-
loading
Solo con l'immagine

Frazione pare


Elenco delle migliori vendite frazione pare

Valmadrera (Lombardia)
Valmadrera - Frazione Parè vicino alla passeggiata sul… Valmadrera - Frazione Parè vicino alla passeggiata sul lago lago, vendiamo appartamento in casa bifamiliare composto da: piano primo, ingresso indipendente, ampio soggiorno, cucina, due camere, disimpegno, doppi servizi, ripostiglio. Al piano terra, un locale adibito a taverna con camino, ripostiglio, lavanderia, cantina e box di 50 mq. Giardino piantumato. Riscaldamento autonomo. Trattativa riservata Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 220 mq Stanze: 2 Bagni: 2 Inserzionista: Immobiliare Ciemme di Colombo Sergi
Vista prodotto
Valmadrera (Lombardia)
Valmadrera - Frazione Parè vicino alla passeggiata sul… Valmadrera - Frazione Parè vicino alla passeggiata sul lago lago, vendiamo appartamento in casa bifamiliare composto da: piano primo, ingresso indipendente, ampio soggiorno, cucina, due camere, disimpegno, doppi servizi, ripostiglio. Al piano terra, un locale adibito a taverna con camino, ripostiglio, lavanderia, cantina e box di 50 mq. Giardino piantumato. Riscaldamento autonomo. Richiesta Euro 590.000 Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 220 mq Stanze: 2 Bagni: 2 Inserzionista: Immobiliare Ciemme di Colombo Sergi
590.000 €
Vista prodotto
Como (Lombardia)
Nella comune di Colverde, frazione Parè, in zona residenziale e con un importante passaggio veicolare, proponiamo immobile ad uso commerciale di circa 70 mq. Il negozio disposto su di un unico livello si presenta in ottimo stato. L'ambiente risulta molto luminoso grazie alla presenza delle ampie vetrine e si presta ad ogni tipo di attività visto il contesto centrale, la presenza dei principali servizi collettivi e degli altri esercizi commerciali. Il riscaldamento è autonomo e le spese condominiali sono di circa euro/mese 30,00. Possibilità di acquistare un posto auto coperto a Euro 9.000,00.
Vista prodotto
Conegliano (Veneto)
Abitazione Di Tipo Economico - Via Vecchia Trevigiana n. 76 Appart.in Vendita a Conegliano Abitazione Di Tipo Economico - Via Vecchia Trevigiana n. 76 Unità immobiliari facenti parte di un fabbricato in condominio denominato and quot; Due Colombe and quot; (ex case Ina-Gescal) sito in Comune di Conegliano (TV), frazione Parè, in Via Vecchia Trevigiana n. 76, e precisamente appartamento ad uso abitazione (int. 8) catastalmente composto da: ingresso, soggiorno, cucina/lavatoio, pranzo, due camere, disimpegno, ripostiglio, bagno e due logge al piano quarto; pertinenziale magazzino al piano terra. Immobile posto in vendita dal Tribunale. Vieni a scoprire la possibilit and #224; di acquistare prima dell'asta. Annuncio finalizzato alla vendita del servizio di assistenza per un acquisto sicuro e conveniente. Classe Energetica: N.D. IPE kWh/m2. Inserzionista: Great Deals 24
60.375 €
Vista prodotto
Conegliano (Veneto)
Porzione con area scoperta privata - Via Padova n. 4 Casa indipendente in Vendita a Conegliano Porzione con area scoperta privata - Via Padova n. 4 Porzione di fabbricato bifamiliare sito in Comune di Conegliano (TV), frazione Parè, in Via Padova n.4, e precisamente abitazione catastalmente composta da: ingresso al piano terra e primo; cucina, pranzo, ripostiglio, due disimpegni, tre camere, bagno, loggia e tre terrazze al piano primo; pertinenziali garage al piano terra ed area scoperta esclusiva di catastali mq. 202. Immobile posto in vendita dal Tribunale. Vieni a scoprire la possibilit and #224; di acquistare prima dell'asta. Annuncio finalizzato alla vendita del servizio di assistenza per un acquisto sicuro e conveniente. Classe Energetica: N.D. IPE kWh/m2. Inserzionista: Great Deals 24
103.456 €
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
In splendida zona, ampio terreno edificabile per poter realizzare bellissima villa fino a mq 350. Posizione soleggiata e panoramica! Bracca è situato al termine della Val Serina, laterale della Val Brembana, dista circa 25 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana della Valle Brembana. Le origini del paese sembrano risalire al I secolo a.C., ai tempi della dominazione romana, quando tutta la valle Serina fu riunita sotto il municipio di Bergamo. Anche l'origine etimologica del toponimo sembrerebbe risalire a quel periodo: pare difatti che in questi territori avesse un ruolo importante un tale chiamato Braccu.La principale attrazione è la sopraccitata industria delle acque minerali, di cui è possibile ammirare un albergo in stile liberty.Riveste inoltre notevole richiamo il percorso della strada di fondovalle che, costeggiata dal torrente Ambria, è inserita in un contesto naturalistico mozzafiato. Gli orridi difatti, scavati dall'erosione del torrente, calano a strapiombo sulla strada e, durante il periodo invernale, permettono la formazione di stalattiti di ghiaccio. In ambito religioso riveste grande importanza la chiesa parrocchiale, dedicata a S.Andrea. Edificata nel 1872 in luogo di un edificio religioso del XVII secolo, conserva al proprio interno un calice d'argento di grandissimo valore, risalente al XV secolo. Merita menzione anche la parrocchiale della frazione Cornalta. Costruita nel XVII secolo e dedicata a San Bartolomeo, conserva opere pittoriche di buon pregio, tra cui ne spicca una di Carlo Ceresa. Molto interessante è la kermesse folkloristica, che si svolge al termine della stagione estiva, denominata Festa della castagna, rinomata al punto da far accorrere persone da tutta la provincia.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
Oltre il Colle - Zambla: in contesto recentemente ristrutturato, appartamento posto all'ultimo piano con ascensore. La soluzione si sviluppa in ingresso, soggiorno con balcone, cucina separata, disimpegno, doppia camera matrimoniale di cui una con balcone, bagno e ripostiglio. La palazziana è in posizione aperta e circondata da spazi verdi. Oltre il Colle è un comune italiano di 1.004 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. Situato nei pressi del colle di Zambla, che delimita la val del Riso con la val Serina, dista circa 37 chilometri a nord dal capoluogo orobico. Come si può intuire, il toponimo sta ad indicare che il paese possiede una posizione tra i monti delle valli Seriana e Serina. Difatti per raggiungerlo, da entrambe le valli, bisogna superare un colle, da cui l'origine di Oltre il Colle. La conca in cui è posto è sovrastata da monti imponenti come il monte Arera, il Grem, il Menna e l'Alben. Sono pochi i documenti che ci possono riferire del passato di questo paese. Si sa che è sempre stato una frazione del vicino comune di Serina, da cui ottenne l'autonomia amministrativa a partire dall'anno 1569. Prima di allora era un insieme di agglomerati urbani dediti alla pastorizia ed all'estrazione mineraria dalle cave presenti in località Zorzone. Si presume quindi che la zona fosse abitata già dal periodo della dominazione romana, anche se al riguardo mancano documenti che convalidino quest'ipotesi, che pare tuttavia suffragata dalla presenza di miniere poste sull'altro versante della montagna, in comune di Oneta. In epoca medievale gli abitanti erano rinomati produttori di chiodi ed armi, ottenute con il ferro estratto nelle locali miniera, ma anche da quelle della valle di Scalve. Queste produzioni furono incoraggiate anche dalle locali signorie, al fine di evitare massicce emigrazioni.
50.000 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.