Didattica educativo
Elenco delle migliori vendite didattica educativo

Caserta (Campania)
Corso di perfezionamento: Percorsi e processi di innovazione: strategie, gestione e valutazione nella didattica delle istituzioni scolastiche italiane Il sistema scolastico Italiano tra innovazione didattica e valutazione degli alunni: nuove frontiere dell’apprendimento Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha chiesto alle scuole di nominare i loro esperti così da formare, per la prima volta nel sistema di istruzione italiano, una comunità di innovatori che potrà fare da traino all’intera comunità scolastica: questa innovazione ha posto la necessità di formare docenti esperti in materia di innovazione tecnologica ponendo l’attenzione alla teorie e le strategie innovative per la progettazione e valutazione in ambito educativo. Il corso propone di sviluppare conoscenze e competenze anche per progettare, realizzare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio. Saranno analizzate tematiche relative a servizi ed interventi di carattere educativo, pedagogico, didattico, organizzativo e di gestione delle risorse umane al fine di acquisire gli strumenti necessari per la valutazione della qualità di un servizio educativo. La didattica laboratoriale ed inclusiva, insieme ad un buon orientamento accresce la partecipazione e l’educazione alla cittadinanza attiva garantendo il diritto allo studio, alle pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente del discente. Il Corso è riservato ai docenti che intendano acquisire conoscenze e competenze necessarie per svolgere un’attività di insegnamento adeguata alle innovazioni in atto e al campo della didattica. La frequenza al corso consente di chiedere i permessi per il diritto allo studio. Gli insegnanti di ruolo, che intendono usufruire delle agevolazioni economiche previste da bando, devono produrre un auto dichiarazione o un certificato che attesti la propria attività di insegnamento, da allegare alla domanda di iscrizione.
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Corso di perfezionamento: Metodologie didattiche nell’aula 3.0 Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha chiesto alle scuole di nominare i loro esperti così da formare, per la prima volta nel sistema di istruzione italiano, una comunità di innovatori che potrà fare da traino all’intera comunità scolastica: questa innovazione ha posto la necessità di formare docenti esperti in materia di innovazione tecnologica ponendo l’attenzione alle teorie e alle strategie innovative per la progettazione e valutazione in ambito educativo di una didattica 3.0. Il corso propone di sviluppare conoscenze e competenze anche per progettare, realizzare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio nazionale di una nuova metodologia. Saranno analizzate tematiche relative a servizi ed interventi di carattere educativo, pedagogico, didattico, organizzativo e di gestione delle risorse umane al fine di acquisire gli strumenti necessari per la valutazione della qualità di un servizio educativo. La didattica 3.0, insieme ad un buon orientamento accresce la partecipazione e l’educazione alla cittadinanza attiva garantendo il diritto allo studio, alle pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente del discente nell’aula 3.0. Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione: Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale; Diploma di istruzione secondaria.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Preferisci chiamare subito il centro? 347-3270471 Corsiemasteronline presenta sul portale Clasf Italia il Corso di Qualifica Professionale come Animatore Sociale ed è rivolto a tutti i diplomati e laureati che desiderano lavorare in questo settore. La formazione si svolge in modalità Blended per la durata di 10-12 mesi complessivamente. Tramite questo corso gli studenti apprenderanno ad operare nell’ambito dei servizi socio-educativi culturali, favorendo lo sviluppo della personalità della persona, la promozione dei processi e la prevenzione del disagio ed inserimento sociale, oltre ad imparare a progettare e gestire tutte le attività educative, culturali e di intrattenimento per bambini, adolescenti, anziani e diversamente abili. Dai un'occhiata al nostro sito: www.corsiemasteronline.com I moduli formativi, proprio come descritto nell’Elenco Programma qui in basso, riguardano principalmente le aree: socioculturale (carattere culturale, espressivo e comunicativo), educativo (carattere educativo, espressivo e ludico) assistenziale-sanitaria (carattere di prevenzione, cura, riabilitazione e assistenza). Possibilità di iscriversi presso l’Albo Nazionale Professionisti al termine della formazione. · Quali sono gli obiettivi del corso? Preparare in modo adeguato un professionista che trova collocazione in istituzioni pubbliche e private, nelle quali si svolgono attività atte a promuovere le potenzialità del singolo e dei gruppi. Promuovere le potenzialità del singolo e dei gruppi. Promuovere l’integrazione e la partecipazione sociale nei servizi semiresidenziali e residenziali per l’infanzia, gli adolescenti e le persone anziane (ludoteche, case vacanze, case per gli anziani). Organizzare servizi di animazione in strada, tossicodipendenze e servizi per la disabilità psico-fisico-relazionale. · A chi è diretto? È rivolto a quei soggetti diplomati o laureati che, avendo le attitudini al rapporto interpersonale, desiderano lavorare nell’ambito sia privato che pubblico. I candidati stranieri devono essere in possesso del permesso di soggiorno, conoscere la lingua italiana e il titolo di studio della propria nazione giurato e tradotto. · Requisiti Minimo titolo di studio per candidarsi al corso è il diploma. · Titolo Animatore sociale. · In cosa si differenzia questo corso dagli altri? Il corso essendo impartito in blended, ossia on-line e frontalmente, soddisfa immediatamente lo studente perfezionando le competenze specifiche con possibilità di dedicare tempo anche per altre esperienze. La metodologia per l’80% è impartita on-line e il restante 20% in aula, ma sono previste assenze per un totale 30% relativo alle lezioni in aula. Le lezioni on-line che non possono essere visionate in video conferenza possono essere visionate in videoconferenza e possono essere viste in ogni momento, a proprio piacimento. All’esame è prevista, insieme al colloquio conoscitivo, la discussione di una tesi compilata dallo studente con l’ausilio di un docente tutor della scuola. Il corso è di emanazione pubblica, per cui della Regione. È riconosciuto ai sensi della legge 845/78, valida in tutta Italia e nell’ UE, per questo è legittimato l’impiego in centri autorizzati dalle ASL e per i pubblici concorsi. La durata è di circa 10 mesi e prevede il rilascio della Qualifica specifica dopo il superamento dell’esame che si svolge nella Sede dell’Istituto Alta Formazione Istituto Professionale , Napoli, vicino alla stazione centrale. · Quali saranno i passi successivi alla richiesta di informazioni? Subito dopo che clasf italia ci rende edotti della tua richiesta lo staff amministrativo dell'Ente ti contatterà subito telefonicamente e ti invierà via email informazioni sul percorso formativo, validità del titolo, tempi e costi. Programma CORSO IN MODALITA' FAD (FORMAZIONE A DISTANZA) l’80% del monte ore lo svolgi direttamente da casa tua L'animatore progetta e gestisce attività di carattere educativo, culturale ed intrattenimento a diretto contatto con: bambini, adolescenti, anziani, portatore di handicap, soggetti con disturbi psichiatrici ecc.. Gli ambiti di intervento fanno riferimento a tre principali aree - area socio - culturale, all'interno di progetti e servizi di carattere culturale, espressivo, comunicativo; - area socio - educativa, al' interno di progetti e servizi di carattere educativo, espressivo, ludico; - area assistenziale e sanitaria, all'interno di servizi residenziali e semiresidenziali e nell'ambito di progetti di prevenzione, cura, riabilitazione ed assistenza. COMPETENZE DI BASE: L'animatore conosce: - i fondamenti del diritto costituzionale, diritto pubblico e diritto del lavoro - Le politiche e la legislazione sociale - il sistema dei servizi alla persona - gli elementi di base per una comunicazione in lingua inglese - i fondamenti di psicologia, pedagogia e sociologia COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - L'animatore è in grado di: - individuare e attivare le risorse dei singoli e dei gruppi - stimolare, motivare e favorire la partecipazione dei singoli e dei guppi - svolgere colloqui per l'esame delle situazioni individuali e di gruppo - pianificare, programmare e realizzare attività di animazione - gestire e coordinare attività di animazione per l'attivazione dei processi di comunicazione e di integrazione sociale - utilizzare in maniera appropriata le tecniche di animazione - gestire i conflitti - osservare e registrare comportamenti individuali e di gruppo - svolgere attività di studio, ricerca e documentazione finalizzata al potenziamento della funzione animativa -applicare e trasmettere le metodologie di prevenzione sulla sicurezza della salute ed applicare pratiche di pronto soccorso XCOMPETENZE TRASVERSALI L'animatore sociale è in grado di: - instaurare e mantenere adeguati rapporti con i gruppi, aggegazioni, comunità - favorire le dinamiche di gruppo e le relazioni interpersonali - predisporre strumenti per la rilevazione dei bisogni - valutare l'efficacia degli interventi - collabborare con altre figure professionali o servizi dei diersi ambiti di competenza per sostenere attività in rete FORMAZIONE AREA TECNICO - PROFESSIONALE - ruolo dell'animatore sociale - tecniche di conduzione dei gruppi - processi e metodologie di lavoro per la promozione e lo sviluppo delle comunità territoriali - tecniche di animazione musicale - tecniche di animzione espressiva e figurativa - tecniche di animazione di espressione e non verbale (psicomotria, gestuale) - tecniche di comunicazione sociale - metodologia del lavoro di rete - programmazione e proggettazione degli interventi - monitoraggio e valutazione del lavoro sociale - tecniche e metodi per l'analisi dei bisogni - tecniche per la gestione dei conflitti - elementi di etica professionale AREA ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA - diritto pubblico e costituzionale - politiche e legislazione sociale nazionale e regionale - diritto amministrativo e degli enti locali - ordinamento sanitario nazionale - diritto del lavoro - diritto penale - sistema dei servizi sociali, sanitari e socio - sanitari - analisi delle forme organizzative dei servizi AREA SOCIO - PSICO - PEDAGOGICA E DIDATTICA -psicologia sociale e di comunità - psicologia relazionale - il lavoro sociale - elementi di psicologia - elementi di sociologia - elementi di pedagogia AREA SOCIO SANITARIA - educazione alla salute - tecniche di pronto soccorso AREA STATISTICA E INFORMATICA - statistica di base - elementi di metodologia della ricerca sociale - elementi di informatica - tecniche della comunicazione multimediale
Gratuito
Vista prodotto
2 foto

Salerno (Campania)
Il nostro centro FORMAZIONE 360° ti offre la possibilità di conseguire le Certificazioni informatiche: -LIM -TABLET -CODING Come? La nostra scuola di formazione ti fornirà del materiale su cui potrai studiare in autonomia e potrai prenotare l'esame quando ti sentirai pronto! Il tuo attestato sarà disponibile dopo sole 24 ore dall'esame! Cosa sono LIM-TABLET-CODING?.LIM - permette al docente di avere piena padronanza dello strumento per fini didattici ed espositivi, coniugando metodologia didattica, pratica di utilizzo degli strumenti della LIM e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula..TABLET - Il corso consente di acquisire le competenze necessarie per un corretto utilizzo delle tecnologie in campo didattico, in particolare l’utilizzo di elaboratori tabulari, ovvero, i Tablet..CODING – Programmazione informatica e pensiero computazionaleâ€, indispensabile soprattutto per chi vuole ampliare il proprio bagaglio di docente o comunque aspira all’ingresso nel settore scolastico sia in ambito amministrativo che educativo. I titoli informatici sono validi per il punteggio delle GPS I e II fascia di scuola infanzia e primaria, secondaria I e II grado, ITP, sostegno e personale educativo. Vienici a trovare in: ðŸ“Via Roberto Wenner,40 Salerno (SA) Per informazioni: ☎️ 351 1575769
120 €
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche è finalizzato a qualificare e valorizzare professionisti di alto profilo, nelle realtà che richiedono approfondite conoscenze e peculiari sinergiche competenze nell'ambito delle scienze pedagogiche, sociali, psicologiche e giuridiche, per contemperare esigenze riconducibili oltre che agli aspetti formativi anche agli aspetti di ordine psicologico, sociale e giuridico. Questi aspetti, in particolare, sono fondanti per assicurare le funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, in vari contesti sia socio-assistenziali e psico-educativi, sia socio-giuridici. Il Corso di Studio, quindi, riassume le caratteristiche di fondo degli aspetti pedagogici formativi, psicologici, sociologici e giuridici curando principalmente l'acquisizione di una comprensione sistematica e criticamente consapevole del sapere pedagogico, che può considerarsi calato - con flessibilità - all'interno dei diversi contesti nei quali oggi si esprime l'intervento formativo di alto livello, professionalmente configurato, come: scolastico, culturale, socio-sanitario, socio-assistenziali, giudiziario, ambientale, dell'integrazione e della cooperazione internazionale. L'attività svolta si caratterizza con un'ottica sistemica e complessa, operando un'attenta analisi del contesto concreto di riferimento, con un ampio e strutturato controllo critico dei saperi formativi, di una ferrata attitudine al confronto e alla collaborazione interdisciplinare. Sbocchi occupazionali: Il laureato Magistrale in Scienze pedagogiche, opera in completa autonomia scientifica e professionale e responsabilità deontologica, svolge funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, in vari contesti educativi e formativi, sia nei comparti socio-assistenziale e socio- educativo, sia nel comparto socio-sanitario con riguardo agli aspetti socio-educativi, nonché attività didattica, di ricerca e di sperimentazione. Svolge le attività in alcuni principali ambiti dei contesti lavorativi, quali scolastico, culturale, socio-sanitario, socio-assistenziali, giudiziario, ambientale, sportivo e motorio, dell'integrazione e della cooperazione internazionale, realizzando attività di: - Istruzione e formazione formale - Educazione e di animazione socio-educative - di diagnosi e ridefinizione dei percorsi educativi e formativi - coordinamento e gestione di relazione di aiuto alla persone in difficoltà - progettazione e coordinamento di interventi che agiscano nelle situazioni di disagio psicologico - progettazione, organizzazione e gestione pedagogica degli interventi volti alle al reinserimento sociale di soggetti in età evolutiva e anziana - realizzazione di attività di prevenzione del disagio, di intrattenimento culturale e di aggregazione rivolte al mondo anziano SBOCCHI OCCUPAZIONALI: -Servizi extrascolastici per l’Infanzia -Servizi educativi nelle istruzione scolastiche -Servizi extrascolastici per l’inclusione e la prevenzione del disagio -Servizi per la genitorialità e la famiglia -Servizi per il recupero e l’integrazione -Servizi di educazione formale e non formale per gli adulti -Servizi per anziani e servizi geriatrici -Servizi educativi,ludici,artistico espressivi,sportivi,dell’animazione e del tempo libero -Servizi per la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio dei beni culturali -Servizi educativi nel campo dell’informazione, comunicazione, multimedialità, promozione culturale e della lettura -Servizi per lo sviluppo della cooperazione internazionale -Servizi educativi nel sistema penitenziario e di risocializzazione dei detenuti -Servizi di assistenza ai minori coinvolti nel circuito giudiziario e penitenziario -Servizi educativi nei contesti lavorativi, nei servizi di formazione, collocamento. Conoscenze richieste per l’accesso: L'accesso al Corso di Laurea Magistrale prevede il possesso della Laurea Triennale nella classe L-19 o nella classe 18 (ex D.M. 509/1999). L'accesso al Corso di Laurea Magistrale può riguardare anche coloro che sono in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari:
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Ciao, mi chiamo Simone. Ho trentatré anni, mi sono laureato in ingegneria gestionale a Copenaghen, presso la DTU – Technical University of Denmark e, dopo alcuni anni di lavoro in azienda, ho deciso di dedicarmi all’insegnamento della matematica, a progetti educativi alternativi e alla ricerca innovativa in ambito educativo. Sono stato professore dal 2016 al 2020 in due licei scientifici di Bologna, ho insegnato matematica per due anni nei percorsi di avviamento professionale e, in parallelo, dal 2016 ho condotto laboratori di Design Thinking e 3D modeling in diverse scuole nel territorio bolognese. Attualmente sono libero professionista e mi sto dedicando all’implementazione e al progetto di diffusione in Italia di una innovativa metodologia didattica. Parlo tre lingue: italiano, spagnolo e inglese. Come insegno? In ogni lezione sono sempre presenti tre obiettivi generali: 1) Risolvere i tuoi dubbi, e rafforzare le tue certezze matematiche; 2) accompagnarti a conoscere il tuo modo di ragionare; 3) fare in modo che tu, prima possibile, possa fare a meno di me (nel senso che tu possa studiare autonomamente). In quali modalità di svolge la lezione? Utilizzo una tavoletta grafica la quale permette, con lo schermo condiviso, di svolgere esercizi, problemi, schemi e quant’altro in una lezione principalmente interattiva (nella quale ti coinvolgerò continuamente). Alla fine, ti invierò il PDF della lezione e, se vorrai, il video dell'intera lezione registrata. La prima ora di lezione è gratuita. Ci proviamo?
16 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Ciao, mi chiamo Simone. Ho trentatré anni, mi sono laureato in ingegneria gestionale a Copenaghen, presso la DTU – Technical University of Denmark e da anni mi dedico all’insegnamento della matematica, a progetti educativi alternativi e alla ricerca innovativa in ambito educativo. Come insegno? In ogni lezione sono sempre presenti tre obiettivi generali: 1) Risolvere i tuoi dubbi, e rafforzare le tue certezze matematiche; 2) accompagnarti a conoscere il tuo modo di ragionare; 3) fare in modo che tu, prima possibile, possa fare a meno di me (nel senso che tu possa studiare autonomamente). In quali modalità di svolge la lezione? Utilizzo una tavoletta grafica la quale permette, con lo schermo condiviso, di svolgere esercizi, problemi, schemi e quant’altro in una lezione principalmente interattiva (nella quale ti coinvolgerò continuamente). Alla fine, ti invierò il pdf della lezione e, se vorrai, il video dell'intera lezione registrata. La prima ora di lezione è gratuita. Ci proviamo? (Su di me: sono stato professore dal 2014 al 2020 in due licei scientifici di Bologna, ho insegnato matematica per due anni nei percorsi di avviamento professionale e, in parallelo, dal 2016 ho condotto laboratori di Design Thinking e 3D modeling in diverse scuole nel territorio bolognese. Attualmente sono libero professionista e mi sto dedicando all’implementazione e alla diffusione in Italia di una innovativa metodologia didattica. Parlo tre lingue: italiano, spagnolo e inglese.)
15 €
Vista prodotto

Siena (Toscana)
Ho trentatrè anni, mi sono laureato in ingegneria matematica a Copenhagen, presso la DTU – Technical University of Denmark e da anni mi dedico all’insegnamento della matematica, a progetti educativi alternativi e alla ricerca innovativa in ambito educativo. Sono stato professore per cinque anni in due licei scientifici di Bologna, e in parallelo ho condotto diversi corsi di matematica per l’avviamento professionale e per la preparazione ai corsi universitari. Attualmente mi sto dedicando all’implementazione e al progetto di diffusione in Italia di una innovativa metodologia didattica. Parlo tre lingue: italiano, spagnolo e inglese. Come insegno? In ogni lezione sono sempre presenti tre obiettivi principali: 1) risolvere i dubbi dello studente, e migliorare le sue intuizioni matematiche; 2) accompagnarlo a conoscere il suo modo di ragionare; 2) fare in modo che, prima possibile, possa fare a meno di me (nel senso che possa studiare autonomamente). In quali modalità di svolge la lezione? Utilizzo una tavoletta grafica la quale permette, con schermo condiviso, di svolgere esercizi, problemi, schemi e quant’altro in una lezione principalmente interattiva. Alla fine, invierò il PDF della lezione e, se richiesto, il video dell'intera lezione registrata. Ci proviamo?
15 €
Vista prodotto

Campobasso (Molise)
INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio a Campobasso Riconosciuto CSEN, SIAF ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore Olistico, della durata di 500 ore, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente come Operatore del Massaggio Olistico, tramite una preparazione completa, secondo la legge europea. Le iscrizioni al Percorso sono sempre aperte, quindi è possibile iniziarlo in qualsiasi momento. Il Corso di Operatore Olistico è diretto a chi vuole avvicinarsi a tutte quelle discipline che si proiettano nella comprensione del corpo e della sua energia e ha come obiettivo quello di lavorare come Operatore del Massaggio Olistico. CERTIFICAZIONE Il completamento di questo Corso di Massaggio offre la possibilità di essere riconosciuti dalla SIAF (Associazione Professionale di Categoria ufficialmente registrata, certificata, accreditata e censita dalla Banca dati del CNEL) e il rilascio del Diploma e Patentino CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), oltre al prestigioso Attestato CIDESCO ITALIA (la più importante Associazione internazionale nel campo della Bellezza e del Benessere). POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA * Anatomia e Fisiologia (20 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Rilassante (22 ore) * Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Drenante (22 ore) * Elaborato iniziale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la prima parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio base (22 ore) * Marketing e Comunicazione (4 ore) * Introduzione alla Filosofia Olistica (8 ore) * Massaggio Indonesiano e Numerologia Integrata (22 ore) * Massaggio Bio-Emozionale (22 ore) * Massaggio Posturale e Biomeccanica Psicosomatica (22 ore) * Riflessologia Plantare Psicosomatica I Livello (22 ore) * Musica e Movimento Corporeo (8 ore) * Olismo Avanzato: teoria e training quotidiano (14 ore) * Elaborato intermedio: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la seconda parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio sempre della seconda sezione (22 ore) * Massaggio Ayurveda (22 ore) * Massaggio Thailandese (22 ore) * Massaggio Connettivale ad indirizzo Kinesiologico (22 ore) * Medicina Cinese (14 ore) * Deontologia (8 ore) * Fondamenti di Olismo: teoria e training quotidiano (28 ore) * Pratica documentata (120 ore) * Preparazione alla stesura dell’Elaborato finale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante tutto il percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio (12 ore) * Esame finale * Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 500 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio a Sirmione Riconosciuto CSEN, SIAF ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore Olistico, della durata di 500 ore, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente come Operatore del Massaggio Olistico, tramite una preparazione completa, secondo la legge europea. Le iscrizioni al Percorso sono sempre aperte, quindi è possibile iniziarlo in qualsiasi momento. Il Corso di Operatore Olistico è diretto a chi vuole avvicinarsi a tutte quelle discipline che si proiettano nella comprensione del corpo e della sua energia e ha come obiettivo quello di lavorare come Operatore del Massaggio Olistico. CERTIFICAZIONE Il completamento di questo Corso di Massaggio offre la possibilità di essere riconosciuti dalla SIAF (Associazione Professionale di Categoria ufficialmente registrata, certificata, accreditata e censita dalla Banca dati del CNEL) e il rilascio del Diploma e Patentino CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), oltre al prestigioso Attestato CIDESCO ITALIA (la più importante Associazione internazionale nel campo della Bellezza e del Benessere). POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA * Anatomia e Fisiologia (20 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Rilassante (22 ore) * Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Drenante (22 ore) * Elaborato iniziale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la prima parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio base (22 ore) * Marketing e Comunicazione (4 ore) * Introduzione alla Filosofia Olistica (8 ore) * Massaggio Indonesiano e Numerologia Integrata (22 ore) * Massaggio Bio-Emozionale (22 ore) * Massaggio Posturale e Biomeccanica Psicosomatica (22 ore) * Riflessologia Plantare Psicosomatica I Livello (22 ore) * Musica e Movimento Corporeo (8 ore) * Olismo Avanzato: teoria e training quotidiano (14 ore) * Elaborato intermedio: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la seconda parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio sempre della seconda sezione (22 ore) * Massaggio Ayurveda (22 ore) * Massaggio Thailandese (22 ore) * Massaggio Connettivale ad indirizzo Kinesiologico (22 ore) * Medicina Cinese (14 ore) * Deontologia (8 ore) * Fondamenti di Olismo: teoria e training quotidiano (28 ore) * Pratica documentata (120 ore) * Preparazione alla stesura dell’Elaborato finale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante tutto il percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio (12 ore) * Esame finale * Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 500 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI Sito Internet: www.corsimassaggioitalia.it Numero Verde Gratuito: 800.960.232 Email: formazione@oligenesi.it
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
INTRODUZIONE Il Corso di Massaggio a Palermo Riconosciuto CSEN, SIAF ed Accreditato CIDESCO ITALIA, denominato Corso di Operatore Olistico, della durata di 500 ore, ha come obiettivo quello di formare professionalmente lo studente come Operatore del Massaggio Olistico, tramite una preparazione completa, secondo la legge europea. Le iscrizioni al Percorso sono sempre aperte, quindi è possibile iniziarlo in qualsiasi momento. Il Corso di Operatore Olistico è diretto a chi vuole avvicinarsi a tutte quelle discipline che si proiettano nella comprensione del corpo e della sua energia e ha come obiettivo quello di lavorare come Operatore del Massaggio Olistico. CERTIFICAZIONE Il completamento di questo Corso di Massaggio offre la possibilità di essere riconosciuti dalla SIAF (Associazione Professionale di Categoria ufficialmente registrata, certificata, accreditata e censita dalla Banca dati del CNEL) e il rilascio del Diploma e Patentino CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), oltre al prestigioso Attestato CIDESCO ITALIA (la più importante Associazione internazionale nel campo della Bellezza e del Benessere). POSSIBILITA' LAVORATIVE Grazie ai riconoscimenti che lo studente ottiene tramite questo Corso di Massaggio, validi su tutto il Territorio Nazionale, ai sensi della Legge n.4 del 2013, approvata il 14 gennaio 2013 da Camera e Senato e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.22 del 26 gennaio 2013, è possibile esercitare legalmente la Professione di Operatore Massaggio del Benessere. PROGRAMMA * Anatomia e Fisiologia (20 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Rilassante (22 ore) * Massaggio Muscolare Distensivo (22 ore) * Massaggio Olistico ad effetto Drenante (22 ore) * Elaborato iniziale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la prima parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio base (22 ore) * Marketing e Comunicazione (4 ore) * Introduzione alla Filosofia Olistica (8 ore) * Massaggio Indonesiano e Numerologia Integrata (22 ore) * Massaggio Bio-Emozionale (22 ore) * Massaggio Posturale e Biomeccanica Psicosomatica (22 ore) * Riflessologia Plantare Psicosomatica I Livello (22 ore) * Musica e Movimento Corporeo (8 ore) * Olismo Avanzato: teoria e training quotidiano (14 ore) * Elaborato intermedio: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante la seconda parte del percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio sempre della seconda sezione (22 ore) * Massaggio Ayurveda (22 ore) * Massaggio Thailandese (22 ore) * Massaggio Connettivale ad indirizzo Kinesiologico (22 ore) * Medicina Cinese (14 ore) * Deontologia (8 ore) * Fondamenti di Olismo: teoria e training quotidiano (28 ore) * Pratica documentata (120 ore) * Preparazione alla stesura dell’Elaborato finale: ricerca di approfondimento su un argomento scelto a piacere tra quelli incontrati durante tutto il percorso formativo o durante la pratica delle tecniche di massaggio (12 ore) * Esame finale * Assistenza didattica e tutoraggio pre e post formazione DURATA 500 ore REQUISITI DI AMMISSIONE Il Corso è aperto a tutti. Non è richiesta una pregressa preparazione nel settore. INFORMAZIONI Numero Verde Gratuito: 800.960.232
Vista prodotto