Creativita alimentare
Elenco delle migliori vendite creativita alimentare
Pescaglia (Toscana)
ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI FORMAZIONE PRATICA DI CUCINA AVANZATA ORGANIZZATA A PESCAGLIA (LU) - IL CORSO PREVEDE UNA QUOTA DI ISCRIZIONE DESCRIZIONE Il corso di cucina avanzata fornisce approfondimenti sulle tecniche di cottura e conservazione degli alimenti, sulla preparazione di ricette tipiche toscane impiattate con gusto e creatività; tale preparazione sarà affrontata nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore della produzione alimentare. DESTINATARI Il corso di cucina è rivolto a: principianti, aspiranti cuochi, appassionati, a chiunque desideri approfondire alcuni argomenti della cucina e della ristorazione o desideri aggiornare le proprie competenze, a giovani in cerca di lavoro qualificato. CONTENUTI (15 ore, 5 lezioni) • Dal passato la cucina del fuoco: le varie tecniche di cottura della carne (calore secco, calore umido e cottura mista). • Ricette di storiche osterie dell’entroterra toscano. • Sapori toscani della costa degli Etruschi: dal cacciucco al cinghiale. • Nuove tecniche di cottura e conservazione alimenti (cbt, vasocottura e oliocottura). • Impiattare con gusto e creatività: food design. NOTA: Il programma sopra indicato è una linea guida e può subire variazioni. QUALI SARANNO I PASSI SUCCESSIVI ALLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI? Richiedi maggiori informazioni, senza impegno! Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal referente formativo che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà le informazioni sulle modalità, programma, orari e sede, modulo iscrizione e metodi di pagamento.
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Sono un professionista della scrittura e posso aiutarti a realizzare il tuo sogno: scrivere e pubblicare. Sarò sempre al tuo fianco, dalla pagina bianca al manoscritto finito. Posso lavorare su una tua storia o aiutarti a scriverla da zero. Durante le lezioni tratterò i seguenti argomenti: Aspetti pratici della scrittura. Per scrivere bisogna amare la solitudine. Niente limiti morali: lo scrittore può (e deve) dire tutto. Un taccuino nella giacca. Nella mente del lettore. Guardarsi intorno. Se ami uno scrittore, uccidilo. Rubare le idee senza farsi scoprire. La mancanza di tempo è il killer della creatività. Il giardino segreto dello scrittore. La famiglia viene dopo. Leggere è importante, ma ha le sue controindicazioni. Da zero all'incipit. Tutto è già stato scritto, il difficile è scriverlo di nuovo. Scegliere un argomento. La propria vita come fonte di idee. Scaletta sì, scaletta no. Prima persona o terza persona? Verità, menzogna e finzione letteraria. Generatori automatici di storie: i Tarocchi e il Libro delle Risposte. Il titolo. Scrivere di getto è una buona soluzione? L'incipit è la sveglia del lettore addormentato. La struttura del romanzo. Personaggi principali e secondari. Trame e sottotrame. L'eroe e l'antagonista. L'incidente scatenante. Alimentare la tensione. La forza del dettaglio. La geografia dei luoghi. Gli oggetti. Descrivere l'ambiente senza annoiare il lettore. Non dichiarare, fare accadere. Evitare le frasi fatte. Non allungare il brodo. I punti di vista. Il colpo di scena. Prendere fiato con una digressione. Creare ritmo con la punteggiatura. Vari modi di scrivere un dialogo. La veridicità non è un obbligo. Scrivere un dialogo equivale a comporre musica. Come trovare la propria voce e differenziarla da quella dei personaggi. Il tempo reale e il tempo del romanzo. Difficoltà. Il blocco dello scrittore. Alzarsi dalla sedia e andare a fare shopping. Mai fidarsi del giudizio di amici e parenti. Superare il trauma di un rifiuto. Prendersi gli schiaffi e continuare a raccontare. Non piacere a tutti è sintomo di originalità. Se pensi di non essere abbastanza bravo, forse non sei ancora abbastanza bravo. La coazione a correggere. Il mondo editoriale. Piccoli, medi e grandi editori. Come si invia un testo a una casa editrice. La sinossi. La biografia. La quarta di copertina. Il successo costruito sulle relazioni. Il self publishing. Le professioni della scrittura. L'editing e come stare calmi se ci spostano una virgola. Link e bibliografie di approfondimento.
20 €
Vista prodotto