Docente trasversale
Elenco delle migliori vendite docente trasversale
![Corso lim -lavagna interattiva multimediale Corso lim -lavagna interattiva multimediale](https://img.clasf.it/2020/03/29/Corso-LIM-Lavagna-Interattiva-Multimediale-20200329041030.5528070015.jpg)
Salerno (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)".
Vista prodotto
![Corso lim -lavagna interattiva multimediale Corso lim -lavagna interattiva multimediale](https://img.clasf.it/2020/03/29/Corso-LIM-Lavagna-Interattiva-Multimediale-20200329073831.6001170015.jpg)
Salerno (Campania)
Descrizione Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)".
Vista prodotto
![Corso lim Corso lim](https://img.clasf.it/2020/06/21/Corso-LIM-20200621125619.5618890015.jpg)
Salerno (Campania)
Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)".
Vista prodotto
![Corso lim - base/avanzato Corso lim - base/avanzato](https://img.clasf.it/2021/11/22/corso-LIM-BASEAVANZATO-20211122084112.3143120015.jpg)
Salerno (Campania)
corso LIM - BASE/AVANZATO Corso LIM - BASE/AVANZATO Descrizione Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. Per info: 0828. 212761 o 366. 3140376 (ANCHE WHATSAPP) Salerno (SA)
Vista prodotto
![Ghostwriter esperto tesi in ogni disciplina Ghostwriter esperto tesi in ogni disciplina](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966 LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE- DOTTORATO RICERCA- MASTER Una strutturata professionalità presenta anche una valenza trasversale di saperi e competenze come sicurezza per il laureando-dottorando di risposta al proprio bisogno, dalla richiesta di un progetto di lavoro elevato e complesso a quello più idoneo a uno studente o laureando, pur se comunque scientifico e coerente. Tariffa modica e negoziabile sulla base di un colloquio telefonico con il committente della tesi, a garanzia della privacy e originalità del lavoro. Pagamento rateale. Docente universitaria di formazione umanistico-sociologica con orientamento semiotico, esperta di Tecniche di Scrittura, da circa vent'anni impegnata nella docenza e ricerca accademica, oltre che in consulenza e redazione tesi, in possesso di competenze di base e trasversali necessarie alla progettazione e revisione di tesi di laurea di differenti aree disciplinari (anche tesina d'esame, o tesi dottorale e di specializzazione) offre la propria documentabile professionalità nella stesura o monitoraggio di percorso dei lavori suddetti. Nella tariffa accordata sono inclusi la ricerca bibliografica iniziale e in itinere, scrittura "Introduzione" e " Conclusione" del testo tesi con supporto all'editing finale. Prof.ssa V. Lenzi cell. 338 35 08 966
Vista prodotto
![Ghost writer tesi laurea e dottorale in ogni disciplina Ghost writer tesi laurea e dottorale in ogni disciplina](/static/img/caticons/formacion.png)
Milano (Lombardia)
Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966 Tariffa modica e negoziabile con pagamento rateale mensile. Garanzia dal plagio del lavoro. Laurea Triennale-Magistrale - Master- Dottorato di ricerca Una strutturata professionalità presenta, oltre alla specificità, anche una valenza trasversale di saperi e competenze in risposta al bisogno del committente (laureando o dottorando), relativamente a differenti aree disciplinari e tipologia di lavoro da svolgere. Docente universitaria di formazione umanistico-sociologica con orientamento semiotico, esperta di tecniche di scrittura, da circa vent'anni impegnata nella docenza e ricerca accademica, oltre che in consulenza e redazione tesi, in possesso di competenze di base e trasversali necessarie alla progettazione e revisione di tesi di laurea di differenti aree disciplinari (anche tesina d'esame, o tesi dottorale e di specializzazione) offre la propria documentabile professionalità nella stesura o monitoraggio di percorso dei lavori suddetti. Nella tariffa accordata sono inclusi la ricerca bibliografica iniziale e in itinere, scrittura "Introduzione" e " Conclusione" del con supporto all'editing finale. Consiglia previa comunicazione telefonica nel rispetto della privacy. Prof.ssa V. Lenzi cell. 338 35 08 966
Vista prodotto
![Tesi: ghost writer e consulente in più aree disciplinari Tesi: ghost writer e consulente in più aree disciplinari](/static/img/caticons/formacion.png)
Torino (Piemonte)
Prof.ssa VLenzi cell. 338 35 08 966 (Responsabile del team di progettazione e lavoro) Tariffa modica e negoziabile con pagamento rateale mensile. Garanzia dal plagio del lavoro. Laurea Triennale-Magistrale - Master- Dottorato di ricerca Una strutturata professionalità presenta, oltre alla specificità, anche una valenza trasversale di saperi e competenze in risposta al bisogno del committente (laureando o dottorando), relativamente a differenti aree disciplinari e tipologia di lavoro da svolgere. Docente universitaria di formazione umanistico-sociologica con orientamento semiotico, esperta di tecniche di scrittura, da circa vent'anni impegnata nella docenza e ricerca accademica, oltre che in consulenza e redazione tesi, in possesso di competenze di base e trasversali necessarie alla progettazione e revisione di tesi di laurea di differenti aree disciplinari (anche tesina d'esame, o tesi dottorale e di specializzazione) offre la propria documentabile professionalità nella stesura o monitoraggio di percorso dei lavori suddetti. Nella tariffa accordata sono inclusi la ricerca bibliografica iniziale e in itinere, scrittura "Introduzione" e " Conclusione" del con supporto all'editing finale. Consiglia previa comunicazione telefonica nel rispetto della privacy. Prof.ssa V. Lenzi cell. 338 35 08 966
Vista prodotto
![Corso lim -lavagna interattiva multimediale Corso lim -lavagna interattiva multimediale](https://img.clasf.it/2022/03/14/Corso-LIM-Lavagna-Interattiva-Multimediale-20220314193623.9688250015.jpg)
Salerno (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento "a misura di scuola" che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in "Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) â€â€œ Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)". Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso lim -lavagna interattiva multimediale - baseavanzato salerno - 208016513 Corso lim -lavagna interattiva multimediale - baseavanzato salerno - 208016513](https://img.clasf.it/2024/03/07/Corso-LIM-Lavagna-Interattiva-Multimediale-BASEAVANZATO-Saler-20240307121714.4203050015.jpg)
Salerno (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento b'"'a misura di scuolab'"' che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in b'"'Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)b'"'.
Vista prodotto
![Corso lim “lavagna interattiva multimediale” - avanzato battipaglia - 201256267 Corso lim “lavagna interattiva multimediale” - avanzato battipaglia - 201256267](https://img.clasf.it/2024/03/07/Corso-LIM-Lavagna-Interattiva-Multimediale-Avanzato-Battipagl-20240307121715.0948070015.jpg)
Battipaglia (Campania)
Descrizione Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento b'"'a misura di scuolab'"' che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in b'"'Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)b'"'. Finalità Scopo del corso è quello di aggiornare e/o formare i docenti di ogni ordine e grado trasmettendo ai partecipanti, tutte le competenze necessarie all'utilizzo della LIM quale strumento utile ed efficace per la
Vista prodotto
![Corso lim “lavagna interattiva multimediale” - base battipaglia - 201256248 Corso lim “lavagna interattiva multimediale” - base battipaglia - 201256248](https://img.clasf.it/2024/03/07/Corso-LIM-Lavagna-Interattiva-Multimediale-BASE-Battipaglia-2-20240307121715.3847400015.jpg)
Battipaglia (Campania)
Descrizione: Il progetto sulla LIM proposto da SIFE nasce con l'intento di favorire e potenziare l'innovazione didattica attraverso l'uso delle tecnologie informatiche. La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) svolge infatti un ruolo chiave per l'innovazione della didattica rappresentando uno strumento b'"'a misura di scuolab'"' che si aggiunge alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione già in uso nella didattica d'aula e che si integra in modo trasversale alle diverse discipline. L'innovazione delle pratiche educative è un processo di profonda trasformazione, per cui il docente necessita di essere costantemente sostenuto nella sua esperienza professionale. A tale scopo, SIfe ha progettato un percorso di formazione mirato all'acquisizione delle competenze necessarie all'adozione della tecnologia LIM. Attraverso un piano di formazione mirato è possibile costruire una pratica attenta, offrendo ai docenti un supporto per la progettazione e la conduzione di attività didattiche con la LIM. Il corso sfrutta le potenzialità della formazione e-learning consentendo a ciascun corsista di creare un proprio percorso di studio scegliendo tra diversi livelli di approfondimento ed impegno, fino al conseguimento del titolo. Inoltre le prove intermodulari proposte, quali test, quesiti e relazioni, fanno parte dell'autovalutazione del corsista e nel contempo diventano elemento indicativo della effettiva frequenza online del corso. Al superamento della prova finale sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione al Corso di formazione e aggiornamento in b'"'Le Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: Uso didattico della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) – Livello Base (100 ore), Livello Intermedio (150 ore), Livello Avanzato (200 ore)b'"'. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto