-
loading
Solo con l'immagine

Extended capacity


Elenco delle migliori vendite extended capacity

Italia (Tutte le città)
Le schede di memoria microCARD con l’interfaccia UHS-I sono ideali per i dispositivi più innovativi. L’interfaccia UHS-I super veloce permette di sfruttare i vantaggi degli smartphone e dei tablet moderni e l’adattatore in dotazione al kit M1AA permetterà di usare la scheda micro in altri dispositivi dotati di slot per le schede SD. A seconda del lotto di produzione, l’aspetto reale della scheda di memoria, del lettore o della confezione, può differire da quello illustrato sulla foto. Principali caratteristiche Capacità disponibili: M1A0: 16, 32 GB M1AA: 16, 32, 64, 128, 256 GB interfaccia UHS-I velocità dell'interfaccia: U1 standard della scheda: SDHC (=32GB) SDXC (=64GB) velocità di lavoro: lettura fino a 100 MB/s scrittura da 10 MB/s Interfaccia UHS-I super veloce L’uso dell’interfaccia UHS-I super veloce, influisce notevolmente sull’aumento dei parametri – 100 MB/s (lettura) e 10 MB/s (scrittura). Ciò influisce direttamente sulla qualità e sull’efficacia delle operazioni eseguite, quali foto in sequenza rapida, slow motion, realizzazione di video time-lapse o trasmissione dal vivo nella qualità HD. Adattatore in dotazione con la scheda L’adattatore M1AA in dotazione, permette di aumentare la funzionalità della scheda micro. Grazie all’adattatore, la scheda micro può essere usata con macchine fotografiche e videocamere, può servire anche a trasferire i dati se il portatile non è dotato dell’apposito slot. Compatibilità della scheda L’interfaccia UHS-I è retroattiva con i dispositivi che gestiscono lo standard di lavoro SD 2.0. In questo caso, la scheda lavorerà con dei parametri minimi di lavoro corrispondenti alla decima classe di velocità (min. 10 MB/s). La scheda microCARD UHS-I (16, 32 GB) è compatibile con i dispositivi marcati con il simbolo High Capacity (HC) e eXtended Capacity (XC). La scheda microCARD UHS-I (64, 128 GB) è compatibile solo con i dispositivi marcati con il simbolo eXtended Capacity (XC). Parametri Capacità M1A0: 16, 32 GB M1AA: 16, 32, 64, 128, 256 GB Standard SDHC (=32GB) SDXC (=64GB) Velocità di lavoro lettura: fino a 100 MB/s scrittura: da 10 MB/s Sistema dei file FAT32 exFAT Temperatura di lavoro 0 - 70°C (raccomandata) Temperatura di conservazione -25 - 85°C (raccomandata) Umidità di lavoro e di conservazione 30 ~ 85% (raccomandata) Fonte di alimentazione Alimentazione dal dispositivo Dimensioni della scheda 15 x 11 x 1 mm Peso 0,4 g Dimensioni del blister 103 mm (larghezza) x 123 mm (altezza) Peso nella confezione M1A0: 8,3 g M1AA: 9,5 g
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
microSD 64GB GOODRAM SDXC c10 UHS-I/U1 con adattatore 100R/10W Le schede di memoria microCARD con l’interfaccia UHS-I sono ideali per i dispositivi più innovativi. L’interfaccia UHS-I super veloce permette di sfruttare i vantaggi degli smartphone e dei tablet moderni e l’adattatore in dotazione al kit M1AA permetterà di usare la scheda micro in altri dispositivi dotati di slot per le schede SD. A seconda del lotto di produzione, l’aspetto reale della scheda di memoria, del lettore o della confezione, può differire da quello illustrato sulla foto. Principali caratteristiche Capacità disponibili: M1A0: 16, 32 GB M1AA: 16, 32, 64, 128, 256 GB interfaccia UHS-I velocità dell'interfaccia: U1 standard della scheda: SDHC (=32GB) SDXC (=64GB) velocità di lavoro: lettura fino a 100 MB/s scrittura da 10 MB/s Interfaccia UHS-I super veloce L’uso dell’interfaccia UHS-I super veloce, influisce notevolmente sull’aumento dei parametri – 100 MB/s (lettura) e 10 MB/s (scrittura). Ciò influisce direttamente sulla qualità e sull’efficacia delle operazioni eseguite, quali foto in sequenza rapida, slow motion, realizzazione di video time-lapse o trasmissione dal vivo nella qualità HD. Adattatore in dotazione con la scheda L’adattatore M1AA in dotazione, permette di aumentare la funzionalità della scheda micro. Grazie all’adattatore, la scheda micro può essere usata con macchine fotografiche e videocamere, può servire anche a trasferire i dati se il portatile non è dotato dell’apposito slot. Compatibilità della scheda L’interfaccia UHS-I è retroattiva con i dispositivi che gestiscono lo standard di lavoro SD 2.0. In questo caso, la scheda lavorerà con dei parametri minimi di lavoro corrispondenti alla decima classe di velocità (min. 10 MB/s). La scheda microCARD UHS-I (16, 32 GB) è compatibile con i dispositivi marcati con il simbolo High Capacity (HC) e eXtended Capacity (XC). La scheda microCARD UHS-I (64, 128 GB) è compatibile solo con i dispositivi marcati con il simbolo eXtended Capacity (XC). Parametri Capacità M1A0: 16, 32 GB M1AA: 16, 32, 64, 128, 256 GB Standard SDHC (=32GB) SDXC (=64GB) Velocità di lavoro lettura: fino a 100 MB/s scrittura: da 10 MB/s Sistema dei file FAT32 exFAT Temperatura di lavoro 0 - 70°C (raccomandata) Temperatura di conservazione -25 - 85°C (raccomandata) Umidità di lavoro e di conservazione 30 ~ 85% (raccomandata) Fonte di alimentazione Alimentazione dal dispositivo Dimensioni della scheda 15 x 11 x 1 mm Peso 0,4 g Dimensioni del blister 103 mm (larghezza) x 123 mm (altezza) Peso nella confezione M1A0: 8,3 g
Vista prodotto
Italia
Questo lettore per schede di memoria USB 3.0 offre la possibilità di accedere e modificare in modo semplice e veloce foto e video sulle schede SD™ e microSD™, ovunque ci si trovi. Compatto e portatile, può essere utilizzato con un computer laptop, un tablet, uno smartphone o un computer desktop dotato di una porta USB-C™ o USB-A. Maggiore efficienza dei flussi di lavoro Il lettore per schede di memoria USB migliora lefficienza dei flussi di lavoro e risulta così perfetto per i fotografi, i videografi e altri professionisti della creatività. Durante lesecuzione di un progetto che comporta lacquisizione di immagini e video sulla videocamera o una fotocamera digitale DSLR, il lettore per schede può essere utilizzato per rivedere, condividere o modificare contenuti allistante. Sul campo o in viaggio, è possibile importare subito le foto e i video per accedere, sfogliare, modificare e sottoporre a backup i contenuti memorizzati su uno smartphone, un tablet, un computer laptop o un computer desktop con tecnologia USB-Type™ C o USB-A. Il lettore per schede di memoria flash permette di risparmiare tempo quando si scaricano o si modificano i contenuti, poiché assicura velocità rapide di trasferimento dei file con la tecnologia USB 3.0 (nota anche come USB 3.1 Gen 1). Essendo retrocompatibile con la tecnologia USB 2.0, il lettore per schede può essere utilizzato anche con i sistemi meno recenti. Facile da usare Con questo lettore per schede di memoria è possibile accedere agevolmente in lettura e scrittura alle schede SD (Secure Digital) e microSD, comprese le versioni SDHC™ (Secure Digital High Capacity) e SDXC™ (Secure Digital Extended Capacity) di entrambe le schede SD e microSD. La comoda funzionalità plug-and-play semplifica lutilizzo del lettore per schede. Unestremità viene inserita direttamente nella porta USB-C del computer laptop o di un altro dispositivo, mentre laltra è compatibile con i dispositivi USB-A. I due slot della scheda di memoria supportano la sostituzione senza riavvio del dispositivo. Massima portabilità Il lettore per schede, compatto e resistente, è una soluzione portatile che può essere infilata agevolmente nella custodia della fotocamera o nella borsa del computer laptop. Il suo design versatile lo rende compatibile con i dispositivi USB-C e USB-A. I cappucci rimovibili proteggono i terminali del lettore per schede quando non viene utilizzato. Il prodotto SDMSDRWU3AC è coperto da una garanzia StarTech.com di 2 anni e dal supporto tecnico gratuito a vita.
22,5 €
Vista prodotto
Italia
SECURE DIGITAL EXTENDED CAPACITY (SDXC) KINGSTON ULTIMATE 64 GB - 1 SCHEDA - CLASS 10/UHS-I - 60 MBPS LETTURA - 35 MBPS SCRITTURA Marca: KINGSTON
62,88 €
Vista prodotto
Italia
SECURE DIGITAL EXTENDED CAPACITY (SDXC) KINGSTON ELITE 64 GB - 1 SCHEDA - CLASS 10/UHS-I - 30 MBPS LETTURA Marca: KINGSTON
53,83 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.