-
loading
Solo con l'immagine

Diagnosi potenziamento dsa


Elenco delle migliori vendite diagnosi potenziamento dsa

Messina (Sicilia)
Dott.ssa laureata presso la facoltà di Scienze della formazione e degli studi culturali,svolgo privatamente attivita di Doposcuola per le scuole elementari medie e superiori e lezioni di potenziamento per bambini con Disturbi specifici di Apprendimento (BES)
7 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Dopo la diagnosi di DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) il percorso consigliato prevede interventi di potenziamento, attraverso strategie specifiche, delle abilità di apprendimento carenti nella lettura (lettura lenta e/o con errori), scrittura (sia nella componente ortografica sia nel tratto grafico) e calcolo. Psicologa psicoterapeuta realizza: - interventi di potenziamento per bambini con DSA e con difficoltà di apprendimento; - interventi di potenziamento rivolti a bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia al fine di intervenire sui cosiddetti prerequisiti dell’apprendimento ovvero abilità che saranno indispensabili per i processi di lettura, scrittura e calcolo nella scuola primaria; - training cognitivo per bambini con ADHD; - training cognitivo per bambini con ritardo mentale.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Psicologo - Specializzato in Psicodiagnostica e Disturbi dell'Apprendimento - Tutor DSA Certificato - Applicatore Metodo Feuerstein. Presso lo studio in Corso Vinzaglio 17, Torino. Ãfff^ possibile attivare un percorso individualizzato e personalizzato di Diagnosi e Trattamento per i Disturbi dell'Apprendimento (DSA), e per i Bisogni Educativi Speciali (BES - ADHD). Prenota una visita. Il primo colloquio informativo è Gratuito. FB: Dott_Alessio_Sirabella Instagram: dott_alessio_sirabella Alcuni Servizi Diagnostici: -Valutazione Psicologica e NeuroPsicologica; -Valutazione e Quantificazione del profilo di funzionamento cognitivo (Q.I.) -Valutazione del livello di apprendimento delle competenze scolastiche: -Valutazione della correttezza, rapidità di lettura e comprensione del testo (Dislessia); -Valutazione della scrittura e della componente ortografica e grafica (Disortografia e Disgrafia); -Valutazione delle abilità di calcolo, problem solving e soluzione di problemi (Discalculia). Alcuni Percorsi di Trattamento: -Potenziamento e Recupero delle Abilità Cognitive; -Potenziamento delle strategie di Lettura Visiva e della Comprensione Lessicale; -Trattamento Sub-Lessicale per la Dislessia; -Recupero e Potenziamento delle Abilità di Lettura; -Avviamento alla Comprensione del Testo; -Abilitazione e Potenziamento della Comprensione, Produzione e Narrazione del Testo; -Recupero nelle abilità di Scrittura e nelle Difficoltà Ortografiche; -Abilitazione e Potenziamento della Grafia e delle Difficoltà Grafo-Motorie; -Abilitazione e Potenziamento dell'Intelligenza Numerica e delle difficoltà di Calcolo; -Abilitazione e Potenziamento della Comprensione e Svolgimento dei Problemi; -Potenziamento delle abilità di Memoria; -Potenziamento delle abilità Visuo-Spaziali; -Potenziamento delle abilità di Concentrazione e Autoregolazione.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Esperta in disturbi specifici dell' apprendimento (laurea,master e corso tutor dsa), con esperienza specifica in questo campo, offre: Attività di potenziamento cognitivo che ha come obiettivo il miglioramento delle abilità scolastiche attraverso un intervento sui processi cognitivi. Potenziamento dei tempi di attenzione, della memoria, incremento di abilità logiche. Attraverso un percorso di potenziamento cognitivo, le difficoltà possono essere migliorate, modificate o ridotte. Pensato per tutti i ragazzi che incontrano delle difficoltà nel loro percorso scolastico, con l'obiettivo di aiutarli ad apprendere con maggiore efficacia sviluppando nuove abilità, ma anche imparando a utilizzare meglio quelle che già possiedono. Un percorso che intende potenziare le abilità di base richieste ai bambini/ragazzi (lettura, scrittura, comprensione del testo) attraverso il training cognitivo e l'utilizzo di strategie e strumenti compensativi specifici di rinforzo. Percorso di potenziamento cognitivo x bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento, dsa e adhd. Colloquio conoscitivo gratuito con i genitori per impostare un percorso di sostegno adeguato. Assoluta professionalità ed esperienza. - POTENZIAMENTO COGNITIVO- zona: Caserta Contatti: 393.6424093
Vista prodotto
Garbagnate Milanese (Lombardia)
Psicologa offre un percorso di potenziamento volto a migliorare, attraverso incontri tematici focalizzati, la memoria, l'attenzione, la logica, la comprensione del testo, il metodo di studio e la costruzione di mappe concettuali. Il percorso è rivolto a bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori, anche con diagnosi di disturbi specifici dell'apprendimento. Si prevedono incontri della durata di un'ora e mezza. Costo per singolo incontro: 40 euro Costo per 6 incontri: 220 euro
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Psicologa, Esperta in disturbi specifici dell' apprendimento (laurea,master e corso tutor dsa), con esperienza specifica in questo campo (disgrafia, dislessia, disortografia, discalculia) offre: percorsi di potenziamento del gesto grafico. Scrivere è un'attività complessa che richiede padronanza motoria, visiva e uditiva. Anche se possono essere coinvolte difficoltà motorie, queste non sono sempre all'origine del disturbo. Il bambino disgrafico scrive male: pronunciare in modo errato una parola porta a scriverla con lo stesso errore. La disgrafia è un disturbo specifico di apprendimento che riguarda ogni bambino o ragazzo che presenta una scrittura eccessivamente lenta e faticosa, maldestra e poco leggibile, con un livello grafomotorio generale che non corrisponde né all'età, né alla scolarizzazione dell'alunno. La disgrafia si manifesta come difficoltà a riprodurre sia i segni alfabetici che quelli numerici; essa riguarda quindi esclusivamente il grafismo e non le regole ortografiche e sintattiche, sebbene influisca negativamente anche su tali acquisizioni a causa della frequente impossibilità di rilettura e di autocorrezione. La disgrafia si corregge attraverso un percorso di rieducazione della scrittura al movimento ed alla postura. Colloquio conoscitivo gratuito con i genitori per impostare un percorso di sostegno adeguato. Assoluta professionalità ed esperienza. - POTENZIAMENTO DEL GESTO GRAFICO- zona: Caserta Contatti: 393.6424093
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Ciao! Sono una pedagogista ed insegnante, specializzata nel seguire bambini e ragazzi con diagnosi di DSA, disponibile per lezioni individualizzate di potenziamento durante il periodo estivo con la possibilità di svolgere i compiti assegnati dagli insegnanti della scuola o la predisposizione di altro materiale. Le lezioni DI TUTTE LE MATERIE, sono rivolte agli STUDENTI DI OGNI GRADO SCOLASTICO. In seguito ad un colloquio conoscitivo con la famiglia, imposto lezioni individualizzate (solitamente della durata di un'ora e mezza ciascuna) finalizzate all'acquisizione di un metodo di studio personalizzato, volto al superamento delle difficoltà individuali. Mi rivolgo in particolar modo a bambini e ragazzi con diagnosi di DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, disprassia) ma anche alunni che pur non presentando certificazioni, necessitano di perfezionare il loro metodo di studio. L'obiettivo principale è dunque che ciascun alunno diventi AUTONOMO nello studio delle differenti discipline, acquisendo conoscenze e competenze nel predisporre, inizialmente con il mio supporto e in seguito individualmente, MAPPE CONCETTUALI, MAPPE MENTALI, SCHEMI, RIASSUNTI che possano fungere da strumenti compensativi, raggiungendo crescenti livelli di successo scolastico. Possibilità di lezioni online. Contattatemi per avere ulteriori informazioni!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Sono un'insegnante online con laurea, master certificazioni specialistiche Insegno lingue e ho una grande esperienza, offro massima serietà e attenzione Ho approfondito negli ultimi anni il sostegno scolastico specializzato con corsi e master. Ho ottenuto ottimi risultati e ho referenze dimostrabili Il sostegno scolastico in qualità di Tutor dell'apprendimento può essere svolto anche online con ottimi risultati. Gli strumenti digitali sono preziosi I miei interventi sono per STUDENTI DI OGNI GRADO. Preparo lezioni cucite sulle specifiche esigenze e i bisogni dello studente (solitamente della durata di un'ora ciascuna) lezioni che mirano a costruire un percorso per un metodo di studio personalizzato, per superare nel modo migliore ogni tipo di difficoltà individuali. Mi rivolgo a bambini e ragazzi con diagnosi di DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, disprassia) ma anche a studenti senza diagnosi specifiche che hanno bisogno di perfezionare il metodo di studio e semplicemente hanno bisogno di un sostegno Offro il miglior rapporto qualità/prezzo possibile L'obiettivo principale che perseguo è che ciascun alunno diventi AUTONOMO nello studio delle differenti discipline. Sono specializzata in inglese e letteratura L'evoluzione avverrà acquisendo conoscenze e competenze graduali Prepareremo PIANI di LAVORO, MAPPE MENTALI, RIASSUNTI, organizzeremo giochi didattici perfetti come strumenti compensativi Gradito primo contatto via mail o WhatsApp Contattate con la massima fiducia
8 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Ciao sono Mariachiara e sono una tutor dell apprendimento DSA e ADHD per scuole primarie di primo e secondo grado, e scuole secondarie. Cosa è un tutor? Il compito del tutor è creare un percorso di supporto per bambini ed adolescenti con diagnosi di DSA e ADHD, il lavoro che si va a svolgere è di cadenza continua e non occasionale, è una figura formata e certificata, che svolge il suo lavoro in sincronia con il bambino/ragazzo sul metodo di studio e sulle autonomie, quindi lo svolgimento dei compiti, tutto ciò che riguarda l'ambiente scolastico e le responsabilità. Per avere più info contattami in privato! Ti spiegherò nei minimi dettagli! (Lavoro in presenza con le dovute distanze a Chieti scalo, ma preferibilmente, anche online a causa dell'emergenza COVID in tutta italia.)
10 €
Vista prodotto
Lecce (Puglia)
Ciao sono Mariachiara e sono una tutor dellâ€â„¢apprendimento DSA e ADHD. Cosâ€â„¢è un tutor? Il compito del tutor è creare un percorso di supporto per bambini ed adolescenti con diagnosi di DSA e ADHD, il lavoro che si va a svolgere è di cadenza continua e non occasionale. Il tutor è una figura formata e certificata, che svolge il suo lavoro in sincronia con il bambino/ragazzo sul metodo di studio e sulle autonomie, quindi lo svolgimento dei compiti, tutto ciò che riguarda l'ambiente scolastico e l'acquisizione delle responsabilità. Per avere più info contattami in privato! Ti spiegherò nei minimi dettagli! (Lavoro in presenza con le dovute distanze a Chieti scalo, ma preferibilmente, anche online a causa dell'emergenza COVID in tutta italia.)
10 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
In seguito ad un colloquio conoscitivo con la famiglia, imposto lezioni individualizzate (solitamente della durata di un'ora e mezza ciascuna) finalizzate all'acquisizione di un metodo di studio personalizzato, volto al superamento delle difficoltà individuali. Mi rivolgo in particolar modo a bambini e ragazzi con diagnosi di DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, disprassia) ma anche alunni che pur non presentando certificazioni, necessitano di perfezionare il loro metodo di studio. L'obiettivo principale è dunque che ciascun alunno diventi AUTONOMO nello studio delle differenti discipline, acquisendo conoscenze e competenze nel predisporre, inizialmente con il mio supporto e in seguito individualmente, MAPPE CONCETTUALI, MAPPE MENTALI, SCHEMI, RIASSUNTI che possano fungere da strumenti compensativi, raggiungendo crescenti livelli di successo scolastico.
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Le lezioni online su Zoom o Google Meet DI TUTTE LE MATERIE, sono rivolte agli STUDENTI DI OGNI GRADO SCOLASTICO. In seguito ad un colloquio conoscitivo con la famiglia, imposto lezioni individualizzate (solitamente della durata di un'ora e mezza ciascuna) finalizzate all'acquisizione di un metodo di studio personalizzato, volto al superamento delle difficoltà individuali. Mi rivolgo in particolar modo a bambini e ragazzi con diagnosi di DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, disprassia) ma anche alunni che pur non presentando certificazioni, necessitano di perfezionare il loro metodo di studio. L'obiettivo principale è dunque che ciascun alunno diventi AUTONOMO nello studio delle differenti discipline, acquisendo conoscenze e competenze nel predisporre, inizialmente con il mio supporto e in seguito individualmente, MAPPE CONCETTUALI, MAPPE MENTALI, SCHEMI, RIASSUNTI che possano fungere da strumenti compensativi, raggiungendo crescenti livelli di successo scolastico. Insegnamento del funzionamento dei principali tools digitali per costruire autonomamente mappe concettuali. Resto a disposizione per ogni altro chiarimento! A presto!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Obiettivi Nell'ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), è sempre più frequentemente prevista la figura di un tutor dell'apprendimento per studenti DSA. Il tutor dell'apprendimento è un operatore qualificato ad operare con studenti con DSA, svolgendo il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, di promotore dell'autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola. Il tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di doposcuola specialistici con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze teoriche e strumenti metodologici per svolgere l'attività di tutor dell'apprendimento. Il corso è articolato in 3 moduli, ciascuno per disturbo di apprendimento specifico. Ogni modulo prevede una breve parte teorica, in cui verranno fornite conoscenze teoriche basilari rispetto ai disturbi specifici dell'apprendimento ed una più cospicua parte pratica, che riguarderà nello specifico modalità, strumenti e strategie di intervento di un tutor. La Neuropsicologia è la scienza che si occupa dei disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti a lesioni o disfunzioni, acquisite o congenite, del sistema nervoso centrale. La pratica della neuropsicologia clinica è in costante aumento e in continua evoluzione, attualmente, le sue applicazioni si estendono, dal settore clinico, alla ricerca, alla riabilitazione, sino all'ambito giuridico e alla medicina legale. La centralità dell'esame neuropsicologico nella valutazione delle funzioni cognitive comportamentali ed emotive riconosce allo Specialista in Neuropsicologia un ruolo cruciale nel processo diagnostico del deficit encefalico. Lo Specialista in Neuropsicologia ha, infatti, comprovata esperienza teorica, scientifica e professionale nel campo dei disordini cognitivo-comportamentali ed emotivi associati a lesioni o disfunzioni encefaliche è, pertanto, in grado di valutare i predetti deficit, monitorarne l'evoluzione temporale, organizzare i programmi di riabilitazione dei deficit cognitivi, comportamentali ed emotivi e gli interventi atti a favorire il compenso funzionale. Programma I° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di scrittura Il disturbo specifico di scrittura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici. Chi è il tutor? Cosa fa? Le componenti emotive-relazionali del tutoring Implicazioni emotivo-comportamentali per lo studente La relazione del tutor con lo studente, con la famiglia, con la scuola Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di scrittura. Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di scrittura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di scrittura. Esercitazione: gli errori di scrittura Una parentesi: la gestione del tempo e dello spazio di studio Le fasi della produzione del testo scritto Esercitazioni Pratica: la produzione del testo scritto II° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di lettura Il disturbo specifico di lettura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di lettura Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di lettura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di lettura Strategie per una lettura efficace La comprensione del testo scritto Esercitazioni Pratiche: la comprensione del testo narrativo e descrittivo III° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di calcolo Il disturbo specifico di calcolo: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di calcolo Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di calcolo Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di calcolo Gli errori con i numeri e l'intervento del tutor Gli errori di calcolo e l'intervento del tutor Strategie per la soluzione dei problemi Esercitazioni Pratica: risolvere un problema ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all'interno del nostro Registro dei Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in due capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi, che si configurano come laboratori DSA convenzionati Anastasis, un’ impresa che progetta, realizza e commercializza soluzioni tecnologiche per favorire l'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone in situazione di svantaggio. In particolare realizza applicativi software per lo screening, la diagnosi, la riabilitazione e la compensazione dei Disturbi Specifici per l'Apprendimento. Il servizio di Doposcuola DSA-Anastasis del Centro Your Self si pone come obiettivi: Fornire un metodo di studio trasversale, usufruendo dei programmi Anastasis e dell’aiuto di tutor esperti in DSA ed in strategie di apprendimento rafforzare le conoscenze e recuperare le lacune in tutte le materie Rendere meno pesante il compito dello studente e, soprattutto, consentire un apprendimento efficace, duraturo e non mnemonico, fondato su comprensione ed elasticità mentale. Il doposcuola Anastasis del Centro Your Self, con il suo laboratorio volto ad imparare ad imparare, vuole promuovere la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con DSA attraverso l'uso delle tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie educative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Il Doposcuola punta sull'autonomia e si rivolge a bambini e ragazzi con un'età compresa tra 9 e 18 anni, con diagnosi DSA Vieni a trovarci per un primo incontro orientativo di consulenza gratuita a:Varese, Via Albuzzi 8 – tel. 03321951161- cell. 3472900171; http://www.centroyourself.com/centro/dsa-disturbi-specifici-dell-apprendimento/
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi, che si configurano come laboratori DSA convenzionati Anastasis, un'impresa che progetta, realizza e commercializza soluzioni tecnologiche per favorire l'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone in situazione di svantaggio. In particolare realizza applicativi software per lo screening, la diagnosi, la riabilitazione e la compensazione dei Disturbi Specifici per l'Apprendimento. Il servizio di Doposcuola DSA-Anastasis del Centro Your Self si pone come obiettivi: - Fornire un metodo di studio trasversale, usufruendo dei programmi Anastasis e dell'aiuto di tutor esperti in DSA ed in strategie di apprendimento - rafforzare le conoscenze e recuperare le lacune in tutte le materie - Rendere meno pesante il compito dello studente e, soprattutto, consentire un apprendimento efficace, duraturo e non mnemonico, fondato su comprensione ed elasticità mentale. Il doposcuola Anastasis del Centro Your Self, con il suo laboratorio volto ad imparare ad imparare, vuole promuovere la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con DSA attraverso l'uso delle tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie educative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Il Doposcuola punta sull'autonomia e si rivolge a bambini e ragazzi con un'età compresa tra 9 e 18 anni, con diagnosi DSA Vieni a trovarci per un primo incontro orientativo di consulenza gratuita a: Varese, Via Albuzzi 8, tel. 03321951161- cell. 3472900171;
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.