Esecuzione precisione economica
Elenco delle migliori vendite esecuzione precisione economica

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm312⌀ Nominale DC, mm22NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm345Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm515Dimensione cono Morse CM2
312,26 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm206⌀ Nominale DC, mm16NormaDIN 1870 R1Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm230Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm355Dimensione cono Morse CM2
121,5 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm197,5⌀ Nominale DC, mm15NormaDIN 1870 R1Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm220Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza complessiva L, mm340Dimensione cono Morse CM2
116,70 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm237⌀ Nominale DC, mm22NormaDIN 1870 R1Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm270Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm405Dimensione cono Morse CM2
223,82 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm232,8⌀ Nominale DC, mm11,5NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm250Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,1Lunghezza complessiva L, mm375Dimensione cono Morse CM1
126,83 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm218⌀ Nominale DC, mm18NormaDIN 1870 R1Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm245Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm370Dimensione cono Morse CM2
144,94 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm216,5⌀ Nominale DC, mm19NormaDIN 1870 R1Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm245Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm370Dimensione cono Morse CM2
152,39 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm153⌀ Nominale DC, mm8NormaDIN 1870 R1Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm165Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,1Lunghezza complessiva L, mm265Dimensione cono Morse CM1
72,04 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm241,3⌀ Nominale DC, mm12,5NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm260Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza complessiva L, mm395Dimensione cono Morse CM1
137,47 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm269,5⌀ Nominale DC, mm17NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm295Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,2Lunghezza complessiva L, mm445Dimensione cono Morse CM2
188,11 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm240,5⌀ Nominale DC, mm13NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm260Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza complessiva L, mm395Dimensione cono Morse CM1
136,41 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm254⌀ Nominale DC, mm14NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm275Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza complessiva L, mm410Dimensione cono Morse CM1
147,08 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm233,5⌀ Nominale DC, mm11NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm250Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,1Lunghezza complessiva L, mm375Dimensione cono Morse CM1
123,62 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Elevata precisione di concentricità radiale. Spessore del nocciolo e conicità normali.Superficie con trattamento speciale.Per fori in profondità. Per i fori profondi è necessario scaricare la punta e garantire una lubrorefrigerazione adeguata.Esecuzione economica con geometria standard.Con punta forma A. Raccomandazioni: Profondità di foratura massima:L2 = LC - 1,5 × DC. Nota: Per bussole di riduzione adatte a utensili con attacco CM vedi n. art. 343000 - 343530. Dati tecniciOlioidoneaGG(G) m/minidoneaAcciaio < 900 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 500 N/mm² m/minidoneaAcciaio < 750 N/mm² m/minidoneaa umido max.idoneaMateriale da taglioHSSModelloNAngolo dell'elica Grad16-30Colore collarinosenzaRivestimentonon rivestitoPassaggio interno per LRnoTipo di prodottoPunta elicoidaleProfondità di foratura massima consigliata L2, mm253,3⌀ Nominale DC, mm14,5NormaDIN 1870 R2Tolleranza ⌀ nominaleh8CodoloCono MorseNumero taglienti Z2Angolo di affilatura, Grad118Lunghezza scanalatura per trucioli Lc, mm275Avanzamento f in acciaio < 750 N/mm2, mm/U0,16Lunghezza complessiva L, mm425Dimensione cono Morse CM2
162 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Perno di centraggio, foro e superfici d'appoggio rettificate. Uso: Per la prolunga flessibile di portafrese con trascinatore frontale. Alternativa economica alle costose lavorazioni speciali. 3 usi possibili: prolunga corta (45 mm) o lunga (70 mm) ovvero combinazione di max. due prolunghe corte (2×45 mm). Fornitura: Inclusa vite di serraggio frese adatta. Accessori speciali: Chiave speciale n. art. 309840. Dati tecniciNormaDIN 6357Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Tipo di prodottoProlunghe da 1/2 polliceLunghezza complessiva L, mm70A, mm24Mandrino di ⌀ d1, mm32⌀ Esterno D, mm78
155,64 €
Vista prodotto

Italia
DescrizioneEsecuzione: Perno di centraggio, foro e superfici d'appoggio rettificate. Uso: Per la prolunga flessibile di portafrese con trascinatore frontale. Alternativa economica alle costose lavorazioni speciali. 3 usi possibili: prolunga corta (45 mm) o lunga (70 mm) ovvero combinazione di max. due prolunghe corte (2×45 mm). Fornitura: Inclusa vite di serraggio frese adatta. Accessori speciali: Chiave speciale n. art. 309840. Dati tecniciNormaDIN 6357Precisione della concentricità radiale µm≤ 3Tipo di prodottoProlunghe da 1/2 polliceLunghezza complessiva L, mm70A, mm17Mandrino di ⌀ d1, mm16⌀ Esterno D, mm38
118,87 €
Vista prodotto
-
Successivo →