Difesa grande
Elenco delle migliori vendite difesa grande

Campobasso (Molise)
1) Deposito industriale composta da: alloggioAcquista in asta giudiziaria con la massima tranquillitÃ, per qualsiasi immobile in Italia, e per qualsiasi tribunale. Ti offriamo lâ??esperienza di chi da oltre 10 anni opera esclusivamente nellâ??acquisto di immobili allâ??asta, con oltre 3500 aste analizzate e partecipate ogni anno. In più la polizza ACQUISTO ASSICURATO che protegge il tuo immobile dal momento della aggiudicazione. Per un acquisto SEMPLICE e SICURO, vai sul portale Dimorama.
114.578 €
Vista prodotto

Montenero di Bisaccia (Molise)
Terreno agricolo di tipo seminativo di Ha 8.73, 10 con piccolo fabbricato con adiacente frutteto dotato di acqua luce e tutti i confort in contrada Difesa Grande in zona panoramica e tranquilla a Montenero di Bisaccia con facile accesso da strada provinciale 124. CLASSE ENERGETICA: Non Dichiarata Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 87310 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: Difesa Grande, , Montenero di Bisaccia, , Italia Latitudine: 41.96099 Longitudine: 14.79511
105.000 €
Vista prodotto

Campobasso (Molise)
La Tecnocasa Mediterranea s.a.s. con sede in Termoli, in Corso Nazionale n° 77, propone in vendita appartamento di ampia metratura posizionato in zona Difesa Grande, al terzo ed ultimo piano senza ascensore, in una piccola palazzina.L'immobile è composto da ingresso su disimpegno, sul lato sinistro troviamo la sala con accesso ad un balcone spazioso, sul lato destro invece si sviluppa la cucina abitabile, anch'essa con balcone. Proseguendo tramite il disimpegno ci spostiamo nella zona notte, composta da tre camere da letto, di cui due matrimoniali e una cameretta, ed infine doppi servizi, entrambi finestrati. L'abitazione dispone inoltre di condizionatori, tende da sole, box auto e cantina di proprietà. La casa risulta essere molto luminosa e gode di una esposizione tripla. Posizionata nelle immediate vicinanze di scuole, asili e altre attività commerciali, e a pochi passi dalla fermata degli autobus. L'immobile e' visibile con altri contenuti anche su Facebook; cerca su 'agenzia tecnocasa termoli corso nazionale'e clicca MI PIACE.
119.000 €
Vista prodotto

Benevento (Campania)
Tribunale di Benevento. RGE 67/2018. Lotto 3: Castelfranco in Miscano (BN), C.da Difesa Grande - Intera propriet di Terreno agricolo in ambito Z3 (parchi eolici) di mq cat. 27900, su cui grava servit di passaggio. Propriet dell'area dei suoli sottostanti le pale eoliche estesi complessivamente 1.350 mq catastali, su cui gravano diritti superficie (sopra e sotto il suolo). Prezzo base Euro 190.700,00. Offerta minima Euro 143.025,00. Vendita senza incanto 19/10/2021 ore 18:00 presso lo studio del professionista delegato in in Benevento alla Via Grimoaldo Re 24. Professionista Delegato nonch Custode Giudiziario Dott. Palombi Antonio, tel. 082454264 - email info@studiopalombi.com. G.E. D'Orsi Maria Letizia. Per maggiori informazioni e consultare la documentazione visitare il sito ufficiale del Tribunale, inserendo RGE sul motore di ricerca. RICORDIAMO CHE la vendita non prevede alcun costo a carico dell'acquirente se non le imposte di legge e quelle espressamente disciplinate. I dati relativi alla vendita giudiziaria devono essere sempre verificati sull'avviso di vendita, ordinanza e perizia - Cod. Inserzione: 4289273
190.700 €
Vista prodotto

Campobasso (Molise)
COD.: 29102021- 17/ 2020-LU-TRIBUNALE DI LARINO (CB) Frazione Difesa Grande, via degli Eucalipti *** Termoli (CB) SEGNALIAMO UNA ASTA GIUDIZIARIA CONTATTA IL NOSTRO FUNZIONARIO DI ZONA chiamare: rag. angelo tedesco 324 / 79 58 394 DESCRIZIONE Appartamento della superficie di 77,00 mq. PREZZO PARTECIPABILE 62.600. 00 MQ 77 CIRCA Il presente annuncio sponsorizza il nostro servizio di assistenza / consulenza alla partecipazione delle vendite giudiziali e di completo affiancamento in tutte le fasi della asta; non costituisce in alcun modo la pubblicità Legale riservata ai professionisti delegati e disposta dal Giudice della esecuzione - IL NOSTRO COMPENSO E LEGATO AL SUCCESSO DELLA AGGIUDICAZIONE E NEL CASO CONTRARIO NULLA E DOVUTO- La immagine esposta è puramente rappresentativa e non corrisponde al bene pignorato. Si precisa che essendo una procedura esecutiva non vi è obbligo di rappresentare la efficienza energetica.
62.600 €
Vista prodotto

Campobasso (Molise)
COD.: 01102021-38/2019-L1 TRIBUNALE DI Larino CB Indirizzo = Contrada Difesa Grande **** 86039 Termoli (CB) SEGNALIAMO UNA ASTA GIUDIZIARIA CONTATTA IL NOSTRO FUNZIONARIO DI ZONA chiamare: rag. angelo tedesco 324 / 79 58 394 DESCRIZIONE fabbricato di tipo civile con area circostante di pertinenza costituito da un piano seminterrato, un piano piano rialzato ed un sottotetto MQ 453 PREZZO PARTECIPABILE € 119.200. 00 MQ. 453 CIRCA Il presente annuncio sponsorizza il nostro servizio di assistenza / consulenza alla partecipazione delle vendite giudiziali e di completo affiancamento in tutte le fasi della asta; non costituisce in alcun modo la pubblicità Legale riservata ai professionisti delegati e disposta dal Giudice della esecuzione - IL NOSTRO COMPENSO E LEGATO AL SUCCESSO DELLA AGGIUDICAZIONE E NEL CASO CONTRARIO NULLA E DOVUTO- La immagine esposta è puramente rappresentativa e non corrisponde al bene pignorato. Si precisa, che essendo un bene immobile venduto dal Tribunale, non vi è obbligo di rappresentare la efficienza energetica.
119.200 €
Vista prodotto

Campobasso (Molise)
COD.: 01102021-38/2019-L2 TRIBUNALE DI Larino CB Indirizzo = Contrada Difesa Grande **** 86039 Termoli (CB) SEGNALIAMO UNA ASTA GIUDIZIARIA CONTATTA IL NOSTRO FUNZIONARIO DI ZONA chiamare: rag. angelo tedesco 324 / 79 58 394 DESCRIZIONE Struttura in cemento armato in corso di costruzione di me 633 insistente su un terreno di MQ 5400 circa PREZZO PARTECIPABILE € 116.500. 00 MQ. 633 CIRCA Il presente annuncio sponsorizza il nostro servizio di assistenza / consulenza alla partecipazione delle vendite giudiziali e di completo affiancamento in tutte le fasi della asta; non costituisce in alcun modo la pubblicità Legale riservata ai professionisti delegati e disposta dal Giudice della esecuzione - IL NOSTRO COMPENSO E LEGATO AL SUCCESSO DELLA AGGIUDICAZIONE E NEL CASO CONTRARIO NULLA E DOVUTO- La immagine esposta è puramente rappresentativa e non corrisponde al bene pignorato. Si precisa, che essendo un bene immobile venduto dal Tribunale, non vi è obbligo di rappresentare la efficienza energetica.
116.500 €
Vista prodotto

Termoli (Molise)
Vendita residenziale Classe Energetica: 2015-G IPE: 108.00In zona Difesa Grande, in contesto signorile, proponiamo duplex con ingresso indipendente così composto: ingresso al piano terra, scalinata che porta al primo piano composto da cucina, soggiorno (possibilità di fare un open space), ulteriori due camere da letto e bagno con ampio piatto doccia. Al piano superiore, sono presenti una camera matrimoniale, un bagno con doccia, il ripostiglio e un ampio terrazzo con tettoia semiaperta e vista mare. A completare la soluzione 190 mq di giardino, 53 mq di terrazzi (di cui al piano terra e uno all'ultimo piano) oltre circa 20 mq di balconi. La soluzione è ideale per famiglie e/o di chi è non ama il condominio, ma desidera un immobile con ingresso indipendente, spazio esterno privato e l'inesistenza di spese condominiali. Attestato di prestazione energetica in corso di elaborazione. Seguiteci anche su FACEBOOK! Cercate b'"'GABETTI TERMOLIb'"' e cliccate b'"'MI PIACEb'"' per essere sempre aggiornati sui nostri immobili. Riferimento: COD. RIF 3150396VRG 175 mq. 4 vani 2 servizi Termoli Corso Mario Milano 2 (CB). Riscaldamento: autonomo Terrazzo: S? Balcone: S? Condizionatore: S? IPE: 108.00 kWh/mb'/xc2/xb2' Dimensione: 175 mq Piano: 1 Stanze: 4 Bagni: 2 Inserzionista: Termoli
190.000.288 €
Vista prodotto

Bologna (Emilia Romagna)
Mazzini zona Bitone Grande Box doppio Via Alidosi 34-36 In graziosa palazzina ampio garage che può contenere due macchine molto grandi, varie motociclette e scaffalature. Grande rampa di accesso e ampio spazio di manovra. Uscita di sicurezza dalla zona comune tramite scale che danno sia all’interno del civico che nel giardino condominiale. Misura porta di accesso garage spazio utile 2,64xH2,13. Finestra all’interno del garage difesa da sbarre 119xh 66. Interno alto mt.2,5 Spazio interno al netto dei muri perimetrali, a portone chiuso profondo 10,34 largo 3,37. Misura commerciale mq.37. Spazio di manovra nella zona comune superiore a 8 metri. Luce, presa di corrente interna al garage, acqua portone di accesso in metallo cancello condominiale motorizzato. Già eseguito e pagato il lavoro dell’antincendio della zona garage, sia all’interno di quello posto in vendita, sia nelle zone comuni. Scarico acque nere interno al garage. Spese di condominio € 205,00 annuo comprensivo di acqua e luce. A molti clienti sfugge quanto costa mantenere un garage che non possiamo servire dalle utenze del nostro appartamento e in cui il condominio non fornisce l’elettricità e l’acqua. Il solo fatto di avere un’utenza luce comporta di dovere pagare al gestore bimestralmente le spese fisse di bolletta che sono: spesa per il trasporto dell’energia elettrica e la gestione del contatore € 18,76, spesa per oneri di sistema € 25,00, accisa € 0,42, il 22% di iva sulla somma di queste voci €9,81, tutto questo moltiplicato per 6 bimestri porta a un costo annuo di € 326,4, a questo naturalmente occorre sommare i consumi reali di elettricità. Per questo garage con € 205,00 annui abbiamo tutto: condominio, luce e acqua. Prezzo per vendita € 42.000,00 (€/mq 1.130,00) Proposto da mediatore professionista. Chiamami per visitare l’immobile 335 6179571.
42.000 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Tra le campagne di Surano e Spongano, precisamente in zona "LE MORE", a due passi dalla S.S. 275, spicca MASSERIA GRANDE, una meravigliosa testimonianza dei sistemi di fortificazione e difesa progettata da alcune famiglie nobiliari del Salento, per proteggersi dalle minacce dei briganti e dei pirati. Di proprietà di Francesco Gallone personaggio di una delle famiglie nobiliari dell'epoca vissuta nel 1745, per poi cambiare con vari proprietari, la struttura ha cambiato man mano. Inizialmente, su questi Mq 10.000 di terreno recintato da muretti a secco si ergeva solo il corpo principale di Mq 700 alto 12 metri "Il Torrione". Suddiviso in piano terra e piano primo, si collegano dall' interno tramite una scala in muratura e si distinguono all'esterno attraverso un grande toro che ne delinea il confine tra l'uno e l'atro. I tratti che la caratterizzano datano la sua costruzione intorno al XV- XVI sec.. Questi: 300 Mq di scuderie, 2 legnaie di 25 Mq ciascuna, 1 villetta allo stato grezzo di 130 Mq circa ed un capannone di 800 mq. Le prime realizzate per accogliere i lavoratori e per la maggior parte il bestiame. All'interno, la torre presenta ambienti spaziosi attualmente allo stato rustico, con le caratteristiche volte a botte o a stella, impreziositi da sontuosi camini e nicchie alle pareti. L'immobile, si predispone a vari usi, e per la sua particolarità e grandezza può diventare un' interessante struttura ricettiva. Per informazioni: 3519672854
750.000 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
[PREZZO RIBASSATO: da € 395.000, 00 a € 295.000, 00] CASCINA con CORTE. VERO AFFARE! Vendesi CASCINA da RISTRUTTURARE o demolire e RICOSTRUIRE riqualificando l’Area. L’Antico COMPLESSO ha una superficie in Pianta di circa 1.300 Mq, suddiviso in 3 Corpi (totale circa 7.000 Mc) e una CORTE interna di circa 1.550 Mq. La CASCINA si sviluppa in lato Ovest, a ridosso della Strada Comunale via Dosso, con l’ABITAZIONE un tempo utilizzata dai lavoranti agricoli, con annesso un PORTICATO, in lato Sud con STALLA/FIENILE, confinante con una Pista Pedonabile/Ciclabile comunale, e in lato Nord, addossata alla “Grande Muraglia” del CASTELLO, una Struttura metallica adibita ad uso ricovero attrezzi e derrate. La vasta superficie, la GRANDE CORTE interna, il vicino accesso alle Autostrade A4 e A35 (Bre. Be. Mi), rende l’Immobile UNICO e IDEALE alla conversione in una struttura, RESIDENZIALE, RICETTIVA (come per esempio l'attività di BED&BREAKFAST), POLIFUNZIONALE, RESIDENZA ANZIANI, ecc. Il CASTELLO MARTINENGO venne eretto dalla famiglia Martinengo nel XV secolo a difesa dei ponti e dei porti sul fiume Oglio. Venne più volte rimaneggiato. La famiglia soggiornava spesso nel castello. Attraversata la torre d’ingresso che ancora porta i segni dell’architettura fortificata, si giunge in un cortile di epoca rinascimentale sulle cui colonne sono scolpiti gli stemmi dei Martinengo e dei Colleoni, legati da matrimoni.
295.000 €
Vista prodotto

Urbino (Marche)
in affitto casale ideale per vacanza in montagna 250mq numero locali quattro prezzo EUR.400,00 per settimana Classe energetica A Affitto casa sassone tradizionale nel cuore della Transilvania nella citt� di Sibiu. La casa si trova a 2km dal centro storico. Sibiu �¨ una delle citt� pi�¹ belle e turistiche della Romania grazie al suo particolare e unico patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano, chiamato â��Cibiumâ��, nella Regione della Transilvania, Sibiu era la pi�¹ ricca delle 7 cittadelle murate e si trovava lungo la strada del commercio tra oriente e occidente. Nel 2007 �¨ stata designata Capitale europea della Cultura. Diviso in Citt� Alta e Citt� Bassa, il centro storico di Sibiu ha strette e ripide strade su cui si affacciano edifici del XVII secolo dai caratteristici tetti a timpano, vaste piazze e torri di difesa. Nella Citt� Alta si trovano 3 piazze: la Piata Mare, o Piazza Grande, con la chiesa barocca romano-cattolica, la Torre del Consiglio e il Palazzo Brukenthal in stile tardo barocco, la Piazza Piccola, o Piata Mica, fiancheggiata da negozi e caffetterie, e Piaaza Huet dove si trovano diversi edifici gotici e la Cattedrale evangelica. La Citt� Bassa �¨ pi�¹ rustica ed �¨ collegata alla parte superiore dal Ponte delle Bugie, il primo ponte in ferro battuto della Romania. Molto carina anche Piazza Goldsmiths â��. A circa 30 chilometri da Sibiu si trova il villaggio Sibiel, famoso per la presenza del museo Zosim Oancea dove �¨ custodita la pi�¹ grande collezione di icone religiose su vetro, unâ��arte molto diffusa in Transilvania sin dal XVIII secolo. Nei dintorni, inoltre, si trovano le Chiese sassoni fortificate, Curtea de Arges, la fortezza di Fagaras e le citt� medievali di Sighisoara e Brasov. - Pesaro (PU)
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
Chiama ora: 0921 443020 - Sicilia, Palermo, Termini Imerese - Riferimento: V7434 Proponiamo in vendita a due passi dal mare, nella fertile piana costiera di Himera il Rudere della "Torre Battilamano", ideale soluzione per la realizzazione di un B&B, attività ricettiva o per uso investimento. La Torre attesta la presenza di una antica tonnara attiva fin dal XVII secolo che insieme ad altri impianti per la lavorazione del tonno, oggi pressoché scomparsi, costituiva un sistema produttivo di grande rilievo. Il pericolo di incursioni esterne ha portato alla realizzazione di opere in grado di garantire la difesa e tutela di queste fonti di produzione e ricchezza, opere prima lignee e poi in vere e proprie strutture murarie fortificate. La Torre a pianta quadrata risulta composta da una parte basamentale bastionata; il piano terra risulta diviso da un poderoso muro in due ambienti rettangolari coperti da volte a botte; il primo piano ha una distribuzione planimetrica analoga a quella del piano terra, in esso sono presenti due ambienti coperti da volte a botte di cui uno più grande dove è presente un camino, un ripostiglio in nicchia ed una scala di accesso alla terrazza ed attraverso un ulteriore vano di passaggio con volte si accede all'altro vano, più piccolo. Riferimento: V7434 Agenzia di Cefalù Via Spinuzza n. 3 Tel. 0921 443020.
Vista prodotto

Massa (Toscana)
Cod.01508 - Marina di Massa centralissimo ed a 150mt dalla spiaggia, appartamento di taglio tradizionale con grande terrazza pranzabile di circa 50mq: ingresso, soggiorno-pranzo, cucina abitabile, bagno con vasca, due camere matrimoniali, ripostiglio, ampia terrazza pranzabile, balcone, garage di 35mq. Termosingolo 270.000 Campagna di sensibilizzazione dell'Agenzia Cieffe Immobiliare di Marina di Massa a tutela del Consumatore e contro l'esercizio abusivo della professione di Agente Immobiliare Se cerchi casa ovvero Vuoi vendere la Tua casa e non vuoi correre rischi, affidati ad un Agente Immobiliare professionale iscritto alla Camera di Commercio (CCIAA); è un Tuo diritto chiedere il suo numero d'iscrizione. Se nella ricerca Ti imbatti in un finto agente immobiliare che senza titolo cerca di esercitare la mia professione, sappi che è un abusivo e pertanto non ha diritto, per legge, a nessuna provvigione … anzi, Ti invito a segnalarlo alle autorità competenti per esercizio abusivo della professione. Farai così una cosa utile a difesa dei Tuoi diritti ed a tutela della mia professione. Per maggiori informazioni: info@agenziacieffe.it – 2015.caliolo@fiaip.it – 0585.242997 – 335.6208628 www.casain24ore.it
240.000 €
Vista prodotto

Massa (Toscana)
Cod.11181 - Marina di Massa centralissimo ed a 150mt dalla spiaggia, appartamento di taglio tradizionale con grande terrazza pranzabile di circa 50mq: ingresso, soggiorno-pranzo, cucina abitabile, bagno con vasca, due camere matrimoniali, ripostiglio, ampia terrazza pranzabile, balcone, garage di 35mq. Termosingolo 270.000 Campagna di sensibilizzazione dell'Agenzia Cieffe Immobiliare di Marina di Massa a tutela del Consumatore e contro l'esercizio abusivo della professione di Agente Immobiliare Se cerchi casa ovvero Vuoi vendere la Tua casa e non vuoi correre rischi, affidati ad un Agente Immobiliare professionale iscritto alla Camera di Commercio (CCIAA); è un Tuo diritto chiedere il suo numero d'iscrizione. Se nella ricerca Ti imbatti in un finto agente immobiliare che senza titolo cerca di esercitare la mia professione, sappi che è un abusivo e pertanto non ha diritto, per legge, a nessuna provvigione … anzi, Ti invito a segnalarlo alle autorità competenti per esercizio abusivo della professione. Farai così una cosa utile a difesa dei Tuoi diritti ed a tutela della mia professione. Per maggiori informazioni: info@agenziacieffe.it – 2015.caliolo@fiaip.it – 0585.242997 – 335.6208628 www.casain24ore.it
240.000 €
Vista prodotto

Massa (Toscana)
Cod.01462 - Appartamento con terrazza garage 150 mt mare Marina di Massa Marina di Massa centralissimo ed a 150mt dalla spiaggia, appartamento di taglio tradizionale con grande terrazza pranzabile di circa 50mq: ingresso, soggiorno-pranzo, cucina abitabile, bagno con vasca, due camere matrimoniali, ripostiglio, ampia terrazza pranzabile, balcone. Termosingolo 240.000 (Cl G ipe 186,10) Con garage di 35 mq annesso è trattato ad euro 270.000 OCCASIONE IRRIPETIBILE Campagna di sensibilizzazione dell'Agenzia Cieffe Immobiliare di Marina di Massa a tutela del Consumatore e contro l'esercizio abusivo della professione di Agente Immobiliare Se cerchi casa ovvero Vuoi vendere la Tua casa e non vuoi correre rischi, affidati ad un Agente Immobiliare professionale iscritto alla Camera di Commercio (CCIAA); è un Tuo diritto chiedere il suo numero d'iscrizione. Se nella ricerca Ti imbatti in un finto agente immobiliare che senza titolo cerca di esercitare la mia professione, sappi che è un abusivo e pertanto non ha diritto, per legge, a nessuna provvigione … anzi, Ti invito a segnalarlo alle autorità competenti per esercizio abusivo della professione. Farai così una cosa utile a difesa dei Tuoi diritti ed a tutela della mia professione. Per maggiori informazioni: info@agenziacieffe.it – 2015.caliolo@fiaip.it – 0585.242997 – 335.6208628 www.casain24ore.it
240.000 €
Vista prodotto

Imperia (Liguria)
Nella splendida cornice di Diano Castello, uno dei borghi più belli d'Italia, Remax è lieta di presentare casa da terra a cielo ristrutturata recentemente; ci troviamo nel centro storico vicino alla chiesa di questo splendido paese a pochi chilometri dal mare, circondato da ulivi e da tanta storia. L'immobile si sviluppa su tre livelli con un ingresso al piano terra dove troviamo una stanza d'entrata, una camera e un bagno,una scala ci conduce al piano superiore dove è allocata la cucina; Nell'altro ingresso, quello principale al primo piano del civico 5 di via delle torri ci accoglie una prima stanza grande con finestra, salendo due gradini troviamo l'antibagno con pratici armadi a muro seguito dalla stanza da bagno; una porta divisoria ci separa da un'altra camera e dalla cucina di quello che potrebbe essere un piccolo appartamento indipendente per eventuali ospiti. Saliamo al piano superiore dove ci accoglie un living di tutto rispetto con angolo cottura e porta finestra con accesso allo splendido terrazzo dove lo sguardo si perde tra l'azzurro inteso del mare e il verde carico degli ulivi, bagno, camera da letto con cabina armadi e bagnetto privato. Al piano terra, a fianco al primo ingresso, ci sono due comode cantine.L'offerta viene completata da due grandi fasce di terreno carrabile delimitate da cancello in ferro battuto dove è possibile,oltre che parcheggiare diverse auto, vivere all'aperto circondati da piante da frutto, mangiare fuori con una vista mare e monti strepitosa. ll borgo di Diano Castello venne edificato intorno al X secolo con il nome di Castrum Diani], come luogo di difesa contro le incursioni deipirati saraceni. Citato in un documento datato al 1033 quale pertinenza del Contado di Albenga, e quindi sotto l'amministrazione dei vescovi della città albenganese, all'inizio dell'XI secolo divenne dominio della famiglia Clavesana; nel 1172 si smarcò dalla giurisdizione marchionale costituendosi libero Comune. Intorno al 1228 entrò a far parte dei domini della Repubblica di Genova e quale comunità alleata fornì uomini e mezzi (una galea) nella celebre battaglia della Meloria del 1284 che vide la disfatta pisana a vantaggio di una supremazia genovese nel mar Mediterraneo; l'aiuto prestato dalla comunità castellotta fu ricambiato da Genova con la concessione dell'appellativo di "Magnifica". Sempre in epoca medievale si diede vita alla costituzione della Comunitas Dian un'unione indipendente dei principali borghi della valle Dianese, ma sempre sotto l'orbita di influenza genovese, i cui statuti del 1363 sono ancora oggi conservati. Con lo scemare degli assalti pirateschi e la conseguente crescita delle varie comunità sulla costa, tra tutte Diano Marina, il borgo di Diano Castello vide diminuire la sua importanza e il calo sempre più decrescente della popolazione castellotta. Caduta la Repubblica di Genova nel 1797, la nuova municipalità di Diano Castello rientrò dal 2 dicembre 1797 nella Repubblica Ligure. Dal 28 aprile del 1798 fece parte del IV cantone, con capoluogo Diano Marina, della Giurisdizione del Capo delle Mele e dal 1803 centro principale della Giurisdizione degli Ulivi. Annesso al Primo Impero francese dal 13 giugno 1805 al 1814 fu inserito nel Dipartimento di Montenotte. Nel 1815 il territorio fu inglobato nel Regno di Sardegna, così come stabilì il Congresso di Vienna del 1814, e successivamente nel Regno d'Italia dal 1861. Dal 1859 al 1926 il territorio fu compreso nel II mandamento di Diano Marina del circondario di Porto Maurizio facente parte della provincia di Porto Maurizio (poi Provincia di Imperia, dal 1923). Nel 1871 la frazione di Paradisi venne distaccata da Diano Castello e aggregata al comune di Diano Marina. In occasione del terremoto del 1887 32 suoi abitanti persero la vita e il borgo subì notevoli danni strutturali alle case e ai monumenti artistici. Al 1923 risale la soppressione della municipalità castellotta e il conseguente accorpamento al comune di Diano Marina; nel 1925 venne ricostituito l'ente comunale di Diano Castello.
275.000 €
Vista prodotto

Cuneo (Piemonte)
POSIZIONE PANORAMICA IMPAREGGIABILE, VILLA UNIFAMILIARE di ampia metratura da COMPLETARE INTERNAMENTE composta da piano interrato 2 locali di sgombero (potenziale taverna), lavanderia, locale tecnico, piano terreno di grande salone con soffitti con legno a vista, cucina abitabile con terrazzo coperto (patio) e vista sulla Langa, bagno, una camera da letto, terrazza e giardino, primo piano disimpegno, 2 spaziose camere da letto, bagno, balcone. Sotto la terrazza del piano terreno ci sono le due autorimesse. Le opere di completamento allo stato attuale sono i sottofondi da ultimare, il riscaldamento a pavimento, il locale caldaia, le pavimentazioni interne ed esterne, i rivestimenti, accessori dei bagni, l’impianto elettrico, il giardino la cui dimensione è di circa 200 mq., le porte interne ed il portoncino di ingresso per un costo stimabile nella fascia presunta di 50/60.000 euro. A livello di costruzione e struttura l’immobile è stato completato tutto a parte i lavori sopra menzionati. Particolare cura al dettaglio è stata fatta per l’antipiccione sulle travi e passa fuori in legno (reti metalliche ecc…), piccolo particolare importantissimo anche per lo sgocciolamento dell’acqua piovana a difesa di muri perimetrali e terrazzini; la rampa in cemento per accedere alle autorimesse è stata particolarmente curata, così come tutta la recinzione del lotto. La metratura dell’alloggio è di circa 150 mq. su due livelli escluso la parte interrata. Gas Metano, acqua potabile e fognatura per le utenze principali. LA VENDITA NON E’ SOGGETTA AD IVA-SI ACQUISTA DA PRIVATO
280.000 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Rif. RMBT106 La Lux Food Restaurant Brokers, propone la cessione d’azienda, nell’elegante e commercialissimo Quartiere Sallustiano, a due passi da via XX Settembre e da via Boncompagni, di un Bistrot/StreetFood, in una location contornata da un cospicuo numero di attività commerciali dedite al Food e non, e soprattutto da studi professionali e dei Ministeri della Difesa, dell’Economia e delle Finanze, e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Si stratta di mq 64 c. a., disposti su un unico livello, mediante un design minimal dal grande impatto, ampio bancone, 40 coperti interni c. a. distribuiti su tavoli da ristorazione e veloci tavoli e sgabelli alti. Occupazione del suolo pubblico volta ad ospitare 10 coperti c. a. Licenza di somministrazione di alimenti e bevande. Contratto di locazione 6+6 ad E 1800.00 mese, in scadenza 2027, a garanzia sussiste una fidejussione assicurativa d’importo pari ad E 16.200, 00 Adeguamento canone E 1200,00 fino ad Agosto 2021. Laboratorio completamente stigliato. Magazzino, spogliatoio dipendenti. Servizio con bagno ed antibagno. Parking convenzionato. Location completamente insonorizzata e climatizzata. Soffitti a volta. Costi di gestione estremamente contenuti. Eccellente opportunità dettata da un’ubicazione di sommo interesse, e da un avviamento consolidato mantenendo sempre la medesima gestione. Importo Cessione: E 85.000, 00 Attestato di prestazione energetica: G Ape: 65.00 I contenuti degli annunci pubblicitari hanno valore puramente indicativo e non costituiscono elemento contrattuale. Le immagini sono di repertorio al fine di tutelare la riservatezza e la discrezione necessarie per l'attività di vendita delle aziende che gestiamo. Per l'esatta consistenza dei prodotti offerti, è possibile visionare la documentazione custodita in agenzia.
85.000 €
Vista prodotto

Bari (Puglia)
Nel punto più alto in cui possiamo ammirare una vista panoramica di tutta la città, proponiamo la vendita di un immobile unico nel suo genere. Basta aprire un piccolo cancello per ritrovarsi in un paradiso nascosto e silenzioso, fatto di boschi, trulli, prati verdi e panorami spettacolari. Quello di cui vi stiamo parlando è la cima di Monte San Nicola, una collinetta situata nel territorio di Monopoli. Oltrepassando il varco, di fronte a noi si estende un grande prato con al centro 15 coni da ristrutturare, immersi in un polmone verde di ca 30 ettari. L’antica masseria completamente a trulli è composta da due corpi separati. Entrando all’interno degli ambienti riviviamo scene del passato osservando tipici particolari, la pavimentazione in chianca o cementine. Quel che resta del palmento, le mangiatoie e la corte a cielo aperto. In difesa alla struttura, campi seminativi con piccole doline. La restante parte del terreno è dotata di un bosco di conifere con suggestiva vista mare. La storia narra di resti della vecchia chiesa di S. Nicola in un angolo nascosto della proprietà. Percorrendo un sentiero, oltrepassando il bosco di conifere…arriviamo all’apice ove è presente una torre di vedetta. Essa veniva utilizzata nella seconda guerra mondiale per controllare gli arrivi dal mare. La proprietà comprende un punto di riferimento per molti monopolitani, la statua del cristo redentore. Un balcone naturale dal quale apprezzare il fantastico orizzonte.
480.000 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Storico e caratteristico casale in pietra in una delle zone più richieste e popolate dell'agro di Ruvo di Puglia, quella della Difesa Comunale, a circa un chilometro dal Bosco Patanella. Il casale è servito da luce e acqua e ben si presta sia per uso personale, sia per uso ricettivo, sia per un'azienda agricola, visto che è circondato da due ettari di terreno coltivato per metà ad uliveto. L'altra metà è incolto. Il casale è costituito da quattro vani sul fronte principale ed un ampio vano retrostante, grande quanto l'intera superficie dei quattro vani.
400.000 €
Vista prodotto

Massa (Toscana)
"VILLA STEFANIA” A 100 metri dalla spiaggia, al confine tra le Provincie di Massa e Lucca, e a 2 Km dal Pontile di Forte dei Marmi cuore della Versilia storica, incontriamo “VILLA STEFANIA”, bellissima “Dimora” che dispone di un giardino esclusivo di circa 750 mq, esposta a sud-ovest e costituita da tre unità immobiliari. “VILLA STEFANIA” GODE DI UN’UBICAZIONE PRESTIGIOSA. VISITE UNICAMENTE PROGRAMMATE SU APPUNTAMENTO. Il fabbricato principale di “VILLA STEFANIA” è costituito da due unità immobiliari, una a piano terra rialzato e l’altra a piano primo, per complessivi 250 mq mentre la terza unità è costituita da una cucina abitabile, una sala pranzo soggiorno, una camera da letto ed un bagno a cui potremmo abbinare sia il box che il locale caldaia creando una villettina indipendente di circa 80 mq. “VILLA STEFANIA” E’ IMMOBILE DI RARISSIMA REPERIBILITA’ ADATTABILE ANCHE A PIU’ NUCLEI FAMILIARI AFFIATATI. Dalla zona parcheggio il vialetto pedonale di “VILLA STEFANIA” ci accompagna alla veranda che nel periodo estivo diventa il vero ritrovo familiare. “VILLA STEFANIA” E’ UNA “DIMORA” ADATTA SIA PER RESIDENZA CHE CASA AL MARE. Il piano terra è costituito da una cucina abitabile con accesso diretto alla veranda sul retro, da un’ampia sala pranzo-soggiorno, 3 camere ed un bagno mentre l’unità immobiliare a piano primo, con altezza media 2,40 mt ma civile abitazione a tutti gli effetti, è costituita da una cucina abitabile, una grande sala-soggiorno dotata di ampia terrazza-veranda, due camere da letto, un bagno ed una dispensa-lavanderia. CON UNA MODESTA E MIRATA RISTRUTTURAZIONE POSSIAMO RENDERE “VILLA STEFANIA” UNA “PERLA” DEL LITORALE. ULTERIORI INFORMAZIONI UNICAMENTE DI PERSONA. CENNI SU CINQUALE Cinquale è una frazione del comune di Montignoso, nella provincia Toscana di Massa Carrara che si affaccia sul litorale Apuano della Versilia a confine diretto con Forte dei Marmi dal cui centro dista 2 chilometri. Questa vicinanza al Forte unitamente ai suoi 2 piccoli porticcioli turistici alla foce del fiume Versilia ed al piccolo aeroporto hanno consentito alla frazione del Cinquale di diventare un centro turistico di primaria importanza. CENNI STORICI SU CINQUALE MONTIGNOSO L'antico castello feudale di Aginulfo (Aghinolfi), posto sul colle alle spalle del Cinquale, è stato il primo insediamento moderno dell'abitato e punto strategico di osservazione militare dei Liguri Apuani, poi "torre di avvistamento" durante l'espansione romana verso le Gallie e più tardi avamposto dei territori bizantini della Lunigiana; fu costruito con il tipico mastio ottagonale di matrice longobarda, verosimilmente al tempo di Autari, Agilulfo, Teodolinda. Nel X secolo Montignoso ed il Cinquale erano in parte possedimento del vescovo di Luni, e dal XIII secolo fu annesso ai domini lucchesi nella vicaria di Pietrasanta e vi rimase anche quando, nel 1514, Pietrasanta fu conquistata dai fiorentini. Le sorti della frazione di Cinquale rimasero sempre legate a quelle di Montignoso e non mutarono fino alla rivoluzione francese rimanendo nel Ducato di Lucca fino al 1847 quando passò sotto il Dominio del Ducato di Modena e Reggio, cui restò fino all'Unità d’Italia. Nel 1938 il comune di Montignoso venne fuso con i comuni Massa e Carrara per formare il comune di Apuania che fu soppresso nel 1946. CLIMA Il clima è particolarmente mite data l’influenza degli influssi atlantici, dell'azione mitigatrice del mar Ligure, dello scirocco proveniente dall'Africa e dall'azione di copertura delle Alpi Apuane e degli Appennini. Zona privilegiata di un clima temperato e da un'aria balsamica e difesa dalle Apuane dai venti più molesti che si umiliano contro le deliziose colline ai cui piedi scorre la limpida acqua del Versilia prima d'incontrare il mare.
Vista prodotto

Ispica (Sicilia)
Descrizione antica fortezza in val di noto è incastonata… DESCRIZIONE Antica Fortezza in Val di Noto è incastonata nella tipica vegetazione della campagna iblea, terra romantica e selvaggia. Antica Fortezza in Val di Noto sorge ad Ispica, l???antica Spaccaforno, in c.da Miucia che vuol dire ???punto d???incontro???, dove un tempo era crocevia di commerci dall???interno verso il mare. L???antico feudo, della sua originaria estensione, ha oggi in un unico corpo circa 28 ettari. Durante la dominazione Bizantina, a seguito delle invasioni arabe, fu testimone di cruenti battaglie. Per tanto la Basilissa Irena di Costantinopoli, diede ordine di realizzare un programma di incastellamento di difesa che include l???attuale Antica Fortezza. La proprietà ha un???area di circa 2000 mq di ruderi ed è possibile la realizzazione di 3.700 mq di immobili. ESTERNI Feudo di straordinario interesse architettonico sono i fabbricati e le attività di restauro. Il Maschio è l???antica torre di avvistamento che risale, molto probabilmente al periodo della dominazione araba. Nel baglio di 4.500 mq sono ancora visibili le basole in pietra. Sul lato destro del patio principale si affacciano un grande magazzino di circa 600 mq dall???interessante tetto a capriate. Sulla parte posteriore vi è un altro interessante patio, ???il patio medio???, di circa 2000 mq con al centro uno splendido abbeveratoio in pietra. La fortezza ha un grandissimo terrazzo al piano da cui si gode un panorama mozzafiato su tutto il territorio circostante. INTERNI Antica Fortezza in Val di Noto è una proprietà esclusiva grazie agli elementi interni. Il legno, le camere arredate in stile, gli affreschi, le ceramiche, le morbide linee architettoniche con i massicci archi, imprezioscono l???immobile rendendolo unico nel suo genere. USI E POTENZIALITA??? La proprietà rappresenta un ottimo investimento immobiliare per chi intende sviluppare un???attività turistico-ricettiva. Un luogo ideale che ancora oggi è testimonianza unica all???interno del panorama culturale, paesaggistico e storico-architettonico dell???area iblea.Classe energetica: ND - Non Dichiarata. Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 6600 mq Inserzionista: Oikos S.r.l.s. Unipersonale
Vista prodotto

Perugia (Umbria)
Dimora antica con torre dell'anno 1000, sita nella campagna Umbra a km 11 dal centro di Perugia, è posto in posizione eccentrica in un terreno di mq 6.500 circa dotato di due accessi di cui uno sul lato sud, con cancello d'epoca meccanizzato, è posto al termine di un viale di pini marittimi ed un altro con cancello meccanizzato più ampio e con ingresso pedonale sul lato est; - il perimetro del terreno è formato da un siepe in cipressi e chiuso con rete metallica, è alberato sul lato sud-est e, parzialmente, sud-ovest con pini marittimi e altre piante ornamentali di diverse essenze mentre la superficie più ampia sui lati sud-ovest, nord ed est è a prato calpestabile; - la costruzione è in pietra travertino del posto e cotto, il muro esterno è a scarpa dello spessore fino ad oltre m. 1,40, le finestre del piano rialzato (piano terra) sono munite di inferiate; - l'impianto idrico è collegato all'impianto di depurazione ed addolcizione dell'acqua che viene estratta dai pozzi esterni con autoclave; - la superficie interna è complessivamente di mq. 850 circa; - l'impianto di riscaldamento è separato per ogni piano, dotato di caldaia autonoma a norma per ogni piano, i termosifoni, dotati di valvole termostatiche, sono in parte (camere da letto, bagni, piccolo pranzo, cucina, ingresso, vano scale) in ghisa modello Thema Ideal Standar e, per il resto, ventilconvettori collegati alla rete di riscaldamento, è gestito con termostati a tempo separati per piano; - i pavimenti dei piani terra e primo sono in cotto chiaro con toni gialli (come è il cotto umbro) montato in disegno rinascimentale, quelli del secondo piano in cotto misto; - le modifiche apportate in epoche più recenti (1800-1900) alle parti interne dei piani primo e secondo, al fine di rendere l'abitazione più agevole, non hanno modificato la struttura esterna e sono del tutto compatibili con l'essenza della casa. - DESCRIZIONE: L'edificio è composto: da una torre edificata nell'anno 1000 che, con altre tre torri poste a distanza l'una dall'altra, veniva utilizzata come avamposto e prima difesa alla città di Perugia nelle guerre con Città della Pieve ed a protezione di tale versante, ed 'in tempo di pace come raccolta per fiumenti e altri prodotti della terra, la torre si sviluppa per una superficie interna di mq 750 circa a piano per cinque piani, di cui: un piano interrato utilizzato a cantina con pavimento in terra battuta che prende aria da una feritoia posta sul lato nord, un piano rialzato diviso da un arco e con soffitto in travi e cotto dell'altezza di m. 4,00 (attualmente sala da pranzo), un piano diviso in due stanze (attualmente una camera da letto ed un studio) dell'altezza di Mt 3,70, un piano (attualmente adibito a soggiorno giochi) dell'altezza di mt 5,60, un piano a loggia dell'altezza da mt 3,70 a mt 4,20 posta sulla sommità della torre con copertura a padiglione con travi e cotto; nell'anno 1400 circa veniva edificato un primo corpo, in appoggio alla parte inferiore e mediana della torre sul lato sud, costituito da un'ampia stanza (mq 60 circa con camino in arenaria chiara e soffitto a volta, attualmente soggiorno) un cortile elevato e merlato all'interno del quale, nell'angolo sud-est, è posto un pozzo coevo della profondità di mt 14 circa e formato da due cilindri di cui quello inferiore, più ampio e costruito in pietra a secco, sorregge con archi e capitelli quello superiore in mattoni versati e malta e termina con un bordo in travertino versato; in epoche successive, presumibilmente dal 1500 al 1664, il cortile merlato veniva inglobato in una struttura a completamento dell'edificio sui lati sud-est nord-est, sempre in appoggio alla parte inferiore e mediana della torre, che risulta formata da: ampio ambiente con soffitti a volta dell'altezza di mt 3,70 divisa da un arco ed in cui è inglobato il pozzo (attualmente adibita a piccolo pranzo e soggiorno) con stufa Thun in maiolica decorata, ampia cucina con grande camino d'epoca in pietra peperino e soffitti in travi e cotto dell'altezza di mt 4,00, dispensa con all'interno impianto di depurazione ed addolcizione dell'acqua che è attinta in autoclave dai pozzi esterni non essendo la casa collegata alla rete idrica pubblica, servizio; il piano primo, a cui si accede con una scala formata da due rampe in pietra grigia a sbalzo che si diparte dall'ampio ingresso ed al cui pianerottolo intermedio alle rampe si accede ad un bagno di cortesia, è formato da sei stanze e servizi di cui: ampia camera da letto, circa mq 35, con camino in pietra arenaria bianca, antibagno con piccolo guardaroba stagionale, bagno con vasca idromassaggio, camera da letto (vedi torre), studio (vedi torre), camera da letto, piccolo disimpegno e bagno con vasca idromassaggio, camera da letto, disimpegno guardaroba e lavanderia; il piano secondo, a cui si accede da altra scala posta sul piano di arrivo della scala principale, è formato da cinque ambienti e servizi di cui: camera da letto con soffitto in travi e cotto costituito dal manto di copertura del tetto termicamente isolato dell'altezza di m.3,70 camera da letto con stesso soffitto e altezza, bagno con doccia, soffitta ripostiglio con stesso soffitto altezza di media, disimpegno con cucinetta per il piano, stesso soffitto e altezza Mt 4,50, ampio soggiorno con stesso soffitto altezza da mt 2,30 fino a 4,20, ampio soggiorno giochi (vedi torre) con soffitto a volte armate, da cui si diparte la scala in legno di accesso alla sovrastante loggia (vedi torre), ampia camera da letto con soffitto in travi e cotto costituito dal manto di copertura termicamente isolato: all'esterno sotto il passaggio in pietra arenaria grigia, che costituiva il ponte di accesso sul fossato da cui era protetta la casa, è stato ricavato, sotto l'arco del ponte ove scorreva l'acqua del fossato, un piccolo vano, a cui si accede con una scala in cotto e pietra, omogenea alla casa, tramite un arco in pietra e cotto. RISTRUTTURAZIONE: Negli anni dal 1990 al 1993 1'immobile, che aveva subito danni dal terremoto del 1984, è stato oggetto di una attenta e corretta opera di consolidamento antisismico, con opere murarie sotterranee, micropali esterni ed interni, perforazioni armate su tutte le intersezioni dei muri esterni ed interni, anello in vidio di collegamento della parte terminale, iniezioni di cemento trattato a saturazione totale su tutta la muratura; tale intervento è stato ritenuto esemplare e la relativa documentazione tecnica e fotografica ai vari stadi ed interventi è visionabile; l'intervento è stato assolutamente rispettoso della tipologia dell'edificio che ha mantenuto integralmente il suo aspetto originario anche dal punto di vista cromatico per le malte di connessione. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 7 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 900 Giardino: , 6500 mq Box: 0 Ubicazione: , Strozzacapponi, Perugia, , Italia Latitudine: Longitudine:
Vista prodotto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Polpenazze, villa bifamiliare con vista lago parziale. Nuova costruzione e classe energetica alta, la villa è disposta su due piani. Piano terra di oltre 50 mq calpestabili ca con zona living e cucina a vista, bagno, accesso a portico e giardino e collegata direttamente col box auto, nel quale si trova la lavanderia. piano secondo con zona notte, tre camere di cui una matrimoniale con vista parziale sul lago e bagno. La villa è dotata di impianto fotovoltaico, porta sezionale garage, travi a vista sbiancate all'esterno, infissi in PVC di ultima generazione, ante in alluminio che non necessitano di manutenzione, riscaldamento a pavimento con pompa di calore predisposto anche per il raffrescamento a pavimento. Ulteriori predisposizioni sono: l'antifurto, la parabola satellitare, l'automazione cancello, il videocitofono e l'aria condizionata. Negli allegati potete trovare le planimetrie della villa modificabili a vostra discrezione. Su richiesta è possibile realizzare una piscina. Polpenazze del Garda (Polpenàs in dialetto gardesano) è un comune italiano di 2710 abitanti situato nella provincia di Brescia, nella zona della Valtenesi, presso il Lago di Garda. È conosciuto principalmente per la produzione di Vino della Valtenesi e di Olio del Garda. Tutti gli anni vi si tiene la "Fiera del Vino", dall'ultimo fine settimana di maggio ai primi giorni di giugno[4], tra le vie del centro storico. Storicamente è da ricordare che il Palazzo Tenuta Le Posteghe a Polpenazze fu sede del Ministero della Difesa Nazionale durante la Repubblica Sociale Italiana. Polpenazze è situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda ed è uno dei sette comuni della Valtenesi. È caratterizzato da territorio collinare ed è quindi una zona prettamente agricola. Le colture tipiche sono la viticoltura e l'olivicoltura. Vitigno principale è il Groppello, seguito da Marzemino, Sangiovese e Barbera. Polpenazze è il maggior produttore d'olio della Valtenesi. Molto conosciuta anche Picedo, la più grande frazione di Polpenazze del Garda. Le indagini archeologiche svolte dal Gruppo Grotte Gavardo nel 1965, nel 1986 e attualmente in corso, hanno confermato l'esistenza dei primi insediamenti umani presso il lago Lugone, il quale era un laghetto inframorenico, prosciugato fra il Quattrocento e il Settecento e posizionato fra i colli di Cassaga, Brassina e San Pietro. Gli abitati in questione, risalenti all'Età del Bronzo, erano di tipo palifitticolo, salvo il più antico, della fase finale del Neolitico (2a metà del IV millenio a.C.); la sua popolazione praticava caccia, pesca, ma soprattutto agricoltura e allevamento di bestiame. A quanto riportato da Mazza (1986), a Polpenazze si susseguirono le dominazioni dei Celti, degli Etruschi.. CLASSE ENERGETICA: A Spese: 0 Anno: 2025 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 165 Giardino: , 240 mq Box: 20 Ubicazione: Via Gaslago, , Polpenazze del Garda, , Italia Latitudine: 45.54705 Longitudine: 10.50302
450.000 €
Vista prodotto

Desenzano del Garda (Lombardia)
Polpenazze, villa indipendente, moderna, con piena vista lago, piscina e giardino di oltre 1000 mq. La villa è costruita in edilizia tradizionale con tecnologia all'avanguardia. Impianto fotovoltaico, infissi minimal, pompa di calore, riscaldamento a pavimento, tapparelle elettriche a scomparsa in alluminio. Posizionata a circa 15 minuti a piedi dal centro del paese. Possibile acquistare villa con 2.000 mq di giardino per 1.800.000 EURO. Polpenazze del Garda (Polpenàs in dialetto gardesano) è un comune italiano di 2710 abitanti situato nella provincia di Brescia, nella zona della Valtenesi, presso il Lago di Garda. È conosciuto principalmente per la produzione di Vino della Valtenesi e di Olio del Garda. Tutti gli anni vi si tiene la "Fiera del Vino", dall'ultimo fine settimana di maggio ai primi giorni di giugno[4], tra le vie del centro storico. Storicamente è da ricordare che il Palazzo Tenuta Le Posteghe a Polpenazze fu sede del Ministero della Difesa Nazionale durante la Repubblica Sociale Italiana. Polpenazze è situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda ed è uno dei sette comuni della Valtenesi. È caratterizzato da territorio collinare ed è quindi una zona prettamente agricola. Le colture tipiche sono la viticoltura e l'olivicoltura. Vitigno principale è il Groppello, seguito da Marzemino, Sangiovese e Barbera. Polpenazze è il maggior produttore d'olio della Valtenesi. Molto conosciuta anche Picedo, la più grande frazione di Polpenazze del Garda. Le indagini archeologiche svolte dal Gruppo Grotte Gavardo nel 1965, nel 1986 e attualmente in corso, hanno confermato l'esistenza dei primi insediamenti umani presso il lago Lugone, il quale era un laghetto inframorenico, prosciugato fra il Quattrocento e il Settecento e posizionato fra i colli di Cassaga, Brassina e San Pietro. Gli abitati in questione, risalenti all'Età del Bronzo, erano di tipo palifitticolo, salvo il più antico, della fase finale del Neolitico (2a metà del IV millenio a.C.); la sua popolazione praticava caccia, pesca, ma soprattutto agricoltura e allevamento di bestiame. A quanto riportato da Mazza (1986), a Polpenazze si susseguirono le dominazioni dei Celti, degli Etruschi. CLASSE ENERGETICA: Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 3 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 200 Giardino: , 950 mq Box: 35 Ubicazione: , , Polpenazze del Garda, , Italia Latitudine: Longitudine:
1.600.000 €
Vista prodotto