Cultura america
Elenco delle migliori vendite cultura america
![La pena di morte in america. un’anomalia nell’era dell’abolizionismo david garland ed:il saggiatore La pena di morte in america. un’anomalia nell’era dell’abolizionismo david garland ed:il saggiatore](https://img.clasf.it/2020/04/17/la-pena-di-morte-in-america-unanomalia-nellera-dellabolizionismo-david-garland-edil-saggiatore-italia-202004171349205311610000.jpg)
Italia (Tutte le città)
La pena di morte in America. Un’anomalia nell’era dell’abolizionismo di David Garland; Editore: Il Saggiatore, 2013 Traduttore: Silvia Salardi; Collana: La cultura; Prefazione di Adolfo Ceretto. Pagine: 444 p. , Brossura illustrata con alette. ISBN: 9788842817383 Per quanto dall’Europa ci appaia disumana e inefficace, espressione di una cultura puritana e punitiva, negli Stati Uniti la pena di morte non è un barbaro retaggio del passato. In questo studio, David Garland dimostra che, dove è rimasta in vigore, la pena capitale ha saputo trasformarsi seguendo i grandi cambiamenti culturali e politici della società americana. Nel tempo, si è passati dal pubblico rituale del linciaggio alla procedura asettica e discreta dell’iniezione letale, e dalle torture sul patibolo a una rigida codificazione giuridica, mentre le urla della folla inferocita nelle piazze hanno lasciato spazio agli appelli delle associazioni per i diritti delle vittime. Le corti federali hanno dunque razionalizzato e civilizzato la pena di morte, che però continua ad accompagnarsi a discriminazioni, ritardi e incertezze nelle esecuzioni, oltre che a interminabili dibattiti e agguerrite campagne popolari. Il libro ripercorre le continuità e le discontinuità storiche di un istituto che rappresenta un unicum nei sistemi penali occidentali, mettendone in luce le implicazioni di tipo culturale, emotivo e simbolico: la radicatissima tradizione americana di federalismo e democrazia locale - ma in molti stati anche di violenza e razzismo -, la mitizzazione della volontà popolare, il fascino paradossale delle esecuzioni, che esorcizzano la repulsione e l’ansia della morte illudendo i cittadini di poterla controllare. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto
3 foto
![Architettura e cultura in america dalla guerra civile - lewis mumford Architettura e cultura in america dalla guerra civile - lewis mumford](https://img.clasf.it/2025/02/11/ARCHITETTURA-E-CULTURA-IN-AMERICA-DALLA-GUERRA-CIVILE-Lewis-M-20250211132009.2580460015.jpg)
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, ARCHITETTURA, URBANISTICA. Architettura e Cultura in America dalla Guerra Civile allb'/xe2/x80/x99'ultima Frontiera di Lewis Mumford 1Ed.Marsilio, ottobre 1977 Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 182; A cura e traduzione di Francesco Dal Co; Collana: Polis; Quaderni di Architettura e Urbanistica n.19; Titolo originale: The Brown Decades; Peso di spedizione: 0,230gr. Dimensioni: cm.15x22 Condizioni eccellenti con usuali segni duso e invecchiamento.
16 €
Vista prodotto
![L' altra america. conversazioni con diciotto grandi voci del L' altra america. conversazioni con diciotto grandi voci del](https://img.clasf.it/2021/07/20/L-altra-America-Conversazioni-con-diciotto-grandi-voci-del-20210720151709.2287960015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Attraverso ventidue interviste-ritratto ad altrettanti celebri artisti statunitensi - fra gli altri Saul Bellow, Jonathan Franzen, Spike Lee, Sol LeWitt, Norman Mailer, Rick Moody, Gore Vidal - l'autrice compie un viaggio in un'America diversa da quella che campeggia negli ultimi anni sulle pagine di tutti i giornali. Un'America creativa, desiderosa di pace, che combatte dall'interno, attraverso l'arte e l'impegno civile, l'imperialismo dei suoi governanti. Da Brooklyn alla Chicago degli anni Trenta, da Berkeley a Los Angeles emergono Billy Holiday, Malcolm X, Martin Luther King, Jack Kerouac, Jackson Pollock. Una riflessione a tutto campo sul presente, sull'attuale ruolo degli Stati Uniti nel mondo, sul ruolo della cultura e dell'arte.
Vista prodotto
![Lezioni di spagnolo a bologna! Lezioni di spagnolo a bologna!](https://img.clasf.it/2020/11/15/Lezioni-di-spagnolo-a-Bologna-20201115104250.4144860015.jpg)
Bologna (Emilia Romagna)
Sono Viola, mediatrice culturale, con 5 anni vissuti a Barcellona e 5 mesi viaggiati in Sud America! Voglio trasmettere alle e ai miei studenti la passione che provo per la lingua spagnola e la cultura che da essa ne deriva. Si impara in un ambiente rilassato, ma allo stesso tempo dinamico in cui proporrò attività originali per formare le persone ad esprimersi, sciogliersi, parlare, scrivere e ascoltare. Oltre agli esercizi e alla grammatica, la musica e le chiacchierate sulla cultura spagnola e dell'America latina accompagneranno le nostre lezioni. Le lezioni saranno personalizzate e adattate alla persona, rispetto al suo livello e a ciò che vuole imparare e migliorare.
15 €
Vista prodotto
![Ripetizioni di geostoria a studenti di medie e superiori Ripetizioni di geostoria a studenti di medie e superiori](https://img.clasf.it/2021/04/14/Ripetizioni-di-Geostoria-a-studenti-di-medie-e-superiori-20210414202857.8428360015.jpg)
Roma (Lazio)
Studente di Scienze Storiche propone ripetizioni e doposcuola di Geostoria (e dintorni) a studenti di medie e superiori! Sono uno studente di Scienze Storiche che ha sempre nutrito una grande passione per le materie umanistiche, concentrandomi soprattutto su dinamiche politiche e sociali, nonché storia della cultura dall'età classica fino ai giorni nostri. Recentemente mi sono soffermato sulla società nel Medioevo (in particolare le strutture universitarie e le biblioteche) e sulla storia del Nord America, dalla fondazione degli Stati Uniti fino ai giorni nostri. Il mio approccio non è "universale": ogni lezione è creata ad hoc per il singolo studente, in modo da creare un'esperienza di accrescimento (e perché no, anche di divertimento), più che una semplice ripetizione di nozioni. Qualche giorno prima della lezione io chiedo sempre l'argomento da affrontare, in modo da creare un piano di lavoro semplice, ma efficace. Queste sessioni sono rivolte sia a studenti delle medie che delle superiori. Costo della lezione: 15€/ora Costo per 5 ore: 70€ Costo per 10 ore: 120€ Le ripetizioni si svolgeranno online, su Skype o altri programmi. Per qualsiasi informazione potete contattarmi, sono sempre disponibile!
15 €
Vista prodotto