Docente corso operatori dufficio
Elenco delle migliori vendite docente corso operatori dufficio

Genova (Liguria)
Corso di Operatore e D.O.P. a Genova, nella prestigiosa sede di Villa Durazzo Bombrini, in via Muratori 5, organizzato da SDAC, Scuola D'Arte Cinematografica: dal 1993 forma operatori video, direttori della fotografia e figure professionali operanti nell'ambito della produzione cinematografica. Posti limitati. Durata del corso nove mesi circa. Per contattarci potete mandare una email a: info@sdac.it o telefonare a: 338 2897866. IL CORSO Utenza: Il corso è rivolto a chiunque sia interessato al linguaggio cinematografico e voglia approfondirne i meccanismi, senza esperienza specifica. Obiettivi del corso: Fornire gli elementi base per sapere come operare una macchina da presa, illuminare una scena in modo che sia adatta alle sensazioni che si vogliono trasmettere, utilizzare al meglio il materiale che si ha a disposizione capendone il funzionamento e gettare le fondamenta teoriche per poter proseguire anche da soli ad accrescere la propria conoscenza in fatto di fotografia. Contenuti del corso: Gli strumenti dell'operatore, le inquadrature, le angolazioni, i movimenti di macchina, il funzionamento di una MDP (macchina da presa), gli obiettivi, effetti speciali di ripresa, teoria della luce, l'esposizione, lampade ed accessori illuminotecnici, color correction digitale, esercitazioni per girare con luci naturali, artificiali e miste. Durante il corso verranno anche visionate video e scene di film chiave e "disassemblate" per analizzarle punto per punto. È anche possibile confrontarsi privatamente con l'insegnante per consulenze e chiarimenti su ogni argomento inerente. Strumenti: Dispense online, video esemplificativi, bibliografia e filmografia consigliata. Macchina da presa ed attrezzatura illuminotecnica della SDAC per fare pratica durante il corso. Computer per analizzare il girato con software Adobe e Davinci Resolve per rifinire in autonomia le immagini delle riprese. Al termine delle lezioni seguirà il corso di Produzione, gratuito, rivolto agli studenti di tutti i principali corsi SDAC che serve a fornire l'esperienza necessaria a girare il cortometraggio di fine anno (che verrà valutato dai docenti SDAC e contribuirà sensibilmente alla valutazione finale per il diploma di specializzazione che verrà rilasciato alla fine dell'anno accademico). Docente: Matteo Zingirian Approfondimento sul ruolo dell'Operatore e del Direttore della Fotografia La fotografia nel cinema è il processo creativo ed interpretativo che volge alla nascita di un opera artistica originale piuttosto che una semplice registrazione di eventi. In inglese viene riassunta in una parola: "Cinematography" e non è una branca della fotografia come si potrebbe pensare. Il linguaggio cinematografico infatti utilizza la fotografia assieme al movimento della macchina da presa per stimolare emozioni nello spettatore. Colui che sul set si occupa di mettere in pratica il linguaggio cinematografico è il Direttore della fotografia. I suoi strumenti sono oltre alla macchina da presa: luci, ottiche, carrelli, gru e qualunque cosa possa servire per creare la sequenza che meglio descrive quel preciso frammento della storia. Il corso su dieci lezioni provvederà a fornire tutti gli elementi teorici per una chiara visione di ciò che serve sapere per "raccontare per immagini". Con la pratica invece si andrà ad imparare il funzionamento tecnico di una macchina da presa, scoprire la fisica che governa la luce per utilizzarla a nostro piacimento e ad operare in modo corretto la cinepresa per ottenere sempre immagini di qualità. Per contattarci potete mandare una email a: info@sdac.it o telefonare a: 3382897866.
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
Corso Intolleranze Alimentari E.A.V. Biorisonanza Corso per Test Intolleranze Alimentari CORSO PER OPERATORI TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI I nostri corsi sono rivolti a chiunque operi nel settore del Benessere con tecniche Bionaturali. Con le strumentazioni di Biorisonanza sarà possibile rilevare: Lo stato di salute e funzionale di tutti gli apparati del corpo umano. Le reazioni avverse agli alimenti o Intolleranze Alimentari La compatibilità di farmaci, fitoterapici, rimedi vibrazionali, cristalli, fiori di Bach, etc Rimedi che possano riequilibrare e riportare in salute. Infezioni e presenza di tossicità. Stati degenerativi reazioni infiammatorie, (carenze funzionali Yin come eccessi Yang). Test Intolleranze Alimentari Test fiori di Bach La diagnosi avviene attraverso la misurazione dei punti di Agopuntura dei relativi organi e apparati del corpo umano. Proponiamo quindi il seguente Corso di Biorisonanza che permetterà di apprendere un esecuzione semplice veloce ripetibile e perfettamente attendibile di Test di Alimenti ed Altre sostanze. Un metodo semplice pratico ed innovativo per rilevare intolleranze alimentari con estrema precisione velocità ed affidabilità, senza più incorrere in errori. Metodo basato sul principio della Biorisonanza e tecniche E.A.V. per formare Analisti Bioenergetici, nuova figura professionale di supporto alle discipline sanitarie, naturopatiche e olistiche Il Corso da noi proposto si svolgerà in due sessioni: Il primo Sabato, si concentrerà sulla metodologia riguardo l'uso pratico delle strumentazioni EAV, il secondo a distanza di un mese, per verifica ed eventuale correzione di quanto appreso. Sarà cura del Partecipante approfondire la parte teorica con la guida del Nostro Docente e con l'aiuto di relative dispense che forniremo durante il Corso. Programma *Uso pratico di strumentazioni Bioenergetiche, applicazioni di Biorisonanza *Metodo di ricerca e misurazione dei meridiani di agopuntura *Test per la reazione avverse agli alimenti conosciute come allergie o Intolleranze. Verrà rilasciato Attestato Finale L'attestato e la valutazione sono relativi all' utilizzo delle strumentazioni della Laser Line di Prato in dotazione per i nostri corsi. Costo di ciascuna sessione è di 140€ + IVA I corsi verranno svolti ogni sabato di ogni mese nel nostro centro di Prato in via Milano Per prenotarsi basterà scegliere il sabato che si preferisce inviando domanda tel: 3475848729
140 €
Vista prodotto

Brescia (Lombardia)
Il corso ha una durata complessiva di 10 ore, in modalità FAD (formazione a distanza in aula virtuale) nelle seguenti date: lunedì 15 giugno dalle 18.00 alle 20.00 martedì 16 giugno dalle 18.00 alle 20.00 giovedì 18 giugno dalle 18.00 alle 20.00 lunedì 22 giugno dalle 18.00 alle 20.00 martedì 23 giugno dalle 18.00 alle 20.00 Obiettivi: rivolto a chi non conosce la lingua inglese o la conosce poco e necessita di lessico specifico, il corso prevede il raggiungimento di una buona padronanza della lingua allo scopo di saper intendere e comunicare nel settore specifico dell’inglese per operatori sanitari. Metodologia: tenuto da docente madrelingua, il corso fornisce glossario utile e grammatica di base rivista in ottica pratica e concreta. Ci si avvale di simulazioni interattive con dialoghi, e-mail, conversazioni telefoniche dal carattere autentico allo scopo di trasferire un inglese in contesto reale. Previsto largo spazio ad esercitazioni pratiche per ogni tipo di dialogo e una prova orale e scritta finale al fine di verificare e sperimentare in prima persona le nuove conoscenze acquisite. QUOTA DI PARTECIPAZIONE 122 IVA inclusa ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti, con l’indicazione delle competenze acquisite.
Vista prodotto

Padova (Veneto)
Il corso di contabilità a Padova fornisce competenze pratiche per la gestione della contabilità di aziende e uffici. Grazie ad un approccio pratico ed essenziale, il programma del corso risponde alle esigenze reali dei professionisti del settore Il corso di contabilità viene tenuto da un docente con esperienza pluriennale. L’obiettivo è creare un know-how completo e formare un professionista inseribile da subito in un contesto lavorativo. Durata Il corso di contabilità di base ha una durata di 46 ore e fornisce un know-how completo sugli argomenti del settore. Sede: Il corso di contabilità di base ha sede a Padova Est. Date e orari: inizio 26 febbraio dalle 14:30 alle 18:30 Costi: Il corso di contabilità di base ha un costo di €390,00 al posto di €600,00 per i primi 5 iscritti. Per maggiori informazioni circa la modalità di pagamento contatta i nostri operatori.
390 €
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Il corso SAP FI/MM parte sabato 23 Maggio 2020 in modalità weekend, ogni sabato dalle 9:00 alle 14:00. Modalità: ONLINE. Dura 40 ore, suddivise in 8 incontri. Il corso SAP FI/MM è rivolto a: -Laureati in economia aziendale, ingegneria gestionale, matematica. -Lavoratori / operatori interessati ad una riconversione lavorativa ma con esperienza professionale nel settore. -Diplomati con conoscenza equipollente. Per tutto il tuo percorso formativo: - Sarai accompagnato, supportato e guidato da un esperto docente e consulente certificato SAP. - Riceverai il materiale didattico e avrai la tua postazione dotata di computer e proprio account SAP. -Farai tanta pratica e potrai esercitarti sulla piattaforma SAP anche da casa. A fine corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e potrai fissare un appuntamento con una nostra recruiter per rivedere insieme il tuo CV e renderlo più appetibile per le aziende. In più, avrai la possibilità di sostenere un colloquio tecnico presso azienda cliente. Il corso dura 40 ore: -MODULO SAP FI Finanza: 20 ORE -MODULO SAP MM Gestione degli Acquisti: 20 ORE Per scoprire il programma, contattaci.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Il corso SAP FI/MM parte sabato 18 aprile 2020 in modalità weekend, ogni sabato dalle 9:00 alle 14:00 in aula a Napoli, presso la nostra sede al Centro Direzionale Isola E7. Dura 40 ore, suddivise in 8 incontri. Il corso SAP FI/MM è rivolto a: -Laureati in economia aziendale, ingegneria gestionale, matematica. -Lavoratori / operatori interessati ad una riconversione lavorativa ma con esperienza professionale nel settore. -Diplomati con conoscenza equipollente. Per tutto il tuo percorso formativo: - Sarai accompagnato, supportato e guidato da un esperto docente e consulente certificato SAP. - Riceverai il materiale didattico e avrai la tua postazione dotata di computer e proprio account SAP. -Farai tanta pratica e potrai esercitarti sulla piattaforma SAP anche da casa. A fine corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e potrai fissare un appuntamento con una nostra recruiter per rivedere insieme il tuo CV e renderlo più appetibile per le aziende. In più, avrai la possibilità di sostenere un colloquio tecnico presso azienda cliente. Il corso dura 40 ore: -MODULO SAP FI Finanza: 20 ORE -MODULO SAP MM Gestione degli Acquisti: 20 ORE Per scoprire il programma, contattaci.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Il corso SAP CO parte martedì 12 maggio 2020 in modalità online. Dura 24 ore, suddivise in 6 incontri da 4 ore. Il corso SAP CO è rivolto a: -Laureati in economia aziendale, ingegneria gestionale, matematica. -Lavoratori / operatori interessati ad una riconversione lavorativa ma con esperienza professionale nel settore. -Diplomati con conoscenza equipollente. -Per chi vuole approfondire le proprie conoscenze in SAP Per tutto il tuo percorso formativo: - Sarai accompagnato, supportato e guidato da un esperto docente e consulente certificato SAP. - Riceverai il materiale didattico e avrai la tua postazione dotata di computer e proprio account SAP. -Farai tanta pratica e potrai esercitarti sulla piattaforma SAP anche da casa. A fine corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e potrai fissare un appuntamento con una nostra recruiter per rivedere insieme il tuo CV e renderlo più appetibile per le aziende. In più, avrai la possibilità di sostenere un colloquio tecnico presso azienda cliente. Il corso dura 24 ore: ARGOMENTI MODULO SAP CO: -Fondamenti sul Controllo di Gestione -Teoria sul controllo di gestione -Struttura organizzativa e gerarchia standard dei centri di costo -I centri di costo -Le voci di costo -Gli indicatori statistici -Tipi di attività -La pianificazione -Le Registrazioni effettive -Esercitazione Finale Per scoprire il programma, contattaci.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Il corso SAP FI/MM parte sabato 24 ottobre 2020 in modalità weekend, ogni sabato dalle 9:00 alle 14:00, online. Dura 40 ore, suddivise in 8 incontri. Il corso SAP FI/MM è rivolto a: -Laureati in economia aziendale, ingegneria gestionale, matematica. -Lavoratori / operatori interessati ad una riconversione lavorativa ma con esperienza professionale nel settore. -Diplomati con conoscenza equipollente. Per tutto il tuo percorso formativo: - Sarai accompagnato, supportato e guidato da un esperto docente e consulente certificato SAP. - Riceverai il materiale didattico e avrai la tua postazione dotata di computer e proprio account SAP. -Farai tanta pratica e potrai esercitarti sulla piattaforma SAP anche da casa. A fine corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e potrai fissare un appuntamento con una nostra recruiter per rivedere insieme il tuo CV e renderlo più appetibile per le aziende. In più, avrai la possibilità di sostenere un colloquio tecnico presso azienda cliente. Il corso dura 40 ore: -MODULO SAP FI Finanza: 20 ORE -MODULO SAP MM Gestione degli Acquisti: 20 ORE Per scoprire il programma, contattaci.
Vista prodotto

Napoli (Campania)
Il corso SAP CO parte il 7 aprile 2021 in modalità online. Dura 24 ore, suddivise in 6 incontri da 4 ore. Il corso SAP CO è rivolto a: -Laureati in economia aziendale, ingegneria gestionale, matematica. -Lavoratori / operatori interessati ad una riconversione lavorativa ma con esperienza professionale nel settore. -Diplomati con conoscenza equipollente. -Per chi vuole approfondire le proprie conoscenze in SAP Per tutto il tuo percorso formativo: - Sarai accompagnato, supportato e guidato da un esperto docente e consulente certificato SAP. - Riceverai il materiale didattico e avrai la tua postazione dotata di computer e proprio account SAP. -Farai tanta pratica e potrai esercitarti sulla piattaforma SAP anche da casa. A fine corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e potrai fissare un appuntamento con una nostra recruiter per rivedere insieme il tuo CV e renderlo più appetibile per le aziende. In più, avrai la possibilità di sostenere un colloquio tecnico presso azienda cliente. Il corso dura 24 ore: ARGOMENTI MODULO SAP CO: -Fondamenti sul Controllo di Gestione -Teoria sul controllo di gestione -Struttura organizzativa e gerarchia standard dei centri di costo -I centri di costo -Le voci di costo -Gli indicatori statistici -Tipi di attività -La pianificazione -Le Registrazioni effettive -Esercitazione Finale Per scoprire il programma, contattaci.
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Il corso SAP FI/MM, online in live, in modalità weekend, le lezioni si terranno ogni sabato dalle 9:00 alle 14:00. Dura 40 ore, suddivise in 8 incontri. Il corso SAP FI/MM è rivolto a: -Laureati in economia aziendale, ingegneria gestionale, matematica. -Lavoratori / operatori interessati ad una riconversione lavorativa ma con esperienza professionale nel settore. -Diplomati con conoscenza equipollente. Per tutto il tuo percorso formativo: - Sarai accompagnato, supportato e guidato da un esperto docente e consulente certificato SAP. - Riceverai il materiale didattico e avrai la tua postazione dotata di computer e proprio account SAP. -Farai tanta pratica e potrai esercitarti sulla piattaforma SAP anche da casa. A fine corso ti verrà rilasciato un attestato di partecipazione e potrai fissare un appuntamento con una nostra recruiter per rivedere insieme il tuo CV e renderlo più appetibile per le aziende. In più, avrai la possibilità di sostenere un colloquio tecnico presso azienda cliente. Start 30 ottobre 2021 Il corso dura 40 ore: -MODULO SAP FI Finanza: 20 ORE -MODULO SAP MM Gestione degli Acquisti: 20 ORE Per scoprire il programma, contattaci.
Vista prodotto

Pordenone (Friuli Venezia Giulia)
Diventare Operatori del Massaggio richiede impegno e passione verso questo mestiere. Il massaggio non è solo una sequenza di manovre eseguite su un corpo ma è anche amore, dedizione, professionalità e competenza. Una buona preparazione sia pratica che teorica sono il presupposto essenziale per fare di questo esercizio una professione. Durante il Percorso di Operatore del Massaggio Olistico di Primo Livello riconosciuto CSEN a Pordenone verranno affrontate 20 ore di teoria dove il docente, laureato in medicina o biologia, preparerà gli allievi in tutta quella che è la parte anatomica e fisiologica indispensabile al fine di lavorare con dovere di competenza. Infatti in questa sede si tratteranno argomenti come l’apparato tegumentario, scheletrico e muscolare; la circolazione linfatica e sanguigna, nozioni indispensabili alla giusta acquisizione della pratica sapientemente articolata nelle ore destinate al Massaggio Svedese Decontratturante, a quello Drenante e a quello Rilassante. Non mancheranno ore destinate ad esercizi di consapevolezza legati alla respirazione, alla postura, alla capacità dell’operatore stesso di trovare la giusta sintonia con il proprio cliente. Tutto è concluso dalla lezione di Marketing, al fine di dare gli strumenti necessari per iniziare con successo la nuova professione intrapresa.
Vista prodotto

Padova (Veneto)
Corso di programmazione dei PLC Siemens in ambiente sia TIA PORTAL V16 per S71200 e 1500 che classico S7-300, con pannelli operatori touchscreen tramite WinCC. Il corso è disponibile sia nella formula serale con orari 20:00 - 23:00 oppure nella formula in 3 week end, oppure intensivo per chi viene da molto lontano in 5 giorni che comprendano il week end con convitto nella struttura. Tutte le modalità sono sono di 50 ore si ottiene un attestato di frequenza. Al corso sono abbinati dei validi e completi libri di testo, acquistabili su Amazon o su lulu.com, con titolo "Let's program a PLC edizione 2020" ISBN: 1659304008, e "Let’s Program a PLC!!! Esercizi di programmazione in TIA Portal V16 S7-1200/1500 e PLC modelli S7300-400 WinCC flexible per HMI edizione 2020" con ISBN: 979-8611490815. Si attiva ogni mese I testi sono a carico dell'allievo e non compresi nel costo del corso. Si possono ottenere gratis se dispone della carta docente oppure app18 oppure bonus cultura a condizioni Amazon. Gli incontri saranno nella sede della G-Tronic Robotics, Via Andorra 22, in zona industriale di Padova, quartiere Camin. Si rilascia la fattura deducibile. E' possibile prendere contatto tramite il numero 335 6204892 e chiedendo dell'ing. Gottardo Marco.
Vista prodotto

Ferrara (Emilia Romagna)
Corso di 24 ore, finalizzato a costruire basi teoriche fondamentali per l'attività di lettura ed interpretazione del disegno meccanico. Gli operatori del settore acquisiranno le tecniche necessarie a padroneggiare terminologie e regole per comunicare correttamente le informazioni nel linguaggio appropriato. Rivolto in particolar modo a Personale tecnico con bassa specializzazione e, in generale, chiunque desideri avvicinarsi al disegno tecnico, in particolare a quello meccanico, per consolidare il proprio bagaglio culturale o per essere adibito a ruoli tecnico-commerciali Non sono richieste conoscenze specifiche né un titolo di studio inerente. Si svolgerà on line in presenza in orario serale, con docente e tutor collegati direttamente; al termine della formazione si otterra' un attestato di frequenza Per maggiori informazioni contattare FORMart Ferrara
Vista prodotto

Torino (Piemonte)
Il corso "Sviluppo e programmazione sul database SQL Server" è rivolto a persone con delle competenze di base sul linguaggio SQL o sul Database SQL Server e che desiderano incrementare notevolmente le proprie conoscenze nella progettazione e nell'interrogazione di un database. Le spiegazioni teoriche del corso saranno corredate da moltissime esercitazioni "real world" su problematiche all'ordine del giorno per ogni lavoratore che si interfaccia con i database. Il corso ti permetterà di acquisire una serie di competenze che ti renderanno un vero esperto di programmazione T-SQL. Il corso si compone di 32 ore, tenute di sabato o dopo le 18, per conciliarsi perfettamente con i tuoi impegni lavorativi. Al fine di garantire la massima attenzione e coinvolgimento in aula, il numero massimo di iscritti è di quattro persone. Il corso si tiene presso la nostra sede a Torino in Via Moretta 28/a oppure è attivabile in modalità e-learning con lezioni in diretta del docente. Il database d'esempio, gli script, gli esercizi con le soluzioni e tutto il materiale didattico saranno consegnati puntualmente alla fine di ogni lezione. Al termine del corso verrà rilasciato un certificato di frequenza con profitto. Di seguito un estratto del programma: - Comprendere la struttura logica corretta di una query - Scrivere query per rispondere a richieste business tramite filtri e raggruppamenti - Unire, intersecare, eliminare i risultati di più query usando gli operatori logici - Identificare come può variare l'output di una query a parità di codice ma con tipi di dati differenti - Comprendere, utilizzare e determinare le differenza tra gli operatori INNER JOIN, LEFT/RIGHT/FULL OUTER JOIN e CROSS JOIN - Costruire operatori di JOIN annidati e gestire i NULL - Comprendere e costruire i vincoli e la struttura di una tabella - Comprendere e utilizzare la clausola OUTPUT - Utilizzare sottoquery, CTE, tabelle temporanee e variabili-tabella, comprendendo analogie/differenze e vantaggi/svantaggi in termini di usabilità e performance - Costruire CTE ricorsive - Conoscere e utilizzare le istruzioni OUTER APPLY e CROSS APPLY e comprendere la differenza con le clausole di JOIN. - Utilizzare le Window Function e comprendere le differenze con la clausola group by - Costruire raggruppamenti utilizzando le clausole GROUPING SETS e CUBE Il docente del corso è Nicola Iantomasi. Nicola ha più di trecento ore di esperienza in corsi per privati e aziende sul mondo dei database e della gestione dei dati. Ha conseguito le seguenti certificazioni su Microsoft SQL Server: MCSE: Data Management and Analytics; MCSA: SQL 2016 Database Development; MCSA: SQL Server 2012/2014.
590 €
Vista prodotto

Milano (Lombardia)
AUSILI E TECNOLOGIE PER PERSONE CON DISABILITÀ Il corso sviluppa un percorso formativo di supporto e di aggiornamento professionale in favore degli assistenti sociali e di coloro che svolgono attività di assistenza in favore di persone non auto sufficienti. Destinatari II corso di formazione è destinato agli assistenti sociali impiegati nella definizione di programmi socio assistenziali domiciliari in favore di persone disabili e non auto sufficienti e a tutti coloro che si occupano di situazioni di disabilità e che sono interessati ad acquisire specifiche competenze in questo ambito. Durata L’accesso al corso è consentito per la durata di 3 mesi prorogabile, a richiesta, di un ulteriore trimestre. Costo 950,00€ + iva da versare in due rate Per informazioni: tel.3389140687 CORSO DI FORMAZIONE: “AUSILI E TECNOLOGIE PER LE PERSONE CON DISABILITˠIl corso sviluppa un percorso formativo di supporto e di aggiornamento professionale in favore degli assistenti sociali e di coloro che svolgono attività di assistenza in favore di persone non auto sufficienti. È rivolto a tutti coloro che sono coinvolti in percorsi di autonomia delle persone in situazione di disabilità, nei diversi ambiti di vita: domicilio, cura di sé, mobilità, comunicazione, lavoro, studio, domotica, ecc. OBIETTIVI Il corso di formazione si propone di fornire conoscenze e competenze nei processi di supporto alla disabilità, con particolare attenzione agli ausili per la vita quotidiana, per la mobilità, per la comunicazione e per l’accessibilità e ai relativi aspetti normativi. DESTINATARI II corso di formazione è destinato agli operatori del settore socio-sanitario, docenti di scuola, professionisti e progettisti e quanti sono interessati ad acquisire specifiche competenze in questo ambito. Piano degli studi del corso di formazione in “Ausili e tecnologie per le persone con disabilità†Corso di formazione: Ausili e tecnologie per le persone con disabilità Modulo Docente A Introduzione al corso B Accessibilità all'ambiente B1 Accessibilità ambientale B2 Barriere verticali e percorsi B3 Adattare la casa per disabilità motorie B4 Ausili e strategie ambientali per disabilità sensoriali B5 Ausili per la vita quotidiana B6 Ausili per l'assistenza e la prevenzione B7 Strategie ambientali per la persona anziana B8 Ausili per la mobilità B9 Adattamento degli autoveicoli C Accessibilità alle Tecnologie C1 Accessibilità alle tecnologie C2 Ausili per l'accessibilità informatica C3 Tecnologie per disabilità sensoriale C4 Ausili semplici per la comunicazione interpersonale C5 Ausili tecnologici per comunicare C6 Ausili per controllare l'ambiente C7 Soluzioni per la domotica e la sicurezza C8 Soluzioni per attività e partecipazione nella scuola C9 Ausili per gli apprendimenti C10 Ausili e adattamenti ambientali per il posto di lavoro C11 Soluzioni per l'ergonomia e la postura D Dal bisogno all’ausilio D1 Il percorso dalla lettura al bisogno di scelta della soluzione D2 Gli attori, i contesti e le risorse informatiche D3 Le risorse di competenza: i Centri Ausili D4 Gli outcome della proposta di ausili D5 Esempi: casi di studio E Normativa nazionale E1 Normativa nazionale su ausili E2 Normativa nazionale su accessibilità E3 Integrazione e agevolazioni fiscali a livello nazionale E4 Il ruolo dell'assistente sociale in HCP: lavoro su caso di studio
950 €
Vista prodotto