-
loading
Solo con l'immagine

Formazione specialistica supportare


Elenco delle migliori vendite formazione specialistica supportare

Roma (Lazio)
Vuoi lavorare all’interno di una Redazione? Master + Stage garantito. Invia la tua candidatura per la 31^ edizione del Master + Stage in Giornalismo e Comunicazione promosso da Comunika. Cosa aspetti? Clicca e candidati subito! Per info collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=9 (o copia e incolla il link sul tuo browser), inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. La nostra formazione ti consentirà di acquisire tutti gli strumenti necessari per sviluppare abilità e operare con successo nelle attività redazionali e giornalistiche, con particolare attenzione ai nuovi media e al giornalismo online. Ti accompagneremo in un percorso di crescita con un’esperienza di Stage presso redazioni giornalistiche, uffici stampa e agenzie di comunicazione. Alcuni dei nostri Partners : Area; Cultura News; Ispro; Politx; PPN; Roma Uno; Verbalia…… DETTAGLI DURATA: 4 mesi d'aula in formula weekend + 3-6 mesi di STAGE GARANTITO AGEVOLAZIONI: BORSE DI STUDIO PARZIALI, pagamento a rate personalizzato TITOLO RICONOSCIUTO: Diploma di Master SEDE DIDATTICA: Roma SEDE STAGE: Testate giornalistiche e agenzie di comunicazione su tutto il territorio nazionale Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=9 (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Inizio: Marzo 2015 Sito web: www.comunika.org
4 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Sono aperte le selezioni per la 38^ edizione del Master in Editoria e Comunicazione, promosso da Comunika e Palombi Editori. Se vuoi far parte delle realtà redazionali e vuoi partecipare alla realizzazione di un prodotto editoriale, Comunika e Palombi editori ti forniscono gli strumenti e le competenze da impiegare per l’inserimento nel mercato del lavoro, creando professionisti del settore:  Redattore editoriale  Addetto Ufficio Stampa  Esperto di Comunicazione  Esperto di Editing  Consulente editoriale Sarai affiancato da professionisti del settore tra cui Francesco Palombi, Paolo di Paolo, Gioacchino De Chirico, Riccardo Duranti e tanti altri professionisti dell’Editoria. Al termine delle lezioni in aula è garantita un’opportunità di STAGE di almeno 3 mesi presso Partner distribuiti su tutto il territorio nazionale, tra cui Case editrici, Agenzie di comunicazione, Agenzie di Stampa e Uffici Stampa. Ecco alcuni dei nostri Partner: Graus Editore, Marcos y Marcos, Carocci Editore, Edizioni Empiria, Bianco e Nero Edizioni, Castelvecchi Editore, La Nuova Frontiera, Fazi Editore, Guido Liguori Editore, Dino Audino Editore, Il Cigno Galileo Galilei, La Lepre Edizioni, Bulgarini, Armando Curcio Editore……. Metodologia Didattica: 4 mesi di aula in formula weekend e 3-6 mesi di Stage Agevolazioni: Borse di studio totali e parziali, erogate in base alla valutazione dei requisiti Titolo riconosciuto: Diploma di Master Sede Didattica: Roma Sede Stage: Tutto il territorio nazionale Per partecipare alle selezioni collegati all'indirizzo http://www.comunika.org/leggi_master.aspx?ref=1&fonte=DA_COMUNICATI (o copia e incolla il link sul tuo browser) e inserisci il tuo CV e sarai contattato per un colloquio informativo. Inizio: Dicembre 2014 Sito web: www.comunika.org
3,5 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
EMPOWERMENT- Dimensione Digitale Donna-Corso finanziato. Il corso di EMPOWERMENT ha lo scopo di supportare donne disoccupate o inattive nella ricerca del lavoro fornendo loro formazione e adeguati strumenti. Il corso prevede 28 ore di formazione che si svolgeranno nel mese di Novembre 2021. La partecipazione al progetto è completamente gratuita. Attendiamo IL TUO CV, all’email sotto riportata, provvisto di autorizzazione al trattamento dati, citando il Rif. EMPOWERMENT. Ti contatteremo per conoscerti e fornirti ogni dettaglio sull’iniziativa e le modalità di iscrizione. Il Progetto è già stato approvato della Regione Veneto. Email: [email protected] Info allo 0444 836500
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
EMPOWERMENT-promuoversi nel mondo del lavoro- Corso finanziato. Il corso di EMPOWERMENT ha lo scopo di supportare donne disoccupate o inattive nella ricerca del lavoro fornendo loro formazione e adeguati strumenti. Il corso prevede 28 ore di formazione che si svolgeranno nel mese di Gennaio 2022 e alcune ore di orientamento che si svolgeranno in contemporanea al corso dove si approfondiranno tematiche sul come effettuare una ricerca attiva del lavoro e la stesura, o la revisione, del proprio CV. La partecipazione al progetto è completamente gratuita. Attendiamo IL TUO CV all’email sotto riportata, provvisto di autorizzazione al trattamento dati, citando il Rif. EMPOWERMENT. Ti contatteremo per conoscerti e fornirti ogni dettaglio sull’iniziativa e le modalità di iscrizione. Il Progetto è già stato approvato della Regione Veneto. Email: [email protected] Info allo 0444 836500
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/12 gg in FORMULA WEEK-END Poli didattici: MILANO - BOLOGNA - FIRENZE - ROMA - TORINO - PADOVA - CAGLIARI Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
Torino (Piemonte)
Master Executive MASRI formula weekend in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane Durata: 100 ore/25 moduli 4 ore in Full Interactive Sessione Learning Il Master affronta aspetti della vita aziendale, fondamentali per acquisire conoscenze e competenze tecniche proponendosi di: Analizzare l'intero processo di reclutamento e selezione attraverso l'analisi e la sperimentazione delle varie fasi del processo, fornendo, tra l'altro, gli elementi base per l'approccio alle dinamiche relative al Social Media Recruiting; Trasmettere conoscenze e competenze nell'ambito del processo di Valutazione e Sviluppo delle prestazioni e del potenziale; Analizzare un processo di formazione, dalla rilevazione dei fabbisogni formativi alla gestione delle dinamiche d'aula, fornendo, tra l'altro, gli strumenti per poter elaborare un efficace processo di coaching e mentoring; Analizzare gli aspetti della Gestione del rapporto di lavoro, attraverso l'analisi delle diverse tipologie contrattuali; degli adempienti amministrativi; dei nuovi programmi di software per l'elaborazione delle buste paghe; delle dinamiche inerenti le relazioni sindacali; Analizzare i diversi sistemi legati al processo di ricollocazione professionale. Il master MASRI in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione del personale è l'unico master in Italia (nel settore HR) interamente qualificato da AICQ-SICEV (tra i più prestigiosi organismi di accreditamento nazionali accreditato da Accredia) che ha definito in apposito regolamento le caratteristiche necessarie per un percorso formativo affinché possa consentire la formazione qualificata di HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER. Tale esclusivo riconoscimento, inoltre, permette al partecipante di fare richiesta di iscrizione nel registro pubblico nazionale SICEP presso AICQ-SICEV dei "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER". DESTINATARI I destinatari del Master di Alta formazione in "Risorse Umane: Gestione, Sviluppo, Amministrazione e formazione delle Risorse Umane" di Istum sono: Addetti alla Selezione del personale, Addetti all'amministrazione del personale, Addetti alla formazione del personale, Addetti paghe e contributi, Addetti alle relazioni sindacali, Hr Generalist, Hr Executive, Hr Consultant; Dipendenti di aziende, del settore pubblico o privato, che desiderino formarsi e specializzarsi ulteriormente nella gestione delle Risorse Umane; Imprenditori, Manager, Consulenti e/o liberi professionisti intenzionati ad acquisire o ampliare conoscenze nell'Area Risorse Umane; Consulenti nelle ricollocazione del personale, Account Manager c/o Agenzie per il lavoro; Responsabili Sviluppo ed Organizzazione, Responsabili Ufficio Formazione, Consulenti del lavoro, Responsabili Relazioni Sindacali, Talent Acquisition, Recruiter Specialist, Hr Manager, Hr Director; Laureati prevalentemente in Lettere, Filosofia, Psicologia, Sociologia, Scienze dei Servizi Sociali, Scienze della Formazione primaria, Scienze dell'Educazione, Beni Culturali, Beni Archeologi, Economia Politica, Economia Aziendale, Scienze Giuridiche, Giurisprudenza, Ingegneria Gestionale, Scienze Politiche in linea con le caratteristiche motivazionali e i profili in uscita del Master; Diplomati con esperienza tecnica del settore del Master di almeno due anni certificabile dal curriculum vitae. PROGRAMMA (per una versione completa e dettagliata compilare il form di richiesta informazioni) Il piano didattico è suddiviso in: MODULO SELEZIONE SOCIAL MEDIA RECRUITING DI PRIMO LIVELLO FORMAZIONE, COACHING E MENTORING VALUTAZIONE DEL PERSONALE COSTITUZIONE E GESTIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO IN AZIENDA AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE LA GESTIONE DELLE RELAZIONI SINDACALI L’OUTPLACEMENT E LE DIVERSE FORME DI RICOLLOCAMENTO TITOLI E SPENDIBILITÀ All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 70%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il DIPLOMA DI MASTER IN: “GESTIONE, SVILUPPO, AMMINISTRAZIONE E FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE” * L'unico percorso formativo a livello nazionale che rilascia tale qualifica (corso qualificato da AICQ-SICEV reg. n.215) Tale qualifica, inoltre, permette l'iscrizione all'unico registro nazionale - "HUMAN RESOURCES GENERALIST MANAGER" e rappresenta un concreto elemento di "esclusività" di cui gode tale percorso formativo che è il primo ed unico a livello nazionale. Tale diploma costituisce un’importante valorizzazione curriculare delle competenze e un elemento distintivo in quanto gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. Il Master di Alta Formazione in Gestione, Sviluppo, Amministrazione e Formazione delle Risorse Umane in virtù degli accreditamenti che possiede e rilascia ai partecipanti all’esito del percorso formativo, gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo gli attestati ed il diploma sono rilasciati da ISTUM in qualità di azienda certificata ISO 9001:2015 (Sistema di gestione per la Qualità) con accreditamento nel settore EA 37 (Formazione) con il seguente scopo: “Progettazione, direzione ed erogazione di corsi di formazione e master di alta formazione manageriale, continua, professionale, aziendale, specialistica, riconosciuta e di orientamento professionale post formativo dei partecipanti”.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Preziosa collaboratrice, capace di comunicare efficacemente, supportare e organizzare tutte le attività quotidiane. Obiettivo del corso è formare risorse capaci di gestire lo studio sia da un punto di vista tecnico/amministrativo, che di coordinarne tutti gli aspetti pratici ed operativi; sarà inoltre in grado di realizzare mini strategie di marketing e comunicazione volte ad avvicinare nuovi potenziali clienti, valorizzando l’immagine dello studio stesso. La figura acquisisce le competenze necessarie per lavorare con qualsiasi professionista. Rivolto: a chi desidera svolgere questa professione molto richiesta nel mercato del lavoro o persone già addette allo stesso ma che vogliono migliorare. PROGRAMMA: Le diverse tipologie di studi professionali • Identikit della moderna segretaria • Immagine, comunicazione e public relations • Pianificazione ed organizzazione: agenda ed appuntamenti, scadenze, rapporti con clienti e fornitori, gestione del tempo • Principi e tecniche di archiviazione, sistemi di classificazione, le schede anagrafiche, la posta • Il telefono dalla A alla Z • Front office e gestione reception • Riunioni, meeting, eventi, viaggi di lavoro • Comunicazione scritta: lettere, preventivi, ordini, verbali, relazioni, presentazioni, tabelle e grafici, comunicati stampa • Istruttoria di una pratica, vidimazioni, estratti, procure, mandati • Servizi e trasmissioni telematiche: atti, visure, F24 • Elementi di diritto e contrattualistica • Elementi di contabilità: parcelle e fatture, prima nota, banca e pagamenti • Informatica: word, excel, powerpoint, grafica di base, backup e cloud • Social network e Internet: panoramica ed utilizzo dei principali social per promuovere attività ed eventi, elementi di marketing, storytelling, email e pec, contatti e liste di distribuzione, newsletter Corso annuale – Freq. 1 volta a settimana - 20 posti - € 450,00
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Prezzo promozionale con Borsa di Studio € 180 x 18 rate. Il Pedagogista Familiare è un professionista con competenze specifiche nel risolvere le dinamiche familiari ed esperto anche nei processi dell’apprendimento. Un TRADUTTORE SOCIALE dei bisogni delle famiglie per “AIUTARLE A CASA LORO”! Presentazione Il Pedagogista Familiare è un professionista con competenze specifiche nell’affrontare e supportare le dinamiche familiari ed esperto anche nei processi dell’apprendimento. Un TRADUTTORE SOCIALE dei bisogni delle famiglie, che opera per “AIUTARLE A CASA LORO”! Le trasformazioni che si sono rilevate a livello sociale hanno reso sempre più urgente un impegno a favore della genitorialità e delle famiglie, a cui la Pedagogia Familiare dà voce e risposte. Tali conoscenze gli permettono di rispondere con efficienza ed efficacia ai bisogni che gli vengono manifestati, mantenendo fermo l’obiettivo di far emergere potenzialità sopite e risorse delle famiglie di cui si occupa, accompagnandole in un percorso di ritrovata autonomia, solving, coordinamento familiare, rete. Obiettivi •Promuovere il ruolo sociale e la professionalità del Pedagogista Familiare •Fornire le nozioni giuridiche di base in relazione alla tutela dei Diritti Umani e al Diritto di Famiglia •Formare esperti nell’ambito del Sostegno Genitoriale e familiare, dell’Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato® e del Coordinamento Genitoriale, in grado di usare tutti gli strumenti propri della Pedagogia Familiare: il Progetto Solvente, il potenziamento delle capacità genitoriali e delle risorse familiari, la Didattica Efficace® •Diffondere l’utilizzo dell’Approccio Familiare Multidisciplinare Coordinato® nel lavoro di rete tra Pedagogisti Familiari e altri Professionisti. Durata Il Master si compone di 27 Moduli (oltre a Rassegna stampa ed aggiornamenti) e ha un carico didattico di circa 2500 ore.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
DURATA DEL CORSO Patentino di 1° Grado: 160 ore di Teoria + 480 ore di Pratica Patentino di 2° Grado: 140 ore di Teoria + 320 ore di Pratica Patentino di 3° Grado: 120 ore di Teoria + 240 ore di Pratica Patentino di 4° Grado: 80 ore di Teoria + 240 ore di Pratica La parte pratica del corso deve essere svolta obbligatoriamente su impianti di dimensione commisurata al grado per cui si è fatta la formazione teorica. REQUISITI DI ACCESSO Requisito minimo: Maggiore età Solo per il 3° e 4° grado: minori di 18 anni in possesso di qualifica triennale di cui a sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che attesta l'adempimento del diritto-dovere all'istruzione e alla formazione. - Percorso di 1° grado essere in possesso di un patentino di 2° grado rilasciato da almeno un anno o di uno dei seguenti titoli di studio: laurea in ingegneria o laurea in chimica o chimica industriale ottenute ai sensi del regio decreto 30 settembre 1938, n. 1652; laurea magistrale in una delle seguenti classi: LM-20, LM-21, LM-22, LM-25, LM-29, LM-30, LM-33, LM-34, LM-53, LM-54 e LM-71 ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 25S, 26S, 27S, 29S, 32S, 33S, 36S, 37S, 61S, 62S, 81S; diploma di istituto tecnico nautico – sezione macchinisti o di istituto tecnico industriale (ITIS) limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica di precisione, termotecnica oppure diploma di maturità professionale (IPSIA), riconosciuto equipollente ai diplomi indicati nel punto precedente. - Percorso di 2° grado essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (o avere il 3° grado da almeno un anno). - Percorso di 3° grado essere in possesso della licenza media (o avere il 4° grado da almeno un anno). - Percorso di 4° grado essere in possesso della licenza media.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
L'Assistente all'autonomia e alla comunicazione dei disabili facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le loro relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività. Opera ad personam e collabora in team alle altre figure educative ed assistenziali secondo quanto stabilito nel Piano Educativo Individualizzato. Il profilo è distinto da quello del docente di sostegno e dall’assistente di base e igienico-personale. Destinatari: Maggiorenni che abbiano conseguito come titolo di studio minimo il diploma di scuola secondaria di II grado o il diploma professionale Durata del corso: 976 ore (706 ore di lezioni in aula e 270 ore di tirocinio) Titolo rilasciato: Attestato di specializzazione (EQF 4) valido su tutto il territorio nazionale Orari e obbligo di frequenza: Le lezioni teoriche saranno pomeridiane. Per il tirocinio è possibile concordare gli orari con la struttura ospitante. È consentito fare al massimo il 30% di ore di assenza Numero di allievi previsti: 20 Sono forniti gratuitamente: Materiale didattico e assicurazione tel. 095.315349
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Il corso di perfezionamento consente di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico. Il corso, infatti, forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria. DESTINATARI Il corso è rivolto a: docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico. REQUISITI DI AMMISSIONE Laurea triennale, magistrale o specialistica. Per info: 0828.212761 o 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP)
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Formazione specialistica per l’organizzazione delle attività del cantiere, produzione di disegni tecnici con software BIM, qualità e sicurezza in cantiere, contabilità di cantiere e tecniche di risparmio energetico.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Formazione specialistica per la preparazione di un professionista in grado di gestire la piantumazione e la cura delle piante e la manutenzione del verde, pubblico o privato, che opera nel settore della progettazione e manutenzione degli spazi verdi e del garden design, è in grado di idearee realizzare interventi volti alla conservazione ed al rinnovamento dei giardini, padroneggiando le tecniche, i materiali e la cura degli elementi vegetali di cui sono composti.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
Formazione specialistica per la preparazione di un professionista con competenze nella progettazione multimediale e tridimensionale coinvolto nella realizzazione di ambienti virtuali per applicazioni videoludiche, per lo sviluppo di applicazioni multimediali e di 3D Design. In particolar modo si imparerà ad utilizzare programmi di grafica 3D per la modellazione ed il rendering e l’utilizzo di software per lo sviluppo di giochi multipiattaforma.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Introduzione Nel parola arteterapia si coniugano due concetti che sembrano molto distanti tra loro, da una parte la creatività cui "arte" rimanda, dall'altra la patologia che richiede appunto "terapia", ma l'arteterapia è molto di più di una "terapia fatta con l'arte", va molto oltre la cura di sintomi. Arteterapia è definita come l'insieme di trattamenti terapeutici che utilizzano come principale strumento il ricorso all'espressione artistica, allo scopo di promuovere la salute e favorire la guarigione, e si propone come una tecnica dai molteplici contesti applicativi, che vanno dalla terapia, alla riabilitazione e al miglioramento della qualità della vita. Sono dunque tre i contesti in cui poter applicare l'arteterapia: la cura, la riabilitazione, e la promozione della salute. L'arteterapia si pone quindi come un sapere teorico-pratico che potenzialmente ha diversi obiettivi in relazione ai contesti in cui l'operatore viene chiamato ad agire Obiettivi Il Master ha l'obiettivo di offrire conoscenze e competenze specialistiche delle artiterapie, proponendo una formazione esperienziale che consente agli allievi l'importante opportunità di vivere in prima persona i benefici dell'arteterapia; in questo modo il Master non è soltanto una valida formazione specialistica, ma anche un importante percorso di crescita personale. A conclusione del Master ciascun allievo sarà in grado di strutturare e realizzare interventi di arteterapia, anche in collaborazione con altri professionisti della salute; gestire Atelier di Arteterapia rivolti a utenze differenti, per la riabilitazione, la cura o la promozione della salute; sarà in grado di proporre percorsi terapeutici individualizzati, costruire setting adeguati, conoscere le tecniche e i diversi materiali possibili in relazione alla diversità degli obiettivi dell'intervento di arteterapia. Programma Il Master sviluppa 250 ore totali, così suddivise: Lezioni fad: 136 ore Progetto di arteterapia: 56 ore Tesina finale: 56 ore Esame finale: 2 ore MODULO 1: INTRODUZIONE ALL'ARTETERAPIA Psicologia e arte Pedagogia e arte Storia e sviluppi dell'arteterapia I principali modelli teorici di riferimento delle arti-terapie I principali settori applicativi dell'arteterapia: settori educativo, riabilitativo, terapeutico, promozione della salute e del benessere psico-fisico MODULO 2: ARTETERAPIA CON ARTI GRAFICHE Storia, principi e modelli dell'arteterapia con arti grafico-pittoriche Le principali tecniche espressive grafico-pittoriche Laboratorio di arteterapia individuale Laboratorio di arteterapia di gruppo Presentazione e discussione di laboratori di arteterapia Principali settori applicativi dell'arteterapia con arti grafico-pittoriche MODULO 3: MUSICOTERAPIA Origini e storia della musicoterapia Principi teorici e principali modelli della musicoterapia Laboratorio di musicoterapia Musicoterapia e tecniche di rilassamento e visualizzazione guidata Principali settori applicativi della musicoterapia MODULO 4: TEATROTERAPIA Origini e storia della teatroterapia Principi teorici e principali modelli della teatroterapia Laboratorio di teatroterapia Espressione corporea Improvvisazione Principali settori applicativi della teatroterapia MODULO 5: MOVIMENTO-DANZA-TERAPIA Origini e storia della danzaterapia Principi teorici e principali modelli della danzaterapia Laboratorio di danzaterapia Espressione corporea Improvvisazione Principali settori applicativi della danzaterapia LEZIONI FAD Le lezioni FAD sono disponibili su piattaforma online e consistono in materiale testistico o video da consultare e studiare. La consultazione e lo studio del materiale è di fondamentale importanza per la bontà della formazione e la positività dell'esperienza vissuta successivamente in aula. Ogni modulo prevede inoltre lo studio di dispense fornite dai docenti e consigli bibliografici. PROGETTO DI ARTETERAPIA Ciascun allievo, individualmente o in piccolo gruppo, realizzerà un progetto di arteterapia (di 16 ore), a scelta tra le quattro aree (arti grafiche, musica, teatro, danza), da presentare gratuitamente in un Centro locale. A disposizione degli allievi è previsto su richiesta un servizio di supervisione nella fase di ideazione e stesura del progetto. Il progetto potrà essere inserito nel proprio curriculum tra le esperienze lavorative. ELABORAZIONE TESI FINALE Ciascun allievo sceglierà un argomento teorico da approfondire nella stesura della tesi finale del master. La tesi sarà articolata in tre capitoli: un capitolo teorico (minimo 20, massimo 50 pagine); il progetto di arteterapia realizzato; il report del progetto e la relazione conclusiva. ESAME FINALE L'esame finale consiste nella presentazione e discussione della tesina. La valutazione terrà conto solo della qualità degli elaborati finali. Destinatari Il Master in arteterapia è rivolto ad esperti del settore e a tutti coloro che intendano utilizzare strumenti operativi in contesti socio-educativi, abilitativi, riabilitativi, di supporto e cura: medici, psicoterapeuti, psicologi, assistenti sociali, fisioterapisti, terapisti della riabilitazione, infermieri, operatori sociosanitari, operatori sociali, educatori e insegnanti, ovvero tutte quelle figure professionali che fanno della relazione interpersonale il loro principale strumento di aiuto. Docenti I docenti del Master sono esperti provenienti da ambiti accademici e professionali relativi alle discipline oggetto del corso: Psicologi Educatori Pedagogisti Esperti nelle arti grafiche Musicoterapeuti Esperti in Teatroterapia Esperti in Danzaterapia Attestato A conclusione del master ciascun allievo riceverà l'attestato di formazione di MASTER IN ARTETERAPIA INTEGRATA valido a livello europeo, infatti sarà tradotto in lingue: Italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Costi Il costo del master è di €2.200 + Iva suddiviso in 3 rate di uguale importo. Per qualsiasi informazione si prega di inviare una mail o telefonare dalle 12,0 alle 15,30 al 373.7814238
2.200 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.