Fondali bassi
Elenco delle migliori vendite fondali bassi

Livorno (Toscana)
Vada affittasi vicinissimo al mare nel verde al piano rialzato con giardino,appartamento con sogg/pranzo e balcone,2 camere matrimoniali,bagno- Posti letto n.05- AFFITTASI: Giugno (1 al 15 650 euro) (16 al 30 850) Agosto 2500 euro Agenzia 10% IVA Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere.
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Vada affittasi a 200 mt dal mare app.to al piano primo con ingresso singolo,soggiorno con cottura e balcone,2 camere matrimoniali,bagno,posti letto n.05,posto auto esclusivo- Affittasi Giugno 700,00 euro Affittasi Luglio 1400,00 euro- Affittasi Agosto 1800,00 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere.
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Vada affittasi a 200 mt dal mare in piccolo condominio al piano rialzato appartamento con sogg/pranzo e balcone,camera,bagno posti letto n.04,così divisi,camera con letto matrimoniale,divano letto nel soggiorno matrimoniale. Affittasi Giugno 750 euro- Affittasi Luglio 1500 euro- Affittasi Agosto 2200 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gl
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Cod.01606 - Vada affittasi a 200 mt dal mare app.to al piano primo con ingresso singolo,soggiorno con cottura e balcone,2 camere matrimoniali,bagno,posti letto n.05,posto auto esclusivo- Affittasi Giugno 800,00 euro Affittasi Luglio 1500,00 euro- Affittasi Agosto 1900,00 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere. www.casain24ore.it
1.500 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Villa Le Petre, è una villa immersa in un giardino incantevole di 9.000 mq, con ulivi secolari e bosco di macchia mediterranea, situata a 2 km dalle spiagge bianche delle Maldive del Salento e a 10 km da Santa Maria di Leuca. Si trova sulla strada Salve –Pesculuse, in località Serre, di fronte alla Masseria FICAZZANA. La villa è divisa in due unità abitative attigue e autonome con 2 entrate separate e sono state costruite con il restauro di 2 antiche pajare e di vari annessi agricoli (cortili e recinti interni). In queste ville, realizzate in pietra a secco con muri spessi più di 1 metro, in estate non c’è bisogno di usare l’aria condizionata, e trovandosi sulla collina prospiciente il mare, in estate godono di una leggera brezza di mare che soffia verso terra e rende il clima caldo ma piacevole. Petra grande è un unità abitativa, di circa 100mq, dispone di una cucina completamente attrezzata e di un grande living con un extra bed, un bagno e due camere da letto di cui una ricavata nell’antica Pajara. Aria condizionata presente nelle camere da letto. Stufa a pellets collegata ai caloriferi presenti in tutta la casa. All’esterno un grande patio con divani e un tavolo sotto il pergolato più Barbecue e doccia esterna con acqua calda e fredda. Petra piccola è un unità abitativa, di circa 60mq, ha un living con angolo cottura, 2 camere da letto e il bagno caratteristico su pianta circolare ricavato nell’antica Pajara. Nel living c’è un extra bed. Aria condizionata presente nel living e predisposizione per aria condizionata nelle 2 camere da letto. Stufa a pellets. All’esterno un patio coperto di 50 mq, attrezzato con divani in muratura e grande tavolo in legno. Tende da sole avvolgibili, una tenda in plexi trasparente automatica che ripara dal vento e un grande separè in bambù che divide il patio dalla zona della piscina e che assicura una totale privacy. Il patio da sul tramonto e sugli olivi secolari. La piscina è fuori terra,completamente rivestita in tek. Le misure della piscina sono di 7mt x 4mt,profondita 1,50 mt. Il grande terrazzo sovrastante le abitazioni guarda sull’oliveto secolare che conta 85 alberi.Dal terrazzo si gode di una splendida vista del mare di Pescoluse. La villa può essere ampliata del 20%. La proprietà ha il pozzo artesiano, è allacciata alla rete idrica pubblica, ha il WI-FI, Impianto di smaltimento di Fitodepurazione. Agenzia Immobiliare: D’AMICO Immobiliare Referente tecnico: Ing. Antonio Venneri Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto (Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie. L’Ospedale si trova a Tricase a 15 km, tra i migliori in Italia, con tutti i reparti presenti, e considerato un eccellenza. Santa Maria di Leuca 12 km. La marina di Pescoluse è conosciuta ai più per le sue bellissime spiagge di sabbia bianca e finissima e da fondali bassi e trasparenti, acqua cristallina che non ha nulla da invidiare ai paesaggi caraibici. Non a caso uno degli stabilimenti balneari presenti ha scelto come nome “Maldive del Salento” che negli anni ha finito per essere utilizzato comunemente per indicare l’intera località. Pescoluse ha da diversi anni la Bandiera Verde, attribuitale come spiaggia ideale per le vacanze dei bambini. Tra i requisiti ci sono i fondali bassi, che permettono di fare il bagno in tranquillità, l'assenza o quasi di scogli e rocce nelle vicinanze, la distanza sufficiente tra gli ombrelloni perché i bambini abbiano lo spazio di muoversi e giocare, la presenza degli assistenti in spiaggia, ma anche personale specializzato per l'animazione. Cosi come anche, la “Bandiera Blu”, che è un riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali rivierasche, nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino.
600.000 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Cod.01606 - Vada affittasi vicinissimo al mare nel verde al piano rialzato con giardino,appartamento con sogg/pranzo e balcone,2 camere matrimoniali,bagno- Posti letto n.05- AFFITTASI: Giugno euro 1300 Agosto 2500 euro Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali. Il mare, caratterizzato per una vasta zona da bassi fondali (le "Secche di Vada"), è molto pescoso e pertanto ideale per gli appassionati della caccia subacquea e pesca in genere.
1.300 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Torre Pali – Pescoluse Marina di Salve (LECCE) Puglia Villa prestigiosa, La sua superficie coperta è di mq 160, disposta tutta a piano terra, oggi è composta da 5 monolocali con letti matrimoniali, tutti con angolo cottura e bagno. Tutti gli impianti elettrici e idrici, sono tali da diventare un unica villa, composta da 4 camere da letto, 5 bagni e soggiorno ampio, oltre a 3 terrazzi con porticati di mq 30 cadauno. I porticati realizzati in tronchi di castagno, si affacciano sul giardino dominante la spiaggia. Due di questi situati a piano terra, ed uno sulla terrazza, sul quale insistono gli impianti per installare una vasca idromassaggio, un angolo bar e un barbecue. La proprietà detiene il permesso per realizzare una piscina con aree intorno sistemate a solarium a forma di fiore. Il terreno, completamente recintato, su cui ricade il tutto misura una superficie di mq 5.000. Nel giardino insistono tutti i tipi di alberi da frutto, tipici del Salento, oltre a essenze naturali, palmizi e fiori. I pavimenti sia interni, sia esterni sono in marmo di trani, mentre il rivestimento interno dei bagni sono in marmo di travertino colore noce a pezzo intero. Climatizzatori in tutti gli ambienti. Allacci diretti sia alla rete idrica pubblica e sia alla fognatura. Cancello automatico. La villa è situata alla fine di una strada privata e isolata rispetto le altre abitazioni nella zona. Inoltre a distanza di 100 metri si può raggiungere la spiaggia pubblica di sabbia bianca, con dei piccoli stabilimenti balneari nelle vicinanze. Nella zona non insistono locali recanti fastidi del tipo musica o schiamazzi. Le due marine vicine, Torre Pali e Pescoluse, distano circa 2 km. Il porto turistico più vicino è quello di Torre Vado. La piscina ha le autorizzazioni per essere realizzata. Trattandosi di una Villa a Trattativa Riservata, saremo lieti di fornirvi foto e dettagli su richiesta. Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto(Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie. Pescoluse ha da diversi anni la Bandiera Verde, attribuitale come spiaggia ideale per le vacanze dei bambini. Tra i requisiti ci sono i fondali bassi, che permettono di fare il bagno in tranquillità, l'assenza o quasi di scogli e rocce nelle vicinanze, la distanza sufficiente tra gli ombrelloni perché i bambini abbiano lo spazio di muoversi e giocare, la presenza degli assistenti in spiaggia, ma anche personale specializzato per l'animazione. Non meno importante anche la presenza di bar e ristoranti baby-friendly, che possano avvantaggiare i genitori per la preparazione di pappe e il cambio dei pannolini con servizi attrezzati. Questa zona salentina è stata anche quest’anno riconosciuta dalla Foundation for Environmental Education (FEE) tra le 368 spiagge più belle d’Italia ed insignita dalla Bandiera Blu. “Bandiera Blu” è un riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali rivierasche, nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino. Essa pertanto è assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione FEE internazionale (relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge, e all’educazione ambientale), ma anche criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente a: certificazione ambientale, depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e pesca professionale.
890.000 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Pescoluse (Le), Salento, Puglia Marina di Salve Vendesi terreno di mq 4.500, con progetto approvato per una villetta, coltivato a uliveto secolare, con circa 30 alberi di ulivo, una vecchia cisterna, piante da frutto di vario tipo, del genere mediterraneo, come piante di vite, alberi di pere selvatiche, alberi di fichi e fichi d’india, e qualche cespuglio qua e la di lentisco. Tutta la proprietà è recintata da muretti in pietra a secco dell’epoca contadina, con altezza media di 1 metro e realizzati oltre un secolo fa. Su detto terreno insiste un progetto approvato per la costruzione di una casa per mq 54 coperti, con caratteristiche costruttive del tipo Lamione, (antiche costruzioni tipiche salentine) con coperture a volte a botte in tufo leccese. La proprietà dista circa 1,5 km dal mare famosissimo per le sue acque cristalline, ossia Le Maldive del Salento. Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto(Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie. Pescoluse riceve da diversi anni la Bandiera Verde, attribuitale come spiaggia ideale per le vacanze dei bambini. Tra i requisiti ci sono i fondali bassi, che permettono di fare il bagno in tranquillità, l'assenza o quasi di scogli e rocce nelle vicinanze, la distanza sufficiente tra gli ombrelloni perché i bambini abbiano lo spazio di muoversi e giocare, la presenza degli assistenti in spiaggia, ma anche personale specializzato per l'animazione. Non meno importante anche la presenza di bar e ristoranti baby-friendly, che possano avvantaggiare i genitori per la preparazione di pappe e il cambio dei pannolini con servizi attrezzati. La fascia costiera sabbiosa che va da Marina di Ugento a Santa Maria di Leuca è ricca di sorgenti d’acqua dolce in mare. In modo particolare le spiagge di Pescoluse e Torre Vado. Tali sorgenti di acqua che sgorga direttamente sugli scogli del mare, creano delle vere e proprie bagnarole (invaso naturale di sorgente d’acqua dolce). Per questo motivo, entrando in mare, già a profondità di 50 centimetri si ha la gradevole sorpresa, nelle giornate caldissime, di avvertire la bellissima sensazione, sul fondale della sabbia freschissima ai piedi.Qui il mare è ricco di pesci per via dell’alta presenza di ossigeno nell’acqua dolce. Non a caso Pescoluse vuol dire mare ricco di pesci. Salve, è il nome di una città che esprime un saluto, ed al tempo stesso un allettante invito, a visitare le bellezze del luogo e a conoscere l'affascinante storia della sua civilta' e l'inebriante vitalita' delle localita' balneari vicine. Ma Salve si riferisce anche alla pianta salvia indicando un terreno in cui questa pianta cresce in abbondanza. Oggi, dopo la bonifica delle paludi del litorale costiero, avvenuta nel 1950, le principali attrattive del territorio di Salve, nel sud della regione Puglia è la sabbia e le sue spiagge. Questa zona salentina è stata anche quest’anno riconosciuta dalla Foundation for Environmental Education (FEE) tra le 368 spiagge più belle d’Italia ed insignita dalla Bandiera Blu. “Bandiera Blu” è un riconoscimento all’operato delle amministrazioni comunali rivierasche, nella gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla salvaguardia dell’ecosistema marino. Essa pertanto è assegnata ogni anno sulla base di un’approfondita analisi che prende in esame non solo i parametri dettati dall’organizzazione FEE internazionale (relativi alla qualità delle acque di balneazione, alla gestione ambientale, ai servizi e sicurezza delle spiagge, e all’educazione ambientale), ma anche criteri di gestione sostenibile del territorio relativamente a: certificazione ambientale, depurazione delle acque reflue, raccolta differenziata dei rifiuti, iniziative ambientali, turismo e pesca professionale.
42.000 €
Vista prodotto

Teramo (Abruzzo)
VILLETTA INDIPENDENTE DIRETTAMENTE SUL LUNGOMARE DI ALBA ADRIATICA VICINO LA PINETA DOVE SI TROVA LA SPIAGGIA Più BELLA (SABBIA FINE, FONDALI BASSI, AMPIA SPIAGGIA). LA VILLETTA E' TUTTA RECINTATA (200MQ) ADATTA A BAMBINI E ANIMALI. ALL'INTERNO CI SONO 2 POSTI AUTO. LA CASA DI CIRCA 75MQ PIANO TERRA, E' COMPOSTA DA INGRESSO/SOGGIORNO CON CUCINA + 1 CAMERA MATRIMONIALE CON + LETTO A CASTELLO + CAMERETTA CON 2 LETTI SINGOLI + BAGNO CON DOCCIA. DIVANO LETTO. ARIA CONDIZIONATA NEL REPARTO GIORNO, PATIO ESTERNO ATTREZZATO PER PRANZARE ESTERNAMENTE, BARBECUE, LAVATRICE, TV LED, BICI A DISPOSIZIONE.
450 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Casa vacanza a LIDO MARINI, 8 posti disponibile per la stagione estiva. Bellissima casa indipendente angolare, solo piano terra, vicinissima al mare: a circa 150 metri dalla spiaggia. Composta da ingresso, soggiorno spazioso con divano-letto, cucina, bagno con doccia, 2 camere da letto (per un totale di 9 posti letto) verandina antistante, cortile pavimentato sul retro (con bagnetto di servizio, doccia esterna e lavabo) ed ampia terrazza sopra la casa dove potere trascorrere le serate mangiando fuori utilizzando il barbecue. Ideale per chi vuole trascorrere in completo relax le vacanze estive e stare vicino al bellissimo mare con fondali bassi e spiaggia di sabbia fine che caratterizza Lido Marini. La casa si trova in zona molto ben servita, in centro. Poiché la casa è spaziosa e può ospitare anche 2 famiglie, il prezzo si intende per minimo 6 persone (max. 9). ACCESSORI della casa: 3 condizionatori + 2 TV + lavatrice + lavastoviglie + doccia esterna + lavello esterno + barbecue + arredo per esterno + asse e ferro da stiro + zanzariere + grate di sicurezza + congelatore aggiuntivo + asciugacapelli + microonde + altro ancora. Possibilità di biancheria da letto,bagno e cucina. Per disponibilità,prezzi e foto, inviare mail, indicando numero di persone e periodo.
50 €
Vista prodotto

Teramo (Abruzzo)
in affitto appartamento ideale per vacanza al mare 100mq numero locali cinque prezzo EUR.200,00 per settimana Classe energetica Non soggetto a Certificazione MARE ALBA ADRIATICA IN ZONA PINETA, APPARTAMENTO GRANDE, AL 3° PIANO CON ASCENSORE, ADIACENTE CAMPING ROMA, IDEALE PER UNA O DUE FAMIGLIE, MAX 8 POSTI LETTO, DOTATO DI GARAGE CON 4 BICI DA PASSEGGIO, POSTO AUTO DI PROPRIETÀ E PARCHEGGI LIBERI SUL RETRO, DISTANTE 250 METRI DALLA SPIAGGIA LIBERA O ATTREZZATA CON SABBIA FINISSIMA, MARE A FONDALI BASSI. COMPOSTO DA AMPIO SOGGIORNO CON TAVOLO ALLUNGABILE 12 POSTI E DIVANO TRASFORMABILE LETTO MATRIMONIALE, RETROCUCINA, UNA CAMERA TRIPLA E 2 DOPPIE, 2 BAGNI, 3 BALCONI, DOTATI DI TENDE DA SOLE, DI CUI CON TAVOLO E SEDIE, TV 32 POLLICI LED E LAVATRICE. PREZZI SETTIMANALI INCLUSO USO 4 BICI DA AGGIUNGERE EURO 50 PULIZIA:. PONTE PASQUA, 25 APRILE E 1° MAGGIO EURO 200;. MAGGIO EURO 200;. GIUGNO 200 ? 300;. LUGLIO ? 500/650;. AGOSTO 1 -16/8 E DAL 17 AL 31/8 EURO 850 E 750 3 5 1 2 6 6 5 7 7 0. Alba Adriatica (TE)
Vista prodotto

Italia (Tutte le città)
Due delizioso e confortevoli appartamenti situati a 50 metri dalla bellissima spiaggia bianca tipica del Salento, nel lido di Chiatona(TA). E' l'ideale per chi vuole godersi il mare ed il sole in tutto relax e consigliabile a chi vuole far godere ai bambini i benefici ed il divertimento del mare in tutta sicurezza, poiché la località presenta spiagge ampie, di sabbia bianca e fine e fondali bassi e sicuri. Gli amanti della natura possono anche fare lunghe passeggiate ed escursioni nella pineta situata a pochi metri dalla casa. Ubicati a pochi km dalle località di Castellaneta, patria di Rodolfo Valentino, Palagiano e Massafra. Poco distanti le caratteristiche città di Alberobello con i suoi tipici trulli (a 40 km), e la bellissima Selva di Fasano (a 40 Km) con lo zoo safari, meta degli amanti della natura e degli animali nonché paradiso dei bambini. A pochi minuti si trova la provincia di Taranto. La località lido di Chiatona in estate è dotata di ogni servizio: alimentari, farmacia, pizzerie, ristoranti, bar, lidi privati (a pagamento) e spiaggia libera.
110 €
Vista prodotto

Ragusa (Sicilia)
CASA VACANZA ZONA POZZALLO PERIODO ESTIVO La villa è in via delle Orchidee Ispica (RG), bandiera BLU da molti anni. Essa dista di soli 300 metri dalla spiaggia “sabbia fondali bassi” e a 50 metri da un piccolo centro commerciale, 9 km da Pozzallo e 12 km da Ispica, nelle vicinanze da visitare i meravigliosi luoghi visti nella fiction del Commissario Montalbano. L’abitazione ad uso esclusivo è di circa 150 mq. situata al primo piano, la stessa è totalmente arredata, dispone di più posti auto di cui uno coperto, di un barbecue, un terrazzino esterno adiacente alla grande cucina ove è possibile consumare i pasti, un grande solarium attrezzato di sdraio e ombrellone, totalmente immersa nel verde. Può ospitare un totale di 7/8 persone, composto tre camere da letto, tutte con zanzariere e ventilatori a soffitto, di cui una matrimoniale le altre gestibili (non si forniscono lenzuola), un grande bagno con ampia doccia (non si fornisce biancheria), una cucina abitabile (include stoviglie, piatti, bicchieri, posate, una TV con decoder, frigorifero e una lavanderia con lavatrice e altri servizi igienici. I prezzi variano da 400 a 1000 euro a settimana, in base al periodo prescelto, alla durata dell'affitto ed al numero delle persone (compresi consumi energia elettrica, acqua calda e pulizie finali). Nella struttura non sono ammessi animali. PER VEDERE IL VIDEO DELLA VILLA ANDARE SU YOUTUBE CERCARE CARRUBBA FRANCESCO APRIRE VIDEO VILLA LILLY INFO FRANCESCO - 3289436528
30 €
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
A LIDO MARINI, MARINA di UGENTO, bella località balneare del Salento Jonico, sulla litoranea che congiunge Gallipoli a S. M. di Leuca, caratterizzata da una splendida distesa di sabbia fine e mare limpido con fondali bassi, affitto ampia e comoda abitazione quadrilocale completamente indipendente disposta unicamente al piano terra. L/'abitazione è in posizione privilegiata perché a circa 150 metri dalla spiaggia e a 80 metri dal corso principale dove ci sono negozi e servizi di ogni genere (bar, ristoranti, pizzerie, supermercati, farmacia, panetteria, gastronomie, macellerie, pescherie, abbigliamento, attrezzature per il mare, souvenir, etc.) Esposta su due lati (la casa fa angolo) è luminosa, gradevolmente arredata ed è composta da: ingresso-corridoio 1 camera matrimoniale 1 camera con due letti singoli (o matrimoniale) + letto a castello Grande soggiorno con divani letto e zona pranzo Cucina abitabile attrezzatissima 1 bagno con doccia 1 cortiletto pavimentato retrostante l/'abitazione, completamente chiuso (unico accesso dalla cucina) con tavolo e sedie, bagnetto, angolo lavanderia, doccia esterna. La casa, inoltre, è dotata di stoviglie, pentolame, ferro ed asse da stiro, climatizzatori nelle camere e nel soggiorno, TV satellitare + TV digitale, lavatrice, lavastoviglie, asciugacapelli. Possibilità di biancheria. Ampia terrazza soprastante l/'abitazione con area solare, ideale per cene col barbecue (in dotazione). Può ospitare comodamente 8 persone. FOTO A RICHIESTA
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Pescoluse (Le), Salento, Puglia Marina di Salve Prestigiosa villa ubicata in collina rispetto alle spiagge caraibiche di Pescoluse, denominate le MALDIVE del Salento, con meraviglioso parco tutto intorno alla villa. La proprietà è composta dalla villa principale e da una dependance. La villa misura una superficie coperta di mq 150, composta da soggiorno grande, cucina, disimpegno, 3 camere da letto matrimoniali, 3 bagni, locale deposito, climatizzatori, pozzo artesiano per l’acqua dolce potabile, camino in casa a pellet, barbecue esterno con piano cottura in pietra locale, bagno turco, vasca idromassaggio in giardino con vista sul mare, progetto per la costruzione di una piscina antistante alla villa. Terrazzo tutto intorno alla villa di mq 500, di cui 200 mq coperti da un pergolato in legno e cannizzi, con una bellissima vista sul mare. La dependance misura una superficie coperta di mq 50, composta da soggiorno con angolo cottura, 1 camera da letto matrimoniale, 1 bagno, camino antico a legna all’interno e climatizzatore. Oltre a pergolato antistante la dependance, in legno e cannizzi, con vista sul mare. La proprietà dispone di una riserva idrica interrata dal quale prendono l’acqua la villa e la dependance, tutta proveniente dal pozzo artesiano, analizzato ogni sei mesi tramite analisi chimico-batteriologiche. L’acqua risulta essere potabile e di eccellente qualità. Alla proprietà si accede tramite due ingressi indipendenti. La villa dispone di pannelli fotovoltaici per una potenza di 6 KWH, pannelli solari per l’acqua calda, e due parabole satellitari, oltre ad un impianto di allarme. La costruzione della villa e dependance è realizzata con materiali di tipo classe A, e con muri di spessore di 1,5 metri, in pietra viva, tipica del Salento. Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto(Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie. Pescoluse ha da diversi anni la Bandiera Verde, attribuitale come spiaggia ideale per le vacanze dei bambini. Tra i requisiti ci sono i fondali bassi, che permettono di fare il bagno in tranquillità, l'assenza o quasi di scogli e rocce nelle vicinanze, la distanza sufficiente tra gli ombrelloni perché i bambini abbiano lo spazio di muoversi e giocare, la presenza degli assistenti in spiaggia, ma anche personale specializzato per l'animazione. Non meno importante anche la presenza di bar e ristoranti baby-friendly, che possano avvantaggiare i genitori per la preparazione di pappe e il cambio dei pannolini con servizi attrezzati. La fascia costiera sabbiosa che va da Marina di Ugento a Santa Maria di Leuca è ricca di sorgenti d’acqua dolce in mare. In modo particolare le spiagge di Pescoluse e Torre Vado. Tali sorgenti di acqua che sgorga direttamente sugli scogli del mare, creano delle vere e proprie bagnarole (invaso naturale di sorgente d’acqua dolce). Per questo motivo, entrando in mare, già a profondità di 50 centimetri si ha la gradevole sorpresa, nelle giornate caldissime, di avvertire la bellissima sensazione, sul fondale della sabbia freschissima ai piedi.Qui il mare è ricco di pesci per via dell’alta presenza di ossigeno nell’acqua dolce. Non a caso Pescoluse vuol dire mare ricco di pesci. Salve, è il nome di una città che esprime un saluto, ed al tempo stesso un allettante invito, a visitare le bellezze del luogo e a conoscere l'affascinante storia della sua civilta' e l'inebriante vitalita' delle localita' balneari vicine. Ma Salve si riferisce anche alla pianta salvia indicando un terreno in cui questa pianta cresce in abbondanza. Oggi, dopo la bonifica delle paludi del litorale costiero, avvenuta nel 1950, le principali attrattive del territorio di Salve, nel sud della regione Puglia è la sabbia e le sue spiagge.
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Pescoluse (Lecce) - Salento - Puglia Marina di Salve Località Spigolizzi Vi proponiamo in vendita un bellissimo terreno, di mq 5920, con ulivi e cespugli di macchia mediterranea, a 2 km dal mare, con progetto approvato per una villa di mq 70 coperti, oltre a pergolati e terrazzi vari tutti intorno. La villa è composta da un Soggiorno con angolo cottura tipo Living, 2 Camere da letto matrimoniali e 2 bagni. Il terreno è recintato da muri in pietra a secco ed è caratterizzato dalla presenza di alcune rocce affioranti, qualche cespuglio di Lentisco e Mirto, sparsi sul terreno, posizionato in collina rispetto al mare, in una zona tranquilla e circondata da altre ville e terreni non edificabili, in quanto protetti da vincoli paesaggistici. Pertanto la situazione naturalistica e paesaggistica è e resterà quella attuale. La villa può ottenere il permesso per la costruzione di una Piscina, un Barbecue e pergolati vari. I permessi per la realizzazione della villa sono stati già rilasciati, pertanto è possibile iniziare a costruire già subito e si ha tempo per realizzare la villa, 4 anni. Vi possiamo fornire un preventivo di spesa per la realizzazione della villa in progetto. Il comune di Salve dista circa 60 Km. da Lecce. La distanza da Brindisi aeroporto(Aeroporto del Salento) percorso stradale è di 121 km, in auto 1 ora e 20 minuti, su strada a 4 corsie. Pescoluse ha anche nel 2018 la Bandiera Verde, attribuitale come spiaggia ideale per le vacanze dei bambini. Tra i requisiti ci sono i fondali bassi, che permettono di fare il bagno in tranquillità, l'assenza o quasi di scogli e rocce nelle vicinanze, la distanza sufficiente tra gli ombrelloni perché i bambini abbiano lo spazio di muoversi e giocare, la presenza degli assistenti in spiaggia, ma anche personale specializzato per l'animazione. Non meno importante anche la presenza di bar e ristoranti baby-friendly, che possano avvantaggiare i genitori per la preparazione di pappe e il cambio dei pannolini con servizi attrezzati. La fascia costiera sabbiosa che va da Marina di Ugento a Santa Maria di Leuca è ricca di sorgenti d’acqua dolce in mare. In modo particolare le spiagge di Pescoluse e Torre Vado. Tali sorgenti di acqua che sgorga direttamente sugli scogli del mare, creano delle vere e proprie bagnarole (invaso naturale di sorgente d’acqua dolce). Per questo motivo, entrando in mare, già a profondità di 50 centimetri si ha la gradevole sorpresa, nelle giornate caldissime, di avvertire la bellissima sensazione, sul fondale della sabbia freschissima ai piedi.Qui il mare è ricco di pesci per via dell’alta presenza di ossigeno nell’acqua dolce. Non a caso Pescoluse vuol dire mare ricco di pesci. Salve, è il nome di una città che esprime un saluto, ed al tempo stesso un allettante invito, a visitare le bellezze del luogo e a conoscere l'affascinante storia della sua civilta' e l'inebriante vitalita' delle localita' balneari vicine. Ma Salve si riferisce anche alla pianta salvia indicando un terreno in cui questa pianta cresce in abbondanza. Oggi, dopo la bonifica delle paludi del litorale costiero, avvenuta nel 1950, le principali attrattive del territorio di Salve, nel sud della regione Puglia è la sabbia e le sue spiagge.
75.000 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Vada affittasi a 400 mt dalla spiaggia in palazzina quadrifamiliare al piano primo soggiorno con cottura,terrazza,2 camere,bagno,posti letto n.05,zona tranquilla vicino ai negozzi e al mare- Affittasi Giugno: 850.00- Affittasi Luglio:1650.00- Affittasi Agosto 2100.00- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali.
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Vada piano terra indip con giardinetto a 50 mt dalla spiaggia in strada tranquilla e senza sfondo,composto da soggiorno,angolo cottura,disimpegno,camera matrimoniale,bagno,posti letto complessivi n.04- Affittasi: Luglio 1500 euro- Affittasi agosto 2000 eurpo- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta Pantigeriana del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine vadum (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle secche di Vada a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della Costa degli Etruschi ed è più precisamente conosciuta come Rada del Saraceno. Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri week-end tradizionali.
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
Vada a 300 mt dal mare app.to al piano rialzato,ampio soggiorno con angolo cottura e balcone,camera matrimoniale,bagno,totale posti letto 5- Affittasi Giugno:850 euro- Affittasi Agosto: dal 21 al 31 1200 euro- Affittasi mese di settembre 750 euro- Vada dista dal capoluogo Km 5, ha una popolazione di 4562 abitanti. Sul mare, al centro di una fertilissima pianura intensamente coltivata, offre risorse naturali, storiche e agricole in grado di soddisfare i più esigenti interessi, Conosciuta già ai tempi di Cicerone (64 a.C.) come porto naturale, poi rifugio dei pirati saraceni, ha una origine che risale ad oltre 2000 anni fa, come testimonia una carta "Pantigeriana" del 330 a.C. Vada in epoca tardo - etrusca e romana fu porto di Volterra. Il nome stesso, derivato dal termine "vadum" (approdo, guado) ricorda questa sua funzione: Il porto di Vada è ricordato da vari scrittori latini tra cui Cicerone, Tito Livio e Plinio. Sulle "secche di Vada" a circa 4 miglia dalla costa, hanno fatto naufragio numerose navi romane e si trovano ancora reperti di anfore e vasi di terracotta sul fondo marino. Interessanti sono poi gli Scavi di S.Gaetano che hanno riportato alla luce un edificio termale romano e una necropoli del III - II sec. a.C. Nella notte del 19 ottobre 1867 sbarcò a Vada Giuseppe Garibaldi fuggitivo da Caprera. L'edificio più antico e meglio conservato è sicuramente la Torre di Vada, edificata dai Pisani verso la fine del XIII secolo ed utilizzata come faro per la navigazione litoranea in un tratto di mare da sempre molto insidioso per i suoi fondali bassi e sabbiosi. La Torre è oggi adibita oltre che a sede espositiva, a laboratorio di educazione ambientale. E' presente nella frazione il Centro della Nautica, ampia struttura di proprietà comunale, realizzata recuperando vecchi edifici della zona centrale. Il complesso è adibito a centro convegni, spazi espositivi e mostre. Vada è oggi una delle zone più tranquille di villeggiatura della "Costa degli Etruschi" ed è più precisamente conosciuta come "Rada del Saraceno". Le sue ottime caratteristiche naturali, ambientali, le vaste pinete, i grandi arenili di sabbia fine e bianchissima, il clima eccezionalmente mite, ne fanno una delle mete preferite oltre che per soggiorno, anche per altri "week-end" tradizionali.
Vista prodotto

Ragusa (Sicilia)
CASA VACANZA ZONA POZZALLO PERIODO ESTIVO La villa è in via delle Orchidee Ispica (RG), bandiera BLU da molti anni. Essa dista di soli 300 metri dalla spiaggia "sabbia fondali bassi" e a 50 metri da un piccolo centro commerciale, 9 km da Pozzallo e 12 km da Ispica, nelle vicinanze da visitare i meravigliosi luoghi visti nella fiction del Commissario Montalbano. L'abitazione ad uso esclusivo è di circa 150 mq. situata al primo piano, la stessa è totalmente arredata, dispone di più posti auto di cui uno coperto, di un barbecue, un terrazzino esterno adiacente alla cucina ove è possibile consumare i pasti, un grande solarium attrezzato di sdraio e ombrellone, totalmente immersa nel verde. Può ospitare un totale di 7/8 persone, composto tre camere da letto, tutte con zanzariere e ventilatori a soffitto, di cui una matrimoniale le altre gestibili (non si forniscono lenzuola), un grande bagno con ampia doccia (non si fornisce biancheria), una cucina abitabile (include stoviglie, piatti, bicchieri, posate, una TV con decoder, frigorifero e una lavanderia con lavatrice e altri servizi igienici. I prezzi variano da 400 a 1000 euro a settimana, in base al periodo prescelto, alla durata dell'affitto ed al numero delle persone (compresi consumi energia elettrica, acqua calda e pulizie finali). Nella struttura non sono ammessi animali. PER VEDERE IL VIDEO DELLA VILLA ANDARE SU YOUTUBE CERCARE CARRUBBA FRANCESCO APRIRE VIDEO VILLA LILLY INFO FRANCESCO - 3289436528
20 €
Vista prodotto

Teramo (Abruzzo)
MARE ALBA ADRIATICA IN ZONA PINETA, BELLISSIMO APPARTAMENTO PARI AL NUOVO AL 1° PIANO CON ASCENSORE, 4 / 5 POSTI LETTO, PALAZZINA DOTATA DI PARCHEGGI LIBERI, ADIACENTE AL CAMPIG ROMA, DISTANTE 250 METRI DALLA SPIAGGIA LIBERA O ATTREZZATA CON SABBIA FINISSIMA, MARE A FONDALI BASSI. COMPOSTO DA AMPIO SOGGIORNO CUCINA CON TAVOLO ALLUNGABILE, GRANDE DIVANO UNA CAMERA MATRIMONIALE, UNA DOPPIA, UN BAGNO UN GRANDE TERRAZZO DOTATO DI DIVANETTO DA ESTERNO E CON TAVOLO 6 POSTI PER MANGIARE FUORI.. GIUGNO E SETTEMBRE DA EURO 200;. LUGLIO E AGOSTO PREZZO DA CONCORDARE; Posso inviare altre foto. Telefonare oppure whatsapp DALLE 8 ALLE 23 AL 3 2 7 2 0 0 5 4 8 0.
30 €
Vista prodotto

Urbino (Marche)
Voglia di mare? A Ponte Sasso, tra Fano e Marotta, in palazzina che affaccia direttamente sulla spiaggia sabbiosa (non dovete attraversare la strada per raggiungere la spiaggia) appartamento al 1 piano con ascensore, composto da: soggiorno con angolo cottura e divano letto due posti, camera matrimoniale, cameretta con letto a castello, bagno, posto auto riservato e cantina per mettere le biciclette. Può quindi ospitare fino a max 6 persone. Proprio di fronte troverete spiaggia custodita con bar e servizi e a pochi passi la spiaggia libera. Ammessi animali di piccola taglia. Il prezzo varia a seconda del periodo e della durata del soggiorno. PERIODO MINIMO due settimane, SCONTI per periodi più lunghi. L'appartamento è completo di tutto ciò che serve per il soggiorno, occorre solo portare lenzuola, asciugamani e federe. Il mare ha fondali bassi e sicuri, adatti ai bambini. SI PREGA DI INDICARE UN RECAPITO TELEFONICO ED IL PERIODO DESIDERATO NELLA RICHIESTA. GRAZIE.
25 €
Vista prodotto

Ragusa (Sicilia)
INFO FRANCESCO - 3289436528 La villa è in via delle Orchidee Ispica (RG), bandiera BLU da molti anni. Essa dista di soli 300 metri dalla spiaggia “sabbia fondali bassi” e a 50 metri da un piccolo centro commerciale, 9 km da Pozzallo e 12 km da Ispica, nelle vicinanze da visitare i meravigliosi luoghi visti nella fiction del Commissario Montalbano. L’abitazione ad uso esclusivo è di circa 150 mq. situata al primo piano, la stessa è totalmente arredata, dispone di più posti auto di cui uno coperto, di un barbecue, un terrazzino esterno adiacente alla grande cucina ove è possibile consumare i pasti, un grande solarium attrezzato di sdraio e ombrellone, totalmente immersa nel verde. Può ospitare un totale di 7/8 persone, composto tre camere da letto, tutte con zanzariere e ventilatori a soffitto, di cui una matrimoniale le altre gestibili (non si forniscono lenzuola), un grande bagno con ampia doccia (non si fornisce biancheria), una cucina abitabile (include stoviglie, piatti, bicchieri, posate, una TV con decoder, frigorifero e una lavanderia con lavatrice e altri servizi igienici. I prezzi variano da 400 a 1000 euro a settimana, in base al periodo prescelto, alla durata dell'affitto ed al numero delle persone (compresi consumi energia elettrica, acqua calda e pulizie finali). Nella struttura non sono ammessi animali. PER VEDERE IL VIDEO DELLA VILLA ANDARE SU YOUTUBE CERCARE CARRUBBA FRANCESCO APRIRE VIDEO VILLA LILLY
20 €
Vista prodotto

Ragusa (Sicilia)
VILLA VACANZA ZONA POZZALLO PERIODO ESTIVO INFO FRANCESCO - 3289436528 La villa è in via delle Orchidee Ispica (RG), bandiera BLU da molti anni. Essa dista di soli 300 metri dalla spiaggia “sabbia fondali bassi” e a 50 metri da un piccolo centro commerciale, 9 km da Pozzallo e 12 km da Ispica, nelle vicinanze da visitare i meravigliosi luoghi visti nella fiction del Commissario Montalbano. L’abitazione ad uso esclusivo è di circa 150 mq. situata al primo piano, la stessa è totalmente arredata, dispone di più posti auto di cui uno coperto, di un barbecue, un terrazzino esterno adiacente alla grande cucina ove è possibile consumare i pasti, un grande solarium attrezzato di sdraio e ombrellone, totalmente immersa nel verde. Può ospitare un totale di 7/8 persone, composto tre camere da letto, tutte con zanzariere e ventilatori a soffitto, di cui una matrimoniale le altre gestibili (non si forniscono lenzuola), un grande bagno con ampia doccia (non si fornisce biancheria), una cucina abitabile (include stoviglie, piatti, bicchieri, posate, una TV con decoder, frigorifero e una lavanderia con lavatrice e altri servizi igienici. I prezzi variano da 400 a 1000 euro a settimana, in base al periodo prescelto, alla durata dell'affitto ed al numero delle persone (compresi consumi energia elettrica, acqua calda e pulizie finali). Nella struttura non sono ammessi animali. PER VEDERE IL VIDEO DELLA VILLA ANDARE SU YOUTUBE CERCARE CARRUBBA FRANCESCO APRIRE VIDEO VILLA LILLY
20 €
Vista prodotto

Livorno (Toscana)
rif sv 61 - Villa Boschetto- il prezzo è indicativo per la bassa stagione relativamente alla solo locazione estiva Appartamento monolocale inserito in villetta indipendente, a pochi passi dal mare. L'appartamento è completamente ritrutturato e ben arredato, composto da monocamera, completa di angolo cottura, una zona notte con letto matrimoniale, disimpegno bagno con con doccia. Patio esterno privato ad uso dell'appartamento. Accessoriato con climatizzatore tv color e lavatrice.uso we-fi gratuito. L'appartamento è molto luminoso e doppia finestratura. Area giardino condominiale ad uso degli ospiti, dove è presete una doccia caldo/fredda, esterna e barbecure. Il mare dista solo pochi minuti a piedi, spiagge fatte di sabbia fine e fondali bassi Il centro commericiale si raggiunge a piedi utilizzando il sottopassaggio pedonale posto a 100 mt dalla casa. Parcheggio pubblico gratuito a 300 mt dalla casa, ma collegato da un sottopassaggio pedonale posto vicino alla struttura animali ben accetti.
Vista prodotto

Teramo (Abruzzo)
VACANZA MARE ALBA ADRIATICA IN ZONA PINETA, BELLISSIMO APPARTAMENTO GRANDE, AL 3° PIANO CON ASCENSORE, ADIACENTE CAMPING ROMA, IDEALE PER UNA O DUE FAMIGLIE, MAX 8 POSTI LETTO, DOTATO DI GARAGE CON BICI DA PASSEGGIO, POSTO AUTO DI PROPRIETÀ E PARCHEGGI LIBERI SUL RETRO, DISTANTE 250 METRI DALLA SPIAGGIA LIBERA O ATTREZZATA CON SABBIA FINISSIMA, MARE A FONDALI BASSI. COMPOSTO DA AMPIO SOGGIORNO CON TAVOLO ALLUNGABILE 12 POSTI E DIVANO TRASFORMABILE LETTO MATRIMONIALE, RETROCUCINA, UNA CAMERA TRIPLA E DUE DOPPIE, 2 BAGNI TRE BALCONI, DOTATI DI TENDE DA SOLE, DI CUI UNO CON TAVOLO E SEDIE, TV 32 POLLICI LED E LAVATRICE.. GIUGNO E SETTEMBRE A PARTIRE DA EURO 200 A SETTIMANA PIÙ PULIZIA FINALE;. LUGLIO E AGOSTO PREZZO DA CONCORDARE; Posso inviare altre foto. Telefonare oppure whatsapp DALLE 8 ALLE 23 AL 3 2 7 2 0 0 5 4 8 0.
30 €
Vista prodotto

Teramo (Abruzzo)
in affitto appartamento ideale per vacanza al mare 60mq numero locali tre prezzo EUR.200,00 per settimana Classe energetica Non soggetto a Certificazione VACANZA MARE ALBA ADRIATICA IN ZONA PINETA, APPARTAMENTO PARI AL NUOVO AL 1° PIANO CON ASCENSORE, 4 / 5 POSTI LETTO, PALAZZINA ADIACENTE CAMPING ROMA, DOTATA DI PARCHEGGI LIBERI, DISTANTE 250 METRI DALLA SPIAGGIA LIBERA O ATTREZZATA CON SABBIA FINISSIMA, MARE A FONDALI BASSI, ADIACENTE COMPOSTO DA AMPIO SOGGIORNO CUCINA DOTATA DI LAVASTOVIGLIE, GRANDE DIVANO, UNA CAMERA MATRIMONIALE, UNA DOPPIA, UN BAGNO, UN AMPIO TERRAZZO DOTATO DI GRANDE E COMODO DIVANO PER ESTERNO E TAVOLO 6 POSTI PER MANGIARE FUORI.. GIUGNO E SETTEMBRE A PARTIRE DA EURO 200 A SETTIMANA PIÙ PULIZIA FINALE;. LUGLIO E AGOSTO PREZZO DA CONCORDARE; Posso inviare altre foto. Telefonare oppure whatsapp DALLE 8 ALLE 23 AL 3 2 7 2 0 0 5 4 8 0. Alba Adriatica (TE)
Vista prodotto

Cosenza (Calabria)
Situati sulla costa Jonica della Calabria, il RESIDENCE SIMONE propone funzionali alloggi per le vostre vacanze! Gli alloggi distano pochi passi da una spiaggia caratterizzata da sabbia fine e fondali bassi, dove sono presenti ampie spiagge libere e numerosi stabilimenti balneari privati, la cui offerta risulta di anno in anno arricchita e sempre più qualificata. Gli appartamenti sono stati realizzati su estese aree verdi, sotto una folta vegetazione di palme, eucalipti, pioppi e acacia saligna per garantire pace, tranquillità e freschezza. Le caratteristiche della spiaggia sabbiosa la rendono un luogo ideale per famiglie e bambini, per gli amanti delle lunghe passeggiate, dello sport in riva al mare, per coloro che amano giocare in acqua o dilettarsi in tornei di Beach Volley con gli amici. Ideale per chi ama la spiaggia libera immersa nella natura e per gli appassionati della pesca sportiva. Villapiana Lido da un lato e Sibari Marina dall'altro, vi offrono numerosi servizi per trascorrere le vostre giornate. Interessanti escursioni rendono ancora più piacevole ed interessante il soggiorno. Infine non bisogna dimenticare l'artigianato locale, le sue lavorazioni artistiche ed i prodotti tipici alimentari. Per informazioni e prenotazioni non esitate a chiamare!
Vista prodotto

Lecce (Puglia)
Nardò (Le) - Corso Galliano - In una delle vie commerciali più importanti di Nardò, affittasi locale commerciale di mq. 96 a piano terra, con area solare libera non di proprietà,facente parte di un nuovo complesso condominiale con doppio ingresso, uno da via Buccari l'altro da Corso Galliano con atrio condominiale. Il locale dispone di un w.c., un antibagno ed un w.c. per disabili. Possibilità di usufruire di un box auto ubicato nel piano seminterraneo del condominio. Adatto per qualsiasi tipo di attività commerciale Nardò è uno dei dei più caratteristici ed estesi centri del salento proprio per la diversità delle contaminazioni artistiche e culturali subite nei secoli. Un luogo ricco di bellezze architettoniche, rurali e naturalistiche. Ha un territorio molto vasto e differenziato capace di attrarre turisti da tutta Italia e dal resto del mondo, le aree turistiche di eccezionale fascino del comprensorio di Nardò a circa 5 Km., sono quella di Santa Maria al Bagno e il complesso di torri de "Le quattro colonne"; Santa Caterina, Porto Selvaggio e la Palude del Capitano che costituiscono Parco Naturale Regionale; Torre dell'Inserraglio la cui costa rocciosa e alta si allunga fino alla località di Sant'Isidoro dove invece il litorale ha fondali bassi e le spiagge sono di sabbia fine e bianca. Alcune parole in più vanno spese per Porto Selvaggio che è un tratto di costa ricco di insenature, pinete e lecceti tipicamente mediterranei, una straordinaria biodiversità; a Torre Inserraglio invece è stato realizzato un centro turistico di eccezionale rilievo. Nel 2007 Nardò ha conseguito il riconoscimento delle cinque vele di Legambiente per il rispetto dell'ambiente, in quella stessa occasione è stato istituito il Parco di Portoselvaggio e della Palude del Capitano. Nardò dista circa 53 km da Otranto, 17 km da Gallipoli, 17 km da Porto Cesareo e 60 km da Leuca.
700 €
Vista prodotto

Salve (Puglia)
Salve Vendita Villa 5 Locali o più Salento agency vende sulla colina di Pescoluse una bellissima villa con piscina e dependance. La villa, sorge su di un terreno di 3.500 mq circa e si trova a soli 2 km dalle bellissime spiagge di sabbia più famose del basso Salento. La villa principale è stata realizzata nel 2007 mentre la dependance nel 2013. I due immobili hanno due ingressi indipendenti. La villa ha un grandissimo portico in legno, sul lato che da verso il mare e la piscina. All'interno è composta da grande salone con angolo cottura (caratterizzato da volta a botte), disimpegno, due camere matrimoniali con volte a stella e bagno privato, terza camera matrimoniale e terzo bagno (a servizio sia della zona giorno che di quest'ultima camera). La villa rispecchia le tipiche costruzioni salentine delle liame, con muri rastremati e in pietra. La piscina ha una grandezza di 50 mq oltre all'area solarium. La dependance è composta da soggiorno pranzo con angolo cottura, camera matrimoniale (il trullo che si vede nel servizio fotografico) e bagno. La proprietà ha in dotazione un impianto fotovoltaico, pozzo artesiano, pannelli solari per la produzione dell'acqua calda sanitaria. Sia la villa che la dependance sono climatizzate e dotate di zanzariere e impianto d'allarme. La vista mare e la visuale sul paesaggio circostante, sono incantevoli. SALVE La Marina di Pescoluse rinomata è conosciuta ai più per le sue bellissime spiagge di sabbia bianca e finissima e da fondali bassi e trasparenti, e dall'acqua cristallina che non ha nulla da invidiare ai paesaggi caraibici; non a caso uno degli stabilimenti balneari presenti ha scelto come nome Maldive del Salento che negli anni ha finito per essere utilizzato comunemente per indicare lintera località. Nel territorio di Salve (Lecce), in un fondo denominato Terramascia, nel 1930, è stato rinvenuto casualmente, da alcuni contadini intenti a zappare un terreno per adibirlo all'impianto di un vigneto, un tesoretto monetale. CLASSE ENERGETICA: E (DL 192 19/08/05) IPE: 325.13 kwh/mq Rif. 0227PE - Mq: 200 - Numero Locali: 5 - Bagni: 4 - Balconi: 1 - Terrazzi: 1 - Giardino: Privato 3500mq - Piano: Terra - Piani Edificio: 1 - Stato: Ottimo - Cucina: Abitabile - Riscaldamento: Autonomo - Classe energetica: E - Consumo: 325,13 Kwh/m2 - SC7578378. Inserzionista: SALENTO AGENCY di Colazzo Emanuele
Vista prodotto
-
Successivo →