-
loading
Solo con l'immagine

Etero spazio livello uscita audio


Elenco delle migliori vendite etero spazio livello uscita audio

Italia (Tutte le città)
Nel 2016 Warm Audio presentò uno dei più blasonati microfoni a condensatore FET stile '87: il WA-87. Basato sui circuiti classici degli anni 60, il suono ricco del WA-87 è diventato la scelta preferita di moltissimi produttori, tecnici e appassionati di home recording in tutto il mondo. È stato il primo microfono realizzato da Warm Audio al quale sono poi seguiti tanti altri progetti di successo. Dall'uscita del WA-87 nel 2016 Warm Audio ha acquisito ancora maggiore esperienza, esperienza che ha portato l'azienda a verificare se era possibile migliorare la qualità del WA-87 in maniera sostanziale senza variarne il costo: il risultato è il WA-87 R2 (Revision 2). Il WA-87 si basa su un classico circuito anni '60 per quello che è universalmente riconosciuto come uno dei più validi microfoni da studio mai progettati. Warm Audio con il WA-87 ha impiegato tantissime risorse nel cercare di avvicinarsi il più possibile al suono della versione vintage. Così il WA-87 R2 utilizza componenti di altissima qualità come un transistor NOS Fairchild e condensatori WIMA in polistirene ad ampia larghezza di banda. Il WA-87 R2 utilizza un trasformatore in uscita custom proprio come l’unità originale, con la nuova versione che fornisce un livello di uscita più alto e una risposta in frequenza migliorata. Warm Audio ha utilizzato la stessa capsula del WA-87, progettata sulle stesse specifiche dell'unità vintage. Il risultato è una replica sonora accurata del microfono da studio più popolare della storia della registrazione sonora! Proprio come l'unità vintage, il WA-87 R2 è eccellente per registrare qualsiasi sorgente sonora. I tre diagrammi polari (cardioide, omni e figura a 8) permettono un'ampia varietà di applicazioni e un filtro HPF a 80Hz riduce il rimbombo delle basse frequenze, se necessario. Il pad selezionabile a -10dB è utile quando si vogliono registrare sorgenti sonore estremamente potenti senza sovraccaricare l'elettronica interna. Il WA-87 R2 è contenuto in una scocca placcata in nickel più pesante e forte, e la nuova griglia tonda aumenta lo spazio attorno alla capsula. Con l'autentico calore "vintage" e le alte frequenze più dolci e dettagliate, questo microfono ha delle performance pari a microfoni che costano anche cinque volte di più.
649 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DI4000 offre 4 canali DI di prima classe in un singolo spazio rack. Ogni canale è dotato di due ingressi (XLR e 1/4" TRS), un'uscita XLR bilanciata - e un'uscita Link 1/4" per il collegamento all'amplificatore o alla console monitor. Inoltre, DI4000 è progettata per adattarsi praticamente a qualsiasi segnale di ingresso, fino a 40dB di attenuazione dell'ingresso commutabile e fino a 20dB di guadagno, mentre gli acclamati trasformatori di uscita OT-1 assicurano un'uscita incontaminata e potente. Le Direct Injection box (DI) consentono di collegare chitarre, bassi e tastiere (così come altri dispositivi a livello di linea) a mixer e registratori audio. La DI4000 porta la DI box al livello successivo con uno speciale filtro High Cut da 8kHz per canale per chitarra, insieme a uno switch per l'inversione di fase ed un allineamento ottimale del segnale. Inoltre, la DI4000 DI attiva dispone di ingressi "bufferizzati" che rispettano il segnale sorgente molto meglio di quanto possano fare le DI box passive - fornendo segnali bilanciati in modo ottimale, a bassissima impedenza (600Ω) che sono molto meno sensibili al rumore ed alle interferenze RF (RFI).
128 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie di mixer digitali CQ fa perno su una tecnologia di processing FPGA a 96kHz, con bit rate variabile fino a 96bit, capace di operare ad una latenza estremamente contenuta, inferiore al millisecondo: b' Nella serie di mixer CQ troviamo tool ed effetti di nuova generazione, per un mixaggio migliore, semplice e rapido. 4 sono i processori di effetti (send/return) denominati FX Assist integrati nel CQ-18T che forniscono vari algoritmi di riverbero, delay, chorus, ADT, flanger, phaser e varie modulazioni, con preset specifici per strumenti e sorgenti sonore. Questi si adattano automaticamente e in modo dinamico al segnale processato. Sui canali in ingresso possiamo contare su due distinte modalità di processing: la nuova e semplificata Quick, che fornisce per ogni tipologia di strumento un processore in stile one-knob (ad un solo controllo) capace di gestire una macro di parametri, e quella Complete con tutti i singoli parametri e processori che siamo soliti trovare su un canale di un mixer digitale. Ogni canale può essere configurato in modo indipendente e potrai passare dalla modalità Quick alla Complete in qualsiasi momento. La funzione Gain Assistant ci fa risparmiare tempo applicando in modo automatico e accurato il giusto valore di guadagno sui preamplificatori, mantenendo all'occorrenza monitorata la situazione per compensare - se necessario - il livello di ingresso. Da segnalare, inoltre, che il valore del parametro Gain dei preamplificatori, in quanto controllato digitalmente, sarà memorizzato nella scena, quindi richiamabile alla riapertura della stessa. Il Feedback Assistant è disponibile su ciascuna uscita per identificare, filtrare e quindi correggere eventuali problemi di larsen e i rientri indesiderati. Può essere utilizzato in modalità semplice a "singolo pulsante", oppure configurato nel dettaglio tramite controlli più approfonditi (fino a 16 filtri). L'AMM - Automatic Mic Mixer è presente su tutti i canali di ingresso per aiutare a migliorare immediatamente l'intelligibilità della voce riducendo contestualmente anche il rumore di fondo.Questo mixer offre 18 ingressi analogici: 16 mono mic/line e 1 stereo line (L e R jack da 1/4" TRS). I 16 ingressi mic/line sono suddivisi in 8 su connettore Combo (Jack/XLR) e altrettanti su XLR. Un totale di 19 canali (16 mono e 3 stereo) considerati i due ingressi stereo digitali Bluetooth e USB A (per la riproduzione audio da pen drive). Oltre al Main Out stereo su connettori (L/R) formato XLR, Allen & Heath CQ-18T mette a disposizione 6 uscite Aux Monitor su connettori Jack TRS (bilanciati) da 1/4" e due uscite cuffia patchabili dall'utente in modo indipendente. Potremo, ad esempio, ascoltare due mix separati, oppure usare un'uscita come PAFL e un'altra per gli In-Ear. Per la connessione alla rete è presente sia una presa RJ45, sia il Wireless Dual Band integrato. Con l'Allen & Heath CQ-18T hai la libertà di registrare e riprodurre in multitraccia fino a 24 In e 22 Out su Card SDinserita nell'apposito slot presente sul pannello, oppure su computer PC e MAC usufruendo dell'interfaccia audio USB (porta tipo B) integrata. Il limite massimo di registrazione su Card SD è regolato dallo standard di formattazione supportato che è il FAT32, il quale per una registrazione multitraccia a 48kHz è pari a circa 8 ore; 4 le ore supportate per le registrazioni multitraccia a 96kHz. Questo corrisponde a circa 72GB di spazio occupato. Nota: si consigliano Card SD in Classe 10, UHS speed class 1, non inferiore ai 10MB/s. Oltre ai 3 tasti softkey, e al controllo rotary per la gestione del parametro selezionato sul display, nel CQ-18T troviamo 3 rotativi intelligenti assegnabili a discrezione dell'utente a determinate funzioni, proprio come avviene con i rotativi soft dei top mixer SQ o Avantis. In più, questi sono mappabili automaticamente ai parametri sullo schermo in modo che, indipendentemente da ciò che stai regolando, il controllo manuale sia sempre disponibile. In questa modalità, i puntini colorati sullo schermo ti indicano quali funzioni sono assegnate e controllabili dai potenziometri rotativi. Controlla il mixer dal tuo computer, smartphone o tablet grazie alle due applicazioni gratuite per i sistemi operativi Windows, Mac, Android e iOS. CQ-MixPad ti mette a disposizione il controllo completo del tuo mixer Allen & Heath CQ, mentre con CQ4You ogni musicista, cantante o performer potrà regolarsi il proprio mix. Puoi installare a rack il tuo mixer CQ-18T utilizzando l'apposito kit CQ18T RK19. E' inoltre disponibile la valigetta semirigida con maniglia e tracolla CQ 18T-CAS, per un comodo trasporto.
1.049 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie di mixer digitali CQ fa perno su una tecnologia di processing FPGA a 96kHz, con bit rate variabile fino a 96bit, capace di operare ad una latenza estremamente contenuta, inferiore al millisecondo: b' Nella serie di mixer CQ troviamo tool ed effetti di nuova generazione, per un mixaggio migliore, semplice e rapido. 4 sono i processori di effetti (send/return) denominati FX Assist integrati nel CQ-20B che forniscono vari algoritmi di riverbero, delay, chorus, ADT, flanger, phaser e varie modulazioni, con preset specifici per strumenti e sorgenti sonore. Questi si adattano automaticamente e in modo dinamico al segnale processato. Sui canali in ingresso possiamo contare su due distinte modalità di processing: la nuova e semplificata Quick, che fornisce per ogni tipologia di strumento un processore in stile one-knob (ad un solo controllo) capace di gestire una macro di parametri, e quella Complete con tutti i singoli parametri e processori che siamo soliti trovare su un canale di un mixer digitale. Ogni canale può essere configurato in modo indipendente e potrai passare dalla modalità Quick alla Complete in qualsiasi momento. La funzione Gain Assistant ci fa risparmiare tempo applicando in modo automatico e accurato il giusto valore di guadagno sui preamplificatori, mantenendo all'occorrenza monitorata la situazione per compensare - se necessario - il livello di ingresso. Da segnalare, inoltre, che il valore del parametro Gain dei preamplificatori, in quanto controllato digitalmente, sarà memorizzato nella scena, quindi richiamabile alla riapertura della stessa. Il Feedback Assistant è disponibile su ciascuna uscita per identificare, filtrare e quindi correggere eventuali problemi di larsen e i rientri indesiderati. Può essere utilizzato in modalità semplice a singolo pulsante, oppure configurato nel dettaglio tramite controlli più approfonditi (fino a 16 filtri). L'AMM - Automatic Mic Mixer è presente su tutti i canali di ingresso per aiutare a migliorare immediatamente l'intelligibilità della voce riducendo contestualmente anche il rumore di fondo. Questo mixer offre 20 ingressi analogici: 16 mono mic/line e 2 stereo line (2x L e R jack da 1/4" TRS). I 16 ingressi mic/line sono suddivisi in 8 su connettore Combo (Jack/XLR) e altrettanti su XLR. Un totale di 20 canali (16 mono e 4 stereo) considerati i due ingressi stereo digitali Bluetooth e USB A (per la riproduzione audio da pen drive). Oltre al Main Out stereo su connettori (L/R) formato XLR, Allen & Heath CQ-20B mette a disposizione 6 uscite Aux Monitor su connettori XLR, un Alt Out (L/R) su jack da 1/4" TRS e un'uscita cuffie. Per la connessione alla rete è presente sia una presa RJ45, sia il Wireless Dual Band integrato per il controllo diretto via app. Con l'Allen & Heath CQ-20B hai la libertà di registrare e riprodurre in multitraccia fino a 24 In e 24 Out su Card SDinserita nell'apposito slot presente sul pannello, oppure su computer PC e MAC usufruendo dell'interfaccia audio USB (porta tipo B) integrata. Il limite massimo di registrazione su Card SD è regolato dallo standard di formattazione supportato che è il FAT32, il quale per una registrazione multitraccia a 48kHz è pari a circa 8 ore; 4 le ore supportate per le registrazioni multitraccia a 96kHz. Questo corrisponde a circa 72GB di spazio occupato. NB: Si consigliano Card SD in Classe 10, UHS speed class 1, non inferiore ai 10MB/s. Controlla il mixer dal tuo computer, smartphone o tablet grazie alle due applicazioni gratuite per i sistemi operativi Windows, Mac, Android e iOS. CQ-MixPad ti mette a disposizione il controllo completo del tuo mixer Allen & Heath CQ, mentre con CQ4You ogni musicista, cantante o performer potrà regolarsi il proprio mix. Puoi installare a rack il tuo mixer CQ-20B utilizzando l'apposito kit CQ20B RK19. E' inoltre disponibile la valigetta semirigida con maniglia e tracolla CQ 20B-CAS per un comodo trasporto.
899 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Vendesi Multieffetto per chitarra Donner Alpha Force 3, Ex demo, in garanzia,con imballo ed le sue funzioni sono: 3 tipi di effetti per chitarra in una catena: Delay, Chorus e Higain Distorsione follemente pesante con risposta a gamma completa. Modulo coro luminoso e caldo per creare il senso naturale dello spazio Modulo delay con voce analogica con ricco feedback di eco. Intera lega di alluminio, stabile e resistente, l'indicatore LED mostra lo stato di funzionamento. Caratteristiche principali. Manopola Delay Mode: controlla il livello dell'effetto delay. Manopola modalitb'/xc3/xa0' chorus: controlla il livello dell'effetto chorus. Manopola della modalitb'/xc3/xa0' Distortion:Controlla il livello dell'effetto Distortion. Alimentazione: DC 9V (negativo al centro). Jack di ingresso e uscita: jack audio mono da 1/4''. Buffer bypass: vero bypass per una colorazione a zero toni. Luce LED: l'indicatore LED mostra lo stato di funzionamento. Guscio interamente in metallo : Classico in lega di alluminio, stabile e resistente. Possibilitb'/xc3/xa0' per qualunque prova In esposizione presso negozio Online di Musicusata Store di Colleferro (Rm). Disponibile per la spedizione,(non compresa).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La serie di mixer digitali CQ fa perno su una tecnologia di processing FPGA a 96kHz, con bit rate variabile fino a 96-bit, capace di operare ad una latenza estremamente contenuta, inferiore al millisecondo: b' Nella serie di mixer CQ troviamo tool ed effetti di nuova generazione, per un mixaggio migliore, semplice e rapido. Due sono i processori di effetti (send/return) denominati FX Assist integrati nel CQ-12T che forniscono vari algoritmi di riverbero, delay, chorus, ADT, flanger, phaser e varie modulazioni, con preset specifici per strumenti e sorgenti sonore. Questi si adattano automaticamente e in modo dinamico al segnale processato. Sui canali in ingresso possiamo contare su due distinte modalità di processing: la nuova e semplificata "Quick", che fornisce per ogni tipologia di strumento un processore in stile one-knob (ad un solo controllo) capace di gestire una macro di parametri, e quella "Complete" con tutti i singoli parametri e processori che siamo soliti trovare su un canale di un mixer digitale. Ogni canale può essere configurato in modo indipendente e potrai passare dalla modalità "Quick" alla "Complete" in qualsiasi momento. La funzione Gain Assistant ci fa risparmiare tempo applicando in modo automatico e accurato il giusto valore di guadagno sui preamplificatori, mantenendo all'occorrenza monitorata la situazione per compensare - se necessario - il livello di ingresso. Da segnalare, inoltre, che il valore del parametro Gain dei preamplificatori, in quanto controllato digitalmente, sarà memorizzato nella scena, quindi richiamabile alla riapertura della stessa. Il Feedback Assistant è disponibile su ciascuna uscita per identificare, filtrare e quindi correggere eventuali problemi di larsen e i rientri indesiderati. Può essere utilizzato in modalità semplice a "singolo pulsante", oppure configurato nel dettaglio tramite controlli più approfonditi. L'AMM - Automatic Mic Mixer è presente su tutti i canali di ingresso per aiutare a migliorare immediatamente l'intelligibilità della voce riducendo contestualmente anche il rumore di fondo. Questo mixer offre 12 ingressi analogici: 10 mono mic/line e 1 stereo line (L e R jack da 1/4" TRS). I 10 ingressi mic/line sono suddivisi in 5 su connettore Combo (Jack/XLR) e altrettanti su XLR. Un totale di 13 canali (10 mono e 3 stereo) considerati i due ingressi stereo digitali Bluetooth e USB A (per la riproduzione audio da pen drive). Oltre al Main Out stereo su connettori (L/R) formato XLR, Allen & Heath CQ-12T mette a disposizione 6 uscite Aux Monitor su connettori Jack TRS (bilanciati) da 1/4". Presente una presa RJ45 per il collegamento ad un router wireless per controllo remoto via app. Con l'Allen & Heath CQ-12T hai la libertà di registrare e riprodurre in multitraccia fino a 16 In e 18 Out su Card SD inserita nell'apposito slot presente sul pannello, oppure su computer PC e MAC usufruendo dell'interfaccia audio USB (porta tipo B) integrata. Il limite massimo di registrazione su Card SD è regolato dallo standard di formattazione supportato che è il FAT32, il quale per una registrazione multitraccia a 48kHz è pari a circa 8 ore; 4 le ore supportate per le registrazioni multitraccia a 96kHz. Questo corrisponde a circa 72GB di spazio occupato. NB: Si consigliano Card SD in Classe 10, UHS speed class 1, non inferiore ai 10MB/s. Controlla il mixer dal tuo computer, smartphone o tablet grazie alle due applicazioni gratuite per i sistemi operativi Windows, Mac, Android e iOS. CQ-MixPad ti mette a disposizione il controllo completo del tuo mixer Allen & Heath CQ, mentre con CQ4You ogni musicista, cantante o performer potrà regolarsi il proprio mix. Puoi installare a rack il tuo mixer CQ-12T utilizzando l'apposito kit CQ12T RK19 (codice Algam EKO: GAL61931902). È inoltre disponibile la valigetta semirigida con maniglia e tracolla CQ 12T SOFTCASE (codice algam EKO GAL61931901), per un comodo trasporto.
799 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nel 1985, l'innovativo Roland JX-8P portò un passo più avanti la sintesi ibrida, con un'irresistibile nuova voce analogica-digitale. Lo strumento venne immediatamente adottato dai migliori session-man, che subito sfruttarono i suoi caldi pad, il suo chorus splendente e le sue texture cristalline per i brani più famosi dell'epoca. Il Roland JX-08 reintroduce il sound unico di questo ricercato classico con dettaglio assoluto, assieme a potenti nuovi effetti, un sequencer polifonico e molto altro. E per migliorare il flusso creativo, cìè un intero pannello di controlli diretti, derivati dall'unità di programmazione PG-800 dedicata per l'hardware originale. Pur mantenendo il design originale del JX-8P in questa versione moderna, gli aggiornamenti introdotti portano l'esperienza ad un livello completamente nuovo. Esplora le oltre 100 nuove patch ottimizzate per gli stili contemporanei o usa i controlli interni per progettare i tuoi suoni. E con la polifonia espansa, le capacità multitimbriche a due parti e le modalità dual/split, c'è ancora più spazio per esprimere le tue idee sonore. E una volta trovati i suoni, puoi salvare le nuove creazioni per un richiamo immediato utilizzando i 256 slot preset. Il Roland JX-08 comprende 17 potenti effetti, molti dei quali sono nuovi nella linea Roland Boutique. Rifinisci le patch JX con i classici chorus, phaser e delay, o irrobustiscile con overdrive, fuzz, bit crusher e il nuovo compressore lo-fi. Filtri e pitch shifter sono anche disponibili per donare ulteriore dimensione e carattere ai suoni. Dopo aver creato le patch, sfrutta il sequencer polifonico a due parti e inizia a programmare lead, linee di basso o accordi di base sincronizzati ad altri componenti del tuo ensemble elettronico. E per donare animazione e movimento a suoni, sfrutta al meglio la registrazione dei motion e l'arpeggiatore interno per far danzare le linee musicali. JX-08 è dotato di un'interfaccia audio/MIDI incorporata tramite USB-C, così puoi suonare, registrare e sincronizzarti con tutti i tipi di software per la produzione su computer. Sono anche disponibili ingresso e uscita MIDI standard per interfacciarsi con altro hardware MIDI. E c'è anche un ingresso per il clock esterno, per pilotare il sequencer e l'arpeggiatore interni del JX-08 da strumenti analogici vintage e moderni sistemi Eurorack. Con le sue dimensioni compatte, JX-08 sta dappertutto ed è facilmente controllabile da una master keyboard o da una DAW. Può funzionare con batterie AA standard, per ore di jam in libertà, e c'è anche un altoparlante intero per il monitoraggio del suono quando si è in movimento. Aggiungi un DK-01 Boutique Dock per un look rifinito ed elegante, con le sue tre pratiche inclinazioni, o scegli una tastiera K-25m per creare uno strumento veramente completo e portatile.
399 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Col il suo workflow dal sapore retro, i suoni evocativi ed i potenti effetti, il JD-800 fu tra i favoriti dei migliori produttori di musica elettronica per tutti gli anni '90 e oltre. Combinando le forme d'onda originali del JD-800 con avanzate tecniche di modeling, il JD-08 mette a disposizione l'eccellente sound design immediato e diretto dell'originale, insieme a una polifonia grandemente espansa, un sequencer polifonico a due parti e altri aggiornamenti moderni. Nei primi anni '90, i synth digitali con molti preset e un numero limitato di controlli diretti, dominavano la scena. JD-800 cambiò l'intero scenario nel 1991, riportando alle sue radici il mondo dei sintetizzatori, con un pannello pieno di controlli e con timbriche elettroniche aggressive. Il Roland JD-08 include i 64 preset dell'hardware originale e ricrea perfettamente la struttura a quattro Toni, le 108 forme d'onda, ed i multi-effetti a due parti esclusivi che sono alla base dei suoni complessi e in evoluzione del JD-800. Pur mantenendo il design originale del JD-800 in questa versione moderna, gli aggiornamenti introdotti portano l'esperienza ad un livello completamente nuovo. Nuove patch, più 256 locazioni di memoria permettono di immergersi nel vastissimo arsenale di controlli per creare nuovi suoni per la tua musica. E con la polifonia espansa e le capacità multitimbriche a due parti, c'è ancora più spazio per esprimere le vostre idee sonore. Dopo aver creato le patch, sfrutta il sequencer polifonico a due parti e inizia a programmare lead, linee di basso, o accordi di base sincronizzati ad altri componenti del vostro ensemble elettronico. E per donare animazione e movimento ai suoni, sfrutta al meglio la registrazione dei motion e l'arpeggiatore interno per far danzare le tue linee musicali. Il Roland JD-08 è dotato di un'interfaccia audio/MIDI incorporata tramite USB-C, così puoi suonare, registrare e sincronizzarti con tutti i tipi di software per la produzione su computer. Sono anche disponibili ingresso e uscita MIDI standard per interfacciarsi con altro hardware MIDI. E c'è anche un ingresso per il clock esterno, per pilotare il sequencer e l'arpeggiatore interni del JD-08 da strumenti analogici vintage e moderni sistemi Eurorack. Con le sue dimensioni compatte, il JD-08 sta dappertutto, ed è facilmente controllabile da una master keyboard o da una DAW. Può funzionare con batterie AA standard, per ore di jam in libertà, e c'è anche un altoparlante intero per il monitoraggio del suono quando sei in movimento. Aggiungi un DK-01 Boutique Dock per un look rifinito ed elegante, con le sue tre pratiche inclinazioni, o scegli una Tastiera K-25m per creare uno strumento veramente completo e portatile.
399 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Evolvendo l'innovativo concetto di chitarra TransAcoustic di aggiungere effetti al tuo suono naturale senza apparecchiature esterne, la nuova generazione lo spinge in avanti con funzionalità aggiuntive tra cui un looper e il supporto Bluetooth. L'intero processo creativo di ascolto, esecuzione e creazione è riunito in un'unica chitarra, dove l'ispirazione incontra l'innovazione. Sebbene il design e la qualità costruttiva dello strumento siano di per sé impressionanti, gli effetti TransAcoustic portano la chitarra a un altro livello. Grazie all'esclusiva tecnologia Yamaha che migliora la risonanza naturale della chitarra, gli effetti chorus, riverbero e delay sono immersivi e si fondono perfettamente con il tono acustico. TAG3 C è dotata di funzionalità Bluetooth per la riproduzione audio. Connettiti ai dispositivi intelligenti e riproduci le tue canzoni preferite dal corpo della chitarra. Il suono viene trasmesso dalle vibrazioni degli attuatori all'interno della chitarra, offrendo un suono realistico che dà vita alla musica. Due attuatori installati sulla superficie interna della chitarra risuonano in risposta alle vibrazioni delle corde. Le vibrazioni generate dagli attuatori vengono poi trasmesse al corpo della chitarra e all'aria al suo interno e attorno ad essa, dando origine a suoni autentici di riverbero, chorus e delay che in realtà si irradiano dall'interno del corpo. Grazie alla funzione looper integrata, puoi registrare e riprodurre senza sforzo le tue performance. Riproduci melodie sulle tue tracce di accompagnamento o crea ritmi unici toccando la tua chitarra. Le possibilità di creatività sono infinite, limitate solo dalla tua immaginazione. TAG3 C è dotato di una batteria agli ioni di litio ricaricabile integrata con connessione di ricarica magnetica, che ti offre fino a 5,5 ore di riproduzione. Quattro semplici pulsanti controllano i livelli degli effetti, i looper e l'associazione Bluetooth. I piccoli pulsanti occupano meno spazio, riducendo la perdita di suono acustico che deriva dalla rimozione del legno del corpo. Il volume di uscita della linea può anche essere regolato utilizzando una manopola nella buca. L'app "TAG Remote" compatibile con iOS/Android è un editor dedicato per i chitarristi TransAcoustic. Varie impostazioni come la regolazione dei parametri degli effetti e la gestione delle frasi in loop possono essere controllate sul tuo dispositivo smart.
1.499 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.