Creazione rendering
Elenco delle migliori vendite creazione rendering
Viterbo (Lazio)
Il Corso Ufficiale Autodesk® AutoCAD 2D 3D Rendering e Stampa 3D con Certificazione ATC, ha lo scopo di fornire le conoscenze e le tecniche, sia basilari che avanzate, per la progettazione e realizzazione di entità grafiche di tipo architettonico e meccanico, necessarie per preparare professionisti esperti del disegno tecnico computerizzato (CAD: Computer Aided Design) attraverso la creazione di progetti bidimensionali e tridimensionali, il rendering e la stampa 3D. OBIETTIVI DEL CORSO Grazie al programma didattico, i partecipanti saranno in grado di realizzare progetti di qualità professionale bidimensionali e tridimensionali effettuale Rendering e acquisire dimestichezza con la Stampa 3D, velocizzare la documentazione con gli strumenti di produttività del software, condividere il lavoro, lavorare su soluzioni mobili, cloud e desktop integrate. Inoltre il corso permette una preparazione completa necessaria per superare con successo l’esame finale di Certificazione AutoDesk Certified Professional ACP e conseguire tale certificazione. Verrà rilasciata una licenza completa di Autodesk AutoCAD della validità di 3 anni. A CHI E’ RIVOLTO Il corso AutoDesk AutoCAD 2D/3D Rendering è ideale per tutti coloro che intendono acquisire conoscenza generali ed avanzate nel CAD CAM e nella Stampa 3D sia per chi si avvicina per la prima volta a queste tematiche, e sia per chi ha necessità di approfondire le proprie conoscenze nell'ambito della progettazione digitale architettonica e/o meccanica, in quanto le classi vengono formate in base all'esperienza dei loro partecipanti. REQUISITI MINIMI Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PIANO DIDATTICO Il partecipante apprenderà competenza nell’uso delle principali funzioni di un programma di disegno CAD per creare e per modificare entità grafiche, capacità di modificare le proprietà degli oggetti, acquisirà padronanza delle procedure di plottaggio e di stampa secondo le specifiche da rispettare per le tavole tecniche. Inoltre verrà anche formato sull’uso di funzioni avanzate dei programmi di disegno CAD, come ad esempio l’inserimento di componenti da altri disegni. Al temine del percorso l‘utente sarà in grado di utilizzare AutoCAD quale strumento di disegno tecnico e di progettazione. I PRINCIPALI MODULI DIDATTICI • Concetti base • Operazioni Iniziali • Funzioni Avanzate (3D) • Stampa, Stampa 3D e Pubblicazione • I Modelli Tridimensionali e il Render • Autodesk 360 Cloud TITOLO Rilascio della Certificazione Internazionale AUTODESK AutoCAD-ATC In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Progettare un prodotto (un bene di consumo, uno strumento, un bene durevole, un'automobile o un elemento d'arredo) significa concepire e articolare tutte quelle caratteristiche funzionali, fisiche, tecniche, estetico-formali e comunicative che ne determinano gli aspetti qualitativi in relazione all'uso e alle possibilità tecnologiche e produttive. Il design di prodotto sottende l'apprendimento di saperi e di tecniche che consentono di ideare e sviluppare con creatività prodotti innovativi pensati per le persone e rispondenti alle esigenze delle imprese che ne realizzano la produzione. Il corso fornisce una solida formazione di base nell'ambito delle discipline del progetto, sia a livello teorico che operativo. In particolare, al termine del percorso formativo gli studenti conosceranno: il nucleo metodologico fondante per operare con competenza in tutte le fasi esecutive del progetto di progetti industriali; gli strumenti e le tecniche di progettazione e realizzazione: dal disegno tecnico fino alla rappresentazione digitale in render e la stampa 3D, dalla fotografia alla produzione tridimensionale di modelli di studio e di prototipi del prodotto; le tecniche di produzione delle immagini digitali, unitamente all'analisi di fattibilità economica dei progetti. Il corso prepara inoltre a conseguire, attraverso l’esame finale, la Certificazione Internazionale Rhinoceros ATR Certification. OBIETTIVI DEL CORSO L'obiettivo del Corso è quello di formare figure altamente professionali dotate sia di conoscenze di design, di stile e tendenze, di innovazione dei materiali e finiture aggiornate ai più moderni trend estetici e tecnologici del mercato e sia con capacità di progettazione e disegno attraverso il famoso software di 3D Modeling: Rhinoceros con Vray. Il corso approfondisce l’elaborazione delle immagini tridimensionali, la modellazione delle superfici, l’assemblaggio di forme con unità elementari, la generazione automatica di prospettive, la creazione di prospetti e sezioni, il texturing delle superfici, il rendering e la stampa 3D. A CHI E’ RIVOLTO Il percorso è destinato a giovani o a professionisti che vogliono consolidare il proprio background e allargare le proprie prospettive di carriera, approfondendo i temi e i software oggi più importanti per il design industriale e la modellazione 3D. Rivolto a formare professionisti la cui capacità di generazione di idee per nuovi progetti innovativi sia accompagnata da competenze tecniche e consapevolezza della fattibilità industriale. Il taglio altamente specializzante del Corso permette ai partecipanti di consolidare competenze da spendere per ampliare il proprio bagaglio professionale specializzandosi con uno dei più famosi software di modellazione 3D: Rhinoceros di Robert McNeel & Associates. REQUISITI MINIMI Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati. Le micro-classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità. Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PIANO DIDATTICO Il corso prevede una prima parte preparazione dal lato di ideazione del progetto, ovvero con elementi di progettazione funzionali ed estetici ai progetti come ad es. gli stili e tendenze, strategie e innovazioni per il design, innovazioni di materiali e finiture, il Packaging e la valutazione economica dei prodotti e progetti. Nella seconda parte verrà insegnato come realizzare un vero e proprio progetto con l'utilizzo in tutti i suoi aspetti del software 3D Modeling Rhinoceros con V-Ray in portando l’allievo all’acquisizione dell’utilizzo del programma con un percorso graduale che parte dalla familiarizzazione dell’inter-faccia utente fino ad arrivare, tramite l’acquisizione del disegno 2d, alla realizzazione di modelli 3d di ogni tipo ed impaginarli in fogli tecnici, al render e stampa 3D. MACRO ARGOMENTI DEI MODULI DIDATTICI IDEARE IL PROGETTO • Elementi di progettazione • Evoluzione stili e tendenze • Concept Design • Strategie di creatività e innovazione per il design • Innovazione nei materiali e nelle finiture • Metodologie progettuali per il Design • Packaging Design • Valutazione economica dei prodotti e dei progetti • Fondamenti di disegno multimediale REALIZZARE IL PROGETTO • Rhinoceros • Grasshopper • Visualization e Rendering con Blender, come Presentare Al Meglio I Propri Lavori • V-Ray Per Rhino • Migliori approcci nell’importazione e nella Gestione del File di Rhinoceros in Blender • Come Gestire al meglio l’immagine di Output • La Stampa 3D e Rhinocheros SOFTWARE UTILIZZATO Software: Rhinoceros con Vray Rhinoceros con Vray è un software di 3D Modeling; il corso approfondisce l’elaborazione delle immagini tridimensionali, la modellazione delle superfici, l’assemblaggio di forme con unità elementari, la generazione automatica di prospettive, la creazione di prospetti e sezioni, il texturing delle superfici e il rendering. TITOLO Certificazione Internazionale Rhinoceros ATR Certification, fornita in qualità di Centro Autorizzato. In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Innovaformazione organizza il Corso di Grafica 3D per la modellazione e animazione solida con Blender. Blender è il più diffuso software di Modellazione e Animazione 3D Open Source e gratuito. E’ molto vasto e include tantissime funzionalità tali da renderlo il software di grafica 3D più completo e performante tra gli Open Source. Blender permette la creazione di mappature UV, simulazioni di fluidi, di rivestimenti, di particelle, altre simulazioni non lineari e creazione di applicazioni 3D. E’ utilizzato in tutti i campi, dai 3D Artist per la creazione di personaggi, ambienti, elementi tridimensionali ed animati; è utilizzato dagli ingegneri ed architetti per riprodurre ambientazioni di strutture 3D ed di particolari meccanici. Obiettivi: fornire le basi per la modellazioni e animazione solida 3D con Blender Requisiti per i discenti: nessun requisito specifico se non il buon utilizzo del PC. Programma (24 ore di lezione teoriche e pratiche): Introduzione: Potenzialità e Finalità di Blender L’Interfaccia e le Funzioni Vitali Operazioni su File e Dati di Sistema Interazione 3D: Navigazione, Viste, Finestre 3D, Livelli Modellazione: Oggetti e Tracking Modificatori e Deformazione: Stack, Mesh e UV Project Illuminazione: Effenti e Proprietà della Luce Materiali: Assegnazione e Materiali Multipli Texture: Assegnazione, Opzioni e Tipologie di Texture Effetti Ambientali: World Background ed il Mondo Rigging e Armature Animazione: Actions, Drivers and Makers Simulazione Fisica: Collisioni e Forze Motion Tracking Rendering: Render interno e con Cycles Composizioni con i Nodi Editor Sequenze Estensioni per Blender: Phyton Scripting e Add-Ons Realizzazione Caso di Studio di un Personaggio/Elemento 3D E’ necessario seguire il corso muniti di PC portatile personale. Aula attrezzata con wifi, prese di corrente, TV al Plasma 50', banchi/postazioni. Attestato Finale con sul retro il programma didattico con attestazione delle skills acquisite. Per informazioni su costi e date, gentilmente si invita di rilasciare un recapito telefonico ed un indirizzo email. Sarete ricontattai nelle 24H. Utilizzare il format sottostante di bakeca.
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Il Corso Maxwell Render Product, offre ai designer le giuste competenze e gli strumenti necessari per la creazione di rendering ad alto impatto emotivo. Il percorso formativo Maxwell Render Product, offre ai professionisti gli strumenti necessari e le giuste metodologie per finalizzare il rendering fotorealistico di un prodotto, partendo dallâ€(TM)applicazione dei materiali, allo studio delle tecniche più avanzate di simulazione luci. Con Maxwell Render è possibile Formare professionisti che abbiano le giuste competenze nel campo della renderizzazione fisico reale, in grado di poter realizzare immagini ad alto impatto fotorealistico. Al Termine del Corso è previsto il rilascio della Certificazione Ufficiale Next Limit. 21 ore totali, 3 giornate da 7 ore maxwellrender-corsi.it/corso-avanzato-maxwell-render-product/
500 €
Vista prodotto
Pavia (Lombardia)
Il Corso mira a fornire le conoscenze teoriche e gli strumenti tecnici necessari per intraprendere la professione di Arredatore di Interni, ovvero il professionista che si occupa della pianificazione degli spazi interni, della loro distribuzione, la scelta dei diversi stili e arredi, l’abbinamento dei colori e la scelta dei materiali più appropriati per ogni ambiente. A fine corso si avrà acquisito la capacità di orientarsi sia attraverso gli spazi abitativi di ogni natura (es. ville, appartamenti, loft ecc..) e sia anche negli spazi commerciali (quali ad es. hotels. negozi, uffici, ecc…) grazie all’insegnamento dei più moderni software utilizzati nella modellazione 3D. Il corso prepara inoltre a conseguire, attraverso l’esame finale, la Certificazione Internazionale Autodesk Certified Professional 3DStudio Max. OBIETTIVI DEL CORSO L'obiettivo del Corso è quello di formare figure altamente professionali dotate sia di conoscenze di design, merceologiche, aggiornate ai più moderni trend estetici e tecnologici del mercato e con capacità progettuali di realizzazione grafica 3D. A CHI E’ RIVOLTO Il percorso è destinato a giovani o a professionisti che vogliono consolidare il proprio background e allargare le proprie prospettive di carriera, approfondendo i temi e gli strumenti oggi più importanti per il design degli interni. Il taglio specializzante del Corso permette ai partecipanti di consolidare competenze da spendere per ampliare il proprio bagaglio professionale specializzandosi con uno dei più famosi software di modellazione 3D. REQUISITI MINIMI Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows. PIANO DIDATTICO Il corso prevede una prima parte preparazione dal lato di ideazione del progetto, ovvero come partire dal progetto di arredamento sia questo in un contesto residenziale o commerciale, considerando tutti gli aspetti funzionali ed estetici, passando in rassegna argomenti come illuminazione, tecnologie, domotica, studio dei materiali e l'aspetto normativo. Nella seconda parte verrà insegnato come realizzare un vero e proprio progetto con l'utilizzo in tutti i suoi aspetti del software 3D Studio Max con VRay Animazione e Rendering Fotorealistico, il software 3DStudio Max viene utilizzato per la modellazione 3D di complessi architettonici/interior e per la successiva renderizzazione. Nel percorso verranno fornite le nozioni fondamentali e più avanzate per eseguire render e animazioni di livello professionale. Inoltre verrà anche utilizzato il plug-in Vray per la renderizzazione di immagini fotorealistiche in modo da essere totalmente autonomi nel realizzare i progetti sotto ogni punto di vista. PRINCIPALI MODULI DIDATTICI Ideare Il Progetto • Il Progetto di Arredamento • Analisi delle Caratteristiche Funzionali ed Estetiche • Realizzazione pratica di ogni singolo ambiente abitativo (Struttura, Ricerca, Creazione del moodboard ispirazionale ecc..) • Le tipologie Residenziali • Le tipologie Commerciali • La struttura delle Forme • Illuminotecnica e Domotica • Studio dei Materiali • Colorimetria • L'Arredamento Moderno e Minimalista • Il Design delle Aree Verdi • Le Principali Normative Realizzare Il Progetto • Operazioni Base della Modellazione 2D/3D • Tecniche di Modellazione • Oggetti 3D • Il Rendering e Tecniche 3D Avanzate • Animazione 3D • Compositing Video e Illuminazione Globale • Post-Produzione Foto (Adobe Photoshop) • Autodesk Maya • Esercitazioni • Preparazione all’esame della Certificazione TITOLO Certificazione Internazionale AUTODESK 3DS MAX Professional In caso di esito negativo nel conseguimento della certificazione, verrà data l'opportunità di RIPETERE interamente il corso GRATUITAMENTE. CONSULENZA PER IL LAVORO E COLLOQUI GARANTITI In seguito all'acquisizione della certificazione finale, per chi avesse necessità, l'Istituto Elvetico potrà far intraprendere i suoi allievi un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro con una consulenza, consigli e suggerimenti per meglio inserirsi nel contesto lavorativo. Al fine di finalizzare questo percorso l'Istituto Elvetico, grazie a continui contatti con la propria rete di accordi con agenzie primarie e aziende del settore, garantisce la possibilità di effettuare fino a 3 colloqui di lavoro nel campo di studi intrapreso dall'allievo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il Disegnatore Autocad 2D e 3D è una figura professionale che, utilizzando i principali strumenti del disegno tecnico a pc, grazie alle competenze apprese nel corso, sarà in grado di creare progetti adattabili ad ogni contesto lavorativo e allineati alle più attuali regolamentazioni in materia edile, industriale e meccanica. Rivolto a chi intende imparare o perfezionarsi nelle più moderne tecniche di progettazione bidimensionale e tridimensionale PROGRAMMA: Autocad 2D: la struttura dello schermo grafico, interfaccia utente e personalizzazione dell’ambiente di disegno (barra, tavolozze, plancia) • Unità di misura • Creazione, organizzazione e salvataggio di un disegno, Utilizzo efficace dei Layer, Utilizzo delle Viste, Riparazione, ripristino e recupero dei file di disegno • Disegno bidimensionale: le primitive grafiche, i comandi, Uso degli strumenti di precisione, Disegno di oggetti geometrici, Creazione e utilizzo dei blocchi, Modifica di oggetti esistenti, Annotazione dei disegni, Tratteggi, riempimenti ed entità coprenti, Quote e tolleranze, Stampa dei disegni in scala • Autocad 3D: modellazione • Disegno tridimensionale: Lavorare con il sistema UCS, Modellazione di solidi semplici, Modellazione di solidi complessi, Le Mesh, Manipolazione di oggetti 3D, Luci, materiali e costruzione di una scena, Rendering. Corso di 5 mesi - Frequenza 1 volta alla settimana - Disponibilità 15 posti - € 590,00
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
CORSO VIDEO MAKER Il Video maker è una figura professionale figlia dei nuovi strumenti digitali per la produzione audiovisiva. La rivoluzione del digitale ha creato una larga fascia di produttori e operatori in grado di accedere al mondo delle riprese e del montaggio e produrre materiale diffuso attraverso canali tv, web, all’interno di festival e cortometraggi. Che si tratti di un semplice video per TikTok o per Facebook fino ad un videotutorial o un vero e proprio film, il dato certo è che è tutto gira intorno all'immagine e i video sono sempre più protagonisti; un contenuto al quale ricorrono aziende e influencer per incrementare engagement, popolarità, fatturato. Questa dinamica ormai consolidata ha prodotto una domanda sempre più crescente di contenuti multimediali basati sull’immediatezza e sulla brevità del messaggio. Obiettivi del corso sono lo sviluppo di capacità tecnico professionali ed artistiche di Videomaking per formare professionisti in grado di creare prodotti video in modo completo ed efficace. Rivolto a chiunque operi nell’ambito della comunicazione audio-visiva, professionisti e non, fotografi, bloggers, e a tutti coloro che vogliano perfezionare le proprie competenze per creare spot, videoclip, trailers, reportages, documentari, video istituzionali per aziende, enti pubblici, eventi, cortometraggi, per sviluppare progetti dinamici. PROGRAMMA: Attrezzature e loro utilizzo: videocamere, sensori, otturatori, obiettivi, filtri • Tecniche di ripresa e creazione artistica di un video: spazio, regole compositive, tempi, angolazioni, inquadrature, illuminazione • Breve storia del montaggio • Sceneggiatura e storyboard • Passaggio dall’analogico al digitale • Sequenze lineari e multiple • Tecniche e software per il montaggio: creazione di titoli, transizioni, effetti, bilanciamento, sovrapposizioni, ritmo, colore, audio e musica; programmi Adobe Premier, Final Cut, Openshot • Tecniche e software per animazione: animazioni 2D e 3D, effetti speciali, programmi After Effects e Blender • Rendering, esportazione e pubblicazione del video Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o video conferenza Corso di 5 mesi – Frequenza una volta a settimana - Disponibilità 20 posti - € 590,00
590 €
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
Master Animazione, Progettazione e Grafica Digitale con Colloqui di LAVORO GARANTITI My Web Group ha realizzato un percorso didattico con contenuti specialistici dell’area della progettazione digitale. Il Master in Animazione e Grafica Digitale insegna a gestire la modellazione solida tridimensionale e la rappresentazione attraverso rendering fotorealistici ottenute con i software 3DS MAX 2015. Per progettazione digitale si intende un processo progettuale che, dall’ideazione alla realizzazione, è interamente condotto con strumenti digitali. In termini pratici significa : 1. La progettazione è basata su modelli tridimensionali realizzati come simulazione e prototipazione 2. Introduzione di un hardware grafico di terza generazione atto a supportare tecniche di visual computing 3D 3. Specificazione della diverse fasi di utilizzo del modello e introduzione di strumenti appropriati per la sua creazione Campi di applicazione : -architettura -urbanistica -ingegneria civile -ingegneria industriale Con la grafica tridimensionale è possibile : -ricreare e simulare oggetti, spazi o scene in un ambiente virtuale -ricavare dati analitici, rappresentazioni grafiche, foto realistiche -definire contributi video animati. Cosa Offriamo -Percorso di specializzazione nell’area della grafica e della progettazione, da seguire su piattaforma elarning, in diretta con il docente -Conseguimento della certificazione Autodesk 3dsm,dal riconoscimento internazionale -Preparazione del curriculum vitae -Inserimento dati nelle principali aziende di ricerca e selezione del personale - 3 incontri di preparazione ad un colloquio di lavoro (sociologo, psicologo, responsabile risorse umane) -colloqui di lavoro nelle maggiori agenzie di selezione del personale -Licenza Gratuita 3DS max 3 anni Per maggiori informazioni inviare le proprie generalità e i recapiti telefonici o il CV al seguente indirizzo mail: corsi.informazione@gmail.com
Gratuito
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Certificazione Autodesk 3d Studio Max 2015 con Consulenza di Carriera Il master 3DS Max erogato da MyWeb Group ha come scopo quello di formare persone in grado di utilizzare un programma di grafica vettoriale tridimensionale e animazione. 3d Studio Max è uno dei più utilizzati software per creazione 3D per numerose ragioni tra cui le potenti capacità di editing e la sua architettura di plugin. E’ un percorso didattico finalizzato all’inserimento immediato nel mondo del lavoro, infatti è prevista una Consulenza di Carriera con la garanzia di colloqui di lavoro mirati ad un inserimento professionale specifico rispetto alle competenze acquisite durante il corso. Alla fine del percorso formativo si otterrà la certificazione Autodesk 3d Studio Max riconosciuta a livello internazionale,spendibile a livello lavorativo e che inserita nel proprio cv sarà sicuramente premiante e motivo di lustro. La Certificazione Autodesk Professional, riconosciuta a livello internazionale, permetterà di migliorare la voce del curriculum dedicata a “competenze personali” e “attestati e certificati” grazie alla garanzia Autodesk. Il corso su 3ds Max, per conseguire la certificazione Autodesk,è completo , non è diviso in base o avanzato, si impara il software in modo completo per creare rendering in architettura e design. STEP FORMATIVI -Si parte da zero -si impara a creare il modello 3 d -si impara ad illuminarlo -si impara ad applicargli materiali -si impara a renderizzarlo,anche con inserimento su sfondi fotografici(simulazione ad impatto ambientale). Licenza Gratuita 3DS max 3 anni Per maggiori informazioni inviare le proprie generalità e i recapiti telefonici o il CV al seguente indirizzo mail: corsi.informazione@gmail.com
Gratuito
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Il corso di 1° livello con Rhinoceros ha una durata di 32 ore, suddiviso in 8 lezioni di 4 ore ed è rivolto alle persone che hanno una conoscenza minima e a chi parte da zero. Lo scopo del corso è quello di far apprendere l'utilizzo dei comandi principali 2D e 3D del software Rhinoceros per la progettazione di gioielli e altro. PROGRAMMA Descrizione e caratteristiche di Rhinoceros Creazione di geometrie 2D e modifica delle stesse Modellazione di superficie curve e solidi 3D Rendering base dei solidi Asportazione file in STL per la gestione delle macchine CNC3D
800 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Il Corso Maxwell Render Jewerly, offre ai designer di gioielli le giuste competenze e gli strumenti necessari per la creazione di rendering ad alto impatto emotivo. Il percorso formativo prevede l’analisi dell’intero processo di realizzazione dell’immagine fotorealistica del gioiello, dall’applicazione dei materiali, allo studio delle tecniche più avanzate di simulazione luci. Con Maxwell Render è possibile Formare professionisti che abbiano le giuste competenze nel campo della renderizzazione fisico reale, in grado di poter realizzare immagini ad alto impatto fotorealistico. Al Termine del Corso è previsto il rilascio della Certificazione Ufficiale Next Limit. 21 ore totali, 3 giornate da 7 ore maxwellrender-corsi.it/corso-avanzato-maxwell-render-gioielleria-jewelry/
500 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Il Corso Maxwell Render Architecture, offre al professionista le giuste competenze e gli strumenti necessari per la creazione di Rendering architettonici e di interior design, di qualsiasi forma e complessità. Il progetto formativo si propone di rispondere alle crescenti richieste di figure professionali impegnate nellâ€(TM)ambito della comunicazione architettonica. Il percorso formativo prevede lâ€(TM)analisi dellâ€(TM)intero processo di realizzazione dellâ€(TM)immagine fotorealistica del gioiello, dallâ€(TM)applicazione dei materiali, allo studio delle tecniche più avanzate di simulazione luci. Con Maxwell Render è possibile Formare professionisti che abbiano le giuste competenze nel campo della renderizzazione fisico reale, in grado di poter realizzare immagini ad alto impatto fotorealistico. Al Termine del Corso è previsto il rilascio della Certificazione Ufficiale Next Limit. 21 ore totali, 3 giornate da 7 ore maxwellrender-corsi.it/corso-avanzato-maxwell-render-architettura-exterior/
500 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Corso di modellazione 3d Solidworks. SolidWorks è uno tra i più diffusi software di modellazione, ingegnerizzazione, progettazione e simulazione 3d presenti sul mercato. Altamente intuitivo permette di creare modelli tridimensionali di qualsiasi forma, generando geometrie sia solide che di superficie. Oltre alla creazione di parti parametriche, assiemi complessi e disegni 2D a livello di produzione, SolidWorks include anche procedure guidate per l’automazione della progettazione, l’esecuzione di test di resistenza, l'analisi delle interferenze e simulazioni cinematiche, l’individuazione dell’impatto ambientale dei componenti. I nostri corsi di SolidWorks si rivolgono a tutti i professionisti impegnati nel settore della progettazione, e a tutti coloro che hanno necessità di sviluppare in breve tempo i propri progetti per comunicarli con esattezza alle persone coinvolte nei processi di ricerca, sviluppo e realizzazione prodotto. SolidWorks ci mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per modellare con accuratezza e precisione, per poi procedere con l’analisi, la produzione ed il rendering. I nostri corsi di SolidWorks sono strutturati in modo da rendere i partecipanti produttivi ed autonomi nelle varie fasi di lavoro. I corsi comprendono sia lezioni teoriche che esercitazioni guidate, per un totale di 28 ore generalmente divise in 4 giornate da 7 ore ciascuna, sviluppate su esempi pratici derivati dall’esperienza professionale. Per maggiori informazioni: un-real.it/3d/ [email protected]
Vista prodotto
Trento (Trentino Alto Adige)
Innovaformazione.net scuola informatica specialistica, eroga corsi di formazione per sviluppatori mobile, in particolare sul nuovo framework React Native. React Native è un framework sviluppato dal Lab Facebook per lo sviluppo mobile cross-platform. E’ basato su Javascript e ha lo stesso design di React. La particolarità di React Native è che non sviluppa applicazioni ibride o HTML5. React Native costruisce “reali” app mobile utilizzando le stesse UI blocks (User Interface) native di iOS e Android. Programmando ovviamente una volta sola con Javascript e React. Sono sviluppate con React Native le applicazioni mobile di molte grandi aziende come Facebook, Istagram, AirBnB, Walmart, Adidas, UberEats, Tesla e molte altre. Corso attivabile solo PER AZIENDE, su richiesta on-demand Corso-React-Native erogato anche in modalità Online-Classe Virtuale. INFO Corso Online Classe Virtuale Corso-React-Native Obiettivo: formare il discente per lo sviluppo applicazioni mobile cross-platform con React Native framework Requisiti: corso rivolto a sviluppatori front-end. Necessarie basi di Javascript, HTML e CSS (utili ma non indispensabili conoscenze sullo sviluppo moble nativo). Programma didattico Corso-React-Native (32 ore) 1. Cos’e React Native • Introduzione • Perche utilizzare React Native • Vantaggi e Limitazioni 2. Installazione e confgurazione ambiente di sviluppo ReactJS • Utilizzo di NPM e Package.json fle • Yarn • Text editor e plugins • create-react-native-app • Imports • ES6 • Ternary operator • Organizzazione codice • ReactJS Browser Plugin • Setup simulators (Android and iOS) • Debug on device and simulator 3. Creazione di una applicazione ReactJS • JSX • Render elements • Nested Components 4. Component • Functional vs. Class • React Props • Props Validation con Data Types • Component State • Conditional rendering • Ciclo di vita • “ref” • Liste • Style & CSS 5. React Native Components • View • Text • Image • Lists • Other • Geolocation 6. Flexbox • Concept • Examples 7. Integrazione librerie • react-native-camera • react-native-camera-roll-picker • react-native-maps 8. React Navigation • Confgurazione • Navigazione • Passaggio e Ricezione Parametri • Navigazione a Tab • Navigazione con Drawer laterale • Deep linking 9. Redux • Concept • Provider Component • Store • Actions • Reducers • Uso di Redux 10. Persistenza dei dati • redux-persistence 11. Unit Testing • React Unit Testing • JEST • React Component Testing 12. Beta Testers • Testfight 13. Pubblicazione • iOS Marketplace • Google Play Consigliabile seguire con un Mac Apple specialmente per il deploy e pubblicazione per l’APP iOS (è possibile comunque seguire il corso anche con un pc Windows) INFO: tel. 3471012275 (Dario Carrassi) - info@innovaformazione.net - www.innovaformazione.net
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Innovaformazione.net scuola informatica specialistica, eroga corsi di formazione per sviluppatori mobile, in particolare sul nuovo framework React Native. React Native è un framework sviluppato dal Lab Facebook per lo sviluppo mobile cross-platform. E’ basato su Javascript e ha lo stesso design di React. La particolarità di React Native è che non sviluppa applicazioni ibride o HTML5. React Native costruisce 'reali' app mobile utilizzando le stesse UI blocks (User Interface) native di iOS e Android. Programmando ovviamente una volta sola con Javascript e React. Sono sviluppate con React Native le applicazioni mobile di molte grandi aziende come Facebook, Istagram, AirBnB, Walmart, Adidas, UberEats, Tesla e molte altre. Corso attivabile solo su richiesta on-demand Corso-React-Native erogato anche in modalità Online-Classe Virtuale. INFO Corso Online Classe Virtuale Corso-React-Native Obiettivo: formare il discente per lo sviluppo applicazioni mobile cross-platform con React Native framework Requisiti: corso rivolto a sviluppatori front-end. Necessarie basi di Javascript, HTML e CSS (utili ma non indispensabili conoscenze sullo sviluppo moble nativo). Programma didattico Corso-React-Native (32 ore) 1. Cos’e React Native • Introduzione • Perche utilizzare React Native • Vantaggi e Limitazioni 2. Installazione e confgurazione ambiente di sviluppo ReactJS • Utilizzo di NPM e Package.json fle • Yarn • Text editor e plugins • create-react-native-app • Imports • ES6 • Ternary operator • Organizzazione codice • ReactJS Browser Plugin • Setup simulators (Android and iOS) • Debug on device and simulator 3. Creazione di una applicazione ReactJS • JSX • Render elements • Nested Components 4. Component • Functional vs. Class • React Props • Props Validation con Data Types • Component State • Conditional rendering • Ciclo di vita • 'ref' • Liste • Style & CSS 5. React Native Components • View • Text • Image • Lists • Other • Geolocation 6. Flexbox • Concept • Examples 7. Integrazione librerie • react-native-camera • react-native-camera-roll-picker • react-native-maps 8. React Navigation • Confgurazione • Navigazione • Passaggio e Ricezione Parametri • Navigazione a Tab • Navigazione con Drawer laterale • Deep linking 9. Redux • Concept • Provider Component • Store • Actions • Reducers • Uso di Redux 10. Persistenza dei dati • redux-persistence 11. Unit Testing • React Unit Testing • JEST • React Component Testing 12. Beta Testers • Testfight 13. Pubblicazione • iOS Marketplace • Google Play Consigliabile seguire con un Mac Apple specialmente per il deploy e pubblicazione per l’APP iOS (è possibile comunque seguire il corso anche con un pc Windows) INFO: tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vista prodotto