-
loading
Solo con l'immagine

Formazione generale


Elenco delle migliori vendite formazione generale

Milano (Lombardia)
Corso online - formazione generale sicurezza per tutti i lavoratori - 4 ore questo percorso formativo risponde alla formazione generale per lavoratori, come descritta all'interno dell'accordo stato-regioni emanato in data 21.12.2011 i contenuti presenti all'interno delle 4 ore di di formazione generale sono i seguenti: - concetti di rischio - danno - prevenzione - protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza, controllo e assistenza al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l'apprendimento. a chi si rivolge ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di conferenza stato-regioni. obiettivi fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del d. lgs. 81/08, rafforzato dall’accordo stato-regioni del 21.12.2012 contenuti - introduzione al dlgs 81/08 sicurezza - concetti di rischio - il rischio e il danno - la prevenzione - i dpi e i sistemdi di protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti,doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza,controllo e assistenza test intermedi all'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. superamento al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. certificazione il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel testo unico d. lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di conferenza stato-regioni. a fine corso verrà inoltrato tramite email attestato di formazione a norma di legge durata corso 4 ore *il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere alla piattaforma targetelearning *sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Caserta (Campania)
L'obiettivo della formazione generale dei lavoratori, nel rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Contenuti 1. Concetto di rischio. 2. Concetto di danno. 3. Concetto di prevenzione. 4. Concetto di protezione. 5. Organizzazione delle prevenzione aziendale. 6. Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali. 7. Organi di vigilanza, controllo e assistenza. Destinatari del corso: Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico). Al termine del corso verrà rilasciato, da Aifos, l'attestato di formazione con verifica dell'apprendimento. Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali. Per informazioni contattare la Dott.ssa Anna Persico, tel: 0823343327 - 3803724292 mail: formazione@apartes.it
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Penta Formazione società di formazione e consulenza, organizza corsi per assolvere gli obblighi di informazione, formazione e addestramento dei lavoratori sulla sicurezza. Il corso di formazione generale è organizzato secondo le indicazioni dell'Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. I contenuti sono: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza. Si organizzano percorsi personalizzati per le aziende. Il corso è disponibile anche in e-learning. Prezzo: 80 + IVA. Per informazioni: Penta Formazione Via Bassa 14 Sommacampagna (VR)
80 €
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
FORMA LE FIGURE DELLA SICUREZZA IN SICUREZZA! Destinatari - Intervento formativo rivolto ai lavoratori come definiti dall art.2, comma 1, lettera a) del D.Lgs 81/08 rientranti nel rischio basso, medio, alto del nuovo accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Macrosettori Ateco di riferimento: tutti Obiettivi - Fornire elementi sulla sicurezza di carattere generale a tutti i lavoratori, con particolare riguardo agli aspetti relativi ai concetti di rischio e organizzazione della prevenzione in azienda, in conformità alle richieste dell'art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori. Ente Formatore - Gruppo Torinoprogetti Srl Durata - 4 ore - La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto. Sede del corso - Via Gaspare Saccarelli n. 3 - 10144 Torino Prerequisiti dei partecipanti - Non previsti Requisiti dei Docenti - Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata - Rilascio materiale didattico online Verifica finale - Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze - Al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. PROGRAMMA DEL CORSO: Concetti di rischio - Danno - Prevenzione - Protezione - Organizzazione della prevenzione aziendale - Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - Organi di vigilanza controllo, assistenza e regime sanzionatorio SESSIONE Modulo 01 - 4 ore | 7 giugno 2019 | ore 09.00 - 13.00 Il corso può essere svolto anche in modalità E-learning. Con la piattaforma e-learning di formazione a distanza è infatti possibile svolgere online i corsi ed i moduli indicati dalla Conferenza Stato Regioni 21.12.2011 in merito alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro per RSPP, Dirigenti, Preposti e Lavoratori. Piattaforma E-learning Sicurezza Lavoro 1. formazione tempestiva, continua ed efficace in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. 2. flessibile e facile da usare. Visita il nostro sito web o chiedici informazioni in merito alla formazione normata sicurezza luoghi di lavoro.
50 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Formazione partecipata obbligatoria per tutti i dipendenti (art. 37 del D. Lgs. 81/08). Indispensabile per fornire a tutti i lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.Puoi seguire il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro online gratuitamente comodamente da casa o dall'ufficio, nell'orario che ti è più comodo.Il corso di formazione ed informazione dei lavoratori da noi proposto in modalità e-learning, riguarda quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, relativamente alla formazione generale, per una durata minima di 4 ore e specifica.La formazione partecipata prevede che il Datore di Lavoro in possesso dei requisiti per lo svolgimento diretto dei compiti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP Datore di Lavoro), ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08, provvede alla formazione riguardo i rischi specifici presenti in azienda.Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e format attestato.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Associazione MIDA Con professionisti competenti e preparati si organizzano i più svariati Corsi di Formazione con rilascio di attestato. Il percorso formativo si articola in due moduli distinti, un modulo di Formazione Generale, valido per tutte le classi di rischio, ed un modulo di Formazione Specifica, di durata e contenuti variabili a seconda della classe di rischio. Formazione Generale: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza. Durata Minima: 4 ore per tutti i settori Formazione Specifica: Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall?alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie ? Oli ? Fumi ? Vapori ? Polveri; Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore; Vibrazioni; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri Rischi. Durata Minima in base al settore di appartenenza dell?azienda: 4 ore per i settori della classe di rischio Basso; 8 ore per i settori della classe di rischio Medio; 12 ore per i settori della classe di rischio Alto. Durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori: 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Basso: Totale 8 ore; 4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Medio: Totale 12 ore; 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Alto: Totale 16 ore. Altri corsi: corso rspp: modulo a, b4, b8, b1, b5, b9, b2, b6, c corso preposti corso addetti escavatori, pale caricatrici, autorubaltabili cingolati corso addetti montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi corso dirigenti pompe per calcestruzzo aggiornamento corso coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione trattori agricoli e forestali corso antincendio corso radiazioni ottiche campania, lazio, calabria, sicilia, marche, lombardia (napoli, caserta, avellino, salerno, pompei, scafati, castellammare di stabia, roma, ancona, palermo, milano,
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Un corso di formazione online obbligatorio per tutti i dipendenti (art. 37 del D. Lgs. 81/08). Indispensabile per fornire a tutti i lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.Puoi seguire il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro online gratuitamente comodamente da casa o dall'ufficio, nell'orario che ti è più comodo.Il corso di formazione ed informazione dei lavoratori da noi proposto in modalità e-learning, riguarda quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, relativamente alla formazione generale, per una durata minima di 4 ore e specifica.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Formazione sicurezza generale, specifica, RSPP, RSPP D.L., ASPP, RLS, antincendio, primo ingresso in cantiere, lavori in quota, ponteggi, attrezzature contatto mail o wattsapp 3396344188
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
CESCOT Pistoia organizza il corso formativo obbligatorio per legge e autorizzato dalla regione Toscana sulla ludopatia per gestori di sale gioco, centri scommesse, locali pubblici e tabacchi. Con la Legge Regione Toscana n. 4 del 23/01/2018 e D.D. 6775 DEL 03.05. si definisce come obbiettivo del corso la prevenzione e riduzione del gioco patologico; l’attivazione della rete di sostegno e la conoscenza generale della normativa vigente in materia di gioco lecito. Il corso indetto dalla Regione Toscana è rivolto ai gestori e collaboratori di sale gioco, centri scommesse, bar, tabacchi e locali pubblici con video giochi già aperti o di prossima apertura. Esercizi e locali con apparecchi con vincita in denaro (AWP): Slot e New Slot, Esercizi e locali con Video Lottery Terminal (VLT) Esercizi e locali per la raccolta di scommesse, Ticket redemption, Sale Bingo. La formazione richiesta ai gestori e agli operatori di sale e di centri scommesse, serve infatti a dotare queste figure di strumenti e conoscenze che permetteranno di collaborare alla prevenzione e al riconoscimento di comportamenti compulsivi e di dipendenza. L'obiettivo dunque quello di riuscire a intercettare lo sviluppo della patologia a partire dai luoghi a rischio e fin dai primi segnali La formazione obbligatoria per gestori e personale è finalizzata alla prevenzione e riduzione del gioco patologico, attraverso il riconoscimento delle situazioni di rischio; all'attivazione della rete di sostegno; alla conoscenza generale della normativa vigente in materia di gioco lecito, con particolare riguardo alla disciplina sanzionatoria e alla eventuale regolamentazione locale. I formatori saranno medici e psicoterapeuti. I destinatari dei corsi: il gestore e il personale dei centri scommesse e spazi gioco con vincita in denaro per via esclusiva, e il gestore e il coadiutore (o assistente o dipendente) dei locali dedicati al gioco in via non esclusiva (tabaccherie, pubblici esercizi, ecc.). Il percorso formativo prevede i seguenti argomenti: caratteristiche dei giochi d'azzardo che inducono dipendenza e definizione di dipendenza; i meccanismi del Disturbo da Gioco d'Azzardo (DGA); individuazione dei segnali di comportamenti a rischio; modalità di relazione e comunicative con il giocatore d'azzardo a rischio; la rete territoriale dei servizi di sostegno e cura da attivare in caso di necessità. I corsi di formazione hanno una durata complessiva di 8 ore ed è richiesta la frequenza al 100% del monte ore del corso. Cosa si rischia e quali sanzioni sono applicabili per mancata formazione: la mancata partecipazione ai corsi di formazione secondo le modalità stabilite dalla Regione Toscana, comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa da 1.000 euro a 5.000 euro. Tutti i soggetti che hanno un’attività in questo campo o che hanno intenzione di avviarne una, hanno l’obbligo di frequentare il primo corso utile entro il 31/12/2021. Per potersi iscrivere ai corsi contattare CESCOT Pistoia allo 0573.927727
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Patentino muletti - corso riconosciuto dalla regione piemonte forma le figure della sicurezza in sicurezza! iscriviti online dal nostro sito internet o scarica il modulo di iscrizione. sessioni abilitanti – 12 ore modulo teorico pratico | 16 giugno 2021 | ore 09.00 – 13.00 / 14:00 – 18:00 modulo teorico pratico | 17 giugno 2021 | ore 09.00 – 13.00 sessioni aggiornamento – 2 ore modulo teorico pratico | 17 giugno 2021 | ore 09.00 – 13.00 destinatari: utilizzatori e gestori di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo obiettivi: il percorso formativo è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le attrezzature di che trattasi, evidenziando obblighi, regole generali, normative vigenti, responsabilità ed importanti suggerimenti. art. 73 d.lgs. 81/08 e accordo stato regioni 22.02.2012 docenti: personale con esperienza documentata triennale durata: 12 ore (4 ore teoria + 8 ore pratica) - 4 ore agg. [frequenza obbligatoria 90% monte ore] ore prove finali: 2 ore contenuti trattati: presentazione del corso. 1. modulo giuridico - normativo [1 ora] cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro. responsabilità dell’operatore. 2. modulo tecnico [7 ore] tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso. principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili del carrello, rischi legati all’ambiente (ostacoli, linee elettriche, ecc.), rischi legati all’uso delle diverse forme di energia (elettrica, idraulica, ecc.). nozioni elementari di fisica: nozioni di base per la valutazione dei carichi movimentati, condizioni di equilibrio di un corpo. stabilità (concetto del baricentro del carico e della leva di primo grado). linee di ribaltamento. stabilità statica e dinamica e influenza dovuta alla mobilità del carrello e dell’ambiente di lavoro (forze centrifughe e d'inerzia). portata del carrello elevatore. tecnologia dei carrelli semoventi: terminologia, caratteristiche generali e principali componenti. meccanismi, loro caratteristiche, loro funzione e principi di funzionamento. componenti principali: forche e/o organi di presa (attrezzature supplementari, ecc.). montanti di sollevamento (simplex - duplex - triplex - quadruplex - ecc., ad alzata libera e non). posto di guida con descrizione del sedile, degli organi di comando (leve, pedali, piantone sterzo e volante, freno di stazionamento, interruttore generale a chiave, interruttore d'emergenza), dei dispositivi di segnalazione (clacson, beep di retromarcia, segnalatori luminosi, fari di lavoro, ecc.) e controllo (strumenti e spie dì funzionamento). freni (freno di stazionamento e di servizio). ruote e tipologie di gommature: differenze per i vari tipi di utilizzo, ruote sterzanti e motrici. fonti di energia (batterie di accumulatori o motori endotermici). contrappeso. sistemi di ricarica batterie: raddrizzatori e sicurezze circa le modalità di utilizzo anche in relazione all'ambiente. dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione. sistemi di protezione attiva e passiva. le condizioni di equilibrio: fattori ed elementi che influenzano la stabilità. portate (nominale/effettiva). illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata nominale ed effettiva. influenza delle condizioni di utilizzo sulle caratteristiche nominali di portata. gli ausili alla conduzione (indicatori di carico e altri indicatori, ecc.). controlli e manutenzioni: verifiche giornaliere e periodiche (stato generale e prova, montanti, attrezzature, posto di guida, freni, ruote e sterzo, batteria o motore, dispositivi di sicurezza). illustrazione dell'importanza di un corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a corredo del carrello. modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi: procedure di movimentazione. segnaletica di sicurezza nei luoghi di lavoro. procedura di sicurezza durante la movimentazione e io stazionamento del mezzo. viabilità: ostacoli, percorsi pedonali, incroci, strettoie, portoni, varchi, pendenze, ecc.. lavori in condizioni particolari ovvero all’esterno, su terreni scivolosi e su pendenze e con scarsa visibilità. nozioni di guida. norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio, ecc.. nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi riferibili: a) all'ambiente di lavoro; b) al rapporto uomo/macchina; c) allo stato di salute del guidatore. nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi. prova intermedia di verifica parte teorica consistente in questionario a risposta multipla [1 ora]. il superamento della prova (70% risposte esatte) consentirà il passaggio ai moduli pratici 3. modulo pratico ai fini dell'abilitazione all'utilizzo di carrelli industriali semoventi [4 ore] illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze. manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello. guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.). prova pratica di verifica finale consistente nell'esecuzione delle prove previste dall'all. iv punto 4 dell'accordo csr 22.02.12 [1 ora] a) al termine del modulo pratico (al di fuori dei tempi previsti per il modulo pratico) avrà luogo una prova pratica di verifica finale tutte le prove pratiche devono essere superate. il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l'obbligo di ripetere il modulo pratico. documentazione rilasciata: rilascio materiale didattico online; rilascio copia dei registri di presenza dei partecipanti al corso e verbale finale del corso. certificazioni: l'esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell'attestato di abilitazione [pt. 5 accordo csr 22.02.12]. sede del corso: via gaspare saccarelli, 3 – 10144 torino
182 €
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso di informazione e formazione ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, di informazione e formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, in particolare su: - rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; - rischi specifici cui é esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; - pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; - misure e attività di protezione e prevenzione adottate; - procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro; - nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi; - nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente. Ai sensi dell’art. 37, comma 4, del D.Lgs. 81/08, la formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico devono avvenire in occasione: - della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; - della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda: Il corso per le Attività Rischio Alto ha una durata di 16 ore.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESCRIZIONE Il corso di informazione e formazione ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, di informazione e formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, in particolare su: - rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; - rischi specifici cui é esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; - pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; - misure e attività di protezione e prevenzione adottate; - procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro; - nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi; - nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente. Ai sensi dell’art. 37, comma 4, del D.Lgs. 81/08, la formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico devono avvenire in occasione: - della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; - della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda: DURATA DEL CORSO: 8 ore (Attività Rischio basso)
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso di informazione e formazione ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, di informazione e formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, in particolare su: - rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; - rischi specifici cui é esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; - pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; - misure e attività di protezione e prevenzione adottate; - procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro; - nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi; - nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente. Ai sensi dell’art. 37, comma 4, del D.Lgs. 81/08, la formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico devono avvenire in occasione: - della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; - della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda: 12 ore (Attività Rischio Medio) ELENCO ATTIVITA’ ATECO 2007 A (01, 02, 03) - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca H (49, 50, 51, 52, 53) - Trasporto e Magazzinaggio Q (88) - Sanità e Assistenza Sociale O (84) - Amministrazione Pubblica e Difesa; Assicurazione Sociale Obbligatoria P (85) - Istruzione DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Un corso di formazione online obbligatorio per tutti i dipendenti (art. 37 del D. Lgs. 81/08). Indispensabile per fornire a tutti i lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Corso obbligatorio per lavoratori di qualsiasi settore merceologico ai fini della sicurezza sul lavoro come previsto dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dall'Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011. La formazione dei Lavoratori si articola in due momenti distinti: - Formazione Generale, con contenuti standard per i vari settori di attività, della durata di 4 ore - Formazione Specifica, in relazione al rischio effettivo in azienda. I corsi sono articolati in tre differenti livelli di rischio: Rischio Basso: 8 ore 4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica Rischio Medio: 12 ore 4 ore di formazione generale + 8 ore di formazione specifica Rischio Alto: 16 ore 4 ore di formazione generale + 12 ore di formazione specifica E' previsto un aggiornamento quinquennale con durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio. OBIETTIVI DIDATTICI: Corso di formazione sui concetti base e sui rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni, ed alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. DESTINATARI: Il corso è rivolto ai lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere affinché ricevano una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. art. 37 e dell'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011. DURATA: Aziende a rischio Basso – Durata 8 ore Aziende a rischio Medio – Durata 12 ore Aziende a rischio Alto – Durata 16 ore SEDE: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI): Aule Masoni Consulting – Via di Pelle n.44 COLLE VAL D'ELSA (SI): Loc. Belvedere, Lotto 4 Ingresso 2 n.97 COSTI: Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112 NOTE: ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Un corso di formazione online obbligatorio per tutti i dipendenti (art. 37 del D. Lgs. 81/08). Indispensabile per fornire a tutti i lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche. Puoi seguire il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro online gratuitamente comodamente da casa o dall'ufficio, nell'orario che ti è più comodo. Il corso di formazione dei lavoratori da noi proposto in modalità e-learning, relativamente alla formazione generale e alla formazione specifica per lavoratore di aziende a basso rischio (secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011), ha una durata di 4+4 ore. E' particolarmente conveniente rispetto la soluzione che prevede le due parti come corsi separati.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
PACCHETTO ANTI COVID-19 PER 3 DIPENDENTI: •Il Documento obbligatorio per legge di Valutazione del Rischio Biologico – Agente COVID 19 – CoronaVirus - identificando le misure di prevenzione e protezione necessarie per lo svolgimento della mansione in condizioni adeguate. Se necessario procediamo alla richiesta di campionamenti ambientali per identificare i livelli di esposizione non presenti nella presente offerta; •Procedure PROTOCOLLO SICUREZZA per COVID 19; •Informativa dipendenti per COVID 19; •Informativa Visitatori esterni per COVID 19; •Aggiornamento del DVR (Documento di Valutazione del Rischio) con integrazione del Rischio COVID 19; •Corso di Formazione R.S.P.P. “Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione” (1 dip.) •Corso di Formazione R.L.S. “Rappresentante dei Lavoratori” (1 dip.) •Corso di Formazione Addetto Antincendio Rischio Medio (2 dip.) •Corso di Formazione Addetto al Primo Soccorso Gruppo B/C (2 dip.) •Corso di Formazione Generale e Specifica Rischio Basso (3 dip.) I prezzi si intendono iva esclusa I corsi sopra elencati vengono erogati con maggiore frequenza, per info su ulteriori corsi non citati potete inviare una mail alla Segreteria Corsi: [email protected] o chiamare al numero: 0823.1290005 *IN CASO DI MAGGIORI DIPENENTI CI SARÀ UN ULTERIORE SCONTO.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Corso GRATUITO di formazione professionale di 1000 ore di cui 400 di stage formativo in azienda. Sarà presentato per l'approvazione e finanziamento da parte della Regione Piemonte per l'anno formativo 2021-2022 con la medesima struttura di quello erogato nel 2021. Si svolgerà in orario DIURNO (in aula e/o modalità FaD) presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino. Sono aperte le preiscrizioni. Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni disoccupati, non occupati, in cerca di prima occupazione. Richiesto in ingresso come titolo di studio minimo il diploma. Previsto test selettivo in ingresso per assegnare i 16 posti disponibili. Data di inizio corso presunta: 21 ottobre 2021. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Le preiscrizioni si possono presentare direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.00-16.00), preferibilmente dal sito web: http://www.efap.it compilando e inviando via mail il modulo disponibile insieme con i documenti di identità richiesti. Termine raccolta preiscrizioni: 30 settembre 2021. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di specializzazione riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 5). È possibile conseguire, sostenendo un esame aggiuntivo (gratuito) presso l’E.F.A.P.: attestato di valutatore interno dell’ambiente ISO 14001; certificazione modulo A e modulo C per ASPP-RSPP. Si rilascia anche attestato Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): Il tecnico ambiente energia e sicurezza con indirizzo ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda, opera all'interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione ambientale che comprendono procedure di ecogestione conformi alle normative nazionali e comunitarie, sarà in grado di strutturare il sistema di ecogestione dell'impresa comprendente l'organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell'ambiente e di strutturare il sistema organizzativo della sicurezza in azienda. Opererà altresì per introdurre i sistemi integrati qualità-ambiente-sicurezza. Normative principali oggetto del corso: ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; ISO 19011:2018; EMAS IV; D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. (TUS); cenni sulle SA 8000; ISO 45001. Materie professionalizzanti: Procedure di sicurezza, procedure ambientali.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso GRATUITO di formazione professionale di 600 ore di cui 240 di stage formativo in azienda. In attesa di approvazione da parte della Regione Piemonte per l'anno formativo 2022-2023 con la medesima struttura di quello erogato nel 2022. Si svolgerà in orario DIURNO (in aula e/o modalità FaD) presso E.F.A.P., via Magenta, 47/F Torino. Sono aperte le preiscrizioni. Rivolto ad adulti e giovani maggiorenni in possesso dello stato di disoccupazione (Dichiarazione immediata disponibilità, certificato di disoccupazione). Previsto colloquio selettivo in ingresso per assegnare i posti disponibili. Data di inizio corso presunta: ottobre 2022. L’annuncio è rivolto ad entrambi i sessi (Legge 125/91 art. 4). Le preiscrizioni si possono presentare direttamente presso la Segreteria di via Magenta 47/F (lun-mar-mer-gio 9.30-12.30, 14.00-16.00), preferibilmente dal sito web compilando e inviando via mail il modulo disponibile insieme con i documenti di identità richiesti. Termine raccolta preiscrizioni: 11 novembre 2022. Ogni informazione di dettaglio su obiettivi, contenuti, date, orari, selezione, requisiti d'ingresso sono disponibili sul nostro sito internet o presso la Segreteria raggiungibile anche telefonicamente e su Whatsapp. TITOLI RILASCIATI A TERMINE CORSO (a seguito di esame finale): un attestato di qualifica professionale riconosciuto in tutti i paesi UE (livello EQF 2). Si rilascia anche attestazione relativa ai moduli Formazione Generale alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori e Formazione Specifica alla Salute e Sicurezza per i Lavoratori rischio basso. INDICAZIONI PER L'ORIENTAMENTO (competenze acquisite con il corso e principali argomenti): L'Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l'esterno.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
S.C.S. offre corsi di formazione sulla sicurezza sul lavoro per aziende ex D. Lgs. n. 81/08, sia in presenza (su Roma e dintorni) sia con modalità e-learning. Nello specifico: •Formazione Lavoratore Parte Generale e Parte Specifica (Basso Rischio) •Formazione Lavoratore Parte Generale e Parte Specifica (Alto Rischio) •Formazione R.L.S. •Formazione R.L.S. - Aggiornamento (per Aziende come meno di 15 dipendenti) •Formazione R.L.S. - Aggiornamento (per Aziende da 15 a 50 dipendenti) •Formazione R.S.P.P. Datore di Lavoro (Basso Rischio) •Formazione R.S.P.P. Datore di Lavoro (Alto Rischio) •Formazione Dirigente •Formazione Dirigente - Aggiornamento Per info, contattare il 351.7071340 (anche WhatsApp).
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
SICUREZZA INFORMATICA GENERALE - LIVELLO DI BASE Descrizione dell'offerta formativa L'offerta formativa proposta ha l'obiettivo di indirizzare il corsista verso una conoscenza tecnica generale, la più ampia possibile, riguardante la sicurezza informatica. Il modulo formativo è rivolto al personale dipendente di aziende e pubblica amministrazione, ma anche per coloro i quali intendono possedere una idonea e robusta formazione tecnica sulla materia in oggetto. Moduli trattati nell'offerta formativa Fondamenti di sicurezza informatica I dati trattati con strumenti informatici: confidenzialità, integrità, disponibilità Screening generale sui pericoli derivanti dall'uso di strumenti informatici Il ruolo dell'IT Security management: approccio per processi Il valore della formazione sulla sicurezza informatica per il personale dipendente Il web: opportunità e pericoli La pirateria informatica Codice dannoso ed antivirus Strutturazione del corso Numero di lezioni: 20 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 40 Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
INFORMATTIVA SRL, ente accreditato di Regione Lombardia per i servizi di Istruzione e Formazione Professionale e per i servizi al Lavoro, apre le iscrizioni al corso di formazione di CONTABILITA’ GENERALE, finanziato tramite il Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL” nell’ambito del PNRR. Tale programma si rivolge a candidati: •in cerca di nuova occupazione •tra i 30 e i 65 anni di età •residenti o domiciliati in Regione Lombardia Oltre al servizio formativo il Programma GOL offre al candidato l’opportunità di essere accompagnato in un percorso individuale di ricerca attiva del lavoro per un supporto al reinserimento professionale. Informazioni sul corso: •Durata e frequenza: il corso si terrà a partire dal mese di SETTEMBRE 2022, prevede 32/48 ore di lezione e una frequenza obbligatoria di almeno il 70%. •Sede del corso: il corso si terrà IN PRESENZA presso la sede dell’ente situata in Via Padova 336 a Milano (vicinanza stazione della metropolitana linea verde Cascina Gobba/Crescenzago). •Test finale: nell’ultima giornata di lezione sarà effettuato un test finale per valutare le abilità e conoscenze acquisite durante le ore di formazione. Saranno ammessi alla prova finale coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di corso. Attestati: •DI PARTECIPAZIONE: sarà rilasciato agli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore di formazione. •DI PARTECIPAZIONE CON IL RICONOSCIMENTO DI ABILITÀ E CONOSCENZE: sarà rilasciato in aggiunta all’attestato di partecipazione agli allievi che, oltre ad aver frequentato almeno il 70% del corso, avranno anche superato la prova di valutazione finale. Contatti: Per maggiori informazioni e per verificare la possibilità di iscriversi al programma GOL è possibile inviare una mail a [email protected] oppure a [email protected] Se desiderate contattarci telefonicamente è possibile chiamare al 3404543863 oppure al 3487789841
Vista prodotto
Padova (Veneto)
CORSO DI OPERATORE ESTETICA GENERALE (56 ore) Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Lavorare nel settore estetico vuol dire saper trattare la bellezza e l'immagine del nostro cliente. Oggi nessuno è impreparato su ciò che il mercato offre in questa materia e quindi l'operatore deve essere all'altezza non solo di eseguire trattamenti al massimo dell'efficacia, ma deve anche saper motivare le proprie scelte con una competenza tecnica che lo renda credibile come professionista a 360°. Un Corso che insegna i trattamenti più richiesti nell'Estetica, ossia: - La Ricostruzione Unghie in Gel, tecnica di ricostruzione unghie più utilizzata attualmente in Italia - La Nail Art o Decorazione Unghie in Gel, sempre più richiesta - Lo Smalto Gel o Semipermanente, tecnica che ha reso possibile applicare uno smalto velocemente e con una resa di circa 3 settimane - La Manicure e Pedicure, fondamentale anche come base della ricostruzione unghie - L'Epilazione con Cera, ossia quella normalmente svolta nei Centri Estetici A queste tecniche viene affiancata anche la formazione in Comunicazione e Marketing, essenziale per saper presentare i propri servizi. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Quotazione: € 1.200,00 iva inclusa rateizzabili oppure € 1.000,00 per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. Per maggiori info: Tel. 0577/1912470 Cell. 327/8215429 Fax: 0577/1959659 SMS: SMS al 327/8215429 con testo 'info'
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso pratico di Contabilità Generale crea la figura dell’Impiegato Amministrativo Contabile ed è finalizzato alla formazione di persone abili nella gestione e nell’amministrazione aziendale; fornisce competenze e tecniche indispensabili alla figura del contabile per coordinare e registrare la contabilità quotidiana e per meglio rapportarsi con i consulenti. Rivolto a chi parte da zero e vuole trovare lavoro in questo settore (in aziende di ogni dimensione e settore o in studi professionali) o a chi vi è già inserito e conosce già la materia ma vuole migliorare la propria preparazione e il proprio curriculum. Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o in video conferenza Per il programma completo consulta il sito o contattaci! Corso annuale – Frequenza 1 volta alla settimana - Disponibilità 20 posti - € 420,00
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Ente di formazione accreditato eroga corsi di formazione on line: corso di aggiornamento quinquennale per coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori ex art. 98 d.lgs 81/08 - durata 40 ore - con rilascio di 40 cfp validi per l' aggiornamento professionale + corsi privacy + corsi di formazione on line quali formazione ed informazione dipendenti corso di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi corso di formazione per r.s.p.p. -datore di lavoro in assunzione diretta - parte generale (rischio medio)- corso di base per addetti al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento ue 679/2016 (4 ore) corso base per responsabile del trattamento dei dati interno all'azienda (privacy) - 2019 ed altri corsi tutti on line. contattare per i prezzi. possibilita' di un pacchetto di corsi ad un prezzo concorrenziale.
50 €
Vista prodotto
Viterbo (Lazio)
CORSO ONLINE DI RLS Il corso di Formazione per RLS è obbligatorio per tutti i lavoratori, appartenenti a qualsiasi settore ATECO, eletti a Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, ha infatti diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza, così come precisato dall’art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08. La durata, le modalità e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D.Lgs. 81/08). E’ un Corso in parte online dalla durata di 32h. (Se tale modalità è prevista dal CCNL) Attenzione: L’accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ha specificato che per i corsi per RLS la modalità e-learning è da ritenersi valida solo se espressamente prevista dalla contrattazione collettiva. Il datore di lavoro che desidera acquistare un corso di formazione RLS online, deve quindi preventivamente verificare se tali corsi sono previsti, non previsti o vietati dalla contrattazione collettiva nazionale (CCNL) applicata in azienda. Questa formazione deve permettere al RLS di poter raggiungere adeguate conoscenze circa: -I rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza; -Adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi; -Principi giuridici comunitari e nazionali; -Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro; -Principali soggetti coinvolti e relativi obblighi; -Aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione. Certificazione/Attestato: Al termine del programma viene rilasciato l’Attestato di Partecipazione. In base al nuovo accordo Stato-Regioni del 7 Luglio 2016, la formazione per l’RLS non è certificabile in e-learning. Pertanto il corso rappresenta un supporto all’attività formativa che dovrà essere svolta in Aula. COSTO: 183€
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione DESCRIZIONE: Il corso rappresenta il percorso di formazione aggiuntiva rispetto alla formazione obbligatoria per i lavoratori ai sensi dellart 37 del Dlgs 81/08e disciplinato nei contenuti dallAccordo Stato Regioni in vigore dal 26/01/12 per la figura del preposto, ovvero a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori. OBIETTIVI: Lobiettivo della formazione dei preposti, nel rispetto dellAccordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire ai preposti conoscenze sui rischi e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse allattuazione e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro DESTINATARI: Responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto secondo la definizione dellart. 2 Dlgs 81/08 Per info contattare i numeri: 0828 212761 oppure il 366 3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Il corso è rivolto ai responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire. L'obiettivo del corso di formazione è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse e alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro, poter comprendere adeguatamente il proprio ruolo di preposto, i propri obblighi e responsabilità in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Il corso, della durata complessiva di 8 ore, tratterà i seguenti argomenti come specificato da normativa: - Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità - Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione - Definizione e individuazione dei fattori di rischio - Incidenti e infortuni mancati - Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri - Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera - Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione - Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione Il docente del corso è un professionista che opera nell'ambito della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e che svolge il ruolo di docente da svariati anni, arricchendo le lezioni teoriche e pratiche con la propria esperienza pluriennale nel campo. Prezzo: 160 + IVA. PER INFORMAZIONI: Penta Formazione Tel: 045.8969006 Skype: penta.formazione
160 €
Vista prodotto
Firenze (Toscana)
La formazione dei lavoratori sulla sicurezza è uno dei principali obblighi a carico del datore di lavoro, così come previsto in diversi articoli del D. Lgs. 81/08. Primo fra tutti, l’art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione dei lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. In particolare, l’Accordo Stato Regioni sulla formazione sicurezza lavoratori prevede una durata dei corsi variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda (con durate minime di 8 ore per aziende ricadenti nella classificazione “Rischio Basso” 12 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Medio” e 16 ore per aziende ricadenti nel “Rischio Alto”, secondo la classificazione basata sui codici ATECO 2007 prevista nell’Allegato II dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011) e che sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”. Quest’ultimo deve essere adattato ai rischi presenti nel settore merceologico al quale appartiene l’azienda. I lavoratori di aziende di qualsiasi codice ATECO che svolgono mansioni non comportanti l'accesso ai reparti produttivi e che svolgono attività d'ufficio eventualmente con uso del videoterminale (quali ad esempio: impiegato amministrativo, impiegato commerciale, centralinista, addetto al front office e/o back office) potranno seguire il modulo della durata di 4 ore. Inoltre i Lavoratori devono effettuare un Aggiornamento ogni 5 anni. per informazioni e iscrizioni contattare Cescot Confesercenti allo 0573.927727 e per conoscere le date di avvio dei corsi consultare il sito www.cescot.pistoia.it
Vista prodotto
Verona (Veneto)
Corso rivolto ai Responsabili della sicurezza dei lavoratori (RLS). Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è una «persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro». L'obiettivo del corso è di fornire gli elementi formativi per raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti di lavoro e adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, oltre ad adempiere agli obblighi formativi come previsto dall'Art. 37 del D.Lgs 81/08. Il corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), ha una durata complessiva di 32 ore, come previsto da normativa vigente e tratterà i seguenti argomenti: Modulo A - Principi costituzionali e civilistici - La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro - I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi Modulo B - La definizione e lâ€â„¢individuazione dei fattori di rischio - La valutazione dei rischi Modulo C - Aspetti normativi dellâ€â„¢attività di rappresentanza dei lavoratori Modulo D - Nozioni tecniche di comunicazione Penta Formazione, è una società che organizza percorsi finalizzati alla crescita professionale di aziende e persone. La divisione PENTA SAFETY LAB, specifica per i percorsi di sicurezza, supporta le aziende in qualsiasi consulenza, progettazione e aggiornamento in ambito sicurezza. Oltre alle tradizionali lezione in aula, abbiamo a disposizione un ampio catalogo di corsi in modalità e-learning in modo da personalizzare la frequenza ai corsi. Contattando i responsabili del corso potrai effettuare unâ€â„¢analisi personalizzata dei bisogni formativi e conoscere l'intero catalogo delle proposte formative. Prezzo: 490 + IVA. Penta Formazione - Villa Venier Via Bassa 14 Sommacampagna (Verona) Tel 045.8969006
490 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.