-
loading
Solo con l'immagine

Fosse raccolta


Elenco delle migliori vendite fosse raccolta

Milano (Lombardia)
“Do You Speak Musical MINI” è il corso di Musical in inglese rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il metodo di Do You Speak Musical mira a veicolare l'inglese attraverso il musical e nasce nel 1999 da un'idea di Waleska d'Errico, che pensò di unire le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (nel caso specifico l'inglese) e i BAMBINI. E l'idea ha avuto successo, perchè da 20 anni moltissimi bambini si divertono e studiano l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica offerta a lezione, vengono proposte delle “schede” da studiare o elaborare a casa, mirate all'apprendimento della lingua e – conteporaneamente – dell'opera musical presa in esame. Il corso è molto “fisico”, quindi può tranquillamente essere considerato sostitutivo di un'ora di sport. E' consigliato un abbigliamento ginnico con scarpe mezzapunta o delle calze antiscivolo. Inoltre, i bambini porteranno un quaderno A4 ad anelli con cui raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno – se le condizioni per la sicurezza lo consentono - è previsto un vero e proprio spettacolo e non il solito saggio:-). E se non fosse possibile andare in scena, lavoreremo comunque ad un progetto finale, perchè fare teatro è costruire insieme qualcosa, anche se a distanza di sicurezza. Sul sito della scuola si possono vedere molti dei lavori realizzati con i bambini di Do You Speak Musical: nella gallery c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. E sulla pagina facebook di Do You Speak Musical è possibile trovare materiale interessante, nonché le informazioni più aggiornate. Basta cliccare “Mi Piace”, per essere aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Ed è possibile iscriversi fino a FEBBRAIO, salvo disponibiità di posti. Normalmente organizziamo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio può essere prenotato telefonicamente. Il corso è a numero chiuso, sia per favorire l'apprendimento, sia per rispettare la normativa covid. Nel caso di nuova diffusione dell'epidemia il corso si trasferirà su zoom, come è già avvenuto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019- 2020. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in viale Papiniano 42 (zona S. Agostino sopra al metro), si svolge da ottobre a giugno al giovedì pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Ecco l'eleno di tutte le sedi: Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Sul sito si possono avere maggiori informazioni su tutte le sedi e su tutti gli orari di tutti i corsi. Anche quelli per i bimbi dell'asilo o per gli adulti e i ragazzi. POSSIBILITA' di iscrizione fino a febbraio.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
“Do You Speak Musical MINI” è il corso di Musical in inglese rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il metodo di Do You Speak Musical mira a veicolare l'inglese attraverso il musical e nasce nel 1999 da un'idea di Waleska d'Errico, che pensò di unire le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (nel caso specifico l'inglese) e i BAMBINI. E l'idea ha avuto successo, perchè da 20 anni moltissimi bambini si divertono e studiano l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica offerta a lezione, vengono proposte delle “schede” da studiare o elaborare a casa, mirate all'apprendimento della lingua e – conteporaneamente – dell'opera musical presa in esame. Il corso è molto “fisico”, quindi può tranquillamente essere considerato sostitutivo di un'ora di sport. Ecco perchè viene garantita la distanza di sicurezza di due metri tramite apposita segnaletica a terra. E' consigliato un abbigliamento ginnico con scarpe mezzapunta o delle calze antiscivolo. Inoltre, i bambini porteranno un quaderno A4 ad anelli con cui raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno – se le condizioni per la sicurezza lo consentono - è previsto un vero e proprio spettacolo e non il solito saggio:-). E se non fosse possibile andare in scena, lavoreremo comunque ad un progetto finale, perchè fare teatro è costruire insieme qualcosa, anche se a distanza di sicurezza. Sul sito della scuola si possono vedere molti dei lavori realizzati con i bambini di Do You Speak Musical: nella gallery c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. E sulla pagina facebook di Do You Speak Musical è possibile trovare materiale interessante, nonché le informazioni più aggiornate. Basta cliccare “Mi Piace”, per essere aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Ed è possibile iscriversi fino a FEBBRAIO, salvo disponibiità di posti. Normalmente organizziamo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio può essere prenotato telefonicamente. Il corso è a numero chiuso, sia per favorire l'apprendimento, sia per rispettare la normativa covid. Nel caso di nuova diffusione dell'epidemia il corso si trasferirà su zoom, come è già avvenuto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019- 2020. Viene rispettato un protocollo specifico anti-covid per consentire lo svolgimento dei corsi in piena sicurezza e serenità. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in viale Papiniano 42 (zona S. Agostino sopra al metro), si svolge da ottobre a giugno al giovedì pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Ecco l'eleno di tutte le sedi: Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Sul sito si possono avere maggiori informazioni su tutte le sedi e su tutti gli orari di tutti i corsi. Anche quelli per i bimbi dell'asilo o per gli adulti e i ragazzi.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
NELLI Giovanni (Sec. XIX) IL RE DEI CUOCHI ossia L’ARTE DI MANGIARE AL GUSTO DEGL’ITALIANI CON CIBI NOSTRALI E FORESTIERI Opera contenente QUANTO E’ N ECESSARIO PER SAPER BENE ORDINARE E SERVIRE UN PRANZO NONCHE’ I MIGLIORI METODI PER FARE CONSERVE, ROSOLI, LIQUORI E GELATI. 827 Ricette. FIRENZE ADRIANO SALANI, EDITORE Viale dei Mille. 1929 Copertina rigida con sovraccoperta illustrata, formato cm. 18,5x13, brossura ristampata, pagine 400, in antiporta tavola in bianco e nero, nel testo raffigurante una tavola imbandita per 24 persone. Raccolta di 827 ricette. Esemplare in eccellente stato di conservazione. “Nulla v’ha di più antico dell’arte culinare; essa può dirsi nata coll’uomo. Gli eroi, le belle e persino gli dei la professarono con orgoglio… Niun paese è più a dovizia favorito dai doni della natura dell’Italia ma poiché la questione della cucina riguarda tutte le nazioni europee abbiamo fede che quando i raggi d’una savia dottrina culinare avranno dissipato le tenebre, molti fatti importanti per quest’arte, finora ignorati o non avvertiti, verranno in luce con grande giovamento della salute degli uomini.” Così, nella parte introduttiva del suo “ Il Re dei cuochi - Trattato di gastronomia universale contenente le migliori ricette per la preparazione di ogni sorta di vivande”, pubblicato nel 1868 – 23 anni prima dell’assai più conosciuto trattato dell’Artusi- , scrive Giovanni Nelli, giovane milanese amante dell’arte culinaria, già Presidente della Società dei Cuochi di Milano. Forse quello di Giovanni Nelli è il primo ricettario di cucina italiana post unificazione ed è il primo che riporti la ricetta ufficiale del panettone milanese. E’ una cucina – quella proposta da Nelli - che risente dell’influenza europea e soprattutto francese. Le vicende storiche, difatti, avevano fatto sì che la cucina riconosciuta e codificata fosse quella francese; sebbene la stessa tanto dovesse alla tradizione gastronomica italiana introdotta in Francia da Caterina de’ Medici, francesi furono i più celebri scrittori di gastronomia dell’epoca moderna, a cominciare da François de la Varenne che nel XVII secolo pubblicò “Il cuoco francese”, passando per Parmentier e Careme, sino ad arrivare a Brillat-Savarin. L’approccio concettuale di Nelli risente della lezione di Brillat-Savarin; Nelli, infatti, non trascura né l’aspetto storico della cucina, né l’aspetto della fisiologia alimentare e quindi del potere nutritivo e della digeribilità dei singoli alimenti. Ma non solo, suddivide il ricettario in 53 capitoli organizzati per argomento, per ingrediente o per tipologia di preparazione e chiude il suo trattato con una parte dedicata alle norme di igiene alimentare e di conservazione dei cibi; non tralascia neppure l’aspetto più conviviale e, infatti, dedica un’ulteriore parte del libro al modo di servire in tavola e persino di trinciare le vivande. Infine, inserisce un glossario dei termini tecnici. Insomma, un’opera davvero completa, nella quale non mancano le tecniche di cottura, di preparazione e di manipolazione dei cibi. Compresi i “trucchi del mestiere” che oggi qualche cuoco televisivo spaccia per grandi segreti rivelati nel suo ultimo best-seller e che, al contrario, sono insegnamenti antichi. Recentemente, una nota casa editrice che vende anche on-line, lo ha ripubblicato in edizione economica e, al momento, acquistandolo via internet lo presenta con il 50% di sconto al modico prezzo di € 7,45. Con poco più del costo di una rivista, si può prendere un classico della cucina che non perderà il suo valore quando la trasmissione televisiva di turno non andrà più in onda! Tra l’altro, all’interno del libro, sono presentate tante ricette “furbe”, di quelle cioè pensate per sfamare una famiglia con poca spesa. Perché, come scrisse l’editore nella prefazione alla prima edizione “ il Re dei Cuochi si propone di essere il mentore dei gastronomi, dei cuochi e delle cuciniere, non che di tutte le persone che amano, per diletto, occuparsi della preparazione della loro cucina… Vi sono giorni di festa nelle famiglie, in cui la gastronomia deve avere il suo regno; in quell’occasione si sperimenterà mediante il presente manuale che la vera economia si trova nel saper fare…”. Non lo trovate attualissimo? Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri” opportunamente protetto in custodia ed inviato dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paypal
34 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
“Do You Speak Musical MINI” è il corso di Musical in inglese rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il metodo di Do You Speak Musical, che mira a veicolare l'inglese attraverso il musical nasce nel 1999 da un'idea di Waleska d'Errico, che pensò di unire le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (nel caso specifico l'inglese) e i BAMBINI. E l'idea h avuto successo, perchè da quasi 20 anni moltissimi bambini si divertono e studiano l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per implementare la proposta didattica durante le ore di lezione, vengono proposte delle “schede” da studiare o elaborare a casa, mirate all'apprendimento della lingua e – conteporaneamente – dell'opera musical presa in esame. Il corso è molto “fisico”, quindi può tranquillamente essere considerato sostitutivo un'ora di sport. E' consigliato un abbigliamento ginnico, le scarpe mezzapunta o delle calze antiscivolo. Inoltre i bambini porteranno un quaderno A4 ad anelli con cui raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno è previsto un vero e proprio spettacolo e non il solito saggio:-) Sul sito della scuola si possono vedere molti dei lavori realizzati con i bambini di Do You Speak Musical: nella gallery c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. E sulla pagina facebook di Do You Speak Musical è possibile trovare materiale interessante, nonché le informazioni più aggiornate. Basta cliccare “Mi Piace”, per essere aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Ed è possibile iscriversi fino a FEBBRAIO. Normalmente organizziamo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio può essere prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in viale Papiniano 42 (zona S. Agostino sopra al metro), si svolge da ottobre a giugno al giovedì pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Ecco l'eleno di tutte le sedi: Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Sul sito si possono avere maggiori informazioni su tutte le sedi e su tutti gli orari di tutti i corsi. Anche quelli per i bimbi dell'asilo o per gli adulti e i ragazzi. POSSIBILITA' di iscrizione fino a febbraio.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Questo corso di Musical in inglese si rivolge ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il corso nasce nel 1999 da un'idea della sua ideatrice, Waleska d'Errico, che pensò di coniugare le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (in questo caso l'inglese) e i BAMBINI. Ed è così che da quasi 20 anni moltissimi bambini apprendono l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … divertendosi! Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica durante le ore di lezione, vengono consegnate delle “schede” da studiare o elaborare a casa, volte all'apprendimento della lingua e – ovviamente – dell'opera teatrale presa in esame. Il corso è “motorio”, quindi può tranquillamente sostituire un'ora di sport. E' dunque consigliato un abbigliamento ginnico, oltre che le calze antiscivolo o le scarpe mezzapunta. Inoltre i bambini saranno invitati a portare un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno è previsto un vero e proprio spettacolo! Per vedere i bei lavori che sono stati fatti con i bambini di Do You Speak Musical, potete visitare il sito della scuola, dove c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. Anche la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Per iscriversi, siamo soliti organizzare un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non è un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Belgirate 15 (zona Melchiorre Gioia), si svolge da ottobre a giugno al venerdì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook. POSSIBILITA' di iscrizione fino a febbraio.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
“Do You Speak Musical MINI” è il corso di Musical in inglese rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il metodo di Do You Speak Musical, che mira a veicolare l'inglese attraverso il musical nasce nel 1999 da un'idea di Waleska d'Errico, che pensò di unire le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (nel caso specifico l'inglese) e i BAMBINI. E l'idea h avuto successo, perchè da quasi 20 anni moltissimi bambini si divertono e studiano l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per implementare la proposta didattica durante le ore di lezione, vengono proposte delle “schede” da studiare o elaborare a casa, mirate all'apprendimento della lingua e – conteporaneamente – dell'opera musical presa in esame. Il corso è molto “fisico”, quindi può tranquillamente essere considerato sostitutivo un'ora di sport. E' consigliato un abbigliamento ginnico, le scarpe mezzapunta o delle calze antiscivolo. Inoltre i bambini porteranno un quaderno A4 ad anelli con cui raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno è previsto un vero e proprio spettacolo e non il solito saggio:-) Sul sito della scuola si possono vedere molti dei lavori realizzati con i bambini di Do You Speak Musical: nella gallery c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. E sulla pagina facebook di Do You Speak Musical è possibile trovare materiale interessante, nonché le informazioni più aggiornate. Basta cliccare “Mi Piace”, per essere aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Ed è possibile iscriversi fino a FEBBRAIO. Normalmente organizziamo un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non si tratta di un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio può essere prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in viale Papiniano 42 (zona S. Agostino sopra al metro), si svolge da ottobre a giugno al giovedì pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Ecco l'eleno di tutte le sedi: Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Sul sito si possono avere maggiori informazioni su tutte le sedi e su tutti gli orari di tutti i corsi. Anche quelli per i bimbi dell'asilo o per gli adulti e i ragazzi. In partenza il SUMMER CAMPUS di MUSICAL e INGLESE per bambini a partire dai 7 anni on line su ZOOM per imparare l'inglese divertendosi! E praticare la danza, il canto e la recitazione. Online come abbiamo fatto con successo con tutti i corsi attivi quando è scoppiata la pandemia. E mai avremmo immaginato che potesse essere così bello!
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Questo corso di Musical in inglese si rivolge ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il corso nasce nel 1999 da un'idea della sua ideatrice, Waleska d'Errico, che pensò di coniugare le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (in questo caso l'inglese) e i BAMBINI. Ed è così che da quasi 20 anni moltissimi bambini apprendono l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … divertendosi! Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica durante le ore di lezione, vengono consegnate delle “schede” da studiare o elaborare a casa, volte all'apprendimento della lingua e – ovviamente – dell'opera teatrale presa in esame. Il corso è “motorio”, quindi può tranquillamente sostituire un'ora di sport. E' dunque consigliato un abbigliamento ginnico, oltre che le calze antiscivolo o le scarpe mezzapunta. Inoltre i bambini saranno invitati a portare un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno è previsto un vero e proprio spettacolo! Per vedere i bei lavori che sono stati fatti con i bambini di Do You Speak Musical, potete visitare il sito della scuola, dove c'è una grande raccolta di fotografie molto belle. Anche la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Per iscriversi, siamo soliti organizzare un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non è un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Belgirate 15 (zona Melchiorre Gioia), si svolge da ottobre a giugno al venerdì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook. MINI SUMMER CAMPUS DI MUSICAL E INGLESE PER BAMBINI ON LINE IN PARTENZA PER TUTTO GIUGNO
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Questo corso di Musical in inglese si rivolge ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il corso nasce nel 1999 da un'idea della sua ideatrice, Waleska d'Errico, che pensò di coniugare le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (in questo caso l'inglese) e i BAMBINI. Ed è così che da 20 anni moltissimi bambini apprendono l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … divertendosi! Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica durante le ore di lezione, vengono consegnate delle “schede” da studiare o elaborare a casa, volte all'apprendimento della lingua e – ovviamente – dell'opera teatrale presa in esame. Il corso è “motorio”, quindi può tranquillamente sostituire un'ora di sport. E' dunque consigliato un abbigliamento ginnico, oltre che le calze antiscivolo o le scarpe mezzapunta. Inoltre i bambini saranno invitati a portare un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno normalmente si va in scena con un vero e proprio spettacolo! Quest'anno non è possibile prevedere se sarà o meno possibile andare in scena, a causa della pandemia ovviamente … ma si lavorerà e si studierà un musical intero come se si andasse veramente in scena. E sarà bello lavorare ad un progetto insieme. Sul sito della scuola si possono vedere i bei lavori che sono stati fatti con i bambini di Do You Speak Musical nel corso degli anni; lì si trova una grande raccolta di fotografie molto belle. Anche la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Per iscriversi, siamo soliti organizzare un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non è un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Nel caso si dovesse ripresentare l'emergenza COVID o di qualsiasi altra epidemia/ pandemia tutti i corsi verranno trasferiti su ZOOM come già accaduto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019 – 2020. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Belgirate 15 (zona Melchiorre Gioia), si svolge da ottobre a giugno al venerdì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Questo corso di Musical in inglese si rivolge ai bambini dai 6 ai 10 anni. Il corso nasce nel 1999 da un'idea della sua ideatrice, Waleska d'Errico, che pensò di coniugare le sue passioni in un'unica attività: il MUSICAL, le LINGUE STRANIERE (in questo caso l'inglese) e i BAMBINI. Ed è così che da 20 anni moltissimi bambini apprendono l'inglese attraverso il CANTO, la DANZA e la RECITAZIONE … divertendosi! Si studiano con loro le canzoni dei musical più famosi, imparando a cantarle, a ballarle e recitando dei piccoli brani in inglese. E' un ottimo modo per familiarizzare con la lingua, quasi si fosse madrelingua! Per rafforzare la proposta didattica durante le ore di lezione, vengono consegnate delle “schede” da studiare o elaborare a casa, volte all'apprendimento della lingua e – ovviamente – dell'opera teatrale presa in esame. Il corso è “motorio”, quindi può tranquillamente sostituire un'ora di sport. Per questo motivo vengono garantite le distanze di sicurezza di due metri. E' dunque consigliato un abbigliamento ginnico, oltre che le calze antiscivolo o le scarpe mezzapunta. Inoltre i bambini saranno invitati a portare un quaderno A4 ad anelli dove raccogliere il materiale distribuito a lezione. A fine anno normalmente si va in scena con un vero e proprio spettacolo! Quest'anno non è possibile prevedere se sarà o meno possibile andare in scena, a causa della pandemia ovviamente … ma si lavorerà e si studierà un musical intero come se si andasse veramente in scena. E sarà bello lavorare ad un progetto insieme. Sul sito della scuola si possono vedere i bei lavori che sono stati fatti con i bambini di Do You Speak Musical nel corso degli anni; lì si trova una grande raccolta di fotografie molto belle. Anche la pagina facebook di Do You Speak Musical è ricca di materiale interessante da visionare e, se clicchi “Mi Piace”, sarai aggiornato su tutte le nostre iniziative. Il corso inizia ad ottobre e prosegue fino a metà giugno. Per iscriversi, siamo soliti organizzare un colloquio conoscitivo con l'aspirante allievo, che serve a conoscerci meglio e a capire se la nostra proposta didattica è gradita al bambino e se desta il suo entusiasmo. Non è un provino, ma un'occasione per conoscerci. Il colloquio va prenotato telefonicamente. Nel caso si dovesse ripresentare l'emergenza COVID o di qualsiasi altra epidemia/ pandemia tutti i corsi verranno trasferiti su ZOOM come già accaduto con inaspettato successo durante l'anno accademico 2019 – 2020. Il corso si svolgerà in sicurezza e verrà applicato il protocollo anti-covid per garantire le giuste distanze e la salute fisica ed emotiva dei nostri allievi. Il corso DO YOU SPEAK MUSICAL “MINI” in via Belgirate 15 (zona Melchiorre Gioia), si svolge da ottobre a giugno al venerdì pomeriggio dalle 17.20 alle 18.30. Lo stesso corso si svolge in diverse sedi e zone di Milano. Al MERCOLEDÃŒ pomeriggio dalle 18 alle 19.15 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso lo Spazio Melotti, in via Melotti 4, nel quartiere S. Giulia a Rogoredo. Al GIOVEDÃŒ pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Yomoda, in viale Papiniano 42 a Sant'Agostino. Al VENERDì pomeriggio dalle 17.30 alle 18.40 il corso di musical in inglese per bambini dai 6 ai 10 anni si svolge presso Artemedica, in via Belgirate 15, in zona Melchiorre Gioia/ Cagliero/ Maggiolina. Per avere informazioni sulle sedi e sugli orari si può consultare il sito di Do You Speak Musical o la sua pagina facebook.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.