Direttore laboratorio
Elenco delle migliori vendite direttore laboratorio

Italia (Tutte le città)
Descrizione Laboratorio e Corsi per PRINCIPIANTI, ATTORI AMATORIALI e APPASSIONATI ???????????????? ???????????????????????? ???????????? ???????????????????? ???? ???????????????????????????????????? ????????????̀: Se sei ai primi passi, fai la lezione di prova per partecipare ai corsi! Se hai già esperienza, fai il colloquio per entrare nella compagnia! ????????????????????????́ ???????????????? ????????????????????????? ???????????????? ???????? ???????????????????? ????????????????????????????: 1. Vincere la timidezza. 2. Dedicarsi del tempo in un ambiente protetto. 3. Divertirsi sorridendo. 4. Allenare la memoria e l’attenzione. 5. Imparare il lavoro di squadra. 6. Imparare a usare meglio la tua voce. 7. Imparare a parlare in pubblico. 8. Migliorare le relazioni sociali. 9. Vivere tante vite. 10. Metterti alla prova. Ma la vera domanda è: ????????????????????????́ ???????????????????????? ???????????? ???????????? ????????????????????????? Il Teatro ti cambia la vita… in MEGLIO! Cosa vuol dire frequentare una scuola di recitazione? Facile, significa concedersi uno spazio di libertà in un ambiente protetto dal giudizio, un modo per conoscersi e riconoscersi rilassato, distante dalla tensione della prestazione. OPEN DAY e INCONTRI INFORMATIVI su appuntamento: 347 3315054; puntidivista.info@tiscali.it Puoi venire con chi vuoi, la partecipazione non comporta alcun vincolo. Ti racconteremo cosa facciamo e come lo facciamo… e magari scoprirai che fare teatro INSIEME è una buona idea. DURATA: Corsi annuali con frequenza di 2 ore una volta a settimana, iniziano a ottobre e terminano a giugno. LEZIONI pomeridiane e serali. SI RIVOLGONO: a tutti coloro che, a QUALSIASI ETA’, purché maggiorenni, vogliono coltivare la passione del teatro, imparando o perfezionando l'arte della recitazione in un ambiente protetto, utilizzando un sistema didattico che fa del laboratorio pratico il suo punto forte. Non sono richieste abilità particolari. Direttore artistico: Francesco Proietti I CORSI: BASE - INTERMEDIO - AVANZATO ONE to ONE * CURSO DE TEATRO EN ESPAÑOL LABORATORIO DI SCRITTURA TEATRALE DOVE: Piccolo Teatro dell'Arte - Via Teano 249/251 – Metro C Fermata Teano QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Nessuna quota di iscrizione Tariffa base: 40 € al MESE Tariffa promozionale ottobre/febbraio in soluzione unica € 150 Tariffa promozionale INTERO CORSO in soluzione unica: € 280 * CORSO SPECIALE CON LEZIONI INDIVIDUALI INFO COMPLETE: www.compagnia4cambi.com
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Con il mese di Ottobre si apre il nuovo anno di Formazione del Teatro di Bo’. Sarà possibile per gli aspiranti Allievi Attori provare gratuitamente i corsi ed avere un “assaggio” della Scuola di Teatro che quest’anno compie il suo 21esimo anno di attività. Di seguito le date e gli orari dei corsi in programma al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte (Pi): Lunedì 4 Ottobre, dalle 18 alle 19.30, avrà inizio il Corso per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni: un percorso tra Teatro e Fantasia per scoprire il “mestiere” dell’Attore e divertirsi con la Creatività ne “La Bottega dei Piccoli”. Martedì 5 Ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, è la volta delle ragazze e dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni con il Laboratorio Teatrale “L’Acchiappasogni”, dove, con l’utilizzo degli strumenti dell’Attore (Parola, Gesto, Emozione), gli Allievi Attori intraprenderanno un “viaggio” alla scoperta delle proprie emozioni e dei propri sogni, ispirato ai racconti di Stephen King. Per chiudere, sempre Martedì 5 Ottobre dalle 21.00 alle 23.00, avrà inizio il Laboratorio Teatrale “Il Brivido del Re”, un percorso rivolto agli adulti dai 18 anni in su per riscoprirsi “uno” e “molti” sul palcoscenico attraverso gli infiniti linguaggi della Scena con il proprio essere, il proprio pensare, il proprio agire. Anche il Laboratorio adulti sarà ispirato ai racconti del “Re del Brivido”. I Corsi, in convenzione con il Comune di Santa Maria a Monte, saranno guidati da Franco Di Corcia jr, direttore artistico del Teatro di Bo’, e Mattia Pagni. Nel rispetto delle Normative di Sicurezza in vigore sarà possibile accedere agli spazi del Teatro prenotando la propria presenza al numero 371.1272850 (anche Whatsapp) e mostrando all’ingresso il GREEN PASS per tutti i maggiori di 12 anni.
Vista prodotto

Pisa (Toscana)
Con il mese di Ottobre si apre il nuovo anno di Formazione del Teatro di Bo’. Sarà possibile per gli aspiranti Allievi Attori provare gratuitamente i corsi ed avere un “assaggio†della Scuola di Teatro che quest’anno compie il suo 21esimo anno di attività. Di seguito le date e gli orari dei corsi in programma al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte (Pi): Lunedì 4 Ottobre, dalle 18 alle 19.30, avrà inizio il Corso per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni: un percorso tra Teatro e Fantasia per scoprire il “mestiere†dell’Attore e divertirsi con la Creatività ne “La Bottega dei Piccoliâ€. Martedì 5 Ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, è la volta delle ragazze e dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni con il Laboratorio Teatrale “L’Acchiappasogniâ€, dove, con l’utilizzo degli strumenti dell’Attore (Parola, Gesto, Emozione), gli Allievi Attori intraprenderanno un “viaggio†alla scoperta delle proprie emozioni e dei propri sogni, ispirato ai racconti di Stephen King. Per chiudere, sempre Martedì 5 Ottobre dalle 21.00 alle 23.00, avrà inizio il Laboratorio Teatrale “Il Brivido del Reâ€, un percorso rivolto agli adulti dai 18 anni in su per riscoprirsi “uno†e “molti†sul palcoscenico attraverso gli infiniti linguaggi della Scena con il proprio essere, il proprio pensare, il proprio agire. Anche il Laboratorio adulti sarà ispirato ai racconti del “Re del Brividoâ€. I Corsi, in convenzione con il Comune di Santa Maria a Monte, saranno guidati da Franco Di Corcia jr, direttore artistico del Teatro di Bo’, e Mattia Pagni. Nel rispetto delle Normative di Sicurezza in vigore sarà possibile accedere agli spazi del Teatro prenotando la propria presenza al numero 371.1272850 (anche Whatsapp) e mostrando all’ingresso il GREEN PASS per tutti i maggiori di 12 anni.
Vista prodotto