Curatore mostra artistica
Elenco delle migliori vendite curatore mostra artistica

Cremona (Lombardia)
Vendo LIBRO "IL PICCIO" Piccio L'Ultimo Romantico. Catalogo della Mostra di Cremona. Curatore F.Mazzocca e G.Valagussa. Silvana Editore. Anno edizione 2007. Copertina flessibile illustrata a colori. 271 pp con illustrazione b/n e colori. Dimensioni cm 28x24x2,4. Peso gr.1472. Il volume accompagna una mostra, promossa e organizzata dall'Apic di Cremona, che intende far riscoprire la figura di Giovanni Carnevali detto il Piccio, un artista particolarmente significativo per l'Ottocento italiano, in grado di intervenire nel rinnovamento del linguaggio pittorico lombardo, e parimenti di confrontarsi con le sperimentazioni più moderne in ambito europeo. La mostra si presenta come la prima iniziativa monografica dedicata all'artista da più di trent'anni a questa parte: risale infatti al 1974 l'ultima esposizione di rilievo sul pittore, nato a Montegrino Valtravaglia (Varese) nel 1804 e scomparso nel Po nel 1873. L'attività artistica del Piccio, presentata cronologicamente per meglio cogliere l'evoluzione del suo stile, è scandita da alcuni temi portanti: dalla ritrattistica alle tele di carattere narrativo, dalle opere sacre, fra cui spicca il tema di Agar, al paesaggio, fino alle figure femminili di sapore romantico: queste, in particolare, godettero di grande fortuna per la particolarissima e raffinata vibrazione dei colori - un effetto quasi di 'dissolvenza" - che caratterizza la produzione matura del Piccio. Accanto alle opere del maestro, fra cui si segnala un'interessante scelta di disegni, sono presenti anche quelle di altri artisti coevi e non, come Diotti, Trécourt, Induno, Appiani, Cremona, ma anche Lotto e Moroni. Copertina rigida cartonata Rossa con Stella in oro sul dorso e sulla facciata. Prezzo € 25,00. Pagamento da concordare. Consegna a mano in zona Cremona o spedizione a tariffa postale.
25 €
Vista prodotto

Venezia (Veneto)
Corso online sulla pratica curatoriale Dall'11 ottobre all'8 novembre 2021 Termine iscrizioni 4 ottobre 2021 FINALITA’ E PROGRAMMA Per poter opere nel campo della curatela delle mostre d’arte è necessario possedere un solido bagaglio culturale da cui attingere per ideare con originalità e creatività eventi espositivi che possono lasciare un segno. Come si è sviluppato la pratica curatoriale e quando sono iniziate le attività in questo campo? Quali le mostre che hanno rappresentato dei momenti di rottura e innovazione? Che cosa contraddistingue un curatore di prestigio? Analizzando alcune figure chiave come Harald Szeemann, Jan Hoet, Hans Ulrich Obrist, ma anche interpreti più giovani, questo corso fornisce gli strumenti necessari per conoscere la storia di mostre fondamentali. L’analisi delle scelte di specifici artisti e le modalità allestitive delle opere saranno al centro del lavoro che svolgeremo su mostre come la Biennale di Venezia e Documenta a Kassel, ma anche eventi come This is Tomorrow e Chambres d’amis. Dopo questo percorso, coloro che vorranno intraprendere la carriera del curatore di mostre, avranno una preparazione adeguata e gli strumenti per approfondire determinati argomenti. MATERIE DI STUDIO • Perché iniziare a fare delle mostre d’arte. Origine e sviluppo di una pratica sempre attuale. • Le grandi avanguardie storiche: fare mostre in modo innovativo • Il caso di Documenta a Kassel • I grandi curatori degli anni 60’ H. Szeemann/ S. Siegelaub/Pontus Hulten • La Biennale di Venezia e le edizioni più innovative, Daniel Birnbaum/ M.Gioni, Okwui Enwezor • Curare una mostra oggi Il corso ha una durata di 24 ore e si svolge online nel corso di 12 giorni con 2 ore di lezione al giorno. 3 giorni a settimana per un totale di 4 settimane. Si svolgerà dalle ore 17.00 alle ore 19.00, ogni lunedì mercoledì e giovedì. Il programma del corso IL PROGRAMMA LUNEDI Ore 17.00/19.00 Introduzione al programma e analisi dell’origine della pratica curatoriale. MERCOLEDI 4 novembre 2020 Ore 17.00/19.00 Il ruolo delle avanguardie nell’evoluzione della figura del curatore. GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Il dopoguerra: This is Tomorrow e le prime Documente a Kassel. LUNEDI Ore 17.00/19.00 Le mostre radicali della fine degli anni Sessanta: Xerox Book, When Attitudes become forms, Information. MERCOLEDI Ore 17.00/19.00 Jan Hoet: Chambres d’Amis e Documenta 9 GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Verso la globalizzazione: Jean Hubert Martin e le Magiciens de la terre, Achille Bonito Oliva e la Biennale del 1993 LUNEDI Ore 17.00/19.00 La biennale del centenario e la pratica di Jean Clair. La Melancholia. MERCOLEDI Ore 17.00/19.00 Una visione politica del fare mostre Cathrine David e Documenta X. GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Documenta 2002 quando la mostra vede la collaborazione di un team di curatori: Okwui Enwezor. La Biennale di Francesco Bonami nel 2003. LUNEDI Ore 17.00/19.00 Documenta 13 di Carolyn Christov Bakargiev MERCOLEDI 25 novembre 2020 Ore 17.00/19.00 Gli interventi di Hans Ulrich Obrist e la pratica curatoriale di Hou Hanrou GIOVEDI Ore 17.00/19.00 Tavola rotonda dei curatori. Costo: La quota di iscrizione al corso è di 290,00 euro + 100 euro di iscrizione all’associazione per un totale di 390,00 euro. NOTA BENE: I partecipanti che desiderano iscriversi a più di un corso o workshop, dopo aver versato per il primo la quota associativa, per un anno saranno esenti da questo onere. School for Curatorial Studies Venice Xac / Corso in pratiche curatoriali e arti contemporanee San Marco 3073 Venice 30124 Tel: 0412770466
390 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
DISEGNO, OREFICERIA. Diego Piazza Scultore orafo Ed.Il Poligrafo, dicembre 1997; Copertina patinata illustrata a colori con bandelle; Pagine: 64; Curatore della mostra e del libro: Giorgio Segato; ISBN-10: 8871150899 ISBN-13: 9788871150895 Come nuovo. Dalla mia collezione privata. Panoramica del libro Scultore e orafo, Diego Piazza stato uno dei protagonisti della splendida stagione di quella che viene ormai chiamata la scuola padovana di ricerca orafa, e questa mostra consente di documentare loriginalit dellartista prematuramente scomparso, il suo grande impegno combinatorio, mai casuale, di materie e forme, esploratore di spazi nella materia come metafore di spazio psichico collegato a quello cosmico. E homo faber si defin, per la sua profonda familiarit con la materia che sa trattare con grande abilit tanto da realizzare, da costruire il tutto, dallo strumento allopera. Esperto della tecnica, sfrutta con singolare perizia i materiali al di l delle loro stesse propriet, con razionalit e fantasia, creando forme nuove e autonome, parte di un racconto che si snoda in diversi equilibri, colori, volumi. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
12 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Saggi di: E. Bonfanti, R. Bonicalzi, A. Rossi, M. Scolari, D. Vitale Architettura razionale. costituisce il catalogo della “Sezione internazionale di architettura” e al quale è inscindibilmente legato e rappresenta l’enunciazione teorica del progetto della mostra, della quale è curatore e allestitore lo stesso Aldo Rossi. pp. 268; B/N illustrazioni; paperback. Franco Angeli editore, 1973 Libro in buone condizioni Presenta ingiallimento della copertina e firma di possesso con data in prima pagina
80 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
SICURI DI SÈ IN UN ATTIMO + CD AUDIO — LIBRO Con CD Audio di programmazione mentale di Paul McKenna Ed.Tea, 2008 Copertina flessibile illustrata a colori con alette; Collana: Tea pratica 307 Pagine: 156 M. Neill (Curatore) Traduzione di R. Stabilini. Peso di spedizione: 0,345gr. ISBN: 9788850212736 State sfruttando a pieno le vostre potenzialità? Fra tutte le persone, e sono numerosissime, con cui ho lavorato negli anni della mia carriera non c'è nessuno che crede di esserci riuscito. Persino importanti uomini d'affari, star di Hollywood, o campioni olimpici all'apice del loro successo sapevano di non dare il massimo. Sono fermamente convinto che il segreto del successo dipenda dalla fiducia nelle proprie capacità." Grazie alla sua pluriennale esperienza nell'ambito dell'autoaiuto, Paul McKenna in questo libro svela tutti i segreti per imparare ad acquisire quella sicurezza in sé stessi fondamentale per una vita appagante e di successo. Offre la chiave per dominare paure, ansie e incertezze, illustra strategie per trasformare comportamenti nocivi e abitudini "paralizzanti" in momenti di crescita personale e mostra, infine, tecniche per pensare positivo anche nelle situazioni più difficili. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
FOTOGRAFIA, STORIA, PAESI. Occhio Testimone: la fotografia vista da Furio Colombo. World Press Photo: trentb'/xe2/x80/x99'anni di storia 1Ed.Bompiani, 1988 In-8 leggermente oblungo; cm.23,5x22, pp. 224, brossura con illustrazione in b/n al primo piatto(immagine tratta da: Kampala, Uganda); Peso di spedizione: 0, 935gr. Collana diretta da Daniela Palazzoli (senza nome). Condizioni: Ottime come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Catalogo della mostra tenutasi presso la Mole Antonelliana di Torino dal 5 ottobre al 27 novembre 1988. Indice: presentazione; Assessore per la Cultura della Citt di Torino Marziano Marzano-Il Presidente dellb'/xe2/x80/x99'Associazione Amici Torinesi dellb'/xe2/x80/x99'Arte Contemporanea Marella Agnelli - presentazione; Daniela Palazzoli - presentazione; Il curatore di Occhio Testimone, Direttore della Contact Press Images Robert Pledge - presentazione; Il Presidente della World Press Photo Holland Foundation Joop Swart - Notizie sullo stato del mondo; Furio Colombo - catalogo (fotografie in b/ne colori di AA.VV.). Discorso inaugurale del Presidente Yoveri Museveni dopo la deposizione del dittatoreOkello. Gennaio 1986. Suresh Karadia, Regno Unito. The Sunday Times). Progetto grafico: Nicola Adami - Laura Massa. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
14 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il grande libro del ballo. Storia, generi, stili da tutto il mondo; 1°Edizione Giunti, ottobre 2008; Collana: Atlanti illustrati; Curatore: Porciatti,Gianna; Copertina: Brossura con bandelle; Dimensione: 22.5x26.5cm Lingua: Italiano; Pagine: 240; Peso di spedizione: 1,245. ISBN - EAN: 9788809060333 Nuovo La danza è un’arte affascinante quanto effimera, che lascia rare tracce di sé nelle fonti materiali e nella memoria dei suoi spettatori. Ogni forma di danza, per essere compresa, deve quindi essere contestualizzata storicamente, geograficamente e culturalmente, nelle connessioni che la legano ad altre discipline. La prima parte di questo volume - Il ballo nel tempo, nello spazio, nella mente - racconta lo sviluppo e l’evoluzione della danza dagli albori dell’umanità fino alla grande rivoluzione della danza contemporanea; ma si spinge anche verso la ricerca delle ragioni per cui ballare è bello, salutare, piacevole, gratificante, sintetizzando i risultati assai più complessi di ricerche di enorme interesse scientifico. La seconda parte - Generi e stili - traccia una panoramica sui generi e gli stili dei balli nel mondo, un suggestivo collage organizzato su base geografica ma anche nel rispetto dell’illustre e complessa tradizione artistica occidentale. In fondo al volume una sezione riporta I passi dei balli più noti, per tutti quei lettori che, dopo una così ampia rassegna, possano essere invogliati a ’’lanciarsi’’ in prima persona in qualche giro di prova. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto
2 foto

Italia (Tutte le città)
BIOGRAFIE, PITTORI. Lettere a Theo sulla pittura di Vincent Van Gogh 1Ed.Tea, giugno 1994; Copertina patinata illustrata a colori; Traduzione di Marisa Donvito, B. Casavecchia; Curatore: Massimo Cescon e Tiziano Gianotti Editore: TEA Collana:TEA arte n.6 Pagine: XXXII-213 p. Con 21 illustrazioni a colori; Peso di spedizione: 0,445gr. ISBN-13: 9788878195332 ISBN-10: 8878195332. Come nuovo. Nulla da segnalare. Panoramica del libro Dallb'/xe2/x80/x99'agosto 1872 fino a pochi giorni prima di morire, Vincent Van Gogh intrattenne una costante corrispondenza con il fratello Theo. Le lettere a Theo qui raccolte non solo permettono di seguire le fasi della vicenda artistica e umana di uno dei pi grandi artisti del nostro tempo, ma sono anche la viva testimonianza di un rapporto affettivo, un documento di spiritualit moderna, la professione di uno straordinario credo estetico. Per ogni problema, domanda, foto o necessit non esitate a contattarci per risolvere ogni vostra richiesta!
9 €
Vista prodotto

Biella (Piemonte)
Prima mostra personale postuma della fotografa tedesca Sophie Auguste Roesen, con alle spalle una lunga attività professionale svolta in gran parte in Italia e ancor poco nota agli storici. Circa quaranta le immagini originali ed inedite esposte, realizzate fra il 1917 e il 1960 (stampe al carbone, alla gomma bicromata ed al bromuro d’argento), in gran parte ritratti di particolare intensità e qualche paesaggio e natura morta risolti con grande maestria. Sophie Auguste Roesen nasce in Germania alla fine del XIX e si diploma nel 1918 presso la prestigiosa scuola di fotografia di Monaco Lehr-und versuchsanstalt fur photographie/chemigraphie lichtdruck und gravure che in quegli anni annovera tra i suoi insegnanti noti fotografi come Frank Eugene e Franz Grainer e diploma allievi come Frantisek Drtikol, Karl Freytag e Germaine Krull. Iscritta nel 1919 all’Associazione Fotografi della Germania Meridionale, dopo alcuni anni di attività in Germania (apre il suo primo atelier a Bad Reichnall), si trasferisce dapprima a Palermo per poi stabilirsi nel 1930 a Milano, dove svolgerà incessantemente il suo lavoro di fotografa professionista “ a domicilio” fino al 1960. Artista di particolare sensibilità e capacità tecnica, ben rappresenta, con le sue immagini, la fotografia artistica tedesca ed è un particolare esempio di costanza e professionalità al femminile che “affiora” miracolosamente dalla storia per regalarci immagini di particolare forza espressiva .
5 €
Vista prodotto