Ezio pescatori designer
Elenco delle migliori vendite ezio pescatori designer
Italia
Abbiamo il piacere di presentarvi i primi modelli di D’Apres, una nuova collezione di orologi a cucù, ispirati al mondo dell’arte. La collezione_D’Apres nasce come un work in progress che prevede il coinvolgimento di designer ed artisti nella realizzazione di orologi a cucù, muovendo dalla interpretazione/rielaborazione delle opere dei grandi maestri di tutti i tempi Banksy, Picasso, Kandinsky, Klee, Mirò, Matisse, Munari, Fontana, Haring, Mondrian, Andy Warhol, Gustav Klimt, Roy Lichtenstein, sono gli artisti che hanno ispirato Irene Guerrieri, Lorenzo Guerra, Playdesign, Ezio Pescatori, Pagliaro & Saiano e Giovanni Pirondini, autori di questo primo gruppo di lavori. Concepiti come piccoli quadri con una sottile cornice che racchiude diverse citazioni e reinterpretazioni di opere d’arte note al grande pubblico, gli orologi possono essere collocati sia su un ripiano che appesi a una.Negli oggetti e complementi darredo in legno Pirondini confluiscono una perfetta prassi artigianale e una sapiente creatività artistica. Tali prodotti sono rivolti essenzialmente ad un uso quotidiano per cui in essi troviamo inscindibili sia la cura per laspetto funzionale sia quella per laspetto estetico. Una particolare attenzione viene rivolta nella scelta dei materiali impiegati, molti dei quali sono legni preziosi e di varia provenienza. Prodotto munito di fotocellula notturna che impedisce allorologio di suonare durante le ore notturne. Ezio Pescatori Designer con più di 20 anni di esperienza. Vive e lavora in Lombardia, Italia. Ha lavorato per molti anni come product development manager per aziende internazionali d’arredamento, arredo bagno, cabine doccia e illuminazione. Lavora a stretto contatto da anni con designer e architetti italiani ed europei. L’immaginazione e la curiosità sono le sue caratteristiche, utili nel lavoro quotidiano di un designer. Product by Pirondini
146,63 €
Vista prodotto
Italia
Abbiamo il piacere di presentarvi i primi modelli di D’Apres, una nuova collezione di orologi a cucù, ispirati al mondo dell’arte. La collezione_D’Apres nasce come un work in progress che prevede il coinvolgimento di designer ed artisti nella realizzazione di orologi a cucù, muovendo dalla interpretazione/rielaborazione delle opere dei grandi maestri di tutti i tempi Banksy, Picasso, Kandinsky, Klee, Mirò, Matisse, Munari, Fontana, Haring, Mondrian, Andy Warhol, Gustav Klimt, Roy Lichtenstein, sono gli artisti che hanno ispirato Irene Guerrieri, Lorenzo Guerra, Playdesign, Ezio Pescatori, Pagliaro & Saiano e Giovanni Pirondini, autori di questo primo gruppo di lavori. Concepiti come piccoli quadri con una sottile cornice che racchiude diverse citazioni e reinterpretazioni di opere d’arte note al grande pubblico, gli orologi possono essere collocati sia su un ripiano che appesi a una.Negli oggetti e complementi darredo in legno Pirondini confluiscono una perfetta prassi artigianale e una sapiente creatività artistica. Tali prodotti sono rivolti essenzialmente ad un uso quotidiano per cui in essi troviamo inscindibili sia la cura per laspetto funzionale sia quella per laspetto estetico. Una particolare attenzione viene rivolta nella scelta dei materiali impiegati, molti dei quali sono legni preziosi e di varia provenienza. Prodotto munito di fotocellula notturna che impedisce allorologio di suonare durante le ore notturne. Product by Pirondini
139 €
Vista prodotto
Italia
Lampada da soffitto lunga con tre rami che assomigliano a quelli di un albero. Minimalista e audace, creazione di Ezio Pescatori, produzione in policarbonato e acciaio con finitura bianco e nero. Integrato con illuminazione a LED, tecnologia di alta qualità per un consumo minimo di luce.
463 €
Vista prodotto
Italia
Lampada da soffitto Conika firmata da Ezio Pescatori. Forme e design moderni, dallestetica sobria e formale, quattro luci con forme che ricordano lampade vintage, realizzate in acciaio e rifinite in grigio chiaro allesterno e bianche allinterno. Ideale per illuminare sale da pranzo o soggiorni
399 €
Vista prodotto
Italia
Monsters Vassoio è un divertente e originale accessorio per la tavola, frutto della creatività del designer Gianpiero DAlessandro in collaborazione con il marchio Seletti. Parte di una collezione giocosa, questo vassoio si distingue per le sue raffigurazioni di volti mostruosi e simpatici, ognuno con una personalità unica. I personaggi della collezione - Gianni, Gino, Ezio, Tina, Alberto e Baby Gregorio - sono rappresentati con espressioni esagerate e colorate, che uniscono un senso di spensieratezza a unestetica pop.Perfetti per servire cibo o come decorazione, questi vassoi sono pensati per chi desidera un accessorio che sappia unire funzionalità e originalità.Il vassoio Monsters si inserisce nella filosofia giocosa e fuori dagli schemi di Seletti, portando umorismo e stile originale in ogni ambiente. Ideale per creare unatmosfera leggera e informale, questo vassoio è laccessorio perfetto per chi ama oggetti di design capaci di regalare un sorriso.
26 €
Vista prodotto
Italia
Monsters Bicchiere, nato dallidea del designer Gianpiero DAlessandro in collaborazione con il marchio Seletti, è un accessorio per la tavola dal design allegro e fuori dagli schemi. Parte di una collezione che celebra la creatività, questo bicchiere raffigura una serie di mostri simpatici, ognuno con una faccia unica e divertente. I personaggi, tra cui Gianni, Gino, Ezio, Tina, Alberto e Baby Gregorio, presentano espressioni buffe e accattivanti, rendendo ogni bicchiere un pezzo unico. Caratterizzati da colori vivaci e accesi, i bicchieri della serie Monsters sono perfetti per rallegrare la tavola, rendendola divertente e leggera. Perfetti per grandi e piccoli, questi bicchieri riescono a trasformare un momento quotidiano in unoccasione speciale, grazie al loro design unico e accattivante.
6 €
Vista prodotto
Italia
16 Animali/16 Pesci sono dei puzzle in edizione limitata, abilmente creati da Enzo Mari nel 1956 per il brand Danese. Sono stati creati in modo da ricavare, da ununica tavola rettangolare in legno di rovere e con un unico taglio continuo, le sagome di scimmie, serpenti, cammelli, elefanti, alligatori, pesci e altri animali ancora. Perfetto per i vostri bambini in quanto si tratta di un gioco altamente istruttivo. Adatto come idea regalo. 16 Animali e 16 Pesci è quasi un libro, per realizzare storie sul mondo cosi come lo percepiscono i bambini. Il designer italiano Enzo Mari credeva che il processo creativo avesse molto in comune con la concentrazione di un bambino intento a giocare. Il gioco fu commissionato a Mari nel 1956 in collaborazione con sua moglie Iela, specialista di percezione visiva e comunicazione nella prima infanzia. Mentre studiava i giochi scandinavi di legno, Mari fu affascinato dallidea di creare un numero di molti animali da ununica linea. A influenzarlo fortemente erano stati i rigori del pensiero razionalista della psicologia Gestalt, proposti dalla moglie. Una successiva collaborazione fra il marchio Danese ed Ezio Mari portò alla creazione di 16 Pesci, un puzzle in poliuretano di varie sagome di pesci.
400 €
Vista prodotto