Difficolta lettura
Elenco delle migliori vendite difficolta lettura

Torino (Piemonte)
Psicologo - Specializzato in Psicodiagnostica e Disturbi dell'Apprendimento - Tutor DSA Certificato - Applicatore Metodo Feuerstein. Presso lo studio in Corso Vinzaglio 17, Torino. Ãfff^ possibile attivare un percorso individualizzato e personalizzato di Diagnosi e Trattamento per i Disturbi dell'Apprendimento (DSA), e per i Bisogni Educativi Speciali (BES - ADHD). Prenota una visita. Il primo colloquio informativo è Gratuito. FB: Dott_Alessio_Sirabella Instagram: dott_alessio_sirabella Alcuni Servizi Diagnostici: -Valutazione Psicologica e NeuroPsicologica; -Valutazione e Quantificazione del profilo di funzionamento cognitivo (Q.I.) -Valutazione del livello di apprendimento delle competenze scolastiche: -Valutazione della correttezza, rapidità di lettura e comprensione del testo (Dislessia); -Valutazione della scrittura e della componente ortografica e grafica (Disortografia e Disgrafia); -Valutazione delle abilità di calcolo, problem solving e soluzione di problemi (Discalculia). Alcuni Percorsi di Trattamento: -Potenziamento e Recupero delle Abilità Cognitive; -Potenziamento delle strategie di Lettura Visiva e della Comprensione Lessicale; -Trattamento Sub-Lessicale per la Dislessia; -Recupero e Potenziamento delle Abilità di Lettura; -Avviamento alla Comprensione del Testo; -Abilitazione e Potenziamento della Comprensione, Produzione e Narrazione del Testo; -Recupero nelle abilità di Scrittura e nelle Difficoltà Ortografiche; -Abilitazione e Potenziamento della Grafia e delle Difficoltà Grafo-Motorie; -Abilitazione e Potenziamento dell'Intelligenza Numerica e delle difficoltà di Calcolo; -Abilitazione e Potenziamento della Comprensione e Svolgimento dei Problemi; -Potenziamento delle abilità di Memoria; -Potenziamento delle abilità Visuo-Spaziali; -Potenziamento delle abilità di Concentrazione e Autoregolazione.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
M° Ewa Augustynowicz violino violino barocco musica da camera lezioni di violino per bambini, ragazzi ed adulti di tutte le eta' e di tutti i livelli (le lezioni possono svolgersi in italiano, polacco, inglese o tedesco) attraverso la pratica sullo strumento, supportata dall'uso di libri didattici e brani di repertorio, lo studente inizia il percorso con lo studio dell'arco, del suono, dell'uso delle dita, della lettura delle note sul pentagramma, della posizione della mano sulla tastiera, l'affinamento della lettura. un approccio strutturato e aperto allo studio del violino, ti permetterà da subito di iniziare a suonare delle piacevoli melodie per gli studenti principianti offro il mio aiuto per l'acquisto dello strumento adatto e do tutti i consigli necessari su altre cose (spalliera, corde, pece, leggio, ecc.) da acquistare. programma per i principianti * corretta posizione di tenuta del violino * corretta posizione di tenuta dell'archetto * studio a corde vuote * riconoscimento dei valori di durata delle note e della pause, lavoro sul ritmo * l'uso dell'archetto al tallone, al centro e alla punta * studio delle dinamiche * l'uso delle dita della mano sinistra: il primo dito, il secondo dito, il terzo dito ed il quarto dito * lettura dello spartito in associazione con quanto suonato al violino * tecniche di base dell'uso dell'archetto * scale e arpeggi ad una ottava * la scale in prima posizione programma per gli intermedi * tecniche di uso della mano sinistra: vibrato, trillo ecc. * scale ed arpeggi a due e tre ottave * le posizioni dalla ii alla vii * esercizi per i cambi di posizioni * studio dei brani musicali di media difficoltà tecnica e musicale * lavoro sulla varietà degli stili musicali programma per gli avanzati * scale e arpeggi a tre ottave * corde doppie * studio approfondito del repertorio barocco, classico e romantico * preparazione per gli esami per ottenere le certificazioni delle royal schools of music * preparazione per le audizioni per entrare al conservatorio e alle orchestre giovanili * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative. violino barocco questo corso e rivolto agli studenti di musica antica di tutti livelli, interessati alla musica barocca e alla sua prassi esecutiva, come anche a tutti i violinisti interessati ad avvicinarsi e a conoscere il mondo della musica antica. durante il corso lavoreremo sui seguenti aspetti: * corretta posizione di tenuta del violino * corretta posizione di tenuta dell'archetto e conoscenza approfondita della tecnica della mano destra * sviluppo della tecnica d'arco, conoscenza basilare della legge delle arcate * primi approcci con il repertorio polifonico per violino solo * esecuzione di composizioni di vari livelli di difficoltà per violino solo e per violino e basso continuo utilizzando fonti manoscritte o a stampa dell'epoca barocca * conoscenza basilare delle principali scuole violinistiche dell'epoca barocca e delle loro caratteristiche stilistiche. * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative del repertorio tra xvii e xviii secolo * ornamentazione e improvvisazione con lo strumento lezioni collettive di musica da camera/musica d'insieme le lezioni di musica da camera nascono con la finalità di creare e strutturare uno spazio di socializzazione nel fare musica insieme e sono rivolte a tutti coloro che suonano uno strumento musicale o cantano, ad ogni livello di preparazione ed esperienza. l'iscrizione ai corsi è aperta sia a singoli strumentisti che a gruppi musicali già formati, di diversi generi e stili musicali. i gruppi di musica da camera sono formati in base alle personali esperienze, interessi musicali e preparazione degli allievi, al fine di creare gruppi il più possibile omogenei. câ€â„¢e la possibilità di creare gruppi di violinisti per affrontare repertori cameristici per soli violini. i laboratori (2-3 giorni) di musica antica per violinisti moderni e barocchi 3-4 volte all'anno ci saranno i laboratori di musica antica organizzati durante i weekend per dare la possibilità agli studenti del livello intermedio ed avanzato di lavorare intensamente sia al repertorio strumentale che a quello da camera. i laboratori sono aperti sia ai musicisti di musica antica con strumenti con montatura antica (arco barocco e corde di budello) che anche a studenti che usano strumenti moderni. durante i laboratori affronteremo il repertorio che include il periodo tra il xvii e il xviii secolo
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Dopo la diagnosi di DSA (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) il percorso consigliato prevede interventi di potenziamento, attraverso strategie specifiche, delle abilità di apprendimento carenti nella lettura (lettura lenta e/o con errori), scrittura (sia nella componente ortografica sia nel tratto grafico) e calcolo. Psicologa psicoterapeuta realizza: - interventi di potenziamento per bambini con DSA e con difficoltà di apprendimento; - interventi di potenziamento rivolti a bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia al fine di intervenire sui cosiddetti prerequisiti dell’apprendimento ovvero abilità che saranno indispensabili per i processi di lettura, scrittura e calcolo nella scuola primaria; - training cognitivo per bambini con ADHD; - training cognitivo per bambini con ritardo mentale.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Lezioni-corsi online di inglese, giapponese, tibetano, pali, portoghese (sia del Brasile che Portogallo), italiano per stranieri, filosofie-medicine orientali, filosofia, psicologia, psicoterapia e meditazione buddhista, antropologia. Offro lezioni e corsi di lingue (cultura, storia-antropologia, filosofia) Inglese base-intermedio-avanzato, giapponese base, intermedio, avanzato, Tibetano e Pali (traduzione testi antichi sacri), cinese e coreano base, spagnolo base, portoghese (brasiliano ed europeo) base, intermedio, italiano, storia e grammatica per stranieri e studenti con difficoltà espressive (anche supporto psicologico). Ottima padronanza delle lingue inglese (English Language C1 Certification Anglia Examinations, Ascolto C1 Lettura C1 Produzione orale B2 Interazione orale C1 Scrittura B2), giapponese, moderna e antica parlata e scritta (ascolto A2 Lettura B1 Produzione orale A2 Interazione orale A2 Scrittura A2), storia, miti, cultura, filosofia (buddhismo zen e shintoismo), portoghese (ascolto B2 Lettura C1 Produzione orale B2 Interazione orale B2 Scrittura B2) Lezioni-corsi anche di antropologia, storia, miti e religioni, filosofie e medicine orientali, filosofia, psicologia-psicoterapia e meditazione Buddhista originale, anche per operatori olistici, medici omeopati orientalisti, psicoterapeuti, filosofi antropologi. Docente Federico Divino, (laureato in lingue e civiltà orientali a La Sapienza, con varie esperienze e specializzazioni di studio in UK, Irlanda, Giappone, Portogallo, magistrale di antropologia, antropologia medica, entnolinguistica a Cà Foscari (tesi psicologia buddhista e mindfulness). Ha frequentato anche un anno magistrale in Buddhist Studies a Cardiff-UK, un anno scuola di psicoanalisi a Firenze, corsi di PNL a Roma. Pubblicista da alcuni anni di articoli accademici e libri di antropologia, storia dei miti e religioni, animismo, filosofia, psicologia e psicoanalisi, linguistica archetipica, filosofia, psicoterapia e meditazione buddhista, collabora dal 2011 con Lucilla Sperati e Associazione Naturalia Milano, di cui è socio e Direttore Editoriale della casa editrice collegata Edizioni Etiche Nuova Coscienza. Si offre anche per collaborazioni e docenze Info tel. 02-4222857 cell.: 328-4616945
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Esperta in disturbi specifici dell' apprendimento (laurea,master e corso tutor dsa), con esperienza specifica in questo campo, offre: Attività di potenziamento cognitivo che ha come obiettivo il miglioramento delle abilità scolastiche attraverso un intervento sui processi cognitivi. Potenziamento dei tempi di attenzione, della memoria, incremento di abilità logiche. Attraverso un percorso di potenziamento cognitivo, le difficoltà possono essere migliorate, modificate o ridotte. Pensato per tutti i ragazzi che incontrano delle difficoltà nel loro percorso scolastico, con l'obiettivo di aiutarli ad apprendere con maggiore efficacia sviluppando nuove abilità, ma anche imparando a utilizzare meglio quelle che già possiedono. Un percorso che intende potenziare le abilità di base richieste ai bambini/ragazzi (lettura, scrittura, comprensione del testo) attraverso il training cognitivo e l'utilizzo di strategie e strumenti compensativi specifici di rinforzo. Percorso di potenziamento cognitivo x bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento, dsa e adhd. Colloquio conoscitivo gratuito con i genitori per impostare un percorso di sostegno adeguato. Assoluta professionalità ed esperienza. - POTENZIAMENTO COGNITIVO- zona: Caserta Contatti: 393.6424093
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Sono laureata in giurisprudenza e svolgo la pratica forense presso uno studio legale di Torino. In tutta la mia carriera universitaria mi sono sperimentata con diversi ragazzi di tutte le età per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà scolastiche. Seguendo i giusti schemi e credendo sempre di più in loro stessi, sono riusciti a superale le loro difficoltà. Anche per i DSA il percorso di studio può diventare piacevole se fatto andando incontro ad ogni loro esigenza. I miei approcci sono molteplici. Dipende dalle materie e dalle difficoltà di ogni persona. Solitamente credo molto nella lettura iniziale per comprendere l'argomento, porre le giuste domande potrà solo che favorire l'apprendimento futuro. Mi piace che i ragazzi facciano emergere la loro curiosità di fronte alla materia. Di seguito al dibattito che si viene ad istaurare, ritengo di fondamentale importanza sviluppare i collegamenti nella materia e tra le materie. Non sempre, ma quando è necessario si fissano i concetti su uno schema o mappa concettuale. Infine si ripete in modo fluido per vedere se l'argomento è stato acquisito e non solo imparato. In base alla volontà dei ragazzi metto a disposizione tutto il mio tempo libero per correggere i loro esercizi.
10 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
INTERESSANTE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA DOPOSCUOLA -ANCHE- ESTIVO DAL 21 GIUGNO AL 21 SETTEMBRE Elementare – Medie - Biennio ONLINE Si impartiscono lezioni private A Bambini – Ragazzi -Adulti ambosessi- ITALIANI, e STRANIERI a partire da € 90,00 - €180,00 - €250,00 euro al mese, in gruppo anche a bambini con accenno di D.S.A., e BALBUZIA, prevede un costo a parte, INDIVIDUALE, in base al grado di difficoltà e di valutazione che presenta l'interessato SOSTEGNO SCOLASTCO OCCASIONALE Disponibilità dal Lunedì AL DOMENICA - COSTO A partire dai € 15,00 ai € 55,00 l'ora, EURO MATERIE Grammatica italiana -Italiano -Dizione -Storia - Geografia -Matematica -Scienze Tecnologia e Informatica -Musica - Arte ed Immagine- Inglese -Francese -Spagnolo -Tedesco Diritto - economia aziendale, Bon Ton /condotta, Greco o Latino a parte solo pronuncia/pronunzia Lettura veloce - Apprendimento Rapido, come si scrive la Poesia – Saper leggere ed interpretare un testo di lettura - Recitazione Palumbo Angelica info:(+39) 373 7493 118 - skype: takengi1 SAPERE – SAPER FARE -SAPERE INSEGNARE - PENZIERO – EMOZIONE - AZIONE - RISULTATO
15 €
Vista prodotto

Matera (Basilicata)
Insegnare ed imparare Musica alla Scuola Primaria e Secondaria non è mai stato così facile! SubitoMusica è un percorso di formazione musicale pratica e funzionale per i bambini della Scuola Primaria e Secondaria per l’attuazione di una didattica in presenza, integrata digitalmente, o una didattica a distanza efficace, che, da subito, consentirà loro di: imparare a suonare il flauto dolce, la melodica o un qualsiasi strumento a tastiera; acquisire coscienza ritmica attraverso divertenti esercizi di counting, coordinazione, letture ed incisi ritmici; interiorizzare le nozioni di teoria musicale (ad ogni lezione seguiranno verifiche tramite pdf editabili o stampabili, oppure tramite moduli google che verranno restituiti all’insegnante con la votazione senza quindi la necessità di correggerli); intonare correttamente melodie per il canto. Tale percorso consentirà alla scuola, in tempi brevi, di realizzare gruppi corali, di flauti dolci o melodiche, di percussioni o tamburi. Il testo cartaceo è corredato da: ? divertenti video-lezioni online facilmente comprensibili e costantemente fruibili da smartphone o pc che seguono step by step ciascuna attività del percorso didattico presentato nel metodo; ? pdf editabili e non che permettono di esercitarsi e di verificare efficacemente le competenze acquisite; Infine, per supportare e semplificare l’utilizzo del metodo in classe da parte dell’Insegnante e il lavoro autonomo a scuola e a casa del bambino, è stato inserito: ? il diario dell’insegnante, contenente i suggerimenti per organizzare in maniera intenzionale e sistematica le attività didattiche settimanali. Tale programmazione, che abbraccia l’intero anno scolastico, costituisce soltanto un’indicazione poiché ciascun insegnante potrà liberamente sostituire, omettere, posporre le attività calibrandole, di volta in volta, in base risposte degli alunni e alle esigenze scolastiche senza inficiare in alcun modo l’unitarietà del testo. Nella didattica proposta nel percorso l’attenzione viene spostata dal processo di insegnamento a quello di apprendimento, difatti, diventa sempre più centrale la figura dell’alunno che, attraverso la mediazione dell’insegnante e il supporto delle divertenti video-lezioni, amplia il proprio bagaglio di conoscenze in ambito musicale trasformandole in competenze. Il volume è suddiviso in 5 parti ben distinte ma complementari: teoria musicale, canto, ritmo, letture ritmiche, pratica strumentale. ? TEORIA: è la sezione nella quale gli alunni acquisiranno i fondamenti teorici indispensabili per leggere facilmente la notazione musicale. Per rendere efficace l’apprendimento, sono previste delle attività che affiancano ed integrano la tradizionale dotazione cartacea e che consentono di fissare in maniera ludica le conoscenze. ? CANTO: è la sezione nella quale gli allievi impareranno con pochissimi esercizi di base che spaziano dalla postura alla respirazione, da piccole scale a semplici vocalizzi sempre guidati dalla nostra qualificata Docente di canto, ad acquisire una adeguata tecnica vocale che permetterà loro di intonare correttamente melodie per il canto individuale o corale. Nella parte pratica della sezione, l’Insegnante interpreterà inizialmente i vocalizzi che i ragazzi ascolteranno e memorizzeranno successivamente e, dopo aver acquisito consapevolezza delle loro potenzialità vocali e fiducia in loro stessi, riprodurranno per imitazione. ? RITMO: è la sezione nella quale i bambini accresceranno la sensibilità ritmica e la coordinazione neuro-motoria; rafforzeranno l’autostima e le capacità di attenzione e concentrazione. Tale percorso inerente il ritmo è, a sua volta, articolato in: counting, coordinazione ed incisi ritmici. ? Il counting permetterà agli alunni di familiarizzare in maniera elementare con il ritmo tramite il conteggio delle pulsazioni e l’utilizzo del battito delle mani. ? Le esercitazioni per la coordinazione svilupperanno, alleneranno e miglioreranno questa abilità necessaria nell’ambito musicale ma, purtroppo, solitamente trascurata. ? Infine una serie di incisi ritmici, di difficoltà graduale, perfezioneranno il senso ritmico acquisito e, utilizzando strumenti a percussione, potranno essere impiegati, ad esempio, nell’accompagnamento di brani o nella creazione di gruppi per sfilate, rappresentazioni, ecc.; ? LETTURA RITMICA: è la sezione nella quale gli alunni si approcceranno in modo alternativo e stimolante al solfeggio tradizionale. I 55 esercizi di lettura ritmica, corredati da centinaia di video didattici, eseguiti dapprima con una velocità lenta che poi verrà gradatamente aumentata, consentiranno agli alunni di riconoscere le figure musicali (note e pause) e di leggere con chiarezza e semplicità la loro durata; ? PRATICA STRUMENTALE: è la sezione nella quale gli allievi eseguiranno 70 brani con il flauto dolce o con uno strumento a tastiera (melodica a 32 tasti, ecc.). Avvalendosi dei relativi video-tutorial, ascolteranno dapprima le melodie e, solo successivamente, riprodurranno gli spartiti accompagnati dalle basi. Le canzoni di poche righe, orecchiabili e conosciute li faranno accostare alla bellezza e alla ricchezza del mondo sonoro con ludicità, semplicità e progressività. Anche le note verranno introdotte gradualmente e saranno identificate, di volta in volta, tramite immagini al fine di far comprendere loro la posizione corretta delle dita sia sulla tastiera che sul flauto.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Lezioni di violino per bambini, ragazzi ed adulti di tutte le eta’ e di tutti i livelli (le lezioni possono svolgersi in italiano, polacco, inglese o tedesco) attraverso la pratica sullo strumento, supportata dall’uso di libri didattici e brani di repertorio, lo studente inizia il percorso con lo studio dell’arco, del suono, dell’uso delle dita, della lettura delle note sul pentagramma, della posizione della mano sulla tastiera, l'affinamento della lettura. un approccio strutturato e aperto allo studio del violino, ti permetterà da subito di iniziare a suonare delle piacevoli melodie… programma per gli intermedi * tecniche di uso della mano sinistra: vibrato, trillo ecc. * scale ed arpeggi a due e tre ottave * le posizioni dalla ii alla vii * esercizi per i cambi di posizioni * studio dei brani musicali di media difficoltà tecnica e musicale * lavoro sulla varietà degli stili musicali programma per gli avanzati * scale e arpeggi a tre ottave * corde doppie * studio approfondito del repertorio barocco, classico e romantico * preparazione per gli esami per ottenere le certificazioni delle royal schools of music * preparazione per le audizioni per entrare al conservatorio e alle orchestre giovanili * potenziamento e sviluppo delle capacità espressive e creative personali degli allievi. * approfondimento delle competenze interpretative.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Una fiaba, una riflessione sul senso della vita e dei legami, semplicemente una storia: molto amato e apprezzato fin dalla sua uscita a New York nel 1943, "Il Piccolo Principe" è diventato nel tempo una lettura universale e uno dei libri più venduti nel mondo, pegno d'amore e d'amicizia. Un aereo in panne nel deserto, un pilota in difficoltà, un principe biondo venuto da molto lontano, una volpe, una rosa: sono i protagonisti di una vicenda che si legge in un respiro e non si dimentica. Per la prima volta dalla storica edizione italiana del 1949, "Il Piccolo Principe" da scoprire, o rileggere, nella nuova traduzione di Beatrice Masini. Età di lettura: da 8 anni.
Vista prodotto

Agrigento (Sicilia)
Hai difficoltà nella lettura di questo libro o qualche dubbio sulla giusta suddivisione di qualche passaggio? Le lezioni hanno l'obiettivo di mettere l'alunno in grado di saper suddividere e padroneggiare con tutti gli esercizi proposti. A tal fine verrano approfonditi gli argomenti con esercizi aggiuntivi per rendere più veloce l'apprendimento e la lettura. Il libro viene utilizzato nel corso di Ear Training del Conservatorio di Ribera per il triennio AFAM
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Salve, Mi chiamo Stefano Renda, sono un pianista ed un compositore laureato al conservatorio "G. Verdi" di Milano. Insegno da circa 7 anni e ho avuto allievi di tutte le età: ragazzi, adulti (anche oltre i 50 anni) e bambini dai 5 anni in su. METODO Il mio obiettivo è insegnare il metodo di studio corretto, per far sì che alla fine del mio percorso tutti i miei allievi saranno in grado di affrontare DA SOLI qualsiasi brano per pianoforte senza alcuna difficoltà tecnica e interpretativa, indipendentemente dal genere. Il mio programma è strutturato cosi: si parte dalle basi (lettura delle note sullo spartito, valore delle note, posizione al pianoforte, ecc.), fino a perfezionare l’esecuzione a mani unite (tutte e due le mani) studiando brani sempre più complessi, ottenendo un maggior controllo sull’intensità dei suoni e migliorando infine quindi l’interpretazione e l’agilità con studi tecnici avanzati. I bambini invece affronteranno questo programma con un percorso molto divertente per non farli mai annoiare. DURATA LEZIONI Le lezioni avranno sempre la durata di un'ora e di regola si terranno una volta a settimana, in base al tempo che si ha a disposizione per studiare. LUOGO Le lezioni si terranno a domicilio oppure in studio a Milano con buon pianoforte a coda, quindi in base alla disponibilità dell'allievo e senza variazioni sul prezzo. Insegno in differenti studi che potrà scegliere in base alla zona in luoghi adatti anche per chi viene da fuori, tutti vicini al treno, metro e tram. NB: Inoltre si ha anche la possibilità di fare lezioni online tramite Skype senza viariazioni sul prezzo. DISPONIBILITÀ 1. Sono molto flessibile durante tutta la settimana essendo in attività dal lunedi al sabato. 2. Sono disponibile anche telefonicamente qualsiasi giorno a qualsiasi ora (domenica compresa), per risolvere le eventuali difficoltà riscontrate durante lo studio a casa (senza impegni). PREZZI Soltanto la prima lezione ha il prezzo di 25 euro pagata quindi singolarmente (prezzo minimo generale). Dopodiché, se deciderà di continuare quindi in base ai risultati ottenuti con la prima lezione, potrà scegliere se acquistare uno dei miei pacchetti da 6 o 12 lezioni con pagamento anticipato ma ad un prezzo scontato oppure pagare le lezioni singolarmente: - LEZIONE SINGOLA: 35 euro; - 6 LEZIONI: 180 euro (media di 30 euro a lezione); - 12 LEZIONI: 300 euro (media di 25 euro a lezione). DETTAGLI PACCHETTO Consigliato a chi intende intraprendere un percorso regolare e quindi frequentando costantemente tutte le settimane eccetto imprevisti. DETTAGLI LEZIONE SINGOLA Questo pagamento è consigliato a chi ha bisogno soltanto di un numero limitato di lezioni: perfezionarsi per un’ammissione, per un evento/concerto, ecc. Resto a disposizione per organizzarci per la prima lezione e per qualsiasi altro chiarimento! Stefano Renda 3273891199 (anche Whatsapp)
25 €
Vista prodotto

Saronno (Lombardia)
La terapia di coppia è un intervento terapeutico mirato ad aiutare i membri della coppia a superare le difficoltà che possono emergere nel corso della loro vita. Tali problematiche possono riguardare diversi aspetti: comprensione reciproca, problemi nella sfera sessuale, tradimenti, divergenze nello stile genitoriale. I componenti di una coppia si scelgono sulla base di specifici bisogni reciproci, bisogni che con il passare del tempo possono però cambiare, tanto che uno dei partner può non sembrare più in grado di rispondere alle esigenze dell’altro. Nell’attuale società, dove i ruoli tradizionali (maschile e femminile) perdono di significatività, si può vivere una condizione di smarrimento, perdita di punti di riferimento, mancanza di chiarezza circa le aspettative. Inoltre specifici eventi, più o meno prevedibili nel corso della vita, pongono la coppia di fronte alla necessità di ri-adattarsi alla situazione: nascita di un figlio, malattie o lutti, difficoltà lavorative, trasferimenti. Una terapia di coppia si pone l’obiettivo di fornire ai due membri una nuova chiave di lettura dei comportamenti, propri e del partner, nei momenti di crisi e, di conseguenza, individuare nuove strategie di cambiamento che possano restituire un rinnovato equilibrio alla coppia.
Vista prodotto

Pomigliano d Arco (Campania)
INTERESSANTE DA TUTTI I PUNTI DI VISTA ONLINE - DOPOSCUOLA -ANCHE- ESTIVO DAL 21 GIUGNO AL 21 luglio e dal 21 agosto al 21 SETTEMBRE Elementare – Medie - Biennio Si impartiscono lezioni private A Bambini – Ragazzi -Adulti ambosessi- ITALIANI, e STRANIERI a partire da € €550,00 euro al mese anche a bambini con accenno di D.S.A., e BALBUZIA, prevede un costo a parte, INDIVIDUALE, in base al grado di difficoltà e di valutazione che presenta l'interessato SOSTEGNO SCOLASTCO OCCASIONALE Disponibilità dal Lunedì AL DOMENICA - COSTO A partire dai € 5,00 ai € 15,00 l'ora, EURO MATERIE Grammatica italiana -Italiano -Dizione -Storia - Geografia -Matematica -Scienze Tecnologia e Informatica -Musica - Arte ed Immagine- Inglese -Francese -Spagnolo -Tedesco -Diritto - economia aziendale, Bon Ton /condotta, Greco o Latino a parte solo pronuncia/pronunzia -Lettura veloce - Apprendimento Rapido, come si scrive la Poesia – Saper leggere ed interpretare un testo di lettura - Recitazione Palumbo Angelica info: (+39) 373. 85. 49 723 - skype: takengi1 SAPERE – SAPER FARE -SAPERE INSEGNARE - PENZIERO – EMOZIONE - AZIONE - RISULTATO
15 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Lezioni private a Bambini ambosessi PRESUNTI Dislessici - Discalculia, Disgrafico: Scuola Elementare, Si valuta 1 difficoltà per volta. prezzo 800,E mese, 3,ore al dì , dal Lunedì al Venerdì, anche solo per la lettura prezzo:50,E,L'ORA Chiamare per la disponibilità anche a domicilio
50 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Attore professionista diplomato presso il Piccolo Teatro di Milano impartisce lezioni di: - DIZIONE, lezioni sulla corretta pronuncia della lingua italiana per coloro che volessero approcciarsi al mondo del teatro, del doppiaggio, dello speakeraggio o semplicemente migliorare il modo di parlare, eliminando accenti regionali e inflessioni dialettali - IMPOSTAZIONE DELLA VOCE, cioè come padroneggiare la respirazione diaframmatica e utilizzare lo strumento-voce per ottenere vari tipi di vocalità e proiezione del suono senza sforzare l'apparato fonatorio, utilizzando le risonanze del corpo - PUBLIC SPEAKING, per coloro che avessero difficoltà ad esprimersi verbalmente a causa di ansia da prestazione, timidezza o panico; le lezioni in questione hanno lo scopo di superare questi ostacoli e di arricchire l'espressività in pubblico grazie all'uso del linguaggio del corpo. - LETTURA INTERPRETATA, rivolta ad aspiranti attori, doppiatori e speaker. Le lezioni mirano ad acquisire le nozioni base e avanzate della tecnica di interpretazione vocale e a rintracciare i nodi testuali mediante un'analisi approfondita. Le lezioni possono essere individuali o a gruppi (massimo 3 persone). La tariffa è di 25 € all'ora. Per ulteriori informazioni: e-mail: marcodigiorgio88@hotmail.it cell: 3341943208
25 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Master in Progettista degli interventi sociali Obiettivi Il saper progettare è una di quelle competenze di estrema importanza oggi per chiunque voglia immettersi nel mondo del lavoro ed in particolare nel lavoro sociale. La capacità di rispondere a bandi, attraverso la progettazione, infatti rimane il principale canale per poter avviare progetti e servizi. Nel progettare è importante considerare alcune tappe logiche del processo, ovvero alcuni punti da considerare che devono obbligatoriamente essere presi in considerazione; anche nei formulari più diversi, alcuni punti vengono sempre presi in considerazione, e il progettista deve sempre averli chiari in testa. Semmai, la difficoltà può risiedere nel capire dove, all’interno di un determinato formulario, si chiede quel determinato elemento. Il corso si pone l’obiettivo di dare strumenti metodologici ed interpretativi utili alla stesura di progetti di intervento relativi al contesto sociale, per cui parleremo di interventi nell’ambito scolastico, dei servizi socio-assistenziali e della comunità più allargata. Programma Il corso ha una durata di 500 ore e si articola secondo il seguente programma: MODULO I: INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE SOCIALE Cosa si intende per progetto Perchè progettare Le caratteristiche del contesto “Sociale†MODULO II: GLI STRUMENTI DEL PROGETTISTA I differenti approcci alla Progettazione Sociale: sinottico razionale, concertativo ed euristico; Il Diagramma di GANTT per la pianificazione dei tempi di esecuzione progettuale Bandi e formulari: lettura di bandi e visione di alcune tipologie specifiche di formulari MODULO III: IL PROCESSO PROGETTUALE Modelli teorici: riferimenti per guidare l’azione Analisi dei bisogni: Strumenti e tecniche La sequenza delle tappe logiche: ideazione, attivazione, progettazione, realizzazione e valutazione MODULO IV: SCRIVERE UN BUON PROGETTO Definizione ed analisi del problema Identificazione degli obiettivi I beneficiari dell’intervento Modelli di intervento ed attività MODULO V: LE VALUTAZIONI Differenti tipi approcci alla Valutazione Valutazioni ex-ante, ex-post, in itinere Valutazioni di efficacia, Valutazioni di efficienza MODULO VI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Prove pratiche di progettazione supervisionate: l’esplicazione di un’idea in progetto Realizzazione di un proprio progetto di intervento in ambito scolastico, socio-sanitario, educativo e in genarale di prevenzione del disagio e promozione del benessere Presentazione del proprio progetto ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di “Progettista degli interventi sociali“, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all’interno del nostro Registro dei Tutor per i Progettisti degli interventi sociali. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in tre capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L’esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Progettista degli interventi sociali è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Progettista degli interventi sociali sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Progettista degli interventi sociali ciascun allievo riceverà l’attestato di formazione in Progettista degli interventi sociali Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso di laurea magistrale in Scienze Politiche dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente approfondite conoscenze e reali competenze in campo di politico internazionale, economico e giuridico. Il corso di studi in Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso magistrale in Scienze Politiche strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico. Attraverso l'utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell'insegnamento a distanza, lo studente viene messo in grado di acquisire strumenti analitici cognitivi e metodologici che consentano una corretta lettura dell'evoluzione della società contemporanea e delle dinamiche strutturali attuali della globalizzazione, delle sue difficoltà e delle problematiche connesse alla crisi mondiale. Sbocchi occupazionali: Il laureato magistrale in Relazioni Internazionali può trovare impiego sbocchi occupazionali in: - Organizzazioni internazionali e dell'Unione europea (ONU e suoi istituti specializzati, NATO, OSCE, Commissione europea, ecc.); - Organizzazioni internazionali non governative; - Uffici a proiezione internazionale di organizzazioni ed enti pubblici e privati nazionali; - Organizzazioni nazionali e internazionali pubbliche che si occupano della promozione e della tutela dei diritti umani; - ONG nazionali; - Pubbliche amministrazioni (Assessorati, Uffici Studi, Uffici relazioni esterne ecc.) Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in relazioni internazionali, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge, consiste nella dissertazione di una tesi, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum. L'argomento che deve avere dei profili interdisciplinari è concordato con il docente dell'insegnamento stesso. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche è finalizzato a qualificare e valorizzare professionisti di alto profilo, nelle realtà che richiedono approfondite conoscenze e peculiari sinergiche competenze nell'ambito delle scienze pedagogiche, sociali, psicologiche e giuridiche, per contemperare esigenze riconducibili oltre che agli aspetti formativi anche agli aspetti di ordine psicologico, sociale e giuridico. Questi aspetti, in particolare, sono fondanti per assicurare le funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, in vari contesti sia socio-assistenziali e psico-educativi, sia socio-giuridici. Il Corso di Studio, quindi, riassume le caratteristiche di fondo degli aspetti pedagogici formativi, psicologici, sociologici e giuridici curando principalmente l'acquisizione di una comprensione sistematica e criticamente consapevole del sapere pedagogico, che può considerarsi calato - con flessibilità - all'interno dei diversi contesti nei quali oggi si esprime l'intervento formativo di alto livello, professionalmente configurato, come: scolastico, culturale, socio-sanitario, socio-assistenziali, giudiziario, ambientale, dell'integrazione e della cooperazione internazionale. L'attività svolta si caratterizza con un'ottica sistemica e complessa, operando un'attenta analisi del contesto concreto di riferimento, con un ampio e strutturato controllo critico dei saperi formativi, di una ferrata attitudine al confronto e alla collaborazione interdisciplinare. Sbocchi occupazionali: Il laureato Magistrale in Scienze pedagogiche, opera in completa autonomia scientifica e professionale e responsabilità deontologica, svolge funzioni di progettazione, coordinamento, intervento e valutazione pedagogica, in vari contesti educativi e formativi, sia nei comparti socio-assistenziale e socio- educativo, sia nel comparto socio-sanitario con riguardo agli aspetti socio-educativi, nonché attività didattica, di ricerca e di sperimentazione. Svolge le attività in alcuni principali ambiti dei contesti lavorativi, quali scolastico, culturale, socio-sanitario, socio-assistenziali, giudiziario, ambientale, sportivo e motorio, dell'integrazione e della cooperazione internazionale, realizzando attività di: - Istruzione e formazione formale - Educazione e di animazione socio-educative - di diagnosi e ridefinizione dei percorsi educativi e formativi - coordinamento e gestione di relazione di aiuto alla persone in difficoltà - progettazione e coordinamento di interventi che agiscano nelle situazioni di disagio psicologico - progettazione, organizzazione e gestione pedagogica degli interventi volti alle al reinserimento sociale di soggetti in età evolutiva e anziana - realizzazione di attività di prevenzione del disagio, di intrattenimento culturale e di aggregazione rivolte al mondo anziano SBOCCHI OCCUPAZIONALI: -Servizi extrascolastici per l’Infanzia -Servizi educativi nelle istruzione scolastiche -Servizi extrascolastici per l’inclusione e la prevenzione del disagio -Servizi per la genitorialità e la famiglia -Servizi per il recupero e l’integrazione -Servizi di educazione formale e non formale per gli adulti -Servizi per anziani e servizi geriatrici -Servizi educativi,ludici,artistico espressivi,sportivi,dell’animazione e del tempo libero -Servizi per la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio dei beni culturali -Servizi educativi nel campo dell’informazione, comunicazione, multimedialità, promozione culturale e della lettura -Servizi per lo sviluppo della cooperazione internazionale -Servizi educativi nel sistema penitenziario e di risocializzazione dei detenuti -Servizi di assistenza ai minori coinvolti nel circuito giudiziario e penitenziario -Servizi educativi nei contesti lavorativi, nei servizi di formazione, collocamento. Conoscenze richieste per l’accesso: L'accesso al Corso di Laurea Magistrale prevede il possesso della Laurea Triennale nella classe L-19 o nella classe 18 (ex D.M. 509/1999). L'accesso al Corso di Laurea Magistrale può riguardare anche coloro che sono in possesso di laurea triennale in altre classi, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, o di laurea relativa al previgente ordinamento quadriennale, purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari:
Vista prodotto

Taranto (Puglia)
TALSANO DOPOSCUOLA SPECIALISTICO PER ALUNNI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO (LETTURA,SCRITTURA. CALCOLO, MEMORIA E CONCENTRAZIONE).Interventi abilitativi psicopedagogici, di supporto scolastico e comportamentali/relazionali. Training di autoregolazione emotiva, gestione della rabbia e dell'impulsività.VLE MICHELANGELO 3930138965
Vista prodotto

Caserta (Campania)
Il corso si propone di fornire le competenze specifiche per utilizzare correttamente i metodi e gli strumenti della Psicomotricità Funzionale. Tali competenze hanno lo scopo di consentire agli educatori e agli insegnanti di realizzare un percorso formativo che, basandosi sulle sensazioni del corpo e sull’elaborazione mentale dei vissuti corporei ed emozionali, stimoli la partecipazione attiva degli alunni e ne facilita il processo di apprendimento. Il corso vuole fornire ai corsisti strumenti di osservazione e di intervento su soggetti con difficoltà negli apprendimenti scolastici di lettura, scrittura e calcolo. In particolare verranno: approfondire le conoscenze funzionali necessarie nel percorso degli apprendimenti scolastici per: sviluppare la funzione energetico-affettiva (attenzione, concentrazione, motivazione) sviluppare la funzione di aggiustamento globale (sensorio-motorio, percettivo-motorio) e cognitivo (rappresentazione mentale). Corso di 200 ore on line diretto a docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, docenti di sostegno, docenti con funzione strumentale, pedagogisti, psicologi, educatori professionali, tecnici della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, logopedisti. A conclusione del percorso l’utente riceverà l’attestato di frequenza rilasciato dalla Mediaform Eqia (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016). Possibilità d'iscrizione con la CARTA DOCENTI
Vista prodotto

Cremona (Lombardia)
Nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, DSA, rientrano le difficoltà che interessano uno specifico dominio di abilita' (lettura, scrittura, calcolo), lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale, si manifestano in dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia, con modalità piu' o meno evidenti, che spesso passano inosservate, rendendo gli eventuali interventi molto meno efficaci. Obiettivi: il Percorso in Disturbi Specifici dell'Apprendimento si propone di: ü fornire strumenti atti a conoscere, riconoscere e comprendere le manifestazioni di tali disturbi ü fornire strumenti atti a diagnosticare tali disturbi in età precoce, per consentire la messa in atto di interventi tempestivi; ü fornire strategie per prevenirli; ü far acquisire e permettere di applicare le misure compensative, dispensative e riabilitative più efficaci per evitare l'insuccesso scolastico di soggetti che presentino questi disturbi. Destinatari: il Percorso si pone l'obiettivo di formare, in maniera altamente qualificata, Psicologi e Psicoterapeuti nell'ambito dei Disturbi Specifici di Apprendimento, così che tali professionisti possano divenire certificatori di DSA ai fini scolastici. Potranno operare presso servizi di consulenza, diagnosi, trattamento e prevenzione, rivolgendosi sia a singoli utenti che ad Enti sanitari ed educativi. Struttura del corso: il Percorso è articolato in due moduli teorici (di 70 ore ciascuno) per un totale di dieci giornate formative e di un tirocinio pratico di 200 ore. L'attività si terrà presso la sede dell'Istituto di Analisi Immaginativa, Via Dante n. 209, Cremona Docenti del corso: dott.ssa Flavia Maffezzoni, psicoterapeuta; dott.ssa Nicoletta Gnocchi, psicoterapeuta; dott.ssa Daniela Zucchelli, psicoterapeuta. PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI PRESSO LA SEGRETERIA DELL' I.A.I. 09,30 - 12,30 DAL LUNEDÃŒ AL SABATO
2.200 €
Vista prodotto

Prato (Toscana)
Hai bisogno d’aiuto in inglese? Possiamo lavorare insieme per difficoltà scolastiche, conversazione, lettura, traduzioni, preparazione per una vacanza. Ti aspetto!
Vista prodotto

Roma (Lazio)
Offro lezioni di lingua giapponese online per principianti, includendo sia la grammatica che la scrittura e lettura dei caratteri kanji. Ho frequentato in passato corsi di giapponese presso La Sapienza e ho grande passione per la lingua e la cultura. Se vuoi avvicinarti alla cultura giapponese il modo migliore è impararne la lingua: con una guida supererai quelle che altrimenti sarebbero state difficoltà insormontabili! Garantisco massima flessibilità e serietà, prezzo di 10€/ora. Lezioni via skype, fornirò il materiale allo studente.
10 €
Vista prodotto

Salerno (Campania)
Il corso di laurea magistrale in Scienze Politiche dellâ€â„¢Università Niccolò Cusano ha lo scopo di offrire allo studente approfondite conoscenze e reali competenze in campo di politico internazionale, economico e giuridico. Il corso di studi in Relazioni Internazionali è fruibile online e, attraverso i servizi aggiuntivi, in presenza presso il campus Unicusano. Il Corso magistrale in Scienze Politiche strutturato in modo da permettere agli studenti di acquisire una conoscenza approfondita e specialistica delle tematiche internazionali negli ambiti giuridico, storico, sociale, geografico, politico ed economico. Attraverso l'utilizzo degli strumenti e delle modalità didattiche tipiche dell'insegnamento a distanza, lo studente viene messo in grado di acquisire strumenti analitici cognitivi e metodologici che consentano una corretta lettura dell'evoluzione della società contemporanea e delle dinamiche strutturali attuali della globalizzazione, delle sue difficoltà e delle problematiche connesse alla crisi mondiale. Sbocchi occupazionali: Il laureato magistrale in Relazioni Internazionali può trovare impiego sbocchi occupazionali in: - Organizzazioni internazionali e dell'Unione europea (ONU e suoi istituti specializzati, NATO, OSCE, Commissione europea, ecc.); - Organizzazioni internazionali non governative; - Uffici a proiezione internazionale di organizzazioni ed enti pubblici e privati nazionali; - Organizzazioni nazionali e internazionali pubbliche che si occupano della promozione e della tutela dei diritti umani; - ONG nazionali; - Pubbliche amministrazioni (Assessorati, Uffici Studi, Uffici relazioni esterne ecc.) Prova Finale La prova finale per conseguire la laurea magistrale in relazioni internazionali, sostenuta con una Commissione nominata dalla competente Autorità accademica e composta a norma di legge, consiste nella dissertazione di una tesi, anche in lingua straniera, in un insegnamento scelto dal candidato tra quelli presenti nel suo curriculum. L'argomento che deve avere dei profili interdisciplinari è concordato con il docente dell'insegnamento stesso.
Vista prodotto

Roma (Lazio)
SKYPE -WHATSAPP Avvocato con grande esperienza, abilitata all'insegnamento, impartisce lezioni di diritto a studenti e per preparazione a concorsi. Sulla base della materia e del libro di testo, nonché delle caratteristiche dello studente, adeguo il mio metodo di insegnamento. Non può esservi, infatti, un metodo unico, per alcuni studenti è sufficiente la ripetizione di quanto studiato autonomamente, altri, invece, preferiscono la lettura e spiegazione condivisa e solo successivamente la ripetizione. E' comunque determinante la difficoltà della materia affrontata. Se vogliono e posso fornisco delle sintesi per facilitare lo studio.
15 €
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
Ciao mi chiamo Aurora. Sono laureata in Scienze Storiche all'Università di Palermo con il massimo dei voti e la mia passione, sin dai tempi del Liceo Classico, è quella di dare una mano ai ragazzi che hanno qualche difficoltà con il latino e il greco. Do ripetizioni anche a domicilio. Per ogni informazione potete chiamarmi al 349 1758084 Oltre alle ripetizioni mi occupo di: -Note di lettura di libri -Relazioni -Book Report di testi universitari -Saggi brevi per universitari -Tesi di maturità -Supporto tesi di Laurea
20 €
Vista prodotto

Palermo (Sicilia)
SOLO VIA SKYPE o WHATSAPP Avvocato con grande esperienza e abilitata all'insegnamento, impartisce lezioni a studenti universitari e per preparazione a concorsi Sulla base della materia e del libro di testo, nonché delle caratteristiche dello studente, adeguo il mio metodo di insegnamento. Non può esservi, infatti, un metodo unico, per alcuni studenti è sufficiente la ripetizione di quanto studiato autonomamente, altri, invece, preferiscono la lettura e spiegazione condivisa e solo successivamente la ripetizione. E' comunque determinante la difficoltà della materia affrontata. Se vogliono e posso fornisco delle sintesi per facilitare lo studio.
15 €
Vista prodotto

Taranto (Puglia)
talsano via Michelangelo Doposcuola per alunni elem /medie anche con difficoltà di lettura e scrittura, calcolo, memoria e concentrazione. 3930138965
Vista prodotto
-
Successivo →