Cucina regionale italiana
Elenco delle migliori vendite cucina regionale italiana
![Regioni a tavola. il meglio della cucina regionale italiana di franco fava; editore: meravigli, 1978 Regioni a tavola. il meglio della cucina regionale italiana di franco fava; editore: meravigli, 1978](https://img.clasf.it/2020/10/03/regioni-a-tavola-il-meglio-della-cucina-regionale-italiana-di-franco-fava-editore-meravigli-1978-italia-202010031933283815690000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Regioni a tavola. Il meglio della cucina regionale italiana di Franco Fava; Editore: Meravigli, 1978; Dimensioni 25cm, cartone editoriale illustrato, titolo al piatto e dorso pp. 311, diversi disegni nel testo. Stampato su carta paglia. Condizioni eccellenti ( pari a nuovo ) con lievissimi segni dello scaffale. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
12 €
Vista prodotto
2 foto
![Regioni a tavola. il meglio della cucina regionale italiana - franco fava Regioni a tavola. il meglio della cucina regionale italiana - franco fava](https://img.clasf.it/2022/09/06/REGIONI-A-TAVOLA-IL-MEGLIO-DELLA-CUCINA-REGIONALE-ITALIANA-Fr-20220906235525.8365690015.jpg)
Italia (Tutte le città)
GASTRONOMIA, RICETTARI. Regioni a tavola. Il meglio della cucina regionale italiana di Franco Fava; Editore: Meravigli, 1978; Dimensioni 25cm, cartone editoriale illustrato, titolo al piatto e dorso pp. 311, diversi disegni nel testo. Stampato su carta paglia.; Peso di spedizione: 0,750gr. Condizioni più che ottime con lievissimi segni duso e dello scaffale.
9 €
Vista prodotto
![Cucina regionale - franco fava Cucina regionale - franco fava](https://img.clasf.it/2022/09/06/CUCINA-REGIONALE-Franco-Fava-20220906235951.6050850015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA, RICETTE. Cucina regionale di Franco Fava; Ed.La Spiga, 1998; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 300; Peso di spedizione: 1,090kg.Collana: Le Grandi ricette in cartapaglia. Condizioni eccellenti (pari a nuovo).
12 €
Vista prodotto
![Cucina regionale di franco fava; ed.la spiga, 1998 nuovo Cucina regionale di franco fava; ed.la spiga, 1998 nuovo](https://img.clasf.it/2019/11/17/cucina-regionale-di-franco-fava-edla-spiga-1998-nuovo-italia-201911171739259188350000.jpg)
Italia (Tutte le città)
Cucina regionale di Franco Fava; Ed.La Spiga, 1998; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 300; Peso di spedizione: 1,090kg.Collana: Le Grandi ricette in cartapaglia. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto
3 foto
![La cucina genovese in 350 ricette tradizionali - laura rangoni La cucina genovese in 350 ricette tradizionali - laura rangoni](https://img.clasf.it/2022/09/06/LA-CUCINA-GENOVESE-IN-350-RICETTE-TRADIZIONALI-Laura-Rangoni-20220906235952.4451580015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA. La cucina Genovese in 350 ricette tradizionali di Laura Rangoni 1°Ed.Newton&Compton, 2003; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 252; Peso di spedizione: 0,355gr.Collana: La cucina regionale italiana n.5; Merluzzo al pesto, ravioli alla genovese, trenette al pesto, riso verde: sono alcune delle centinaia di ricette proposte in questo volume.
5 €
Vista prodotto
![Cucina deliziosa per gli amici - vari autori Cucina deliziosa per gli amici - vari autori](https://img.clasf.it/2022/09/06/CUCINA-DELIZIOSA-PER-GLI-AMICI-Vari-autori-20220906234323.5784900015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA ITALIANA. Cucina deliziosa per gli amici di vari autori; Ed.Naumann & Gobel, 2000; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Pagine: 240; Peso di spedizione: 0,350 gr. Grafica di copertina Stock Food; Traduzione di Monika Redin (per Studio Ariberto); Realizzazione delledizione italiana di Studio Ariberto di Cristina Sperandeo -Milano.
5 €
Vista prodotto
![Veneto in bocca. edizione in dialetto, italiana e inglese - mila contini Veneto in bocca. edizione in dialetto, italiana e inglese - mila contini](https://img.clasf.it/2022/09/06/VENETO-IN-BOCCA-EDIZIONE-IN-DIALETTO-ITALIANA-E-INGLESE-Mila--20220906234644.1226320015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA REGIONALE. Veneto in bocca Ed.in Dialetto, Italiano e Inglese di Mila Contini; Ed.Gulliver, 2004; Copertina rigida editoriale illustrata in carta paglia; Peso di spedizione: 0,700 gr. Collana: La cucina delle regioni dItalia; Pagine: 235; Prefazione di Giuseppe Maffioli; Lingua: Italiano ISBN-10: 8881119102 ISBN-13: 978-8881119103 Un volume di facile consultazione che raccoglie in sé innumerevoli ricette sane e genuine, per scoprire, o riscoprire, il gusto nuovo di pietanze antiche. Un ricettario per esplorare le autentiche tradizioni regionali e riproporre la cucina nata dallinventiva e dalla fantasia popolare.
9 €
Vista prodotto
![La cucina delle regioni ditalia. friuli e trieste - mila contini La cucina delle regioni ditalia. friuli e trieste - mila contini](https://img.clasf.it/2022/09/06/LA-CUCINA-DELLE-REGIONI-DITALIA-FRIULI-E-TRIESTE-Mila-Contini-20220906235608.2407600015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA REGIONALE, RICETTE. La Cucina delle Regioni dItalia. Friuli e Trieste di Mila Contini; Editore: MIDA; Volume N° 5 edizione (1989); Peso di spedizione: 0,699 gr.con Prefazione di Walter Rossi; Pagine: 240; Testo in dialetto e italiano - with english traslation; Collana: La cucina delle regioni ditalia. Condizioni più che ottime con lievissimi segni duso nella sovraccoperta (due strappi riparati con il nastro trasparente). Interno perfetto. VOLUME QUINTO (Lintera collana è composta da 20 volumi). Questa è, certamente, la più completa collana di libri riguardanti la cucina classica regionale che, autori appassionati, in anni di ricerca, sono riusciti a realizzare. Ripropongono la grande, autentica cucina, nata dalla fantasia e dallinventiva popolare, soddisfacendo così la necessità di un recupero e di un ritorno alle tradizioni. ANTIPASTI - STUZZICARELLI - PIATTI FREDDI - PANI TIPICI - PIZZE RUSTICHE - SALSE E RAGU - MINESTRE - ZUPPE - PASTASCIUTTE - RISOTTI E TIMBALLI - PESCI - RANE - LUMACHE - FRUTTI DI MARE - CROSTACEI - CARNE - POLLAME - SELVAGGINA - FOCACCE - FRITTURE - LATTICINI - UOVA - CONTORNI - POSTPASTI - DOLCI.
16 €
Vista prodotto
![La marca gastronomica. amore e nostalgia per la cucina e i - fernando e tina raris La marca gastronomica. amore e nostalgia per la cucina e i - fernando e tina raris](https://img.clasf.it/2022/09/06/LA-MARCA-GASTRONOMICA-AMORE-E-NOSTALGIA-PER-LA-CUCINA-E-I-Fer-20220906235151.9212230015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA REGIONALE. La marca gastronomica. Amore e nostalgia per la cucina e i vini della tradizione trevigiana di Fernando e Tina Raris; Editore: Canova, gennaio 1998; Lingua: Italiano; Copertina rigida editoriale illustrata a colori con sovraccoperta: 414 pagine; Peso di spedizione: 2,800kg.Collana:Il Veneto. Treviso e la Marca ISBN-10: 8887061556 ISBN-13: 978-8887061550 Condizioni eccellenti (pari a nuovo) con lievissimi segni dello scaffale.
15 €
Vista prodotto
![La cucina delle regioni ditalia romagna - fosca martini La cucina delle regioni ditalia romagna - fosca martini](https://img.clasf.it/2022/09/06/LA-CUCINA-DELLE-REGIONI-DITALIA-ROMAGNA-Fosca-Martini-20220906235522.9930560015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA REGIONALE, MANUALI. La cucina delle regioni dItalia: ROMAGNA di Martini Fosca; Ed.Mida, Bologna 1989; Prefazione di Max David con testo in Italiano e Inglese; Peso di spedizione: 0,500 gr. Pagine: 240; Copertina flessibile editoriale con sovracoperta illustrata a colori in carta paglia;
28 €
Vista prodotto
![Corso di cucina (secondi, contorni e dolci) Corso di cucina (secondi, contorni e dolci)](https://img.clasf.it/2020/07/23/CORSO-DI-CUCINA-Secondi-contorni-e-dolci-20200723050541.9056830015.jpg)
Cremona (Lombardia)
CORSO DI CUCINA (Secondi, contorni e dolci) Il nostro corso di cucina è concepito per diffondere e promuovere la cultura della buona tavola e formare quindi persone, partendo dalle basi, con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle nozioni della cucina classica italiana, all’utilizzo di tecniche innovative e varie strumentazioni, introducendo l’allievo nei segreti delle tecniche di preparazione. È rivolto ad appassionati, a neofiti, a chi tra le padelle non si sente a proprio agio, ma anche a chi vuole trasformare la propria passione in un lavoro o vuole migliorare o approfondire la propria tecnica e e proprie conoscenze scoprendo i trucchi del mestiere. PROGRAMMA Cenni di storia culinaria • Utensili ed attrezzature di cucina • Organizzazione della propria postazione di lavoro • Spesa e valutazione della qualità degli ingredienti • Saper leggere le ricette • I secondi piatti • La carne: rossa, il pollame, le carni bianche, la selvaggina • I vari tagli e il loro uso; disossatura, lardellatura, legatura, deglassatura, rosolatura, panatura • Tecniche di cottura: arrosti, lessi, brasati e griglia • Il pesce: di mare e di fiume, molluschi, crostacei • Pulizia e filettatura • Tecniche di preparazione e Tecniche di cottura: frittura, arrostitura, ecc.; il fumetto • Cruditè di mare e di terra • I contorni • Le verdure: stagionalità, pulizia, taglio (julienne, matignon, brunoise, ecc.) e tecniche di cottura: lessate, al vapore, glassate, fritte, gratinate, rosolate, ecc. • La polenta • I dolci: impasti di base, al cucchiaio e al piatto, torte, creme e biscotteria • Tecniche di conservazione • Fondamenti di HACCP Corso annuale - Frequenza 1 volta alla settimana - Disponibilità 15 posti - € 780,00
Vista prodotto
![Corso di cucina completo cremona - formazione professionale Corso di cucina completo cremona - formazione professionale](https://img.clasf.it/2021/07/22/Corso-di-Cucina-completo-Cremona-Formazione-professionale-20210722222217.0214300015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Il nostro corso di cucina è concepito per diffondere e promuovere la cultura della buona tavola e formare quindi persone, partendo dalle basi, con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle nozioni della cucina classica italiana, all’utilizzo di tecniche innovative e varie strumentazioni, introducendo l’allievo nei segreti delle tecniche di preparazione. È rivolto ad appassionati, a neofiti, a chi tra le padelle non si sente a proprio agio, ma anche a chi vuole trasformare la propria passione in un lavoro o vuole migliorare o approfondire la propria tecnica e le proprie conoscenze scoprendo i trucchi del mestiere. PROGRAMMA Utensili ed attrezzature di cucina • Organizzazione postazione • Spesa e valutazione degli ingredienti • Saper leggere le ricette • Antipasti caldi e freddi • Primi piatti • Pasta secca, fresca e ripiena, all’uovo o di semola, tipi di farine, tipologie di impasto: lasagne, ravioli, maltagliati, tagliatelle, ecc.; • Tecniche di preparazione (a mano, a macchina, colorata) • Gli gnocchi • I brodi • Minestre, Zuppe, Creme, Vellutate • I risotti • Tipi e tempi di cottura • Realizzazione di basi, i roux • Sughi e salse: pomodoro, ragù, pesto, carbonara, amatriciana, puttanesca, besciamella • La pasta frolla e briseè • I contorni • Le verdure: stagionalità, pulizia, taglio e tecniche di cottura • I secondi piatti • La carne: rossa, il pollame, le carni bianche, la selvaggina • I vari tagli e il loro uso; disossatura, lardellatura, legatura, deglassatura, rosolatura, panatura • Tecniche di cottura: arrosti, lessi, brasati e griglia • Il pesce: di mare e di fiume, molluschi, crostacei • Pulizia e filettatura • Tecniche di preparazione e Tecniche di cottura: frittura, arrostitura, ecc.; il fumetto • I dolci: impasti di base, al cucchiaio e al piatto, torte, creme e biscotteria • Tecniche di conservazione • HACCP Corso biennale - Frequenza 1 volta alla s
Vista prodotto
![Corso di cucina completo Corso di cucina completo](https://img.clasf.it/2021/12/20/Corso-di-Cucina-completo-20211220062912.9399520015.jpg)
Cremona (Lombardia)
Il nostro corso di cucina è concepito per diffondere e promuovere la cultura della buona tavola e formare quindi persone, partendo dalle basi, con competenze che spaziano dalla conoscenza e scelta delle materie prime, alle nozioni della cucina classica italiana, all’utilizzo di tecniche innovative e varie strumentazioni, introducendo l’allievo nei segreti delle tecniche di preparazione. È rivolto ad appassionati, a neofiti, a chi tra le padelle non si sente a proprio agio, ma anche a chi vuole trasformare la propria passione in un lavoro o vuole migliorare o approfondire la propria tecnica e le proprie conoscenze scoprendo i trucchi del mestiere. PROGRAMMA Cenni di storia culinaria • Utensili ed attrezzature di cucina • Organizzazione della propria postazione di lavoro • Spesa e valutazione della qualità degli ingredienti • Saper leggere le ricette • Gli antipasti caldi e freddi • I primi piatti • La pasta secca, fresca e ripiena, all’uovo o di semola, tipi di farine, tipologie di impasto: lasagne, ravioli, maltagliati, tagliatelle, ecc.; • Tecniche di preparazione (a mano, a macchina, colorata) • Gli gnocchi: di patate, di riso, di ricotta, di verdure • I brodi • Le Minestre, Zuppe, Creme, Vellutate • I risotti: le diverse qualità di riso e loro utilizzo, mantecatura • Tipi e tempi di cottura • Realizzazione di basi, i roux • Sughi e salse, il condimento giusto a seconda del tipo e della ruvidità della pasta: pomodoro, ragù, pesto, carbonara, amatriciana, puttanesca, besciamella, ecc. • La pasta frolla e briseè • I contorni • Le verdure: stagionalità, pulizia, taglio (julienne, matignon, brunoise, ecc.) e tecniche di cottura: lessate, al vapore, glassate, fritte, gratinate, rosolate, ecc. • La polenta • I secondi piatti • La carne: rossa, il pollame, le carni bianche, la selvaggina • I vari tagli e il loro uso; disossatura, lardellatura, legatura, deglassatura, rosolatura, panatura • Tecniche di cottura: arrosti, lessi, brasati e griglia • Il pesce: di mare e di fiume, molluschi, crostacei • Pulizia e filettatura • Tecniche di preparazione e Tecniche di cottura: frittura, arrostitura, ecc.; il fumetto • Cruditè di mare e di terra • I dolci: impasti di base, al cucchiaio e al piatto, torte, creme e biscotteria • Tecniche di conservazione • Fondamenti di HACCP Corso biennale - Frequenza 1 volta alla settimana - Disponibilità 15 posti - € 780,00 annui
Vista prodotto
![La grande cucina italiana - vari autori La grande cucina italiana - vari autori](https://img.clasf.it/2022/09/06/LA-GRANDE-CUCINA-ITALIANA-Vari-autori-20220906234323.1584880015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA ITALIANA. La grande cucina italiana di vari autori; Ed.Naumann & Gobel, 2000; Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Pagine: 240; Peso di spedizione: 0,350 gr. Grafica di copertina Stock Food; Traduzione di Monika Redin (per Studio Ariberto); Realizzazione delledizione italiana di Studio Ariberto di Cristina Sperandeo -Milano.
5 €
Vista prodotto
![La buona vera cucina italiana - carnacina luigi, veronelli luigi La buona vera cucina italiana - carnacina luigi, veronelli luigi](https://img.clasf.it/2022/09/06/LA-BUONA-VERA-CUCINA-ITALIANA-Carnacina-Luigi-Veronelli-Luigi-20220906235318.1143620015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CUCINA. La buona vera cucina italiana di Carnacina Luigi, Veronelli Luigi; Ed.Rizzoli, 1982; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 540 pagine con tavole a colori fuori testo; Peso di spedizione: 1,355kg. Condizioni eccellenti del volume. Invece la sovracoperta illustrata presenta minimi segni duso e invecchiamento.
17 €
Vista prodotto
-
Successivo →