-
loading
Solo con l'immagine

Emozioni mare arte cultura


Elenco delle migliori vendite emozioni mare arte cultura

Catanzaro (Calabria)
120 metri. Questa è la piccola distanza che ti separerà dalla spiaggia libera, bianca e tranquilla, non affollata di Santa Caterina dello Ionio (a pochi kilometri da Soverato), premiata per diversi anni con la Bandiera Verde delle Spiagge, a misura di bambino. Una costa affacciata su un mare cristallino, incontaminato, che ti sembrerà di toccare con mano anche mentre mangerai o ti rilasserai sull'ampio terrazzo, affacciato su questo splendido panorama. Il tutto in un appartamento situato al 3° piano che gode di un'ampia vista sul mare, di dimensioni generose (150mq), perfetto per tutta la famiglia, grazie agli 8 posti letto suddivisi in due camere matrimoniali e due con doppio letto singolo. Un ambiente perfetto per una vacanza rilassante, grazie ad una dotazione senza paragoni: - Ampio terrazzo vista mare che circonda tutto l’appartamento, attrezzato con sedie, tavolo da pranzo ed area relax con divanetto e poltrone. Un’area che amerai e dove godrai di panorami da cartolina. - Bagno moderno, completo di doccia. - Cucina attrezzata. Piano cottura, stoviglie, piatti e posate, forno, frigorifero, tostapane e macchina del caffè. - Dotato di tutti i servizi. 3 condizionatori (2 nella zona notte), lavatrice, Tv, Wi-Fi, biancheria da bagno e da letto, asciugacapelli e zanzariere. - Posto auto gratuito sotto casa. Tutte queste comodità in un contesto splendido, che ti permetterà di gustare la bellezza e la tranquillità del mare, godendo di servizi a portata di mano. Potrai infatti dimenticare completamente la macchina e raggiungere a piedi qualsiasi negozio o attività ti serva: - 100 metri e troverai farmacia, macelleria, bar, tabacchi, edicola, rosticceria e panificio. - 300 metri ed ecco supermercato, posta, gelateria, pasticceria, pizzeria, ristorante e stazione autobus tabacchi - pochi minuti a piedi ed ecco negozi, parco giochi, campi di calcetto e tennis, ristoranti, pizzerie, lungomare con lidi e ristoranti sul mare dove poter assaporare ogni giorno pesce fresco e specialità della cucina calabrese. Nonostante l’appartamento è situato in una zona residenziale nei pressi di tutti i servizi e nel cuore del paese, ma non per questo risente della pace e della tranquillità che lo contraddistinguono, grazie all'assenza di altri palazzi vicini. E' perfetto per tutti, dalla famiglia con bambini che cerca la vicinanza al mare, ma anche un contesto rilassante in cui poter volendo anche fare smart working, a chi cerca una base per esplorare le bellezze e le occasioni di divertimento offerte dalla costa Ionica, con la certezza di avere il meglio anche nel momento in cui decide di non spostarsi con l’auto. Le possibilità, a pochi minuti di stanza dalla tua nuova casa sono infatti molteplici: - Per gli amanti degli sport è possibile praticare sport acquatici come kitesurf e sup; - Per gli appassionati di arte e cultura, a poca distanza è possibile visitare borghi storici come Santa Caterina e Badolato, facente parte dei Borghi più belli d’Italia. L'odore delle epoche passate lo si respira fra la Cattolica di Stilo e gli scavi archeologici di Kaulon, Locri, Monasterace, dove si rivive la storia della Magna Grecia e dell'Antica Roma. - Non mancano le bellezze naturali. A pochi chilometri dall'alloggio è possibile raggiungere le località turistiche più belle della Costa Ionica, la Baia di Caminia, Copanello e Pietragrande, caratterizzate da scogliere panoramiche che regalano viste mozzafiato sul un mare cristallino e trasparente con sfumature turchesi - In un luogo di vacanza non può venir meno la vita notturna, che qui riesce a fondersi con la tranquillità del posto: i locali del lido ti intratterranno con serate a tema, karaoke e balli, oppure spostandoti di pochi chilometri (15 minuti in auto) a Soverato, troverai una vita notturna senza paragoni grazie alla presenza di discoteche, locali notturni e divertimenti anche per i più piccoli, ma anche dove poter ammirare il panorama sul golfo di Squillace; infine in estate non mancano le sagre, momenti di divertimento, “sapore” ed in cui i miei conterranei non mancheranno di farti sentire “come a casa”. CONTATTEMI PER ALTRE FOTO E INFORMAZIONI
50 €
Vista prodotto
Catanzaro (Calabria)
La casa è situata nel cuore di Santa Caterina dello Ionio, gemma nascosta della Calabria, distante solo 15 minuti da Soverato. Il luogo ideale per chi fosse alla ricerca di una vacanza all'insegna del relax. 130 metri, questa è la piccola distanza che separa l'alloggio dalla spiaggia di sabbia bianca, libera e tranquilla. Una costa bagnata da un mare cristallino e incontaminato, premiata con la "BANDIERA VERDE" per la spiaggia a misura di bambino. La casa di 100 mq è situata al primo piano con accesso indipendente. Le sue dimensioni consentono di ospitare 6 posti letto suddivisi in due camere matrimoniali ed una con doppi letti singoli. Un ambiente perfetto per una vacanza rilassante, grazie ad una dotazione senza paragoni: - Ampio terrazzo attrezzato con tutto il necessario, tavolo, sedie e barbecue per pranzare all'aperto e zona relax con divanetto, poltrone e gazebo per godersi le ore più belle della giornata sul comodo divanetto e poltrone. - Cucina fornita con tutti il necessario: piano cottura con stoviglie, elettrodomestici tra cui anche lavastoviglie, tostapane e una macchina per il caffè. - Bagno moderno completo di doccia. - Dotata di tutti i servizi, 3 condizionatori (2 nella zona notte), lavatrice, lavastoviglie, Tv, Internet Wi-Fi con fibra, asciugacapelli, ferro da stiro, biancheria da bagno e da letto, zanzariere ad ogni finestra e balcone. - Posto auto sotto casa La posizione strategica in cui è collocato l'alloggio consente di avere tutte le comodità e servizi a portata di mano e dimenticare completamento l'uso della macchina. A soli 130 metri è possibile raggiungere a piedi la bellissima spiaggia libera; a 100 metri troverai farmacia, macelleria, bar, tabacchi, edicola, rosticceria e panificio; A 300 metri supermercato, posta, negozi, pasticceria, gelateria, pizzeria e stazione autobus; Infine in pochi minuti a piedi è possibile raggiungere altri negozi, parco giochi, campi di calcio e tennis, locali, lungomare con lidi attrezzati e ristoranti sul mare dove poter assaporare ogni giorno pesce fresco e specialità della cucina calabrese. La posizione della casa nei pressi della spiaggia e di tutti i servizi non risente in nessun modo della pace e della tranquillità che la contraddistinguono, rendendola perfetta per tutti, dalla famiglia con bambini che cerca la vicinanza dal mare, a chi è alla ricerca di un contesto rilassante in cui poter volendo fare smart working, ma anche chi cerca una base o punto strategico per esplorare tutte le altre bellezze naturali e storiche e le occasioni di divertimento offerte dalla costa Ionica. E' il posto ideale per una vacanza. Santa Caterina dello Ionio è situata nel cuore di un territorio che ha molto da offrire. Per gli amanti dello sport, Santa Caterina dello Ionio è il posto ideale. E' possibile praticare sport acquatici come kitesurf e sup. Santa Caterina dello Ionio si trova ai piedi delle Serre Calabresi che offrono sentieri e trekking dal livello escursionistico fino a quello più avanzato, per accontentare tutte le fasce. Imperdibile le cascate del Marmarico a Bivongi, le più alte della regione e dell'Appenino meridionale Non solo, per gli appassionati di arte e cultura, a pochi chilometri è possibile visitare Borghi storici come quelli di Santa Caterina e Badolato, facente parte dei borghi più belli d'Italia. L'odore delle epoche passate lo si respira fra la Cattolica di Stilo e gli scavi archeologici di Kaulon, Locri, Monasterace, dove si rivive la storia della Magna Grecia e dell'Antica Roma. Non mancano le bellezze naturali. A pochi chilometri dall'alloggio è possibile raggiungere le località turistiche più belle della Costa Ionica, la Baia di Caminia, Copanello e Pietragrande, caratterizzate da scogliere panoramiche che regalano viste mozzafiato sul un mare cristallino e trasparente con sfumature turchesi Infine in un luogo di vacanza non può venir meno la vita notturna. Locali del territorio vi intratterranno con serate a tema, karaoke, e balli. Per chi invece ama scatenarsi in discoteca, a solo 15 minuti in auto vi accoglierà Soverato molto rinomata per la presenza di numerosi locali notturni, ma anche per il suo lungomare pedonale dove poter passeggiare e ammirare il panorama sul golfo di Squillace. Non mancano inoltre intrattenimento e divertimento per i più piccoli.
50 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
(PREST5379) CASTIGLIONCELLO LUSSUOSA VILLA DI MQ 320 LIBERA SU LATI CON VISTA MARE MOZZAFIATO E VASTO PARCO. A 500 metri dalle spiagge più rinomate della zona vendesi dimora da sogno che spicca oltre che per la sua bellezza, per la sua vicinanza alle località più note della costa e alle principali città d'arte e cultura della Toscana. In posizione panoramica, situata sul colle di Chioma, con vista mare mozzafiato, vendesi prestigiosa villa libera su 4 lati di mq 320, disposta su piano terra e piano primo, oltre taverna. Dotata di doppio ingresso, con passo carrabile e garage di mq 35, al piano rialzato troviamo la zona giorno comprensiva di un ampio e luminoso soggiorno doppio con camino e sala da pranzo, una cucina, un ulteriore saloncino e un bagno. Questo piano è perfettamente illuminato dalla luce naturale che penetra dalle grandi finestre che si affacciano sull'ampio terrazza vista mare di mq 50, luogo ideale per gustare una prelibata cena estiva accarezzati dalla brezza marina. Al piano superiore è invece disposta la zona notte che ospita sei camere da letto e tre bagni. Gli interni della villa di lusso sono stati curati nei minimi dettagli utilizzando materiali di alto livello come pezzi di antiquariato e pregiati tappeti, che possono essere ceduti a parte. La villa è servita da 2000 mq di giardino all'inglese circostante, con area attrezzata per il pranzo vicino al forno e possbilità di piscina. Oltre pineta a bosco di proprietà con area parcehggio per gli ospiti di mq 7000. Classe G ipe 175. Classe F ipe 156,185 Euro 980.000 Per motivi di privacy e riservatezza maggiori informazioni c/o Prestige Immobiliare www.prestigeimmobiliarelivorno.it Classe Energetica: G EPI: 175 kwh/m2 anno - SC7430479
980 €
Vista prodotto
Rosignano Marittimo (Toscana)
Rosignano Marittimo Vendita Villa 5 Locali o più (PREST6581) CASTIGLIONCELLO - LUSSUOSA VILLA DI MQ 320 LIBERA SU 4 LATI CON VISTA MARE MOZZAFIATO E VASTO PARCO. A 500 metri dalle spiagge più rinomate della zona e alla vicinanza alle località più note della costa e alle principali città d'arte e cultura della Toscana, in posizione panoramica, situata sul colle di Chioma, con vista mare mozzafiato, vendesi prestigiosa villa libera su 4 lati di mq 320, disposta su piano terra e piano primo, oltre taverna. Dotata di doppio ingresso, con passo carrabile e garage di mq 35, al piano rialzato troviamo la zona giorno comprensiva di un ampio e luminoso soggiorno doppio con camino e sala da pranzo, una cucina, un ulteriore salotto e un bagno. Questo piano è perfettamente illuminato dalla luce naturale che penetra dalle grandi finestre che si affacciano sull'ampio terrazza vista mare di mq 50, luogo ideale per gustare una prelibata cena estiva accarezzati dalla brezza marina. Al piano superiore è invece disposta la zona notte che ospita sei camere da letto e tre bagni. Gli interni della villa di lusso sono stati curati nei minimi dettagli utilizzando materiali di alto livello come pezzi di antiquariato e pregiati tappeti, che possono essere ceduti a parte. La villa è servita da 2000 mq di giardino all'inglese circostante, con area attrezzata per il pranzo vicino al forno e possibilità di piscina. Oltre pineta a bosco di proprietà con area parcheggio per gli ospiti di mq 7000. Classe G ipe 175. Classe F ipe 156,185 EURO 850000 Per motivi di privacy e riservatezza maggiori informazioni c/o Prestige Immobiliare www.prestigeimmobiliarelivorno.it Classe Energetica: G EPI: 175 kwh/m2 anno Rif. PREST6581 - Mq: 320 - Numero Locali: 10 - Bagni: 5 - Zona: CHIOMA - Piani Edificio: 1 - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: G - Consumo: 175 Kwh/m2 - SC7836284. Inserzionista: PRESTIGE IMMOBILIARE DI CLAUDIA BAR
850.000 €
Vista prodotto
Ravenna (Emilia Romagna)
Disponibile appartamento con lungo balcone fronte mare/ pineta, 100m dal mare, in posizione centrale. Due camere (matrimoniale +camera 3 letti), cucina e sala pranzo con divano con tv, 1 bagno con box doccia e angolo lavanderia con lavatrice e lavabo. Vicinanza negozi e ristoranti. Offro l'appartamento completo di biancheria cucina, camera e bagno. Punta Marina, Bandiera Blu 2021, è ben servita da bus per poter raggiungere la bellissima Ravenna ricca di tesori di arte e cultura. Il 2021 è l'anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d'esilio. Tante le iniziative attualmente in corso. Disponibilità da agosto a metà settembre. se interessati scrivere in privato per ulteriori informazioni e invio di foto. Solo persone referenziate preferibilmente 2 o 4 adulti.
1 €
Vista prodotto
Ravenna (Emilia Romagna)
Disponibile bell'appartamento con balcone fronte mare con spiagge attrezzate e fronte pineta, in posizione centrale. Vicinanza negozi e ristoranti. Offro l'appartamento completo di biancheria cucina, camera e bagno. Punta Marina è ben servita da bus per poter raggiungere la bellissima Ravenna ricca di tesori di arte e cultura. Il 2021 è l'anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d'esilio, tante le iniziative attualmente in corso. Disponibilità da metà luglio a metà settembre. se interessati scrivere in privato per ulteriori informazioni e invio di foto. Solo persone referenziate preferibilmente 2 o 3 adulti.
1 €
Vista prodotto
Ragusa (Sicilia)
RE/MAX Prima Classe propone in vendita una Villetta in Contrada Mangiabove a Marina di Ragusa. Limmobile si sviluppa su un piccolo poggio che degrada vero il mare. Il grande pregio della proprietà è la vista splendida, che abbraccia il mare, la campagna, labitato di Marina di Ragusa e il porto turistico. Il panorama è quindi e senza dubbio il protagonista assoluto di questa casa. Limmobile si struttura su due piani completamente indipendenti, collegati, eventualmente, con due accessi da comode scale esterne in muratura. Il tutto è ubicato su un lotto di terreno di circa 1100 mq, utili per trovare tranquillità, lontano dal caos cittadino. Al piano inferiore ci accoglie una grande veranda dove poter trascorrere piacevoli giornate estive e serate in compagnia di familiari e amici. Nella veranda è presente una cucina esterna in muratura, una doccia e laccesso ad un ripostiglio. Entrando troviamo un open space soggiorno/cucina, poi 2 spaziose camere da letto ed un bagno. Il Piano superiore è anchesso composto da open space soggiorno/cucina, 2 camere da letto e bagno. Il plus di questo piano è lo spazio esterno che offre un magnifico panorama con vista mare e che inebria chiunque si fermi lì ad ammirarlo. Dista 2,5 km dal mare limpido e cristallino di Marina di Ragusa. Sistema di allarme e videosorveglianza. Doppia Cisterna dacqua per un totale di 24mc. Marina di Ragusa, anticamente Mazzarelli, dallarabo Marsa ‘A Rillah, “ piccolo porto “, è stato centro importante per le esportazioni già ai tempi dei Normanni. Oggi a soli 15 minuti da Ragusa è una ridente località balneare, con il suo bellissimo lungomare ricco di palme e pieno di localini alla moda, sede di una rilassata movida. Il centro originario è stretto attorno alla chiesa con case affiancate e cortili interni, il resto delle abitazioni è formato da ville e villette con giardino che si estendono fino a Punta Secca. Ma il fiore allocchiello di Marina è il Porto Turistico, con 800 posti barca, è lunico porto hub della Sicilia e il più attrezzato del Sud dItalia, anche per quanto riguarda i servizi. Molto bello, sorge nellinsenatura chiamata scalo trapanese, perché nellantichità vi facevano approdo i mercanti e i pescatori di Trapani diretti a Malta, per sfuggire ai predoni turchi. E un colpo docchio, la sera, con le luci azzurre che lo illuminano. Il porto di Marina è diventato meta di molti diportisti stranieri che vengono a svernare qui, abitano nelle loro barche ma amano mescolarsi con la gente del paese immergendosi nella quotidianità siciliana, gustando i prodotti tipici. Perché oltre alla vicinanza dei centri storici barocchi, patrimonio dellUnesco e quindi arte, cultura, archeologia, bellezze paesaggistiche, un non meno importante richiamo turistico è la tradizione enogastronomica. Vera arte culinaria che affonda le sue radici nella storia dei luoghi e trae origine dai prodotti locali, come lolio,... Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: C.da Mangiabove Ragusa, Ragusa, Ragusa CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1/2 Agenzia: Remax Prima Classe Mq: 190 Camere: 7 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
269.000 €
Vista prodotto
Italia
Hai mai sognato di vivere in una casa singola nel cuore della Sicilia, a due passi da una piazza curatissima e circondata dalle bellezze artistiche di una terra ricca di storia e cultura? Se la risposta è sì, allora non perdere questa occasione unica: Vero Affare vende a Campofranco in via Roma n°19 una casa singola ad 1EURO! Non è uno scherzo, è la realtà: solo 1EURO per una casa di 3 livelli con tutti i comfort che desideri: soggiorno, cucina, bagno e ripostiglio al piano terra, due grandi stanze al primo piano e una piccola stanza e un terrazzino al secondo piano. La casa è in buone condizioni e ha una superficie di 120 m². Che aspetti? Questa è la tua occasione per avere un posto al sole a soli 35 km dal mare, la base ideale per esplorare le meraviglie della Sicilia e goderti il clima mite tutto lanno. Contattaci subito per fissare una visita e scoprire tutti i dettagli di questa incredibile offerta! Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di vivere in una casa singola ad 1EURO in Sicilia, la regione che ti offre tutto quello che cerchi: mare, montagna, arte, cultura, gastronomia e tanto sole. Affrettati a contattare Vero Affare per avere maggiori informazioni su questa casa da sogno! COME FUNZIONA? Funziona così: devi venire a vedere le case, di presenza non facciamo vendite a distanza. Per quanto riguarda i costi? COSTI: 1) Per gli acquisti delle case ad 1 euro a Campofranco non vi sono costi dagenzia, né per chi acquista né per chi vende, questo è un servizio gratuito fornito dalla nostra agenzia effettuato per il solo beneficio della collettività 2) Se occorrono ove mancanti, bisogna pagare tutti i documenti mancanti e necessari per arrivare allatto (ape, successioni, planimetrie, ricerca dei titoli di provenienza, procure speciali) 3) Atto pubblico: dipende dal notaio scelto, ma generalmente il costo sostenuto per lacquisto come seconda casa grazie alle basse rendite catastali presenti a Campofranco si aggira tra le 1800 alle 2500 euro. N.B 1) Non vi è alcun obbligo di restaurare limmobile ma deciderà in autonomia lacquirente quando farlo e se farlo, trattandosi di una vendita tra privati. 2) Inoltre non vi è alcun obbligo di versare una fidejussione in garanzia, come per le case ad 1 euro organizzate dagli altri comuni, trattandosi di una vendita tra privati quindi senza nessuna convenzione comunale. Se vuoi candidarti per lacquisto della casa a EURO1 a Campofranco (CL) in via Roma compila il form seguente: https://forms.office.com/e/uYEgmbX7Gy CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 2 Riscaldamento: Stato: Da Ristrutturare Tipo Cucina: Mq: 1 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Campofranco, , Italia Latitudine: Longitudine:
1 €
Vista prodotto

4 foto

Padova (Veneto)
Produttore vende direttamente (no provvigioni) nuovo appartamento II° e ultimo P. bicam., 2 bagni, nel complesso residenz.le/comm.le Tre Scalini, inizio via 28 aprile al n. 24/30, finiture di pregio (balconi in legno massiccio), pavimenti in legno doussiè africa a listoncini, serramenti interni in legno con vetrocamera, ad alto contenimento energetico e acustico. Zona signorile e silenziosa, fronte prestigiosa piazzetta pedonale, lato Rocca, prospicente eleganti palazzi d’epoca. Centro storico Monselice, ridente cittadina ricca di storia, arte, cultura, adiacente alle terme (Abano, Montegrotto, Battaglia Terme, Galzignano, ecc...), collocata nel comprensorio degli ubertosi ameni Colli Euganei, nonché prossima a città d'arte come Venezia, Verona, Padova, Vicenza, e vicina al mare (Lido di Venezia, Chioggia-Sottomarina, Rosa Pineta, Lidi ferraresi, ecc..., e alle zone vinicole più note e rinomate, site nei Colli Euganei, nel Trevigiano e nel Veronese. A/C e Riscaldam.to autonomi. Possibilità garage. APE D 99 kWh/mq anno Prezzo euro 150.000,00
150.000 €
Vista prodotto
Sassari (Sardegna)
Ubicata nella parte panoramica di Valledoria, La Muddizza. In posizione strategica, a pochi minuti dalla Spiaggia e dal centro del paese. Valledoria ben collegata a tutte le migliori Spiagge della Baia dei Tramonti. La casa composta da spazi ampi e comodi, la struttura in perfette condizioni interne ed esterne e viene venduta completamente arredata (arredo come da foto) DESCRIZIONE: Ingresso su Soggiorno Angolo cottura Veranda coperta Andito Bagno Camera da letto matrimoniale Seconda camera da letto Posto auto di propriet E’ gradito un appuntamento prima di qualsiasi visita. La Sardegna un’isola affascinante, ma certamente questa Baia una delle pi spettacolari grazie al gran numero di spiagge mozzafiato ben collegate fra loro. La presenza del Borgo Medievale di Castelsardo, della Roccia dell’elefante, del fiume Coghinas, della Torre dei Doria, della Torre dell’Isola Rossa e delle meravigliose Terme di Casteldoria creano uno scenario davvero unico che, oltre ad essere incantevole offre la possibilit di raggiungere facilmente tutte le spiagge. Valledoria facilmente raggiungibile dal porto e aeroporto di Olbia distante 60 minuti di macchina e dall’aeroporto di Alghero che si trova a soli 50 minuti mentre a 30 minuti troviamo il porto di Porto Torres. Mare, terme, cultura, e servizi garantiti tutto l’anno grazie alla vicinanza della citt di Sassari e Tempio. Tradizioni uniche, tanta arte e la qualit della vita in Sardegna che tutto il mondo oggi studia e ci invidia... Come agenzia garantiamo la trasparenza della compravendita, inoltre rispettando gli step dell'acquisto siamo disposti ad una visita completa della zona e ad ospitare chi fosse interessato all'acquisto, il tutto dovuto ad una attenta valutazione del territorio in modo da capire la giusta soluzione, inoltre come esperti del territorio sar un piacere mostrarvi le nostre bellezze. Disponibili anche durante il fine settimana. CONTATTI: ATLANTIDE IMMOBILIARE VALLEDORIA 079 / 583005 MARCO 347 / 9347399
73.000 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
La struttura si trova in una delle zone più affascinanti e incontaminate della Versilia, la famosa zona marina di Forte dei Marmi. Mare e cultura sono le due caratteristiche di Forte dei Marmi, uno dei centri turistici più famosi della sponda toscana. Il la struttura si trova sulla costa e la distanza dalla spiaggia è di 750 metri circa 3-4 minuti a piedi. Lo stile degli interni è moderno con mobili di design, ogni stagione gli ospiti può trovare all'interno un'installazione di mostra d'arte con tutte le informazioni sull'artista. Davanti, la proprietà comprende una piscina, numerose terrazze, una zona lounge completamente arredata. Il all'esterno della casa dispone di un tipico giardino mediterraneo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
BIBIONE SPIAGGIA: bellissimo villaggio con piscina situato in zona tranquilla a pochi passi dalla piazza mercato in zona ben servita. Proponiamo soggiorno in trilocale al 1° piano di una villetta a schiera. Composto da 2 camere da letto, bagno con box doccia, angolo cottura e divano letto doppio. Dotato di tv, microonde, cassaforte, posto auto numerato. Tanto sole e tanta bellezza da scoprire, dove arte, cultura, natura, divertimento e gastronomia ti aspettano per lasciarti letteralmente senza fiato! Prenota adesso la tua vacanza al mare! Tel. 0431 437454 agenzia@eurovacanzebibione.it Classe energetica: G Locazione turistica: M0270342442 SC5304545
310 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
BIBIONE SPIAGGIA: bellissimo villaggio con piscina situato in zona tranquilla a pochi passi dalla piazza mercato in zona ben servita. /r Proponiamo soggiorno in trilocale al 1° piano di una villetta a schiera. Composto da 2 camere da letto, bagno con box doccia, angolo cottura e divano letto doppio. Dotato di tv, microonde, cassaforte, posto auto numerato. /r /r Tanto sole e tanta bellezza da scoprire, dove arte, cultura, natura, divertimento e gastronomia ti aspettano per lasciarti letteralmente senza fiato!/r Prenota adesso la tua vacanza al mare!/r /r Tel. 0431 437454/r agenzia@eurovacanzebibione.it/r /r Classe energetica: G/r /r Locazione turistica: M0270342442
310 €
Vista prodotto
Coreglia Antelminelli (Toscana)
Stato immobile: Ristrutturato Composto da 10vani Cucina: Abitabile COREGLIA ANTELMINELLI - La proprietà insiste in una zona posta a 300 mt di altitudine, unica abitazione sulla sommità pianeggiante di un colle circondata da boschi, lontano da strade trafficate e da insediamenti industriali, gode di un microclima particolarmente favorevole essendo protetta dai rilievi circostanti. Suggestivi gli scorci del panorama intorno, dalla fortezza delle Verrucole al Monte Forato, su verso le Apuane e i piccoli Borghi antichi arroccati sullo sfondo. A pochi minuti dal centro abitato di Ghivizzano e Pian di Coreglia dove si trovano tutti i servizi, posta, banche, scuole, farmacie, centri medici, stazione ferroviaria, autobus di linea, supermercati ecc.. L’abitazione nella sua struttura centrale risale ai primi del 1600, nel tempo è stata ampliata pur mantenendo la sua originalità, costruita su roccia di tarso, è stata ristrutturata nel 2010, senza stravolgere quelle che sono  tipicità, è stato rifatto il tetto ventilato con isolamento, impianto solare termico con accumulo da 300lt, impianto fotovoltaico con scambio sul posto alla rete ENEL, raccolta acqua piovana con ben 2 contenitori da 5000lt e 2 da 3000lt., impianto fognario e fitodepurazione, allaccio alle rete idrica pubblica, le finestre sono quelle originali ma è stato inserito vetro camera, caldaia a legna di ultima generazione che alimenta sia i termosifoni che la produzione acqua calda in mancanza di sole e nella stagione invernale, costo zero avendo la proprietà ben 8 ettari di aree boscate, acacia, quercia, frassino, castagno ecc mentre 4 ettari  intorno all’abitazione sono stati completamente recintati, circa 2000 mt, con pali e rete a protezione delle colture e degli animali domestici allevati, vari cancelli consentono l’accesso alle aree boschive; vi è una incredibile varietà di animali selvatici che  vivono nei boschi attorno.  Parte dei terreni recintati sono adibiti a pascolo, seminativo, orti, oliveto con circa 70 alberi, frutteto con  innumerevoli varietà di frutti. L’agricoltura praticata negli ultimi 30 anni, è stata realizzata biologicamente in questi terreni sabbiosi molto drenanti e si prestano bene ad ogni tipo di coltivazione. Il taglio dell’erba e il contenimento delle infestanti è fatto da un piccolo gregge di pecore suffolk che provvedono anche alla concimazione oltre che fornire lana e carne. Per la varietà di piante oltre a quelle già citate, vi sono vari boschetti di erica e ginestre che fanno di questo angolo incontaminato un habitat ideale per l’apicoltura. La casa di 160mq totali è suddivisa in: Cantina al piano seminterrato, Piano terra con ingresso in zona giorno con angolo cucina, caminetto, da una porta finestra si accede alla veranda chiusa in alluminio e vetrate con zanzariere, con una vista sull’oliveto e i boschi intorno, salotto e un grande bagno finestrato accessibile anche ai disabili. Dalla zona giorno una porta mette in comunicazione con la zona adibita a laboratorio artigianale per la produzione e trasformazione di alimenti. Antibagno e bagno con vasca;  Al piano primo si accede con una antica scala in legno, tradizionale, vi sono 2 camere matrimoniali. All’esterno sul fronte della casa vi è un’ampia zona piastrellata la tradizionale aia, vi è un forno a legna e lateralmente il vano caldaia e vano tecnico; varie tettoie e piccoli manufatti per legnaia, ricovero auto, animali domestici ecc  ampio parcheggio con spazio di manovra. Ottima zona per una piscina e solarium, a 30mt dall’ abitazione un annesso di 2 piani al grezzo adibito a locale di sgombero, eventualmente da trasformare in civile abitazione Ottime particolarità e potenzialità, può essere una azienda agricola, un’attività di fattoria didattica, allevamento di animali, produzione di piante officinali e trasformazione in prodotti alimentari, somministrazione degustazioni ecc.. Oppure un piccolo paradiso dove trovare pace, serena contemplazione, vita sana, buon cibo, aria pulita, liberi da vicini invadenti, rumori, il ritmo lento delle stagioni, dare spazio alle proprie abilità, arte, cultura. Distanza da servizi: 5 km Distanza da Lucca: 27 km Distanza da mare: 50 km Distanza da aeroporto: 62 km Rif: rus luc 450 - Mq: 160 - Locali: 10 - Classe energetica: In attesa di certificazione - Consumo: 0.00 Kwh/m2. Inserzionista: Pm Casa Immobiliare
450.000 €
Vista prodotto
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche elementari primarie medie secondarie primo grado VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA PRIMARIA GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ PREISTORIA FINALBORGO, IL MUSEO ARCHEOLOGICO. Dopo un’introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, inizierà il percorso nel Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (il divide et impera, lo scontro con le tribù liguri, vita sociale, religiosità…). Ogni bambino avrà la fotografia di un reperto romano riutilizzato nella città medievale: i particolari verranno scoperti durante il percorso. Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio, nocciole del I sec. A.C. Ed un fedele modellino della nave. LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria, dalla curiosa forma di tartaruga. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE NOLI: UN ANTICO BORGO DI PESCATORI. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA… lupi di mare! I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (l’alimentazione in mare, le tempeste e i naufragi… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO FINALBORGO, UNO SCRIGNO D’ARTE… Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale – uno dei “Borghi più belli d’Italia” –, e scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ESPLORANDO LA SPIAGGIA E IL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. D) COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. Costruzione di alcuni acquari con sassolini, sabbia e sagome di pesci, stelle marine, cavallucci…da ritagliare e colorare. E) UN MOSAICO IN SPIAGGIA. Dopo un’escursione per conoscere le forme di vita animale e vegetale presenti in prossimità della costa, i bambini realizzeranno un piccolo mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti in spiaggia. Un simpatico ricordo del mare di Varigotti… ALTRI LABORATORI: Costruiamo un accampamento romano in miniatura – Albisola, produzione di oggetti in ceramica. SOGGIORNI IN LIGURIA (scuole primarie)____ 1) In viaggio nella Preistoria, tra mare e natura Primo giorno: un'avventura nella Preistoria... Percorso guidato e laboratorio di archeologia sperimentale presso il Museo Archeologico di Finalborgo – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 2) Itinerario Romano. Primo giorno: Albenga, vivere sopra un “castrum romano”- visita al museo Navale Romano – Pranzo – Percorso lungo la via romana Julia Augusta. Possibile visita di un frantoio con degustazione. Secondo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 3) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: //digilander.libero.it/guideliguria PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ Percorsi Storico – Artistici: IL MEDIOEVO NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). Vita da...lupi di mare: i commerci tra mare ed entroterra, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con un Percorso giocato i ragazzi approfondiranno temi legati all'architettura medioevale, alle lotte tra guelfi e ghibellini, allo sviluppo dei Comuni. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, aggrappato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… Scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). Percorsi Ambientali: LE GROTTE… CHI HA PAURA DEL BUIO? GROTTE DI BORGIO VEREZZI. Scenderemo nelle viscere della terra e contempleremo le fantasiose architetture della natura…Ascolteremo i suoni delle stalattiti …le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Toirano). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo le caratteristiche dell’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e di raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. ALTRI LABORATORI: Albisola, produzione di oggetti in ceramica.. SOGGIORNI IN LIGURIA_____________ Proponiamo soggiorni combinando mete da voi prescelte o seguendo tracce da noi proposte. 1) In viaggio nel Medioevo Primo giorno: Il fascino della Liguria segreta: Albenga medioevale – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Come funziona un frantoio? In alternativa (o come 3° giorno): Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). 2) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email). Inserzionista: La Nostra Liguria
3 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.