-
loading
Solo con l'immagine

Fonte meraviglione colle


Elenco delle migliori vendite fonte meraviglione colle

Pescara (Abruzzo)
composta al p. terra da Ingresso, Soggiorno con angolo cottura, Bagno, al primo piano: Soggiorno con angolo cottura, Camera, Bagno, Balconi vista mare/collina, al secondo piano: 2 Camere, Bagno, balconi. Ascensore interno. Posto auto e garage. Valore € 330.000, 00 in vendita ad € 270.000, 00.
230.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
FONTE LAURENTINA - Via del colle della Strega, in contesto silenzioso all'interno di un Borgo privato, disponiamo di Locale Commerciale C1 di MQ 160, alto 3 metri e 50. Open Space con Uffici e doppi Servizi. Adatto ad innumerevoli attività commerciali, come palestre, uffici, falegnameria ecc. Frazionabile avendo doppio ingresso, si possono ricavare due attività. Euro 270.000 trattabili
270.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
cerco casa in affitto zona colle verde fonte nuova, piccolo appartamento di 40m50 metri quadrati, non piu di 400 euro mensili.
400 €
Vista prodotto
Pescara (Abruzzo)
Pescara - in Strada Fonte Borea - Colle del Telegrafo, 101 vendiamo attico panoramico. L'immobile di 135 mq circa è diviso in zona giorno e zona notte. La zona giorno è composta da cucina abitabile, ripostiglio/lavanderia e da un ampio e luminoso salone. La zona notte invece si presenta con 2 camere, 1 cameretta e 2 bagni (uno con doccia, uno con vasca). Le rifiniture sono impeccabili, la pavimentazione è in parquet ad eccezione della cucina e dei bagni, gli infissi sono in doppio vetro, il riscaldamento è autonomo. Punto di forza dell'immobile è il terrazzo coperto, di oltre 30 mq, da vivere nelle giornate più belle dell'anno e dal quale godere di una splendida vista panoramica mare e monti. L'attico è situato al quarto piano all'interno del residence Rosa dei Venti, a pochi minuti di macchina dal centro di Pescara e con fermata dell’autobus sotto casa. Il complesso residenziale è caratterizzato da comode aree di manovra e dispone di un campo da tennis/calcetto ed un parco giochi per bambini. Completano l'immobile una soffitta e un comodo garage di 22 mq. Il prezzo di vendita è di € 245.000, 00 trattabili!
245.000 €
Vista prodotto
Isernia (Molise)
In agro di Carpinone, ad un passo dal centro ma in zona tranquilla, antica masseria in pietra locale composta da due vani sovrapposti con accessi indipendenti e circondata da un fazzoletto di giardino perimetrale. L'abitazione necessita di interventi di ristrutturazione che volgono lo sguardo ad una zona giorno organizzata da ingresso in soggiorno con angolo cottura al pian terreno e camera da letto matrimoniale con bagno al piano superiore. Possibilità di acquisto di terreni siti nelle contrade Passo, Cadalino, Fonte Caracciolo, Colle Sereno, Pontenuovo, Schioppo, Vallatura, Forcella, Monte, Foce, Civitella, Cese Aminere, Sant’Onofrio, Fonte Rinuccia, Fiumarelle, Cese Fracida, Ponte Largo, Ponte Lafaro e Vallocchia per un prezzo aggiuntivo.
20.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Fonte Nuova, Tor Lupara. All'interno del Residence Colle Romano, in posizione strategica nei pressi dello svincolo Nomentana Bis e a due passi a piedi dai principali servizi quali mezzi pubblici e negozi, proponiamo la vendita di uno splendido appartamento posto al piano terra di un elegante fabbricato in cortina di recente costruzione (2015). L'appartamento è composto da un comodo soggiorno, una cucina, una camera matrimoniale, una cameretta, due bagni, giardino, posto auto e box collegato al piano terra da un ascensore. Dal punto di vista energetico l'immobile è servito da un solare termico mentre il fotovoltaico alimenta quelli che sono gli spazi condominiali, L'appartamento viene venduto con tutti i mobili (escluso il televisore) come da foto: condizionatori Daikin in soggiorno e nelle camere, cucina completamente arredata e comprensiva di elettrodomestuci Whirlpool, due divani, tavolo con sedie e parete attrezzata, camera da letto completa (camera da letto e cucina acquistati direttamente in fabbrica Gaggioli), grate e persiane in ferro e predisposizione allarme. Il giardino è servito da un impianto di irrigazione automatica temporizzato tende da sole, mobili e attrezzature da giardino. € 230.000 In virtù e nel rispetto del DPCM dell'8 marzo 2020 in materia di emergenza epidemiologica da Covid 19, i nostri uffici resteranno chiusi in attesa di comunicazioni diverse da parte degli organi competenti. Tutto il nostro staff continuerà comunque ad essere al servizio del cliente che, pur non potendo effettuare visite e sopralluoghi relativamente all'immobile qui pubblicizzato, potrà comunque inviarci una mail a fontenuova@gabetti.it o un messaggio WhatsApp al 388.400.36.00 per essere ricontattato al termine dell'emergenza. Insieme ce la faremo Gabetti Fonte Nuova
230.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
FONTE LAURENTINA - Via del colle della Strega, in contesto silenzioso all'interno di un Borgo privato, disponiamo di Locale Commerciale C1 di MQ 160, alto 3 metri e 50. Open Space con Uffici e doppi Servizi. Adatto ad innumerevoli attività commerciali, come palestre, uffici, falegnameria ecc. Frazionabile avendo doppio ingresso, si possono ricavare due attività. Euro 1.500 trattabili
1.500 €
Vista prodotto
Cuneo (Piemonte)
PONTECHIANALE - La zona centrale di Pontechianale è ricercatissima per i molti sciatori che cercano un punto d'appoggio per l'inverno, per poter sfruttare al meglio la comodità di tutte le attività che si trovano a pochi passi dalla piazza della seggiovia, oltre alla partenza degli impianti di risalita. L'alloggio si trova al piano terra, e ha un accesso direttamente sulla piazza. Si compone di due monolocali, studiati precedentemente per essere spazi commerciali, ma di facile conversione per ricavare un alloggio di metratura modesta. La costruzione è recentissima e i locali non sono mai stati abitati o utilizzati. Sono attualmente provvisti di doppi servizi. sulla piazza della seggiovia, in posizione centralissima e comoda a tutti i servizi, il locale di nuova costruzione situato al piano terra, è ideale per ricavare un piccolo appartamento o un locale commerciale. Al culmine dell'Alta Val Varaita, sovrastata dal gruppo del Monviso, si trova questo grazioso comprensorio sciistico di circa 20 km di piste da discesa e 5 km per il fondo, composto dalle stazioni di Pontechianale, Bellino, Casteldelfino, Sampeyre e Valmala. Le piste di discesa di Pontechianale sono abbastanza impegnative, quelle di Bellino e Sampeyre sono più adatte a principianti e a sciatori di livello medio. Partendo da quota 1.614 mt per arrivare a 2780 mt, all'arrivo della sciovia Savarex è visibile la parte ovest del Monviso ed il Vallone di Vallanta. La pista di rientro in paese si snoda tra i pini cembri della rinomata pineta dell'Alevè. Occasione unica quella del fuori pista primaverile. Pontechianale non è solo sci, ma occasioni uniche per rilassarsi attraverso piacevoli attività durante la bella stagione. Il vicinissimo collegamento con la Francia attraverso il Colle dell'Agnello, rende l'acquisto di un immobile in questa località, una sicura fonte di investimento per locazioni brevi o annuali. PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITATE A CONTATTARCI. SIAMO DISPONIBILI A FAR VISIONARE L'IMMOBILE DAL LUNEDI'ALLA DOMENICA. Seguiteci sui social: Facebook (Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" cebook.com/GruppoMonvisoImmobiliare) Twitter (Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" poMonviso) Instagram (Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" stagram.com/gruppomonvisoimmobiliare)
60.000 €
Vista prodotto
Deruta (Umbria)
A 15 km minuti da Perugia, Todi e a soli 3 minuti dal paese di Deruta famoso per la sua arte della maiolica, in posizione dominiante, Casale di complessivi mq 275 circa oltre a parco con piscina. Il casale è composto da 2 soggiorni con rispettive cucine, 5 camere e 5 bagni completamente arredati, più locali tecnici e fondi. All'esterno ha una corte di 1500 mq completamente recintata, adibita quasi tutta a giardino, molto curato, con un pozzo barbecue murato e piscina con solarium. Completano la proprietà una fonte di acqua potabile collegata al casale in grado di soddisfare tutte le sue esigenze e 128 metri cubi di possibilità edificatoria per ampliamento. Questo casale da 20 anni è adibito ad attività ricettiva, ben funzionante con clientela italiana ma soprattutto estera e quindi la sua potenzialità di utilizzo è sia come struttura ricettiva e abitazione oppure solo come residenza privata. Adiacente al casale possibilità di acquistare o affittare per chi lo desiderasse ulteriori 2,7 di terreno agricolo seminativo con 60 piante di ulivo e un piccolo vigneto. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 275 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: str. del colle delle forche, , Deruta, , Italia Latitudine: 42.94902 Longitudine: 12.39925
324.000 €
Vista prodotto

4 foto

Italia
Vobarno, villa signorile in condizioni abitabili con ampio giardino di circa 1.000 mq. Ottima posizione in prossimità del centro, serivizi pubblici e commerciali comodamente raggiungibile a piedi in pochi minuti. La villa è composta da: Piaino seminterrato: box auto, cantina, locale tecnico e lavanderia; Piano principale di 150 mq calpestabili ca: zona giorno cucina abitabile molto ampia e comoda e salone con camino entrambi ivani hanno accesso diretto alla terrazza e balcone, interni luminosissimi; zona notte con 3 camere di metratura molto ampia, bagno con antibagno e altra stanza da adibire allutilizzo più confacente alle esigenze dellacquirente. Caldaia sostituita nel 2017 e serramenti con doppi vetri montati nel 2005. Ampio giardino di 1.000 mq ca calpestabili che circonda la villa. Cenni storici sul comune Epoca preromana e romana Le uniche testimonianze di probabili insediamenti pre-romani ci vengono da alcuni nomi di luogo, tra cui probabilmente il toponimo della località. Numerose sono invece le testimonianze depoca romana, fra cui una epigrafe poi murata (e ancora visibile) alla base della torre comunale, in seguito adibita a campanile della parrocchiale, e il Marmo di Atinio, conservato nel museo di Brescia, riportante uniscrizione nella quale Publio Atinio, della tribù Fabia, invita il passeggero a sostare durante il suo viaggio e a riferire in seguito ai propri famigliari di aver visto la tomba di Atinio a Voberna "ai confini dItalia". La Vobarno di oggi si sviluppa da un primitivo piccolo centro romano, posto sulla riva sinistra del fiume Chiese, dove si trova la chiesa parrocchiale; il vicus era il centro del pagus romano, una circoscrizione vasta quanto sarà nel Medioevo quella della pieve, e la plebs cristiana sostituisce il pago e ne assume le funzioni durante il tragico periodo delle invasioni barbariche (V-VI secolo). Epoca medievale La pieve cristiana fu, dopo il vico romano devastato e disperso dalle invasioni barbariche, lunità religiosa e sociale che ne continuó la vita nel Medioevo. La chiesa di Santa Maria Assunta eretta in data incerta, forse nel V o VII secolo, era una delle più antiche formazioni parrocchiali della vallata del fiume Chiese. Solo Vobarno, Provaglio Val Sabbia, Savallo e Idro dominavano questa estesa regione come centri religiosi. La pieve di Vobarno comprendeva le attuali parrocchie di Prandaglio, Clibbio, Eno, Carvanno e Cecino nella frazione Degagna, la frazione Teglie e forse arrivava fino a Treviso Bresciano e verso la Valvestino ove mantenne diritti accertati fino al XIII secolo; era suddivisa in quattro "decanie": la decania di Piano (Vobarno paese), di Prandaglio, di Teglie e di Carvanno. Il nome "decania", che era in uso anche sulla riviera del Lago di Garda, è ora rimasto soltanto a quella valletta che si chiama appunto "La Degagna". La pieve di Vobarno era dedicata a S. Maria Assunta, e presso di essa si ergeva il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, unica fonte battesimale per tutto il vasto pievatico. Altre cappelle o oratori sorsero in Vobarno e nei dintorni. Nei secoli X o XI si costituì intorno alla Rocca, che dallalto del colle Cingolo protegge la sottostante corte e domina il passaggio obbligato del fiume Chiese e le due valli Sabbia e Degagna, il feudo vescovile. Le prestazioni dovute dagli abitanti al vescovo di Brescia sono specificate nel Registro 7 della Mensa vescovile, il documento più importante per ricostruire la storia di Vobarno nel Medioevo. Quanto alla Rocca, essa fu distrutta nel 1362 da Bernabó Visconti, fu in seguito trasformata in Chiesa e, dopo un lungo periodo di abbandono, fu recuperata a questultima funzione nel secondo dopoguerra. Del tutto leggendario è il personaggio di Ardiccio degli Aimoni, vobarnese di nascita e protagonista della storia bresciana del XII secolo, introdotto da G. Maria Biemmi nella sua Storia di Ardiccio degli Aimoni e Alghisio de Gambara e immortalato da Lorenzo Ercoliani nei Valvassori bresciani, autentico classico della letteratura popolare bresciana tra otto e novecento (in cui è ricostruito fra laltro un immaginario assedio alla Rocca di Vobarno da parte dellesercito del Valvassori in lotta contro il vescovo di Brescia). Nonostante questo, ad Ardiccio è tuttora dedicata una delle vie del centro storico del paese. Epoca veneta Ignoto è il processo che portó alla costituzione della Vicinia, primo nucleo di quello che diventerà il comune di Vobarno. Tutti i documenti relativi sono stati distrutti in seguito al saccheggio operato nel 1526 dai Lanzichenecchi di Frundsberg, discesi dalle montagne della Degagna durante la loro spedizione culminata con il Sacco di Roma. È questo lepisodio più drammatico nel periodo compreso fra la dedizione a Venezia (1426), che porta allinserimento di Vobarno nella Magnifica Patria in qualità di capoluogo della Quadra di Montagna, e la terribile pestilenza del 1630 che, a prestar fede alle fonti (Odorici e B. Faino, Coelum Sanctae Brixianae Ecclesiae), avrebbe ridotto la popolazione della metà (dai 1500 abitanti della metà del Cinquecento ai 750 della metà del Seicento). Dal punto di vista edilizio, il periodo veneziano vide la costruzione del Ponte vecchio in pietra sul Chiese (fine del Cinquecento) e la ricostruzione della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (1756-61), ampliata ed orientata perpendicolarmente rispetto alla precedente, che utilizzó come campanile lantica torre comunale. Epoca moderna La prima svolta della storia moderna vobarnese è costituita dallarrivo nel 1797 dei francesi, guidati nella prima campagna dItalia dal giovane generale Bonaparte, battuti alla Corona, nei pressi di Vobarno, dagli austriaci di Quosdanovich calati dal Trentino. Lanno di Campoformio vede non solo la fine della dominazione veneta, ma anche labolizione di tutti i privilegi che distinguevano le famiglie antiche originarie dagli immigrati successivi (già messi in discussione negli ultimi anni prima della tempesta rivoluzionaria). Consolidato il proprio dominio in seguito alla repressione delle insorgenze filoveneziane (fucilazione del parroco di Vobarno Catazzi), i francesi inserirono i comuni di Vobarno, Teglie (riunito nel 1810 a Vobarno) e Degagna nel Dipartimento del Mella della Repubblica Cisalpina. Secondo i dati riportati dal Sabatti (Quadro statistico del Dipartimento del Mella, 1807) Vobarno avrebbe avuto 1300 abitanti e Degagna circa 640. CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione Spese: 0 Anno: 1970 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 325 Giardino: , 1000 mq Box: 25 Ubicazione: Via Ronchi, , Vobarno, , Italia Latitudine: 45.64804 Longitudine: 10.50692
290.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.