-
loading
Solo con l'immagine

Diagnosi terapia


Elenco delle migliori vendite diagnosi terapia

Italia (Tutte le città)
Terapia delle malattie neurologiche. Con principi di diagnosi; Editore:Edi. Ermes, 2004; Peso di spedizione: 1,890 Kg. EAN:9788870512762 ISBN:8870512762 Pagine:496 Formato:rilegato Il volume curato da A. Sghirlanzoni, G. Lauria, N. Nardocci e D. Pareyson è uno strumento moderno, che parte da un inquadramento diagnostico essenziale e rigoroso e che delinea piani operativi terapeutici basati non solo sulla mera conoscenza accademica, ma sulla realtà dell’esperienza e sulla credibilità delle evidenze. Esso costituisce, in sintesi, una guida sicura per quanti, neurologi e non, affrontano le malattie del sistema nervoso. Nel volume si tratta di: • fondamenti di diagnosi • paragrafi specifici di terapia pediatrica • complicazioni neurologiche delle malattie internistiche. Inoltre, sono riportati principi di: • riabilitazione cognitiva • neuroriabilitazione dell’adulto e del bambino • neuroradiologia intervenzionale • anestesiologia del paziente neurologico • terapia con tossina botulinica • terapia palliativa • terapia neurologica in gravidanza • terapia genica. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso. ..... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
40 €
Vista prodotto

2 foto

Padova (Veneto)
Terapia delle malattie neurologiche. Con principi di diagnosi; Editore:Edi. Ermes, 2004; Peso di spedizione: 1,890 Kg. EAN:9788870512762 ISBN:8870512762 Pagine:496 Formato:rilegato Il volume curato da A. Sghirlanzoni, G. Lauria, N. Nardocci e D. Pareyson è uno strumento moderno, che parte da un inquadramento diagnostico essenziale e rigoroso e che delinea piani operativi terapeutici basati non solo sulla mera conoscenza accademica, ma sulla realtà dell’esperienza e sulla credibilità delle evidenze. Esso costituisce, in sintesi, una guida sicura per quanti, neurologi e non, affrontano le malattie del sistema nervoso. Nel volume si tratta di: • fondamenti di diagnosi • paragrafi specifici di terapia pediatrica • complicazioni neurologiche delle malattie internistiche. Inoltre, sono riportati principi di: • riabilitazione cognitiva • neuroriabilitazione dell’adulto e del bambino • neuroradiologia intervenzionale • anestesiologia del paziente neurologico • terapia con tossina botulinica • terapia palliativa • terapia neurologica in gravidanza • terapia genica. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso...... €.8,99 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata.........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
40 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Diagnosi e terapia delle malattie eponimiche di Camillo Bonesso; Ferro Edizioni, Milano 1974; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 410; Peso di spedizione: 0,560gr. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso. Raro e di non facile reperibilità. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MEDICINA, TERAPIA. Terapia delle malattie neurologiche. Con principi di diagnosi; Editore:Edi. Ermes, 2004; Peso di spedizione: 1,890 Kg. EAN:9788870512762 ISBN:8870512762 Pagine:496 Formato:rilegato Il volume curato da A. Sghirlanzoni, G. Lauria, N. Nardocci e D. Pareyson è uno strumento moderno, che parte da un inquadramento diagnostico essenziale e rigoroso e che delinea piani operativi terapeutici basati non solo sulla mera conoscenza accademica, ma sulla realtà dell’esperienza e sulla credibilità delle evidenze. Esso costituisce, in sintesi, una guida sicura per quanti, neurologi e non, affrontano le malattie del sistema nervoso. Nel volume si tratta di: • fondamenti di diagnosi • paragrafi specifici di terapia pediatrica • complicazioni neurologiche delle malattie internistiche. Inoltre, sono riportati principi di: • riabilitazione cognitiva • neuroriabilitazione dell’adulto e del bambino • neuroradiologia intervenzionale • anestesiologia del paziente neurologico • terapia con tossina botulinica • terapia palliativa • terapia neurologica in gravidanza • terapia genica.
34 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
MEDICINA. Diagnosi e terapia delle malattie eponimiche di Camillo Bonesso; Ferro Edizioni, Milano 1974; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 410; Peso di spedizione: 0,560gr. Condizioni più che ottime con lievissimi segni d’uso. Raro e di non facile reperibilità.
12 €
Vista prodotto
Pavia (Lombardia)
AGO-D V.1.0 Software medico di diagnostica e trapia in Ago0untura Tradizionale Cinese conintegrato dizionario dintomi. Tutto in Italiano. Esegue la diagnosi, propone la terapia, archivia i pazienti e...altro ancora. Opera su piattaforma Windows anche in emulazione su Mac. Ottimo supporto per: didattica, gestione pazienti, esercitazioni. Il sistema esperto che segue gli agopuntori dal 1986 con continui aggiornamenti.
190 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza. Obiettivi Negli ultimi anni si è assistito ad una maggiore diffusione delle terapie non farmacologiche nella cura della persona con demenza. Queste comprendono diversi approcci di stimolazione cognitiva, comportamentale ed ambientale accomunate dall'obiettivo principale di ri-attivare e potenziare il funzionamento cognitivo e sociale per rallentare i processi di declino cognitivo. In particolare la terapia di stimolazione cognitiva ha mostrato risultati di efficacia terapeutica nella cura delle persone con demenza soprattutto nelle fasi lievi e moderate della malattia. Il programma di stimolazione cognitiva è estremamente flessibile e può essere rivolto al singolo o al gruppo, può essere proposto con esercizi carta e matita o davanti al computer, può essere condotto a domicilio o all'interno di istituzioni. Da diversi decenni viene applicata la terapia di ri-orientamento alla realtà, meglio conosciuta con l'acronimo ROT, finalizzata a migliorare l'orientamento della persona rispetto al tempo, allo spazio e a sé stessi. Per arrivare ad oggi con la Cognitive Stimulation Therapy (CST) l'unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura. Questo corso intende fornire le informazioni e gli strumenti utili a: - effettuare una preliminare e valida diagnosi differenziale attraverso l'utilizzo delle principali batterie di screening del funzionamento cognitivo per la demenza; - conoscere e saper mettere in pratica le principali tecniche di stimolazione cognitiva a seconda del caso clinico. Il corso formativo ha un taglio estremamente pratico con lo scopo di formare i partecipanti sulla complessità della demenza e su come gestire e trattare i sintomi cognitivi acquisendo competenze spendibili nella pratica professionale. Programma La demenza: i criteri diagnostici delle principali forme cliniche e le fasi di malattia; Introduzione alla valutazione cognitiva delle demenze; Le principali terapie non farmacologiche della demenza; I principi base del trattamento di stimolazione cognitiva individuale e di gruppo; Come progettare un trattamento di stimolazione cognitiva; Il programma Reality Orientation Therapy (ROT): - ROT formale; - ROT informale. Il programma Cognitive Stimulation Therapy (CST): - CST individuale; - CST di gruppo. ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all'interno del nostro Registro dei Tutor per gli Operatori di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in due capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione in Operatore di Stimolazione Cognitiva della persona con Demenza Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Dizione, lettura interpretativa, public speaking, linguaggi non verbali, tecnica della argomentazione, retorica classica, diagnosi e terapia delle patologie della comunicazione aziendale.
Vista prodotto
Frosinone (Lazio)
Il corso online professionale di segretaria di studio odontoiatrico ha come obiettivo quello di formare personale capace di accogliere i pazienti, redigere cartelle, gestire gli appuntamenti in agenda e le telefonate in entrata e in uscita. Saprà riconoscere le attrezzature tecniche, gli strumenti e i materiali relativi ad uno studio dentistico. Conoscerà l’anatomia e la struttura del cavo orale, saprà individuare le varie patologie in modo tale da poter essere di supporto anche nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia dei pazienti. La risorsa al termine del percorso potrà organizzare lo studio odontoiatrico mediante strumenti tecnici ed informatici tenendo conto anche delle nuove disposizioni legislative in tema di privacy e di igiene alla luce delle nuove raccomandazioni anti covid19. Al termine del corso l’allievo avrà ricevuto una preparazione tale da poter realizzare preventivi specialistici. Avrà acquisito padronanza della terminologia medica odontoiatrica, conoscerà l’utilizzo di software gestionali specifici e saprà realizzare strategie comunicative per gestire i pazienti dal momento della prenotazione, passando per l’accoglienza, la gestione dei pagamenti fino al richiamo di eventuali pazienti “dormienti”. L’allievo sarà inoltre capace di realizzare mini strategie di marketing volte ad avvicinare nuovi potenziali clienti, valorizzando l’immagine dello studio odontoiatrico. Sbocchi lavorativi Al termine del corso di segretaria di studio odontoiatrico si potra? trovare un impiego presso: Studi medici odontoiatrici; Centri di cura dentale; Strutture sanitarie specializzate in odontoiatria. Titoli rilasciati Diploma di specializzazione Attestato teorico/pratico Attestato di stage Certificato di acquisizione delle conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro Certificato di acquisizione delle conoscenze in materia di primo soccorso Certificato di acquisizione delle conoscenze in materia trattamento dei dati Certificato di acquisizione delle conoscenze in materia di prevenzione del Covid19
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Medico veterinario impartisce lezioni sulle principali malattie del cane e del gatto. Durante la lezione vengono illustrate le cause, i sintomi, la diagnosi e la terapia delle varie patologie. Le lezioni sono rivolte principalmente ai proprietari di cane e gatti ma anche a quelle persone che vogliono approfondire la conoscenza delle malattie dei nostri pet. Per informazioni telefonare al 3408753052
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PRIME EDIZIONI, ROMANZI. Brilla una stella.La storia di mio figlio di Danielle Steel; 1�Ed.Sperling & Kupfer, maggio 2002; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 320; Peso di spedizione: 0,295 gr. Collana: I Miti; Traduzione di Grazia Maria Griffini. Narratrice amata da milioni di lettori in tutto il mondo, Danielle Steel racconta in questo libro dell�adorato figlio perduto: secondogenito di nove figli, Nick � sempre stato un po� speciale. Dotato di qualit� straordinarie, aveva per� gi� da bambino manifestato una certa instabilit� di carattere, che durante l�adolescenza era sfociata in gravi episodi fino alla terribile diagnosi: sindrome maniaco-depressiva. La terapia, avviata forse troppo tardi, non ha potuto evitare la tragedia: a diciannove anni Nick � morto suicida.
9 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.