-
loading
Solo con l'immagine

Dott essa gestione


Elenco delle migliori vendite dott essa gestione

Milano (Lombardia)
AREE DI INTERVENTO: Depressione e tristezza; Stati d'ansia, attacchi di panico e fobie; Disturbi del sonno; Disturbi dell'alimentazione; Disturbi psicosomatici; Disturbi sessuali; Situazioni di lutto; Problematiche di autostima o ?esistenziali"; Difficoltà nei rapporti sentimentali o interpersonali; Problematiche di coppia, legate al rapporto genitori-figli o alla famiglia d'origine; Problematiche emotive connesse a malattie organiche; Ipnosi; La dottoressa è anche specializzata in tecniche di rilassamento e di gestione dello stress: Training Autogeno e Rilassamento Muscolare Progressivo. TIPOLOGIA D'UTENTI: individui, coppie e famiglie. Adulti, adolescenti, terza età. RICEVE A: Arese (MI): via Statuto 8/A1 Bollate (MI): via Leopardi 1/A Treviglio (BG): via Giacomo Matteotti 5 BREVE CURRICULUM VITAE: Laureata con lode in Psicologia a Milano. Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia (n. iscrizione all'albo 03/12304). Dopo la laurea, ha frequentato la Scuola di Counselling ad Approccio Integrato e conseguito un Master in Tecniche di Rilassamento. Ha inoltre frequentato un corso di specializzazione in Tecniche Ipnotiche. E' specializzanda in Psicoterapia presso la scuola "Spic-Acof Scuola di Specializzazione in Psicoterapia a indirizzo Integrato e di Comunità" (formazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicodinamica e gestaltica). Ha collaborato con l'Ospedale Sant'Anna di Brescia in ambito oncologico, con alcuni Consultori Familiari di Milano e con il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale di Rho. Da diversi anni è consulente presso una società multinazionale, occupandosi di valutazione delle competenze comportamentali e psicoattitudinali per aziende di tutto il territorio nazionale ed internazionali. Inoltre, attualmente collabora con l'Associazione Italiana Endometriosi, occupandosi di supporto psicologico, e con asili della provincia di Milano, dove organizza incontri su tematiche di carattere educativo e legate al ruolo genitoriale. E' fondatrice dello Studio di Psicologia Il Racconto a Treviglio.
Vista prodotto
Udine (Friuli Venezia Giulia)
Sono aperte le iscrizioni al corso per “Tecnici Esperti in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare” in programma dal 28 Febbraio 2020 a Udine, presso il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali. Il corso è patrocinato dall’Università degli Studi di Udine. Il percorso didattico, della durata di 96 ore ed erogato in formula weekend, è focalizzato sui temi relativi alle certificazioni diffuse nel comparto agroalimentare. Il corso di specializzazione è quindi orientato a fornire competenze specifiche per impostare e valutare correttamente i Sistemi di Gestione legati a standard e protocolli di settore (ISO 9001; BRC, IFS, ISO 22000) Nel percorso di Specializzazione è compreso il “Corso per la qualifica di Auditor interno di sistemi di autocontrollo HACCP”, il “Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la qualità” (accreditato KHC), il corso “Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive” (BRC e IFS) e il corso “Auditor Interno ISO 22000”. Le competenze in uscita sono, quindi, altamente qualificanti. Le lezioni saranno tenute da professionisti con esperienza pluriennale nel settore della consulenza e della certificazione. Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti (20). Il corso è rivolto a Laureati e Laureandi in Tecnologie Alimentari, Agraria, Veterinaria, Biologia, Scienze della Produzione Animale, Biotecnologie agrarie, Periti Agrari e Agrotecnici. Per informazioni e per richiedere il programma dettagliato del corso si prega di contattare: Check Fruit srl - Sede di Bologna Dott.ssa Agnese Arduini Contatti: tel. 051-6494836 email: a.arduini@checkfruit.it oppure visitare il sito https://www.checkfruit.it/corsi-di-specializzazione/corso-per-tecnico-esperto-in-sistemi-di-gestione-qualita-e-sicurezza-alimentare/ Per gli iscritti agli Ordini Professionali e per i Laureandi/Laureati presso l'Università degli Studi di Udine sono previsti sconti sulla quota di partecipazione al corso.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Professionista dott. in Economia e pluriennale esperienza lavorativa, offre ripetizioni nelle seguenti discipline: Contabilità e Bilanci, Finanza Aziendale, Microeconomia, Excel e Economia e gestione delle imprese, sia scuole superiori che universitari.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Dott.essa madrelingua tedesca con pluriennale esperienza in insegnamento offre lezioni / ripetizioni o preparazione: esami di Goethe da A1 a C1 via Skype. Livelli da A1 a C2 Materiale didattico lo fornisco io. Insegno con entusiasmo e piacere.
13 €
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Dott.essa madrelingua tedesca con pluriennale esperienza in insegnamento offre lezioni / ripetizioni o preparazione: esami di Goethe da A1 a C1 via Skype. Livelli da A1 a C2 Materiale didattico lo fornisco io. Insegno con entusiasmo e piacere Il prezzo si riferisce a 1 lezione di 45 minuti
13 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Ciclo di 6 incontri su piattaforma zoom sull'espressione di sè utilizzando la fotografia come mezzo di espressione. Obiettivi: sviluppo dell'empowerment personale e della consapevolezza di sé. Gli incontri saranno curati da Chiara Cadeddu, fotografa professionista, e dalla Dott.essa Stefania Giulianelli, psicologa e psicoterapeuta. Gli incontri si svolgeranno online, per una durata di 2 ore ciascuno.
Vista prodotto
Taranto (Puglia)
Dott. Luigi Pignatelli - Psicologo Per poter adeguare il trattamento alle esigenze ed alle problematiche specifiche di ogni persona si utilizzano, a seconda dei casi, differenti tecniche per poter aiutare in maniera efficace e veloce, permettendo ad ognuno di ricostruire la propria vita e di realizzare il proprio desiderio di benessere ed equilibrio. Il tipo di approccio è pertanto olistico, indirizzato alla totalità della persona utilizzando differenti tecniche: Sostegno Psicologico Breve Integrato, Programmazione Neuro Linguistica (P.N.L.), Ipnosi (Ipnosi Regressiva, Ipnosi Ericksoniana, Power Hypnosis, Ipnosi Dinamica-Simbolica, Ipnosi Rapida, Ipnosi Non Verbale), Tecniche Psico-Corporee, Fiori di Bach, Tecniche di Rilassamento per la gestione dell'Ansia e dello Stress, Chi Kung Tradizionale Cinese. Per fissare un appuntamento chiamare il numero 349-0814857 (mattina).
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Questo corso è stato elaborato tenendo conto dell'attività ordinaria svolta dal Dirigente in materia di prevenzione e protezione.Si richiamano alcuni aspetti giuridici relativi al dirigente nell'ambito dell'applicazione del D.L.vo 81/08Detto decreto definisce all'art 2 lett. d la figura del Dirigente come:Persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all'attività lavorativa e vigila su di essa;Per poter esercitare tali funzioni è necessaria la delega da parte del Datore di Lavoro.La Delega di funzioni è un atto giuridicamente rilevante ed esso è disciplinato dall'art. 16 del D.L.vo 81La delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni:Che essa risulti da atto scritto recante data certa e che il delegato possegga tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;Che essa attribuisca al delegato tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate; che essa attribuisca al delegato l'autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate;Che la delega sia accettata dal delegato per iscritto.Alla delega deve essere data adeguata e tempestiva pubblicità.La delega di funzioni non esclude l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite.La vigilanza si esplica anche attraverso i sistemi di verifica e controllo di cui all'articolo 30, comma 4.Il Dirigente delegato svolge tutte le attività e promuove tutte le iniziative in materia di prevenzione in ottemperanza a quanto disposta dal D.L.vo 81 eccetto le funzioni di cui all'art. 17 non delegabili da parte del Datore di Lavoro.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il D.L.vo 81 definisce all' art. 2 lett. D la figura del Dirigente come:persona che, dotata di competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati all' incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro in merito all' attività lavorativa e vigila su di essa;Per poter esercitare tali funzioni è necessaria la delega da parte del Datore di Lavoro.La Delega di funzioni è un atto giuridicamente rilevante ed esso è disciplinato dall' art. 16 del D.L.vo 811.La delega di funzioni da parte del datore di lavoro, ove non espressamente esclusa, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni:che essa risulti da atto scritto recante data certa e che il delegato possegga tutti i requisiti di professionalità ed esperienza richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;che essa attribuisca al delegato tutti i poteri di organizzazione, gestione e controllo richiesti dalla specifica natura delle funzioni delegate;che essa attribuisca al delegato l'autonomia di spesa necessaria allo svolgimento delle funzioni delegate;che la delega sia accettata dal delegato per iscritto.2. Alla delega di cui al comma 1 deve essere data adeguata e tempestiva pubblicità.3. La delega di funzioni non esclude l'obbligo di vigilanza in capo al datore di lavoro in ordine al corretto espletamento da parte del delegato delle funzioni trasferite.La vigilanza si esplica anche attraverso i sistemi di verifica e controllo di cui all'articolo 30, comma 4.Il Dirigente delegato svolge tutte le attività e promuove tutte le iniziative in materia di prevenzione in ottemperanza a quanto disposta dal D.L.vo 81 eccetto le funzioni di cui all' art. 17 non delegabili da parte del Datore di Lavoro.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Nuovi corsi di formazione per Assistenti di Studio Odontoiatrico in modalità on line: - corsi di formazione per la qualifica professionale (700 ore) - corsi di aggiornamento annuale obbligatorio (10 ore) Docenti provenienti dal mondo delle professioni Modalità di gestione e recupero delle lezioni Pagamenti rateizzati e competitivi TIPOLOGIE DI CORSI CORSO per Assistente di Studio Odontoiatrico ATTESTATO RILASCIATO: Qualifica valida a livello nazionale INIZIO: fine Giugno 2021 SEDE DEL CORSO: Monza e Milano. Lezioni ON LINE, in base alle disposizioni anti COVID DURATA: 700 ore (300 di teoria + 400 di tirocinio), frequenza 3 volte a settimana, orario 19-22,30; due sabati al mese, orario 9-13 REQUISITI DI ACCESSO: - 18 anni - Qualifica professionale triennale - oppure Diploma di maturità Per i candidati extracomunitari il titolo di studio deve essere tradotto, legalizzato con Dichiarazione di Valore. Viene considerato prerequisito la conoscenza della lingua italiana. CORSO di Aggiornamento professionale annuale (obbligatorio) INIZIO CORSO: ciclica, a cadenza bimestrale DURATA: 10 ore, due sabati, dalle 9 alle 14, in modalità on line oppure tre sere la settimana, ore 19-22, in modalità on line. TITOLO RILASCIATO: attestato di aggiornamento professionale REQUISITI DI ACCESSO: possesso della qualifica ASO/interessati alle tematiche proposte ARGOMENTI: sono disponibili i seguenti moduli - Contabilità nella gestione nello studio odontoiatrico - Legislazione sanitaria e del lavoro in studio odontoiatrico - Fatturazione e nuovi adempimenti relativi ad essa - Prevenzione e igiene nella gestione del paziente - Comunicazione nel team e gestione del paziente
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corsi ordinari per bambini ed adulti; corsi pre accademici per gli esami di conservatorio; corsi per principianti e corsi di alto perfezionamento. Musica Classica e Musica Moderna. Corsi principali: Pianoforte, Tastiere ed Organo a canne. Su richiesta: trascrizioni musicali (anche per deposito SIAE); speciali arrangiamenti per strumenti a tastiera; matrimoni con repertorio speciale per la funzione religiosa ed il pranzo/cena nel ristorante. (Riferimenti su Wikipedia) Il Dott. M° Marco Lo Muscio oltre alle lauree musicali nel conservatorio (con il massimo dei voti e la lode) possiede anche una laurea in Pedagogia (anch'essa con il massimo dei voti e la lode) che gli permette un approccio propedeutico speciale per l'introduzione dei bambini al mondo della musica. All'inizio la musica deve essere vista dal bambino come un gioco (to play, jouer). Lo studio della posizione della mano, della respirazione ed il rilassamento muscolare sono parte basilare nell'apprendimento di uno strumento musicale. Marco Lo Muscio collabora con musicisti internazionali come Kevin Bowyer, David Jackson (Van Der Graaf Generator) e John e Steve Hackett (GENESIS). Incide i dischi per l'etichetta inglese Priory Records (leader in Inghilterra per la musica classica per organo e coro). Le sue registrazioni sono state trasmesse in TV e Radio inclusa la BBC 3. Si è esibito in più di 750 concerti in Europa, Russia ed America in alcune delle cattedrali e sale da concerto più famose: dalla Cappella Reale del castello di Windsor (residenza della Regina) al Kings College di Cambridge; dal Queens college di Oxford alla cattedrale di Westmister a Londra; dalla Filarmonica di San Pietroburgo alla cattedrale cattolica di Mosca; da New York a Boston, Washington D.C., Chicago; dalla Basilica superiore di Assisi alla Basilica di Santa Croce a Firenze; dal Pantheon all'Aula Magna “La Sapienza” di Roma, ecc... Le composizioni di Marco Lo Muscio sono suonate in tutto il mondo (Europa, Russia, Singapore, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, America) da musicisti rinomati (Christopher Herrick, Thomas Trotter, Kevin Bowyer, David Briggs, John Scott, Roger Sayer, Stephen Farr, Andrew Canning, Aivars Kalejs, Andrea Padova, Alessandro Bianchi, Massimo Nosetti, Martin Setchell, Frank Hauk, Michael Eckerle, Willibald Guggenmos, Fredrik Sixten, Carson Cooman, Colin Walsh, Carol Williams, Juan Paradel Solé, Jean-Paul Imbert, Stephen Tharp, Alina Rotaru, ecc...). Ha ricevuto commissioni da importanti istituzioni come l'università di Harvard. Lezioni a Roma: Zona Roma Nord (Montesacro - Via Nomentana) anche a domicilio. Cellulare: 349 4030660
Vista prodotto
Saronno (Lombardia)
L'incontro è finalizzato a orientare i laureandi e i neo laureati che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro, al fine di mostrare la realtà lavorativa attuale e come muoversi in essa. L'incontro si sviluppa sui seguenti argomenti: -gli attuali trend del mondo del lavoro; -come proporsi alle aziende; -come affrontare un colloquio di lavoro; -come prepararsi per entrare nel mondo del lavoro dopo la laurea. Il Webinar è tenuto dal Dott. Claudio Catalano - Psicologo, è gratuito e si terrà in data 12/11/2020 dalle 10.00 alle 12.00. E' richiesta la prenotazione, in quanto la videoconferenza è a numero chiuso al fine di garantire una partecipazione attiva attraverso domande e riflessioni.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Corsi ordinari per bambini ed adulti; corsi pre accademici per gli esami di conservatorio; corsi per principianti e corsi di alto perfezionamento. Musica Classica e Musica Moderna. Corsi principali: Pianoforte, Tastiere ed Organo a canne. Su richiesta: trascrizioni musicali (anche per deposito SIAE); speciali arrangiamenti per strumenti a tastiera; matrimoni con repertorio speciale per la funzione religiosa ed il pranzo/cena nel ristorante. Il Dott. M° Marco Lo Muscio oltre alle lauree musicali nel conservatorio (con il massimo dei voti e la lode) possiede anche una laurea in Pedagogia (anch'essa con il massimo dei voti e la lode) che gli permette un approccio propedeutico speciale per l'introduzione dei bambini al mondo della musica. All'inizio la musica deve essere vista dal bambino come un gioco (to play, jouer). Lo studio della posizione della mano, della respirazione ed il rilassamento muscolare sono parte basilare nell'apprendimento di uno strumento musicale. Marco Lo Muscio collabora con musicisti internazionali come Kevin Bowyer, David Jackson (Van Der Graaf Generator) e John e Steve Hackett (GENESIS). Incide i dischi per l'etichetta inglese Priory Records (leader in Inghilterra per la musica classica per organo e coro). Le sue registrazioni sono state trasmesse in TV e Radio inclusa la BBC 3. Si è esibito in più di 750 concerti in Europa, Russia ed America in alcune delle cattedrali e sale da concerto più famose: dalla Cappella Reale del castello di Windsor (residenza della Regina) al Kings College di Cambridge; dal Queens college di Oxford alla cattedrale di Westmister a Londra; dalla Filarmonica di San Pietroburgo alla cattedrale cattolica di Mosca; da New York a Boston, Washington D.C., Chicago; dalla Basilica superiore di Assisi alla Basilica di Santa Croce a Firenze; dal Pantheon all'Aula Magna 'La Sapienza' di Roma, ecc... Le composizioni di Marco Lo Muscio sono suonate in tutto il mondo (Europa, Russia, Singapore, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, America) da musicisti rinomati (Christopher Herrick, Thomas Trotter, Kevin Bowyer, David Briggs, John Scott, Roger Sayer, Stephen Farr, Andrew Canning, Aivars Kalejs, Andrea Padova, Alessandro Bianchi, Massimo Nosetti, Martin Setchell, Frank Hauk, Michael Eckerle, Willibald Guggenmos, Fredrik Sixten, Carson Cooman, Colin Walsh, Carol Williams, Juan Paradel Solé, Jean-Paul Imbert, Stephen Tharp, Alina Rotaru, ecc...). Ha ricevuto commissioni da importanti istituzioni come l'università di Harvard. Lezioni a Roma: Zona Roma Nord (Montesacro - Via Nomentana) anche a domicilio. Cellulare: 349 4030660
Vista prodotto
Roma (Lazio)
DOMENICA 23 FEBBRAIO a Manziana (vicino Roma) si terrá un seminario di etologia equina con la dott.ssa Rachele Malavasi, divulgatrice scientifica e consulente in etologia equina per la Scuola di Equitazione Etica - Scuola Etica di Relazione Umano-Equino. Sará una giornata all'insegna dell'approccio scientifico per parlare del cavallo in modo obiettivo e non attraverso "passa parola"! TEMA DEL CORSO: IL CAVALLO ANIMALE SOCIALE ? UNA VITA FRA BANDE: IL CAVALLO IN NATURA ???? Parleremo delle bande familiari, della formazione del branco, della leadership condivisa... dell'adolescenza del cavallo! ? DA ZERO A CINQUE: IL PULEDRO ???? I primi cinque anni di vita sono fondamentali per una crescita equilibrata: vediamo come viverli al meglio soffermandoci soprattutto sulla fase di svezzamento. ? GESTIONE NATURALE IN BRANCO La gestione naturale è il meglio che ogni cavallo possa desiderare: vediamo cosa ci dice la scienza riguardo a coperte, paddock paradise, distribuzione delle risorse e molto altro! ? ALIMENTAZIONE Come funziona l'apparato digerente del cavallo? Digerisce benissimo le fibre...per questo nella nostra gestione naturale dobbiamo usare molto fieno.Scopriamo la fisiologia del cavallo con semplicità. ???? PORTA UN VIDEO DEL TUO CAVALLO E LO COMMENTEREMO ASSIEME! Il seminario di "Equin(d)i? - Il Cavallo animale sociale" si tiene DOMENICA 23 FEBBRAIO presso: Isola dei cavalli - Manziana (Roma)
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Via Ruggero Leoncavallo, 8 - Milano Corso Addetto al Ricevimento on line Il corso per Addetto al Ricevimento, che si tiene on line punta a formare la figura professionale del receptionist all’interno di strutture di ricettive alberghiere, che opera nel comparto front desk: dall’accoglienza del cliente, alle operazioni di check in e check out, fornisce consiglio sulle mete o location in base alle esigenze del cliente e si occupa delle operazioni di cassa. L’attività si rivolge a chi desideri acquisire le competenze di base, necessarie per operare in affiancamento nel reparto di Ricevimento di una struttura ricettiva. Programma: Introduzione al mondo alberghiero: Il sistema ricettivo in Italia e la sua classificazione L’organigramma delle strutture ricettive e i Reparti Cenni di legislazione turistica L’Accoglienza oggi: Relazione costruttiva con l’ospite: centralità del l’ospite e fidelizzazione L’Approccio assertivo con l’Ospite e la gestione del reclamo La gestione del colloquio telefonico Il software gestionale: conoscenze di base ed applicazioni Inserimento ed archiviazione delle prenotazioni Conoscenza della “Maincourante” e utilizzo del software gestionale (PMS) Gestione delle prenotazioni: dirette, indirette e Olta Cassa, ricevute fiscali e fatture L’Ospite “non convenzionale” Cenni di Revenue Management Hotels on the web – web reputation – social networks Room Division e Food & Beverage Housekeeping Role Play Rilascio attestato di qualifica professionale per Addetto al ricevimento in lingue: Italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Attestato sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (basso rischio). Promo: -20% per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2016 Presidenza e segreteria corsi: dott.ssa Jenny Ruggeri: tel. 392 2840115 – 338.9140687 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 * il sabato dalle 10.00 alle 13.00 Quota di iscrizione € 1.500,00 + iva che potrà essere versata con bonifico bancario in 2 comode rate di cui una all'atto dell'iscrizione e la seconda alla consegna del titolo di studio che verrà tramite contrassegno. Dati per iscrizione: -cognome e nome -data di nascita -indirizzo con CAP -codice fiscale  -numero di telefono valido ed email del corsista.
1.500 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.