Formatore salute sicurezza nei
Elenco delle migliori vendite formatore salute sicurezza nei
![Corsocorso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di Corsocorso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di](https://img.clasf.it/2021/01/14/corsoCorso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-20210114094846.5806280015.jpg)
Salerno (Campania)
corso Corso formazione dirigenti (SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO) I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dall ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D. Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP Salerno (SA)
Vista prodotto
![Corsocorso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di Corsocorso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di](https://img.clasf.it/2021/03/17/corsoCorso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-20210317133003.7853040015.jpg)
Salerno (Campania)
corso Corso formazione dirigenti (SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO) I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nellâ?â?¢Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dallâ?â?¢ ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D. Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376(ANCHE W Battipaglia (SA)
Vista prodotto
![Corsocorso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di Corsocorso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di](https://img.clasf.it/2022/01/02/corsoCorso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-20220102042551.4406110015.jpg)
Salerno (Campania)
corso Corso formazione dirigenti (SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO) I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nellâ??Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dallâ?? ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D. Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 o il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP Salerno (SA)
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/03/06/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20200306120724.5078550015.jpg)
Salerno (Campania)
I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nellâ€â„¢Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dallâ€â„¢ ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 o il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/04/15/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20200415130251.9004250015.jpg)
Salerno (Campania)
I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dallâ€â„¢ ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2022/02/20/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20220220170232.1368430015.jpg)
Salerno (Campania)
I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dall ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute e il lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso formazione dirigenti (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2023/01/27/Corso-formazione-dirigenti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-LAVORO-20230127202741.8551960015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Descrizione I Dirigenti devono possedere una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo a quanto previsto nel D. Lgs. 81/08 e ulteriormente specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11. In particolare, chi assume il ruolo di dirigente deve seguire uno specifico percorso formativo di base sulla sicurezza dirigenti sul lavoro di 16 ore, i cui contenuti sono espressamente individuati nell Accordo Stato Regioni del 21/12/11 e spaziano dall’ ambito giuridico e normativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro, alla modalità di gestione della sicurezza in azienda, sino ai modelli di organizzazione e gestione (MOG) di cui al D.Lgs. 231/01 e all art. 30 del D. Lgs. 81/08. DURATA: 16 ore Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corsocorso formazione preposti (sicurezza nei luoghi di Corsocorso formazione preposti (sicurezza nei luoghi di](https://img.clasf.it/2021/11/24/corsoCorso-Formazione-Preposti-SICUREZZA-NEI-LUOGHI-DI-20211124141610.8587080015.jpg)
Salerno (Campania)
corso Corso Formazione Preposti (SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO) DESCRIZIONE: Il corso rappresenta il percorso di formazione aggiuntiva rispetto alla formazione obbligatoria per i lavoratori ai sensi dell'art 37 del Dlgs 81/08e disciplinato nei contenuti dall'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per la figura del preposto, ovvero a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori. OBIETTIVI: L'obiettivo della formazione dei preposti, nel rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire ai preposti conoscenze sui rischi e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse all'attuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro Per info: 0828. 212761 o 366. 3140376 (anche whatsapp) Battipaglia (SA)
Vista prodotto
![Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/02/17/Corso-primo-soccorso-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200217124324.3392030015.jpg)
Pavia (Lombardia)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall’art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore – CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l’ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L’ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/02/26/Corso-primo-soccorso-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200226201357.0261050015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376
Vista prodotto
![Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/03/18/Corso-primo-soccorso-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200318155856.7335750015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/03/30/Corso-primo-soccorso-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200330153128.0170700015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/04/01/Corso-primo-soccorso-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200401000218.7006860015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dall art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€œ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/04/06/Corso-primo-soccorso-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200406055413.5356720015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€Å“ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per lâ€â„¢ attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. Lâ€â„¢ obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
![Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro) Corso primo soccorso (sicurezza nei luoghi di lavoro)](https://img.clasf.it/2020/04/07/Corso-primo-soccorso-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-20200407132534.1000250015.jpg)
Salerno (Campania)
Il corso fornisce la formazione obbligatoria prevista dallâ€â„¢art. 18 del Testo Unico (D. Lgs. 81/08). DESTINATARI: Il corso è rivolto a coloro che sono stati incaricati dal datore di lavoro per lo svolgimento delle attività di primo soccorso e relativa gestione delle situazioni di emergenza. Il corso è esteso ai datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti di primo soccorso. DURATA: La durata del corso per addetti al primo soccorso è variabile in base alla classificazione delle attività lavorative riportata nel D.M. n. 388 del 15 luglio 2003: - CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO A 16 ore â€â€œ CORSO PER AZIENDE DI GRUPPO B e C 12 ore OBIETTIVI: Fornire le conoscenze necessarie allo svolgimento delle principali attività di gestione del primo soccorso in particolar modo delle procedure da attivare in caso di emergenza sanitaria: - procedure di allertamento del sistema di soccorso; procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - procedure per l attuazione di intervento di primo soccorso; - modalità di riconoscimento di un emergenza sanitaria. L obbligo della formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applica a tutte le aziende che abbiano anche un solo lavoratore dipendente o assimilabile, quindi anche ai soci prestatori di lavoro in società, associazioni e cooperative, agli apprendisti, agli assunti con contratto di formazione e lavoro, agli studenti che frequentano laboratori, a chi effettua stage presso un Azienda, etc. Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
-
Successivo →