Esercizio equilibrio
Elenco delle migliori vendite esercizio equilibrio
![Chimica ripetizioni universitarie individuali a napoli! Chimica ripetizioni universitarie individuali a napoli!](https://img.clasf.it/2020/04/18/Chimica-ripetizioni-universitarie-individuali-a-Napoli-20200418033723.5508690015.jpg)
Napoli (Campania)
347-8618048 Devi sostenere l'esame di Chimica Generale? Ma trovi difficoltà nel risolvere gli esercizi di Chimica? Ciao, sono un'insegnante privata, con esperienza ultra-ventennale nell'insegnamento privato (laureata con 110/lode nel lontano 1989). Mi occupo nello specifico di preparazione universitaria x l'esame di Chimica Generale, per cui ti preparo nel modo giusto, con tanti esercizi di Chimica ideati e svolti (da me scritti personalmente, 10-15 pagine di quadernone a lezione) che siano mirati alle tue prove d'esame, e spiegati in modo chiaro e semplice Costi modici Ottimi risultati Zona: Napoli Vomero Metrò Quattro Giornate o uscita tangenziale NOVITA': ANCHE LEZIONI ONLINE Se vuoi leggere tanti tanti ESERCIZI DI CHIMICA da me ideati & svolti, con tutte le mie chiarissime spiegazioni, visita il mio nuovissimo sito personale, semplicemente cercando in google: "antonella mazzone chimica" In bocca al lupo a tutti voi studenti x i prossimi esami Ecco un breve esempio (compatibilmente con lo spazio di questo annuncio), a titolo esclusivamente dimostrativo, di esercizio di Chimica da me svolto: Esercizio di Chimica sull'Equilibrio gassoso: Dato il seguente equilibrio in fase gassosa: A=2B Kp=0.5 All'equilibrio la frazione molare di A cioè XA=1/4 XB Ptot all'equilibrio =? Svolgimento: Kp = 0,5 = pB^2 / pA ove p sono le pressioi parziali all'equilibrio. Dalla legge di Dalton per le miscele gassose: pi = Xi*Ptot (ove per "i " si intende il componente iesimo della miscela gassosa) se XA = 1 quarto di XB, allora anche pA = 1 quarto di pB, oppure, più semplicemente: pB = 4 pA sostituendo: 0,5 = (4pA)^2 / pA.... quindi trovi pA, poi pB, le sommi, ed ottieni la Pressione totale all'equilibrio
Vista prodotto
![Chimica ripetizioni efficacissime per universitari a napoli! Chimica ripetizioni efficacissime per universitari a napoli!](https://img.clasf.it/2020/04/18/Chimica-ripetizioni-efficacissime-per-Universitari-a-Napoli-20200418033723.7790220015.jpg)
Napoli (Campania)
Per l'esame di Chimica Generale ed Inorganica telefona con fiducia alla prof. Antonella Mazzone: cell. 347-86 180 48 Possibilità anche di svolgimento di esercizi di Chimica ONLINE! Professoressa esperienza ultra-ventennale ti prepara con tanti, tanti esercizi di chimica che ti inventa e scrive personalmente (10-15 pagine di quadernone a lezione!), spiegati in modo chiaro e semplice!... Ecco un breve esempio, compatibilmente con lo spazio disponibile in questo annuncio, di esercizio di Chimica da me svolto: Esercizio di Chimica sull'Equilibrio gassoso: Dato il seguente equilibrio in fase gassosa: A=2B Kp=0.5 All'equilibrio la frazione molare di A cioè XA=1/4 XB Calcolare la Ptot all'equilibrio. Svolgimento: Kp = 0,5 = pB^2 / pA ove p sono le pressioi parziali all'equilibrio. Dalla legge di Dalton per le miscele gassose: pi = Xi*Ptot (ove per "i " si intende il componente iesimo della miscela gassosa) se XA = 1 quarto di XB, allora anche pA = 1 quarto di pB, oppure, più semplicemente: pB = 4 pA sostituendo: 0,5 = (4pA)^2 / pA.... quindi trovi pA, poi pB, le sommi, ed ottieni la Pressione totale all'equilibrio! In bocca al lupo a tutti voi studenti! da Antonella Mazzone Novita'!: incluso nel prezzo delle lezioni, la Prof. invia, dietro tua richiesta, direttamente al tuo indirizzo e-mail, la spiegazione di alcuni esercizi di Chimica! Nonché, gli esercizi di Chimica svolti a casa dall'allievo, saranno corretti dalla Prof. anche al di fuori dell'orario delle lezioni, e il tutto incluso nel costo delle lezioni stesse! Se vuoi leggere tanti altri esercizi di chimica da me ideati & svolti, con tutte le mie chiarissime spiegazioni, visita il mio nuovissimo sito personale, cliccando sul seguente sito web:
Vista prodotto
![Corso di rilassamento - training autogeno Corso di rilassamento - training autogeno](https://img.clasf.it/2020/02/13/CORSO-DI-RILASSAMENTO-TRAINING-AUTOGENO-20200213101915.4576690015.jpg)
Bari (Puglia)
Il training autogeno, letteralmente «allenamento autonomo naturale», è una tecnica di rilassamento ed autodistensione psichica e somatica che permette di ridurre la tensione e di ripristinare uno stato di calma, ottenere un recupero di energia e promuovere un giusto equilibrio neuro-vegetativo. Pertanto si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare la qualità della propria vita raggiungendo uno stato ottimale di benessere psico-fisico. DURATA DEL CORSO 8 INCONTRI A CADENZA SETTIMANALE 1° Esercizio: PESANTEZZA: E’ molto utile per superare problemi psicofisici legati a tensioni muscolari che derivano da tensioni emotive.) 2° Esercizio: CALORE Serve per alleviare problemi circolatori, in tutti i casi in cui ci sia un problema di ridotto afflusso del sangue alle estremità, aiuta a riscaldare i muscoli e ad aumentare lo stato di rilassamento prodotto dalla pesantezza. 3° Esercizio: CUORE E’ un esercizio molto suggestivo che permette di mettersi in contatto con il proprio ritmo di vita e di quella parte del corpo che simbolicamente deputiamo alle emozioni. 4° Esercizio: RESPIRO Produce una migliore ossigenazione del sangue e degli organi. E’ importante nel simbolismo respiro=vita. 5° Esercizio: PLESSO SOLARE E’ utile soprattutto chi soffre di problemi digestivi. 6° Esercizio: FRONTE FRESCA Produce una vasocostrizione cerebrale che può essere molto utile per ridurre il mal di testa soprattutto se legato ad un sovraccarico fisico o mentale. DOCENTE Dott. Nicola Armenise, Psicologo del lavoro e delle Organizzazioni, esperto nella valutazione e gestione dello stress lavorativo e operatore di Training autogeno da 5 anni, operatore di Mindfulness.
Vista prodotto
![Elementi di controllo di gestione - torino Elementi di controllo di gestione - torino](https://img.clasf.it/2020/12/31/Elementi-di-controllo-di-gestione-Torino-20201231114659.9418050015.jpg)
Torino (Piemonte)
Finanziato al 70% dalla Città metropolitana di Torino per i lavoratori (dipendenti, titolari e liberi professionisti) e GRATUITO per i lavoratori con ISEE uguale o inferiore a 10.000 euro. In un momento come quello attuale, nel quale il contesto competitivo si dimostra particolarmente turbolento, per l’impresa diviene fondamentale avere a disposizione un set di strumenti che le permettano, da una parte, di pianificare correttamente la propria strategia competitiva e, dall’altra, di controllare a consuntivo, o ancor meglio in itinere, il livello con cui gli obiettivi strategici si stanno trasformando in reali traguardi conseguiti. Il corso è finalizzato pertanto a dare le basi essenziali del controllo di gestione in modo che al termine del corso l’allievo sia in grado di padroneggiare i principi fondamentali dei processi di pianificazione e controllo, acquisire e utilizzare gli strumenti del controllo di gestione, comprendere e gestire i budget settoriali, determinare gli scostamenti da un budget di periodo assegnato, determinare il punto di equilibrio e di fatturato e il costo di produzione, comprendere ed utilizzare i budget d’esercizio, gestire l’analisi degli scostamenti. E’ consigliabile possedere una conoscenza di base degli elementi di contabilità.
Vista prodotto
![Corsi di taiji quan: antica arte marziale cinese Corsi di taiji quan: antica arte marziale cinese](https://img.clasf.it/2021/06/28/Corsi-di-Taiji-quan-antica-arte-marziale-cinese-20210628073319.1568880015.jpg)
Roma (Lazio)
Il TAIJI QUAN (o Tai Chi Chuan, "boxe della Grande Sommità") è una delle più nobili ed eleganti arti marziali interne cinesi. Di origini antichissime, è stata perfezionata e semplificata nei secoli trasformandosi in una raffinata forma di esercizio per il benessere psicofisico. La pratica del Taiji quan consiste nell'esecuzione di una serie di movimenti dolci, lenti e circolari (forme a mano nuda e con armi). Agisce su diversi distretti corporei e pone molta attenzione alla POSTURA del corpo. Grazie a tutte queste caratteristiche, questa disciplina può essere praticata ad ogni età e per tutta la vita. Il Taiji quan quindi è una disciplina estremamente efficace sia dal punto di vista marziale che biomedico, e se praticato con costanza permette di aumentare la nostra SICUREZZA e FORZA INTERIORE, e la resistenza allo stress della vita quotidiana. Permette inoltre al corpo di ottenere un RIEQUILIBRIO POSTURALE GLOBALE. EFFETTI TERAPEUTICI: - Maggiore consapevolezza del proprio corpo e del proprio respiro; - Rilassamento vigile; - Riequilibrio e allungamento delle catene muscolari profonde; - Miglioramento della postura e autoallungamento della colonna vertebrale; - Riequilibrio posturale globale e riabilitazione; - Aumento della resistenza e della coordinazione; - Effetto benefico sul sistema nervoso centrale e periferico; - Previene l'insorgenza di malattie neurodegenerative; - Migliora la circolazione sanguigna e linfatica, regola la pressione sanguigna; - Stimola il sistema gastro-intestinale; - Aumenta la flessibilità e l'agilità; - Rafforza la muscolatura e l’apparato osteo-articolare; - Migliora l’equilibrio; - Riduce il rischio di cadute...e molto altro! SEDI E ORARI DEI CORSI: ZONA CAMILLUCCIA/BALDUINA/MONTE MARIO: - ASD ADRIANA-c/o Centro Don Orione-Via della Camilluccia 120-Roma Mercoledì: 09:00-10:30 ZONA PORTUENSE: L'Isola non trovata-Via Dante de Blasi 104-Roma Mercoledì: 18:30-20:00 ZONA PIAZZA BOLOGNA/LANCIANI: Joysport-Piazza Oreste Tommasini 18-Roma Martedì e Venerdì 18.50-19.40 Presto corsi serali e mattutini anche in zona Battistini/Boccea e Cassia/Camilluccia Insegnante: Cristina Ferretti Istruttrice di Taiji quan, Qi Gong e Kung Fu-Wushu (FIWUK-CSI-CSEN-CONI);Tecnico Posturologo (UISP-CONI) e Tecnico sportivo CONI; Insegnante di Ginnastica Dolce (CSEN-CONI)
Vista prodotto