-
loading
Solo con l'immagine

Firmware


Elenco delle migliori vendite firmware

Italia
Firmware Engineer – Azienda Specializzata in IoT €Flex – Provincia di Venezia Localizzata nel cuore della provincia di Venezia, questa società storica riconosciuta per la qualità dei propri prodotti nellambito dellElettronica e dellIoT, è alla ricerca di un/a giovane Firmware Engineer con ottime competenze di sviluppo. Interessato/a? Come Firmware Engineer, ti immergerai in una squadra di specialisti che condivideranno con te le loro conoscenze ed esperienza, al fine di proporti unottima prospettiva di crescita. Ti occuperai dello Sviluppo di Firmware utilizzando C su microcontrollori a 32 bit (STM32 e Cortex M), dunque familiarità con lhardware verrà considerata assolutamente obbligatoria. Vedrai di fronte a te un percorso di crescita che ti porterà a sviluppare in completa autonomia soluzioni e dispositivi IoT, lavorando con aziende conosciute sia a livello nazionale che internazionale. Esperienze e Competenze Necessarie: - Diploma e/o Laurea (preferibile) ad indirizzo Elettronico e dellAutomazione. - Esperienza di almeno 1 anno in una posizione simile. - Buone competenze di programmazione di Microcontrollori a 32 bit (Cortex M e STM32) utilizzando C. - Familiarità dei componenti Hardware. - Esperienza nellutilizzo di tools di sviluppo IAR systems, Visual Basic, Visual C# - Buona conoscenza della lingua inglese. In cambio, entrerai in una realtà meritocratica che ti vedrà concentrarti su progetti sfidanti ed allo stesso tempo, sulla tua crescita professionale allinterno di unazienda rinomata per la qualità dei prodotti che fornisce. Che aspetti?! Invia subito la tua candidatura per ulteriori dettagli!
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
The resource, directly responding to the R & D director, will have responsibility for various aspects such as: * Firmware Development, from customer specifications, new projects, software architecture through to product testing. * Transfer of the specifications and tools to the Engineering department. * Maintainance ongoing projects for the production of firmware in accordance with the alloted time. * Preparation of technical documentation for the product. * Promotion and development of ideas, methodologies for optimization and evolution of the products and services of business development. Firmware Engineer Biomedical companyThe ideal candidate is a Firmware Engineer with solid experience in the development of firmware for microcontrollers, DSP, PIC 8/16/32 bit. The following skills are also required: * Excellent knowledge of C in embedded programming field. * Excellent product debugging capabilities and problem solving. * Good knowledge of programming languages such as VB, MFC, C ++, Python, Qt. * Good knowledge of Software Development LifeCycle. * Knowledge of interfaces such as PWM, I2C, SPI, RS232, USB. * Excellent ability to work autonously and to take the lead of a project. * Good knowledge of tools for software configuration. * Basic knowledge of image processing techniques. * Knowledge of laboratory instrumentation. * Availability to travel abroad. The candidate profile is completed by excellent communication and organizational skills, and a good knowledge of written and spoken English. Knowledge of RTOS and object oriented programming methodologies are also a plus. Biomedical companyOttima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Italia
Hofmann Services, per importante Società operante nella progettazione e la costruzione di fonti di energia laser, ricerca un/a Firmware Engineer La risorsa si occuperà di analisi requisiti e fattibilità, sviluppo architettura firmware, sviluppo software su microcontrollore, debugging, test, validazione del firmware e sviluppo di applicazioni per sistemi embedded basati su differenti famiglie di microcontrollori. I requisiti essenziali per partecipare alla selezione sono: - Laurea in Ingegneria Elettronica, Automazione, Informatica. - Esperienza di almeno 2 anni nel ruolo ricercato. - Ottime competenze organizzative e metodologiche e attitudine al problem solving. - Ottima conoscenza della lingua inglese. Si offre inserimento diretto in azienda, inquadramento e RAL da valutarsi in funzione dellesperienza del candidato Sede di lavoro: vicinanze Ivrea (TO) Orario di lavoro: full time
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il candidato verrà inserito all'interno di un Ufficio Tecnico di 30 persone e si occuperà di Sviluppo Firmware con linguaggi C e C++ in ambiente Linux.Sistemi EmbeddedRealtà Leader Mondiale nel SettoreIl candidato ideale:Diploma di Perito Elettronico/Informatico oppure Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica e BiomedicaBuona conoscenza delle architetture Embedded a microprocessoreesperienza nella programmazione con linguaggi di alto livello Windows/Linuxcapacità di integrazione degli standard di comunicazione (Can, Profinet, Profibus ecc.)Il nostro cliente è una multinazionale italiana leader mondiale nella progettazione e realizzazione di Macchinari Industriali e Sistemi di Controllo per clienti di tutto il mondo. L'azienda è cresciuta del 30% negli ultimi 3 anni e al momento conta 130 persone.Si offre contratto a tempo indeterminato e Ral interessante.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ESIS S.r.l., soluzioni IT e software dal 1989. Nata come software house, Esis S.r.l. si è affermata negli anni come un’affidabile società di consulenze IT a 360°, un partner versatile per attività di analisi, test e sviluppo di prodotti informatici, rivolti ad aziende e pubblica amministrazione. La nostra mission è offrire sempre soluzioni innovative e di alta qualità, grazie alle solide competenze professionali e alla forte dinamicità dei nostri specialisti, con un focus sui seguenti servizi: realizzazione di soluzioni di system integration, sviluppo e customizzazione di prodotti software, erogazione di servizi di consulenza specialistica, sviluppo di web e mobile application, formazione ed addestramento. Per progetti presso cliente di Milano, affermata realtà in ambito Industria 4.0, siamo alla ricerca di un Firmware Engineer (anche REMOTO). La risorsa selezionata collaborerà con un team del cliente e seguirà alcuni progetti di automazione industriale e domotica. In particolare, avrà in carico la progettazione di componenti e funzionalità embedded, basate su stack Linux e C/C++. Ai candidati si richiede: Pregresse esperienze (almeno un anno) nella programmazione embedded e real-time; Forti competenze di sviluppo C/C++; Buona conoscenza di Linux in ambito user e kernel space / BSP; Tailoring di Linux e ricompilazione kernel; Conoscenza di ambienti di debugging e test, tramite gdb server; Opzionale la conoscenza della distribuzione Yocto; Disponibilità a tempo pieno, immediata o a breve termine. Completano il profilo: proattività, curiosità e predisposizione alla crescita professionale, spiccate capacità di lavoro in team, orientamento al cliente. La Ns. Società offre: Formazione ed aggiornamento tecnico costanti; Inserimento in progetti di alto interesse tecnico; Opportunità di sviluppo di nuove competenze professionali, direttamente sul campo. Sede di lavoro: Milano (o REMOTO) Verranno valutati profil
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Typical work includes: * Customer requirements analysis * Design and development of software modules from driver layer to application layer * Dealing with sensors and modems * Dealing with different communications protocols * Testing developed software, ensuring that it adheres to the standards and to the customer requirements * Integrating existing software modules to work together * Preparation of reports, manuals and other documentation on the status, operation and maintenance of software * Maintaining systems by monitoring and correcting software defects * Assist in the collection and documentation of system and software requirements, timeline estimations and working plans * Working on multiple projects at one time multinational companyFIRMWARE ENGINEER Software engineer need to have: *Experience in SW development for embedded applications, in industrial or automotive markets *Problem solving skills *Autonomy *Attention to detail *Ability to work in a team and individually *Capability of working towards tight deadlines *Fluent English language, spoken and written *Ability to communicate with customers, colleagues and management to explain complex issues clearly and concisely Software engineer must have: *Experience in programming and debugging of embedded systems in C language *Knowledge of Embedded Operative Systems (free RTOS) *Knowledge of most common standard coding rules, such as MISRA rules *Knowledge of common communication interfaces like I2C, UART, SPI, ecc... *Understand electronic schematics and components datasheets *Knowledge of common lab equipment (oscilloscope, multimeter, …) *Experience with software configuration management tools and defect tracking tools *Knowledge of C++/C# for Windows-based applications (preferred) *Knowledge of NI test environments (preferred) Multinationalcompanyspecialized in the R&D, Manufacturingand Sales ofelectronicsystemsanddevicesdirecthiringSalario da 28.000 €/anno a 45.000 €/anno
Vista prodotto
Italia
Ingegnere Hardware/Firmware – Azienda Elettronica Fino a 45000€ - Provincia di Venezia Con base della provincia di Venezia, questazienda leader in ambito elettronico che produce una vasta gamma di prodotti e servizi lavorando su uneclettica range di settori, sta cercando nuove figure specializzate e polifunzionali da inserire nel suo organico come Ingegnere Hardware/Firmware. Come Ingegnere Hardware/Firmware, ti occuperai della progettazione e dello sviluppo di hardware e firmware per schede elettroniche basate su microcontrollori, nonché della definizione delle soluzioni di prodotti collaborando strettamente con il reparto industrializzazione dellazienda. Grazie alle tue forti doti comunicative, interagirai con il cliente creando forti relazioni tecniche con un approccio consultivo durante la fase di sviluppo, così come nella messa a punto del firmware. Conoscenze ed Esperienze Necessarie: - Laurea in Ingegneria Elettronica o simile - Almeno 5 anni di esperienza nello sviluppo di hardware e firmware. - Buona conoscenza del linguaggio di programmazione C per microcontrollori. - Esperienza nella progettazione elettronica digitale e analogica. - Familiarità con microcontrollori a 32 bit (Cortex M, es STM32). - Esperienza nellutilizzo di strumentazione base di laboratorio (oscilloscopio, generatore di funzione, analizzatore di spettro ecc.). - Competenza nellutilizzo di tools di sviluppo IAR systems, Visual Basic, Visual C#. - Gestione moduli ble, wifi per soluzioni IoT. - Buona conoscenza della lingua inglese. Interessato/a? Che cosa aspetti? Non perdere questoccasione e manda subito la tua candidatura!
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Grande azienda dell'alto vicentino. Si tratta di prodotti tecnici e componentistica di riconosciuta qualità, venduti sia in Italia che all’Estero. La figura ricercata sarà inserita in Ufficio Elettronica e sarà risponderà direttamente al Responsabile dell’Ufficio. La risorsa si occuperà di progettazione, programmazione, debug, certificazione e manutenzione di firmware per applicazioni di sicurezza industriale in linguaggio Assembly e “C” e coordinamento con gli altri reparti tecnici durante la progettazione e sviluppo di nuovi prodotti. Il candidato ideale (M/F) dovrebbe essere in possesso di una laurea in ingegneria elettronica/informatica o formazione ed esperienza tecnica equivalente. E' richiesta la comprensione e la conoscenza di base dell’hardware digitale e analogico. Si richiede altresì buon livello di comprensione della lingua inglese scritta e parlata, meticolosità e approccio conservativo nello svolgimento dell’attività lavorativa. Inviare curriculum con l’indicazione degli strumenti di sviluppo firmware conosciuti indicando in quale ambito sono stati applicati, dei processori di sviluppo utilizzati nonché dei tipi di reti industriali conosciute. E’ preferibilmente richiesta una formazione maturata nell’ambito dello sviluppo di firmware per microcontrollori, nei settori di progettazione hardware, PCB layout, EMC legati ad applicazioni con microcontrollori, nell’utilizzo dei sistemi di sviluppo e debug (IDE) e nella strumentazione elettronica di base (oscilloscopi, analizzatori di stati logici, generatori di funzioni, emulatori, etc.), nell’ambito dei protocolli di comunicazione seriale (UART, SPI, I2C, CAN, etc.) e delle tecniche di debug e test del firmware. Costituisce titolo preferenziale nella scelta del candidato anche un’esperienza maturata nelle aree inerenti i sistemi operativi real-time multi-thread, microcontrollori Microchip PI16 e PIC 18, principali bus di campo industriali (ModBus, ProfiBus, CANOpen, etc.), utilizzo di sistemi di controllo di versione del software, sviluppo di firmware per applicazioni “mission critical”, di sicurezza industriale o equivalenti oppure esperienza nei sistemi di certificazione aziendale.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Senior Firmware Engineer (m/f), sarà inserito all'interno dell'ufficio R&D, ed avrà le seguenti responsabilità:Sviluppare il firmware di controllo e interfacciamento in linguaggio C/C++ su microcontrollori ARM32bit per sviluppo di interfacce utente con display TFT e varie periferiche quali Eternet, WiFi e Bus di Campo;Seguire tutta la fase di Test e di Debugging del firmware;Collaborare col team di lavoro al fine di risolvere e/o migliorare determinate funzionalità del prodotto.Nota realtà produttiva del vicentino, tra i principali player nel suo settore.Azienda strutturata che sviluppa un fatturato di circa 20 milioni di euro.Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Senior Firmware Engineer (m/f), sarà inserito all'interno dell'ufficio R&D, e sarà in possesso dei seguenti requisiti:Laurea Triennale in ingegneria Elettronica o in Informatica o titolo di studio equipollente;Capacità di sintesi al fine di procedere ad una stesura del firmware rapida, snella e funzionale;Dimestichezza nell'utilizzo dei più diffusi IDE per microprocessori (preferibilmente KEIL);Capacità di lettura e compresione di schemi elettronici;Capacità di utilizzo della strumentazione di laboratorio, per effettuare piccole modifiche hardware, test e debugging delle applicazioni e delle schede. La nostra azienda cliente vanta una storicità di oltre 40 anni. Attualmente tra i principali player del mercato per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione di elettro utensili. Ad oggi impiega circa 90 risorse e grazie a strategie di sviluppo di mercato risulta in forte crescita.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Cornaredo (Lombardia)
MAW - Divisione Industria ricerca per importante azienda cliente di progettazione controlli elettronici per l'automotive ricerca SVILUPPATORE FIRMWARE SETTORE AUTOMOTIVE La risorsa, riportando direttamente al responsabile R&D, dovrà occuparsi di progettare e sviluppare, sia da un punto di vista Firmware che Hardware, i prodotti della società nel settore automotive. Nello specifico si occuperà di: - Sviluppo di firmware e hardware per dispositivi elettronici - Partecipazione alla definizione delle specifiche firmware ed hardware - Collaborazione con il cliente per la definizione dei requisiti dei prodotti Requisiti: - Laurea in Ingegneria elettronica e/o cultura equivalente - Pregressa esperienza maturata in ruolo analogo - Conoscenza di C/C++, Visual Basic,Assembler - Buona conoscenza della lingua Inglese Possiede infine un'ottima conoscenza di circuiti analogici ed a microprocessore, oltre alla padronanza della programmazione firmware orientata al trattamento dei segnali, alle interfacce utente ed alla trasmissione dati RS232, CAN bus. Completano il profilo proattività, affidabilità, problem solving e flessibilità. Zona di lavoro: Cornaredo (MI). Inquadramento e retribuzione saranno commisurati all'effettiva esperienza maturata nel ruolo. L'annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per azienda in forte crescita, operante nel settore di forni professionali per il canale HORECA principalmente per il mercato estero, ricerchiamo: PROGRAMMATORE FIRMWARE - FORNI HORECA - TREVISO L'azienda, sull'onda della cospicua crescita economica e dell'importante penetrazione nei mercati globali intende inserire nell'organizzazione una persona professionalmente strutturata da dedicare allo sviluppo HMI. Riportando direttamente al Responsabile Tecnico, la figura selezionata si occuperà della creazione di una nuova serie di prodotti con comando TOUCH SCREEN per il 2021 - 2022 in collaborazione con l’attuale fornitore avendo stabilito di portare all’interno lo sviluppo della parte grafica – firmware per poter fare delle personalizzazioni ai clienti. Il candidato ricercato è uno Sviluppatore firmware con conoscenza linguaggio C/C++ preferibilmente con esperienza su sistemi a microcontrollore (ARM Cortex), programmazione ad oggetti. Esperienza nell’uso di framework grafici. Esperienza nell’editing di immagini. COMPITI E RESPONSABILITA’ Creazione di una nuova serie di prodotti con comando touch screen Interfacciarsi con i clienti per soluzioni personalizzati Creazione di framework grafici Sviluppare firmware con linguaggio C/C++ COSA OFFRIAMO: contratto a tempo indeterminato – RAL 30/35 K https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_PROGRAMMATORE_FIRMWARE_FORNI_HORECA_TREVISO_175075548.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per azienda in forte crescita, operante nel settore di forni professionali per il canale HORECA principalmente per il mercato estero, ricerchiamo: PROGRAMMATORE FIRMWARE - FORNI HORECA - TREVISO L'azienda, sull'onda della cospicua crescita economica e dell'importante penetrazione nei mercati globali intende inserire nell'organizzazione una persona professionalmente strutturata da dedicare allo sviluppo HMI. Riportando direttamente al Responsabile Tecnico, la figura selezionata si occuperà della creazione di una nuova serie di prodotti con comando TOUCH SCREEN per il 2021 - 2022 in collaborazione con l’attuale fornitore avendo stabilito di portare all’interno lo sviluppo della parte grafica – firmware per poter fare delle personalizzazioni ai clienti. Il candidato ricercato è uno Sviluppatore firmware con conoscenza linguaggio C/C++ preferibilmente con esperienza su sistemi a microcontrollore (ARM Cortex), programmazione ad oggetti. Esperienza nell’uso di framework grafici. Esperienza nell’editing di immagini. COMPITI E RESPONSABILITA’ Creazione di una nuova serie di prodotti con comando touch screen Interfacciarsi con i clienti per soluzioni personalizzati Creazione di framework grafici Sviluppare firmware con linguaggio C/C++ COSA OFFRIAMO: contratto a tempo indeterminato – RAL 30/35 K Per candidarsi https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_PROGRAMMATORE_FIRMWARE_FORNI_HORECA_TREVISO_175075548.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per azienda in forte crescita, operante nel settore di forni professionali per il canale HORECA principalmente per il mercato estero, ricerchiamo: PROGRAMMATORE FIRMWARE - FORNI HORECA L'azienda, sull'onda della cospicua crescita economica e dell'importante penetrazione nei mercati globali intende inserire nell'organizzazione una persona professionalmente strutturata da dedicare allo sviluppo HMI. Riportando direttamente al Responsabile Tecnico, la figura selezionata si occuperà della creazione di una nuova serie di prodotti con comando TOUCH SCREEN per il 2021 - 2022 in collaborazione con l’attuale fornitore avendo stabilito di portare all’interno lo sviluppo della parte grafica – firmware per poter fare delle personalizzazioni ai clienti. COMPITI E RESPONSABILITA’ Creazione di una nuova serie di prodotti con comando touch screen Interfacciarsi con i clienti per soluzioni personalizzati Creazione di framework grafici Sviluppare firmware con linguaggio C/C++ REQUISITI FONDAMENTALI: Esperienza minima consigliata 2-3 anni Preferibile provenienza dal settore delle attrezzature professionali o elettrodomestici Diploma tecnico in informatica/elettronica ITI, ITS o Laurea in ingegneria elettronica/informatica. Preferenza con una esperienza pregressa nel mondo dei forni e della cottura come sviluppatore di interfacce grafiche COSA OFFRIAMO: contratto a tempo indeterminato – RAL 30/35 K Per candidarsi https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_PROGRAMMATORE_FIRMWARE_FORNI_HORECA_TREVISO_175075548.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Hardware/Firmware Engineer (m/f) riporterà direttamente al direttore tecnico dell'azienda ed avrà le seguenti responsabilità:Sviluppare firmware e driver per microcontrollori basati su A.R.M.-Cortex;Sviluppare VHDL per applicazioni su FPGA;Sviluppare sistemi embedded Linux based;Design di architetture hardware per segnali RF;Attività di test e validazione;Revisione e analisi di requisiti di sistema.Prodotto innovativo ed altamente tecnologico.Realtà in crescita, attiva nella produzione di apparecchiature elettroniche.Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Hardware/Firmware Engineer (m/f), sarà in possesso dei seguenti requisiti:Laurea in Ingegneria Elettronica;Pregressa esperienza nel ruolo di almeno 3 anni;Buona conoscenza di Altium Designer;Conoscenza degli IDE di sviluppo per sistemi embedded;Conoscenza dei principali BUS di comunicazione (CAN, I2C, SPI);Dimestichezza nell'uso di strumentazione di laboratorio (oscilloscopio, Analizzatori di spettro);Conoscenza delle problematiche EMC;Ottima conoscenza di C/C++;Gradita la conoscenza della lingua inglese.La nostra azienda cliente è una realtà del padovano, attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature elettroniche destinate a diversi settori. Il prodotto decisamente duttile permette di avere una diversificazione in termini di mercati di riferimento e di clientela a cui proporsi. Ad oggi la nostra realtà cliente conta 60 dipendenti e un fatturato di circa 18 milioni di euro.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Il nostro cliente è una solida realtà operante in ambito sicurezza, per potenziare l'organico ci ha incaricato di selezionare un PROGETTISTA ELETTRONICO FIRMWARE. La risorsa si occuperà dell'attività di sviluppo Firmware per sistemi embedded basati su microcontrollori a 32 bit ARM Cortex, per applicazioni industriali in ambito Oil & Gas. Il candidato verrà inserito all'interno del team Ricerca e Sviluppo ed avrà la responsabilità della creazione dello schema elettrico dei dispositivi partendo dalle specifiche del prodotto e dell'esecuzione delle prove per la verifica delle specifiche sui prototipi. Fornirà i parametri fondamentali per la scelta dei componenti elettronici da utilizzare e le linee guida per la stesura del Layout del PCB. Si occuperà di risolvere le problematiche di compatibilità elettromagnetica, analizzare, progettare e validare i prodotti del catalogo. In particolare, l'attività prevede lo sviluppo Moduli elettronici Hot-Plug in architettura "Ridondata"; sviluppo driver per display LCD/TFT; sviluppo driver per schede di comunicazione su bus I2C, SPI, RS232, TCP/IP, CAN; sviluppo applicativi su Sistemi Operativi Real Time. Capacità di analisi, verifica (debug) e integrazione. Siamo alla ricerca di brillanti ingegneri elettronici interessati all'innovazione ed all'aggiornamento professionale che abbiano maturato una solida esperienza nel ruolo. Nello specifico sono richieste le seguenti conoscenze: - Conoscenza linguaggi di programmazione C, C++, Assembler - Conoscenza protocolli di comunicazione I2C, SPI, RS232, TCP/IP, CAN. - Capacità di sviluppo firmware su architetture RISC, ARM; - Utilizzo delle seguenti famiglie di microcontrollori/microprocessori: PIC (Microchip); NXP Cortex family. - Capacità di progettare hardware analogico e mixed-signal - Esperienza nell'uso di sistemi ERP - Conoscenza di pacchetti di progettazione elettronica Completano il profilo una spiccata capacità di lavorare in team, flessibilità, buone doti comunicative ed organizzative e la conoscenza della lingua inglese. Si offre assunzione a tempo indeterminato, inquadramento e retribuzione da valutare in base al candidato prescelto.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LA RISORSA UMANA.IT SRL Divisione Recruitment ricerca, per importante realtà internazionale nella progettazione di dispositivi elettronici, un FIRMWARE DEVELOPER J/S. Sede di lavoro: provincia di Reggio Emilia La Risorsa si occuperà di: - sviluppo e progettazione firmware embedded su Micro Arm 32 Bit - lavorerà nel team di Ricerca e Sviluppo, costantemente attivo nell'ottica dell'innovazione prodotto La Risorsa ideale ha i seguenti requisiti: - Laurea in Ingegneria Elettronica - conoscenza del linguaggio C / dello sviluppo firmware per il profilo senior - è considerato un plus la conoscenza di tecnologie quali:.net e python Sede di lavoro: provincia di Reggio Emilia Autorizzazione Min. e Iscrizione Albo Agenzie per il Lavoro Prot. 0004 del 22/01/2018-Sez.1 Somministrazione di tipo generalista. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. I candidati sono invitati ad Inviare il proprio CV e a leggere sul sito www.larisorsaumana.it l’informativa sulla Privacy (GDPR 679/2016).
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Mansione Randstad Talent Selection è la divisione di Randstad Italia specializzata nella Ricerca & Selezione di profili qualificati in ambito meccanico, elettrotecnico, meccatronico e ingegneristico.  La nostra azienda cliente è una realtà solida ed affermata operante da quasi 40 anni nella  progettazione e produzione di schede elettroniche e di tutte le soluzioni che riguardano il campo dell’elettronica industriale situata nelle vicinanze di Fonte (TV). Competenze, passione e creatività sono le risorse che le permettono di collaborare efficacemente con il cliente per portare a termine progetti di successo. Si tratta di una realtà dove ci si concentra sempre sulla ricerca di soluzioni innovative. Quale profilo stiamo cercando? Siamo stati incaricati di selezionare un Ingegnere Elettronico Junior anche con breve esperienza lavorativa dopo il conseguimento della Laurea che sia motivato ad occuparsi dello sviluppo di software embedded o firmware, soprattutto per quanto concerne dispositivi IoT, partendo dalla definizione delle specifiche, sino alla realizzazione dei protocolli di test e collaudo.  Responsabilità L’ingegnere elettronico junior che stiamo selezionando si coordinerà con il Responsabile dell’Area Tecnica ed il team di ingegneri e tecnici  già presenti, che si occupano di seguire i progetti aziendali, concentrandosi in particolare sulla realizzazione di firmware e software focalizzati sui dispositivi embedded, processori e soluzioni per il mondo IoT nell’area Ricerca & Sviluppo. Quali requisiti e competenze professionali andremo a verificare?  Laurea in Ingegneria Elettronica oppure titolo di studio equivalente; Gradita e preferibile una breve esperienza presso realtà specializzate nella progettazione e realizzazione della componentistica elettronica, in ambito sviluppo firmware e software; Conoscenza dei linguaggi di programmazione C e C++; Gradita la conoscenza di base nella gestione di database SQL, dei moduli di connettività e dei protocolli IoT (in particolare MQTT). Conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata. Competenze Quali sono le caratteristiche vincenti del profilo che stiamo selezionando? Forte propensione al lavoro di squadra e capacità analitiche; Ottime competenze informatiche tra cui Microsoft Office, PowerPoint, Excel, etc; Capacità di gestire più attività simultanee e adattarsi alle mutevoli esigenze; Doti di problem solving e spiccate doti relazionali e collaborative.       Offriamo: inserimento diretto da parte dell’azienda cliente all’interno di contesto lavorativo dinamico, disponibilità di mensa aziendale. Inquadramento e retribuzione saranno commisurati al profilo ed all’esperienza maturata.  La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione QuEST Global Engineering [www.quest-global.com], leader nel settore dei servizi di ingegneria, per il rafforzamento della propria Divisione Industrial in vista di un importante progetto in Emilia Romagna, ricerca un profilo di INGEGNERE ELETTRONICO – FIRMWARE DESIGN Sede di lavoro: area bolognese La risorsa prescelta, all’interno di un dinamico ed innovativo contesto R&D relativo allo sviluppo di macchine per applicazioni industriali, sarà coinvolta in attività di progettazione firmware di nuovi prodotti o di manutenzione/ottimizzazione progettuale di prodotti esistenti. Il/La candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti: - Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica/Informatica/Automazione/Meccatronica; - esperienza di almeno 2 anni in progettazione di FW per applicazioni embedded con architettura a microcontrollore; - esperienza di programmazione in linguaggio C/C++, Assembly; - solide conoscenze/esperienze applicative su microcontrollori 8-16-32 bit (es. Cortex, Fujitsu, Microchip, Texas Instruments, ST, etc); - dimestichezza nell'utilizzo di Linux; - debug del firmware, partecipazione alle fasi di testing e validazione; - capacità di lettura e comprensione di schematici HW, dimestichezza con strumentazione elettronica; - abitudine alla documentazione dei progetti; - abitudine all’uso di strumenti di gestione delle revisioni del codice (git / svn) e di strumenti di bug tracking e gestione documentale (Atlassian JIRA / CONFLUENCE) sarà considerata requisito preferenziale. Serietà, forti capacità di organizzazione, gestione e metodo, autonomia, capacità di problem solving, orientamento al risultato, flessibilità, affidabilità, disponibilità, attitudine al lavoro in team nonché forti capacità di comunicazione e gestione delle relazioni completano il profilo ricercato. Per candidarsi a questa offerta inviare un’e-mail a francesco.lotti@quest-global.com, allegando il curriculum vitae ed indicando nell'oggetto il titolo della posizione d'interesse.
Vista prodotto
Italia
Embedded Firmware Engineer – Azienda Elettronica Internazionale (Internet Of Things) Fino a €42,000 – Zona di Modena Unazienda leader nellambito dellelettronica (audio e IoT) a livello internazionale con sede nella zona di Modena, sta ricercando un esperto/a Embedded Firmware Engineer in unottica di potenziamento dellorganico, dovuta ad una forte espansione aziendale. Tinteressa? Allora continua a leggere! Come Embedded Firmware Engineer, entrerai a far parte di una piccola squadra di specialisti del settore, dove ti occuperai a 360 gradi della progettazione, dello sviluppo e della realizzazione di nuovi prodotti in ambito IoT. Grazie alle tue forti competenze nello sviluppo di sistemi integrati su microcontrollori (ARM CortexM), alla tua competenze nellutilizzo di C e nei bus di comunicazione quali UART, SPI, I2C e I2S, sarai un punto di riferimento nella progettazione e nello sviluppo, interfacciandoti direttamente con il CTO. Tra le tue mansioni ci sarà anche la realizzazione di script e programmi per il test ed eventuale debugging dei sistemi integrati prodotti – Regressa esperienza nello sviluppo di applicazioni Bluetooth e/o Bluetooth Low Energy. Esperienza e Conoscenze Necessarie: - Laurea ad indirizzo Elettronico e/o simili. - Esperienza minima di 3 anni nella progettazione e nello sviluppo di Sistemi Integrati. - Ottime competenze di Sviluppo in C. - Forti competenze e conoscenze di sviluppo di sistemi integrati su microcontrollori (ARM CortexM). - Familiarità con bus di comunicazione quali UART, SPI, I2C, I2S ecc. - Competenze ferrate nella scrittura di programmi e/o script di test e debugging di sistemi integrati, particolarmente su dispositivi USB. - Esperienza effettiva nellutilizzo della strumentazione di laboratorio quali oscilloscopio, analizzatori logic e protocolli di analisi ecc. - Regressa esperienza nello sviluppo di applicazioni su Bluetooth e/o Bluetooth Low Energy. PLUS: - Esperienza e/o competenza di progettazione e sviluppo di sistemi operativi real-time. - Conoscenze dei protocolli e dispositivi USB. - Conoscenza delle architetture bootloader. - Familiarità con Git e/o SVN. In cambio entrerai a far parte di una realtà a respiro internazionale, che ti permetterà di lavorare su progetti innovativi, sfidanti e complessi, dove avrai anche la possibilità di una crescita professionale allinterno di un ambiente giovane, dinamico e meritocratico. Non perdere questoccasione ed invia subito il tuo CV aggiornato per ulteriori dettagli!
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il/La candidato/a avrà le seguenti responsabilità: - analisi di specifiche tecniche per la definizione della migliore soluzione progettuale - progettazione firmware - interazione con fornitori per specifici componenti o per lavorazioni - creazione e validazione di prototipi tramite collaudi e test di laboratorio - preparazione dei documenti a supporto della certificazione di prodotto Multinazionale leader nella progettazione - componentistica elettronica Strutturata esperienza nello sviluppo firmwareIl/La candidato/a ideale possiede le seguenti caratteristiche: - Laurea in discipline tecniche, a indirizzo elettronico - esperienza di almeno 10 anni in ruoli analoghi nella ricerca e sviluppo applicata alla progettazione di componenti elettronici a basso consumo - ottime capacità di lavorare in team e spirito proattivo - curiosità e passione per la tecnologia e lo sviluppo di nuovi prodotti - ottima conoscenza della lingua inglesePer azienda multinazionale, leader nella progettazione di dispositivi elettronici, ricerchiamo un/a Senior Firmware DevelopmentEngineerOttima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Faenza (Emilia Romagna)
A proposito di Studio Mantini Siamo una Società di Ricerca e Selezione del Personale con sede a Forlì. Lavoriamo su tutto il territorio nazionale, in particolare nell’area della Romagna, per ricercare e selezionare talenti con media-alta specializzazione. Crediamo nel valore delle Persone. Area: Elettrica - Elettronica Programmatore Firmware Microprocessori Faenza (RA)- Rif. PQ-ZO A proposito del nostro cliente E’ una media realtà industriale attiva da numerosi decenni nell’ambito della progettazione e realizzazione di apparati elettronici. Si distingue per la continua capacità di innovare grazie al continuo impegno profuso nella ricerca e sviluppo. Il ruolo da ricoprire La risorsa sarà inserita all’interno dell’ufficio tecnico con la mansione principale di programmare firmware per microprocessori. Parteciperà alla realizzazione dei progetti in ambito elettronico assieme al team di sviluppo in una realtà fortemente internazionalizzata. La cassetta degli attrezzi: competenze tecniche e trasversali per ricoprire la posizione •Diploma o Laurea in Elettronica •Buona conoscenza della programmazione di microprocessori con linguaggio C++ •Buona conoscenza della lingua inglese I requisiti preferenziali a supporto del ruolo •Esperienza lavorativa in ambito elettronico •Conoscenza degli schemi elettrici e delle schede elettroniche La sede di lavoro Faenza (Ra) Il contratto offerto Il candidato/a sarà assunto direttamente come dipendente dell’azienda. Inquadramento e RAL saranno valutate in relazione alla seniority del candidato/a. Studio Mantini e il rispetto delle normative L’offerta di lavoro si intende riferita ad entrambi i sessi secondo il disposto delle leggi 903/77 e 125/91. Il trattamento dei dati personali avviene in base alla vigente normativa sulla privacy, come riportato nel sito www.studiomantini.it. La nostra società è in possesso dell’Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 20716 de
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
LA RISORSA UMANA.IT SRL Divisione Recruitment ricerca per azienda del settore automotive 01 PROGETTISTA HARDWARE / SVILUPPATORE FIRMWARE. Luogo di lavoro:Calderara di Reno (BO) La figura ricercata dovrà svolgere le seguenti attività: -dimensionamento e simulazione dei circuiti elettrici analogici e digitali -scelta dei componenti -progettazione hardware schede elettroniche -sviluppatore firmware Il candidato ideale dovrà avere le seguenti caratteristiche: -Laurea magistrale in ingegneria -Conoscenza matlab, simulink, motorcad -Buona conoscenza della lingua inglese Luogo di lavoro:Calderara di Reno (BO) Autorizzazione Min. e Iscrizione Albo Agenzie per il Lavoro Prot. 0004 del 22/01/2018-Sez.1 Somministrazione di tipo generalista Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. I candidati sono invitati ad Inviare il proprio CV e a leggere sul sito www.larisorsaumana.it l’informativa sulla Privacy (GDPR 679/2016).
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La risorsa verrà inserita nell'Ufficio Tecnico di +10 risorse e avrà la responsabilità di:Analizzare i requisiti di prodotto; Progettazione firmware in collaborazione con gli altri componenti dell'ufficio tecnico. Interfaccia con il team di test per valutare feedback delle prove;Realizzazione di schematici e seguire le fasi di realizzazione delle schede fino al prototipo; Interfacciarsi con altri enti aziendali per favorire la distribuzione, produzione e supporto dei prodotti; Acquisire feedback dal mercato per l'evoluzione futura degli attuali prodotti. Gruppo Industriale internazionaleProgettista firmwareIl candidato ricercato è in possesso dei seguenti requisiti:Laurea in ingegneria elettronica;Conoscenza dei linguaggi di programmazione C e C++;Conoscenza della programmazione dei sistemi a microcontrollore;Conoscenza del pacchetto Orcad;Capacità di analisi, valutazione e risoluzione dei problemi;Capacità relazionali, di comunicazione e di negoziazione;Propensione al miglioramento e all'innovazione. Il nostro Cliente è Azienda italiana parte di un Gruppo multinazionale con core business prodotti ad alto valore aggiunto tecnologico nel settore dell'iOT.Settore aziendale incentrato sull'alta tecnologia e Internet of Things;Azienda strutturata con un Ufficio Tecnico organizzato;Ambiente internazionale di Ricerca & Sviluppo;Contratto a tempo indeterminato direttamente con l'azienda cliente.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Analisi di fattibilità tecnica di nuovi prodotti o di varianti di quelli esistenti;Progettazione dell'Hadware e/o del Firmware di nuovi prodotti;Revisione dell'Hardware e/o del Firmware di prodotti già rilasciati;Definizione delle fasi di produzione/collaudo di nuovi prodotti e la revisione di quelli già rilasciati;Progettazione dell'Hadware e/o del Firmware di nuovi apparati di collaudo per la produzione e/o il controllo qualità.Stesura della documentazione tecnica di produzione, collaudo e commerciale; Nota realtà operante nel settore della sensoristica per automazioneRuolo centrale e di coordinamento all'interno dell'UTEsperienza di almeno 10 anni nella progettazione di Hardware Analogico, Digitale e a Microcontrollore;Esperienza di almeno 10 anni nello sviluppo di firmware in Assembler e/o C/C++ per microprocessore a 8 e 16bit;Utilizzo di CAD elettrico per la produzione di schematici: ORCAD o equivalenti;Esperienza con la strumentazione di laboratorio (Oscilloscopi, multimetri, frequenzimetri, etc;Esperienza in mansioni volte all'ottimizzazione di apparecchiature elettroniche esistenti;Esperienza nelle fasi di montaggio, collaudo e riparazione prototipale;Conoscenza dei processi di produzione di schede in SMD/THT;Esperienza in redazione di Report Tecnici e manualistica (in Italiano e Inglese);Buon Inglese Tecnico;Padronanza del PC e degli strumenti di Office (Word, Excell, Outlook, etc.); Realtà storica e in crescita operante nel settore della sensoristica per automazione.Ottima opportunità di carriera.Salario da 45.000 €/anno a 55.000 €/anno
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La risorsa, a riporto del responsabile tecnico, avrà le seguenti responsabilità: - analizzare le specifiche firmware sulla base degli standard di settore e dei requisiti del cliente - elaborare firmware su dispositivi di nuova generazione - apportare modifiche e aggiornamenti a firmware applicato a dispositivi esistenti e in produzione - supportare le attività di assistenza tecnica - contribuire alla formazione di risorse junior all'interno dell'ufficio tecnicoProgettazione Firmware per dispositivi elettroniciOpportunità in contesto ingegneristico strutturatoIl candidato ideale è in possesso delle seguenti caratteristiche: - diploma tecnico o, preferibilmente, laurea in ingegneria - conoscenza dello sviluppo FW su microcontrollori, meglio se su dispositivi low-power per il contesto industriale - buone doti di comunicazione e proattività al lavoro di team - buona conoscenza della lingua ingleseIl cliente è una realtà leader nella ricerca e sviluppo e nella produzione di dispositivi elettronici per applicazioni industriali.Ottima opportunità di carriera in un contesto in forte sviluppo.
Vista prodotto
Medolla (Emilia Romagna)
Si ricercano per azienda software della bassa pianura modense, le seguenti figure professionali: • Progettisti Elettronici, SOFTWARE con capacità di sviluppo Firmware su microprocessore • Progettisti Elettronici, HARDWARE con capacità di sviluppo e progettazione per apparecchiature medicali 2. JR QUALITY ASSURANCE AND REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST 3. IMPIEGATA QUALITY ASSURANCE & REGULATORY AFFAIRS - P.T. 4. DESIGN VERIFICATION ENGINEER SETTORE BIOMEDICALE --------------------------------------------------------- Progettisti elettronici Esperienza nella progettazione elettronica maturata in ambito R&D di aziende medio grandi 1. Sviluppo Hardware Embedded basato su microcontrollori (8/16/32 bit) in particolare su architettura ARM; Gradita famigliarità con Orcad Capture CIS. 2. Sviluppo interfacce hardware/firmware per la gestione di sensori come temperatura, pressione … e attuatori quali stepper motor, Dc brushed/brushless motor 3. Sviluppo Firmware per le sopraccitate piattaforme hardware (C, C++, C Embedded), familiarità con i relativi ambienti di sviluppo(Kinetis Design Studio, Atollic ecc..) 4. Sviluppo Software su PC Desktop Windows based (linguaggi Java e C#) e PC embbeded Linux based (linguaggi C++ e QML in ambiente QT). E’ utile la conoscenza dei principali tools per la creazione di distribuzioni Linux custom come Yocto e/o BuildRoot. E’ gradita la provenienza dal settore medicale, o dal settore Life Science Costituisce un titolo di particolare preferenza la residenza in zona e la provenienza da Ditte del settore medicale E’ richiesto un buon livello di Inglese e la disponibilità e l'interesse a contatti ed eventuali trasferte all'estero. Zona di lavoro Medolla MO
Vista prodotto
Medolla (Emilia Romagna)
Azienda cliente cerca con urgenza: Progettisti Elettronici, SOFTWARE con capacità di sviluppo Firmware su microprocessore • Progettisti Elettronici, HARDWARE con capacità di sviluppo e progettazione per apparecchiature medicali • Progettista meccanico, utilizzo Solidege Esperienza nella progettazione elettronica maturata in ambito R&D di aziende medio grandi Sviluppo Hardware Embedded basato su microcontrollori (8/16/32 bit) in particolare su architettura ARM; Gradita famigliarità con Orcad Capture CIS. Sviluppo interfacce hardware/firmware per la gestione di sensori come temperatura, pressione … e attuatori quali stepper motor, Dc brushed/brushless motor Sviluppo Firmware per le sopraccitate piattaforme hardware (C, C++, C Embedded), familiarità con i relativi ambienti di sviluppo(Kinetis Design Studio, Atollic ecc..) Sviluppo Software su PC Desktop Windows based (linguaggi Java e C#) e PC embbeded Linux based (linguaggi C++ e QML in ambiente QT). E’ utile la conoscenza dei principali tools per la creazione di distribuzioni Linux custom come Yocto e/o BuildRoot. Zona di lavoro Medolla E’ gradita la provenienza dal settore medicale, o dal settore Life Science Costituisce un titolo di particolare preferenza la residenza in zona e la provenienza da Ditte del settore medicale E’ richiesto un buon livello di Inglese e la disponibilità e l'interesse a contatti ed eventuali trasferte all'estero
Vista prodotto
Parma (Emilia Romagna)
Per azienda metalmeccanica, con sede in provincia di Parma, ricerchiamo PROGETTISTA ELETTRONICO (rif. 57191-PR) La risorsa, inserita in Ufficio Tecnico, si occuperà di: - analisi di fattibilità tecnica di nuovi prodotti o di varianti di quelli esistenti; - progettazione dell'Hardware e/o Firmware di nuovi prodotti; - revisione dell'Hardware e/o Firmware di prodotti già rilasciati; - definizione delle fasi di produzione/collaudo di nuovi prodotti e revisione di quelli già rilasciati; - progettazione dell'Hardware e/o Firmware di nuovi apparati di collaudo per la produzione e/o il controllo qualità; - stesura della documentazione tecnica di produzione, collaudo e commerciale. Si richiede: Laurea in Ingegneria Elettronica o titolo equivalente, conoscenza degli schemi elettronici e dei principali linguaggi di programmazione, esperienza consolidata in ambito progettuale elettronico/software, nelle fasi di montaggio, collaudo e riparazione prototipale e nella redazione di report tecnici e manualistica, buona conoscenza della lingua inglese, disponibilità a brevi trasferte in Italia e all'estero. Capacità organizzative, approccio analitico, propensione al lavoro per obiettivi completano il profilo. Gli interessati/e (l. 903/77), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679), possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Parma, Autorizzazione Ministeriale del 17/11/2008 prot. 13/I/0021066 Via Girolamo Cantelli n. 5, 43100 Parma o a "parma@unimpiego.it" indicando il riferimento (56656) nell'oggetto della mail
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per azienda in forte crescita, operante nel settore di forni professionali per il canale HORECA principalmente per il mercato estero, ricerchiamo: PROGRAMMATORE C/C + + TREVISO Riportando direttamente al Responsabile Tecnico, la figura selezionata si occuperà della creazione di una nuova serie di prodotti con comando TOUCH SCREEN in collaborazione con l’attuale fornitore avendo stabilito di portare all’interno lo sviluppo della parte grafica – firmware per poter fare delle personalizzazioni ai clienti. Il candidato ricercato è uno Sviluppatore firmware con conoscenza linguaggio C/C++. Esperienza nell’uso di framework grafici. Esperienza nell’editing di immagini. COMPITI E RESPONSABILITA’ Creazione di una nuova serie di prodotti con comando touch screen Interfacciarsi con i clienti per soluzioni personalizzati Creazione di framework grafici Sviluppare firmware con linguaggio C/C++ REQUISITI FONDAMENTALI: Esperienza minima consigliata 2-3 anni Diploma tecnico in informatica/elettronica ITI, ITS o Laurea in ingegneria elettronica/informatica. Preferenza con una esperienza pregressa nel mondo dei forni e della cottura come sviluppatore di interfacce grafiche COSA OFFRIAMO: contratto a tempo indeterminato – RAL 30/35 K Per candidarsi https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_PROGRAMMATORE_C_TREVISO_175690125.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Per azienda in forte crescita, operante nel settore di forni professionali per il canale HORECA principalmente per il mercato estero, ricerchiamo: PROGRAMMATORE C/C++ - FORNI HORECA - TREVISO L'azienda, sull'onda della cospicua crescita economica e dell'importante penetrazione nei mercati globali intende inserire nell'organizzazione una persona professionalmente strutturata da dedicare allo sviluppo HMI. Riportando direttamente al Responsabile Tecnico, la figura selezionata si occuperà della creazione di una nuova serie di prodotti con comando TOUCH SCREEN per il 2021 - 2022 in collaborazione con l’attuale fornitore avendo stabilito di portare all’interno lo sviluppo della parte grafica – firmware per poter fare delle personalizzazioni ai clienti. Il candidato ricercato è uno Sviluppatore firmware con conoscenza linguaggio C/C++ preferibilmente con esperienza su sistemi a microcontrollore (ARM Cortex), programmazione ad oggetti. Esperienza nell’uso di framework grafici. Esperienza nell’editing di immagini. COMPITI E RESPONSABILITA’ Creazione di una nuova serie di prodotti con comando touch screen Interfacciarsi con i clienti per soluzioni personalizzati Creazione di framework grafici Sviluppare firmware con linguaggio C/C++ COSA OFFRIAMO: contratto a tempo indeterminato – RAL 30/35 K Per candidarsi https://candidatimodulogroup.altamiraweb.com/Annunci/Jobs_PROGRAMMATORE_C_C_FORNI_HORECA_TREVISO_175572558.htm I dati saranno trattati e conservati esclusivamente per finalità di selezioni presenti e future, garantendo i diritti di cui al GDPR 679/2016. Gli interessati/e sono invitati a leggere sul sito l’informativa sulla Privacy GDPR 679/2016. La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi L.903/77. MODULO Group Autorizzazione Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ai sensi GDPR 679/2016: PROT. 39/001298/MA004.A003
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.