-
loading
Solo con l'immagine

Formazione lingue aziende


Elenco delle migliori vendite formazione lingue aziende

Milano (Lombardia)
Formazione linguistica per privati ed aziende a Milano FORMAZIONE MILANO propone corsi di Russo, Inglese e Spagnolo strutturati per venire incontro alle diverse possibili esigenze aziendali. I corsi si articolano con modalità full-time, part-time, o secondo le specifiche richieste del cliente e possono essere svolti sia on-site che presso la nostra sede. Le lezioni sono improntate sull'apprendimento rapido, con docente madrelingua. Su richiesta effettuiamo corsi individuali. Formazione Milano Snc Via M. Gioia 75 20124 Milano (Fermata MM3 Sondrio) Tel 02 67079026
Vista prodotto
Salerno (Campania)
DESCRIZIONE
Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, che finanzia la formazione dei dipendenti regolarmente assunti dalle aziende aderenti al Fondo. L ¢iscrizione consente alle imprese di destinare una parte dei contributi obbligatori alla formazione continua del personale e all aggiornamento delle competenze professionali, senza costi aggiuntivi. Il catalogo corsi accreditati è molto ampio e spazia dai corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai percorsi formativi per migliorare le soft skills. Il piano formativo viene concordato tra le parti in coerenza con la programmazione regionale e con gli indirizzi formulati dal Ministero del Lavoro. COME ADERIRE A FONDIMPRESA
Per effettuare lâ€â„¢iscrizione a Fondimpresa, ogni azienda dovrà compilare la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENSaggregato e scegliere l opzione Adesione all interno dell elemento FondoInterprof. Il codice da selezionare è FIMA. Durante la compilazione, bisognerà indicare anche il numero dei dipendenti interessati all obbligo contributivo e il relativo inquadramento professionale in azienda, secondo il CCNL di riferimento. In questo modo, l impresa dichiara di voler destinare lo 0,30% del proprio contributo Inps al Fondo Interprofessionale. L effetto dell adesione decorre a partire dal mese in cui viene effettuata la Denuncia Aziendale (ex DM10/2) e nel quale è stato inserito il codice FIMA, così come indicato nella circolare INPS n. 107/2009, Successivamente, l azienda dovrà registrarsi sul sito web ufficiale fondimpresa.it inserendo i dati del Responsabile Aziendale e richiedere le credenziali che verranno trasmesse alla PEC indicata. DESTINATARI DELLA FORMAZIONE FINANZIATA I destinatari della formazione finanziata sono i dipendenti delle aziende aderenti al Fondo, con esclusione dei dirigenti e del Management aziendale. L efficacia, l ¢efficienza, l economicità e la trasparenza, in una logica di distribuzione equilibrata delle risorse, sono i criteri che contraddistinguono la programmazione e le attività del fondo interprofessionale, nonché la definizione dei parametri di accesso, controllo e gestione dei finanziamenti. CANALI DI FINANZIAMENTO PER LE AZIENDE ADERENTI ¨Sono 3 i canali di finanziamento previsti dal Fondoimpresa: Conto di sistema: è il conto in cui confluiscono risorse condivise e messe a disposizione dal Fondo, per favorire i Piani formativi relativi a tematiche di interesse comune, in ambito territoriale o settoriale. Il conto di sistema è utile soprattutto per le aziende con accantonamento limitato.
Conto Formazione: è il conto in cui confluiscono le risorse accantonate mensilmente dall azienda, che potranno essere utilizzate in qualsiasi momento per implementare un piano di formazione del personale sulle tematiche che predilige. Per sapere quanto ha accantonato l azienda è sufficiente visitare la sezione conto formazione, accedendo al sito Fondimpresa area riservata del sito ufficiale con le stesse credenziali ottenute in fase di registrazione.¨Avvisi: consentono alle aziende di accedere alle risorse stanziate dall ente. Si tratta di avvisi pubblici e tematici, con scadenze dilazionate anche sul lungo periodo, che prevedono l apertura di diverse finestre annuali. Per le aziende con pochi dipendenti e un accantonamento limitato, c è anche la possibilità di concorrere su avvisi a contributo aggiuntivo. COME UTILIZZARE I FONDI ACCANTONATI Per utilizzare i fondi accantonati, l azienda dovrà presentare un piano formativo. Il piano potrà essere avanzato dall azienda stessa o da un soggetto delegato, l importante è seguire attentamente le linee guida per la redazione del piano formativo e presentarlo secondo gli standard indicati sul sito ufficiale. I temi più richiesti per la formazione sono sicuramente le tecniche di produzione, l area commerciale e gestionale, salute e sicurezza sul lavoro, l innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei processi, l internazionalizzazione e l e-commerce, argomenti volti ad un accrescimento personale e professionale del dipendente o del lavoratore che dovrà essere ricollocato nel mondo del lavoro grazie alle possibilità elargite dal fondo. Mobilità Tra Fondi ¨Per le aziende aderenti a Fondoimpresa che vogliano cambiare Fondo, o per quelli aderenti a un altro Fondo che invece vogliono passare a Fondo Impresa, è possibile richiedere la Mobilità tra i Fondi, passando dall uno all altro. Per farlo, è necessario revocare il fondo a cui si era aderito scegliendo l opzione …Revoca  all interno del modello…Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS, nella sezione â€Ãƒâ€¦FondoInterprof. Bisognerà selezionare il codice REVO e inserire poi il codice del nuovo Fondo. Successivamente l azienda dovrà inviare richiesta di trasferimento delle risorse al Fondo di provenienza e al nuovo Fondo, per conoscenza. Alla richiesta bisognerà allegare copia della Denuncia Aziendale. In questo caso, i versamenti dell azienda saranno versati al Fondo a partire dal mese di competenza della Denuncia Aziendale con cui è stata avviata la Mobilità. La quota di adesione precedentemente versata sarà trasferita al nuovo fondo nella misura del 70% del totale versato mentre, in caso di mobilità verso Fondimpresa, tutte le risorse saranno trasferite nel Conto Formazione  e saranno subito disponibili all azienda ¨formativi per i suoi lavoratori. Dati E Numeri Dal Report Fondo Impresa 2016
I dati del Report …Le attività di Fondo Impresa  (novembre 2016, disponibile sul sito ufficiale Fondimpresa.it), sono proprio una conferma della dinamicità e significatività delle iniziative sostenute dal Fondo e i dati lo dimostrano: oltre 2,5 miliardi di euro sono stati destinati ai piani formativi finanziati con le risorse del Conto Formazione e del Conto di Sistema; 2,4 milioni di lavoratori, considerati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più corsi in più anni, appartenenti a più di 66 mila imprese aderenti, rilevate per codice fiscale e conteggiate una sola volta, hanno già frequentato azioni formative concluse e registrate nel sistema informativo del fondo; oltre 2 mila tra enti di formazione, università, istituti tecnici superiori ed aziende, conteggiati una sola volta indipendentemente dalla partecipazione a più interventi, sono stati proponenti, singolarmente o in raggruppamento, dei piani formativi finanziati sugli Avvisi del Conto di Sistema mentre nell ambito del Conto Formazione sono state 43 mila le imprese aderenti proponenti di uno o più piani nei quali sono state svolte attività formative. Per ricevere info UFFICI: 0828.212761 MOBILE: 3663140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Trieste (Friuli Venezia Giulia)
Linguista laureato offre lezioni e corsi di formazione in ambito linguistico a privati e aziende. Prezzo lezione: 25 euro l'ora (60 minuti pieni). Prezzo eventuali materiali aggiuntivi personalizzati: 10 euro a dispensa. Si emette regolare ricevuta. Altri servizi: 1. Consulenza e revisione CV, résumé, lettere di presentazione. 2. Assistenza nella ricerca, selezione e formazione personale addetto a ricerche di mercato in lingua straniera.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO FORMAZIONE GRATUITA - FINANZIATA Il Gruppo Beauty Planet, grazie all'esperienza acquisita attraverso i fondi interprofessionali, Ti permette di fare formazione ai Tuoi dipendenti, di qualsiasi tipo e natura, anche su apparecchiature o protocolli interni viso o corpo, utilizzando la quota del 0,30% versata all’Inps dalle aziende. L’adesione con noi non ha costi e tutto l'iter burocratico possiamo gestirlo direttamente con Vs. Consulente del Lavoro decidendo a quale fono aderire. La formazione prevista per i dipendenti puo’ essere obbligatoria (per es. quella relativa agli apprendisti, alle ASO, alla sicurezza sul lavoro) oppure facoltativa su corsi personalizzati che sceglieremo insieme. Quest’ultima è da considerarsi come un investimento che le aziende attuano per essere maggiormente competitive sul mercato e distinguersi in termini di qualità. I clienti che abbiano necessità e/o intenzione di effettuare formazione sono invitati a contattarci ribadendo che vale per tutti i settori merceologici quindi non solo estetica, parrucchiere ma vendita al dettaglio, industria, ecc. ecc. Tel. 011 980 95 62 cell. & whatsapp 340 45 12 008
10 €
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Acquisisci le competenze necessarie per diventare un’eccellente segretaria aziendale con STAGE RETRIBUITO GARANTITO! L’obiettivo del nostro corso online per Segretaria Aziendale è quello di fornirti tutte le competenze innovative di gestione delle attività di segreteria organizzativa, commerciale e di comunicazione per un contesto in rapida e continua evoluzione tecnologica. La segretaria cura la corrispondenza cartacea ed elettronica sia in entrata che in uscita; le comunicazioni telefoniche; l’agenda del proprio responsabile (o del titolare) nonché dei vari impegni necessari in ditta, si preoccupa della gestione dei pagamenti, della contabilità di archiviare con precisione tutta la documentazione aziendale e a gestire con puntualità tutta l’attività di back office presente in azienda. Dove potrai svolgere lo stage RETRIBUITO? • Aziende di piccole dimensioni; • Aziende di medie dimensioni; • Grandi aziende; • Multinazionali; • Agenzie di assicurazioni; • Agenzie di intermediazione; • Agenzie immobiliari; • Aziende di servizi; • Studi di professionisti; • Aziende di produzione; • Tutte le realtà dove è prevista la figura di una segretaria d’azienda. Il mondo del lavoro è cambiato per sempre, non restare disoccupata. Formati subito! www.corsialtaformazioneitalia.it
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Un nuovo lavoro per un mondo moderno Supportiamo gli studenti, lavoratori e non introducendoli come collaboratori di sharing economy. L'esperienza con la scuola digitale è senz'altro un must per ogni neolaureato, ma anche per chi ha voglia di aumentare le proprie skills. La scuola di sharing economy delle risorse umane fornisce una esperienza formativa di valore elevato e spendibile vista l'enorme richiesta da parte del mercato del lavoro di persone qualificate sotto questo ambito innovativo, offrendo la possibilità di interfacciarsi con docenti e leader professionisti del settore provenienti da forti realtà aziendali per fornire una marcia in più nel nuovo mondo del lavoro moderno, poiché il percorso formativo assume un taglio pratico e reale favorendo la crescita professionale e personale. Le competenze digitali sono strategiche. Se stai cercando un percorso formativo di eccellenza o vuoi avere nuove opportunità e attuare nuove strategie devi disporre di strumenti adeguati e di una cultura compatibile con le nuove tecnologie. Perché una digital business school? Avere anche delle competenze digitali è la richiesta delle aziende ora e di domani! Non è più sufficiente avere delle skills specifiche, bisogna saperle mettere in atto anche attraverso la tecnologia. Moltissime aziende sono in una fase di trasformazione digitale e ricercano persone in grado di attuare questa innovazione. Adottiamo nuove filosofie di insegnamento progettate per forgiare leader agili, al passo con i tempi e imprenditori nella sharing economy. La formazione è 100% online, senza vincoli di orario. Nessun costo di iscrizione. Inizi la scuola e inizi a lavorare!
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una buona padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, oppure presso la vostra sede. Contattaci per costi e modalità. Per privati e Studenti Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, Costo dei corsi agevolato, contattaci per informazioni ulteriori.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una buona padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, oppure presso la vostra sede. Costo del corso: il costo è di 40 € per ora, per 1 persona, per ogni persona aggiunta al corso vi saranno ulteriori 10 €. Per privati e Studenti Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, Costo del corso: il costo è di 25 € per ora.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Si desidera apprendere l'utilizzo di un software di progettazione tridimensionale? Con un Corso mirato e intensivo di 7 giorni è possibile avere una ottima padronanza del software Solid Edge 3D. Temi del Corso: Modellazione di parti solide e superfici, di elementi piegati, (lamierati ecc.) Progettazione per assiemi, Drafting e messa in tavola, Gestione dei files. Specifiche dettagliate a richiesta, quali Piping, Strutture, Motion, Rendering ecc. Per Aziende: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità e tempi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, o presso Vostra sede. Costi del corso: Informazione su richiesta. Per Privati e Studenti: Durata del corso: 56 ore, divise in 8 o 4 ore giornaliere, da stabilire in base alle esigenze, modalità, tempi e costi. Date del corso da definire. Luogo del Corso: E possibile effettuare la formazione presso la nostra sede, o presso Vostra sede. Costo del corso: Costo agevolato, Informazione su richiesta.
Vista prodotto
Siena (Toscana)
Interprete madrelingua italiana con lunga esperienza business e marketing settore agroalimentare; traduzioni testi,e-mail, formazione in tempi brevi per fiere ed incontri commerciali per singoli e aziende
Vista prodotto
Colle di Val d Elsa (Toscana)
Corso obbligatorio per Responsabili, Titolari ed Addetti ad attività alimentari semplici e complesse ai sensi della DGRT 559/2008 della Regione Toscana. Tutti coloro che svolgono un attività nel settore alimentare e della somministrazione devono frequentare tali corsi. OBIETTIVI DIDATTICI: Fornire le conoscenze sugli elementi fondamentali sulle procedure di sicurezza previste dal metodo HACCP. Informare sulla natura del rischio alimentare, sulla possibile gravità e sugli specifici pericoli. DESTINATARI: Questo corso è rivolto agli addetti del settore alimentare (ristoranti, bar, pizzerie, negozi ed ingrossi alimentari, macellerie, aziende di trasformazione,...) ed a tutti coloro che necessitano dell'aggiornamento quinquennale della formazione. SEDE: Via di Pelle, 44 - Santa Croce Sull'Arno (PI) c/o Masoni Consulting Loc. Belvedere, Ingresso 2 n.97 - Colle Val d'Elsa (SI) c/o Masoni Consulting ALTRE SEDI: Firenze e intera Toscana Su richiesta possono essere attivati percorsi formativi su Livorno e provincia. Per informazioni ed iscrizioni contattateci presso i nostri uffici: SANTA CROCE SULL'ARNO (PI) Tel. 0571/360096 COLLE VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/1792112
Vista prodotto
Venezia (Veneto)
Ogni mese attiviamo molte edizioni di corsi di formazione per la Sicurezza sul Lavoro. Validità garantita in Tutta Italia. Disponibili in Aula a Mestre, in videoconferenza e Online. Tutor raggiungibile al numero verde. Chiedi Info! Sopralluogo in aziende del Veneto.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Anno 2020 quasi tutto viaggia su piattaforme virtuali. Anche The International Language Centre organizza corsi e lezioni online per grandi, piccini e aziende. Per maggiori info contattare il n. 3450627277 attivo con orari di segreteria dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 19.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
The International Language Centre!!!!!! Corsi e/o lezioni di qualsiasi lingua e livello per privati e aziende. Per maggiori info contatta il n. 3450627277 (whatsapp) Segretria aperta dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 19
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
EUCIP CORE LEVEL Descrizione dell'offerta formativa. Il progetto formativo, suddiviso in tre macroaree tematiche (1 – Pianificazione, 2 – Realizzazione, 3 - Gestione) è segnatamente rivolto a coloro i quali intendono diventare professionisti nell' ambito delle tecnologie legate all'informazionee. E' un corso sia individuale, ovvero anche un singolo corsista può aderire all'offerta fomativa, che di gruppo, ovvero è possibile creare classi fino ad un numero massimo di 10 partecipanti. Si possono creare, a seconda delle necessità del committente, anche più classi. E' un corso che può essere richiesto anche da aziende che intendono migliorare le conoscenze informatiche del proprio personale dipendente, o per chi intende certificarsi come network administrator. Moduli trattati nell'offerta formativa. Strutture e tipologie organizzative. Strutturazione dei processi organizzativi. Processi aziendali. Gestione dei servizi informatici. Strumenti di misurazione e valutazione dei risultati in ambito ICT. Concetti generali sull'economia globale e le tecnologie dell'informazione. Il project management. Collaborazione e comunicazione. Aspetti etici e legali. Sviluppo di sistemi informatici: processi e metodologie. Gestione di sistemi informatici e database. Programmazione. Interfaccia utente e web design. Componenti fisici ed architettura di elaboratori elettronici. Sistemi operativi. Sistemi di comunicazione ed infrastrutture di rete. Servizi legati alle reti informatiche e sicurezza informatica. Sistemi di connettività e dispositivi mobili. Gestione di una infrastruttura di rete. Servizi a supporto informatico per il cliente. Strutturazione del corso. Numero di lezioni: 75 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 150 Corso individuale o di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. Lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI. Mobile: 339.8964468 E-mail: studiocogoni@gmail.com
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.