-
loading
Solo con l'immagine

Essere forma manuale


Elenco delle migliori vendite essere forma manuale

Italia (Tutte le città)
Manuale giuridico professionale per l'esercizio del nursing. Con CD-ROM di Luca Benci Editore: McGraw-Hill Companies, 2001 Collana:Scienze infermieristiche EAN: 9788838626890 ISBN: 8838626898 Pagine:693 Peso di spedizione: 2,095kg. Panoramica del libro: A sei anni dalla prima edizione, il Manuale esce in forma completamente rinnovata. Le integrazioni e le modifiche riguardano in special modo l'evoluzione della professione infermieristica e dell'intero sistema sanitario degli ultimi anni. L'inquadramento giuridico della autonomia e della responsabilità professionale (interamente curata dall'autore) viene analizzato alla luce delle recenti leggi che hanno abrogato il mansionario e istituito la laurea e la dirigenza infermieristica. Le tariffe postali sono: - Corriere espresso.......€.8,50 consegna in un giorno lavorativo. - Raccomandata .........€. 7,50 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 5,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
65 €
Vista prodotto

2 foto

Italia (Tutte le città)
Manuale di equitazione di Sally Gordon; Editore: De Agostini, 1987; Copertina: rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Pagine: 222; Peso di spedizione: 0,900gr.Traduzione di Margherita Di Carlo; Non è difficile comprendere perché l’andare a cavallo per divertimento e per svago abbia raggiunto tanta popolarità. A differenza di molti sport, non richiede una innata attitudine atletica o una particolare dedizione. E neppure è necessario imparare a cavalcare da piccoli per potere essere poi dei buoni cavalieri da adulti. Per molte persone, l’equitazione ha la meglio su altri sport perché è legata ad un animale, un essere vivente soggetto a umori e a sensazioni, con il quale si può stabilire un rapporto stretto e piacevole. Mentre una volta l’equitazione era destinata esclusivamente ai ricchi, ora è alla portata di quasi tutte le tasche; può essere ben praticata sia da chi abita in città sia da chi vive in campagna, in ogni parte del mondo. Tutti possono imparare ad andare a cavallo, indipendentemente dall’età, dalla statura, dal sesso, sempre che siano capaci di star dritti in sella e posseggano sufficiente determinazione ad apprendere i rudimenti di questo sport.. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
Autore:   Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi Editore:  Multiplayer Edizioni Genere:  Saggistica Pagine:  208 Formato:  Copertina Flessibile Lingua:  Italiano Le migliori 100 Serie TV degli ultimi trent’anni, da grandi classici come Twin Peaks a nuovi successi come  Il Trono Di Spade, analizzate dalla redazione di Movieplayer.it. Posologia: E se il mal di testa si potesse curare con un episodio di  Lost ? Se la nostalgia potesse essere alleviata grazie a una stagione di  Stranger Things ? Questi sono solo alcuni dei pressanti interrogativi affrontati dal team di esperti al lavoro su una cura per i malati seriali. La loro risposta è il libro che avete tra le mani: un manuale per la somministrazione di pillole informative sulle serie TV, in grado di migliorare con efficacia la vita del teledipendente.   Avvertenze e precauzioni: I nostri ricercatori sanno che anche la medicina migliore presenta delle controindicazioni, e il loro manuale metterà in guardia i malati seriali dai peggiori effetti indesiderati da ogni serie tv. Perché nessuno vorrebbe mai rovinare una romantica serata in coppia con l’irrefrenabile ipocondria scatenata da un episodio di  Dr. House … possiamo assicurarvelo.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
"Stiamo andando verso l'Apocalisse? È questa l'impressione che hanno molti di noi rispetto ai grandi cataclismi di questi ultimi tempi e anche alle guerre e agli odi che travagliano molti popoli. La risposta vera dovrebbe essere sì. Il cristiano crede che questo mondo dovrà un giorno finire, e del resto la scienza lo conferma." Carlo Maria Martini era convinto che in una realtà complessa, indifferente e minacciata dal caos sia quanto mai utile avere un vademecum pratico e morale del vivere, rintracciare le basi solide su cui far crescere il mondo: sapere che è giusta la paura, che la fede dà coraggio, che il presente è l'unico tempo privilegiato, che la famiglia costituisce il nucleo della società. In due preziose guide riunite insieme per la prima volta in un unico volume, Martini ci ricorda che la speranza vince la caducità del tempo e che la famiglia, se accolta nella sua condizione reale e fuori da ogni retorica, può essere una palestra di vita evangelica.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Una serie di libri che racchiudono tutto il sapere del mondo. Ottimo per i vostri figli per poter creare temi, illustrazioni passo passo per poter creare su ogni argomento un tema da 10 garantito! Dei libri che non sono solo enciclopedie ma una vero e proprio deposito di sapere. Enciclopedie che, soprattutto il libro delle Leggende, possono essere letti come libro delle favole o libri da leggere nel tempo libero. Hanno una scrittura scorrevole. Tenuti in modo maniacale, li vendo per l’impossibilità di trasportarli all’estero. Per qualsiasi informazione vi prego di scrivermi a rachelemadonna@hotmail.it
30 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
Se hai mai sognato una vita migliore questo libro ti mostrerà finalmente in che modo raggiungere la qualità della vita che desideri e che meriti. «Tony Robbins ha un dono gigantesco. Il dono di ispirare le persone.» - Bill Clinton «L'allenamento di Tony Robbins ha fatto la differenza nella mia vita sul campo e fuori. Mi ha aiutato a scoprire di che pasta sono fatta, e sono riuscita a portare il gioco del tennis - e la mia vita - a un nuovo livello» - Serena Williams Volete eliminare le vostre paure o fobie? Volete far carriera? Volete ottenere il successo? Insomma, volete essere felici? Anthony Robbins fornisce in questo libro un insieme di strumenti pratici tali da rendere l'individuo capace di iniziative concrete nonostante eventuali paure; e la capacità di fare tutto ciò che occorre per avere successo è un potere quanto mai concreto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Piccoli trattati da leggere per capire a fondo il percorso migliore verso la felicità personale, iniziando dai filosofici greci sino agli eroi dei giorni nostri. Un manuale semplificato che attraverso la potenza del sorriso e delle azioni risolve i nodi dell'infelicità che non riusciamo a sciogliere. La gestione del tempo, l'atteggiamento verso il prossimo sono solo alcune delle armi che disponiamo per diventare felici tutti i giorni.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il libro vuole essere un manuale specifico e adatto all'impresa locale. Comprensibile ed utilizzabile. Offre un'analisi del marketing focalizzata all'attenzione della comunicazione con il consumatore. Spiega l'importanza e il miglior uso per l'attività locale dei Media Evoluti e dei Web Media. Consigli e parole chiave per poter gestire al meglio e senza spreco di investimenti, nelle realtà piccole e medie, tutto il sistema comunicativo attuale.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
FORMA LE FIGURE DELLA SICUREZZA IN SICUREZZA! Destinatari - Intervento formativo rivolto ai lavoratori come definiti dall art.2, comma 1, lettera a) del D.Lgs 81/08 rientranti nel rischio basso, medio, alto del nuovo accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Macrosettori Ateco di riferimento: tutti Obiettivi - Fornire elementi sulla sicurezza di carattere generale a tutti i lavoratori, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori. Ente Formatore - Gruppo Torinoprogetti Srl Durata - 4 ore - La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto. Sede del corso - Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino Prerequisiti dei partecipanti - Non previsti Requisiti dei Docenti - Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata - Rilascio materiale didattico online Verifica finale - Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze - Al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. PROGRAMMA DEL CORSO: Concetti di rischio - Danno - Prevenzione - Protezione - Organizzazione della prevenzione aziendale - Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - Organi di vigilanza controllo, assistenza e regime sanzionatorio SESSIONE Modulo 01 - 4 ore | 7 giugno 2019 | ore 09.00 - 13.00 Il corso può essere svolto anche in modalità E-learning. Con la piattaforma e-learning di formazione a distanza è infatti possibile svolgere online i corsi ed i moduli indicati dalla Conferenza Stato Regioni 21.12.2011 in merito alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro per RSPP, Dirigenti, Preposti e Lavoratori. Piattaforma E-learning Sicurezza Lavoro 1. formazione tempestiva, continua ed efficace in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. flessibile e facile da usare. Visita il nostro sito web o chiedici informazioni in merito alla formazione normata sicurezza luoghi di lavoro.
50 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Forma o aggiorna le FIGURE della Sicurezza in Sicurezza! Iscriviti online dal nostro sito internet o scarica il modulo di iscrizione. DATE CORSO: SESSIONE ABILITANTE 8 ORE Modulo 01 – 8 ore | 5 luglio 2021 | ore 09.00-13.00 / 14.00 – 18.00 SESSIONE AGGIORNAMENTO 4 ORE Modulo 01 – 4 ore | 5 luglio 2021 | ore 14.00 – 18.00 [ai fini del modulo pratico sarà necessario essere dotati di idonee scarpe antinfortunistiche] Il corso è rivolto agli operatori che svolgono il proprio lavoro in ambiente con rischio di caduta. Personale, tecnici, operativi, artigiani (Lattonieri, antennisti, manutentori, installatori, elettricisti, ecc) che devono operare sulle coperture di edifici, gestire ed effettuare lavori in quota in ambienti specifici, con una buona conoscenza degli aspetti tecnico-pratici e dei fondamenti normativi e legislativi. Valido come aggiornamento per: DATORI DI LAVORO/RSPP Valido come FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO per Preposti e Lavoratori OBIETTIVI Analizzare rischio di caduta a seconda delle aree di intervento nella propria realtà lavorativa. Conoscere a fondo i principi di sicurezza riguardanti lo spostamento in quota in verticale ed in orizzontale nel contesto della protezione individuale. Conoscere le caratteristiche generali della protezione collettiva. Utilizzare correttamente i DPI contro le cadute dall'alto per lavorare in sicurezza. Consolidare e uniformare le procedure aziendali di intervento in regime di protezione individuale contro le cadute dall'alto. MODULO TEORICO: Analisi dei rischi specifici del lavoro lontano dal suolo e normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 106/09), Altezza di caduta, Fattore di caduta, Effetto pendolo, I dispositivi di arresto cadute, tipologie e modalità di impiego, I dispositivi di Posizionamento sul lavoro o trattenuta, Gli ancoraggi, Gli accessi: sicurezza contro la caduta dall’alto già nelle fasi di salita e discesa, Descrizione ed analisi di infortuni successi relativi alle cadute dall’alto, La sindrome da sospensione inerte: obblighi normativi in merito alla gestione dell’emergenza MODULO PRATICO: Controllo dei DPI prima di ogni utilizzo, Vestizione e regolazione ottimale dell’ imbracatura; Prove di sospensione sternale e dorsale a verifica della corretta vestizione dell’imbracatura; Prove di utilizzo della fettuccia di ancoraggio per poter individuare la corretta modalità di utilizzo della stessa in base alla situazione; Utilizzo del dispositivo anticaduta retrattile secondo le indicazioni fornite dal fabbricante; Utilizzo del cordino doppio per potersi spostare cambiando il punto di ancoraggio in quota sia su strutture orizzontali che verticali; Utilizzo del sistema di posizionamento, sempre abbinato ad un sistema anticaduta, per poter operare in quota con le mani libere; Utilizzo del freno modulare per operare in completa trattenuta, Utilizzo di ancoraggi in classe C, con immissione e smontaggio del carrello (se presente), collegamento con gli idonei DPI, passaggio negli eventuali ancoraggi intermedi; Utilizzo degli anelli di ancoraggio; Utilizzo del sistema Papillon” per l’accesso a strutture verticali; Utilizzo della Linea di vita temporanea” per poter mettere in sicurezza per un breve periodo un’area di lavoro, Tecniche di salita su scala fissa o trasportabile Sede del corso: Via Gaspare Saccarelli, 3 – 10144 Torino Requisiti dei Docenti: Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata: Rilascio materiale didattico online Verifica finale finalizzata all’accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze: al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. #dpi #anticaduta #sicurezzalavoro #sicurezzalavoratore #sicurezzainquota
152 €
Vista prodotto
Italia
DIRETTORE SCIENTIFICO: Prof. Lucio D’Alessandro – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli DIRETTORE DEL CORSO: Dott. Sandro Mario Lopez - Membro di “The Forensic Science Society”, Presidente A.N.E.B. (Associazione Nazionale Esperti Balistici), Membro di “The Mediterranean Academy of Forensic Sciences” COORDINATORE: Prof.ssa Vittoria Ponzetta - FORMED DESTINATARI: Il Corso è aperto a tutti coloro che abbiano come requisito minimo il diploma di Scuola media superiore ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: Il Corso di Alta Formazione in “Balistica Forense e Tiro” ha una durata di 202 ore, di cui 168 di lezioni frontali e seminari specialistici e 34 di pratica e visite. Le lezioni si terranno a week-end alterni il venerdì pomeriggio, dalle ore 14:30 alle 18:30 ed il sabato mattina, dalle ore 09:00 alle 13:00. E’ consentito un numero di assenze pari al 20%. Sono previste esercitazioni al Microscopio Comparatore e Visite Didattiche. 1° LE ARMI DA FUOCO ED IL MUNIZIONAMENTO – 8h: a) Considerazioni generale sui calibri b) Armi da fuoco c) Congegni meccanici dell’arma d) Principio balistico e costruttivo e) La cartuccia, il bossolo e il proiettile 2° LA BALISTICA E LA BALISTICA FORENSE – ANALISI DEI CASI – 8h: a)Balistica - interna -esterna- terminale b) Analisi dei reperti c) Analisi delle traiettorie 3° L’ESPLOSIVISTICA E L’ ESPLOSIVISTICA FORENSE – ANALISI DEI CASI – 8h: a)Nozione sugli esplosivi b) Esplosivei ed Esplodenti c) Analisi degli esplosivi 4° CRIMINALISTICA: STORIA DELLA BALISTICA – 2h: a) origini e ultimi protocolli scientifici b) i database balistici potenzialità e limiti 5° CENNI DI FISICA E STATISTICA LEGATA ALLA BALISTICA – 6h 6° LA NORMATIVA SULLE ARMI E GLI ESPLOSIVI – 8h: a)Normativa attuale sulle armi b) Arma Propria e arma impropria c) Le autorizzazioni di Pubblica Sicurezza 7° BALISTICA INTERNA – 8h: a) Arma b) Munizionamento 8° RESTAURO DELLE MATRICOLE OBLITERATE – 16h: a) Nozioni sulle leghe delle armi b) Nozioni sulle metodiche di punzonatura dei numeri di matricola c) Metodiche per la rigenerazione dei numeri di matricola manomessi 9° BALISTICA ESTERNA – 16h: a) Traiettoria b) Densità sezionale e fattore di forma (coefficiente balistico) c) Rimbalzo di proiettili e moti aberranti d) Metodi di ricerche e di rilievo dei dati di balistica esterna 10° NOZIONI DI MEDICINA LEGALE – 8h 11° BALISTICA TERMINALE – 16h: a) Lesioni da arma da fuoco b) Energia del proiettile c) Deformazione del proiettile d) La penetrazione dei proiettili e) Elementi sulla lesività delle armi a gas e a salve f) Armi giocattolo e loro potere lesivo 12° BALISTICA COMPARATIVA – 24h: a) Il microscopio comparatore b) Metodo e procedura per la comparazione di un proiettile 13° ESERCITAZIONE PRESSO IL POLIGONO DI TIRO – 16h (Le lezioni si terranno presso il TSN - Tiro a Segno Nazionale di Napoli) a) Esercitazione di tiro b) Presa di contatto con armi corte e lunghe N.B: Per le due lezioni del punto 13 è obbligatoria l’iscrizione al Poligono di Tiro di Napoli che potrà essere effettuata in loco il giorno stesso. Per l’iscrizione e’ previsto il versamento della quota di iscrizione e bisognerà consegnare n° 2 fototessere ed il certificato medico. Verrà rilasciata attestazione di “Abilitazione al maneggio delle Armi”. 14° PROCEDURE DI INDAGINE SULLA SCENA DEL CRIMINE (Balistica) – 16h: a) La ricerca e la salvaguardia di elementi probatori nella fase del sopralluogo con casi ricostruiti b) Casi da manuale e BPA (Bloodstain Pattern Analysis) 15° GSR (residui di colpi di arma da fuoco) – 8h: a) Storia ed evoluzione dei GSR b) Criteri identificativi I :Fattore Tempo, Fattore Dimensione c) Criteri identificativi II :Composizione chimica, Quantità e posizione spaziale d) L’Indagine merceologica sul munizionamento e)Il fenomeno del Transfer e le problematiche tecniche legate alle varie procedure ed analisi 16° Lezioni Pratiche sull’uso delle armi e sperimentazioni sul campo (Le lezionei si terranno presso il TSN - Tiro a Segno Nazionale di Napoli) – 16h: a) Corretto uso b) La custodia e la sicurezza c) Maneggio delle armi d) Smontaggio e montaggio armi e) Corrette procedure di carico e scarico 17° Sperimentazione (La lezione si terrà presso il Campo di Tiro di Corbara – Jeff Cooper Academy, Via Aqua pendente – Corbara (SA) – 10h: a) La risposta dei materiali sottoposti ad impatto di agenti balistici 18° Visita presso un armiere - 4h 19° Visita presso una Fabbrica di Armi o Munizioni – 4h DOCENTI: Sandro Mario Lopez– Autore ed Esperto in Balistica ed Esplosivistica Gianluca Lopez – Criminalista e Perito balistico Nicola B. Lo Gullo – Fisico, Ricercatore presso il dipartimento di Fisica ed Astronomia “G. Galilei” - Università degli Studi di Padova Magg. Paride Minervini - Consulente tecnico balistico, proveniente dall’Esercito Italiano, Ufficiale dei Paracadutisti delle Forze di Completamento Erebo Stirpe - Esperto e Perito balistico TECNICI SPECIALIZZATI ED ESERCITATORI: Roberto Cacace –Criminalista e Perito balistico Ciro Spatarella – Esperto balistico, Armiere e Istruttore di Tiro Tiziana De Masi - Perito balistico RELATORE SEMINARI: Gen. Stefano Rega - Capo Reparto Cooperazione Internazionale ed Infrastrutture NATO del Ministero della Difesa, Roma – a tutt’oggi in servizio SEDE DEL CORSO: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “Suor Orsola Benincasa” - NAPOLI COSTI: Il Costo del Corso è di € 1.500,00 (esente I.V.A. da suddividere in rate) comprensivo di materiale didattico ULTERIORI INFORMAZIONI: Per ulteriori informazioni relative al Corso è possibile telefonare dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 alla Segreteria del Formed: Tel.: 0823279263 Cell: 3939743680, Fax: 0823220975, E-mail: formed.in@libero.it Potete visitare il nostro sito internet www.formedcampania.com o seguirci su Al termine del Percorso Formativo è previsto un Colloquio e verrà rilasciata CERTIFICAZIONE SPECIFICA dall’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli e dal Formed. La Certificazione consente l’iscrizione all’Albo dei “Periti in Materia Penale” dei Tribunali previo Esame presso la C.C.I.A.A. Saranno rilasciati n° 3 CFU (Crediti Formativi Universitari) dall’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”
1.500 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
NARRATIVA ITALIANA. Come ammazzare il marito senza tanti perché di Antonio Amurri; Ed.Arnoldo Mondadori, 1988; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 170; Peso di spedizione: 0,215 gr. Collana: Narrativa n.736. Condizioni eccellenti con lievissimi segni d’uso e dello scaffale. La storia umoristica di Antonio Amurri è davvero vasta. Autore di romanzi e racconti, di trasmissioni televisive che hanno fatto la storia della RAI, di grandi canzoni, ritorna nel 1976 al tema della famiglia (il suo famoso Discorso Costruttivo sulla Famiglia) con un manuale dedicato all’eliminazione del marito, dopo il grande successo di Come ammazzare la moglie e perché uscito nel 1974. La forma è sempre quella: l’analisi di vari generi di mariti e la loro conseguente uccisione. Lo spasso è assicurato, anche dal linguaggio gentile e al tempo stesso caustico usato da Amurri nella sua scrittura. Il libro sarà seguito nel 1978 da Come ammazzare mamma e papà e, nel 1986, da Come ammazzare la suocera. Una piccola riflessione, adesso. Mi rendo conto, senza voler essere per forza un passatista, che ci si evolve spesso in peggio
8 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Tai Chi Chuan Il continuo alternarsi del pieno e vuoto nel respiro si riflette nei movimenti continui e circolari del Tai Chi Chuan, disciplina che aiuta ad essere in armonia con le fasi vitali della Natura. Tra i benefici di questa pratica si possono citare: rilassamento (superare lo stress quotidiano), salute (meno tensioni muscolari e dolori articolari) ed equilibrio (sia fisico che interiore). L’esecuzione degli esercizi secondo antichi dettami, inoltre, favorisce la riscoperta e la circolazione dell’energia vitale (Ch’i) nel corpo, dando nuovo vigore al praticante. Lezione di prova gratuita. Luoghi e orari di pratica: Ciampino - Ocean Club Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 38 Lunedì e mercoledì ore 20:00 - 21:30 Via Carlo Pirzio Biroli 128, 00043 Ciampino RM EUR Torrino - ASD Padma Yoga Studio Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 19 Giovedì ore 17:15 -18:45 Via Guglielmo Pallavicini, 23, 00144 Roma RM Laurentina/Ardeatina - Body Flex Club Tai Chi Chuan Stile Yang - Forma 24 Sabato ore 10:30 - 12:00 Viale del Tintoretto 310, 00142 Roma Laurentina/Cecchignola - Semi di Armonia Qi Gong - Forma Luohan 13 Venerdì ore 18:15 - 19:45 Via Alfonso Gatto 00143 - Roma Ariccia - Ass. Armonia del Ki Tai Chi Chuan Stile Chen - Forma 19 Lunedì e mercoledì 18:00 - 19:30 Mercoledì 11:15 - 12:30 Via Moletta 43/47, 00072 Ariccia RM (Vallericcia)
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
Testi universitari, test, concorsi prezzo EUR.1,00 Alpha Test Teoritest 7, 8° edizione, manuale di preparazione per il test di ammissione a psicologia. euro 15. Alpha Test Veritest 2, 9° edizione, prove di verifica per i test di ammissione a medicina, odontoiatria, veterinaria. euro 8. Alpha Test Teoritest 2, 13° edizione, manuale di preparazione per i test di ammissione a medicina, odontoiatria, veterinaria euro 20. Campbell - La forma e la funzione nelle piante. Rilegatura: 175 pagine Editore: Pearson; 10 edizione Collana: Scienze Lingua: Italiano ISBN-13: 978-8865189382 Euro 5. Matematica. blu 2. 0 di Massimo Bergamini (Autore), Anna Trifone (Autore), Graziella Barozzi (Autore) Euro 18. Possibile spedizione. NO SMS Empoli (FI)
1 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Il karate è un’attività particolarmente adatta ai bambini e alle bambine. Grazie ad esso i piccoli imparano a conoscere il proprio corpo, a coordinare i movimenti, a sviluppare il senso dell’attenzione e la prontezza di reazione. Il karate insegna a relazionarsi in modo migliore con gli altri. Ai più timidi dona più fiducia, mentre ai più irruenti impartisce un maggiore senso del controllo. Questa disciplina ha degli effetti favorevoli su tutta la sfera psicologica e caratteriale. L’aumento del livello di attenzione, nella maggior parte dei casi, porta anche a dei migliori successi scolastici. QUANDO INIZIARE LA PRATICA? L’età ideale per iniziare a praticare quest’arte marziale è intorno ai sei anni. Prima di questa età i bambini, non hanno ancora piena coscienza del proprio corpo e potrebbero non riuscire a coordinare i movimenti. L’età del periodo scolare, dai sei ai dodici anni, è una fase sensibile dello sviluppo e della capacità di coordinazione, per questo è importante proporre ai giovani una valida attività socio e psico-motoria. COSA OFFRE IL KARATE? La coordinazione è una competenza fondamentale nella vita quotidiana. Grazie al karate i bambini sviluppano la capacità di abbinare i movimenti degli arti superiori con quelli degli arti inferiori, e a muoversi armonicamente. Dal punto di vista fisico le arti marziali aiutano il corpo a svilupparsi in maniera equilibrata. L’ossatura, le articolazioni e i muscoli acquistano forza e flessibilità. Il karate offre ai giovani praticanti l’opportunità di raggiungere un equilibrio tra corpo e mente, in esso ritroviamo infatti tutte le componenti psico-motorie essenziali. La grande ricchezza del bagaglio tecnico offerto dalla pratica del karate comprende infatti esercizi di psicomotricità preparatoria, esercizi individuali e a coppie. I primi insegnano ai bambini come sfruttare al meglio le potenzialità del proprio corpo e gli permettono di acquisire fiducia in se stessi, grazie al continuo superamento di quelli che considerano i propri limiti. Con gli esercizi a coppie e di gruppo i giovani imparano a gestire i rapporti interpersonali, a riconoscere nei compagni e nel gruppo dei termini di paragone e conseguentemente a far nascere un sano spirito di confronto in un clima amichevole e rispettoso degli altri. IL RISPETTO COME FORMA DI EVOLUZIONE Il rispetto e l’empatia sono competenze che vanno apprese ed esercitate, non sono innate. Il karate consente questo percorso di sviluppo. Quelli che dapprima sono i compagni di gioco, poi diventano anche coloro con i quali confrontarsi nel corso delle prime piccole gare. Si tratta di un confronto educativo che insegna i concetti di ordine, disciplina, autovalutazione e valorizzazione, e soprattutto rispetto verso il prossimo, anche quando si tratta di un avversario. Nelle arti marziali non è importante vincere, ma evolvere e migliorarsi. Questo miglioramento supporta lo sviluppo dell’autostima attraverso la fiducia nelle proprie capacità. Le lezioni iniziano e terminano con un saluto. Un rituale che sancisce l’inizio e la fine di un momento speciale in cui si svolge un’attività speciale che necessita della giusta attenzione. Una forma di rispetto verso l’ambiente in cui ci si trova, verso il maestro e verso i compagni. LA CONTINUITÀ, OVVERO IL MIGLIOR METODO PER MIGLIORARSI La continuità degli allenamenti è alla base di questo percorso di sviluppo. Essa avvia un processo attraverso il quale disciplina, rispetto e voglia di migliorarsi diventano valori che saranno interiorizzati fino a diventare una regola di vita. Dunque, ciò che si apprende con la pratica del karate può essere prezioso in ogni momento della propria vita, per affrontare lo studio, i rapporti interpersonali e ogni tipo di ostacolo con la serenità che deriva dalla fiducia nei propri mezzi. Infine, ma non da ultimo, il rispetto per se stessi e verso gli altri sostengono il processo di maturazione dei praticanti. IL KARATE, LA STRADA VERSO L’EVOLUZIONE Il luogo comune del karate come “sport violento” va perciò sfatato perché la sua impostazione è basata sul miglioramento di se stessi, sullo sviluppo delle competenze relazionali, sulla capacità di giudizio. Questo per essere meglio in grado di affrontare le difficoltà, di difendersi ed evolvere. Un’arte marziale che difende, non può essere violenta. Il karate non è solo uno sport da combattimento, ma è un’arte marziale completa e un sistema educativo. Come tale, oltre ai benefici fisici, apporta vantaggi a livello mentale e educativo. Lo sviluppo dell’attenzione permette di praticare le varie tecniche e controllare coscientemente corpo e mente. Il rapporto con i compagni e con il maestro, i riti insiti nella pratica, sono degli utili stimoli educativi. Il karate può dunque essere considerato a tutti gli effetti come un’attività educativa psico-fisica completa.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.