Cosi assicurarsi sicure
Elenco delle migliori vendite cosi assicurarsi sicure
Italia
DescrizioneEsecuzione:Forgiate con corpo profilato robusto e corto ed estremità rinforzate per resistere ai colpi. Il sistema di bloccaggio brevettato trattiene la chiave sul dado. In questo modo non è necessario tenere la chiave durante la lavorazione, riducendo così al minimo il rischio di lesioni e offrendo al contempo la massima sicurezza. Leva di sblocco innovativa e facile da usare. Foro di fissaggio per lavori in quota.Materiale:Acciaio resistente agli urti, fosfatato nero.Dati tecnici Apertura 65 mm Lunghezza chiave L 300 mm ⌀ anello D 93 mm Altezza anello h 41 mm Peso 2.720 g Tipo di prodotto Chiave Codice articolo 619050 65 EAN / GTIN 3662424013775 Codice del produttore 51BS.65
257,92 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione:Forgiate con corpo profilato robusto e corto ed estremità rinforzate per resistere ai colpi. Il sistema di bloccaggio brevettato trattiene la chiave sul dado. In questo modo non è necessario tenere la chiave durante la lavorazione, riducendo così al minimo il rischio di lesioni e offrendo al contempo la massima sicurezza. Leva di sblocco innovativa e facile da usare. Foro di fissaggio per lavori in quota.Materiale:Acciaio resistente agli urti, fosfatato nero.Dati tecnici Apertura 70 mm Lunghezza chiave L 320 mm ⌀ anello D 102 mm Altezza anello h 43 mm Peso 3.490 g Tipo di prodotto Chiave Codice articolo 619050 70 EAN / GTIN 3662424013782 Codice del produttore 51BS.70
315,23 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione:Forgiate con corpo profilato robusto e corto ed estremità rinforzate per resistere ai colpi. Il sistema di bloccaggio brevettato trattiene la chiave sul dado. In questo modo non è necessario tenere la chiave durante la lavorazione, riducendo così al minimo il rischio di lesioni e offrendo al contempo la massima sicurezza. Leva di sblocco innovativa e facile da usare. Foro di fissaggio per lavori in quota.Materiale:Acciaio resistente agli urti, fosfatato nero.Dati tecnici Apertura 80 mm Lunghezza chiave L 360 mm ⌀ anello D 118 mm Altezza anello h 52 mm Peso 4.640 g Tipo di prodotto Chiave Codice articolo 619050 80 EAN / GTIN 3662424013805 Codice del produttore 51BS.80
506,29 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione:Forgiate con corpo profilato robusto e corto ed estremità rinforzate per resistere ai colpi. Il sistema di bloccaggio brevettato trattiene la chiave sul dado. In questo modo non è necessario tenere la chiave durante la lavorazione, riducendo così al minimo il rischio di lesioni e offrendo al contempo la massima sicurezza. Leva di sblocco innovativa e facile da usare. Foro di fissaggio per lavori in quota.Materiale:Acciaio resistente agli urti, fosfatato nero.Dati tecnici Apertura 32 mm Lunghezza chiave L 195 mm ⌀ anello D 51 mm Altezza anello h 21,5 mm Peso 649 g Tipo di prodotto Chiave Codice articolo 619050 32 EAN / GTIN 3662424013706 Codice del produttore 51BS.32
113,02 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione:Forgiate con corpo profilato robusto e corto ed estremità rinforzate per resistere ai colpi. Il sistema di bloccaggio brevettato trattiene la chiave sul dado. In questo modo non è necessario tenere la chiave durante la lavorazione, riducendo così al minimo il rischio di lesioni e offrendo al contempo la massima sicurezza. Leva di sblocco innovativa e facile da usare. Foro di fissaggio per lavori in quota.Materiale:Acciaio resistente agli urti, fosfatato nero.Dati tecnici Apertura 36 mm Lunghezza chiave L 205 mm ⌀ anello D 59 mm Altezza anello h 25 mm Peso 904 g Tipo di prodotto Chiave Codice articolo 619050 36 EAN / GTIN 3662424013713 Codice del produttore 51BS.36
127,37 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione:Forgiate con corpo profilato robusto e corto ed estremità rinforzate per resistere ai colpi. Il sistema di bloccaggio brevettato trattiene la chiave sul dado. In questo modo non è necessario tenere la chiave durante la lavorazione, riducendo così al minimo il rischio di lesioni e offrendo al contempo la massima sicurezza. Leva di sblocco innovativa e facile da usare. Foro di fissaggio per lavori in quota.Materiale:Acciaio resistente agli urti, fosfatato nero.Dati tecnici Apertura 50 mm Lunghezza chiave L 255 mm ⌀ anello D 75 mm Altezza anello h 31 mm Peso 1.493 g Tipo di prodotto Chiave Codice articolo 619050 50 EAN / GTIN 3662424013744 Codice del produttore 51BS.50
178,32 €
Vista prodotto
Italia
DescrizioneEsecuzione:Forgiate con corpo profilato robusto e corto ed estremità rinforzate per resistere ai colpi. Il sistema di bloccaggio brevettato trattiene la chiave sul dado. In questo modo non è necessario tenere la chiave durante la lavorazione, riducendo così al minimo il rischio di lesioni e offrendo al contempo la massima sicurezza. Leva di sblocco innovativa e facile da usare. Foro di fissaggio per lavori in quota.Materiale:Acciaio resistente agli urti, fosfatato nero.Dati tecnici Apertura 75 mm Lunghezza chiave L 330 mm ⌀ anello D 108 mm Altezza anello h 48 mm Peso 3.760 g Tipo di prodotto Chiave Codice articolo 619050 75 EAN / GTIN 3662424013799 Codice del produttore 51BS.75
315,23 €
Vista prodotto
Parma (Emilia Romagna)
Stiamo cercando una colf per impiego regolare in casa privata situata vicino a Traversetolo (Parma). Richiesta disponibilità 3 giorni a settimana circa dalle 8.00 / 9.00 alle 12.00 / 13.00. Mansioni: pulizia casa, lavaggio e stiro, assicurarsi che le attrezzature siano pulite e ben tenute, comportamento responsabile e pratiche di lavoro sicure. Esperto in pulizie domestiche o lavoro domestico (desiderabile), inglese fluente (desiderabile), amichevole, coscienzioso e con un atteggiamento positivo.
Vista prodotto
Italia
Mascherina protettiva FFP2 - elastici a nasello in alluminio - imbustate singolarmente - Confezione da 20pz Le mascherine FFP2 sono imbustate singolarmente. Sono quindi ancor più sicure ed affidabili, visto che in questo modo non si rischia di contaminarle tutte una volta aperto la confezione. La mascherina FFP2, prodotta in conformità alle norme di buona fabbricazione è una mascherina filtrante di tipologia FFP2 senza valvola, adatta all’utilizzo in ambienti nei quali possano essere presenti sostanze dannose per la salute umana sia di tipo fisico che biologico. • Maschera filtrante monouso per la protezione contro polveri ed aerosol solidi e liquidi • Maschera FFP2 di facile adattamento al profilo del volto in ragione del ponte nasale deformabile • Elastico predisposto per un agevole adattamento della maschera al volto • Forma ottimizzata in modo da minimizzare le difficoltà respiratorie e di comunicazione • Materiale skin-friendly, atossico ed anallergico • Taglia unica grazie alle bande elastiche • Assenza di cuciture • Traspirante, morbida, resistente, conformabile e resistente agli spruzzi • Potere filtrante superiore al 95% Istruzioni per l'uso: 1. Aprire la maschera 2. Posizionare la maschera partendo dal mento e coprendo mento, bocca e naso 3. Portare i lacci elastici dietro alle orecchie 4. Premere la clip nasale dalla parte centrale verso l'esterno da entrambi i lati fino a quando la mascherina non combacia completamente con la forma del ponte nasale 5. Assicurarsi che non vi siano spazi vuoti tra la mascherina e il volto
Vista prodotto
Italia
Per capire oggetti come il Caviar Box bisogna innanzitutto conoscerne le caratteristiche. Cos'è il Caviar Box? E' uno strumento utile per praticare la tecnica della sferificazione, permettendo quindi di lavorare grandi quantità di liquido con poco sforzo ma massimo risultato. Facilitato nell'uso da un assemblaggio e smontaggio semplice e rapido, il Caviar Box è totalmente realizzato in nylon e policarbonato. A cosa serve? Grazie alla sua composizione, può creare fino a 96 piccole sfere al secondo e ben 1000 per ogni ricarica! Il nome dello strumento è emblematico di come queste piccole sfere si presentino, ovvero della forma del caviale, aumentando l'illusione di gustare una cosa diversa da quella che ci si aspetta, come tipico della tecnica della sferificazione. Come funziona? Mettere sul tavolo la scatola con le siringhe rivolte verso il basso. Collocare la guarnizione di silicone attorno alla griglia cercando di non fare pieghe. Chiudere la Caviar Box, con il coperchio facendo una leggera pressione sulle due parti per assicurarsi che la guarnizione di silicone faccia presa. Le due parti devono incastrarsi perfettamente tra di loro in tutto il perimetro. In questo modo la guarnizione farà presa verso l’alto. Collocare la Caviar Box dentro i due supporti di bloccaggio, fissare i sei bulloni senza fare molta pressione in modo da assicurarsi che siano ben fermati. Collegare la siringa con il tubicino fornito in dotazione. La Caviar Box è ora pronta per l'uso. Per capire al meglio guarda il video qui sotto Come trattarlo? Per riutilizzarlo basta effettuare un lavaggio in lavastoviglie, ma con detergenti neutri, in modo da mantenere le parti in buono stato e continuare a garantire un ottimo risultato. Possiamo infine consigliare di massimizzare la pulitura attraverso la sterilizzazione in acqua bollente, effettuabile senza alcun rischio. RG consiglia Anche se la sferificazione esiste ormai da molti anni, la maggior parte dei barman e degli chef vi si sta approcciando solo ora, in quanto estremamente differente dal modo convenzionale di fare bartending e cucina. Il nostro consiglio è di scegliere l'innovativo Caviar Box per implementare la vostra conoscenza nel settore e creare nuovi drink e ricette per affiancare quelli tradizionali, garantendo così un eccezionale effetto ottico che stupirà i vostri ospiti e darà un tocco di estro al vostro lavoro. Le sfere sono raccoglibili grazie a strumenti come il Cucchiaio Forato Lotus 100% Chef. Su RG Mania acquistate anche i bordi silicone, appositamente pensati per sigillare le scatolette della Caviar box.
119,76 €
Vista prodotto
Italia
PER L'ESTRAZIONE DI SUCCHI SALUTARI E IL MANTENIMENTO DELLE VITAMINE A cosa serve un estrattore di succhi? E' molto semplice: per estrarre il succo dalla frutta che cuoce a vapore e mantenerne così le vitamine e i suoi componenti più salutari. ANCHE PER GELATINE Non solo per estrarre succhi ma anche per realizzare gelée. COME FUNZIONA? Semplice semplice. Questo estrattore è composto da 5 componenti: - coperchio in vetro trasparente, - vassoio in cui introdurre la frutta, - vassoio di raccolta del succo, - tubo per il versamento, - vassoio inferiore per l'acqua. Basterà inserire la vostra frutta e, se necessario, lo zucchero - per un massimo di circa 6/7 kg, ovvero 7 litri - nel cestello superiore forato, mentre in quello più basso l'acqua per la bollitura, lasciando almeno 2 cm liberi. Assicurarsi che il tubo abbia lo sbocco rivolto verso l'alto per non lasciar colare fuori il liquido. Assicurarsi inoltre che non manchi mai l'acqua durante tutto il processo e tenere chiuso con coperchio per evitarne la dispersione. Dal processo di bollitura dell'acqua che va a cuocere la frutta, si otterrà, nel cestello intermedio, il succo desiderato. SU TUTTI I PIANI COTTURA Si tratta di una pentola adatta per piani a induzione, piani elettrici, piani in vetroceramica, fornelli a gas. TRATTAMENTO Lavabile in lavastoviglie. RICETTARIO All'interno della confezione troverete anche un manuale d'istruzione in inglese in cui sono indicate in una semplice e chiara tabella le proporzioni di frutta, verdura ed erbe e i minuti di cottura.
98,26 €
Vista prodotto
Italia
Il modo migliore per sfruttare al meglio le potenzialità dei sifoni della linea Gourmet Whip ? Semplice, utilizzare il Kit infusione rapida per Isi Gourmet Whip! Ovviamente, oltre al kit e al sifone, vi servirà la Bomboletta Per Sifoni Panna Montata ISi 8gr. TECNICA RAFFINATA L'infusione di aromi nei liquidi è una tecnica eccellente che offre innumerevoli possibilità per rafforzare i sapori, creare incomparabili gusti e conferire ai cibi e alle bevande maggiore complessità. SCOPRIRE LA NUOVA VARIETA' Grazie ad ingredienti dal sapore intenso come erbe, spezie e frutti si possono conferire nuovi aromi ai liquidi più disparati. In questo modo si possono aromatizzare alcol, olio e aceto. Dimenticate i tradizionali e lunghissimi tempi delle vecchie infusioni, col Kit infusione rapida per Isi Gourmet Whip il vostro lavoro sarà molto più veloce! RAPID INFUSION Questo prodotto mostra un nuovo modo per infondere aromi nei liquidi. La tecnica è semplice, veloce e, grazie alla sua realizzazione a freddo, conserva l'aroma fresco e ricco di gusto degli ingredienti. A cosa serve questo kit? A infondere aroma nei liquidi in pochi minuti. COME FUNZIONA? L'N2O fuoriesce dalla capsula all'interno del sifone iSi: il liquido e l'N2O vengono così compressi ad elevata pressione nei pori della sostanza aromatizzante. Quando la pressione viene scaricata, l'N2O crea delle bolle e assume le sostanze aromatizzanti dell'ingrediente. L'aroma viene in questo modo rilasciato nel liquido. CONFEZIONE All'interno troverete: una guarnizione per setaccio 100% silicone montata su un setaccio 100% acciaio, un tubo di sfiato 100% acciaio, un tubo 100% silicone, uno spazzolino per pulizia. COME UTILIZZARLO Riempire la bottiglia in acciaio con gli ingredienti. Osservare la capacità massima di riempimento indicata dal contrassegno sulla bottiglia. Infilare la guarnizione per setaccio sul setaccio nella posizione corretta (nella confezione originale la guarnizione è già montata sul setaccio). NOTA: i solidi non vanno mai messi nel setaccio ma solo nella bottiglia. Inserire il setaccio con l'apposita guarnizione correttamente montata nel sifone. Avvitare fino in fondo il tubo di sfiato sulla valvola dosatrice della testata del sifone. Avvitare manualmente la testata con la rispettiva guarnizione inserita, tenendola diritta, alla bottiglia d'acciaio. Montare il tubo in silicone sul tubo di sfiato. NOTA: prestare attenzione alla corretta posizione di installazione di tutti i componenti per l'infusione e inserire assolutamente la guarnizione per testata nella testata del sifone prima di avvitare la bottiglia con la testata. Inserire la capsula iSi per panna montata in posizione corretta nel portacapsule. Avvitare il portacapsule con la capsula inserita nella testata fino a farne affluire completamente il contenuto. NOTA: la frequenza di agitazione e i tempi di riposo variano a seconda della ricetta. ATTENZIONE: per la preparazione di infusioni, mai utilizzare e riporre la bottiglia caricata o a testa in giù! Svitare il portacapsule e riciclare la capsula vuota. Quando lo si scarica il sifone deve essere collocato su una superficie piana. Premere completamente la leva di scarico in modo da consentire la fuoriuscita della pressione. Quando si aziona la leva, tenere il tubo di silicone in un recipiente, in modo da raccogliere la spuma o i liquidi. NOTA: prima dell'uso, assicurarsi che il tubo di sfiato sia ben avvitato e che il tubo in silicone sia correttamente inserito. NOTA: in caso di utilizzo di sifone da 1 litro, ripetere i passaggi 7-9 con una nuova capsula iSi per panna montata. ATTENZIONE: mai scaricare il sifone panna a testa in giù! Mai prelevare i liquidi dal tubo di sfiato (si rischia di intasare setaccio e testata) ! Prima di svitare la testata del sifone, azionare la leva per assicurarsi che il sifone iSi sia completamente depressurizzato. Svitare quindi la calotta dal contenitore dalla bottiglia in acciaio iSi. Rimuovere il setaccio con l'apposita guarnizione. Trasferire il liquido aromatizzato in un contenitore utilizzando l'imbuto & colino iSi o un colino a maglia fine. Scoprite di più su questo prodotto consultando il nostro approfondimento Dave Arnold e i vantaggi dell'iSi kit Rapid Infusion. Scarica le Istruzioni di utilizzo qui Rapid Infusion
31,43 €
Vista prodotto
Italia
Per capire oggetti come il Caviar Box bisogna innanzitutto conoscerne le caratteristiche. Cosè il Caviar Box? E uno strumento utile per praticare la tecnica della sferificazione, permettendo quindi di lavorare grandi quantità di liquido con poco sforzo ma massimo risultato. Facilitato nelluso da un assemblaggio e smontaggio semplice e rapido, il Caviar Box è totalmente realizzato in nylon e policarbonato. A cosa serve? Grazie alla sua composizione, può creare fino a 96 piccole sfere al secondo e ben 1000 per ogni ricarica! Il nome dello strumento è emblematico di come queste piccole sfere si presentino, ovvero della forma del caviale, aumentando lillusione di gustare una cosa diversa da quella che ci si aspetta, come tipico della tecnica della sferificazione. Come funziona? Mettere sul tavolo la scatola con le siringhe rivolte verso il basso. Collocare la guarnizione di silicone attorno alla griglia cercando di non fare pieghe. Chiudere la Caviar Box, con il coperchio facendo una leggera pressione sulle due parti per assicurarsi che la guarnizione di silicone faccia presa. Le due parti devono incastrarsi perfettamente tra di loro in tutto il perimetro. In questo modo la guarnizione farà presa verso l’alto. Collocare la Caviar Box dentro i due supporti di bloccaggio, fissare i sei bulloni senza fare molta pressione in modo da assicurarsi che siano ben fermati. Collegare la siringa con il tubicino fornito in dotazione. La Caviar Box è ora pronta per luso. Per capire al meglio guarda il video qui sotto Come trattarlo? Per riutilizzarlo basta effettuare un lavaggio in lavastoviglie, ma con detergenti neutri, in modo da mantenere le parti in buono stato e continuare a garantire un ottimo risultato. Possiamo infine consigliare di massimizzare la pulitura attraverso la sterilizzazione in acqua bollente, effettuabile senza alcun rischio. RG consiglia Anche se la sferificazione esiste ormai da molti anni, la maggior parte dei barman e degli chef vi si sta approcciando solo ora, in quanto estremamente differente dal modo convenzionale di fare bartending e cucina. Il nostro consiglio è di scegliere linnovativo Caviar Box per implementare la vostra conoscenza nel settore e creare nuovi drink e ricette per affiancare quelli tradizionali, garantendo così un eccezionale effetto ottico che stupirà i vostri ospiti e darà un tocco di estro al vostro lavoro. Le sfere sono raccoglibili grazie a strumenti come il Cucchiaio Forato Lotus 100% Chef. Su RG Mania acquistate anche i bordi silicone, appositamente pensati per sigillare le scatolette della Caviar box.
106,73 €
Vista prodotto
Italia
Il modo migliore per sfruttare al meglio le potenzialità dei sifoni della linea Gourmet Whip ? Semplice, utilizzare il Kit infusione rapida per Isi Gourmet Whip! Ovviamente, oltre al kit e al sifone, vi servirà la Bomboletta Per Sifoni Panna Montata ISi 8gr. TECNICA RAFFINATA Linfusione di aromi nei liquidi è una tecnica eccellente che offre innumerevoli possibilità per rafforzare i sapori, creare incomparabili gusti e conferire ai cibi e alle bevande maggiore complessità. SCOPRIRE LA NUOVA VARIETA Grazie ad ingredienti dal sapore intenso come erbe, spezie e frutti si possono conferire nuovi aromi ai liquidi più disparati. In questo modo si possono aromatizzare alcol, olio e aceto. Dimenticate i tradizionali e lunghissimi tempi delle vecchie infusioni, col Kit infusione rapida per Isi Gourmet Whip il vostro lavoro sarà molto più veloce! RAPID INFUSION Questo prodotto mostra un nuovo modo per infondere aromi nei liquidi. La tecnica è semplice, veloce e, grazie alla sua realizzazione a freddo, conserva laroma fresco e ricco di gusto degli ingredienti. A cosa serve questo kit? A infondere aroma nei liquidi in pochi minuti. COME FUNZIONA? LN2O fuoriesce dalla capsula allinterno del sifone iSi: il liquido e lN2O vengono così compressi ad elevata pressione nei pori della sostanza aromatizzante. Quando la pressione viene scaricata, lN2O crea delle bolle e assume le sostanze aromatizzanti dellingrediente. Laroma viene in questo modo rilasciato nel liquido. CONFEZIONE Allinterno troverete: una guarnizione per setaccio 100% silicone montata su un setaccio 100% acciaio, un tubo di sfiato 100% acciaio, un tubo 100% silicone, uno spazzolino per pulizia. COME UTILIZZARLO Riempire la bottiglia in acciaio con gli ingredienti. Osservare la capacità massima di riempimento indicata dal contrassegno sulla bottiglia. Infilare la guarnizione per setaccio sul setaccio nella posizione corretta (nella confezione originale la guarnizione è già montata sul setaccio). NOTA: i solidi non vanno mai messi nel setaccio ma solo nella bottiglia. Inserire il setaccio con lapposita guarnizione correttamente montata nel sifone. Avvitare fino in fondo il tubo di sfiato sulla valvola dosatrice della testata del sifone. Avvitare manualmente la testata con la rispettiva guarnizione inserita, tenendola diritta, alla bottiglia dacciaio. Montare il tubo in silicone sul tubo di sfiato. NOTA: prestare attenzione alla corretta posizione di installazione di tutti i componenti per linfusione e inserire assolutamente la guarnizione per testata nella testata del sifone prima di avvitare la bottiglia con la testata. Inserire la capsula iSi per panna montata in posizione corretta nel portacapsule. Avvitare il portacapsule con la capsula inserita nella testata fino a farne affluire completamente il contenuto. NOTA: la frequenza di agitazione e i tempi di riposo variano a seconda della ricetta. ATTENZIONE: per la preparazione di infusioni, mai utilizzare e riporre la bottiglia caricata o a testa in giù! Svitare il portacapsule e riciclare la capsula vuota. Quando lo si scarica il sifone deve essere collocato su una superficie piana. Premere completamente la leva di scarico in modo da consentire la fuoriuscita della pressione. Quando si aziona la leva, tenere il tubo di silicone in un recipiente, in modo da raccogliere la spuma o i liquidi. NOTA: prima delluso, assicurarsi che il tubo di sfiato sia ben avvitato e che il tubo in silicone sia correttamente inserito. NOTA: in caso di utilizzo di sifone da 1 litro, ripetere i passaggi 7-9 con una nuova capsula iSi per panna montata. ATTENZIONE: mai scaricare il sifone panna a testa in giù! Mai prelevare i liquidi dal tubo di sfiato (si rischia di intasare setaccio e testata) ! Prima di svitare la testata del sifone, azionare la leva per assicurarsi che il sifone iSi sia completamente depressurizzato. Svitare quindi la calotta dal contenitore dalla bottiglia in acciaio iSi. Rimuovere il setaccio con lapposita guarnizione. Trasferire il liquido aromatizzato in un contenitore utilizzando limbuto & colino iSi o un colino a maglia fine. Scoprite di più su questo prodotto consultando il nostro approfondimento Dave Arnold e i vantaggi delliSi kit Rapid Infusion. Scarica le Istruzioni di utilizzo qui Rapid Infusion
31,43 €
Vista prodotto
Italia
PER LESTRAZIONE DI SUCCHI SALUTARI E IL MANTENIMENTO DELLE VITAMINE A cosa serve un estrattore di succhi? E molto semplice: per estrarre il succo dalla frutta che cuoce a vapore e mantenerne così le vitamine e i suoi componenti più salutari. ANCHE PER GELATINE Non solo per estrarre succhi ma anche per realizzare gelée. COME FUNZIONA? Semplice semplice. Questo estrattore è composto da 5 componenti: - coperchio in vetro trasparente, - vassoio in cui introdurre la frutta, - vassoio di raccolta del succo, - tubo per il versamento, - vassoio inferiore per lacqua. Basterà inserire la vostra frutta e, se necessario, lo zucchero - per un massimo di circa 6/7 kg, ovvero 7 litri - nel cestello superiore forato, mentre in quello più basso lacqua per la bollitura, lasciando almeno 2 cm liberi. Assicurarsi che il tubo abbia lo sbocco rivolto verso lalto per non lasciar colare fuori il liquido. Assicurarsi inoltre che non manchi mai lacqua durante tutto il processo e tenere chiuso con coperchio per evitarne la dispersione. Dal processo di bollitura dellacqua che va a cuocere la frutta, si otterrà, nel cestello intermedio, il succo desiderato. SU TUTTI I PIANI COTTURA Si tratta di una pentola adatta per piani a induzione, piani elettrici, piani in vetroceramica, fornelli a gas. TRATTAMENTO Lavabile in lavastoviglie. RICETTARIO Allinterno della confezione troverete anche un manuale distruzione in inglese in cui sono indicate in una semplice e chiara tabella le proporzioni di frutta, verdura ed erbe e i minuti di cottura.
98,26 €
Vista prodotto
-
Successivo →