-
loading
Solo con l'immagine

Formazione lavoratori sensi


Elenco delle migliori vendite formazione lavoratori sensi

Roma (Lazio)
Formazione partecipata obbligatoria per tutti i dipendenti (art. 37 del D. Lgs. 81/08). Indispensabile per fornire a tutti i lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.Puoi seguire il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro online gratuitamente comodamente da casa o dall'ufficio, nell'orario che ti è più comodo.Il corso di formazione ed informazione dei lavoratori da noi proposto in modalità e-learning, riguarda quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, relativamente alla formazione generale, per una durata minima di 4 ore e specifica.La formazione partecipata prevede che il Datore di Lavoro in possesso dei requisiti per lo svolgimento diretto dei compiti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP Datore di Lavoro), ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 81/08, provvede alla formazione riguardo i rischi specifici presenti in azienda.Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e format attestato.
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Un corso di formazione online obbligatorio per tutti i dipendenti (art. 37 del D. Lgs. 81/08). Indispensabile per fornire a tutti i lavoratori una formazione adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche.Puoi seguire il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro online gratuitamente comodamente da casa o dall'ufficio, nell'orario che ti è più comodo.Il corso di formazione ed informazione dei lavoratori da noi proposto in modalità e-learning, riguarda quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, relativamente alla formazione generale, per una durata minima di 4 ore e specifica.
Vista prodotto
Salerno (Campania)
Associazione MIDA Con professionisti competenti e preparati si organizzano i più svariati Corsi di Formazione con rilascio di attestato. Il percorso formativo si articola in due moduli distinti, un modulo di Formazione Generale, valido per tutte le classi di rischio, ed un modulo di Formazione Specifica, di durata e contenuti variabili a seconda della classe di rischio. Formazione Generale: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza. Durata Minima: 4 ore per tutti i settori Formazione Specifica: Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall?alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Nebbie ? Oli ? Fumi ? Vapori ? Polveri; Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore; Vibrazioni; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi di trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri Rischi. Durata Minima in base al settore di appartenenza dell?azienda: 4 ore per i settori della classe di rischio Basso; 8 ore per i settori della classe di rischio Medio; 12 ore per i settori della classe di rischio Alto. Durata minima complessiva dei corsi di formazione per i lavoratori: 4 ore di Formazione Generale + 4 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Basso: Totale 8 ore; 4 ore di Formazione Generale + 8 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Medio: Totale 12 ore; 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori della classe di rischio Alto: Totale 16 ore. Altri corsi: corso rspp: modulo a, b4, b8, b1, b5, b9, b2, b6, c corso preposti corso addetti escavatori, pale caricatrici, autorubaltabili cingolati corso addetti montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi corso dirigenti pompe per calcestruzzo aggiornamento corso coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione trattori agricoli e forestali corso antincendio corso radiazioni ottiche campania, lazio, calabria, sicilia, marche, lombardia (napoli, caserta, avellino, salerno, pompei, scafati, castellammare di stabia, roma, ancona, palermo, milano,
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
IFC SYSTEM è un network di professionisti nato a Catania per offrire servizi di consulenza e formazione aziendale, con particolare riguardo all'ambito della Sicurezza sul Lavoro, presso le Nostre sedi accredidate dalla Regione Sicilia sviluppiamo processi di formazione continua quale: - Corsi di formazione specifica erogata a tutti i livelli ed in tutti i 9 macrosettori esistenti, con particolare riferimento al D. Lgs 81/08 e ss.mm.ii. "Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro": - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione - RSPP (Rischio Basso, Medio, Alto); - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - RLS; - Dirigenti, Preposti e Lavoratori; - Addetti alle emergenze ANTINCENDIO (Rischio Basso, Medio, Alto); - Addetti alle emergenze di PRIMO SOCCORSO (Aziende gruppo A-B-C); - Addetti/Preposti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei PONTEGGI (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU mobili (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di GRU a torre (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di mezzi MOVIMENTO TERRA (corso teorico/pratico); - Addetti alla conduzione di CARRELLI elevatori (corso teorico/pratico). - Corsi di formazione per Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione., erogato da TUV ITALIA e riconosciuti da AICQ SICEV: 1) QUALITA' secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 2) AMBIENTE secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 3) SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO secondo la norma OHSAS 18001:2007 E TUTTI I RELATIVI AGGIORNAMENTI Per qualsiasi informazione telefonare allo 095 648400 o al 3479929912
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA E IN MODALITÀ E-LEARNING Masoni Consulting continua a garantire l’erogazione dei propri corsi di formazione in totale sicurezza e nel pieno rispetto di tutte le disposizioni legate all’emergenza COVID-19. È possibile, infatti, partecipare ai nostri corsi in VIDEOCONFERENZA o IN E-LEARNING relativi alla formazione in materia di Salute, Sicurezza e Igiene Alimentare. Ricordiamo, inoltre, che tramite la modalità di VIDEOCONFERENZA è possibile attivare corsi aziendali, personalizzati in base alle esigenze, che permettano ai propri collaboratori di partecipare dalla propria abitazione, senza la necessità di spostamenti o trasferte. I prossimi corsi in programma a APRILE/MAGGIO 2020: - Aggiornamento HACCP per addetti e titolari - Formazione Lavoratori rischio basso, medio e alto - Aggiornamento Lavoratori - Aggiornamento Preposti - Aggiornamento RLS - Formazione RLS - Aggiornamento muletti - Aggiornamento PLE - Formazione antincendio rischio basso - Aggiornamento antincendio rischio basso Tenuto conto della particolare situazione che stiamo vivendo, Masoni Consulting riserverà uno sconto del 20% sui consueti prezzi di listino per tutta la formazione in videoconferenza. Per ulteriori informazioni potete contattare info [at] masoniconsulting.it - formazione [at] masoniconsulting.it
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA E IN MODALITÀ E-LEARNING Masoni Consulting continua a garantire l’erogazione dei propri corsi di formazione in totale sicurezza e nel pieno rispetto di tutte le disposizioni legate all’emergenza COVID-19. È possibile, infatti, partecipare ai nostri corsi in VIDEOCONFERENZA o IN E-LEARNING relativi alla formazione in materia di Salute, Sicurezza e Igiene Alimentare. Ricordiamo, inoltre, che tramite la modalità di VIDEOCONFERENZA è possibile attivare corsi aziendali, personalizzati in base alle esigenze, che permettano ai propri collaboratori di partecipare dalla propria abitazione, senza la necessità di spostamenti o trasferte. I prossimi corsi in programma a: - Aggiornamento HACCP per addetti e titolari - Formazione Lavoratori rischio basso, medio e alto - Aggiornamento Lavoratori - Aggiornamento Preposti - Aggiornamento RLS - Formazione RLS - Aggiornamento muletti - Aggiornamento PLE - Formazione antincendio rischio basso - Aggiornamento antincendio rischio basso Per ulteriori informazioni potete contattare info [at] masoniconsulting.it - formazione [at] masoniconsulting.it
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
ATTESTAZIONE RILASCIATA L'attestato di frequenza con verifica dell'apprendimento sarà rilasciato da Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale di categoria, pertanto ha validità ai sensi del D.Lgs. 81/08 su tutto il Territorio Nazionale. DESCRIZIONE Il corso di informazione e formazione ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, di informazione e formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, in particolare su: - rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; - rischi specifici cui é esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; - pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; - misure e attività di protezione e prevenzione adottate; - procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro; - nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi; - nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente. Ai sensi dell’art. 37, comma 4, del D.Lgs. 81/08, la formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico devono avvenire in occasione: - della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; - della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda: DURATA DEL CORSO: 8 ore (Attività Rischio basso)
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di formazione on-line per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ai sensi dell'art. 37 comma 10 e 11 del D.Lgs. 81/08 - correttivo D.Lgs. 106/09 della durata di 32 ore. I corsi per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono effettuabili in FAD solo se previsti in questa modalità dal CCNL applicato al contratto del lavoratore interessato come da Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016. I progetti formativi sono validati da Ente Bilaterale Nazionale di Formazione e gli Attestati rilasciati sono validi su tutto il territorio nazionale. L'erogazione del corso è effettuata sulla nostra piattaforma web di formazione a distanza. Per informazioni puoi utilizzare il form apposito in questa pagina, oppure invia una richiesta all`indirizzo e-mail: [email protected] Studio Associato di Ing. & Arch. De Filippo Tel. 3467331572
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso di informazione e formazione ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, di informazione e formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, in particolare su: - rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; - rischi specifici cui é esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; - pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; - misure e attività di protezione e prevenzione adottate; - procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro; - nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi; - nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente. Ai sensi dell’art. 37, comma 4, del D.Lgs. 81/08, la formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico devono avvenire in occasione: - della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; - della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda: Il corso per le Attività Rischio Alto ha una durata di 16 ore.
Vista prodotto
Santa Maria Vico (Campania)
Il corso di informazione e formazione ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, di informazione e formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, in particolare su: - rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale; - rischi specifici cui é esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia; - pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica; - misure e attività di protezione e prevenzione adottate; - procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro; - nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi; - nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente. Ai sensi dell’art. 37, comma 4, del D.Lgs. 81/08, la formazione e, ove previsto, l’addestramento specifico devono avvenire in occasione: - della costituzione del rapporto di lavoro o dell’inizio dell’utilizzazione qualora si tratti di somministrazione di lavoro; - della introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi. Secondo l’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011, il corso avrà una durata differente, a seconda del livello di rischio (basso – medio – alto), rilevabile dal settore Ateco di appartenenza dell’azienda: 12 ore (Attività Rischio Medio) ELENCO ATTIVITA’ ATECO 2007 A (01, 02, 03) - Agricoltura, Silvicoltura e Pesca H (49, 50, 51, 52, 53) - Trasporto e Magazzinaggio Q (88) - Sanità e Assistenza Sociale O (84) - Amministrazione Pubblica e Difesa; Assicurazione Sociale Obbligatoria P (85) - Istruzione DATE DEL CORSO Il corso viene erogato mensilmente.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Forma o aggiorna le FIGURE della Sicurezza in Sicurezza! Iscriviti online dal nostro sito internet o scarica il modulo di iscrizione. DATE CORSO: SESSIONE ABILITANTE 8 ORE Modulo 01 – 8 ore | 5 luglio 2021 | ore 09.00-13.00 / 14.00 – 18.00 SESSIONE AGGIORNAMENTO 4 ORE Modulo 01 – 4 ore | 5 luglio 2021 | ore 14.00 – 18.00 [ai fini del modulo pratico sarà necessario essere dotati di idonee scarpe antinfortunistiche] Il corso è rivolto agli operatori che svolgono il proprio lavoro in ambiente con rischio di caduta. Personale, tecnici, operativi, artigiani (Lattonieri, antennisti, manutentori, installatori, elettricisti, ecc) che devono operare sulle coperture di edifici, gestire ed effettuare lavori in quota in ambienti specifici, con una buona conoscenza degli aspetti tecnico-pratici e dei fondamenti normativi e legislativi. Valido come aggiornamento per: DATORI DI LAVORO/RSPP Valido come FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO per Preposti e Lavoratori OBIETTIVI Analizzare rischio di caduta a seconda delle aree di intervento nella propria realtà lavorativa. Conoscere a fondo i principi di sicurezza riguardanti lo spostamento in quota in verticale ed in orizzontale nel contesto della protezione individuale. Conoscere le caratteristiche generali della protezione collettiva. Utilizzare correttamente i DPI contro le cadute dall'alto per lavorare in sicurezza. Consolidare e uniformare le procedure aziendali di intervento in regime di protezione individuale contro le cadute dall'alto. MODULO TEORICO: Analisi dei rischi specifici del lavoro lontano dal suolo e normativa di riferimento (D.Lgs. 81/08, D.Lgs. 106/09), Altezza di caduta, Fattore di caduta, Effetto pendolo, I dispositivi di arresto cadute, tipologie e modalità di impiego, I dispositivi di Posizionamento sul lavoro o trattenuta, Gli ancoraggi, Gli accessi: sicurezza contro la caduta dall’alto già nelle fasi di salita e discesa, Descrizione ed analisi di infortuni successi relativi alle cadute dall’alto, La sindrome da sospensione inerte: obblighi normativi in merito alla gestione dell’emergenza MODULO PRATICO: Controllo dei DPI prima di ogni utilizzo, Vestizione e regolazione ottimale dell’ imbracatura; Prove di sospensione sternale e dorsale a verifica della corretta vestizione dell’imbracatura; Prove di utilizzo della fettuccia di ancoraggio per poter individuare la corretta modalità di utilizzo della stessa in base alla situazione; Utilizzo del dispositivo anticaduta retrattile secondo le indicazioni fornite dal fabbricante; Utilizzo del cordino doppio per potersi spostare cambiando il punto di ancoraggio in quota sia su strutture orizzontali che verticali; Utilizzo del sistema di posizionamento, sempre abbinato ad un sistema anticaduta, per poter operare in quota con le mani libere; Utilizzo del freno modulare per operare in completa trattenuta, Utilizzo di ancoraggi in classe C, con immissione e smontaggio del carrello (se presente), collegamento con gli idonei DPI, passaggio negli eventuali ancoraggi intermedi; Utilizzo degli anelli di ancoraggio; Utilizzo del sistema Papillon” per l’accesso a strutture verticali; Utilizzo della Linea di vita temporanea” per poter mettere in sicurezza per un breve periodo un’area di lavoro, Tecniche di salita su scala fissa o trasportabile Sede del corso: Via Gaspare Saccarelli, 3 – 10144 Torino Requisiti dei Docenti: Come da decreto Interministeriale 06/03/2013 Documentazione rilasciata: Rilascio materiale didattico online Verifica finale finalizzata all’accertamento delle conoscenze acquisite. Certificazione finale delle competenze: al termine del corso, superata la verifica finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. #dpi #anticaduta #sicurezzalavoro #sicurezzalavoratore #sicurezzainquota
152 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Corso online - formazione generale sicurezza per tutti i lavoratori - 4 ore questo percorso formativo risponde alla formazione generale per lavoratori, come descritta all'interno dell'accordo stato-regioni emanato in data 21.12.2011 i contenuti presenti all'interno delle 4 ore di di formazione generale sono i seguenti: - concetti di rischio - danno - prevenzione - protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza, controllo e assistenza al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l'apprendimento. a chi si rivolge ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di conferenza stato-regioni. obiettivi fornire un'informazione adeguata in merito in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del d. lgs. 81/08, rafforzato dall’accordo stato-regioni del 21.12.2012 contenuti - introduzione al dlgs 81/08 sicurezza - concetti di rischio - il rischio e il danno - la prevenzione - i dpi e i sistemdi di protezione - organizzazione della prevenzione aziendale - diritti,doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali - organi di vigilanza,controllo e assistenza test intermedi all'interno di ogni modulo vi sono dei momenti di verifica dell'apprendimento non vincolati che consentono all'utente di interagire con l'animazione verificando l'apprendimento dei concetti presentati. superamento al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti. certificazione il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel testo unico d. lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di conferenza stato-regioni. a fine corso verrà inoltrato tramite email attestato di formazione a norma di legge durata corso 4 ore *il corso è usufruibile on line in modalità e-learning. una volta effettuato l'acquisto verrà spedita tramite email la password per accedere alla piattaforma targetelearning *sono previsti sconti per numero di partecipanti
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
Corso Sostitutivo del libretto Sanitario PER ALIMENTARISTI obbligatorio ai sensi del decreto REGIONALE sanità regione Sicilia del 19 febbraio 2007 e successive modifiche. Siamo a vostra disposizione a CATANIA E PROVINCIA per: Effettuare la Formazione e l'Aggiornamento obbligatoria degli operatori alimentari secondo i principi del sistema HACCP; Tale Formazione deve essere aggiornata ogni 3 anni ai sensi del decreto regionale sanità regione Sicilia del 19 Febbraio 2007 e successive modifiche. Si effettuano corsi di formazione HACCP attività semplici / complesse per operatori e addetti manipolazione Alimenti con rilascio attestato* (* Attestato CON TIMBRO PROFESSIONALE validità 3 anni ai sensi del decreto regionale Sanità Regione Siciliana del 19 Febbraio 2007 e successive modifiche). I NOSTRI VALORI: Economicità: Costo Attestato 40 euro Praticità; Professionalità: consolidata Formazione ed e Esperienza nel settore Sicurezza Alimentare; PER INFO E PRENOTAZIONI: Studio SQA Via Don Luigi Sturzo 32 B Giarre (CT) Via Catania 284 95031 Adrano (CT) Cell. 3890589536
40 €
Vista prodotto
Caserta (Campania)
L'obiettivo della formazione generale dei lavoratori, nel rispetto dell'Accordo Stato Regioni in vigore dal 26 gennaio 2012 è fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, fornire conoscenze rispetto alla legislazione e agli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Contenuti 1. Concetto di rischio. 2. Concetto di danno. 3. Concetto di prevenzione. 4. Concetto di protezione. 5. Organizzazione delle prevenzione aziendale. 6. Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali. 7. Organi di vigilanza, controllo e assistenza. Destinatari del corso: Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto (fisso, progetto, temporale, atipico). Al termine del corso verrà rilasciato, da Aifos, l'attestato di formazione con verifica dell'apprendimento. Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali. Per informazioni contattare la Dott.ssa Anna Persico, tel: 0823343327 - 3803724292 mail: formazione@apartes.it
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
Sicurezza sul Lavoro (D.lgs.81/08) R.S.P.P. Secondo la vigente normativa (D.lgs. 81/08) presso ciascuna azienda in cui operino lavoratori, deve essere individuato un R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) in possesso di adeguate qualifiche certificate, commisurate allo specifico settore aziendale (commercio, industria, chimico, servizi, ecc.). Se CERCATE un consulente esterno che ricopra l'incarico di R.S.P.P. o se avete necessità di elaborare il documento di valutazione dei rischi contattami chiamateci! il nostro staff tecnico con pluriennale esperienza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si propone per: consulenza e sopralluogo gratuiti in materia SSLL; corsi di formazione fruibili 24 ore su 24 online SSLL; individuazione e valutazione dei rischi; analisi strumentali (rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, ecc..); stesura del Documento di Valutazione dei Rischi o singole valutazioni (rischio incendio, stress, biologico, chimico, ecc.) redazioni piani di emergenza con relative planimetrie Assunzione incarico RSPP (Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione) esterno per tutti i macro settori ATECO; Valutazione di tutti i rischi presenti in azienda e preparazione DVR; Informazione e Formazione dei Lavoratori; Le tariffe variano in base al numero di lavoratori e al tipo di attività MODI SRL di Mestre e Spinea Venezia offre corsi on line fruibili 24 ore su 24 dalla piattaforma multimediale in prova gratuita prima dell'acquisto il CORSO RSPP 100 ore è il fiore all'occhiello dei nostri corsi a distanza. Proposto a condizioni economiche estremamente vantaggiose con rilascio di attestato valido ai fini di legge e in tutto il territorio nazionale. Offerte formative a distanza, in aula e azienda sono visionabili sui nostri siti modiq, consulenza sicurezza veneto e corsi on line italia.
99 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.