-
loading
Solo con l'immagine

Dsa riabilitazione


Elenco delle migliori vendite dsa riabilitazione

Milano (Lombardia)
Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Obiettivi Nell'ambito dei progetti di intervento in favore di bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA), è sempre più frequentemente prevista la figura di un tutor dell'apprendimento per studenti DSA. Il tutor dell'apprendimento è un operatore qualificato ad operare con studenti con DSA, svolgendo il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, di promotore dell'autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola. Il tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di doposcuola specialistici con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado. Il corso ha l'obiettivo di fornire competenze teoriche e strumenti metodologici per svolgere l'attività di tutor dell'apprendimento. Il corso è articolato in 3 moduli, ciascuno per disturbo di apprendimento specifico. Ogni modulo prevede una breve parte teorica, in cui verranno fornite conoscenze teoriche basilari rispetto ai disturbi specifici dell'apprendimento ed una più cospicua parte pratica, che riguarderà nello specifico modalità, strumenti e strategie di intervento di un tutor. La Neuropsicologia è la scienza che si occupa dei disturbi cognitivi e comportamentali conseguenti a lesioni o disfunzioni, acquisite o congenite, del sistema nervoso centrale. La pratica della neuropsicologia clinica è in costante aumento e in continua evoluzione, attualmente, le sue applicazioni si estendono, dal settore clinico, alla ricerca, alla riabilitazione, sino all'ambito giuridico e alla medicina legale. La centralità dell'esame neuropsicologico nella valutazione delle funzioni cognitive comportamentali ed emotive riconosce allo Specialista in Neuropsicologia un ruolo cruciale nel processo diagnostico del deficit encefalico. Lo Specialista in Neuropsicologia ha, infatti, comprovata esperienza teorica, scientifica e professionale nel campo dei disordini cognitivo-comportamentali ed emotivi associati a lesioni o disfunzioni encefaliche è, pertanto, in grado di valutare i predetti deficit, monitorarne l'evoluzione temporale, organizzare i programmi di riabilitazione dei deficit cognitivi, comportamentali ed emotivi e gli interventi atti a favorire il compenso funzionale. Programma I° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di scrittura Il disturbo specifico di scrittura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici. Chi è il tutor? Cosa fa? Le componenti emotive-relazionali del tutoring Implicazioni emotivo-comportamentali per lo studente La relazione del tutor con lo studente, con la famiglia, con la scuola Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di scrittura. Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di scrittura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di scrittura. Esercitazione: gli errori di scrittura Una parentesi: la gestione del tempo e dello spazio di studio Le fasi della produzione del testo scritto Esercitazioni Pratica: la produzione del testo scritto II° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di lettura Il disturbo specifico di lettura: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di lettura Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di lettura Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di lettura Strategie per una lettura efficace La comprensione del testo scritto Esercitazioni Pratiche: la comprensione del testo narrativo e descrittivo III° MODULO: Il tutoring e il disturbo specifico di calcolo Il disturbo specifico di calcolo: inquadramento teorico e principali modelli neuropsicologici Come leggere una diagnosi di disturbo specifico di calcolo Come leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) redatto per uno studente con disturbo specifico di calcolo Strumenti compensativi e strumenti dispensativi nel disturbo specifico di calcolo Gli errori con i numeri e l'intervento del tutor Gli errori di calcolo e l'intervento del tutor Strategie per la soluzione dei problemi Esercitazioni Pratica: risolvere un problema ATTESTATO E BENEFIT A conclusione del percorso formativo verrà rilasciato al partecipante un attestato di Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento, inoltre sarà possibile inserire il proprio nominativo e i propri recapiti all'interno del nostro Registro dei Tutor per i Disturbi Specifici dell'Apprendimento. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in due capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti ginniche Esperti in educazione fisica Attestato A conclusione del Master in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione in Tutor dell'apprendimento per studenti con DSA Costi Il costo del master è di €2.800 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail oppure telefonare dalle 12,00 alle 15,30 al 373.7814238
2.800 €
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi, che si configurano come laboratori DSA convenzionati Anastasis, un’ impresa che progetta, realizza e commercializza soluzioni tecnologiche per favorire l'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone in situazione di svantaggio. In particolare realizza applicativi software per lo screening, la diagnosi, la riabilitazione e la compensazione dei Disturbi Specifici per l'Apprendimento. Il servizio di Doposcuola DSA-Anastasis del Centro Your Self si pone come obiettivi: Fornire un metodo di studio trasversale, usufruendo dei programmi Anastasis e dell’aiuto di tutor esperti in DSA ed in strategie di apprendimento rafforzare le conoscenze e recuperare le lacune in tutte le materie Rendere meno pesante il compito dello studente e, soprattutto, consentire un apprendimento efficace, duraturo e non mnemonico, fondato su comprensione ed elasticità mentale. Il doposcuola Anastasis del Centro Your Self, con il suo laboratorio volto ad imparare ad imparare, vuole promuovere la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con DSA attraverso l'uso delle tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie educative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Il Doposcuola punta sull'autonomia e si rivolge a bambini e ragazzi con un'età compresa tra 9 e 18 anni, con diagnosi DSA Vieni a trovarci per un primo incontro orientativo di consulenza gratuita a:Varese, Via Albuzzi 8 – tel. 03321951161- cell. 3472900171; http://www.centroyourself.com/centro/dsa-disturbi-specifici-dell-apprendimento/
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi, che si configurano come laboratori DSA convenzionati Anastasis, un'impresa che progetta, realizza e commercializza soluzioni tecnologiche per favorire l'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone in situazione di svantaggio. In particolare realizza applicativi software per lo screening, la diagnosi, la riabilitazione e la compensazione dei Disturbi Specifici per l'Apprendimento. Il servizio di Doposcuola DSA-Anastasis del Centro Your Self si pone come obiettivi: - Fornire un metodo di studio trasversale, usufruendo dei programmi Anastasis e dell'aiuto di tutor esperti in DSA ed in strategie di apprendimento - rafforzare le conoscenze e recuperare le lacune in tutte le materie - Rendere meno pesante il compito dello studente e, soprattutto, consentire un apprendimento efficace, duraturo e non mnemonico, fondato su comprensione ed elasticità mentale. Il doposcuola Anastasis del Centro Your Self, con il suo laboratorio volto ad imparare ad imparare, vuole promuovere la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con DSA attraverso l'uso delle tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie educative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Il Doposcuola punta sull'autonomia e si rivolge a bambini e ragazzi con un'età compresa tra 9 e 18 anni, con diagnosi DSA Vieni a trovarci per un primo incontro orientativo di consulenza gratuita a: Varese, Via Albuzzi 8, tel. 03321951161- cell. 3472900171;
Vista prodotto
Cremona (Lombardia)
Chi siamo? Il Centro Your Self Varese offre servizi scolastici e formativi secondo i principi dell'innovazione didattica, che meglio permette di intercettare stili cognitivi, motivazione e bisogni profondi dei ragazzi di oggi, ponendosi così come qualificato e utile punto di riferimento nel percorso scolastico degli studenti, da condurre al successo formativo. Quali servizi offriamo? Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi, che si configurano come laboratori DSA convenzionati Anastasis, un'impresa che progetta, realizza e commercializza soluzioni tecnologiche per favorire l'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone in situazione di svantaggio. In particolare realizza applicativi software per lo screening, la diagnosi, la riabilitazione e la compensazione dei Disturbi Specifici per l'Apprendimento. Il servizio di Doposcuola DSA-Anastasis del Centro Your Self si pone come obiettivi: - Fornire un metodo di studio trasversale, usufruendo dei programmi Anastasis e dell'aiuto di tutor esperti in DSA ed in strategie di apprendimento - Rafforzare le conoscenze e recuperare le lacune in tutte le materie - Rendere meno pesante il compito dello studente e, soprattutto, consentire un apprendimento efficace, duraturo e non mnemonico, fondato su comprensione ed elasticità mentale. Il doposcuola Anastasis del Centro Your Self, con il suo laboratorio volto ad imparare ad imparare, vuole promuovere la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con DSA attraverso l'uso delle tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie educative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Il Doposcuola punta sull'autonomia e si rivolge a bambini e ragazzi con un'età compresa tra 9 e 18 anni, con diagnosi DSA Dove ci troviamo? La sede principale del CENTRO YUOUR SELF è a Varese, in Via Albuzzi 8, ma i nostri Tutor sono disponibili ad offrire consulenze e supporto anche in modalità telematica. Come contattarci? Chiama al 3472900171 oppure al numero fisso 03321951161. In alternativa, puoi mandare un messaggio Whatsapp al numero 3472900171 o una mail con i tuoi dati: un nostro consulente ti darà tutte le informazioni che desideri per trovare la soluzione migliore per te. Hai altre domande? Scrivici e saremo lieti di accogliere ogni tuo dubbio per aiutarti negli ultimi passi del tuo percorso universitario.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Chi siamo? Il Centro Your Self Varese offre servizi scolastici e formativi secondo i principi dell'innovazione didattica, che meglio permette di intercettare stili cognitivi, motivazione e bisogni profondi dei ragazzi di oggi, ponendosi così come qualificato e utile punto di riferimento nel percorso scolastico degli studenti, da condurre al successo formativo. Quali servizi offriamo? Al Centro Your Self si effettuano incontri di doposcuola in piccolo gruppo, per bambini e ragazzi, che si configurano come laboratori DSA convenzionati Anastasis, un' impresa che progetta, realizza e commercializza soluzioni tecnologiche per favorire l'integrazione sociale, scolastica e lavorativa delle persone in situazione di svantaggio. In particolare realizza applicativi software per lo screening, la diagnosi, la riabilitazione e la compensazione dei Disturbi Specifici per l'Apprendimento. Il servizio di Doposcuola DSA-Anastasis del Centro Your Self si pone come obiettivi: - Fornire un metodo di studio trasversale, usufruendo dei programmi Anastasis e dell'aiuto di tutor esperti in DSA ed in strategie di apprendimento - Rafforzare le conoscenze e recuperare le lacune in tutte le materie - Rendere meno pesante il compito dello studente e, soprattutto, consentire un apprendimento efficace, duraturo e non mnemonico, fondato su comprensione ed elasticità mentale. Il doposcuola Anastasis del Centro Your Self, con il suo laboratorio volto ad imparare ad imparare, vuole promuovere la partecipazione e l'integrazione dei ragazzi con DSA attraverso l'uso delle tecnologie informatiche, di metodologie didattiche attive e partecipative e di strategie educative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Il Doposcuola punta sull'autonomia e si rivolge a bambini e ragazzi con un'età compresa tra 9 e 18 anni, con diagnosi DSA Dove ci troviamo? La sede principale del CENTRO YUOUR SELF è a Varese, in Via Albuzzi 8, ma i nostri Tutor sono disponibili ad offrire consulenze e supporto anche in modalità telematica. Come contattarci? Chiama al 3472900171 oppure al numero fisso 03321951161. In alternativa, puoi mandare un messaggio Whatsapp al numero 3472900171 o una mail: un nostro consulente ti darà tutte le informazioni che desideri per trovare la soluzione migliore per te. Hai altre domande? Scrivici e saremo lieti di accogliere ogni tuo dubbio per aiutarti negli ultimi passi del tuo percorso universitario.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
La Legge 8 ottobre 2010, nº 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali disturbi specifici di apprendimento, denominati “DSA”. La stessa legge e le linee guida della Consensus Conference delineano ruoli e funzioni delle figure professionali che a diverso titolo operano per facilitare l’apprendimento e potenziare l’autostima del minore con DSA. Tra queste il Tutor è un professionista indispensabile perché aiuta il ragazzo nello sviluppo di un metodo di studio efficace, facendo da collegamento tra la famiglia, la scuola, e coloro che si occupano della diagnosi e della riabilitazione (neuropsichiatra, psicologo, logopedista). OBIETTIVI: Formare personale in grado di condurre Audit su sistemi di gestione ambientale.  Condurre audit secondo i requisiti della norma ISO 14001:2015  Comprendere gli elementi chiave della norma ISO 19011  Comprendere i temi centrali dell’ambiente  Pianificare un audit secondo un insieme di criteri di audit  Condurre con successo un audit di un sistema di gestione per l’Ambiente  Elaborare dei report di audit chiari, concisi e pertinenti  Comunicare i risultati di audit al cliente DIRETTO A: Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore. MODULO ONLINE (200 ORE) Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:  Lezioni video on-line;  Dispense Scaricabili;  Test di autovalutazione; MODULO LABORATORIALE (12 ORE IN PRESENZA) 17 E 18 MAGGIO 2019  Attivita’ Pratiche  Esperenziali:Indicazioni  Strumenti per una Stesura Rapida ed Efficace Del P.D.P.)
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Salve! Sono una psicologa esperta nei processi di apprendimento, TUTOR DSA e ADHD e Parent Trainer, formata con corsi Erickson e Master di II livello, e svolgo questo lavoro da anni. Offro servizio completo: - tutoraggio e impostazione di un metodo di studio personalizzato per l'alunno - utilizzo e creazione di mappe, schemi e altri strumenti compensativi per alunni DSA - ripetizioni in varie materie (per scuole medie e superiori) - lettura di PDP e collaborazione con la famiglia e gli insegnanti - valutazioni e riabilitazione di D.S.A. e ADHD NB: lavoro SOLO presso il mio studio a Monteverde/Gianicolense o online, per motivi logistici.:)
15 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono uno psicologo specialista in neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica, lavoro da 5 anni nel campo dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, dell'ADHD e delle disabilità intellettive come riabilitatore e tutor. Lavoro inoltre come insegnante in una scuola superiore di Roma. Offro, in questo periodo difficile, la mia competenza su piattaforma digitale, al fine di elaborare un piano di studi efficace per il termine della scuola, nonchè un monitoraggio costante degli apprendimenti, oltre alla normale attività di tutoraggio. Sarebbe preferibile che mi mandiate prima un mex su whatsapp, in modo da potervi ricontattare e organizzare il tutto via skype. Grazie
15 €
Vista prodotto
Modena (Emilia Romagna)
Salve, mi chiamo Sara Pes e sono una neuropsicologa specializzata nell’ambito dell’apprendimento e dell’educazione. Mi occupo di tutto ciò che concerne gli apprendimenti, sia negli adulti che nei ragazzi. Lavoro a tutti i livelli dalle ELEMENTARI fino all’UNIVERSITA’. Inoltre, faccio anche un lavoro specifico sull’inglese (sono bilingue). Offro tre servizi: - RIPETIZIONI e lavoro specifico sul METODO DI STUDIO - Supporto scolastico DSA e BES - Lezioni di INGLESE METODO DI STUDIO E RIPETIZIONI Lavoro con tutti i ragazzi sul METODO DI STUDIO, come prendere appunti, come fare mappe concettuali e riassunti, come memorizzare le informazioni e lavorare in maniera più efficiente a scuola (gestione del tempo dedicato allo studio). Li aiuto a diventare INDIPENDENTI: L’obbiettivo è di lavorare insieme per qualche incontro fino a che sono in grado di gestire lo studio e i compiti in generale senza avere continuamente la supervisione di un ADULTO. Ovviamente per ottenere questo risultato utilizzo i loro materiali di studio; per cui, per esempio, se devono preparare una verifica di storia, la prepariamo insieme utilizzando il METODO CORRETTO. All’inizio faccio la maggior parte del lavoro io e, mentre lo faccio, spiego loro passo-passo il perchè. Poi la volta successiva gli chiedo di far qualcosa a loro, sempre sotto la mia supervisione. E mano a mano il mio SUPPORTO viene meno quando vedo che ci riescono da soli fino al punto dove non hanno più bisogno di me. Questo processo richiede un TEMPO VARIABILE a seconda del ragazzo/a. Durante il processo comunque sono sempre in contatto con i GENITORI per aggiornarli su come sta procedendo il lavoro. Nel caso il ragazzo abbia molte LACUNE nella materia di studio, affianco il lavoro sul metodo di studio con le classiche RIPETIZIONI per metterlo in grado di lavorare efficientemente a scuola e RECUPERARE le insufficienze. Offro percorsi specifici per ragazzi che devono preparare l’esame di TERZA MEDIA o l’esame di MATURITA’. Come gestire l’ansia da esame, come studiare in modo da essere già pronti per l’esame e come organizzarsi al meglio il tempo dello studio. SUPPORTO DSA E BES Ho conseguito un master in Valutazione e Trattamento dei Disturbi dell’apprendimento e mi occupo di seguire bambini con diagnosi DSA (Dislessia e altri correlati) o DSL (disturbo del linguaggio) o disturbi dell’attenzione. Lavoro con i ragazzi sull’utilizzo di strumenti compensativi (mappe concettuali, sintetizzatori vocali, etc...) e nel supporto alla motivazione. Il lavoro è altamente individualizzato. Mi occupo sia di doposcuola, compiti e ripetizioni (tutte le materie) ma anche di RIABILITAZIONE alla lettura e POTENZIAMENTO matematica alle elementari. Gestisco il rapporto con la scuola e le insegnanti e inoltre lavoro con i genitori e il bambino per la comprensione e accettazione della diagnosi. LEZIONI DI INGLESE Sono docente d'inglese con Cambdrige CELTA. Ho vissuto in Australia, Stati Uniti e Malta e ho 10 anni di esperienza di insegnamento. Per STUDENTI propongo percorsi di POTENZIAMENTO dell’inglese scolastico per elementari, medie, superiori e università. Le lezioni sono altamente PERSONALIZZATE. Offro un valido Supporto alla MOTIVAZIONE e al METODO STUDIO della lingua inglese. Propongo percorsi specifici e differenziali per DSA e BES Lavoro a Modena e nella provincia sud. Primo incontro gratuito e senza impegno. Contattatemi per maggiori informazioni
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.