-
loading
Solo con l'immagine

Dizione uso


Elenco delle migliori vendite dizione uso

Roma (Lazio)
aiuto per lezioni di Dizione uso della voce recitaz retribuzione oraria ? 28 Attrice diplomata in Accademia e cantante impartisce lezioni di dizione, uso della voce, recitazione a futuri attori o a chi desideri migliorare la propria espressività comunicativa. Roma (RM)
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corso online di dizione e uso della voce. Dal 18 febbraio all'8 aprile 2021 8 Lezioni - 12 ore ogni giovedì ore 21,00 - 22,30 Lezioni live con insegnante a tua disposizione! Piattaforma Skype Lezioni online di dizione e uso della voce con l'attore Alex Pascoli, utili per chi fa conferenze, per chi vuole disinibirsi verso gli altri, per chi vuole diventare attore, lavorare in tv o in radio, oppure semplicemente per chi vuole migliorarsi.
Vista prodotto
Cosenza (Calabria)
Corso di dizione ONLINEScopo del corso è di cambiare il modo di comunicare dei partecipanti, con l'acquisizione di una voce sicura, melodica e priva di inflessioni dialettali. Migliorando la voce, l'esposizione e l'interpretazione, miglioreranno anche le tue relazioni interpersonali e otterrai il successo che hai sempre desiderato Corso di dizione ideato da Antonio Amoruso, voce di numerosi spot e doppiatore Pubblicitario e Cinema (Brand trattati come Q8, Opel, Mercedes Benz, Conad, Euronics Lube) DURATA: Piano di studio A (5 lezioni da 90 min) + una gratis di 45 min costo 229 € Piano di studio B ore (8 lezioni da 90 min) + una gratis di 45 min costo 299 € ORARIO e GIORNO: un giorno alla settimana da stabilirePREZZO: (prezzo comprensivo di dispense, file audio, piano di allenamento). IL PROGRAMMA 1)Che cosa è la dizione e a cosa serve 2) La respirazione diaframmatica: cos'è e come si usa correttamente La voce ed il potenziamento vocale. La respirazione. 3) Gli accenti: tonico, fonico. Consonanti e vocali. E, O aperte e chiuse. S e Z sorde e sonore. La corretta pronuncia della C. La corretta pronuncia della GL. La pronuncia delle consonanti S,P,T,C. Tutte le regole e le eccezioni. 4) Pronuncia ed articolazione. Esercizi di scansione. Esercizi per sbloccare la maschera. 5) Esercizi per sbloccare la maschera. 6) Esercizi per eliminare cadenze dialettali e cantilene. Esercizi per la pronuncia di consonanti e vocali. 7) Omografi e errori di pronuncia più frequenti. 8) Lettura e comunicazione espressiva: pause, tono, ritmo, volume, appoggiatura. Il corso è utile a: 1. tutti quelli che intendono migliorare l'uso della voce, e usarla come potente mezzo di comunicazione; coloro che vogliono migliorare la qualità e l'espressività del proprio linguaggio verbale per ragioni professionali (giornalisti, insegnanti, politici, avvocati, cantanti, commercianti, manager, operatori della comunicazione, ecc.); coloro che per varie ragioni si trovano a parlare in pubblico(insegnanti, avvocati, cantanti, presentatori, speaker, ecc.);
229 €
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Lezioni individuali ONLINE di Dizione, Fonetica e Uso della Voce. Per offrire tutti gli strumenti affinché chiunque possa riuscire a pronunciare le parole della lingua italiana in maniera assolutamente corretta, possa trovare la centralità della propria vocalità in modo che la voce possa essere emessa nella maniera più naturale possibile e consona alla propria timbrica di base e possa avere l'esatta cognizione del concetto di tonalità; sono spesso, infatti, i toni che rovinano il nostro modo di parlare e di esprimerci non permettendo una ottimale comunicazione con gli altri. Risulta evidente come sia importante e basilare trovare, a questi scopi, la personale e corretta respirazione: vi è certo una modalità di base ma ognuno dovrà avere la possibilità di imparare a capire quale possa essere la più adeguata. Capita spesso che, per questioni di lavoro, qualcuno si trovi a dover parlare per molto tempo... il più delle volte con molta fatica; ecco questo è un ottimo esempio per capire come in casi come questo ci si trovi di fronte ad una inadeguata respirazione e ad una scorretta impostazione fonetica. Le lezioni forniscono la possibilità di prendere confidenza con questi strumenti perché poi vengano usati a seconda delle proprie personali esigenze nel quotidiano. In ultimo si potrà conoscere l'uso del diaframma e la sua importanza in tanti processi, respirazione innanzitutto, che il più delle volte vengono trascurati portando l'organismo a patologie fastidiose. Il docente è una delle voci più accreditate della prosa radiofonica italiana, nelle compagnie di prosa della RAI in Italia e della Radio Televisione Svizzera a Lugano.
35 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti: • Come presentarsi e parlare in pubblico • L’ importanza dello sguardo • Controllo e uso della gestualità • Gestione dello spazio • Voce: volume, timbro, tonalità, ritmo e velocità • Uso delle pause • Preparazione del discorso. Apertura e chiusura • Respirazione Diaframmatica e i diversi esercizi di rilassamento • Postura e presenza corretta • Regole di dizione • Esercizi di articolazione • La lettura di alcuni testi • Esercizi di attenzione e memoria • Esercizi di sintesi Un corso aperto a tutti coloro che per lavoro, passione o semplice curiosità vogliono conoscere da vicino il proprio strumento vocale, come utilizzarlo al meglio e imparare a gestire il proprio corpo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione CORSO DI DIZIONE E USO DELLA VOCE Condotto da Alex Pascoli. A Bologna dal 14 marzo al 6 maggio 2022, 8 incontri, ogni lunedì ore 20.30 - 22.30 Per maggiori info: Info: http://www.gruppob612.it/corso-dizione-e-uso-voce
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Attore professionista diplomato presso il Piccolo Teatro di Milano impartisce lezioni di: - DIZIONE, lezioni sulla corretta pronuncia della lingua italiana per coloro che volessero approcciarsi al mondo del teatro, del doppiaggio, dello speakeraggio o semplicemente migliorare il modo di parlare, eliminando accenti regionali e inflessioni dialettali - IMPOSTAZIONE DELLA VOCE, cioè come padroneggiare la respirazione diaframmatica e utilizzare lo strumento-voce per ottenere vari tipi di vocalità e proiezione del suono senza sforzare l'apparato fonatorio, utilizzando le risonanze del corpo - PUBLIC SPEAKING, per coloro che avessero difficoltà ad esprimersi verbalmente a causa di ansia da prestazione, timidezza o panico; le lezioni in questione hanno lo scopo di superare questi ostacoli e di arricchire l'espressività in pubblico grazie all'uso del linguaggio del corpo. - LETTURA INTERPRETATA, rivolta ad aspiranti attori, doppiatori e speaker. Le lezioni mirano ad acquisire le nozioni base e avanzate della tecnica di interpretazione vocale e a rintracciare i nodi testuali mediante un'analisi approfondita. Le lezioni possono essere individuali o a gruppi (massimo 3 persone). La tariffa è di 25 € all'ora. Per ulteriori informazioni: e-mail: marcodigiorgio88@hotmail.it cell: 3341943208
25 €
Vista prodotto
Monza (Lombardia)
Il corso propone esercizi specifici finalizzati all’apprendimento della corretta dizione della lingua italiana. Propone inoltre un approfondimento della conoscenza dello strumento espressivo attraverso un migliore utilizzo della logica e di un uso più efficace della tecnica vocale. Un'indagine attorno all’immensa ricchezza del linguaggio verbale e dei propri mezzi espressivi al fine di potenziare e ottimizzare l’energia comunicativa, acquisire maggiore sicurezza e spontaneità nel parlare e nell’agire sia in pubblico, per ragioni teatrali o professionali, che nei rapporti interpersonali e di lavoro.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Aperte le iscrizioni al Corso di Dizione e Lettura Espressiva organizzato dalla Scuola "Il Teatro dell'Anima", diretta da Elisa Piano, a Cagliari. Il Corso, rivolto a tutti coloro che ne necessitano nella vita quotidiana e soprattutto a chi fa frequente uso della comunicazione verbale ad alta voce e in pubblico, nella propria professione o nel tempo libero, si pone l'obiettivo di perfezionare e potenziare le risorse vocali, eliminando inflessioni dialettali e riducendo la monotonia espressiva attraverso specifiche tecniche che rendono il discorso significativo e la comunicazione più efficace. Le lezioni si tengono ogni mercoledì presso il Teatro Houdini (via Molise, 2).
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
Aperte le iscrizioni al Corso di Dizione e Lettura Espressiva organizzato dalla Scuola "Il Teatro dell'Anima", diretta da Elisa Piano, a Cagliari. Il Corso, rivolto a tutti coloro che ne necessitano nella vita quotidiana e soprattutto a chi fa frequente uso della comunicazione verbale ad alta voce e in pubblico, nella propria professione o nel tempo libero, si pone l'obiettivo di perfezionare e potenziare le risorse vocali, eliminando inflessioni dialettali e riducendo la monotonia espressiva attraverso specifiche tecniche che rendono il discorso significativo e la comunicazione più efficace. Le lezioni si tengono ogni mercoledì presso il Teatro Houdini (via Molise, 2). Per maggiori informazioni: tel. 339-3635961
30 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il Centro Superiore delle Comunicazioni presenta: il Corso finalizzato ad acquisire nozioni e tecniche sul buon uso della voce e sulla corretta pronuncia italiana. Si lavora sulla conoscenza delle inflessioni regionali ed eventualmente sulla rimozione delle inflessioni dialettali. Questa attività è efficace anche in casi di difetti di pronuncia e/o nel miglioramento della voce e del parlare. Le conoscenze e gli esercizi delle tecniche di respirazione, valorizzeranno il tono vocale e la salute dell'apparato fonatorio. Vengono svolte diverse attività individuali che divengono propedeutiche al Teatro o al Doppiaggio. Questo corso, semplice e speciale aiuta e supporta coloro che sono impegnati anche in attività comunicative e professionali di vario genere. Lezioni settimanali della durata di 1 ora per 8 mesi, totale 32 lezioni. Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito web: censupcom.net ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
In queste lezioni affronterai in modo teorico e pratico questioni relative all'uso della respirazione, della voce, lo studio del suono, l'accentazione, l'articolazione, le pause, il tono, il volume, l'intensità, il colore e il ritmo del parlato e della lettura. La struttura del corso resta variabile a seconda delle tue necessità e dei tuoi interessi.
20 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
LEZIONI DI CANTO MODERNO Offro lezioni di canto moderno. Ho esperienza trentennale di canto e ottima preparazione musicale. Durante le mie lezioni lavoro soprattutto sulla tecnica (corretta respirazione, dizione, uso dei muscoli facciali, gestione del palato molle e della laringe) per insegnare all'allievo a sfruttare al massimo le potenzialità della sua voce preservando l'organo fonatorio.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
LEZIONI DI DIZIONE, LETTURA ESPRESSIVA E RECITAZIONE (anche con uso di maschere) Attrice e doppiatrice professionista impartisce lezioni individuali di recitazione, dizione, lettura espressiva, improvvisazione e studio del personaggio, sia online che dal vivo (in totale sicurezza, rispettando tutte le norme anti-covid). In questo periodo difficile e stressante è davvero importante continuare a coltivare le proprie passioni senza smettere di imparare e stupirsi! Per chi volesse invece approfondire la parte fisica: risveglia il tuo corpo e ritrova il tuo centro attraverso una serie di esercizi fisici: dal riscaldamento, al viaggio attraverso i quattro elementi, all'uso delle maschere, per esprimere liberamente la parte più primordiale e creativa di noi stessi e lasciar fluire liberamente le nostre energie represse. Le lezioni sono aperte a chiunque voglia esplorare o approfondire questo mondo, sia a livello professionale che amatoriale o semplicemente per conoscere meglio se stessi, e in base ai tuoi obiettivi e desideri creerò le lezioni su misura per te! Puoi contattarmi tramite email o al numero di telefono indicati. Vi aspetto per vivere insieme fantastiche avventure immersi nella fantasia! "Tutto è possibile, basta volerlo!"
20 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Actor Coach con anni di esperienza in ambito cinematografico, televisivo e teatrale impartisce lezioni, per singoli, gruppi o aziende, di: - Dizione e uso della voce - Recitazione (bambini/adulti) - Improvvisazione teatrale - Public Speaking - Preparazione ai provini / audizioni I percorsi di studio potranno essere programmati in base alle singole esigenze (e così di conseguenza anche i prezzi, in ogni caso molto vantaggiosi). Gli incontri si terranno presso il fornitissimo spazio di un'importante produzione televisiva che, all'occorrenza, metterà a disposizione attrezzature professionali quali macchine da presa, set luci, green screen, post-produzione video e fotografica ed infine cabina di registrazione audio per lavoro con il microfono. Inviare email per info, dettagli e costi.
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il Centro Superiore delle Comunicazioni apre le ISCRIZIONI per il CORSO DI DOPPIAGGIO Questo corso si svolge in sala di registrazione, esso è mirato ad acquisire esperienza nella lettura del copione e nell'adattamento dei dialoghi, recitare "a sinc" labiale. Si affrontano varie tecniche di interpretazione, immedesimazione nel carattere del personaggio, di films e prodotti televisivi, cartoni animati, spot radio e tv. Viene svolto lo studio della trasformazione vocale sul personaggio da caratterizzare. L'attività si articola in due momenti: Tecnica vocale completa che comprende corretta respirazione diaframmatica, uso delle cavità di risonanza, intonazione, registri della voce, dizione, al fine di acquisire la capacità di usare la propria espressività. Viaggio alla scoperta della "propria" voce, nella sua preziosa ed insostituibile individualità, che presuppone l'esplorazione di quelle zone del nostro corpo da cui nasce il "mistero della voce". Guarda online la VIDEO-PRESENTAZIONE della pagina del corso dove ti verrà spiegato dalla docente il corso nel suo insieme. censupcom net CORSI INDIVIDUALI E SEMI-INDIVIDUALI Via Cantarane, 57 Verona Tel. 045 80 36 951 / 348 09 67 764 ISCRIZIONI SEMPRE APERTE
Vista prodotto
Napoli (Campania)
CinemaFiction, la prima scuola di cinema a Napoli, organizza corsi di recitazione cinematografica annuali, intensivi ed individuali, divisi in livelli, dal base all'advanced. Un percorso accademico condotto da docenti con lunga professionalità nel settore per darti una formazione completa attraverso materie come dizione, recitazione cinematografica, linguaggio del corpo, controllo delle emozioni, improvvisazione, elementi di educazione alla concentrazione, conoscenza delle differenze tra macchina da presa e telecamera, uso della luce, conoscenza delle figure professionali del set, processi produttivi di cinema e tv, elementi di storia del cinema. I corsi sono a numero programmato, per accedere occorre superare un provino di ammissione su parte data al momento, non occorre aver avuto precedenti esperienze. CinemaFiction trasforma la tua passione in... professione
130 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Vuoi imparare a cantare? Insegnante qualificata offre Lezioni di Canto Moderno per allievi di tutte le età. Lezioni individuali o a coppie. Programmi personalizzati. Si trattano argomenti come: Uso del Diaframma, Respirazione corretta, Postura, Tecnica vocale, Dizione e agilità, Cenni di Teoria musicale, Solfeggio e ritmico, Vocalizzi, Interpretazione vocale e musicale, arte scenica, igiena vocale e molto altro. Primo incontro gratuito. 15 euro all'ora. Per info: 3927361228 (anche su Whatsapp). druidessa@tiscali.it Disponibile per le lezioni su SKYPE.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Scopo del corso è offrire ai partecipanti uno spazio dove esprimere e approfondire il proprio interesse verso il mondo del teatro, presentando le tecniche e le conoscenze di base per la formazione di una “cultura teatrale”. Oltre a fornire le basi della recitazione, il corso stimola le capacità espressive individuali, aiutando a superare timidezza e imbarazzo nei rapporti sociali, a comunicare le proprie emozioni, a migliorare il proprio modo di porsi di fronte agli altri, educando a un consapevole uso della gestualità e della parola. Tutte le lezioni prevedono il costante intervento degli allievi in giochi mirati che sono vere e proprie esercitazioni propedeutiche alla preparazione di un semplice “saggio di fine corso”. Attraverso la preparazione del saggio, gli allievi metteranno in pratica quanto imparato nel laboratorio, ma non soltanto. Entrare nello spirito della rappresentazione consente agli allievi di mettersi in gioco nella collaborazione e nel lavoro di gruppo, di verificare la propria capacità di autocontrollo, rispetto delle regole, impegno e “professionalità”, e infine, non ultimo, di sviluppare la fiducia in se stessi. In sintesi, il laboratorio affronta i seguenti argomenti: 1) l’incontro con il palcoscenico, il significato del ‘fare teatro’, la ‘magia’ dell’esprimersi da solo e con il gruppo; 2) gestualità e movimento: rilassamento e consapevolezza corporea, volti all’utilizzo nello spazio scenico per mettersi in gioco e conoscere le potenzialità della propria fisicità; 3) dizione e impostazione della voce, per migliorare l’eloquio in pubblico o ripulirlo dall’inflessione regionale. 4) messa in scena di un testo teatrale: cosa vuol dire studiare un copione, un personaggio, una storia da interpretare e raccontare a un pubblico. Il nostro target sono le persone che desiderano avvicinarsi al mondo della recitazione, o quelle che già ne fanno parte e interessate a scoprirne nuovi approcci e nuove tecniche.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Docente di Conservatorio (Università) di ruolo con 5 lauree, offre lezioni e aiuto Tesi di laurea per le seguenti discipline: Canto (lirico, musical, leggero) Recitazione, Dizione, Interpretazione. Metodo personalizzato uso di strumenti psico-pedagogici e tecniche neuro emozionali Mi presento. Mi chiamo Rossella Inghilleri, ho 52 anni, insegno da quando ne avevo 18, alle scuole medie e superiori sino a quando, ventisette anni fa,come vincitrice di Concorso, ho avuto la cattedra di Arte Scenica, (prima a Potenza poi a Napoli ed attualmente a Salerno, mia città natale) oggi chiamata "Teoria e tecniche dell'Interpretazione Scenica". Recito in teatro da quando ero una bambina e canto da solista (opera e concerti) da quando ero adolescente Ho conseguito le lauree magistrali musicali in Composizione, Canto e Musica Corale e Direzione di Coro, e quelle di carattere umanistico, in Pedagogia e in Lingue e Letterature Straniere Moderne, con il massimo dei voti e la lode. Ho una vera vocazione all'insegnamento;:per questo ad un certo punto della mia carriera, ho lasciato il teatro per meglio seguire gli allievi che mi si sono affidati. Ma al di là dei titoli di studio, delle esperienze artistiche,del "ruolo" che ricopro nel mondo e di come mi presento, ci sono "io". Una persona come voi; con più esperienza forse, ma una persona umana, con i suoi sogni e le sue incognite, con i suoi talenti e consapevolezze e con i suoi timori. Una persona cui, a volte, brillano gli occhi.Proprio come voi. L'essere umano apprende cadendo e rialzandosi con più forza e volontà di prima, perché sa, che la vita è un apprendimento infinito. E nel momento in cui condivide con altri ciò che sa, e lo fa con amore, solo allora si realizza pienamente.
50 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Attore e autore tiene corsi di teatro presso il teatro Garabato. Uso della voce: fisiologia della voce, canto armonico, lettura espressiva, respirazione costodiaframmatica. Recitazione: analisi del testo, sottotesto, dizione, tecniche sparse.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
“Il teatro non è indispensabile, serve ad attraversare le frontiere tra te e me” Jerzy Grotoswski Iscrizioni aperte fino a metà novembre I corsi avverranno nel rispetto delle normative anti Covid PRIMA LEZIONE DI PROVA GRATUITA MERCOLEDI’ 22 SETTEMBRE ORE 21 per entrambi i livelli – causa Covid, è necessaria la prenotazione Presso +SpazioQuattro, via Saccarelli 18 Torino PERCORSO di LABORATORIO TEATRALE rivolto a tutti gli ADULTI che hanno voglia di ESPRIMERSI CREATIVAMENTE, TUTTI I MERCOLEDI' DALLE 21,00 ALLE 23,00 CORSO PRINCIPIANTI - Avvicinamento al Teatro Inizieremo con divertenti esercizi di improvvisazione, lavoreremo sull’uso della voce per imparare a parlare ed esprimersi meglio, con accenni alla dizione italiana. Giocheremo con il corpo e ci muoveremo in maniera creativa. Analizzeremo il “personaggio” che interpretiamo nella vita, affronteremo testi teatrali e proveremo a diventare un personaggio diverso.... Costruiremo uno spettacolo e lo realizzeremo alla fine del corso. Sei timido, arrabbiato o impacciato? Puoi imparare a modificare i tuoi atteggiamenti… Sei allegro e hai voglia di socializzare? Troverai nuovi amici e ti divertirai… Hai paura di parlare in pubblico? Imparerai a tenere conferenze! CORSO AVANZATO - Percorso di Approfondimento Hai già avuto qualche esperienza teatrale e vuoi continuare o approfondire? Devi solo contattarci e continuare con noi! Studieremo meglio i contenuti del corso principianti e ci divertiremo a mettere in scena almeno due spettacoli nel corso dell’anno, in collaborazione con +SpazioQuattro che ci coinvolgerà nelle attività previste (feste, ricorrenze…) Il corso è tenuto dalle attrici professioniste di COMPAGNIA3001 La nostra Associazione attiva da anni corsi teatrali rivolti ad un pubblico adulto di non professionisti, e corsi di preparazione a futuri professionisti.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Dal 08/11/2022 al 01/06/2023 Martedì e Giovedì dalle 20:00 alle 23:00 più 4 seminari intensivi 200 ore totali DIREZIONE: Paolo Trotti Il corso si rivolge a chi vuole provare a veder cosa c’è dietro l’involucro, a chi vuole scavare e volare, a tutte e tutti quelli che non si riconoscono in quel che appare ma sono in continua ricerca di un fulcro, e sanno che quel fulcro non esiste ma imparano a stare e a cercarlo comunque. Il corso si rivolge a chi vuole provare a veder cosa c’è dietro l’involucro, a chi vuole scavare e volare, a tutte e tutti quelli che non si riconoscono in quel che appare ma sono in continua ricerca di un fulcro, e sanno che quel fulcro non esiste ma imparano a stare e a cercarlo comunque. Saremo in pochi, ci mettiamo in gioco fino a travalicare i limiti che ci sono imposti. Insieme. Perché insieme si va avanti alla ricerca della bellezza. A questo serve il teatro. Il corso intensivo sarà suddiviso in tre moduli non divisibili. Nella prima parte dell’anno (ottobre/novembre) una lezione sarà dedicata all’uso della voce e alla dizione, mentre nell’altra si affronterà l’approccio al movimento scenico. Il periodo da dicembre a febbraio sarà incentrato sulla preparazione al lavoro di insieme e recitazione, mentre l’ultima parte dell’anno (da marzo a giugno) sarà dedicata alla messa in scena di un lavoro finale, concentrandosi sul lavoro sul personaggio, clown e contropersonaggio. A completare il percorso verranno organizzati quattro weekend intensivi di voce, teatrodanza e contact. Il corso sarà diretto da Paolo Trotti e condotto da attori, registi e docenti professionisti. Ammissione: Per iscriversi è necessario un colloquio conoscitivo con la Direzione. Spettacolo finale: A fine corso sono previste 2 repliche serali dello spettacolo. Il laboratorio si svolgerà presso Teatro Linguaggicreativi (Via E. Villoresi 26). Sconto 10% per chi prenota il colloquio entro il 1 settembre 2022. Per info: 02 8355 8496 | 32743259
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.