-
loading
Solo con l'immagine

Fresatori jr corso


Elenco delle migliori vendite fresatori jr corso

Roma (Lazio)
Challenge Network - società di formazione aziendale e consulenza manageriale apre le selezioni per un Percorso Formativo in Programmazione JAVA Livello Avanzato, organizzato in partnership con l'agenzia per il lavoro Humangest. Il progetto, della durata di 6 settimane si svolgerà dal 29 Marzo al 10Maggio 2021, ed è finalizzato all'inserimento in Aziende del settore IT. La formazione avrà luogo in AULA VIRTUALE. Finanziato dal Fondo Forma.Temp è completamente gratuito per i partecipanti che dovranno essere giovani in cerca di lavoro, con una forte passione per il settore IT ed uno spiccato interesse a lavorare nel settore della programmazione informatica, con buone basi dei fondamenti di programmazione ad oggetti e programmazione java. DESTINATARI: Il corso è rivolto a diplomati, laureati o laureandi alla ricerca attiva di occupazione (disoccupati/inoccupati), e iscritti presso l'Agenzia per il lavoro Humangest (candidati a missioni di lavoro temporaneo) che vogliano riqualificarsi ed arricchire il proprio percorso professionale, acquisendo tecniche e strumenti per affermarsi nel settore specifico. REQUISITI D'ACCESSO AL CORSO: - Essere in cerca di lavoro ed avere un'età compresa tra 18 ed i 29 anni - Titolo di studio: diploma tecnico o laurea in discipline scientifiche (triennale o magistrale), preferibilmente ad indirizzo informatico. - Conoscenza dei fondamenti della progettazione Object Oriented e Progettazione Base Dati, progettazione interfaccia utente (Visual Design), fondamenti di programmazione Java. - Interesse a lavorare nel settore della programmazione Java / Mobile - Passione per lo sviluppo, motivazione e capacità di lavorare in team - Disponibili a lavorare su Roma OBIETTIVI E CONTENUTI DIDATTICI: Il corso In Java Avanzato permetterà di acquisire competenze tecniche fondamentali per poter realizzare applicazioni web ed entrare rapidamente nel mondo del lavoro. Fornirà una panoramica generale sui microservizi e permetterà agli allievi di effettuare l'implementazione pratica di una web application composta da microservizi utilizzando Spring Boot, il design pattern MVC, i servizi REST e l'accesso ai database relazionali e database No SQL. Nel corso saranno utilizzate le Java Persistence Api (JPA) insieme ad Hibernate per l'accesso al layer di persistenza. I discenti impareranno come implementare il Data Binding con Spring e come validare i dati con Spring Validator, riuscendo alla fine a strutturare le applicazioni attraverso un packaging corretto che tenga conto dei vari livelli di cui è composta l'applicazione. Terminato correttamente l'intero percorso, il corso permetterà ai discenti di entrare nel mondo del lavoro come figura di Java BackEnd Developer, con competenze trasversali sul mondo BackEnd che ne permetteranno una facile collocazione ed una conoscenza generale molto richiesta dal settore. Le principali skill che verranno acquisite saranno relative al Java Developing, SpringBoot, Database SQL, database NoSQL, tool di supporto allo sviluppo e al testing delle web applications, Html5/CSS3 e altre competenze generali, utili in un mondo vasto come quello dello sviluppo BackEnd. CONTENUTI: - Java EE - Java EE - JSP - Spring/ Spring â€â€œ Microservizi / Esercitazione - HTML/CSS - JavaScript - TypeScript/Angular - Angular /Angular - Esercizi - Tecniche Sviluppo Enterprise - Android - Ibrida - ESERCITAZIONE FINALE METODOLOGIA DIDATTICA: La metodologia di apprendimento è fortemente orientata alla pratica: i partecipanti si eserciteranno quotidianamente con sessioni pratiche sulle tecnologie apprese e sperimenteranno in maniera diretta e controllata dal supporto dei docenti le applicazioni studiate. Ciò al fine di favorire una progressiva autonomia degli allievi nell'utilizzo degli strumenti e consentirgli di uscire dal percorso formativo con la consapevolezza della professionalità richiesta dal mercato del lavoro. DURATA DI CIASCUN CORSO: Il Corso ha una durata di 31 Giornate formative distribuite in 6 settimane consecutive, per un totale di 248 ore PERIODO DI SVOLGIMENTO: 29 Marzo - 10 Maggio 2021 SEDE: Aula Virtuale (Adobe Connect) FREQUENZA: Obbligatoria e costante - dal Lunedì al Venerdì ORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 18.00 RICONOSCIMENTO: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO al conseguimento del 70% del monte ore obbligatorio. Agli allievi che si saranno distinti per motivazione e capacità, sarà offerto l'inserimento in Azienda in qualità di Programmatore Java Jr, sul territorio di Roma SELEZIONI: Il processo di selezione prevede 3 step: STEP 1: Valutazione delle candidature in ordine di arrivo e fino al completamento della classe. STEP 2: Colloquio conoscitivo e motivazionale â€â€œ su convocazione â€â€œ in videoconferenza, solo per coloro che avranno superato il primo step di valutazione. STEP 3: Colloquio tecnico Si specifica che non saranno prese in considerazione candidature non in linea con il progetto formativo né prive di compilazione del Form. La sola compilazione del FORM non equivale ad iscrizione al Corso, ma permette di accedere al processo di selezione.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Challenge Network apre le selezioni per un Percorso Formativo in Programmazione JAVA Livello Avanzato, organizzato in partnership con l’Agenzia per il lavoro Humangest. Il progetto, della durata di 6 settimane si svolgerà dal 29 Marzo al 10 Maggio 2021, ed è finalizzato all’inserimento in Aziende del settore IT. La formazione avrà luogo in AULA VIRTUALE. Finanziato dal Fondo Forma.Temp è completamente gratuito per i partecipanti. REQUISITI D’ACCESSO AL CORSO: -Essere in cerca di lavoro ed avere un'età compresa tra 18 ed i 29 anni -Titolo di studio: diploma tecnico o laurea in discipline scientifiche (triennale o magistrale), preferibilmente ad indirizzo informatico. -Conoscenza dei fondamenti della progettazione Object Oriented e Progettazione Base Dati, progettazione interfaccia utente (Visual Design), fondamenti di programmazione Java. -Interesse a lavorare nel settore della programmazione Java / Mobile -Passione per lo sviluppo, motivazione e capacità di lavorare in team -Disponibili a lavorare su Roma DURATA DI CIASCUN CORSO: Il Corso ha una durata di 31 Giornate formative distribuite in 6 settimane consecutive, per un totale di 248 ore PERIODO DI SVOLGIMENTO: 29 Marzo - 10 Maggio 2021 SEDE: Aula Virtuale (Adobe Connect) FREQUENZA: Obbligatoria e costante - dal Lunedì al Venerdì ORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 18.00 RICONOSCIMENTO: ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO al conseguimento del 70% del monte ore obbligatorio. Agli allievi che si saranno distinti per motivazione e capacità, sarà offerto l'inserimento in Azienda in qualità di Programmatore Java Jr, sul territorio di Roma SELEZIONI: Il processo di selezione prevede 3 step: •STEP 1: Valutazione delle candidature in ordine di arrivo e fino al completamento della classe. •STEP 2: Colloquio conoscitivo e motivazionale – su convocazione – in videoconferenza, solo per coloro che avranno superato il primo step di valutazione. •STEP 3: Colloquio tecnico
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Con il mese di Ottobre si apre il nuovo anno di Formazione del Teatro di Bo’. Sarà possibile per gli aspiranti Allievi Attori provare gratuitamente i corsi ed avere un “assaggio” della Scuola di Teatro che quest’anno compie il suo 21esimo anno di attività. Di seguito le date e gli orari dei corsi in programma al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte (Pi): Lunedì 4 Ottobre, dalle 18 alle 19.30, avrà inizio il Corso per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni: un percorso tra Teatro e Fantasia per scoprire il “mestiere” dell’Attore e divertirsi con la Creatività ne “La Bottega dei Piccoli”. Martedì 5 Ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, è la volta delle ragazze e dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni con il Laboratorio Teatrale “L’Acchiappasogni”, dove, con l’utilizzo degli strumenti dell’Attore (Parola, Gesto, Emozione), gli Allievi Attori intraprenderanno un “viaggio” alla scoperta delle proprie emozioni e dei propri sogni, ispirato ai racconti di Stephen King. Per chiudere, sempre Martedì 5 Ottobre dalle 21.00 alle 23.00, avrà inizio il Laboratorio Teatrale “Il Brivido del Re”, un percorso rivolto agli adulti dai 18 anni in su per riscoprirsi “uno” e “molti” sul palcoscenico attraverso gli infiniti linguaggi della Scena con il proprio essere, il proprio pensare, il proprio agire. Anche il Laboratorio adulti sarà ispirato ai racconti del “Re del Brivido”. I Corsi, in convenzione con il Comune di Santa Maria a Monte, saranno guidati da Franco Di Corcia jr, direttore artistico del Teatro di Bo’, e Mattia Pagni. Nel rispetto delle Normative di Sicurezza in vigore sarà possibile accedere agli spazi del Teatro prenotando la propria presenza al numero 371.1272850 (anche Whatsapp) e mostrando all’ingresso il GREEN PASS per tutti i maggiori di 12 anni.
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Con il mese di Ottobre si apre il nuovo anno di Formazione del Teatro di Bo’. Sarà possibile per gli aspiranti Allievi Attori provare gratuitamente i corsi ed avere un “assaggio” della Scuola di Teatro che quest’anno compie il suo 21esimo anno di attività. Di seguito le date e gli orari dei corsi in programma al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte (Pi): Lunedì 4 Ottobre, dalle 18 alle 19.30, avrà inizio il Corso per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni: un percorso tra Teatro e Fantasia per scoprire il “mestiere” dell’Attore e divertirsi con la Creatività ne “La Bottega dei Piccoli”. Martedì 5 Ottobre, dalle 18.00 alle 20.00, è la volta delle ragazze e dei ragazzi dagli 11 ai 17 anni con il Laboratorio Teatrale “L’Acchiappasogni”, dove, con l’utilizzo degli strumenti dell’Attore (Parola, Gesto, Emozione), gli Allievi Attori intraprenderanno un “viaggio” alla scoperta delle proprie emozioni e dei propri sogni, ispirato ai racconti di Stephen King. Per chiudere, sempre Martedì 5 Ottobre dalle 21.00 alle 23.00, avrà inizio il Laboratorio Teatrale “Il Brivido del Re”, un percorso rivolto agli adulti dai 18 anni in su per riscoprirsi “uno” e “molti” sul palcoscenico attraverso gli infiniti linguaggi della Scena con il proprio essere, il proprio pensare, il proprio agire. Anche il Laboratorio adulti sarà ispirato ai racconti del “Re del Brivido”. I Corsi, in convenzione con il Comune di Santa Maria a Monte, saranno guidati da Franco Di Corcia jr, direttore artistico del Teatro di Bo’, e Mattia Pagni. Nel rispetto delle Normative di Sicurezza in vigore sarà possibile accedere agli spazi del Teatro prenotando la propria presenza al numero 371.1272850 (anche Whatsapp) e mostrando all’ingresso il GREEN PASS per tutti i maggiori di 12 anni.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.