-
loading
Solo con l'immagine

Diploma socio sanitario studio


Elenco delle migliori vendite diploma socio sanitario studio

Italia (Tutte le città)
Ente di Formazione Accreditato riconosciuto in tutta Italia dal 1998 eroga il Corso Operatore Socio Sanitario. L'Ente di Formazione Accreditato, nato nel 1998, eroga il corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto dalla Regione Campania, valido su tutto il territorio nazionale, L.845/78 accordo Stato Regioni 2001. Più di duemila studenti con i nostri Corsi, Master sono stati inseriti nel mondo del lavoro, garantiamo una formazione completa e il buon esito nel superamento degli esami. Domande più frequenti Cosa significa Ente Accreditato Ente Accreditato è una garanzia di qualità affidabilità per il candidato, l'accreditamento è l'attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes,della competenza,indipendenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e dei laboratori di prova e taratura. In caso di inadempienza da parte dell'ente formatore si rischia delle pesanti sanzioni amministrativela e la chiusura. Qual'è la differenza tra un certificato di competenza e Qualifica Professionale? La differenza tra certificato di competenza detto attestato (ovvero rilasciato dalle scuole private e le associazioni ) e una QUALIFICA Professionale, rilasciata dagli enti accreditati e certificati dalle Regioni è fondamentale; l'ATTESTATO non è riconosciuto nel mondo del lavoro, mentre la QUALIFICA Professionale rilasciata da un Ente Accreditato da una qualsiasi Regione ha valore di legge. Diffidatevi dei prezzi troppo vantaggiosi e non rapportabili ai valori reali, ma esigete sempre precise garanzie prima di sottoscrivere un iscrizione al corso. A conclusione del corso formativo il candidato sosterrà l'esame per la Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che consta una prova scritta e la discussione della tesi dopodiché si passa all'esame pratico che si svolge in sessione unica, dinanzi a una commissione esterna nominata dalla Regione. Corso Operatore Socio Sanitario Qualifica Professionale riconosciuta in tutta Italia valida per gli enti pubblici e privati ,titolo valido per scalare le graduatorie personale ata Gli esami si svolgono esclusivamente presso l'ente di formazione con sede legale Napoli. Prezzo tutto incluso: iscrizione al corso, materiale didattico,tutor a 360 gradi € 2.800 iva esente Modalità di pagamento da versare all'atto dell'iscrizione entro e non oltre il 31 marzo 2020, acconto 850,00 euro, il saldo di € 1.950 il candidato può scegliere di raetizzare in comode rate senza interessi, oppure pagare il giorno dell'esame, durata del corso circa un anno. Non farti frodare, leggi attentamente Per dimostrare la nostra attendibilità Vi mostriamo nell'immagine un fac-simile della Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario che rilascia la Regione Campania dopo aver sostenuto l’esame finale, quindi come si evince non è un certificato di competenza, ma bensì è una Qualifica Professionale, titolo pubblico valido su tutto il territorio Nazionale per gli usi consenti dalla legge. Ente di formazione-lavoro Autorizzato dalla Giunta Regionale della Campania ai sensi della L.R. 14/2009 Accreditato dalla Regione Campania n. 930 ISTITUTO CON CERTIFICAZIONE DI QUALITA' per “PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE CORSI DI FORMAZIONE” SI ACCEDE AL CORSO SENZA TEST D'INGRESSO L'Ente assiste il candidato fornendo un supporto di tutoraggio per l'intero ciclo ed aiuta lo studente nello sviluppo della tesi finale da presentare alla Commissione d'Esame della Regione. L'Ordinamento interno dei servizi ospedalieri del 27/03/1969 art.39: Chi è l'Operatore Socio Sanitario? L'operatore socio-sanitario, sinteticamente OSS, è una figura professionale istituita dalla Conferenza Stato-Regioni con l'accordo del 22 febbraio 2001. Essa ha sostanzialmente sostituito le vecchie figure del personale sanitario ausiliario prevista dal D.P.R. 27 marzo 1969 n. 128. I titoli sono riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il Diploma di Qualifica Professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 accordo Stato-Regioni 2001 ha validità in tutta Italia ed Unione Europea. Il titolo ha valore in ogni Regione Italiana? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19, i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. A chi è diretto questo corso? Il corso è rivolto a chi vuole inserirsi in un contesto pubblico o privato per l'assistenza a persone non autosufficienti perché, avendo maturato una certa esperienza sul campo, è seriamente interessato e motivato a svolgere questa attività. Titolo rilasciato: Qualifica Professionale Operatore Socio Sanitario La Qualifica viene rilasciata in base all'art.14 leg. 845/78 riconosciuta in tutta Italia e Unione Europea, una volta ottenuta la Qualifica Professionale di Operatore Socio-Sanitario è possibile trovare impiego presso: Le Aziende ULSS Cliniche-Case di Riposo Comunità assistenza tossicodipendenza scuole pubbliche (materne, elementari, medie inferiori e superiori) come aiuto fisico, in quanto questa figura professionale è assegnato ad alunni con problematiche di tipo fisico che impediscono o rallentano le autonomie corporee, sia nella motricità globale deambulazione, uso delle scale. La Qualifica Professionale rilasciata dall'ente di formazione è valida scalare le graduatorie per chi vuole lavorare nelle scuole italiane come personale ATA comunità per minori e disabili poliambulatori Operatore Socio Sanitario in ambulanza, categoria B, da destinare al servizio di Emergenza Urgenza Ospedali Durata del corso: 1000 ore ( 12- mesi ) . Documenti necessari: titolo di studio - documenti d'identità fronte retro - codice fiscale - ( permesso di soggiorno e titolo di studio tradotto e giurato per i partecipanti di nazionalità non italiana) - modulo d'iscrizione compilato - ricevuta dell'acconto di € 850,00 per mezzo bonifico bancario oppure con bollettino c/c postale intestato all'Ente di Formazione in due rate da € 425 ( la restante somma si può pagare a rate oppure il giorno dell'esame presso la segreteria dell'ente). Il Corso Professionale è limitato per motivi tecnico - organizzativi a un numero chiuso di 20 persone, proprio per garantire la massima formazione professionale. Per riuscire a risolvere i test velocemente, l'unica soluzione è esercitarsi quotidianamente, fino a far diventare familiari le logiche che costituiscono la chiave di lettura della maggior parte dei quesiti. La prova orale verte sulle stesse materie dalle prove scritte. Considerando che chi affronta la prova deve aver giocoforza superato le prove scritte, perché per superare ciascuna prova è necessario riportare il punteggio minimo di 21/30. Durante tutta la durata del corso un tutor sarà sempre a tua disposizione fino al giorno degli esami. GLI ESAMI PER LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO SI SVOLGONO ESCLUSIVAMENTE PRESSO L'ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO CERTIFICATO DALLA REGIONE CAMPANIA (NAPOLI) DINANZI A UNA COMMISSIONE ESTERNA SCHEDA REGIONALE DEL CORSO Qualificazione regionale : Operatore Socio Sanitario  ISTAT 2006): 5.4.1.0.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari 8.3.2.0.0 Portantini ed assimilati Nomenclatura delle unità Professionali (NUP/CP ISTAT 2011): 5.3.1.1.0 Professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali  Descrizione sintetica della qualificazione e delle attività  L’Operatore socio-sanitario (OSS) è in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario - a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale - svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi- professionale.  
2.800 €
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
CORSO PER OPERATORE SOCIO-SANITARIO Titolarità del Corso AIR Bologna L’OSS è l’operatore che, a seguito dell’Attestato di qualifica professionale, svolge attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona e svolge attività di cura e di assistenza alle persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, collaborando con gli altri operatori preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale. L’Attestato di qualifica professionale è conseguito a seguito della frequenza di uno specifico corso di formazione, autorizzato dalla Regione competente per territorio e attuato dagli enti di formazione accreditati. L’Attestato è rilasciato a seguito di superamento di un esame finale ed è valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dai Paesi della U.E. SBOCCHI OCCUPAZIONALI L’OSS svolge attività di cura e di assistenza in ambiente ospedaliero e nei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali di tipo residenziale, semiresidenziale, domiciliare, sia pubblici che privati. Opera in regime di dipendenza e svolge la propria attività in collaborazione con l’equipe assistenziale, attenendosi alle disposizioni dei professionisti sanitari. DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO Requisiti di ammissibilità al corso:) aver assolto il diritto/dovere all’istruzione, essere in possesso del diploma di licenza media inferiore o di titolo equipollente per gli stranieri (in questo caso le persone straniere dovranno presentare il titolo di studio legalmente tradotto o dichiarazione di valore se in possesso durante la fase di presentazione della domanda, se non in possesso vedi Allegato 2); b) aver compiutoi 18 anni di età; c) è richiesta la conoscenza della lingua italiana adeguata alla comprensione delle materie di studio, da accertare per i cittadini stranieri tramite test scritto e orale in fase di selezione; d) eventuale permesso di soggiorno; e) Curriculum Vitae con evidenza delle esperienze lavorative pregresse e percorsi di istruzione/formazione. ll partecipante deve garantire la possibilità di fruire parte dell’attività formativa in modalità webinar disponendo autonomamente di un dispositivo apposito (computer o tablet) e connessione internet. Il mancato possesso di uno dei requisiti di ammissibilità al corso comporta l’esclusione dal corso. Ammissione al corso L’ammissione dei partecipanti è subordinata al possesso dei requisiti di ammissibilità e ad un iter selettivo. La selezione sarà strutturata da un colloquio individuale. Saranno valutate positivamente conoscenze e capacità attinenti l’area socio-sanitaria, acquisite mediante esperienze lavorative o di volontariato. Al termine del iter di selezione sarà definita una specifica graduatoria. Il numero di partecipanti massimo è di 30. L’avvio del corso è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Iscrizione alla selezione:: Scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte e sottoscritta. Documento di identità valido o eventuale permesso di soggiorno per cittadini stranieri in corso di validità. Per gli italiani dichiarazione ultimo titolo di studio Allegato 1, per gli stranieri traduzione giurata ultimo titolo di studio o dichiarazione di valore se in possesso durante la fase di presentazione della domanda, se non in possesso vedi Allegato 2. Curriculum vitae. Per cittadini stranieri, se già in possesso, eventuale certificazione B1 italiano.Il termine per presentare la propria candidatura alla selezione per l’accesso al corso è fissata entro le ore 17:00 del 19gennaio 2021. L’invio oltre i termini previsti e la mancanza di allegati indicati comporta la non ammissione alla sezione. A seguito dell’iter di selezione AIR contatterà telefonicamente gli ammessi e chiederà loro di confermare la loro intenzione di partecipare al corso unitamente al versamento della I rata relativa al costo del corso (vedi aspetti economici), gli altri candidati riceveranno un’email in cui gli sarà comunicato l’esito del colloquio, gli idonei saranno inseriti in graduatoria per un eventuale secondo corso, i non idonei non saranno ammessi in graduatoria. DURATA E CALENDARIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ ll corso ha una durata di 1000 ore 550 ore di formazione frontale (aula / webinar) articolate in moduli didattici, di base e professionalizzanti; 450 ore di stage pratico applicativo di cui: 225 ore in strutture di ambito sanitario; 225 ore in strutture di ambito socio assistenziale. È previsto un obbligo di frequenza; sono ammesse assenze nella misura massima del 10% Le attività formative frontale si realizzeranno dal lunedì al sabato con orario 9:00 13:00. Le attività di stage si realizzeranno secondo gli orari e le turnazioni previste dalle strutture in cui si svolgerà lo stage Corso Approvato dalla Regione Emilia Romagna Rif PA 2019-15055/RER OSS, operatore socio sanitario, corso oss, qualifica professionale,
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
DATA DI PARTENZA 24 Settembre 2020 TITOLO RILASCIATO Qualifica Regionale di Operatore Socio Sanitario valida sul territorio nazionale REQUISITI DI ACCESSO Diploma Scuola Superiore o Qualifica Professionale. Per i candidati extracomunitari il titolo di studio deve essere tradotto, legalizzato con Dichiarazione di Valore. Viene considerato prerequisito la conoscenza della lingua italiana. FREQUENZA 3 volte alla settimana nel seguente orario: 18.00-22.00. DURATA 1000 ore di cui 450 di tirocinio, frequenza 3 volte a settimana, orario 18.00-22.00. OBIETTIVI e CONTENUTI Le attività dell'Operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e rientrano nelle seguenti aree tipologiche: a) Assistenza diretta alla persona ed aiuto domestico alberghiero b) Intervento igienico sanitario e di carattere sociale c) Attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale. Al fine di garantire il puntuale assolvimento di attività: è in grado di utilizzare metodologie di lavoro comuni (schiere, protocolli ecc.) sa garantire la raccolta e lo stoccaggio corretto dei rifiuti, il trasporto del materiale biologico sanitario e dei campioni per gli esami diagnostici secondo protocolli stabiliti aiuta per la corretta assunzione dei farmaci prescritti del corretto utilizzo di apparecchi medicali di semplice uso aiuta nella preparazione alle prestazioni sanitarie riconosce e riferisce alcuni dei più comuni sintomi di allarme che l'utente può presentare. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 1700 euro, rateizzabile. Comprende: - quota d'iscrizione - divisa - materiale didattico SEDE CORSO Via A.Legnani, 4 SARONNO (VA) PER ISCRIVERSI 0294552435
1.700 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il corso di formazione professionale di Operatore Socio Sanitario (OSS) forma l’operatore in grado di svolgere attività di cura e di assistenza alle persone in condizione di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, nonché l’integrazione sociale. L’Operatore Socio-Sanitario – a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale regionale – svolge attività indirizzate a soddisfare i bisogni primari della persona, nell’ ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario, favorendo il benessere e l’autonomia dell’utente. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’ assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale. Il corso permette di acquisire le competenze necessarie alla formazione della figura professionale dell’ Operatore Socio Sanitario. Il corso è diretto a tutti coloro che sono in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica triennale o qualifica ASA o OTA. La durata del corso è di 1000 ore di formazione, di cui 550 ore di teoria in aula, 100 di esercitazioni e 450 di pratica attraverso attività di tirocinio presso strutture socio-assistenziali. Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio dell’ Attestato di “Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario ”
Vista prodotto
Taranto (Puglia)
ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO RICONOSCIUTO IN TUTTA ITALIA DAL 1998 ALLA REGIONE CAMPANIA IN COLLABORAZIONE UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO - (certificato Uni En Iso eso 9001: 1994) EROGA LA QUALIFICA PROFESSIONALE OPERATORE SOCIO SANITARIO LEGALMENTE RICOSCIUTA SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE UNIONE EUROPEA VALIDA PER ENTI PUBBLICI - CONCORSI - CASE DI RISPOSO- OSPEDALI - COMUNITA'- SCUOLE Per dimostrare la nostra attendibilità, Vi mostriamo in allegato un fac simile della Qualifica Professionale dopo aver sostenuto l’esame finale, come si evince non è una certificazione di competenza quindi è un titolo pubblico E' un titolo riconosciuto? Al superamento dell'esame viene rilasciato il diploma di qualifica professionale ai sensi della L.R. 28 marzo 1987 n.19 il titolo ha valore in ogni Regione Italiana ? Per la L.R. 28 marzo 1987 n.19 i titoli rilasciati dalle Regioni o dalle Università accreditate M.I.U.R. hanno valore legale in tutta Italia e Unione Europea, a differenza dei titoli rilasciati dalle associazioni che valgono solamente come certificati culturali e non legali. Il titolo rilasciato per mezzo della Regione Campania riconosciuto in funzione accordo Stato-Regioni 2001 Sono sicuro di essere promosso? L’istituto è nato nel 1988 e statisticamente abbiamo un riscontro di coloro che hanno superato la prova d’esame che è pari al 99.6% in quanto i discenti, attraverso una pedagogia e mezzi tecnici e telematici di avanguardia, riescono ad affrontare positivamente gli esami. costo del corso 2.800 € 12 mesi durata 1000 ufficio corsi formazione lavoro Responsabile Coordinatore della Didattica Annamaria Ammendola cellulare di servizio 347-3270471 dal lun -ven dalle ore 09,00 alle ore 18,30 sabato dalle ore 09,00 alle ore 12,30 invia la richiesta di informazioni per il corso operatore socio sanitario all’indirizzo e-mail info.centroaltaformazione@gmail.com. Nome e cognome Telefono Orari di contatto
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Ti piace il settore sanitario? Vuoi diventare un Operatrore della Salute, riconosciuto dal Ministero della Salute? Hai 18 anni e il DIPLOMA, vuoi investire su te stesso. Questo corso fa per te Ti aspettiamo per ulteriori informazioni in sede, telefonicamente o sui social. Corso Operatore Socio Sanitario (OSS) - Valenza su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dai Paesi della U.E
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L’operatore socio sanitario occupa il primo posto nella top ten delle figure professionali più ricercate. E’ quanto pubblicato nei mesi scorsi dal quotidiano Il Sole 24 Ore che ha preso in esame le statistiche fornite dalle Agenzie di Lavoro, Trovit, LinkedIn e Assolavoro. Destinatari Maggiorenni con qualifica OSA, ADEST, Operatore addetto all'assistenza delle Persone Diversamente Abili, qualifiche affini o diploma di quinquennale di Tecnico dei Servizi Sociali o dei Servizi Socio Sanitari Durata del corso 420 ore, di cui 180 ore di teoria e 240 ore di tirocinio Titolo rilasciato Attestato di qualifica professionale OSS (EQF 3) valido su tutto il territorio nazionale Modalità di pagamento Rateale e senza interessi. È possibile utilizzare il reddito di cittadinanza Attestato BLSD Gratuito Numero di allievi previsti: 25 Sono forniti gratuitamente: Divisa, scarpe, materiale didattico e assicurazione Personale ATA nelle scuole - Graduatoria III fascia La qualifica OSS nel precedente triennio, è stata valutata 1 punto per il profilo professionale di Collaboratore Scolastico.
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Mediadream Academy, ente accreditato da Regione Lombardia organizza il corso di O.S.S. OPERATORE SOCIO SANITARIO della durata di 1000 ore. Il servizio sarà in partenza il 20/05/2020. L’OSS esplica la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario: in ambiente ospedaliero, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziale e domiciliare. I nostri corsi fanno da tramite tra lo studio e il mondo del lavoro. Per info contattare il numero 0315001245.
Vista prodotto
Busto Arsizio (Lombardia)
Acof Olga Fiorini ha in pianificazione l'avvio di un corso OSS, al raggiungimento del numero minimo iscritti. L'OSS è una figura professionale che opera nell'ambito dell'assistenza alla persona, in particolare nelle RSA, nei Servizi di Assistenza Domiciliare, nei Servizi Disabili diurni o residenziali e negli ospedali. La qualifica professionale di OSS è riconosciuta su tutto il territorio Nazionale. TITOLO D'ACCESSO: diploma di scuola superiore quinquennale o, per cittadini straniere extra UE, titolo di studio tradotto e asseverato all'ambasciata italiana del paese d'origine (non è valida la semplice traduzione fatta all'ambasciata del paese di provenienza su suolo italiano). Ore totali: 1000, di cui 550 ore d'aula e 450 di tirocinio pratico presso strutture assistenziali e sanitarie Frequenza minima per l'ammissione all'eventuale esame: 90% monte ore totale Corso a pagamento. Prevista una presentazione interattiva (gratuita) di libero accesso dove verrà introdotto il corso
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Acof Olga Fiorini ha in pianificazione l'avvio di un corso OSS, al raggiungimento del numero minimo iscritti. L'OSS è una figura professionale che opera nell'ambito dell'assistenza alla persona, in particolare nelle RSA, nei Servizi di Assistenza Domiciliare, nei Servizi Disabili diurni o residenziali e negli ospedali. La qualifica professionale di OSS è riconosciuta su tutto il territorio Nazionale. TITOLO D'ACCESSO: diploma di scuola superiore quinquennale o, per cittadini straniere extra UE, titolo di studio tradotto e asseverato all'ambasciata italiana del paese d'origine (non è valida la semplice traduzione fatta all'ambasciata del paese di provenienza su suolo italiano). Ore totali: 1000, di cui 550 ore d'aula e 450 di tirocinio pratico presso strutture assistenziali e sanitarie Frequenza minima per l'ammissione all'eventuale esame: 90% monte ore totale Corso a pagamento. Prevista una presentazione interattiva (gratuita) di libero accesso dove verrà introdotto il corso Per ulteriori informazioni: tel.0331624318 interno 2
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Acof Olga Fiorini ha in pianificazione l'avvio di un corso OSS, al raggiungimento del numero minimo iscritti. L’OSS è una figura professionale che opera nell’ambito dell’assistenza alla persona, in particolare nelle RSA, nei Servizi di Assistenza Domiciliare, nei Servizi Disabili diurni o residenziali e negli ospedali. La qualifica professionale di OSS è riconosciuta su tutto il territorio Nazionale. Ore totali: 1000, di cui 550 ore d’aula e 450 di tirocinio pratico presso strutture assistenziali e sanitarie. Per cittadini stranieri sarà testata la conoscenza minima dell’italiano pari a livello B1. Frequenza minima per l’ammissione all'eventuale esame: 90% monte ore totale. Sede corso: BUSTO ARSIZIO (VA) Titolo d’accesso: diploma di scuola superiore e per cittadini extra UE il titolo asseverato con dichiarazione di valore fatta all’ambasciata italiana del paese di provenienza. Tel. 0331624318 interno 2
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Il corso si rivolge a persone maggiorenni in possesso di una qualifica professionale o di un diploma di scuola superiore e che intendono lavorare in ambito delle strutture assistenziali e sanitarie (Ospedali, Case di riposo, cliniche, CSE, CRH, assistenza domiciliare ecc.) con la qualifica OSS. Possono partecipare anche persone già occupate. Il corso prevede un monte ore pari a 1. 000 di cui 550 in aula e 450 di tirocinio pratico presso strutture assistenziali e sanitarie. Obbligatoria la frequenza di almeno il 90% del corso. Al termine del corso è previsto un esame per il rilascio attestato di qualifica O. S. S. riconosciuta su tutto il territorio nazionale. Busto Arsizio (VA)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Con D.G.R. n° 811/2022 e D.D.R. 1028/22 la Regione Veneto ha ufficialmente approvato l'attivazione di nuovi corsi per OSS a Codess Sociale, ente di formazione accreditato presso la Regione Veneto, con esperienza decennale nelle attività di formazione, progettazione e realizzazione di corsi formativi. I requisiti minimi per l'accesso sono: -Assolvimento al diritto dovere all'istruzione oppure il compimento del 18 anno di età -Per i titoli di studio esteri occorre la Dichiarazione di Valore o l'Attestato di Comparabilità rilasciato da CIMEA -Per coloro che non hanno Cittadinanza Italiana e non hanno conseguito il titolo di studio in Italia occorre Certificato di competenza linguistica italiana B1
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Con D.G.R. 811/2022 e D.D.R. 1028/2022 la Regione Veneto ha ufficialmente approvato l'attivazione di nuovi corsi per OSS a Codess Sociale, ente di formazione accreditato presso la Regione Veneto, con esperienza decennale nelle attività di formazione, progettazione e realizzazione di corsi formativi. I requisiti minimi d'accesso sono: -Assolvimento al diritto dovere all'istruzione oppure il compimento del 18 anno di età -Per i titoli di studio esteri occorre Dichiarazione di Valore o Attestato di comparabilità rilasciato da CIMEA -Certificato di competenza linguistica B1
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione Con D.G.R. n° 811/2022 e D.D.R. 1028/22 la Regione Veneto ha ufficialmente approvato l'attivazione di nuovi corsi per OSS a Codess Sociale, ente di formazione accreditato presso la Regione Veneto, con esperienza decennale nelle attività di formazione, progettazione e realizzazione di corsi formativi. I requisiti minimi per l'accesso sono: -Assolvimento al diritto dovere all'istruzione oppure il compimento del 18 anno di età -Per i titoli di studio esteri occorre la Dichiarazione di Valore o l'Attestato di Comparabilità rilasciato da CIMEA -Certificato di competenza linguistica italiana B1
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.