Culturali collana
Elenco delle migliori vendite culturali collana

Italia (Tutte le città)
ARCHITETTURA, BIOGRAFIE. Carlo Santamaria Architetto.Opere dal 1950 Editore: Ministero per i Beni e le attivit Culturali Collana: Architetti Contemporanei nel Veneto; Copertina patinata illustrata a colori; Pagine: 54 con numerose immagini a colori e in bianco e nero f.t. Peso di spedizione: 0,295gr. Editore: Ministero per i Beni e le attivit Culturali. Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio del Veneto Orientale. Come nuovo. Nulla da segnalare. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
18 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento di Carmelo Occhipinti; Editore: Einaudi (2 ottobre 2012); Copertina flessibile: 294 pagine; Collana: Piccola storia dell’arte Lingua: Italiano ISBN-10: 8806210874 ISBN-13: 978-8806210878 Peso di spedizione: 0,500 g. Nuovo con cellophane. Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori d’arte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere d’arte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, all’antichità classica come alla tradizione medievale. Ne deriva una visione ben articolata della geografia artistica di un’Europa vista negli anni della Controriforma, al tempo in cui le molteplici identità culturali, nazionali e regionali, di confessione cattolica o luterana, si confrontavano e si rafforzavano nella riscoperta delle tradizioni storiche: se ne ricavano prospettive sempre diverse sul presente e sul passato. Rinunciando di proposito, cosí, alle categorie storico-stilistiche tanto care a gran parte della storiografia del XX secolo – «manierismo», «anticlassicismo», «antirinascimento», «autunno del Rinascimento », «tardo manierismo», «manierismo internazionale» – l’autore illustra i tanti aspetti della cultura figurativa in relazione alla società e alla fruizione contemporanea, ma anche in rapporto alla mutevole percezione della storia. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
DESCRIZIONE Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. (8 settembre 1943 - 25 aprile 1945). A cura di P. Malvezzi e G. Pirelli. Prefazione di E. E. Agnoletti; Editore: Einaudi 1961; Collana: Gli Struzzi n.43; Pagine: 340. Ottime condizioni con lievissimi segni d’uso e invecchiamento. Ottima copia e di non facile reperibilità. Centododici partigiani e patrioti vengono catturati dai tedeschi o fascisti e già sanno (o presumono) che saranno giustiziati, cioè uccisi dal plotone di esecuzione e dalle torture che verranno loro inflitte. Scrivono ai familiari, alla madre, alla moglie, alla fidanzata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita. Appartengono alle realtà sociali e culturali più diverse, sono stati presi (e saranno soppressi) nei luoghi e nelle condizioni più disparate. Tutti vivono, per la prima e ultima volta, l’atroce esperienza di un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all’uomo il suo più intimo bene, la speranza, e in cui sono costretti, in preda allo smarrimento e all’angoscia, a dare ordine al proprio destino e al proprio animo. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
14 €
Vista prodotto
2 foto

Cagliari (Sardegna)
Corso base di Lingua e Cultura Coreana. Con il dott. Sung Gyun Cho, madrelingua. Dal 21 febbraio 2020, ogni venerdì dalle 16:30 alle 18:30 per 15 incontri (totale 30 ore) in via Pasubio 27 a Cagliari. Info e Iscrizioni: qui.eora@libero.it (specificare in oggetto il nome del corso e lasciare un recapito telefonico) - 327 0544471 (Roberta Sirigu). PRESENTAZIONE DEL CORSO Il corso di lingua e cultura coreana ha l’obiettivo di proporre ai partecipanti la possibilità di conoscere la storia, la lingua e la cultura del popolo coreano attraverso le lezioni tenute dal dott. Sung Gyun Cho, coreano del sud, madrelingua e dottore di ricerca in Storia. L’idea del corso nasce, in effetti, con l’intento di fornire informazioni e cultura reale riguardo la Corea del Sud (e alla Corea in generale), vista la disinformazione che spesso regna su questo argomento. L’intento del dott. Sang Gyun è quello di offrire la possibilità agli allievi di poter vivere al meglio un’eventuale esperienza di viaggio in Corea e nel rapporto con i coreani. DESTINATARI Il corso è rivolto ad adulti principianti interessati a conoscere la cultura coreana e le basi per dialogare in questa lingua. PROGRAMMA – cultura coreana: usanze ed etichetta. – storia della Corea e della Corea del Sud – il coreano parlato attraverso vere e proprie lezioni di conversazione. – lo Hangul (scrittura coreana) di base – informazioni di carattere pratico per chi volesse intraprendere un viaggio in Corea. Al termine del livello base è previsto un secondo livello per chi volesse continuare il percorso. Il dott. Sung Gyun Cho nasce a Seul nel 1976. Segue la famiglia in Italia, dove il padre studiava, e ottiene il diploma all’Accademia di Santa Cecilia. Viaggia costantemente tra la Corea, il Giappone e l’Italia. Termina gli studi umanistici in Italia dove consegue la laurea in Lettere e Filosofia e la laurea in Storia. Nel 2007 vince il concorso al dottorato come primo borsista e si diploma come dottore di ricerca sotto la direzione dei Professori Luigi Canfora e Adriano Prosperi. Durante il periodo dottorale inizia la sua collaborazione presso l’Ufficio del Pro Rettore Prof. Antonello Biagini. Ha pubblicato diversi libri e articoli ed ha avuto l’onore di collaborare ad una collana redatta e guidata dal Prof. Umberto Eco. Madrelingua inglese, coreano e italiano, il Sung Gyun Cho, prosegue le sue ricerche scrivendo articoli per varie riviste del settore. Alla sua passione per la storia e la cultura della Corea, del Giappone e della Cina, unisce l’arte dell’Aikido, cui ha dedicato la sua intera vita, arrivando ad ottenere vari titoli onorifici ed il grado di 6° Dan Internazionale ed Eps/Coni ed il Menkyo Okuden di Daito Ryu. Attualmente risiede a Sinnai (Ca) ed insegna in due dojo (luoghi dove si pratica la Via). Qui e Ora Associazione Culturale Pedagogica. Fondata nel 2012 cura, produce, organizza, promuove workshops esperienziali, attività formative pedagogico-educative, laboratori culturali e artistici, corsi di lingua e cultura straniera, per persone di tutte le età. Collabora con artisti, autori, professionisti e istituzioni con l’intento di diffondere iniziative che hanno come filo conduttore la ricerca del Ben-Essere Personale e della Comunità. Presidente e referente: Roberta Sirigu.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
L’arte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento di Carmelo Occhipinti; Editore: Einaudi (2 ottobre 2012); Copertina flessibile: 294 pagine; Collana: Piccola storia dell’arte. Lingua: Italiano ISBN-10: 8806210874 ISBN-13: 978-8806210878 Peso di spedizione: 0,500 g. Nuovo con cellophane. Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori d’arte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere d’arte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, all’antichità classica come alla tradizione medievale. Ne deriva una visione ben articolata della geografia artistica di un’Europa vista negli anni della Controriforma, al tempo in cui le molteplici identità culturali, nazionali e regionali, di confessione cattolica o luterana, si confrontavano e si rafforzavano nella riscoperta delle tradizioni storiche: se ne ricavano prospettive sempre diverse sul presente e sul passato. Rinunciando di proposito, cosí, alle categorie storico-stilistiche tanto care a gran parte della storiografia del XX secolo – «manierismo», «anticlassicismo», «antirinascimento», «autunno del Rinascimento », «tardo manierismo», «manierismo internazionale» – l’autore illustra i tanti aspetti della cultura figurativa in relazione alla società e alla fruizione contemporanea, ma anche in rapporto alla mutevole percezione della storia. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
20 €
Vista prodotto
4 foto

Italia (Tutte le città)
La pena di morte in America. Un’anomalia nell’era dell’abolizionismo di David Garland; Editore: Il Saggiatore, 2013 Traduttore: Silvia Salardi; Collana: La cultura; Prefazione di Adolfo Ceretto. Pagine: 444 p. , Brossura illustrata con alette. ISBN: 9788842817383 Per quanto dall’Europa ci appaia disumana e inefficace, espressione di una cultura puritana e punitiva, negli Stati Uniti la pena di morte non è un barbaro retaggio del passato. In questo studio, David Garland dimostra che, dove è rimasta in vigore, la pena capitale ha saputo trasformarsi seguendo i grandi cambiamenti culturali e politici della società americana. Nel tempo, si è passati dal pubblico rituale del linciaggio alla procedura asettica e discreta dell’iniezione letale, e dalle torture sul patibolo a una rigida codificazione giuridica, mentre le urla della folla inferocita nelle piazze hanno lasciato spazio agli appelli delle associazioni per i diritti delle vittime. Le corti federali hanno dunque razionalizzato e civilizzato la pena di morte, che però continua ad accompagnarsi a discriminazioni, ritardi e incertezze nelle esecuzioni, oltre che a interminabili dibattiti e agguerrite campagne popolari. Il libro ripercorre le continuità e le discontinuità storiche di un istituto che rappresenta un unicum nei sistemi penali occidentali, mettendone in luce le implicazioni di tipo culturale, emotivo e simbolico: la radicatissima tradizione americana di federalismo e democrazia locale - ma in molti stati anche di violenza e razzismo -, la mitizzazione della volontà popolare, il fascino paradossale delle esecuzioni, che esorcizzano la repulsione e l’ansia della morte illudendo i cittadini di poterla controllare. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto
3 foto

Padova (Veneto)
Il Mereghetti. Dizionario dei film 2004 di Paolo Mereghetti; Copertina flessibile: 3755 pagine in elegante cofanetto; Editore: Dalai Editore 25 novembre 2003; Collana: Le boe; Peso di spedizione: 2,450 Kg ISBN-10: 8884904196 ISBN-13: 978-8884904195 Torna il Mereghetti uguale e rinnovato insieme. Uguale perché mantiene l’impostazione di fondo che l’ha reso un successo editoriale: una scrittura chiara, un’attenzione al fenomeno cinema che sa coniugare il rigore enciclopedico con la curiosità cinefila, la storia del cinema con le influenze culturali e sociali. Rinnovato perché è stato aggiornato e arricchito con i film usciti negli ultimi due anni e con tante nuove schede di film importanti, curiosi o solo strani usciti nei cento e più anni di vita della settima arte. Un totale di quasi 20000 schede, cui si aggiungono gli indici potenziati dei registi, dei titoli originali, degli attori e delle attrici che lo rendono uno strumento indispensabile di ricerca. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso....... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata.........€. 7,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 4,50 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
STUDI CULTURALI E SOCIALI. Un anno una vita di Enzo Biagi; Ed.Nuova Eri Rizzoli, 1992; Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 364; Lingua: Italiano; Peso articolo: 0,783 gr.Collana: Opere di Enzo Biagi Dimensioni: cm.15 x 3 x 22 cm ISBN-10: 8817842052 ISBN-13: 978-8817842051
5 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, STUDI CULTURALI E SOCIALI. La Cina. Tremila anni di civiltà di Hermann Schreiber; 1°Ed: Garzanti Libri, marzo 1984; Collana: Il corso del la storia; Traduzione di Gianni Pilone Colombo. Con 41 illustrazioni e 7 cartine. 16mo. pp. 320. Dimensioni: cm.19x13; Peso di spedizione: 0,450 gr. Libro come nuovo.
8 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
ARTE,STORIA. Larte in Italia e in Europa nel secondo Cinquecento di Carmelo Occhipinti; Editore: Einaudi (2 ottobre 2012); Copertina flessibile: 294 pagine; Collana: Piccola storia dellarte Lingua: Italiano ISBN-10: 8806210874 ISBN-13: 978-8806210878 Peso di spedizione: 0,500 g. Nuovo con cellophane. Questo libro intende esplorare il panorama artistico italiano ed europeo del secondo Cinquecento traendo spunto dalle svariate testimonianze coeve, dovute ai letterati, agli scrittori darte e agli artisti che ebbero modo di elaborare una riflessione critica sui monumenti e sulle opere darte appartenenti tanto alla loro stessa epoca quanto al passato, allantichità classica come alla tradizione medievale. Ne deriva una visione ben articolata della geografia artistica di unEuropa vista negli anni della Controriforma, al tempo in cui le molteplici identità culturali, nazionali e regionali, di confessione cattolica o luterana, si confrontavano e si rafforzavano nella riscoperta delle tradizioni storiche: se ne ricavano prospettive sempre diverse sul presente e sul passato. Rinunciando di proposito, cosí, alle categorie storico-stilistiche tanto care a gran parte della storiografia del XX secolo «manierismo», «anticlassicismo», «antirinascimento», «autunno del Rinascimento », «tardo manierismo», «manierismo internazionale» lautore illustra i tanti aspetti della cultura figurativa in relazione alla società e alla fruizione contemporanea, ma anche in rapporto alla mutevole percezione della storia.
19 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
La neve cade sui cedri di David Guterson Ed.Longanesi & C.1996 come nuovo Traduttore: Mario Biondi Collana:La Gaja scienza volume 497 Pagine: 396 p., Rilegato editoriale rigido con sovraccoperta illustrata a colori EAN: 9788830413856 Peso di spedizione: 0,455gr. Panoramica del libro: Nel lontano passato di Ismael Chambers e di Hatsue Miyomoto c'è un amore travolgente e sensuale vissuto in segreto e consumato grazie all'abbraccio protettivo di un imponente cedro cavo. Nel loro passato più recente c'è invece la guerra, il secondo conflitto mondiale, che ha fatto bruscamente divergere le loro strade: Ismael ha servito la patria e ora dirige un giornale locale, Hatsue si è sposata con un pescatore di salmoni. E ora, nel 1954, nel presente dei due ex amanti, c'è un delitto, di cui è accusato Kabuo, il marito della donna. Così, mentre un'eccezionale nevicata rende difficili le indagini e lo svolgimento del processo, sulla piccola comunità isolana si abbatte la bufera dei pregiudizi, delle differenze culturali e etniche. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
3 foto

Italia (Tutte le città)
Il libro segreto di Grazia de’ Rossi di Jacqueline Park 1°Edizione Longanesi & C. 1998 Copertina flessibile illustrata a colori con alette; Pagine: 704; Traduzione di Donatella Cerutti Pini; Collana: La Gaja scienza volume 569; Peso di spedizione: 0,695gr. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. Panoramica del libro: In questo libro Grazia de’ Rossi scrive al proprio figlio, svelandogli soprattutto i segreti del cuore. Nelle sue pagine rivive un’odissea d’amore e tradimento, di amici persi e ritrovati e di contrastanti fedeltà, in cui gli avvenimenti pubblici e privati si alternano alla luce sempre mutevole dei desideri e delle ambizioni umane. Nata a Mantova da una famiglia di banchieri ebrei, Grazia è infatti una donna sospesa tra due mondi, due culture e, soprattutto, due uomini: Pirro Gonzaga, il nobile cristiano del quale si è innamorata e per cui è pronta a rinunciare alla propria fede, e il saggio, potentissimo ebreo Jehuda del Fisigo, medico del papa e consigliere del re di Francia. Costretta ad abbandonare Pirro e a sposare Jehuda, Grazia è testimone ma spesso anche protagonista, degli eventi che segnano la vita italiana tra la fine del ’400 e i primi decenni del’500: segretaria privata di Isabella d’Este, conosce Mantegna, assiste al rogo di Savonarola, lavora con Aldo Manuzio, segue il marito a Firenze, a Roma, a Venezia... La Storia, tuttavia - anch’essa testimone, ma silenziosa e indifferente ai sentimenti -, non le impedirà di perseguire il vero scopo della sua vita: ricongiungersi, superando ogni ostacolo all’uomo che ama. Ispirato a una vera lettera inviata da una giovane ebrea a Isabella d’Este, Il libro segreto di Grazia de’ Rossi è un’opera di straordinaria suggestione: al ritratto di una donna pronta ad affrontare il disprezzo della famiglia pur di rimanere fedele alle proprie convinzioni fa da sfondo il paesaggio ricco di fermenti - storici, culturali e religiosi - dell’Italia rinascimentale, in cui gli splendori dell’arte convivono con gl’intrighi delle corti; Jaqueline Park descrive questa realtà multiforme e preziosa con una maestria sensibile alle ragioni del cuore, che non sempre, com’è noto, sono le stesse della Storia e della vita. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
8 €
Vista prodotto
5 foto

Italia (Tutte le città)
AEREI, STORIA. Coccarde tricolori. Piccola antologia aeronautica quaderno n.9 Edizioni Culturali Aerospaziali 2000, Milano Pagine: 32; Copertina di Alberto Martella; Collana: Piccola Antologia Aeronautica; Prezzo originale: L.350; Illustrazioni e stemmi in b/n e a colori a tutte le pagine Brossura editoriale illustrata a colori; Dimensioni: 17x24; Condizioni eccellenti con lievissimi segni duso e dello scaffale. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
6 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
STORIA, STORIA MODERNA. La riforma protestante di Ronald Herbert Bainton Ed.Giulio Einaudi, gennaio 2000; In 8vo (cm. 19 x 12) brossura editoriale illustrata a colori; Collana: Piccola Biblioteca Einaudi PBE 73; Peso di spedizione: 0,285gr. Prefazione di Delio Cantimori; Prezzo originale: Lire 20.000; Appendice bibliografica a cura di Leandro Perini; Titolo originale: The Reformation of the Sixteenth Century; ISBN-13: 9788806039134 ISBN-10: 880603913X Come nuovo. Nulla da segnalare. Panoramica del libro Riassunto diviso in capitoli del saggio La Riforma protestante di Roland H. Bainton, che studia la rivoluzione religiosa considerandone le implicazioni culturali, politiche, economiche e sociali e le declinazioni che assunse nelle diverse aree europee. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
6 €
Vista prodotto