-
loading
Solo con l'immagine

Fosso valle canneto


Elenco delle migliori vendite fosso valle canneto

Roma (Lazio)
Esec. Imm. N. 12/2011 RGE G.E. Dominici Alessandra. Vendita senza incanto 21/04/2020 ore 10:00 presso Studio Professionista Delegato e Custode Dott. Augusto Matiz, Civitavecchia, via Doria 1. Lotto UNICO: Cerveteri (RM), localit Val Canneto via Fosso di Valle Canneto snc, terreno sup. tot. ha 1.31.54. Appartamento su due livelli composto al p.t. da ampia tettoia di 200 mq indipendente, magazzino e cantina, al piano primo soggiorno, cucina, disimepgno, due camere da letto, bagno per totali 65 mq calpestabili, oltre balcone di 23,7 mq, con box auto di 17 mq circa e box moto di 13,7 mq circa al piano interrato. corte. tettoia di mq 200. magazzino mq 71. deposito mq 36. Prezzo base Euro 197.437,50. (Offerta minima Euro 148.078,13). Offerte in aumento Euro 9.000,00. Offerte dacquisto entro le ore 12 del giorno precedente la vendita. Maggiori info presso Dott. Matiz Augusto Tel. 076620220, Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" - Cod. Inserzione: 4209498
197.437 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
LOTTO N. 3 Piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno edificabile residenziale sito in Alta Valle Intelvi Sez. Pellio Intelvi (già Comune di Pellio Intelvi) Via Canneto snc distinto al Catasto Terreni, in forza di frazionamento nr. 25454 in data 20.2. 2006, frazionamento nr. 58998 in data 7.3. 2008 e variazione territoriale L. R. nr. 32 in data 28.12. 2016, al fg. 9 (logico) fg. 6 (reale) con mappale 4930e relativa quota proporzionale della strada privata di accesso. Identificato al catasto terreni: l’immobile e’ censito alNCT fg. 906 mapp. 4930, qualità SEMINATIVO, Classe 2, are 06,40, Reddito Dominicale € 1,98, Reddito Agrario € 0,99; Coerenze: da nord in senso orario: mappale 560, mappale 4740, mappale 4848, mappale 4846, mappale 4931, mappale 4938, via Canneto.
15.750 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Dal 2009 CON VOI - FRIMM Etrusca CERVETERI LADISPOLI CERENOVA Marina S. Nicola VALCANNETO 0699551105 / 3319454110 Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" - Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" cebook.com/frimm.cerveteri.cerenova.Ladispoli/ --- Nelle campagne di Cerveteri, in località Borgo San Martino, CASA DI CAMPAGNA INDIPENDENTE da ristrutturare, su due livelli di 164 Mq circa con corte esclusiva di 1.000 Mq circa. Composta da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, ampio patio e locale magazzino al piano terra; soggiorno, cucinotto, tre camere, bagno e ampio terrazzo al primo piano. RIF 1736200 PER MAGGIORI INFO E VISITE CHIAMA ALLO 06-99551105 frimm cerveteri frimm ladispoli frimm cerenova campo di mare frimm valcanneto case appartamenti litorale agenzia agenzie appartamento cerveteri appartamento ladispoli cerreto miami palo laziale appartamento cerenova campo di mare appartamento marina di san nicola appartamento valcanneto appartamento roma casa cerveteri casa ladispoli casa cerenova campo di mare casa marina di san nicola casa valcanneto casa roma attico cerveteri attico ladispoli attico cerenova campo di mare attico marina di san nicola attico valcanneto attico roma villa cerveteri villa ladispoli cerreto miami villa cerenova villa marina di san nicola villa campo di mare villa valcanneto villa roma villino cerveteri villino ladispoli villino cerenova campo di mare villino marina di san nicola villino valcanneto villino roma monolocale cerveteri monolocale ladispoli monolocale cerenova monolocale marina di san nicola monolocale campo di mare monolocale valcanneto monolocale roma bilocale cerveteri bilocale ladispoli bilocale cerenova bilocale marina di san nicola bilocale campo di mare bilocale valcanneto bilocale roma unifamiliare cerveteri unifamiliare ladispoli unifamiliare cerenova unifamiliare marina di san nicola unifamiliare campo di mare unifamiliare valcanneto unifamiliare roma cantiere Cerveteri
145.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Esec. Imm. N. 12/2011 RGE G.E. Dominici Alessandra. Vendita senza incanto 21/04/2020 ore 10:00 presso Studio Professionista Delegato e Custode Dott. Augusto Matiz, Civitavecchia, via Doria 1. Lotto UNICO: Cerveteri (RM), localit Val Canneto via Fosso di Valle Canneto snc, terreno sup. tot. ha 1.31.54. Appartamento su due livelli composto al p.t. da ampia tettoia di 200 mq indipendente, magazzino e cantina, al piano primo soggiorno, cucina, disimepgno, due camere da letto, bagno per totali 65 mq calpestabili, oltre balcone di 23,7 mq, con box auto di 17 mq circa e box moto di 13,7 mq circa al piano interrato. corte. tettoia di mq 200. magazzino mq 71. deposito mq 36. Prezzo base Euro 197.437,50. (Offerta minima Euro 148.078,13). Offerte in aumento Euro 9.000,00. Offerte dacquisto entro le ore 12 del giorno precedente la vendita. Maggiori info presso Dott. Matiz Augusto Tel. 076620220, www.asteannunci.it, www.asteavvisi.it, www.tribunalecivitavecchia.it - Cod. Inserzione: 4209498
197.437 €
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
#ASTA A SAN MINIATO IN COMPENDIO IMMOBILIARE DI VECCHIA COSTRUZIONE MQ. 8.555 (S.I. 14/05) VALORE DI STIMA € 3.247.000,00 AGGIUDICABILE A € 900.000,00 RISPARMIO -72% Compendio immobiliare costituito da vari fabbricati con adiacenti terreni agricoli: A) villa (fabbricato principale) che si sviluppa su tre piani completamente fuori terra, oltre al sottotetto e ad un piano in prevalenza interrato ed in parte al livello della Via Elsa (pt). Al piano interrato, che si sviluppa al di sotto del lastrico solare antistante la villa ed a cui si accede sia dall’interno del parco che dal piano primo della villa, vi sono 10 locali adibiti a cantine e deposito. Al piano terra, a cui si accede direttamente dalla Via Elsa e collegato al primo piano della villa, vi sono sei locali adibiti a cantine e deposito. Il piano primo, avente tre accessi diretti dal parco, è in parte al livello dell’adiacente parco ed in parte lievemente rialzato e presenta ingressi, disimpegni, cucine, WC, vani principali e locali accessori (complessivi 19,5 vani catastali). Al secondo piano ed al terzo piano, collegati da scale interne, vi sono 46 vani catastali destinati a ingressi, disimpegni, cucina, bagni e WC, vani principali, terrazza e loggiati; infine al quarto e quinto piano vi sono locali sottotetto adibiti a deposito; - cappella ad uso privato posta sul lato Est della villa e costituita da unico ed ampio vano con accesso diretto dal parco; - piscina, spogliatoi e vani tecnici di pertinenza posizionati nella zona S-O del parco; - parco e lastrico solare esclusivi posti in fregio alla villa. B) fabbricato di vecchia costruzione, in prevalenza di due piani fuori terra ed in parte monopiano, ubicato nella frazione Canneto del Comune di San Miniato in Via Elsa n. 7. Al piano terra presenta cinque locali ad uso deposito, un garage ed il vano scala per l’accesso al primo piano in cui vi sono due appartamenti aventi entrambi tre vani, oltre ripostiglio, cucina e WC. In fregio ai lati N-E e S-E vi sono rispettivamente un vano ad uso deposito al piano terra ed un vano al piano seminterrato, che sono entrambi attualmente inutilizzabili ed inaccessibili e censiti come unità collabente. C) Edificio di vecchia costruzione, di due piani fuori terra, ormai privo di copertura e del solaio interpiano, ubicato nella frazione Canneto del Comune di San Miniato in Via Elsa n. 3. Detta unità immobiliare ha una superficie di 402 mq (o quanti siano – valore pari alla somma delle superfici coperte del piano terra e del primo piano, desunti dai rilievi effettuabili dal Ctu sulle porzioni residuate), è attualmente inutilizzabile ed inaccessibile per controlli interni. D) Fabbricato di vecchia costruzione, in parte di due piani fuori terra ed in parte monopiano, ubicato nella frazione Canneto del Comune di San Miniato in Via Elsa n. 9. Nel corpo di fabbrica monopiano vi sono sette locali ad uso magazzino; mentre in quello di due piani vi sono: - deposito e ripostiglio al piano terra; - appartamento avente accesso dal numero civico 9 della Via Elsa e composto da ingresso, vano scala e cucina al piano terra, due camere, altra cucina e WC al piano primo; - appartamento avente accesso dal numero civico 11 della Via Elsa e composto da ingresso, vano scala, cucina e deposito al piano terra, due camere, altra cucina e WC al piano primo. E) Fabbricato monopiano, in precarie condizioni di stabilità, ubicato nella frazione Canneto del Comune di San Miniato in Via Elsa snc. Al piano terra presenta quattro locali ad uso magazzino e deposito, oltre a due vani inaccessibili ed inagibili. F) Manufatto monopiano in muratura ubicato a valle delle tettoie descritte in precedenza (mapp. 187 sub 1-2), avente una superficie di 56 mq (o quanti siano – valore desunto dai rilievi effettuabili dal Ctu sulle porzioni residuate) ed interessato da dissesti statici che ne impediscono l’utilizzazione. G) Edificio di vecchia costruzione, in prevalenza di due piani fuori terra ed in parte monopiano, ubicato nella fra
900.000 €
Vista prodotto
Abbiategrasso (Lombardia)
"VILLA ELENA" Posta sullalzaia del Naviglio grande tra i comuni di Abbiategrasso e Vermezzo, proponiamo graziosa casa singola di oltre 200 mq. su due livelli, con 400 mq di giardino. cantine e ripostigli esterni. Limmobile è interamente da ristrutturare (non agibile), per ulteriori Informazioni 02.94965686 o scrivere una mail a sinergia2005@gmail.com. La storia ed il contesto. Il Naviglio Grande è stata la prima opera del genere a essere realizzata in Europa e storicamente è il più importante dei Navigli milanesi, nonché una delle grandi infrastrutture di ingegneria che sin dallalto Medioevo caratterizzavano, con strade, ponti e irrigazione, il territorio lombardo, consentendo lo sviluppo dei commerci, dei trasporti e dellagricoltura. Secondo diversi storici, le origini del Naviglio Grande si collegano a un canale scavato da Abbiategrasso a Landriano (sul Lambro Meridionale, al confine col territorio di Pavia) a difesa dalle incursioni dei Pavesi, alleati del Barbarossa. Da dove il canale derivasse le acque è incerto: forse dallOlona naturale, dal Mischia (una roggia che scorre da Abbiategrasso a Milano passando da Cisliano arricchita da varie risorgive) o, infine, direttamente da un fosso derivato dal Ticino fino ad Abbiategrasso. La terza è lipotesi più probabile anche perché il canale, sia a monte sia a valle, veniva indicato come CanaleTicinello. Certa invece è la data di costruzione del canale difensivo, il 1152, e lartefice, Guglielmo da Guintellino, architetto militare genovese al servizio dei Milanesi, che tra il 1156 e il 1158 realizzó anche il fossato a difesa della città e, con il materiale di riporto degli scavi, costruì bastioni fortificati. A Milano esiste ancora oggi via Terraggio, parallela alla fossa interna, che prese il nome dal terrapieno che aveva a ridosso e che risaliva a quellepoca. È dallampliamento di quel fosso e dal collegamento di Abbiategrasso, via Gaggiano, con Milano che si realizzerà il naviglio. I cronisti e le cronache del duecento narrano diffusamente dellinizio dei lavori per il navigium de Gazano, ma si dividono su due date, il 1177 e il 1179. Non ci sono invece dubbi sul fatto che nel 1187 il naviglio fosse giunto a Trezzano e nel 1211 alle porte di Milano, a SantEustorgio, nei pressi dellattuale porta Ticinese. CLASSE ENERGETICA: G 300 kWh/m3 a Spese: 0 Anno: 1900 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Da Creare Stato: Tipo Cucina: Mq: 220 Giardino: , 400 mq Box: 0 Ubicazione: , , Abbiategrasso, , Italia Latitudine: Longitudine:
148.000 €
Vista prodotto

4 foto

Italia (Tutte le città)
Alle porte di Jesi con bel panorama sulla campagna e sui vigneti del Verdicchio, proponiamo la vendita di bel rustico tipico marchigano, in muratura a mattone di terra cotta.Il casale è distribuito su tre livelli per complessivi 1000 mq circa con la tipica parte centrale che sovrasta i lati di un livello inferiore. La posizione dominante sui terreni circostanti, consente di spaziare il panorama sulla valle sottostante, su un vigneto di circa 18 Ha a verdicchio, sui centri storici dei paesi limitrofi. Nessun traliccio e impianto fotovoltaico che ne deturpi la vista, nessun magazzino agricolo o capannone che stoni con il paesaggio. Su di un lato è presente un annesso agricolo che si estende per circa 30 m. e di altezza 2 m. Sul retro del casale è presente un piccolo laghetto circandato da canneto e Acace. Pur essendo a soli 200 m dalla strada provinciale, la stradina di accesso bianca è molto comoda e serve esclusivamente questo fabbricato ed il fono agricolo circostante. Nella vendita è possibile includere, a richiesta, 1 ettaro di terreno. Attualmente la corte è di circa 5000 mq La posizione è perfetta per la realizzazione di una struttura di B&B e di affittacamere essendo a poca distanza da tutti i servizi di Jesi e dai centri di Monsano, San Marcello, Morro dD'Alba, Belvedere Oastrense.
450 €
Vista prodotto
Ciampino (Lazio)
In zona di Valle Marciana si offre terreno agricolo accatastato come uliveto, vigneto, canneto, con un area di 8000 metri quadri e anche vista panoramica.Gran parte del terreno è collinare. CLASSE ENERGETICA: Non Applicabile Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 0 Riscaldamento: Stato: Tipo Cucina: Mq: 8000 Giardino: , 0 mq Box: 0 Ubicazione: , , Ciampino, , Italia Latitudine: Longitudine:
35.000 €
Vista prodotto

4 foto

Roma (Lazio)
Roma Casalbertone, Via di Casalbertone vendesi in stabile signorile appartamento di ampia metratura composto da ingresso, cucina abitabile, quattro grandi camere, e bagno. Possibilità del secondo bagno. Doppia esposizione. Ottimo come bed and breakfast. Euro 289.000,00. Classe Energetica G. Vuoi che il tuo immobile sia pubblicizzato con foto scattate da fotografi professionisti, trovarlo sulle prime pagine dei principali siti e con una strategia di vendita studiata ad hoc per la tua casa? Contatta il tuo agente di zona. Stimacasa sempre più vicina a Voi! Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Disponiamo di immobili nelle zone di Casal Bertone, Stazione Tiburtina o San Lorenzo adiacente Università “La Sapienza”. Ci troverà a Casal Bertone in Via Antonio Baldissera 12 e a San Lorenzo in Via dei Sabelli 40. Il Suo consulente di zona la sta già aspettando. Il quartiere nacque sul finire degli anni venti del XX secolo in una zona dell'allora Agro Roma-no caratterizzata da un'ampia collina, facente parte dei colli del Portonaccio, sulla quale sorgeva l'antico Casale o Vaccheria Bertone, che prendeva il nome forse dagli antichi proprietari o forse dal manto, detto bertone, dei cavalli che vi venivano allevati. Nelle vicinanze era ancora tracciata una via risalente almeno al primo medioevo, il vicolo di Malabarba, che doveva il suo nome alla presenza di un oratorio con annesso un molino, la Mola di Santa Barbara. Questa strada costituiva ciò che rimaneva del tratto suburbano della via Collatina, strada romana che collegava Roma con Collatia, cittadina che sorgeva nei pressi dell'attuale borgata de "La Rustica". Nella zona inoltre era stata tracciata una via Militare, prevista dal Piano Regolatore del 1883, che prese il nome di via di Portonaccio, e che avrebbe dovuto far parte di un complesso di strutture di difesa del-la città progettato dal Ministro della Guerra Luigi Mezzacapo. La via Militare collegava la via Tiburti-na a via Casilina percorrendo la valle della Marranella che in questa zona prendeva il nome di Fosso dell'Acqua Bullicante.
289.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Roma est, ponte di nona via don primo mazzolari, in contesto residenziale affittasi locale magazzino. box, garage, deposito logistico,superficie 90 mq. Piano interrato con rampa carrabile accesso furgoni per carico scarico merci. Ideale per DEPOPSITO METERIALI,elettrici agricoli edili, termo Idraulica stoccaggio materiali e quant altro, commercianti di generi abbigliamento dal vicino centro commerciale roma est, centro smistamento anche per negozi o commercianti cinesi, ULTIMA disponibilita', possibilita di prendere un altro magazzino adiacente di 22 mq. a 150 € mensili per un totale di superfice di 110 mq. Ad.Te la via collatina, prenestina,tiburtina casilina. Le zone di borghesiana,lunghezza,la rustica,tor sapienza,sette ville,guidonia,tivoli, al centro agro alimentare romano, mercati generali, CASTEL VERDE, VALLE MARTELLA, FINOCCHIO, TORRE ANGELA, TORRE MAURA,castelverde,caserosse,corcolle,romanina,tor bella monaca,torre angela,tor vergata, borghesiana,case rosse, sette camini,guidonia,tor cervara, rustica, tor sapienza,torrenova,vermicino,finocchio,fosso san giuliano,via di salone sette camini. 348 8998 428 oppure 349 2352443
350 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Roma Casalbertone, affittasi in stabile semicortina bilocale composto da ingresso, soggiornino, cucina, due camere, servizio e balcone. € 760,00 escluse spese. Classe energetica G. Per ulteriori informazioni relative all'immobile o per fissare un appuntamento, può contattarci allo 0643535423 o al 3939127870. Ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.Disponiamo di immobili nelle zone di Casal Bertone, Stazione Tiburtina o San Lorenzo adiacente Università “La Sapienza”. Ci troverà a Casal Bertone in Via Antonio Baldissera 12 e a San Lorenzo in Via dei Sabelli 40. Il Suo consulente di zona la sta già aspettando. Il quartiere nacque sul finire degli anni venti del XX secolo in una zona dell'allora Agro Roma-no caratterizzata da un'ampia collina, facente parte dei colli del Portonaccio, sulla quale sorgeva l'antico Casale o Vaccheria Bertone, che prendeva il nome forse dagli antichi proprietari o forse dal manto, detto bertone, dei cavalli che vi venivano allevati. Nelle vicinanze era ancora tracciata una via risalente almeno al primo medioevo, il vicolo di Malabarba, che doveva il suo nome alla presenza di un oratorio con annesso un molino, la Mola di Santa Barbara. Questa strada costituiva ciò che rimaneva del tratto suburbano della via Collatina, strada romana che collegava Roma con Collatia, cittadina che sorgeva nei pressi dell'attuale borgata de "La Rustica". Nella zona inoltre era stata tracciata una via Militare, prevista dal Piano Regolatore del 1883, che prese il nome di via di Portonaccio, e che avrebbe dovuto far parte di un complesso di strutture di difesa della città progettato dal Ministro della Guerra Luigi Mezzacapo. La via Militare collegava la via Tiburtina a via Casilina percorrendo la valle della Marranella che in questa zona prendeva il nome di Fosso dell'Acqua Bullicante.
760 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Casalbertone, in Via Enrico Cosenz, affittasi esclusivamente a studentesse e giovani lavoratrici camera uso singola, posta a destra, luminosa e spaziosa, in appartamento composto da ingresso, cucina abitabile, tre ampie camere, 2 bagni. Ottimo stato interno, luminoso. Euro 350,00/mese. Classe energetica G. Per ulteriori informazioni relative all'immobile o per fissare un appuntamento, può contattarci allo 06 43535423 o al 3939127870. ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Per ulteriori informazioni relative all'immobile o per fissare un appuntamento, può contattarci allo 0643535423 o al 3939127870. Vuoi che il tuo immobile sia pubblicizzato con foto scattate da fotografi professionisti, trovarlo sulle prime pagine dei principali siti e con una strategia di vendita studiata ad hoc per la tua casa? Contatta il tuo agente di zona. Stimacasa sempre più vicina a Voi! Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Disponiamo di immobili nelle zone di Casal Bertone, Stazione Tiburtina o San Lorenzo adiacente Università “La Sapienza”. Ci troverà a Casal Bertone in Via Antonio Baldissera 12 e a San Lorenzo in Via dei Sabelli 40. Il Suo consulente di zona la sta già aspettando. Il quartiere nacque sul finire degli anni venti del XX secolo in una zona dell'allora Agro Romano caratterizzata da un'ampia collina, facente parte dei colli del Portonaccio, sulla quale sorgeva l'antico Casale o Vaccheria Bertone, che prendeva il nome forse dagli antichi proprietari o forse dal manto, detto bertone, dei cavalli che vi venivano allevati. Nelle vicinanze era ancora tracciata una via risalente almeno al primo medioevo, il vicolo di Malabarba, che doveva il suo nome alla presenza di un oratorio con annesso un molino, la Mola di Santa Barbara. Questa strada costituiva ciò che rimaneva del tratto suburbano della via Collatina, strada romana che collegava Roma con Collatia, cittadina che sorgeva nei pressi dell'attuale borgata de "La Rustica". Nella zona inoltre era stata tracciata una via Militare, prevista dal Piano Regolatore del 1883, che prese il nome di via di Portonaccio, e che avrebbe dovuto far parte di un complesso di strutture di difesa della città progettato dal Ministro della Guerra Luigi Mezzacapo. La via Militare collegava la via Tiburtina a via Casilina percorrendo la valle della Marranella che in questa zona prendeva il nome di Fosso dell'Acqua Bullicante.
350 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Casalbertone, in Via Enrico Cosenz, affittasi esclusivamente a studentesse e giovani lavoratrici camera uso singola o doppia posta a sinistra con giardino ad uso privato, in appartamento composto da ingresso, cucina abitabile, tre ampie camere, 2 bagni. Ottimo stato interno, luminoso. Euro 430,00/mese escluse spese. Classe energetica G. Per ulteriori informazioni relative all'immobile o per fissare un appuntamento, può contattarci allo 06 43535423 o al 3939127870. ogni agenzia ha un proprio titolare ed e' autonoma - le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale.Per ulteriori informazioni relative all'immobile o per fissare un appuntamento, può contattarci allo 0643535423 o al 3939127870. Vuoi che il tuo immobile sia pubblicizzato con foto scattate da fotografi professionisti, trovarlo sulle prime pagine dei principali siti e con una strategia di vendita studiata ad hoc per la tua casa? Contatta il tuo agente di zona. Stimacasa sempre più vicina a Voi! Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Disponiamo di immobili nelle zone di Casal Bertone, Stazione Tiburtina o San Lorenzo adiacente Università “La Sapienza”. Ci troverà a Casal Bertone in Via Antonio Baldissera 12 e a San Lorenzo in Via dei Sabelli 40. Il Suo consulente di zona la sta già aspettando. Il quartiere nacque sul finire degli anni venti del XX secolo in una zona dell'allora Agro Romano caratterizzata da un'ampia collina, facente parte dei colli del Portonaccio, sulla quale sorgeva l'antico Casale o Vaccheria Bertone, che prendeva il nome forse dagli antichi proprietari o forse dal manto, detto bertone, dei cavalli che vi venivano allevati. Nelle vicinanze era ancora tracciata una via risalente almeno al primo medioevo, il vicolo di Malabarba, che doveva il suo nome alla presenza di un oratorio con annesso un molino, la Mola di Santa Barbara. Questa strada costituiva ciò che rimaneva del tratto suburbano della via Collatina, strada romana che collegava Roma con Collatia, cittadina che sorgeva nei pressi dell'attuale borgata de "La Rustica". Nella zona inoltre era stata tracciata una via Militare, prevista dal Piano Regolatore del 1883, che prese il nome di via di Portonaccio, e che avrebbe dovuto far parte di un complesso di strutture di difesa della città progettato dal Ministro della Guerra Luigi Mezzacapo. La via Militare collegava la via Tiburtina a via Casilina percorrendo la valle della Marranella che in questa zona prendeva il nome di Fosso dell'Acqua Bullicante.
430 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Roma est, ponte di nona via don primo mazzolari, in contesto residenziale affittasi locale magazzino. box, garage, deposito logistico,superficie d 100 mq. Piano interrato con rampa carrabile accesso furgoni per carico scarico merci, di nuova costruzione. Ideale per, autorimessa, all'ingrosso per generi alimentari,supermercato,discount,mercato,elettrici agricoli edili, termo Idraulica stoccaggio materiali e quant altro, commercianti di generi abbigliamento dal vicino centro commerciale roma est, centro smistamento anche per negozi o commercianti cinesi.Ad.Te la via collatina, prenestina,tiburtina casilina. Le zone di borghesiana,lunghezza,la rustica,tor sapienza,sette ville,guidonia,tivoli, al centro agro alimentare romano, mercati generali, CASTEL VERDE, VALLE MARTELLA, FINOCCHIO, TORRE ANGELA, TORRE MAURA,castelverde,caserosse,corcolle,romanina,tor bella monaca,torre angela,tor vergata, borghesiana,case rosse, sette camini,guidonia,tor cervara, rustica, tor sapienza,torrenova,vermicino,finocchio,fosso san giuliano,via di salone sette camini. 348 89 98 428 oppure 349 23 52 443
380 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Roma Casalbertone, propone in vendita in via Giuseppe Arimondi, appartamento posto al quarto piano composto da: ingresso corridoio, due camere, servizio, cucina, ripostiglio, soggiorno e balcone nella prima camera. La metratura e la divisione degli spazi consentono di ricavare una terza camera da letto con bagno privato e cambina armadio. Classe energetica G. €255.000,00. Per ulteriori informazioni relative all'immobile o per fissare un appuntamento, può contattarci al 3939127870 o al numero fisso 064461691. Vuoi che il tuo immobile sia pubblicizzato con foto scattate da fotografi professionisti, trovarlo sulle prime pagine dei principali siti e con una strategia di vendita studiata ad hoc per la tua casa? Contatta il tuo agente di zona. Stimacasa sempre più vicina a Voi! Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma - Le presenti informazioni non costituiscono elemento contrattuale. Disponiamo di immobili nelle zone di Casal Bertone, Stazione Tiburtina o San Lorenzo adiacente Università “La Sapienza”. Ci troverà a Casal Bertone in Via Antonio Baldissera 12 e a San Lorenzo in Via dei Sabelli 40. Il Suo consulente di zona la sta già aspettando. Il quartiere nacque sul finire degli anni venti del XX secolo in una zona dell'allora Agro Romano caratterizzata da un'ampia collina, facente parte dei colli del Portonaccio, sulla quale sorgeva l'antico Casale o Vaccheria Bertone, che prendeva il nome forse dagli antichi proprietari o forse dal manto, detto bertone, dei cavalli che vi venivano allevati. Nelle vicinanze era ancora tracciata una via risalente almeno al primo medioevo, il vicolo di Malabarba, che doveva il suo nome alla presenza di un oratorio con annesso un molino, la Mola di Santa Barbara. Questa strada costituiva ciò che rimaneva del tratto suburbano della via Collatina, strada romana che collegava Roma con Collatia, cittadina che sorgeva nei pressi dell'attuale borgata de "La Rustica". Nella zona inoltre era stata tracciata una via Militare, prevista dal Piano Regolatore del 1883, che prese il nome di via di Portonaccio, e che avrebbe dovuto far parte di un complesso di strutture di difesa della città progettato dal Ministro della Guerra Luigi Mezzacapo. La via Militare collegava la via Tiburtina a via Casilina percorrendo la valle della Marranella che in questa zona prendeva il nome di Fosso dell'Acqua Bullicante.
255.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.