-
loading
Solo con l'immagine

Dissipatori calore alluminio


Elenco delle migliori vendite dissipatori calore alluminio

Italia
Termoriflettente per termosifoni - Alluminio. Posizionato dietro il termosifone, riflette il calore all'interno della stanza evitando dispersioni. Tagliabile a misura Marca: Tesa
Vista prodotto
Italia
Funzionalità:La scheda Banana Pi R3 non è inclusa.Cè colla sul retro del dissipatore di calore, che può essere incollata dopo aver staccato ladesivo. Lista imballaggio1x Dissipatore di calore in rame5x dissipatori di calore in lega di alluminio
6,38 €
Vista prodotto
Italia
Il kit dissipatore di calore è composto da tre dissipatori di calore in alluminio di alta qualità. I dissipatori di calore sono adatti e proteggono i componenti più importanti (CPU ARM e controller...
1,49 €
Vista prodotto
Italia
Caratteristiche:Materiale in lega di alluminio completo, fornisce una buona protezione per la scheda madre ed è utile per la dissipazione del calore.2. La superficie superiore del guscio è progettata con multiple scanalature, il che è più favorevole alla distribuzione dellaria calda.3. Le posizioni della CPU, della RAM e di altri moduli sono fornite di guarnizioni termiche in silicone per una dissipazione del calore più efficiente.4. Il ventilatore di raffreddamento 30*30 fornisce un buon raffreddamento passivo. (collegare al pin 5V e GND)Pacchetto Include:1 x Copertura in alluminio1 x Base in alluminio1 x Ventola di raffreddamento1 set x dissipatori di calore in silicone1 set x Set di viti
11,94 €
Vista prodotto
Italia
Ottimizzate le prestazioni del vostro Raspberry Pi con il nostro kit di dissipatori di calore di alta qualità. Progettato per una protezione perfetta in ambienti di temperatura difficili o in caso di...
1,49 €
Vista prodotto
Italia
6 Pezzi Nastro Adesivo Alluminio 48mm X 20y Il nostro Nastro Adesivo in Alluminio è la soluzione perfetta per una vasta gamma di riparazioni, combinando resistenza alle fiamme e impermeabilità in un unico prodotto versatile.Realizzato con un supporto in alluminio di alta qualità e un adesivo potente, questo nastro offre una sigillatura sicura e resistente, anche in condizioni di calore estremo.Resistente alle fiamme e allacqua, il nostro nastro in alluminio è ideale per proteggere e riparare tubi di scarico, condotti di ventilazione e altre strutture esposte a condizioni di calore o umidità elevata.La sua ottima adesività permette di aderire a una varietà di superfici, tra cui metallo, plastica e vetro, garantendo una riparazione duratura e affidabile.Facile da applicare e altamente riflettente, il Nastro Adesivo in Alluminio è uno strumento indispensabile per la manutenzione domestica e industriale, proteggendo le vostre strutture e apparecchiature in modo efficace e duraturo.Inserzione valido per una confezione da 6 pezzi, dimensione 48mm X 20y, totale 120 yardIl nostro Nastro Adesivo in Alluminio è la soluzione perfetta per una vasta gamma di riparazioni, combinando resistenza alle fiamme e impermeabilità in un unico prodotto versatile.Realizzato con un supporto in alluminio di alta qualità e un adesivo potente, questo nastro offre una sigillatura sicura e resistente, anche in condizioni di calore estremo.Resistente alle fiamme e allacqua, il nostro nastro in alluminio è ideale per proteggere e riparare tubi di scarico, condotti di ventilazione e altre strutture esposte a condizioni di calore o umidità elevata.La sua ottima adesività permette di aderire a una varietà di superfici, tra cui metallo, plastica e vetro, garantendo una riparazione duratura e affidabile.Facile da applicare e altamente riflettente, il Nastro Adesivo in Alluminio è uno strumento indispensabile per la manutenzione domestica e industriale, proteggendo le vostre strutture e apparecchiature in modo efficace e duraturo.Inserzione valido per una confezione da 6 pezzi, dimensione 48mm X 20y, totale 120 yard
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Diametro Ø: 45 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
121,40 €
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 28 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
67 €
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 32 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
79,69 €
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 24 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
60 €
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 30 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
72,19 €
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 40 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
102,38 €
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 20 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
46,09 €
Vista prodotto
Italia
Efficient, la rivoluzione in cucina, una gamma creata da Pintinox. Caratteristiche tecniche Casseruola: Realizzata in fusione di alluminio; Dotata di coperchio. Diametro Ø: 36 cm. Spessore 6mm; Progettata per avere la massima robustezza e una grande resistenza alla deformazione; Ha un rivestimento antiaderente interno ed esterno TEFLON® Platinum Plus di altissima qualita. Può essere utilizzata anche in forno. È adatta a tutti i piani cottura, compresi quelli a induzione. Made in ITly. L'utilizzo è particolarmente indicato per cucinare carne, pesce e verdure. Tutti i pezzi sono dotati di comode e pratiche presine in silicone termoisolanti facilmente removibili e di facile pulizia, anche in lavastoviglie. Tutti i coperchi sono in vetro temperato resistente ai colpi. Cucinando con la serie Efficient si otterranno risultati sorprendenti, rispettando il sapore e le proprieta degli alimenti. CASSERUOLA BASSA: con altezza inferiore a meta del diametro. Si usano per le preparazioni che necessitano di veloce evaporazione (risotti) e per la cottura di alimenti di piccole dimensioni (spezzatini, legumi, ortaggi) secondo le seguenti tecniche di cottura: COTTURA AL SALTO (per rapprensione): a casseruola scoperta, gli alimenti si caramellano in poco grasso affinché mantEnano i loro succhi: scaloppe, èntrecote, bistecche, spezzatini, piccoli pesci, volatili a pezzi, patate, etc. STUFATURA: cottura per scambio a casseruola coperta: ossibuchi, patate in umido, etc. ARROSTITURA IN FORNO: cottura per calore, senza umidita, rigirando frequentemente gli alimenti dopo averli rosolati sul fuoco. FULL INDUCTION permette di ricevere tutta l'energia prodotta dalla piastra ad induzione: il costo maggiore viene interamente ripagato dal rendimento più efficiente, che si traduce in maggior risparmio energetico fin dal primo utilizzo. Il fondo full induction si presenta completamente liscio e omogeneo, senza soluzioni di continuita. Pregi e difetti dell'Alluminio. VANTAGGI: È un materiale poco costoso, leggero e maneggevole. È resistente agli urti se lo spessore È adeguato (almeno 2,5 mm). Ha un'ottima conduttivita termica a beneficio del risparmio energetico: evita inoltre surriscaldamenti locali e la conseguente alterazione dei sapori. Se sul fondo esterno si applica un disco di acciaio inox magnetico, può essere usato su tutti i tipi di cucina, compresa l'induzione. Lavorato PER PRESSOFUSIONE: È il top di gamma, ottenuto iniettando il metallo fuso in appositi stampi. Rispetto a un prodotto coniato, si riescono a ottenere spessori maggiori per bordo e fondo e pareti più snelle a totale vantaggio della resistenza agli urti e della distribuzione ottimale del calore DIFETTI: teme il surriscaldamento e si incide facilmente. Con il tempo il rivestimento antiaderente tende a usurarsi: per aumentarne la longevita È meglio evitare di utilizzare strumenti metallici e preferire utensili in legno, silicone o nylon. Attualmente esistono sul mercato varie tipologie di rivestimenti, con doti diverse di robustezza (misurate in cicli) e antiaderenza, e il cui prezzo È direttamente proporzionale alla qualita: un prodotto di basso prezzo in genere comporta un antiaderente di scarsa qualita. UTILIZZO: vale quanto detto per l'alluminio crudo con un'importante differenza: il rivestimento antiaderente permette di cucinare con un apporto minimo o addirittura senza grassi. Ciò lo rende eccellente per cotture veloci al salto, per preparare frittate e cucinare elementi delicati come il pesce. MANUTENZIONE: al primo utilizzo, È consigliabile lavare il recipiente, ungerlo con un batuffolo impregnato d'olio e scaldarlo a media temperatura per pochi minuti. Una volta lavato, il prodotto sara pronto per l'uso. Per motivi di sicurezza e per preservare gli articoli quanto più possibile, non si deve mai lasciare il recipiente vuoto sulla fonte di calore. Peso Specifico e Conduttivita Termica dell' Alluminio. Peso specifico: 2,70 Conduttivita termica: 225,00 W/m°K La CONDUTTIVITÀ TERMICA è la capacita di un materiale di reagire in modo uniforme e veloce alle variazioni di temperatura. Un materiale dotato di alta conduttivita termica consente di regolare in modo efficace la temperatura nelle varie fasi di cottura e l'omogenea distribuzione del calore sull'intera superficie del recipiente, evitando il rischio di bruciature e surriscaldamenti locali. Ulteriore caratteristica da non sottovalutare È il risparmio energetico: un materiale con buona conduttivita termica permette di ridurre i tempi di cottura e, quindi, di risparmiare energia. Il PESO SPECIFICO permette di valutare il peso di un materiale rispetto a un altro: a parita di spessore e dimensioni, una pentola di acciaio pesera il triplo di una in alluminio.
93,40 €
Vista prodotto
Italia
BARRA CON PROFILO IN ALLUMINIO PER INTERNO DA 1 METRO CON STRISCIA RIGIDA A 72 LED 5630 DA 18W = 180W LUCE BIANCO CALDO 3200K LUNGA DURATA LED DI ULTIMA GENERAZIONE, ULTRA LUMINOSI ED EFFICIENTI PROFILO IN ALLUMINIO A LED 5630 IDEALI PER SPAZI E AMBIENTI MEDI DOVE C'E' BISOGNO DI UNA LUCE ABBASTANZA POTENTE, MA NON ACCECANTE. STRISCIA RIGIDA A 72 LED 5630 DA 18W BIANCO CALDO 3200K INTEGRATA ALTA LUMINOSITA' CON MINOR CONSUMO ACCENSIONE IMMEDIATA E DISPERSIONE DEL CALORE CORPO IN ALLUMINIO = LUNGA DURATA NEL TEMPO PROFILO IN ALLUMINIO DA INTERNO DA 1 METRO CON STRISCIA RIGIDA A 72 LED 5630 DA 18W BIANCO CALDO 3200K 1800 LUMEN. NB. IL PROFILO CON STRISCIA LED IN VENDITA IN QUESTA INSERZIONE NON E' IMPERMEABILE. Elegante profilo da 1 metro realizzato in finissimo alluminio con striscia da 72 led 5630 da 18W incorporata, che consente di dissipare il calore emesso dalla led strip per aumentarne la durata nel tempo infatti distribuisce il calore nella zona a contatto con la superficie sulla quale viene installato. Proprio per questo motivo è molto importante installarle su superfici composte da materiali adeguati, e l'alluminio è uno di questi. Le strisce led per interni nascono per dare modo di illuminare anche le aree dove sarebbe estremamente difficile applicare una qualunque lampada come una mensola oppure la cappa della cucina, ma anche posti od oggetti come la tastiera del pc o infine per creare la luce indiretta all'interno di un controsoffitto. Caratteristiche: ALIMENTAZIONE: 12V CORPO IN ALLUMINIO; ALTA LUMINOSITA' CON MINOR CONSUMO; ACCENSIONE IMMEDIATA; LUNGA DURATA NEL TEMPO; TEMPERATURA OPERATIVA PIU' BASSA; ALIMENTAZIONE PIU' EFFICIENTE; MAGGIORI RISPARMI; La confezione contiene: Nr. 1 Profilo in alluminio da 1 metro Nr. 1 Striscia da 72 led 5630 in alluminio da 18W
1,48 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.