-
loading
Solo con l'immagine

Firmware engineer linux


Elenco delle migliori vendite firmware engineer linux

Italia (Tutte le città)
ESIS S.r.l., soluzioni IT e software dal 1989. Nata come software house, Esis S.r.l. si è affermata negli anni come un’affidabile società di consulenze IT a 360°, un partner versatile per attività di analisi, test e sviluppo di prodotti informatici, rivolti ad aziende e pubblica amministrazione. La nostra mission è offrire sempre soluzioni innovative e di alta qualità, grazie alle solide competenze professionali e alla forte dinamicità dei nostri specialisti, con un focus sui seguenti servizi: realizzazione di soluzioni di system integration, sviluppo e customizzazione di prodotti software, erogazione di servizi di consulenza specialistica, sviluppo di web e mobile application, formazione ed addestramento. Per progetti presso cliente di Milano, affermata realtà in ambito Industria 4.0, siamo alla ricerca di un Firmware Engineer (anche REMOTO). La risorsa selezionata collaborerà con un team del cliente e seguirà alcuni progetti di automazione industriale e domotica. In particolare, avrà in carico la progettazione di componenti e funzionalità embedded, basate su stack Linux e C/C++. Ai candidati si richiede: Pregresse esperienze (almeno un anno) nella programmazione embedded e real-time; Forti competenze di sviluppo C/C++; Buona conoscenza di Linux in ambito user e kernel space / BSP; Tailoring di Linux e ricompilazione kernel; Conoscenza di ambienti di debugging e test, tramite gdb server; Opzionale la conoscenza della distribuzione Yocto; Disponibilità a tempo pieno, immediata o a breve termine. Completano il profilo: proattività, curiosità e predisposizione alla crescita professionale, spiccate capacità di lavoro in team, orientamento al cliente. La Ns. Società offre: Formazione ed aggiornamento tecnico costanti; Inserimento in progetti di alto interesse tecnico; Opportunità di sviluppo di nuove competenze professionali, direttamente sul campo. Sede di lavoro: Milano (o REMOTO) Verranno valutati profil
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
The resource, directly responding to the R & D director, will have responsibility for various aspects such as: * Firmware Development, from customer specifications, new projects, software architecture through to product testing. * Transfer of the specifications and tools to the Engineering department. * Maintainance ongoing projects for the production of firmware in accordance with the alloted time. * Preparation of technical documentation for the product. * Promotion and development of ideas, methodologies for optimization and evolution of the products and services of business development. Firmware Engineer Biomedical companyThe ideal candidate is a Firmware Engineer with solid experience in the development of firmware for microcontrollers, DSP, PIC 8/16/32 bit. The following skills are also required: * Excellent knowledge of C in embedded programming field. * Excellent product debugging capabilities and problem solving. * Good knowledge of programming languages such as VB, MFC, C ++, Python, Qt. * Good knowledge of Software Development LifeCycle. * Knowledge of interfaces such as PWM, I2C, SPI, RS232, USB. * Excellent ability to work autonously and to take the lead of a project. * Good knowledge of tools for software configuration. * Basic knowledge of image processing techniques. * Knowledge of laboratory instrumentation. * Availability to travel abroad. The candidate profile is completed by excellent communication and organizational skills, and a good knowledge of written and spoken English. Knowledge of RTOS and object oriented programming methodologies are also a plus. Biomedical companyOttima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il candidato verrà inserito all'interno di un Ufficio Tecnico di 30 persone e si occuperà di Sviluppo Firmware con linguaggi C e C++ in ambiente Linux.Sistemi EmbeddedRealtà Leader Mondiale nel SettoreIl candidato ideale:Diploma di Perito Elettronico/Informatico oppure Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica e BiomedicaBuona conoscenza delle architetture Embedded a microprocessoreesperienza nella programmazione con linguaggi di alto livello Windows/Linuxcapacità di integrazione degli standard di comunicazione (Can, Profinet, Profibus ecc.)Il nostro cliente è una multinazionale italiana leader mondiale nella progettazione e realizzazione di Macchinari Industriali e Sistemi di Controllo per clienti di tutto il mondo. L'azienda è cresciuta del 30% negli ultimi 3 anni e al momento conta 130 persone.Si offre contratto a tempo indeterminato e Ral interessante.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Typical work includes: * Customer requirements analysis * Design and development of software modules from driver layer to application layer * Dealing with sensors and modems * Dealing with different communications protocols * Testing developed software, ensuring that it adheres to the standards and to the customer requirements * Integrating existing software modules to work together * Preparation of reports, manuals and other documentation on the status, operation and maintenance of software * Maintaining systems by monitoring and correcting software defects * Assist in the collection and documentation of system and software requirements, timeline estimations and working plans * Working on multiple projects at one time multinational companyFIRMWARE ENGINEER Software engineer need to have: *Experience in SW development for embedded applications, in industrial or automotive markets *Problem solving skills *Autonomy *Attention to detail *Ability to work in a team and individually *Capability of working towards tight deadlines *Fluent English language, spoken and written *Ability to communicate with customers, colleagues and management to explain complex issues clearly and concisely Software engineer must have: *Experience in programming and debugging of embedded systems in C language *Knowledge of Embedded Operative Systems (free RTOS) *Knowledge of most common standard coding rules, such as MISRA rules *Knowledge of common communication interfaces like I2C, UART, SPI, ecc... *Understand electronic schematics and components datasheets *Knowledge of common lab equipment (oscilloscope, multimeter, …) *Experience with software configuration management tools and defect tracking tools *Knowledge of C++/C# for Windows-based applications (preferred) *Knowledge of NI test environments (preferred) Multinationalcompanyspecialized in the R&D, Manufacturingand Sales ofelectronicsystemsanddevicesdirecthiringSalario da 28.000 €/anno a 45.000 €/anno
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Hardware/Firmware Engineer (m/f) riporterà direttamente al direttore tecnico dell'azienda ed avrà le seguenti responsabilità:Sviluppare firmware e driver per microcontrollori basati su A.R.M.-Cortex;Sviluppare VHDL per applicazioni su FPGA;Sviluppare sistemi embedded Linux based;Design di architetture hardware per segnali RF;Attività di test e validazione;Revisione e analisi di requisiti di sistema.Prodotto innovativo ed altamente tecnologico.Realtà in crescita, attiva nella produzione di apparecchiature elettroniche.Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Hardware/Firmware Engineer (m/f), sarà in possesso dei seguenti requisiti:Laurea in Ingegneria Elettronica;Pregressa esperienza nel ruolo di almeno 3 anni;Buona conoscenza di Altium Designer;Conoscenza degli IDE di sviluppo per sistemi embedded;Conoscenza dei principali BUS di comunicazione (CAN, I2C, SPI);Dimestichezza nell'uso di strumentazione di laboratorio (oscilloscopio, Analizzatori di spettro);Conoscenza delle problematiche EMC;Ottima conoscenza di C/C++;Gradita la conoscenza della lingua inglese.La nostra azienda cliente è una realtà del padovano, attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature elettroniche destinate a diversi settori. Il prodotto decisamente duttile permette di avere una diversificazione in termini di mercati di riferimento e di clientela a cui proporsi. Ad oggi la nostra realtà cliente conta 60 dipendenti e un fatturato di circa 18 milioni di euro.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Senior Firmware Engineer (m/f), sarà inserito all'interno dell'ufficio R&D, ed avrà le seguenti responsabilità:Sviluppare il firmware di controllo e interfacciamento in linguaggio C/C++ su microcontrollori ARM32bit per sviluppo di interfacce utente con display TFT e varie periferiche quali Eternet, WiFi e Bus di Campo;Seguire tutta la fase di Test e di Debugging del firmware;Collaborare col team di lavoro al fine di risolvere e/o migliorare determinate funzionalità del prodotto.Nota realtà produttiva del vicentino, tra i principali player nel suo settore.Azienda strutturata che sviluppa un fatturato di circa 20 milioni di euro.Il candidato ideale a ricoprire il ruolo di Senior Firmware Engineer (m/f), sarà inserito all'interno dell'ufficio R&D, e sarà in possesso dei seguenti requisiti:Laurea Triennale in ingegneria Elettronica o in Informatica o titolo di studio equipollente;Capacità di sintesi al fine di procedere ad una stesura del firmware rapida, snella e funzionale;Dimestichezza nell'utilizzo dei più diffusi IDE per microprocessori (preferibilmente KEIL);Capacità di lettura e compresione di schemi elettronici;Capacità di utilizzo della strumentazione di laboratorio, per effettuare piccole modifiche hardware, test e debugging delle applicazioni e delle schede. La nostra azienda cliente vanta una storicità di oltre 40 anni. Attualmente tra i principali player del mercato per quanto riguarda la produzione e la commercializzazione di elettro utensili. Ad oggi impiega circa 90 risorse e grazie a strategie di sviluppo di mercato risulta in forte crescita.Ottima opportunità di carriera.
Vista prodotto
Italia
LHH Il Nostro Cliente, importante realtà operante nel settore elettronico, ci ha affidato una ricerca di Junior Firmware Engineer da inserire per potenziamento dell'organico. La figura ricercata, rispondendo direttamente al Firmware Team Leader, si occuperà di sviluppo firmware per applicazioni elettroniche industriali ed energetiche. Responsibilities Nel dettaglio, la figura ricercata si occuperà di: ? Stesura di parti di codice C che implementano drivers per periferiche di comunicazione (CAN, RS485) e gestione di macchine a stati finiti (FSM). ? Produzione di documentazione tecnica descrittiva degli algoritmi e delle routines FW. ? Interfacciarsi e collaborare con altri progettisti FW/HW già presenti nell'organico. ? Debuggare e testare in laboratorio (su inverter ?fisico') il buon funzionamento del FW progettato. ? Redigere report relativi ai test di cui al punto precedente. Your Profile Verranno prese in considerazione figure in possesso dei seguenti requisiti: ? Laurea in Ingegneria Elettronica, Elettrica o Informatica. ? Buona conoscenza della programmazione strutturata in linguaggio C/C++ e degli ambienti di sviluppo per microcontrollori (compilatori, debugger). ? Esperienza (2 anni) nella definizione e implementazione di algoritmi per periferiche di comunicazione FW su microcontrollori (o DSP) per applicazioni embedded su scheda ?custom'. ? Capacità di lettura e interpretazione di schemi elettrici e di schede digitali. ? Conoscenza dei principali protocolli seriali e bus di comunicazione industriali (CANBUS, RS485). ? Capacità e autonomia nell'utilizzo di strumenti di misura di laboratorio (oscilloscopi, digital state analyzers). Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese ed attitudine al 'team work' unita a doti di iniziativa personale. #LI-JG1 Settore: Industria elettronica/Automazione Ruolo: Ingegneria/Progettazione
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
ESIS S.r.l., soluzioni IT e software dal 1989. Nata come software house, Esis S.r.l. si è affermata negli anni come un’affidabile società di consulenze IT a 360°, un partner versatile per attività di analisi, test e sviluppo di prodotti informatici, rivolti ad aziende e pubblica amministrazione. La nostra mission è offrire sempre soluzioni innovative e di alta qualità, grazie alle solide competenze professionali e alla forte dinamicità dei nostri specialisti, con un focus sui seguenti servizi: realizzazione di soluzioni di system integration, sviluppo e customizzazione di prodotti software, erogazione di servizi di consulenza specialistica, sviluppo di web e mobile application, formazione ed addestramento. Su richiesta di un’importante società cliente, attiva nel settore Retail, siamo alla ricerca di un System Engineer Linux su Milano. Il candidato selezionato sarà inserito nel team Operations del cliente, dove seguirà la gestione e manutenzione dell’infrastruttura IT. Nello specifico, si occuperà principalmente di attività di design e configurazione di elementi infrastrutturali, posti su piattaforma virtualizzata cloud-based. Ai candidati si richiede: - Esperienza nella gestione di server Unix/Linux; - Forti capacità di gestione di S.O. RHEL o CentOS; - Buona conoscenza della suite VMWare vSphere (vCenter, ESXi); - Competenze su tecnologie di storage (vSAN, iSCSI, NFS); - Famigliarità con ambienti Google Cloud Platform; - Disponibilità a tempo pieno immediata o a breve termine. Completano il profilo: proattività, propensione al cliente, buone doti di team working, spiccate capacità di problem solving. La Ns. Società offre: - Formazione tecnica costante e opportunità di sviluppare nuove competenze; - Inserimento in progetti di elevato interesse tecnico-funzionale; - Supporto per l’acquisizione di certificazioni professionali. Sede di lavoro: Milano Verranno valutati profili con seniority diverse.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione QuEST Global Engineering [www.quest-global.com], leader nel settore dei servizi di ingegneria, per il rafforzamento della propria Divisione Industrial in vista di un importante progetto in Emilia Romagna, ricerca un profilo di INGEGNERE ELETTRONICO – FIRMWARE DESIGN Sede di lavoro: area bolognese La risorsa prescelta, all’interno di un dinamico ed innovativo contesto R&D relativo allo sviluppo di macchine per applicazioni industriali, sarà coinvolta in attività di progettazione firmware di nuovi prodotti o di manutenzione/ottimizzazione progettuale di prodotti esistenti. Il/La candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti: - Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica/Informatica/Automazione/Meccatronica; - esperienza di almeno 2 anni in progettazione di FW per applicazioni embedded con architettura a microcontrollore; - esperienza di programmazione in linguaggio C/C++, Assembly; - solide conoscenze/esperienze applicative su microcontrollori 8-16-32 bit (es. Cortex, Fujitsu, Microchip, Texas Instruments, ST, etc); - dimestichezza nell'utilizzo di Linux; - debug del firmware, partecipazione alle fasi di testing e validazione; - capacità di lettura e comprensione di schematici HW, dimestichezza con strumentazione elettronica; - abitudine alla documentazione dei progetti; - abitudine all’uso di strumenti di gestione delle revisioni del codice (git / svn) e di strumenti di bug tracking e gestione documentale (Atlassian JIRA / CONFLUENCE) sarà considerata requisito preferenziale. Serietà, forti capacità di organizzazione, gestione e metodo, autonomia, capacità di problem solving, orientamento al risultato, flessibilità, affidabilità, disponibilità, attitudine al lavoro in team nonché forti capacità di comunicazione e gestione delle relazioni completano il profilo ricercato. Per candidarsi a questa offerta inviare un’e-mail a francesco.lotti@quest-global.com, allegando il curriculum vitae ed indicando nell'oggetto il titolo della posizione d'interesse.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
VmWay Srl, società che offre servizi strutturati nell’ambito ICT, ricerca System Engineer specializzato su sistemi Linux per un progetto in ambito Banking presso un cliente a Milano. La risorsa avrà il compito di supportare a 360 ° i servizi Corporate e l'ambiente EUC su diverse tecnologie, partecipare a progetti internazionali e dare supporto nelle scelte tecnologiche. Competenze richieste: • S.O: Linux Red Hat, CentOS • Capacità di Troubleshooting • Capacità di seguire progetti in autonomia • Piattaforma di virtualizzazione: VMware • Automation: Ansible • Container: Openshift, OKD • Cloud: AWS • Capacità di solution design • Livello intermedio (B2) di conoscenza della lingua inglese, scritto e parlato È richiesta disponibilità a svolgere reperibilità 1 settimana al mese e a coprire turni di 8 ore su fascia oraria 8-20. Sono richieste buone doti comunicative e buone capacità di problem solving. Sede di lavoro: Milano, inizio in smartworking, successivamente verrà richiesta la presenza in sede 2 giorni a settimana Orario di lavoro: full time lunedì – venerdì, su turni di 8 ore su fascia oraria 8-20 Inviare il proprio CV in formato word ed Europeo. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Roma (zona Tecnopolo Tiburtino): Engineer per attività di gestione firewall Fortinet (analisi regole presenti, individuazione azione migliorative, applicazione nuove policy). Il professionista sarà il team leader di 3 engineer del cliente finale che lavorano sulla componente infrastrutturale. Dovrebbe/potrebbe integrare un sistema di monitoring log infrastrutturali e applicativi (graylog e icinga). Gradite competenze di system admin per ambito Windows, linux e Vmware. Lavorerà 7 ore al giorno dal lunedì al sabato all'interno di turni di 7 ore (lun-ven turni dalle 7 alle 19, sabato turno dalle 7 alle 12). Non è richiesta reperibilità notturna. Start Attività: giugno 2021. Durata: 7 mesi. Possibilità di rinnovo.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Skytechnology srl è una società di ingegneria operante nell'area dei sistemi embedded per le aziende nei settori telecomunicazioni, automotive, avionica, aerospazio, trasporti, elettromedicale e industria Organizzata in tre linee di progettazione (Hardware/FPGA, Software e Firmware, Test e Simulazione), Skytechnology ha la sedi a Milano, Torino e Roma Ulteriori informazioni sulla nostra società all'indirizzo www.skytechnology.it Nell'ambito del potenziamento della nostra struttura tecnica su  Milano  stiamo cercando un SOFTWARE ENGINEER C++ IN AMBIENTE AMBITO AVIONICO: Per una importante società leader di mercato nel settore avionico, stiamo cercando un candidato con esperienza di almeno 5 anni laureato in materie scientifiche (preferibilmente informatica o ingegneria informatica) da inserire in uno dei team di  progetto della divisione di Ricerca e Sviluppo nel ruolo di Progettista  SW per un'attività di supervisione e configurazione di apparati. Il candidato dovrà occuparsi in particolare di: sviluppare un'applicazione per la supervisione e configurazione di apparati. L'applicazione comunica via TCP con l'apparato ed espone un'interfaccia SNMP  verso la GUI. Elabora inoltre dati contenuti in un database PostgreSQL. E dovrà possedere le seguenti competenze: Buona conoscenza del linguaggio di programmazione C/C++ in ambiente Linux, in particolare: Networking, via socket. Comunicazione seriale. Programmazione multithreading. Librerie dinamiche. Template C++ Buona conoscenza sistemistica di Linux. Buona conoscenza del linguaggio shell scripting di Linux. Buona conoscenza del tool Make e Makefiles Esperienza nello sviluppo di applicazioni che si interfacciano a un database (preferibilmente PostgreSQL). Conoscenza di base del linguaggio SQL. Esperienza di creazione e gestione di pacchetti di installazione in Linux (RPM). Buona conoscenza degli strumenti di software configuration management (ClearCase, Git). Conoscenza di base del protocollo SNMP. SEDE DI LAVORO: hinterland di MILANO Nord Est
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Nexum, leader nellinnovazione tecnologica, alla ricerca di un DevOps Engineer. Se senti di non riuscire a esprimere appieno il tuo potenziale nel tuo attuale ruolo o ti consideri un outsider nel settore, potresti essere leroe/eroina che stiamo cercando! Unisciti a un ambiente dinamico dove la tua creativit e competenza possono fare davvero la differenza. Descrizione della posizione: Siamo alla ricerca di un Cloud DevOps Engineer altamente motivato e con esperienza per unirsi al nostro team. Il candidato ideale sar responsabile della gestione, implementazione e ottimizzazione delle infrastrutture cloud e dei processi CI/CD. Lavorerai a stretto contatto con i team di sviluppo per garantire che i nostri sistemi siano scalabili, sicuri e altamente disponibili. Responsabilit principali: Applicare i principi di Site Reliability Engineering (SRE) per migliorare laffidabilit, la scalabilit e la disponibilit dei servizi.. Automatizzare la gestione delle infrastrutture utilizzando strumenti di Infrastructure as Code (IaC) come Terraform o Ansible. Gestire e ottimizzare ambienti containerizzati utilizzando strumenti come Docker e orchestratori come Kubernetes. Collaborare con i team di sviluppo e operation per garantire il corretto funzionamento e la continuit dei servizi su piattaforme cloud (AWS, Azure, Google Cloud). Progettare, costruire e implementare pipeline CI/CD per accelerare e automatizzare il processo di sviluppo e distribuzione delle applicazioni. Gestire e rispondere a incidenti dei servizi, risolvendo i problemi in modo rapido ed efficace, e implementare piani di miglioramento per ridurre il tempo di inattivit Competenze Tecniche Richieste: Apply site reliability engineering principles to a service Optimize service performance Implement service monitoring strategies Build and implement CI/CD pipelines for a service Manage service incidents Ottima conoscenza di strumenti di gestione di containers (Architecting with Docker, Kubernetes) Ottima conoscenza dei processi e strumenti di Site Reliability Engineering di Google Cloud o CI/CD di altri cloud provider Ottima conoscenza di strumenti di Continuous Integration (Jenkins o Codeship) e Continuous Delivery Buona conoscenza di uso di architetture Cloud (Google Cloud Platform o AWS o Azure) Buona conoscenza di strumenti di configuration management e provisioning (Ansible, Puppet, Chef) Conoscenza di linguaggi di programmazione (Java,Python, Bash) Conoscenza di (almeno 2 dei prodotti/strumenti elencati): Ottima conoscenza Kubernetes (nello specifico GKE) Ottima conoscenza HELM Ottima conoscenza IaC con Terraform Buona conoscenza delle tecnologie oggetto della migrazione (Varnish, Nginix, Apache, PHP-FPM) Buona conoscenza in ambito Configuration Management (Ansible, AWX,..) Buona conoscenza sistemi Linux Cloud automation & DevOps (Jenkins, Spinnaker, Google Cloud Build) AWS (EKS / ECR / RDS / DynamoDB) NGNIX Redis GitHub Action Cloudwatch DataDog RabbitMQ Codeship Certificazioni preferenziali (nice to have almeno una): AWS: AWS Certified DevOps Engineer Professional Google Cloud: Google Professional DevOps Engineer Azure: Microsoft Certified: DevOps Engineer Expert Linux Foundation: Certified Kubernetes Administrator (CKA) LPI: LPIC-3 300: Linux Enterprise Professional Certification Cosa offriamo: Nexum investe costantemente nella crescita professionale dei propri collaboratori attraverso il programma Continuous Improvement, uniniziativa che promuove lempowerment tecnico e professionale. Offriamo compensi competitivi, in linea con i pi aggiornati standard del settore IT, inclusi i dati forniti dal Global Knowledge IT Skills and Salary Report. Se ti senti pronto/a per affrontare nuove sfide in un ambiente internazionale e dinamico, e desideri far parte di un team che valorizza leccellenza, candidati ora e diventa parte di Nexum. Il presente annuncio rivolto ad entrambi i sessi, nel rispetto delle leggi 903/77 e 125/91 sulla parit di trattamento lavorativo e contro le discriminazioni di genere. Siamo aperti a candidati di ogni et e nazionalit, conformemente ai decreti legislativi 215/03 e 216/03. Nexum incoraggia inoltre la candidatura di persone con disabilit, nel rispetto della normativa vigente. Job Type: Full Time Job Location: Hybrid
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
La risorsa, a riporto del responsabile tecnico, avrà le seguenti responsabilità: - analizzare le specifiche firmware sulla base degli standard di settore e dei requisiti del cliente - elaborare firmware su dispositivi di nuova generazione - apportare modifiche e aggiornamenti a firmware applicato a dispositivi esistenti e in produzione - supportare le attività di assistenza tecnica - contribuire alla formazione di risorse junior all'interno dell'ufficio tecnicoProgettazione Firmware per dispositivi elettroniciOpportunità in contesto ingegneristico strutturatoIl candidato ideale è in possesso delle seguenti caratteristiche: - diploma tecnico o, preferibilmente, laurea in ingegneria - conoscenza dello sviluppo FW su microcontrollori, meglio se su dispositivi low-power per il contesto industriale - buone doti di comunicazione e proattività al lavoro di team - buona conoscenza della lingua ingleseIl cliente è una realtà leader nella ricerca e sviluppo e nella produzione di dispositivi elettronici per applicazioni industriali.Ottima opportunità di carriera in un contesto in forte sviluppo.
Vista prodotto
Modena (Emilia Romagna)
La Risorsa Umana.it srl, divisione RECRUITMENT, ricerca per azienda leader nel settore oleodinamico un PROJECT ENGINEER. La risorsa, inserita nell’ufficio tecnico elettronico (UTE) e a riporto del direttore tecnico UTE e del Responsabile dei Prodotti Elettronici, si occuperà di: • Supportare la progettazione e lo sviluppo di prodotti e sistemi elettronici e meccatronici, prevalentemente a microcontrollore • Interfacciarsi con gli altri reparti dell'Azienda coinvolti nei progetti: tecnico/commerciale, acquisti, produzione elettronica, ufficio tecnico meccanico (UTM), nonché con fornitori e clienti. • Progettazione e sviluppo di firmware in C per schede a microcontrollore • Progettazione e sviluppo di sistemi composti da più unità distinte • Analisi di fattibilità e layout di sistema • Esecuzione di semplici disegni • Sviluppo progetto • Test dei prototipi • Documentazione di supporto • Realizzazione di software su piattaforma PC, nello specifico programmi per configurazione e diagnostica da associare ai prodotti e sistemi aziendali • Interazione con clienti (italiano ed esteri) nelle fasi di definizione specifiche e di validazione prototipi. • Verifica delle caratteristiche hw/sw del prodotto • Specifica per la redazione della distinta base • Elaborazione ed esecuzione di specifiche di test • Supporto alla produzione • Documentazione per il Marketing Il candidato prescelto: • Possiede la Laurea o il Diploma ad indirizzo elettronico • Ha maturato un'esperienza di almeno 3 anni in ufficio di progettazione nella gestione e sviluppo di progetti • Possiede un'ampia conoscenza del linguaggio C applicato alla realizzazione di firmware per schede a microcontrollore • Conosce il linguaggio C++ per lo sviluppo di software su piattaforma PC • Conosce l'hardware ed è in grado di leggere gli schemi elettrici • Ha padronanza degli strumenti fondamentali di laboratorio elettronico • Ha padronanza degli strumenti informatici d
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.