-
loading
Solo con l'immagine

Corso yoga primo


Elenco delle migliori vendite corso yoga primo

Sassari (Sardegna)
"Corso di Primo Soccorso Pediatrico" per genitori, nonni ed operatori del settore infantile e pediatrico. …… con manichino lattante e bambino dotati di monitor!!! Sabato 9 Gennaio 2016 p.v. con inizio alle ore 09:00 e conclusione alle 13:00 (durata quattro ore) presso il Centro Formazione RAHP in Viale Caprera 1/c a Sassari si terrà il: "Corso di Primo Soccorso Pediatrico" Se sei un genitore, un nonno o un operatore del settore infantile, se fai la baby-sitter, o un insegnante della scuola primaria sicuramente è importante per tutti sapere come intervenire in caso di emergenza utilizzando le corrette procedure senza improvvisare, con il pericolo di aggravare la situazione nei minuti che intercorrono prima che arrivi il personale sanitario di soccorso. Pensa solo a quanto sia frequente che una caramella o un giocattolo ostruiscano la via aerea nei bambini o nel lattante. I temi del corso sono: Allertare il sistema di soccorso, Ustioni, Colpo di calore ed ipotermia, Lesioni da corrente elettrica, Intossicazioni ed avvelenamenti, Emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico, Crisi asmatica, Reazioni allergiche, Crisi convulsive, Distorsioni, fratture, Tecniche di rianimazione cardio-polmonare nel lattante e nel bambino, Ostruzione della via aerea da corpo estraneo, Annegamento, Punture di insetti e morsicature Tra i manichini “lattante” e “bambino” (quattordici manichini) saranno disponibili i più recenti ed innovativi manichini per i corsi pediatrici sia lattante (3) che bambino (3) dotati di monitor che indicano la correttezza di alcune delle manovre. I docenti dei nostri corsi hanno un'esperienza ultraventennale sia nel campo della gestione dell'emergenza a livello ospedaliero che della formazione del personale sanitario. Al termine del corso viene rilasciato l'attestato di partecipazione numerato valido ai fini concorsuali pubblici. Si consiglia abbigliamento sportivo. Per partecipare al corso, dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità del posto, effettuare il versamento, entro tre giorni lavorativi, su c/c postale di BancoPosta n° 49323207; oppure Bonifico Bancario sullo stesso conto con codice IBAN: IT59M0760117200000049323207 intestato a R.A.H.P. s.a.s., indicando nella causale la sede e la data del corso. Spedire, quindi, via e-mail (rahp80@yahoo.it) la ricevuta del pagamento insieme ad un numero telefonico per ogni eventuale comunicazione ed i dati fiscali (indirizzo e codice fiscale) per l’emissione della regolare fattura. Quota di partecipazione 26,23 + IVA (totale 32,00 euro). Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni verranno accettate secondo l’ordine di conferma inviato per e-mail con l’attestato del bonifico. Le successive verranno spostate alla nuova edizione. Qualora l’iscritto per improvvisi fatti non possa partecipare, la Segreteria provvederà a rimborsare il 50% se la disdetta arriverà entro sette giorni prima dell’inizio. Qualora il preavviso sia successivo non è previsto alcun tipo di rimborso mentre rimane l’opportunità di sostituire il nome dell’iscritto. Per ulteriori chiarimenti e per l'eventuale iscrizione i riferimenti del Provider da utilizzare sempre sono: e-mail: rahp80@yahoo.it Restless Architect of Human Possibilities sas https://sites.google.com/site/rahp80/
32 €
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ Corso di Primo Soccorso in Toscanadisposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") ed il DM 388/2003 stabiliscono l’obbligatorietà per il datore di lavoro di formare i lavoratori designati a ricoprire il ruolo di addetto al primo soccorso. Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). Si prevede una parte teorica e una pratica, per l‘attuazione delle misure di primo intervento interno e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso. Il programma formativo, definito dal DM 388 del 15 Luglio 2003, allegati 3 e 4, secondo quanto predisposto dall’art. 45 del D.Lgs.81/08, si sviluppa su 3 moduli e ha durata variabile in base alla tipologia dell’azienda (classificabile come appartenente al Gruppo A, B o C – vedi nota informativa finale per maggiori informazioni). Destinatari: Secondo quanto indicato precedentemente, il percorso formativo si rende obbligatorio per il lavoratore designato e saranno applicate sanzioni nel caso in cui, al ruolo di responsabilità quale quello dell'Adetto al Primo Soccorso, non corrisponda la formazione prevista da regolamento. Periodicità aggiornamento: ogni 3 anni (come previsto dal DM 388/03). Per informazioni e iscrizioni tel. 0573.927727
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Sono un istruttore emergency first response. Posso tenere un corso di primo siccorso blsd, con l’opzionale aggiunta del modulo pediatrico e secondary care (gestione delle emergenze che non mettono a rischio la vita). Il corso blsd base costa 100€, e ogni modulo aggiuntivo 20€ per un massimo di 140€. Brevetto utile a chi vuole una preparazione nello gestire situazioni che mettono a rischio la vita e un ottima voce per imvostri curricula. Durata del corso due mezze giornate
140 €
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Corso intensivo per diventare insegnate yoga bambini Prossimo corso intensivo dal 27 marzo al 5 aprile riconosciuto Yoga Alliance. org Se le date in programma non coincidono con i tuoi giorni di ferie o giorni liberi da impegni, i corsi sono personalizzabili. Per maggiori informazioni contattaci I corsi si svolgono a Noicattaro (BA) via Imbriani 64 tel 3887575316
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Corso di formazione di Primo Soccorso per l'addetto in azienda in forza del dlgs.81/2008. Gruppo B e C Decreto 388/2003.
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Corso Primo Soccorso (16 ore) in partenza - LECCE. Aprile 2020. Valido per il conseguimento di punteggio nei concorsi. Chiamaci subito o vieni a trovarci. Sconti e promozioni fino ad esaurimento posti!
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Questo percorso è rivolto a tutte le persone che operano in azienda come addetti alla squadra di emergenza e di primo soccorso. Ed è valido per ricoprire il ruolo di addetto alla squadra primo soccorso in azienda. CESCOT organizza sia il corso di prima formazione che di aggiornamento (da svolgersi ogni 5 anni) I CONTENUTI trattati: - allertare il sistema di soccorso, cause e circostanze degli infortuni, comunicare ai servizi di assistenza. Riconoscere un’emergenza sanitaria, scena dell’infortunio, accertamento delle condizioni dell’infortunato, nozioni elementari di anatomia e fisiologia. Attuare gli interventi di primo soccorso, sostenimento delle funzioni vitali, riconoscimento e,limiti dell’intervento, emorragie esterne post- traumatiche e tamponamento emorragico. Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro, anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze, traumi e lesioni. Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro, lesioni da freddo, da calore e da corrente elettrica, intossicazioni, ferite lacero- contuse, emorragie esterne. Acquisire capacità di intervento pratico. La durata del corso di prima formazione è di 12 ore articolate su 3 incontri settimanali in orario serale. Il corso di aggiornamento da svolgersi ogni 5 anni ha la durata di 4 ore. Alla conclusione con la frequenza del 90% delle ore del corso, si otterrà l’attestato dovuto per legge. Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli dovranno essere presentate all’agenzia formativa CESCOT Pistoia srl Via Galvani,17 Loc. S. Agostino Pistoia dalle 9,00 alle 13,00 dal lunedi al venerdi con allegato l’acconto di almeno il 30% della quota di iscrizione. Per ulteriori informazioni contattare CESCOT tel. 0573.927727
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Osteopata e Posturologo offre un minicorso per migliorare il benessere, la salute e la forma fisica. Il corso si incentra su molti aspetti, tra cui alimentazione e salute, esercizio fisico e salire ecc. Il corso si terrà all’aperto in luogo pubblico. Per info 388 8595533
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Il corso ha una durata di 4 ore comprensive della parte pratica e abilitativa (valutazione) Sessioni disponibili: sabato 27 giugno 2020 dalle 9.00 alle 13.00 Tutti i corsi si svolgono con l'ausilio di manichini per le esercitazioni pratiche. SEDE DI CORSO Sede di Futura Formazione srl, via Triumplina, 177/F, Brescia PROGRAMMA •La gestione delle emergenze pediatriche •I punti chiave del primo soccorso pediatrico •La sequenza di azioni da eseguire nell’emergenza •La gestione della richiesta di aiuto telefonica al servizio 118 •Specifica formazione sulla disostruzione delle vie aeree pediatriche (bambino e lattante) Il corso prevede una lezione frontale e prove pratiche su manichino. Tutti i formatori che partecipano al corso sono accreditati presso l’Azienda Regionale di Emergenze e Urgenze (AREU). ISCRIZIONE AL CORSO L’iscrizione si intende perfezionata al ricevimento da parte di Futura Formazione della scheda di adesione compilata e sottoscritta accompagnata dalla ricevuta del versamento della quota prevista. Il partecipante non sarà ammesso alla frequenza delle lezioni se non in grado di produrre idonea documentazione attestante il versamento della quota di partecipazione. Le domande di partecipazione saranno accettate in ordine cronologico di arrivo e fino al raggiungimento del numero massimo di 10 partecipanti. QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione di € 75,00 (Iva inclusa), comprensiva di documentazione e materiale didattico dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario intestato a FUTURA FORMAZIONE SRL Codice IBAN IT23Z0303211400010000222237 (specificando nella causale il titolo del corso scelto) oppure nella sede di corso. ATTESTATO Al termine della sessione formativa verrà consegnato ai partecipanti un Attestato di Partecipazione Manovre Disostruzione e Prevenzione Pediatrica.
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di utilizzare i principali strumenti di Office Automation per la corretta gestione dell'ufficio. Saranno inoltre in grado di utilizzare in maniera professionale Internet e posta elettronica. PROGRAMMA Concetti base dell'Information Technology: • Conoscenza di base della struttura e del funzionamento di un personal computer; • Cosa sono le reti informatiche; • Impatto delle tecnologie su societa' e vita quotidiana; • Sicurezza dei dati e aspetti legali. Funzionalità di base di un pc con sistema operativo Windows e gestione dei files: • Organizzare e gestire files e cartelle; • Lavorare con le icone e le finestre; • Usare semplici strumenti di editing e le opzioni di stampa. Elaborazione testi – Word: • Creare, formattare e rifinire un documento; • Creare una tabella • introdurre grafici e immagini; • Stampa di un documento; • Invio ad una lista di destinatari. Foglio elettronico – Excel: • Creare e formattare un foglio di calcolo elettronico; • Utilizzare le funzioni aritmetiche e logiche di base; • Importazione di oggetti nel foglio; • Rappresentazione in forma grafica. Servizi in rete – Internet e posta elettronica con Outlook: • Internet per la ricerca di dati; • Funzionalità di un browser; • Motori di ricerca; • Stampe da web; • Comunicazione con la posta elettronica: inviare e ricevere messaggi, allegare documenti, organizzare e gestire cartelle di posta.
Vista prodotto
Macerata (Marche)
Corso Hatha Yoga: Corpo Mente Spirito, si muovono sempre insieme contemporaneamente. Nostri emozioni e sentimenti sono correlati ai nostri pensieri. Vieni a scoprire come lo yoga ti insegna a gestire la tua parte emotiva, un lungo processo di risveglio, di divenire sempre più consapevole, armonioso, di scoprire là propria divinità, e diventare la versione migliore di se stesso. CENTRO YOGA a Civitanova Marche (MC): Ogni Lunedì ore 18 si terrà il corso Yoga Correttivo®; Lezioni di oggi Yoga Multilivello; Irina Mirankova whatsapp 335 674 3673. Lezioni ogni martedì 13.30; 18.30; 20.30. Lezioni ogni mercoledi 09.00. Lezioni ogni giovedì 13.30; 18.30; 20.30. Ads "a modo mio" Civitanova Marche
10 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Corso Yoga Hanukalana.Rivolto a tutti quelli che desiderano ritrovare benessere fisico e serenità, equilibrando corpo e mente.
Vista prodotto
Bussolengo (Veneto)
Questo corso Yoga (metodo Jyotim) si basa sui principi del Hatha Yoga con l’influenza dello Yoga di Iyengar. Il principale intento è mantenere il corpo nella sua forma ottimale in ogni fase della vita, dall’adolescenza all’anzianità, e raggiungere calma e stabilità attraverso una migliore conoscenza di se stesso. Non ci sono limiti di età o corporatura. Il praticante verrà guidato in un percorso graduale per raggiungere la posizione (Asana) corretta, nel rispetto della propria fisicità, e a prendere consapevolezza di sé, dei suoi limiti e delle proprie possibilità, attraverso un ascolto profondo, per ottenere il massimo beneficio. A facilitare questo lavoro possono essere utilizzati diversi attrezzi come cinture, cuscini, coperte, sedie, mattoni e bastoni. In questo modo anche le persone meno forti o poco flessibili avranno il piacere di eseguire le Asana in armonia con mente, corpo e respiro. Le posizioni non verranno eseguita in modo meccanico, ma saranno motivo di studio, di ascolto e di comprensione, alla ricerca del benessere profondo. Una pratica costante aiuterà a migliorare l’equilibrio fisico e mentale, a rendere il corpo più elastico e forte, a prevenire problemi alle articolazioni e alla colonna vertebrale, a rinforzare il sistema nervoso, a rallentare l’invecchiamento e a riposare meglio.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Presso Laboratorio Libellula Corso bigiotteria-gioielleria Milano Corso bigiotteria-gioielleria Milano La scuola di gioielleria contemporanea Libellula è stata fondata a Milano nel 2000, pensata all'interno di un laboratorio professionale dove lo studio di varie tecniche creative provenienti da tutto il mondo ha dato vita a questo ambizioso progetto. L' antica disciplina fra scienza e pensiero, amalgama e fonde sostanze fra loro diverse, trasformandole in materia preziosa attraverso l'impulso creativo, la capacità manuale, la fantasia, l'entusiasmo. L'energia è libera di fluire e di mettere così in atto un vero processo di trasmutazione sia nei gioielli che in coloro che li producono. Il laboratorio Libellula è una scuola che coniuga l'apprendimento delle tecniche tradizionali con una continua ricerca e sperimentazione di materiali e tecniche contemporanee. Il nostro piano didattico si sviluppa in diverse discipline. video progetti allievi laboratorio Libellula I nostri corso sono indirizzati verso i commercianti o figure che lavorano o lavoreranno nel settore. Sono corsi tecnici e chiaramente richiedono un investimento non solo economico ma anche di tempo. Sono corsi completi di tecniche di sviluppo del gioiello, inoltre diamo ampio spazio alla conoscenza dei materiali e nominativi di fornitori - fiere del settore - riviste specializzate e così via. I corsi si differenziano sostanzialmente in due grandi rami il ramo della bigiotteria (troverà qui di seguito costi e programma) e il ramo dell'oreficeria creativa, dove si snodano anche campi come la vetrofusione, lo sviluppo delle perle a lume, la saldatura nella bigiotteria e molto altro. Costo corso a livello 145,00 + 100,00 kit - materiali Pacchetto primo e secondo livello sviluppati in cinque giorni lavoro euro 400,00 compreso i materiali (30 ore)- dalle ore 10,00 alle ore 16,30 con pausa pranzo; Pacchetto primo.secondo.terzo livello pacchetto full. euro costo 50 ore di corso euro 700,00 compreso tutti i materiali - compreso saldatura metallo Possibilità di inserirsi nella scuola con incontri settimanali, con la possibilità di gestire le proprie ore (minino due a settimana- previo iscrizione al corso) nella giornata di venerdì, scegliendo in una rosa di orario giornaliero (dalle ore 10,00 alle ore 19,30). Possibilità di inserisi in ogni momento dell'anno, gli allievi sono seguiti con lezioni personalizzate rispetto al loro inizio di corso. PROGRAMMA BIGIOTTERIA - DATE CORSO Il corso di bigiotteria si sviluppa in tre livelli da 18 ore - vengono sviluppati esclusivamente pacchetti full-immercion di tre giornate per livello - abbiamo inoltre inserito a seguito delle richieste di molti allievi che arrivano da lontano pacchetti settimanali di due livelli di corso - i corsi sono professionali - si sviluppano esclusivamente in settimana in orari diurni. Per chi arriva da lontano vengono organizzati dei workshop formativi. Primo livello di corso - secondo livello - terzo livello. Programmi di corso - primo e secondo livello - obbiettivi e formazione individuale. Tecniche a corda, filo metallico, nylon, infilatura preziosi, telaio, uncinetto creativo, paste modellanti, corda, cordini, nastri, code di topo, nodi celtici, nodi cinesi, nuvola, intrecci nylon, analisi schemi, catene e sviluppo creativo, rame, argento, stagno e leghe, uniamo tessuti e elementi di bigiotteria. tecniche del 700, elaborazione catena, quadrato - croce tridimensionale - saper leggere i modelli lavoro - disegno e sviluppo della propria parure - materiali qualità e stili - marketing sul lavoro della bigiotteria - rientri e spaziature. saludatura metalli, - stagno - argento - rame peyote fiori americani - CATENE BIZANTINE- NODI CELTICI - MODELLI E NOVITA' DEL SETTORE - chiusure americane europee - tecniche wire - tecniche collezione fiori venete - tecniche di rientro e disegno in collana- fornitori settore - lezione del colore - importanza dei contrasti - giochi di luce in collana - maglia wire - saper leggere i modelli - fiere del settore. DURANTE I CORSI SI AFFRONTANO VARIE TEMATICHE STORICHE: STORIA DELLA BIGIOTTERIA - PIETRE E SIGNIFICATO I MODELLI AMERICANI - VINTAGE. prezzi di listino - magazzino fornitori il lavoro e l'hobby.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
I nostri corso sono indirizzati verso i commercianti o figure che lavorano o lavoreranno nel settore. Sono corsi tecnici e chiaramente richiedono un investimento non solo economico ma anche di tempo. Sono corsi completi di tecniche di sviluppo del gioiello, inoltre diamo ampio spazio alla conoscenza dei materiali e nominativi di fornitori - fiere del settore - riviste specializzate e cos via. I corsi si differenziano sostanzialmente in due grandi rami il ramo della bigiotteria (trover qui di seguito costi e programma) e il ramo dell'oreficeria creativa, dove si snodano anche campi come la vetrofusione, lo sviluppo delle perle a lume, la saldatura nella bigiotteria e molto altro. Costo corso a livello 145,00 + 100,00 kit - materiali Pacchetto primo e secondo livello sviluppati in cinque giorni lavoro euro 400,00 compreso i materiali (30 ore)- dalle ore 10,00 alle ore 16,30 con pausa pranzo; Pacchetto primo.secondo.terzo livello pacchetto full. euro costo 50 ore di corso euro 700,00 compreso tutti i materiali - compreso saldatura metallo Possibilit di inserirsi nella scuola con incontri settimanali, con la possibilit di gestire le proprie ore (minino due a settimana- previo iscrizione al corso) nella giornata di venerd, scegliendo in una rosa di orario giornaliero (dalle ore 10,00 alle ore 19,30). Possibilit di inserisi in ogni momento dell'anno, gli allievi sono seguiti con lezioni personalizzate rispetto al loro inizio di corso. PROGRAMMA BIGIOTTERIA - DATE CORSO Il corso di bigiotteria si sviluppa in tre livelli da 18 ore - vengono sviluppati esclusivamente pacchetti full-immercion di tre giornate per livello - abbiamo inoltre inserito a seguito delle richieste di molti allievi che arrivano da lontano pacchetti settimanali di due livelli di corso - i corsi sono professionali - si sviluppano esclusivamente in settimana in orari diurni. Per chi arriva da lontano vengono organizzati dei workshop formativi. Primo livello di corso - secondo livello - terzo livello. Programmi di corso - primo e secondo livello - obbiettivi e formazione individuale. Tecniche a corda, filo metallico, nylon, infilatura preziosi, telaio, uncinetto creativo, paste modellanti, corda, cordini, nastri, code di topo, nodi celtici, nodi cinesi, nuvola, intrecci nylon, analisi schemi, catene e sviluppo creativo, rame, argento, stagno e leghe, uniamo tessuti e elementi di bigiotteria. tecniche del 700, elaborazione catena, quadrato - croce tridimensionale - saper leggere i modelli lavoro - disegno e sviluppo della propria parure - materiali qualit e stili - marketing sul lavoro della bigiotteria - rientri e spaziature. saludatura metalli, - stagno - argento - rame peyote fiori americani - CATENE BIZANTINE- NODI CELTICI - MODELLI E NOVITA' DEL SETTORE - chiusure americane europee - tecniche wire - tecniche collezione fiori venete - tecniche di rientro e disegno in collana- fornitori settore - lezione del colore - importanza dei contrasti - giochi di luce in collana - maglia wire - saper leggere i modelli - fiere del settore. DURANTE I CORSI SI AFFRONTANO VARIE TEMATICHE STORICHE: STORIA DELLA BIGIOTTERIA - PIETRE E SIGNIFICATO I MODELLI AMERICANI - VINTAGE. prezzi di listino - magazzino fornitori il lavoro e l'hobby.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.