-
loading
Solo con l'immagine

Formazione osa qualifica


Elenco delle migliori vendite formazione osa qualifica

Reggio Calabria (Calabria)
Grazie alla convenzione con l'ente Ansi Formazione, Informatic World eroga il corso di "Coordinatore Amministrativo" che vale 1,5 punti per il personale ATA. Il corso di qualifica professionale, ai sensi della legge 845/78 art. 14, di "Coordinatore Amministrativo" ha una durata di 500 ore (circa 4 mesi) e può essere seguito interamente online. CHIUSURA ISCRIZIONI 11/11/2020 RICONOSCIMENTI: Il corso è erogato da Ansi Formazione, ente accreditato presso la Regione Campania ai sensi del D. D. N.131 del 28/06/2013 e ss.mm.ii. D.D. n. 4 del 28/12/2018 per l’erogazione di corsi di formazione e qualifiche regionali riconosciute ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Il corso rientra fra i corsi di formazione professionale con metodologia e-learning autorizzata dalla Regione Campania con D.D. n. 229 del 23/03/2020 e ss.mm.ii D.D. n. 423 del 04/05/2020. VALIDITÀ: Il superamento dell'esame finale comporta il rilascio dell'attestato di qualifica professionale di Coordinatore Amministrativo, riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della L.13/13 (già L. 845/78). Titolo di "Coordinatore Amministrativo" è spendibile nelle graduatorie del personale ATA – Profilo Amministrativo e vale 1,5 punti secondo quanto stabilito dall'ultimo bando per l'aggiornamento del personale ATA. REQUISITI D’INGRESSO DEI PARTECIPANTI: Avere compiuto il 18/mo anno di età, Titolo di studio Diploma scuola secondaria. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME: In presenza presso la sede Ansi Formazione di Benevento. FRUIZIONE E DURATA: La durata del corso è di 500 ore così suddivise: 280 ore in FAD 70 ore in webinar in diretta con il docente 150 ore di Project Work COMPETENZE ACQUISITE AL TERMINE DEL CORSO: Trattamento di documenti amministrativo-contabili Coordinamento del settore amministrativo Elaborazione e sviluppo di progetti di miglioramento organizzativo Gestione di archivi, database e servizi di biblioteca
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
A CHI E' RIVOLTO QUESTO CORSO Il corso di qualifica di estetista è per chi desidera acquisire la preparazione completa in estetica: viso, corpo, manicure, pedicure, epilazione, massaggio e trucco. COSA SI OTTIENE A fine biennio si consegue l’attestato regionale di Operatore del Benessere per l'estetica "Estetista", valido per l’inserimento nel mondo del lavoro su tutto il territorio nazionale e all’interno della Comunità Europea. IL CORSO Il percorso ha una durata di 20 mesi e ti conferisce tutte le conoscenze e abilità pratiche e teoriche e le specifiche competenze in tutti i trattamenti e in tutte le attività richieste a un'estetista qualificata. A completamento della formazione sono previste 360 ore di Stage Formativo che svolgerai presso un centro estetico. Sebbene la parte pratica sia molto importante, l’estetista deve conoscere anche gli elementi di anatomia, dermatologia, chimica e cosmetologia per eseguire una giusta consulenza al cliente. Deve acquisire i procedimenti dei vari trattamenti e il funzionamento delle apparecchiature e dei materiali usati. COSA FACCIO DOPO LA SCUOLA? A fine corso, superati gli esami finali, si consegue l'Attestato Regionale di Qualifica Professionale di Operatore del Benessere per l'estetica "Estetista", attestato che ti permette di lavorare come dipendente sia su tutto il territorio nazionale sia all'interno dell'Unione Europea. Se desideri aprire un'attività tutta tua, dovrai frequentare successivamente il corso di Specializzazione di 600 ore. MONTE ORE 900 per anno per un totale di 1800 ore comprensivo di 360 ore di stage presso un centro estetico. FREQUENZA Obbligatoria di 25 ore settimanali Le assenze possono essere massimo del 20% del monte ore. DATA INIZIO Febbraio 2021 REQUISITI Età minima 18 anni Corso a numero chiuso. Massimo 15 allievi DOTAZIONE DELL'ALLIEVO La scuola fornisce la borsa con gli attrezzi base per manicure e pedicure, i pennelli per il trucco ed il camice. Non è richiesto da parte dell’allievo l’acquisto di libri di testo. Valentino School www.valentinoschool.it http://valentinoschool.it/acconciatore/ Sei curioso e vuoi sapere chi siamo e cosa facciamo? Seguici! fb: valentinoschool ig: valentino.school G+: valentino school
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
A CHI E' RIVOLTO QUESTO CORSO A tutti coloro che desiderano entrare nel mondo dell’hair fashion con tutte le fondamentali nozioni e abilità pratiche e teoriche sulle tecniche e sugli strumenti impiegati nel mondo dell’acconciatura. COSA SI OTTIENE A fine biennio si consegue l’attestato regionale di Operatore del Benessere per Acconciatura “Parrucchiere”, valido per l’inserimento nel mondo del lavoro su tutto il territorio nazionale e all’interno della Comunità Europea. IL CORSO Il percorso ha una durata di 20 mesi e ti conferisce tutte le conoscenze e abilità pratiche e teoriche e le specifiche competenze in tutti i trattamenti e in tutte le attività richieste a un parrucchiere qualificato: lavaggio, taglio, piega, colorazione e permanente. A completamento della formazione sono previste 240 ore di Stage Formativo che svolgerai presso un salone di acconciatura. Sebbene la parte pratica sia molto importante, l’acconciatore deve conoscere anche gli elementi di anatomia, patologia del capello, chimica e cosmetologia per eseguire una giusta consulenza al cliente. Deve acquisire i procedimenti dei vari trattamenti e il funzionamento delle apparecchiature e dei materiali usati. COSA FACCIO DOPO LA SCUOLA? A fine corso, superati gli esami finali, si consegue l'Attestato Regionale di Qualifica Professionale di Operatore del Benessere per l'acconciatura "Parrucchiere", attestato che ti permette di lavorare come dipendente sia su tutto il territorio nazionale sia all'interno dell'Unione Europea. Se desideri aprire un'attività tutta tua, dovrai frequentare successivamente il corso di Specializzazione di 600 ore. MONTE ORE 900 per anno per un totale di 1800 ore comprensivo di 240 ore di stage presso un salone di parrucchiere. FREQUENZA Obbligatoria di 25 ore settimanali Le assenze possono essere massimo del 20% del monte ore. DATA INIZIO Novembre 2020 REQUISITI Età minima 18 anni Corso a numero chiuso. Massimo 15 allievi DOTAZIONE DELL'ALLIEVO La scuola fornisce la borsa con: phon, spazzole, forbici, pinze, pettini, kit acconciatura, testa studio e t-shirt della scuola. Non è richiesto da parte dell’allievo l’acquisto di libri di testo. Valentino School www.valentinoschool.it http://valentinoschool.it/acconciatore/ Sei curioso e vuoi sapere chi siamo e cosa facciamo? Seguici! fb: valentinoschool ig: valentino.school G+: valentino school
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Il possesso della qualifica di OSA consente di poter accedere al percorso integrativo ridotto (500 ore di teoria + tirocinio) per poter conseguire anche la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario). Il corso è stato autorizzato dalla Regione Campania Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Il possesso della qualifica di OSA consente di poter accedere al percorso integrativo ridotto (500 ore di teoria + tirocinio) per poter conseguire anche la qualifica di OSS (Operatore Socio Sanitario). Il corso è stato autorizzato dalla Regione Campania Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii.
Vista prodotto
Siracusa (Sicilia)
Dato il forte interesse delle stesse strutture ad impiegare operatori socio sanitari e operatori socio assistenziali E-LABORANDO, con accreditamento Regione Sicilia, organizza: corsi di qualifica O.S.A (700 ore - Rilascio della Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Sicilia e valida in tutto il territorio Europeo) ------------- corsi di riqualifica in O.S.S. (420 ore - OSA, ADEST, OP. ADDETTO ALL’ASSISTENZA DELLE PERSONE DIVERSAMENTE ABILI, OTA) ------------- Qualifica O.S.A.+ Riqualifica in O.S.S. ------------- Per ulteriori informazioni, non esitare a contattarci al numero 0931 1931970 o recarvi presso la nostra sede in VIA RE IERONE II, 59 a Siracusa
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L’operatore socio sanitario occupa il primo posto nella top ten delle figure professionali più ricercate. E’ quanto pubblicato nei mesi scorsi dal quotidiano Il Sole 24 Ore che ha preso in esame le statistiche fornite dalle Agenzie di Lavoro, Trovit, LinkedIn e Assolavoro. Destinatari Maggiorenni con qualifica OSA, ADEST, Operatore addetto all'assistenza delle Persone Diversamente Abili, qualifiche affini o diploma di quinquennale di Tecnico dei Servizi Sociali o dei Servizi Socio Sanitari Durata del corso 420 ore, di cui 180 ore di teoria e 240 ore di tirocinio Titolo rilasciato Attestato di qualifica professionale OSS (EQF 3) valido su tutto il territorio nazionale Modalità di pagamento Rateale e senza interessi. È possibile utilizzare il reddito di cittadinanza Attestato BLSD Gratuito Numero di allievi previsti: 25 Sono forniti gratuitamente: Divisa, scarpe, materiale didattico e assicurazione Personale ATA nelle scuole - Graduatoria III fascia La qualifica OSS nel precedente triennio, è stata valutata 1 punto per il profilo professionale di Collaboratore Scolastico.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L’operatore socio sanitario occupa il primo posto nella top ten delle figure professionali più ricercate. E’ quanto pubblicato nei mesi scorsi dal quotidiano Il Sole 24 Ore che ha preso in esame le statistiche fornite dalle Agenzie di Lavoro, Trovit, LinkedIn e Assolavoro. Destinatari Maggiorenni che hanno assolto all'obbligo scolastico (anche SENZA qualifica OSA, ADEST, etcetc) Durata del corso 1000 ore di cui 450 ore di teoria, 100 ore di esercitazioni e 450 ore di tirocinio Titolo rilasciato Attestato di qualifica professionale OSS (EQF 3) valido su tutto il territorio nazionale Modalità di pagamento Rateale e senza interessi. È possibile l’utilizzo del reddito di cittadinanza Attestato BLSD Gratuito Numero di allievi previsti: 30 Sono forniti gratuitamente: Divisa, scarpe, materiale didattico e assicurazione Personale ATA nelle scuole - Graduatoria III fascia La qualifica OSS nel precedente triennio, è stata valutata 1 punto per il profilo professionale di Collaboratore Scolastico
Vista prodotto
Caserta (Campania)
Il Corso ha la finalità di formare l’Operatore Socio Assistenziale, figura professionale inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell’ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 3. Tale qualifica professionale consente di ottenere 1 punto aggiuntivo nell’aggiornamento delle graduatorie del personale ATA come Collaboratore Scolastico. Operatore Socio Assistenziale (OSA) è un professionista che è in grado di svolgere la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Programma didattico Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti: – Competenza n. 1 – Cura dei bisogni fondamentali della persona – Competenza n. 2 – Assistenza alla salute dell’assistito – Competenza n. 3 – Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito – Competenza n. 4 – Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito – Competenza n. 5 – Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito Requisiti di accesso Il requisito di accesso al corso è l’assolvimento dell’obbligo scolastico ed il compimento del 16° anno di età. Durata del corso e certificazione Il Corso avrà una durata di 600 ore (in circa 5 mesi), di cui: – n. 84 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità sincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 336 ore di Teoria (da svolgere interamente ONLINE in modalità asincrona nel periodo di emergenza Covid-19) – n. 180 ore di Stage (da svolgere in modalità project work interamente ONLINE nel periodo di emergenza Covid-19) Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciata la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi del D. Lgs. 13/2013 (già Legge 845/78) e ss.mm.ii. Per ulteriori informazioni puoi contattarci anche su WhatsApp al numero 3385275676
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso per Operatori Socio-assistenziali (O.S.A.) basato sul programma della Regione Campania e mirato alla formazione di professionisti addetti all’assistenza fisica, psicologia e igienica dei pazienti che necessiteranno il loro intervento. Il corso avrà una durata complessiva di 600 ore, articolate in 60 ore di lezioni in aula, 240 ore di formazione a distanza e 300 ore di stage presso le strutture convenzionate con il centro, che provvederà al rilascio dell’attestato di qualifica riconosciuto dalla L.r. 19/87 a conclusione del percorso formativo. Per poter rendere più semplice l’acquisizione delle conoscenze necessarie per svolgere in modo competente la professione di assistente socio-sanitario, il programma è stato suddiviso in aree disciplinari e sarà completato da esercitazioni pratiche con infermieri, manichini e simulatori di piaghe da decubito. Gli allievi impareranno le principali tecniche di disinfezione, sterilizzazione e decontaminazione degli strumenti e dei presidi sanitari, oltre alle tecniche di igiene personale degli assistiti e degli alimenti preparati. Al quadro tecnico professionale si affiancherà quello socio-psico-pedagodico, con elementi di sociologia, geriatria, psicologia e psichiatria, per sviluppare le abilità di ascolto a supporto delle competenze comunicative verbali e non verbali. Il corso inoltre presenterà il quadro normativo in materia di assistenza socio-sanitaria e il sistema dei servizi sociali e sanitari del territorio regionale.
650 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso per Operatori Socio-assistenziali (O.S.A.) basato sul programma della Regione Campania e mirato alla formazione di professionisti addetti all’assistenza fisica, psicologia e igienica dei pazienti che necessiteranno il loro intervento. Il corso avrà una durata complessiva di 600 ore, articolate in 60 ore di lezioni in aula, 240 ore di formazione a distanza e 300 ore di stage presso le strutture convenzionate con il centro, che provvederà al rilascio dell’attestato di qualifica riconosciuto dalla L.r. 19/87 a conclusione del percorso formativo. Per poter rendere più semplice l’acquisizione delle conoscenze necessarie per svolgere in modo competente la professione di assistente socio-sanitario, il programma è stato suddiviso in aree disciplinari e sarà completato da esercitazioni pratiche con infermieri, manichini e simulatori di piaghe da decubito. Gli allievi impareranno le principali tecniche di disinfezione, sterilizzazione e decontaminazione degli strumenti e dei presidi sanitari, oltre alle tecniche di igiene personale degli assistiti e degli alimenti preparati. Al quadro tecnico professionale si affiancherà quello socio-psico-pedagodico, con elementi di sociologia, geriatria, psicologia e psichiatria, per sviluppare le abilità di ascolto a supporto delle competenze comunicative verbali e non verbali. Il corso presenterà il quadro normativo in materia di assistenza socio-sanitaria e il sistema dei servizi sociali e sanitari del territorio regionale.
650 €
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il corso per Operatori Socio-assistenziali (O.S.A.) basato sul programma della Regione Campania e mirato alla formazione di professionisti addetti all’assistenza fisica, psicologia e igienica dei pazienti che necessiteranno il loro intervento. Il corso avrà una durata complessiva di 600 ore, articolate in 60 ore di lezioni in aula, 240 ore di formazione a distanza e 300 ore di stage presso le strutture convenzionate con il centro, che provvederà al rilascio dell’attestato di qualifica riconosciuto dalla L.r. 19/87 a conclusione del percorso formativo. Per poter rendere più semplice l’acquisizione delle conoscenze necessarie per svolgere in modo competente la professione di assistente socio-sanitario, il programma è stato suddiviso in aree disciplinari e sarà completato da esercitazioni pratiche con infermieri, manichini e simulatori di piaghe da decubito. Gli allievi impareranno le principali tecniche di disinfezione, sterilizzazione e decontaminazione degli strumenti e dei presidi sanitari, oltre alle tecniche di igiene personale degli assistiti e degli alimenti preparati. Si affiancherà quello socio-psico-pedagodico, con elementi di sociologia, geriatria, psicologia e psichiatria, per sviluppare le abilità di ascolto a supporto delle competenze comunicative verbali e non verbali.
650 €
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Riprenderà a breve l’attività formativa a Petralia Soprana promossa e organizzata dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi. Sono previsti n.3 corsi, Operatore Socio-Assistenziale (OSA) di 800 ore, Animatore ai Servizi all’Infanzia (ASI) di 900 ore, Addetto al Giardinaggio e Ortofrutticoltura di 700 ore. Le iscrizioni sono aperte ai soggetti in età lavorativa, in cerca di prima occupazione o disoccupati, residenti o domiciliati in Sicilia con età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti. Titolo di studio richiesto: Scuola secondaria di primo grado per i corsi Operatore Socio Assistenziale e Addetto al Giardinaggio e Ortofrutticoltura. Per il corso di Animatore Servizi all’infanzia è richiesto il titolo di studio Scuola secondaria di secondo grado. Informazioni e iscrizioni presso la sede legale di Palermo Via Simone Cuccia n.45, telefono 091-7827149. Sede di Petralia Soprana Via Cammarata 21 (Bivio Madonnuzza) telefono 0921-820574, cell.3295877066- cell. 3389576705. L’Assessorato Regionale all’Istruzione e Formazione Professionale successivamente all’espletamento degli esami finali e della revisione contabile amministrativa erogherà agli alunni un indennità di frequenza giornaliera al corso di euro 4. Al superamento degli esami verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale.
Vista prodotto
Palermo (Sicilia)
Riprenderà a breve l’attività formativa a Palermo promossa e organizzata dall’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi. Sono previsti n.3 corsi, Operatore Socio-Assistenziale (OSA) di 800 ore, Animatore ai Servizi all’Infanzia (ASI) di 900 ore, - Addetto sistemazione e manutenzione aree verdi (600 ore) Le iscrizioni sono aperte ai soggetti in età lavorativa, in cerca di prima occupazione o disoccupati, residenti o domiciliati in Sicilia con età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti. Titolo di studio richiesto: Scuola secondaria di primo grado per i corsi Operatore Socio Assistenziale e Addetto al Giardinaggio e Ortofrutticoltura. Per il corso di Animatore Servizi all’infanzia è richiesto il titolo di studio Scuola secondaria di secondo grado. Informazioni e iscrizioni presso la sede legale di Palermo Via Simone Cuccia n.45, telefono 091-7827149. - cell. 3389576705. L’Assessorato Regionale all’Istruzione e Formazione Professionale successivamente all’espletamento degli esami finali e della revisione contabile amministrativa erogherà agli alunni un indennità di frequenza giornaliera al corso di euro 4. Al superamento degli esami verrà rilasciato un certificato di qualifica professionale.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Inizia dopo Pasqua 2021 il corso di 220 ore e di 330 ore di riqualifica di OSS, che possono fare coloro che sono in possesso di OSA o OTA o in possesso del diploma di tecnico dei servizi sociali o di qualifica professionale di ADEST, la durata del corso e' di 3 mesi e 1 mese di tirocinio. I docenti sono professionisti con esperienza di insegnamento pluriennale. La scuola e' ben collegata ai mezzi pubblici per info chiamare 0666030599 o 3476106569
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.