Fazzoletto antico anni
Elenco delle migliori vendite fazzoletto antico anni

Latina (Lazio)
Bellissimo mobile bar in radica di noce antico anni 40 con tre ripiani in legno e tre cassetti ottime condizioni per info contattatemi Accetto anche pagamenti con paypal o bonifico bancario
400 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Vendo gioco antico degli anni primi 900. Trattasi del DOMINO in legno bicolore con coperchio scorrevole. Dimensioni: lunghezza 17 cm - larghezza 2,0 cm - altezza 5,0 cm - Comoposta da n, 28 tesserine in legno scuro mogano: Dimensioni: lunghezza 3,5 cm - larghezza 2,0 cm - altezza 0,8 cm. Consegna a mano oppure spedizone se richiesta.
25 €
Vista prodotto

Roma (Lazio)
MOBILE ANTICO PRIMO 900 IN BUONE CONDIZIONI SANO SOLO DA PULIRE VETRI MOLATI MISURE ,H 190CM, L 107CM, P 35CM VENDO A 200 EURO
200 €
Vista prodotto

Italia
Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino. Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie d'oro e d'argento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”.
745,01 €
Vista prodotto

Italia
Fazzoletto 700.00 Trasparente Magenta è un vaso disegnato da Fulvio Bianconi e Paolo Venini, prodotto dal brand Venini.Elegante e raffinato il vaso Fazzoletto rappresenta una vera e propria icona del brand. Disegnato per la prima volta da Fulvio Bianconi e Paolo Venini nel 1948, il suo design unico e alle sue forme inimitabili ispirate a gonne mosse dal vento lo hanno reso protagonista da quasi 50 anni di tutte le esposizioni, pubblicazioni e musei di tutto il mondo.Realizzato in vetro di Murano il vaso, nella versiona Magenta trasparente conferirà modernità e vivacità a tutti i tuoi ambienti.
1.045 €
Vista prodotto

Italia
Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino. Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie doro e dargento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”.
745,01 €
Vista prodotto

Foggia (Puglia)
Antico elettrodomestico in bachelite anni 50 di marca gysling di fabbricazione svizzera in buone condizioni e funzionante. file e spina in bachelite originale. pagamento con bonifico bancario - spedizione con pacco ordinario tracciabile a 10,00 €
20 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Antico macinacaffè ed orzo anni '50 funzionante con apertura in alto e coperchio sottostante raccogli macinato - pomello in legno - cm 8,5 x 8,5 - in lega nera - a disposizione per info.
15 €
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Antico portatovaglioli, porta grissini in PELTRO 95% con manico, d'epoca anni 60 Misure: Larghezza: 10 cm circa Lunghezza: 29 cm circa Altezza: 6,5 cm circa Il portatovaglioli si presenta in ottime condizioni generali e strutturali. Spedizione Corriere Espresso al costo di €.6,95 consegna in 1-2 giorni lavorativi. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
22 €
Vista prodotto
7 foto

Italia
Il Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Scelto per voi da Mohd. Vaso fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino. Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie d'oro e d'argento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”.
400 €
Vista prodotto

Italia
Il Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Scelto per voi da Mohd. Vaso fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino.Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie d'oro e d'argento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”. Versione Big Rosso
1.090 €
Vista prodotto

Italia
Il Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Scelto per voi da Mohd. Vaso fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino.Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie d'oro e d'argento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”. Versione Small
474,98 €
Vista prodotto

Italia
Il Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Scelto per voi da Mohd. Vaso fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino. Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie doro e dargento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”.
400 €
Vista prodotto

Italia
Il Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Scelto per voi da Mohd. Vaso fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino.Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie doro e dargento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”. Versione Big Rosso
1.090 €
Vista prodotto

Italia
Il Fazzoletto è uno dei simboli di Venini, da quasi 50 anni presente in tutte le esposizioni, le pubblicazioni e nei Musei di tutto il Mondo. Disegnato da Fabio Bianconi e Paolo Venini nel 1948. Scelto per voi da Mohd. Vaso fazzoletto a canne, composto da vetri soffiati e lavorati a mano in doppio colore opalino.Il lattimo è un vetro bianco opaco, inventato a Murano intorno alla metà del XV secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in Europa. Si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi. Per impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie doro e dargento ottenendo splendidi oggetti “Aurati”. Versione Small
474,98 €
Vista prodotto
-
Successivo →