Gennaio i
Elenco delle migliori vendite gennaio i
Italia (Tutte le città)
I misteri della Jungla Nera Edizione Integrale di Emilio Salgari 1°Ed. Garzanti, gennaio 1972 324 pagine Collana: I Garzanti Peso di spedizione: 0,285gr. Copertina di Marco Volpati. Rilegatura flessibile illustrata a colori in cartonato e sovraccoperta illustrata, il volume appare in ottimo stato di conservazione. Pagine pienamente agibili alla lettura anche se naturalmente ingiallite dal tempo. Nel complesso ottimo esemplare. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
6 €
Vista prodotto
5 foto
Italia (Tutte le città)
I forzati dell’ordine.L’Italia delle molte polizie di Isman Fabio; 1°Edizione: Marsilio, gennaio 1977; Pagine: 159; Collana: Materiali marsilio 1; Peso di spedizione : 0,300 gr. Condizioni eccellenti ( pari a nuovo ). Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
10 €
Vista prodotto
3 foto
Italia (Tutte le città)
I divi. Genesi, metamorfosi, crepuscolo e resurrezione delle star di Edgar Morin; 1°Ed.Garzanti, gennaio 1977; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 200; Collana: I Garzanti n.659; Traduzione di Marisa Castino; Peso di spedizione: 0,220 gr. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal. Per consultare il mio catalogo completo: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd
9 €
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
i quasi adatti di Peter Hoeg romanzo arnoldo mondadori editore I edizione gennaio 1996
3 €
Vista prodotto
Padova (Veneto)
I pinguini e gli animali del polo sud di Mojetta Angelo; Editore: Corriere della sera gennaio 2006; Introduzione e illustrazioni di Danilo Mainardi; Collana Atlante degli animali; Atlante ricchissimo di foto a colori; Rileg.tt.tela edit. pp 264 in italiano. Nuovo. In copertina: Contiene il dizionario della natura A-AZ. - Fa parte di Atlante degli animali, 1 Soggetti · Animali polari · Pinguino - · Animali - Terre polari - ANSERIFORMI E ORDINI AFFINI. Padova e provincia ritiro a mano (da concordare) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata.........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario.........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura.
8 €
Vista prodotto
Italia
ALESSANDRO MANZONI I PROMESSI SPOSI Biblioteca Universale Rizzoli Nuova edizione a cura di G. R. Ceriello Prima edizione B.U.R. Gennaio 1949 Copertina rigida tutta tela, rilegatura editoriale, pagine 606+indice, formato cm. 10.5X16. Stato di conservazione: OTTIMO COME NUOVO Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo 1785 – Milano, 22 maggio 1873) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. È considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana.[2] Fu senatore del Regno d'Italia. Romanzo di un amore contrastato nell'Italia del Seicento, "I Promessi Sposi" sono anche il sillabario della nostra modernità: mettono alla prova i valori del cattolicesimo, l'etica borghese, gli ideali risorgimentali, e per le tecniche narrative che adoperano e la lingua viva che inventano segnano un nuovo inizio per la letteratura italiana. Questa edizione, diretta da Francesco de Cristofaro e realizzata da un'equipe multidisciplinare di studiosi, offre una aggiornata panoramica sul capolavoro manzoniano, spaziando dagli aspetti lessicali e interpretativi a quelli linguistici e stilistici. Il volume include la "Storia della Colonna infame" e propone, per la prima volta, una sistematica analisi delle illustrazioni di Gonin & Co. che scandiscono, secondo precisa regia manzoniana, l'edizione definitiva del romanzo. Copertina rigida illustrata, rilegatura editoriale, pagine 344+indice, formato cm. 15X21,5. Stato di conservazione: OTTIMO COME NUOVO Spese di spedizione Euro 2,00 con posta prioritaria "piego di libri, non tracciabile" o Euro 4,00 con posta raccomandata "piego di libri, tracciabile", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale
11 €
Vista prodotto
Savona (Liguria)
Terry Deary BRUTTE STORIE I GANZI GRECI tradotto da Mariarosa Zannini Illustrato da Martin Brown Editore Salani, 1996 prima edizione IN REGALO SEGNALIBRO Copertina flessibile illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 128, formato cm. 13X20. Condizioni: NUOVO DI LIBRERIA In questo libro troverete un mucchio di episodi fantastico-mirabolanti sulla storia di quei "ganzi dei greci" che bazzicavano per il Mediterraneo più di 2000 anni fa! Ecco a voi eroi orribili, soldati spartani trogloditi, filosofi fuori di testa e schiavi mica tanto contenti! Volete sapere: perché giovani greche correvano in giro tutte nude fingendo di essere orsi? Chi ebbe il primo gabinetto con sciacquone della storia? Perché dottori appassionati assaggiavano il cerume delle orecchie dei loro pazienti? Qui si danno preziose informazioni sui vomitevoli cibi degli antichi, sui ganzi giochi olimpici e su quel dio raccapricciante che mangiava i suoi bambini. William Terence Deary, conosciuto come Terry Deary (Sunderland, 3 gennaio 1946), è uno scrittore britannico. Nato a Sunderland nel 1946, vive e lavora nella contea di Durham. Dopo essere stato attore, regista tetrale ed insegnante di recitazione, ha iniziato a scrivere all'età di 29 anni. Ha scritto più di 200 romanzi e racconti per ragazzi vendendo nel mondo più di 25 milioni di copie. È principalmente noto per la serie Brutte storie (Horrible Histories), un ʿmanuale di storia alternativoʾ nel quale descrive con tono ironico e poco rispettoso gli avvenimenti e i popoli più celebri dai Puzzolenti primitivi agli Inauditi Stati Uniti. Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. NON E’ PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: postepay bonifico bancario vaglia postale paaypal
7 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO ANTIQUARIATO MOBILI 1800 ROMA sabato 29 gennaio 2022 orario 13,00-17,00 1° seminario di 4 sabato 29 gennaio 2022 dalle 13,00 alle 17,00 il Collegio Periti Italiani organizza a ROMA il primo di quattro seminari che compongono il Corso di specializzazione di ANTIQUARIATO MOBILI 1800 INFORMAZIONI GENERALI Caratteristiche Ø Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai mobili secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. Ø Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. Ø Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. Ø Visite concordate presso Istituzioni che trattano antiquariato (Case d'asta Gallerie antiquarie) per potersi rendere conto della realtà attuale del mercato antiquario e poter toccare con mano i pezzi studiati. Ø Visite concordate presso particolari Musei Statali più adatti alla conoscenza del nostro argomento. Ø Cenni relativi ai suggerimenti di come si inserisce nel proprio arredamento un pezzo di antiquariato, delle tecniche necessarie per una buona conservazione e per un soddisfacente restauro nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative. Il corso è suddiviso in 3 moduli, MOBILI dal ‘400 al ‘600, MOBILI ‘700 e MOBILI ‘800. Di ogni modulo si possono frequentare i seminari che si desidera. Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza. Coloro che parteciperanno a tutti i seminari previsti per modulo riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza per l'intero modulo. Durata per modulo: Il modulo MOBILE dal ‘400 al ‘600 si divide in 3 seminari di 4 ore cadauno. Il modulo MOBILE ‘700 si divide in 5 seminari di 4 ore cadauno. Il modulo MOBILE ‘800 si divide in 4 seminari di 4 ore cadauno. MOBILI 1800 1° seminario sabato 29 gennaio 2022 13,00 - 17,00 STILI DEL PIENO OTTOCENTO: RESTAURAZIONE: LUIGI XVIII (1815.24) CARLO X: 1824-30 LUIGI FILIPPO: 1830-48 BIEDERMEIER: 1815-48 2° seminario sabato 19 febbraio 2022 13,00 - 17,00 SECONDA META’ OTTOCENTO SECONDO IMPERO: 1848-70 ECLETTISMO O STORICISMO: 1870-90 I REVIVALS: 1870-90 ESOTISMO IN ITALIA: 1890-1900 3° seminario sabato 12 marzo 2022 13,00 - 17,00 LIBERTY: 1890-1925 ART DECO': dal 1925 4° seminario sabato 2 aprile 2022 13,00 - 17,00 Lezione presso museo o casa d'asta Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. • Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 per informazioni generali • Sede: ROMA - Via veturia, 45 • COSTO 4 seminari 1800: Euro 610,00 IVA compresa Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 3 persone Per informazioni generali Tel. 06.5309.8877 Cell. 347/63.02.337
610 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
CORSO ANTIQUARIATO MOBILI 1800 ROMA sabato 29 gennaio 2022 orario 13,00-17,00 1° seminario di 4 sabato 29 gennaio 2022 dalle 13,00 alle 17,00 il Collegio Periti Italiani organizza a ROMA il primo di quattro seminari che compongono il Corso di specializzazione di ANTIQUARIATO MOBILI 1800 INFORMAZIONI GENERALI Caratteristiche Ø Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai mobili secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. Ø Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. Ø Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. Ø Visite concordate presso Istituzioni che trattano antiquariato (Case d'asta Gallerie antiquarie) per potersi rendere conto della realtà attuale del mercato antiquario e poter toccare con mano i pezzi studiati. Ø Visite concordate presso particolari Musei Statali più adatti alla conoscenza del nostro argomento. Ø Cenni relativi ai suggerimenti di come si inserisce nel proprio arredamento un pezzo di antiquariato, delle tecniche necessarie per una buona conservazione e per un soddisfacente restauro nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative. Il corso è suddiviso in 3 moduli, MOBILI dal ‘400 al ‘600, MOBILI ‘700 e MOBILI ‘800. Di ogni modulo si possono frequentare i seminari che si desidera. Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza. Coloro che parteciperanno a tutti i seminari previsti per modulo riceveranno, inoltre, un attestato di frequenza per l'intero modulo. Durata per modulo: Il modulo MOBILE dal ‘400 al ‘600 si divide in 3 seminari di 4 ore cadauno. Il modulo MOBILE ‘700 si divide in 5 seminari di 4 ore cadauno. Il modulo MOBILE ‘800 si divide in 4 seminari di 4 ore cadauno. MOBILI 1800 1° seminario sabato 29 gennaio 2022 13,00 - 17,00 STILI DEL PIENO OTTOCENTO: RESTAURAZIONE: LUIGI XVIII (1815.24) CARLO X: 1824-30 LUIGI FILIPPO: 1830-48 BIEDERMEIER: 1815-48 2° seminario sabato 19 febbraio 2022 13,00 - 17,00 SECONDA META’ OTTOCENTO SECONDO IMPERO: 1848-70 ECLETTISMO O STORICISMO: 1870-90 I REVIVALS: 1870-90 ESOTISMO IN ITALIA: 1890-1900 3° seminario sabato 12 marzo 2022 13,00 - 17,00 LIBERTY: 1890-1925 ART DECO': dal 1925 4° seminario sabato 2 aprile 2022 13,00 - 17,00 Lezione presso museo o casa d'asta Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. • Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 per informazioni generali • Sede: ROMA - Via veturia, 45 • COSTO 4 seminari 1800: Euro 610,00 IVA compresa Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 3 persone Per informazioni generali Tel. 06.5309.8877 Cell. 347/63.02.337
Vista prodotto
Rimini (Emilia Romagna)
venerdì 22 GENNAIO e sabato 23 GENNAIO! Durata e costi: 12 Ore (8 di teoria e 4 di Prove Pratiche) – € 140,00 + Iva. (per privati non occupati 148€ TOTALE!). Info corso: il nostro ufficio è vicino alla STAZIONE DEI TRENI DI MIRAMARE TEORIA > Aula PERSONE&SISTEMI, via Marconi 79, RIMINI (Miramare) PROVA PRATICA > Azienda di Rimini L'attestato verrà rilasciato da AiFOS - Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro/ UNILAVORO - questo significa una GARANZIA IN PIù e MAGGIORE VISIBILITA' nel riconoscimento della tua Formazione in sede di colloquio nelle Aziende!!! Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: - Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli. - Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci. - Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori. - Informare i lavoratori circa i controlli da compiere prima e dopo l’utilizzo del carrello. - Responsabilizzare la figura del conduttore del carrello. - Adempiere, da parte del Datore di Lavoro, agli obblighi formativi e informativi a carico del conduttore di carrelli. ATTIVIAMO ANCHE TANTI ALTRI CORSI DI FORMAZIONE (patente per piattaforme elevabili, patente per gru su autocarro, corso antincendio, corso di primo soccorso...)! contattaci al numero: 0541 374355
Vista prodotto
Chieti (Abruzzo)
A MILANO Laboratorio Amministrazione Del Personale - Paghe e Contributi Base e con Procedura Zucchetti Edizione Gennaio 2021 * L' ECCELLENZA NELL' AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE * IL TUO MIGLIORE BIGLIETTO DA VISITA PER ENTRARE IN AZIENDA * CON POSSIBILITÀ' DI PARTECIPARE A COLLOQUI DI SELEZIONE E STAGE PRESSO AZIENDE PARTNER Edizione Gennaio 2021: dal 18/01/2021 al 22/01/2021 40 ore complessive; dalle 9.00 - 13.00 e 14.00 – 18.00 Per info., quota di partecipazione e programma completo consultare la Società. POSTI A NUMERO CHIUSO CON ACCESSO PREVIA VALUTAZIONE DEL CV E FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI DOCENTI RELATORI PROFESSIONISTI TOP MASTER - CDL * Arricchisci il Tuo profilo professionale e le Tue competenze con il Rating di valutazione più alto nell'Amministrazione del Personale * E' articolato in moduli teorico - pratici, tutto il materiale didattico cartaceo e telematico con software applicativo è fornito dalla Società. Docenti relatori sono consulenti del lavoro e fiscalisti dall'alto profilo professionale e didattico - formativo tra i più esperti presenti sul territorio nazionale. E' rivolto a tutti coloro i quali intendono acquisire o perfezionare in maniera veloce ed esaustiva le competenze di cui sopra, in modo da spenderle efficacemente in sede curriculare e di selezione del personale negli ambiti di pertinenza (Aziende, Società, Imprese, Ditte individuali, CAF, Studi di consulenza, Agenzie per il Lavoro, ecc.). RATING VALUTAZIONE: ECCELLENTE
Vista prodotto
Verona (Veneto)
A MILANO Laboratorio Amministrazione Del Personale - Paghe e Contributi Base e con Procedura Zucchetti Edizione Gennaio 2021 * L' ECCELLENZA NELL' AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE * IL TUO MIGLIORE BIGLIETTO DA VISITA PER ENTRARE IN AZIENDA * CON POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE A COLLOQUI DI SELEZIONE E STAGE PRESSO AZIENDE PARTNER Edizione Gennaio 2021: dal 25/01/2021 al 29/01/2021 40 ore complessive; dalle 9.00 - 13.00 e 14.00 – 18.00 Per info., quota di partecipazione e programma completo consultare la Società. POSTI A NUMERO CHIUSO CON ACCESSO PREVIA VALUTAZIONE DEL CV E FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI DOCENTI RELATORI PROFESSIONISTI TOP MASTER - CDL * Arricchisci il Tuo profilo professionale e le Tue competenze con il Rating di valutazione più alto nell'Amministrazione del Personale * E' articolato in moduli teorico - pratici, tutto il materiale didattico cartaceo e telematico con software applicativo è fornito dalla Società. Docenti relatori sono consulenti del lavoro e fiscalisti dall'alto profilo professionale e didattico - formativo tra i più esperti presenti sul territorio nazionale. E' rivolto a tutti coloro i quali intendono acquisire o perfezionare in maniera veloce ed esaustiva le competenze di cui sopra, in modo da spenderle efficacemente in sede curriculare e di selezione del personale negli ambiti di pertinenza (Aziende, Società, Imprese, Ditte individuali, CAF, Studi di consulenza, Agenzie per il Lavoro, ecc.). RATING VALUTAZIONE: ECCELLENTE
Vista prodotto
Viterbo (Lazio)
A MILANO Corso Alta Formazione Amministrazione Del Personale - Paghe e Contributi Base e con Procedura Zucchetti Edizione Gennaio 2022 * L' ECCELLENZA NELL' AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE * IL TUO MIGLIORE BIGLIETTO DA VISITA PER ENTRARE IN AZIENDA * CON POSSIBILITÀ' DI PARTECIPARE A COLLOQUI DI SELEZIONE E STAGE PRESSO AZIENDE PARTNER Edizione Gennaio 2022: dal 24/01/2022 al 28/01/2022 40 ore complessive; dalle 9.00 - 13.00 e 14.00 – 18.00 Per info., quota di partecipazione e programma completo consultare la Società. POSTI A NUMERO CHIUSO CON ACCESSO PREVIA VALUTAZIONE DEL CV E FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI DOCENTI RELATORI PROFESSIONISTI TOP MASTER - CDL * Arricchisci il Tuo profilo professionale e le Tue competenze con il Rating di valutazione più alto nell'Amministrazione del Personale * E' articolato in moduli teorico - pratici, tutto il materiale didattico cartaceo e telematico con software applicativo è fornito dalla Società. Docenti relatori sono consulenti del lavoro e fiscalisti dall'alto profilo professionale e didattico - formativo tra i più esperti presenti sul territorio nazionale. E' rivolto a tutti coloro i quali intendono acquisire o perfezionare in maniera veloce ed esaustiva le competenze di cui sopra, in modo da spenderle efficacemente in sede curriculare e di selezione del personale negli ambiti di pertinenza (Aziende, Società, Imprese, Ditte individuali, CAF, Studi di consulenza, Agenzie per il Lavoro, ecc.). RATING VALUTAZIONE: ECCELLENTE
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Caccia al tesoro di Béatrice Nicodème Editore: Walt Disney Company Italia, 28 gennaio 2000 Collana: Disney mystery ISBN: 8873097065 Ean: 9788873097068 Traduttore: Masini B. Data di Pubblicazione: 28 gennaio 2000 Pagine: 96 Età consigliata: 8 anni. Clarabella è decisa a sposarsi. Eppure Salvador, il suo fidanzato, sembra un tipo losco. Infatti Topolino e Minni scoprono che il furfante vuole ottenere una sola cosa dalla loro amica: la mappa del tesoro nascosto da suo nonno. L'unico modo per fare fallire i piani di Salvador è trovare il tesoro prima di lui. Ma non sarà certo facile... Tra luoghi deserti e paesaggi meravigliosi, molte trappole attendono i due detective. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
9 €
Vista prodotto
2 foto
Italia (Tutte le città)
Coupon laboratorio tematico di sabato 11 gennaio Mondo Fantastico tra linee, forme geometriche, chine colorate, pennellate e pennarelli speciali. Un laboratorio speciale ed estremamente creativo sulla creazione di un Mondo Fantastico, sabato 11 gennaio dalle 15 alle 17 presso Centro Artistico ArtIntorno Con sottofondo musicale, i bambini creeranno il loro Mondo Immaginario ispirandosi alle opere di numerosi artisti come Paul Klee, Piet Mondrian,, Kazimir Malevic, Giacomo Balla,Vassily Kandinsky, Victor Vasarely, realizzandolo con diverse tecniche grafiche e pittoriche. Il tutto basato su giochi di linee, forme geometriche, chine colorate, pennellate e pennarelli speciali. Una vera full immersion nellarte e nella sperimentazione. Un laboratorio a 360 gradi, durante il quale i bambini impareranno divertendosi.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Curarsi con l’Omeopatia. Tutti i disturbi dalla A alla Z; Edizioni Istituto Riza, Cernusco sul Naviglio, 2012; Pagine: 256; Peso di spedizione: 0,300; Copertina flessibile illustrata a colori; Collana: Manuale pratico. Milioni di italiani si affidano all’omeopatia per curare i propri disturbi. I rimedi omeopatici ormai si trovano facilmente in tutte le farmacie. Un po’ meno facile è sapere esattamente quali sono quelli più adatti per contrastare i malesseri più frequenti. Quali granuli devo prendere contro il mal di testa? Quali sono quelli più adatti per alleviare il bruciore di stomaco? Le risposte si trovano nel manuale pratico “Curarsi con l’omeopatia”, in edicola in allegato a Dimagrire (dal 20 gennaio),Salute Naturale (dal 26 gennaio) e Riza Psicosomatica (dall’1 febbraio). Una guida completa, utile sia a chi si accosta per la prima volta all’omeopatia, sia a coloro che già la conoscono e la vogliono utilizzare al meglio per la propria salute e il proprio benessere. Le origini dell’omeopatia Nella prima parte del libro vengono spiegati i principi alla base di questo metodo terapeutico scoperto all’inizio dell’800 da Samuel Hanehmann. Insoddisfatto dei farmaci usati comunemente all’epoca, il medico tedesco sperimentò l’uso di rimedi alternativi. Scoprì che per curare i disturbi fisici sono efficaci le sostanze che provocano quegli stessi sintomi, purché vengano prese in dosi infinitamente piccole. Questo stimola la capacità di autoguarigione dell’organismo, che risolve i malesseri alla radice. I medici omeopati hanno sperimentato le capacità curative di centinaia di sostanze, mettendo in luce gli effetti positivi contro i vari tipi di disturbi. Senza avere effetti collaterali negativi. Un rimedio omeopatico per ogni tipo di disturbo Il manuale pratico “Curarsi con l’omeopatia” spiega come si assumono i rimedi omeopatici (in granuli, globuli, gocce e fiale) e soprattutto quali sono i più efficaci per ogni occasione. Nel libro sono elencati 150 diversi disturbi, per ognuno dei quali vengono precisati i sintomi principali, i rimedi omeopatici più adatti, le dosi e le modalità di assunzione. L’omeopatia non si limita a indicare la cura per il malessere in generale, ma precisa quali rimedi servono per le varie forme che può assumere. Per il mal di testa – per esempio - ci sono granuli omeopatici specifici che lo curano quando è pulsante, quando si localizza in una parte del capo, quando è dovuto a stress, a stanchezza o ad altri casi. “Armadietto” per il pronto intervento Per facilitare la consultazione e l’utilizzo pratico, nel libro i disturbi sono elencati in ordine alfabetico, suddivisi in base all’apparato corporeo interessato. Un capitolo particolare è dedicato al “pronto soccorso”, cioè ai rimedi omeopatici consigliati per i disturbi improvvisi o legati a eventi particolari (febbre, colpo di calore, scottature, nausea…). In un altro capitolo si parla dei malesseri tipici dei bambini e di come l’omeopatia consiglia di curarli. Inoltre, a chiusura del manuale, una parte è dedicata all’armadietto omeopatico in casa. Vengono elencati i rimedi di utilizzo più frequente e quindi più indicati da tenere a portata di mano. Di ciascuno si spiega la sostanza da cui è ricavato e si descrivono i disturbi che può curare. Questo libro è stato scritto dagli esperti dell’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica. L’istituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare l’uomo come espressione dell’unità psicofisica, riconducendo a questa concezione l’interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura. Indice: Pronto soccorso I disturbi: Il sistema nervoso - L’apparato respiratorio - L’apparato digerente - L’apparato circolatorio - L’apparato urinario e genitale - L’apparato muscolare e scheletrico - La pelle - La bocca - Gli occhi - Le orecchie - Disturbi dell’infanzia Armadietto omeopatico Indice analitico Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
9 €
Vista prodotto
4 foto
Italia (Tutte le città)
OMEOPATIA. Curarsi con lOmeopatia. Tutti i disturbi dalla A alla Z; Edizioni Istituto Riza, Cernusco sul Naviglio, 2012; Pagine: 256; Peso di spedizione: 0,300; Copertina flessibile illustrata a colori; Collana: Manuale pratico. Milioni di italiani si affidano allomeopatia per curare i propri disturbi. I rimedi omeopatici ormai si trovano facilmente in tutte le farmacie. Un po meno facile è sapere esattamente quali sono quelli più adatti per contrastare i malesseri più frequenti. Quali granuli devo prendere contro il mal di testa? Quali sono quelli più adatti per alleviare il bruciore di stomaco? Le risposte si trovano nel manuale pratico Curarsi con lomeopatia, in edicola in allegato a Dimagrire (dal 20 gennaio),Salute Naturale (dal 26 gennaio) e Riza Psicosomatica (dall1 febbraio). Una guida completa, utile sia a chi si accosta per la prima volta allomeopatia, sia a coloro che già la conoscono e la vogliono utilizzare al meglio per la propria salute e il proprio benessere. Le origini dellomeopatia? Nella prima parte del libro vengono spiegati i principi alla base di questo metodo terapeutico scoperto allinizio dell800 da Samuel Hanehmann. Insoddisfatto dei farmaci usati comunemente allepoca, il medico tedesco sperimentò luso di rimedi alternativi. Scoprì che per curare i disturbi fisici sono efficaci le sostanze che provocano quegli stessi sintomi, purché vengano prese in dosi infinitamente piccole. Questo stimola la capacità di autoguarigione dellorganismo, che risolve i malesseri alla radice. I medici omeopati hanno sperimentato le capacità curative di centinaia di sostanze, mettendo in luce gli effetti positivi contro i vari tipi di disturbi. Senza avere effetti collaterali negativi. Un rimedio omeopatico per ogni tipo di disturbo Il manuale pratico Curarsi con lomeopatia spiega come si assumono i rimedi omeopatici (in granuli, globuli, gocce e fiale) e soprattutto quali sono i più efficaci per ogni occasione. Nel libro sono elencati 150 diversi disturbi, per ognuno dei quali vengono precisati i sintomi principali, i rimedi omeopatici più adatti, le dosi e le modalità di assunzione. Lomeopatia non si limita a indicare la cura per il malessere in generale, ma precisa quali rimedi servono per le varie forme che può assumere. Per il mal di testa per esempio - ci sono granuli omeopatici specifici che lo curano quando è pulsante, quando si localizza in una parte del capo, quando è dovuto a stress, a stanchezza o ad altri casi. Armadietto per il pronto intervento Per facilitare la consultazione e lutilizzo pratico, nel libro i disturbi sono elencati in ordine alfabetico, suddivisi in base allapparato corporeo interessato. Un capitolo particolare è dedicato al pronto soccorso, cioè ai rimedi omeopatici consigliati per i disturbi improvvisi o legati a eventi particolari (febbre, colpo di calore, scottature, nausea
). In un altro capitolo si parla dei malesseri tipici dei bambini e di come lomeopatia consiglia di curarli. Inoltre, a chiusura del manuale, una parte è dedicata allarmadietto omeopatico in casa. Vengono elencati i rimedi di utilizzo più frequente e quindi più indicati da tenere a portata di mano. Di ciascuno si spiega la sostanza da cui è ricavato e si descrivono i disturbi che può curare. Lautore Questo libro è stato scritto dagli esperti dellIstituto Riza di Medicina Psicosomatica. Listituto, fondato nel 1979 da Raffaele Morelli insieme a un gruppo di medici, psicologi e ricercatori, ha lo scopo di studiare luomo come espressione dellunità psicofisica, riconducendo a questa concezione linterpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura. Indice: Pronto soccorso I disturbi: Il sistema nervoso - Lapparato respiratorio - Lapparato digerente - Lapparato circolatorio - Lapparato urinario e genitale - Lapparato muscolare e scheletrico - La pelle - La bocca - Gli occhi - Le orecchie - Disturbi dellinfanzia Armadietto omeopatico Indice analitico
7 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
Il Collegio Periti Italiani organizza per il 7° Corso di Specializzazione in GIOIELLERIA 2019-2021 a ROMA il 30 gennaio 2021 il seminario LO SMERALDO e i suoi trattamenti I orario 13,00-16,30 PROGRAMMA O Il seminario è volto a fornire una panoramica storico, costruttiva e stilistica degli oggetti caratteristici; O Particolare attenzione sarà posta sui materiali e le tecniche costruttive utilizzate; O Parte del seminario sarà dedicata alla valutazione degli oggetti caratteristici con i prezzi internazionali; O Verrà distribuita una dispensa storico-stilistica con profilo dei maggiori protagonisti dell’epoca in esame; O OLD SHEFFIELD PLATE - FUSED PLATE; O CLOSE PLATE; O BRITANNIA METAL; O GERMAN SILVER; O I PLACCATI GALVANICI; O Origini dell’Old Sheffield Plated; O I grandi maestri; O Close plate - Procedimento costruttivo; O Legislazione e Punzonatura; Old Sheffield Plate - Tecnologie costruttive; O Britannia Metal; O Silver; O La placcatura elettrolitica; O Marchi di registrazione; O Quotazioni. Lezioni su immagini proiettate da un videoproiettore su un grande schermo. Sarà distribuita una dispensa INFORMAZIONI GENERALI Obiettivi del corso Scopo di questo corso è di fornire ai partecipanti nozioni di carattere storico, artistico e tecnico sulla gioielleria antica e moderna. Attraverso lo studio delle tecniche e dei maestri orafi che le hanno praticate nel corso dei secoli, si seguirà un itinerario volto ad offrire, particolarmente all'appassionato ma anche al professionista già operante nel settore della gioielleria, indicazioni necessarie a sviluppare un metodo che permetta di identificare autenticità ed originalità dei gioielli antichi ed un corretto approccio alla gioielleria moderna. Si svilupperà, inoltre, una buona conoscenza del diamante, del rubino, dello zaffiro, dello smeraldo, delle perle, dei coralli e dei cammei, completando queste conoscenze con una buona conoscenza degli argenti antichi ed una buona conoscenza dell'Old Sheffield. Si completeranno le conoscenze con una panoramica sulle normative di leggi necessarie da conoscere per evitare sanzioni, diritti dei consumatori, e le normative tecniche indispensabili per coloro che svolgono o svolgeranno questa professione. Il corso potrà comprendere visite guidate presso laboratori, in cui ancora sono in uso metodi tradizionali, presso mercanti e musei. Caratteristiche del corso • Conoscenza delle arti decorative con particolare attenzione ai gioielli, argenti e old sheffield secondo le scansioni elencate nel programma sotto indicato. O • Cenni storici dei periodi affrontati volti a chiarire le cause della nascita dei vari stili. O • Proiezioni di immagini relative ai pezzi più rappresentativi dei singoli periodi affrontati. O • Cenni relativi ai suggerimenti delle tecniche necessarie per una buona conservazione nonché della catalogazione per eventuali necessità assicurative o di collezionisti. Il corso comprende 14 seminari Ogni partecipante potrà frequentare i seminari che si desidera Alla fine di ogni seminario si riceverà un attestato di frequenza I seminari hanno varie caratteristiche per rendere il più completo possibile la preparazione dei partecipanti. Saranno di carattere storico, gemmologico, commerciale e professionale. Il corso è adatto per i gioiellieri, per gli orafi e per coloro che si preparano a queste attività. Può essere frequentato anche da collezionisti Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 11.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Sede: ROMA - Via Veturia, 45 Durata di ogni seminario: 3 ore per incontro Giornata di lezione per ogni seminario: Sabato Orario di ogni seminario: 13,00 - 16,30 COSTO di ogni seminario: Euro 134,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di almeno 2/3
135 €
Vista prodotto
Novellara (Emilia Romagna)
30. GENNAIO. 2021. INIZIANO I CORSI DI TATUAGGI, PIERCING, MICRODERMAL, TRUCCO ESTETICO, HENNÈ DI (30 - 45 - 90 ore) Novellara - Reggio Emilia Via - Cavour 23 PAGAMENTO DILAZIONATO! KIT IN OMAGGIO PROFESSIONALE! (Solo per il corso ORO. 90 ore) TUTTI I CORSI SONO COMPRESI DI IVA. NOVITÀ ASSOLUTA ! LE PERSONE DISTANTI CHE NON POSSONO FREQUENTARE I CORSI DI PERSONA POTRANNO EFFETTUARE ONLINE IN TEMPO REALE. Le iscrizioni per il corso sono già aperte (max 15 persone) I CORSI SONO SINGOLI. TATUAGGI: CORSO: BRONZO (30 Ore per ESPERTI) CORSO: ARGENTO (45 Ore per un pò esperti ma PRINCIPIANTI) CORSO: ORO 90 Ore INTENSIVO PRINCIPIANTI che partono da zero + KIT PROFESSIONALE in Omaggio BODY PIERCING: CORSO UNICO: BODY PIERCING (30 ORE) CORSO UNICO: MICRODERMAL (30 ORE) 2 CORSI: BODY PIERCING E MICRO DERMAL (45 ORE) (SCONTO di 300) TRUCCO ESTETICO: CORSO: BRONZO (30 Ore per un pò ESPERTI)
700 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Bernardino Da Siena e il suo tempo di Iris Origo; Editore: Rusconi libri, gennaio 1982; Lingua: Italiano; Peso articolo: 690 gr.Copertina rigida editoriale con sovracoperta illustrata a colori; Collana: Le vite; Traduzione dall’inglese di Camilla Roatta; Pagine: 319. Condizioni eccellenti con minimi segni d’uso e invecchiamento. Tutti i grandi uomini, siano essi poeti, o uomini di Stato, o santi, trascendono la visione della loro epoca; ma c’è anche una parte di loro che ancora vi appartiene. La visione che Bernardino ha di Dio appartiene all’eternità, ma il mondo che lo circonda egli lo vede con gli occhi di un uomo del suo tempo, un tempo irrequieto, un’epoca di transizione. L’asciutto buon senso di Bernardino lo induce a rifiutare le superstizioni più grossolane, ma d’altra parte egli è in tutto eguale al più semplice dei suoi ascoltatori nel suo atteggiamento verso segni e portenti, o la presenza fisica di angioli e diavoli: come accade per ogni successiva generazione, il bene e il male assumono per lui la forma che egli si aspetta che assumano. Bernardino fu davvero uomo del suo tempo, sia per il vivo interesse che provava nei confronti di uomini di ogni sorta, di ogni tipo di mestiere, commercio e sistema di vita, sia anche per il suo sapersi adattare, così che era accolto volentieri in ogni ambiente. Per più di quarant’anni viaggiò in lungo e in largo per l’Italia, e non c’era luogo ove non si trovasse come a casa sua. Chiacchiera perfino, strada facendo, con le «locuste» del suo tempo, i famigerati soldati di ventura,ai quali confessa la gran voglia che avrebbe, pur giudicando riprovevole la loro professione, di assistere, almeno una volta, a una battaglia. Bernardino degli Albizzeschi (1380-1444), di origini aristocratiche e uomo di grande cultura, fu un predicatore di enorme popolarità. Egli percorse in lungo e in largo l’Italia e dovunque la sua voce veniva udita, nelle grandi città e nei borghi della campagna, rimaneva sempre una testimonianza del suo passaggio, l’eco di una leggenda. Il segreto del suo straordinario successo era molto semplice: chiunque lo ascoltava, anche le persone semplici, capiva ogni sua parola. «Di’ il pane pane,» egli raccomandava ad ogni predicatore «di’ colla lingua quello che hai nel cuore. » Quest’uomo piccolo, scarno, dall’aspetto sofferente, le gote incavate e iI mento aguzzo, conosceva e capiva molto bene i suoi ascoltatori, sapeva entrare nella loro vita e metterli a loro agio. Dalle prediche che egli stesso trascrisse, e soprattutto da quelle che furono trascritte in forma stenografica da scrivani che l’ascoltavano, rivivono mondi vivacissimi e multicolori di vita umana: zerbinotti senesi e ragazze che trascorrono le giornate sulle altane a lavarsi i capelli e a farli imbiondire al sole; donne vanitose, pettegole e litigiose; mercanti orgogliosi del loro denaro; commercianti disonesti, usurai, giocatori d’azzardo, preti ignoranti e frati fanatici, uomini ingiusti in posti di comando, carcerati miserabili, un mondo di faziosi, di malati di peste, di affamati. A questo universo Bernardino guardava con ironia e con la compassione di un uomo che, con tutta la sua santità, aveva tante cose in comune con la gente alla quale si rivolgeva. Massimo Bontempelli, parlando del Magnifico e di Savonarola, ha scritto che « Lorenzo è la mente del secolo. Gerolamo n’è la collera. Bernardino n’è il cuore ». Iris Origo ha ripercorso con mano sicura, in una narrazione vivacissima, la vita affascinante di Bernardino, le instancabili peregrinazioni, i quotidiani appuntamenti con i fedeli, rivelandoci un uomo legato intimamente al suo tempo, e pure fuori del tempo, nella sua profonda umanità. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,00 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
9 €
Vista prodotto
Novellara (Emilia Romagna)
link http://Www.mistertattoo.it 29. GENNAIO. 2022 INIZIANO I CORSI DI TATUAGGI BODY PIERCING P.M.U MICRODERMAL DI (30-45-90 ore) CORSI: IN AULA (INDIVIDUALI) CORSI: ONLINE (Per le persone distanti) Novellara - Reggio Emilia Via - Cavour 23 PAGAMENTO DILAZIONATO! KIT IN OMAGGIO PROFESSIONALE! (Solo per il corso ORO. 90 ore) TUTTI I CORSI SONO COMPRESI DI IVA. Le iscrizioni per il corso sono già aperte (max 8 persone) I CORSI SONO SINGOLI. TATUAGGI: CORSO: BRONZO (30 Ore per le persone che già esercitano, ma vogliono perfezionare la tecnica di apprendimento) CORSO: ARGENTO (45 Ore Intermedio per principianti - non alle prime armi) CORSO: ORO 90 Ore INTENSIVO PRINCIPIANTI che partono da zero + KIT PROFESSIONALE in Omaggio BODY PIERCING: CORSO UNICO: BODY PIERCING (30 ORE) CORSO UNICO: MICRODERMAL (30 ORE) 2 CORSI: BODY PIERCING E MICRO DERMAL (45 ORE) (SCONTO di 300) TRUCCO ESTETICO: CORSO: BRONZO (30 Ore per un pò ESPERTI) CORSO: ARGENTO (45) Ore per PRINCIPIANTI che partono da zero CORSO HENNÈ: (25) Ore Teoria e pratica PAGAMENTO: 200 EURO AL ISCRIZIONE 300 EURO AL INIZIO DEL CORSO SALDO DOPO 45 GIORNI. ORARIO DEI CORSI: 10: 00 - 17: 00 Pausa pranzo 1 ora. PER INFO E ISCRIZIONI CHIAMARE: 3333179429 3394948995 LO SVOLGIMENTO DEL CORSO È SIA TEORICO CHE PRATICO, E IL MATERIALE PER L'ESERCITAZIONE VIENE FORNITO DA NOI. LA FREQUENTAZIONE È NEL FINE SETTIMANA (SABATO E DOMENICA) CHI NON LAVORA PUO FREQUENTARE I CORSI ANCHE DI (MARTEDI e GIOVEDI) DOPO IL CORSO RILASCIAMO ATTESTATO DI FREQUENZA Un aspirante TATUATORE può apprendere soltanto DA UN TATUATORE PER ISCRIVERSI AL CORSO: 1. TRAMITE ONLINE (WhatsApp) 2. PRESSO LA NOSTRA SEDE. 3.TRAMITE EMAIL T: 3333179429 T: 3394948995 email info@mistertattoo.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Descrizione CORSI: IN AULA + ONLINE www.mistertattoo.it 28.GENNAIO.2023 INIZIANO I CORSI DI TATUAGGI BODY PIERCING P.M.U MICRODERMAL DI (30-45-90 ore) CORSI: IN AULA + ONLINE (Per le persone distanti) Novellara - Reggio Emilia Via - Cavour 23 PAGAMENTO DILAZIONATO! KIT IN OMAGGIO PROFESSIONALE! (Solo per il corso ORO. 90 ore) TUTTI I CORSI SONO COMPRESI DI IVA. Le iscrizioni per il corso sono già aperte (max 8 persone) I CORSI SONO SINGOLI. TATUAGGI: CORSO: BRONZO (30 Ore per le persone che già esercitano,ma vogliono perfezionare la tecnica di apprendimento) CORSO: ARGENTO (45 Ore Intermedio per principianti - non alle prime armi) CORSO: ORO 90 Ore INTENSIVO PRINCIPIANTI che partono da zero + KIT PROFESSIONALE in Omaggio BODY PIERCING: CORSO UNICO: BODY PIERCING (30 ORE) CORSO UNICO: MICRODERMAL (30 ORE) 2 CORSI: BODY PIERCING E MICRO DERMAL (45 ORE) (SCONTO di 300) TRUCCO ESTETICO: CORSO: BRONZO (30 Ore per un po' ESPERTI) CORSO: ARGENTO (45) Ore per PRINCIPIANTI che partono da zero CORSO HENNÈ: (25) Ore Teoria e pratica PAGAMENTO: 200 EURO AL ISCRIZIONE 300 EURO AL INIZIO DEL CORSO SALDO DOPO 45 GIORNI. ORARIO DEI CORSI: 10:00 - 17:00 Pausa pranzo 1 ora. PER INFO E ISCRIZIONI CHIAMARE: 3333179429 3394948995 LO SVOLGIMENTO DEL CORSO E' SIA TEORICO CHE PRATICO, E IL MATERIALE PER L'ESERCITAZIONE VIENE FORNITO DA NOI. LA FREQUENTAZIONE E' NEL FINE SETTIMANA (SABATO E DOMENICA) CHI NON LAVORA PUO FREQUENTARE I CORSI ANCHE DI (MARTEDI e GIOVEDI) DOPO IL CORSO RILASCIAMO ATTESTATO DI FREQUENZA Un aspirante TATUATORE può apprendere soltanto DA UN TATUATORE PER ISCRIVERSI AL CORSO: 1. TRAMITE ONLINE (WhatsApp) 2. PRESSO LA NOSTRA SEDE. 3.TRAMITE EMAIL T:3333179429 T:3394948995 info@mistertattoo.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
CORSI: IN AULA + ONLINE ! 28.GENNAIO.2023 INIZIANO I CORSI DI TATUAGGI BODY PIERCING P.M.U MICRODERMAL DI (30-45-90 ore) CORSI: IN AULA + ONLINE (Per le persone distanti) Novellara - Reggio Emilia Via - Cavour 23 PAGAMENTO DILAZIONATO! KIT IN OMAGGIO PROFESSIONALE! (Solo per il corso ORO. 90 ore) TUTTI I CORSI SONO COMPRESI DI IVA. Le iscrizioni per il corso sono già aperte (max 8 persone) I CORSI SONO SINGOLI. TATUAGGI: CORSO: BRONZO (30 Ore per le persone che già esercitano,ma vogliono perfezionare la tecnica di apprendimento) CORSO: ARGENTO (45 Ore Intermedio per principianti - non alle prime armi) CORSO: ORO 90 Ore INTENSIVO PRINCIPIANTI che partono da zero + KIT PROFESSIONALE in Omaggio BODY PIERCING: CORSO UNICO: BODY PIERCING (30 ORE) CORSO UNICO: MICRODERMAL (30 ORE) 2 CORSI: BODY PIERCING E MICRO DERMAL (45 ORE) (SCONTO di 300) TRUCCO ESTETICO: CORSO: BRONZO (30 Ore per un po' ESPERTI) CORSO: ARGENTO (45) Ore per PRINCIPIANTI che partono da zero CORSO HENNÈ: (25) Ore Teoria e pratica PAGAMENTO: 200 EURO AL ISCRIZIONE 300 EURO AL INIZIO DEL CORSO SALDO DOPO 45 GIORNI. ORARIO DEI CORSI: 10:00 - 17:00 Pausa pranzo 1 ora. PER INFO E ISCRIZIONI CHIAMARE: 3333179429 3394948995 LO SVOLGIMENTO DEL CORSO E' SIA TEORICO CHE PRATICO, E IL MATERIALE PER L'ESERCITAZIONE VIENE FORNITO DA NOI. LA FREQUENTAZIONE E' NEL FINE SETTIMANA (SABATO E DOMENICA) CHI NON LAVORA PUO FREQUENTARE I CORSI ANCHE DI (MARTEDI e GIOVEDI) DOPO IL CORSO RILASCIAMO ATTESTATO DI FREQUENZA Un aspirante TATUATORE può apprendere soltanto DA UN TATUATORE PER ISCRIVERSI AL CORSO: 1. TRAMITE ONLINE (WhatsApp) 2. PRESSO LA NOSTRA SEDE. 3.TRAMITE EMAIL T:3333179429 T:3394948995
Vista prodotto
Novellara (Emilia Romagna)
CORSI: IN AULA + ONLINE ! link http://www.mistertattoo.it 28.GENNAIO.2023 INIZIANO I CORSI DI TATUAGGI BODY PIERCING P.M.U MICRODERMAL DI (30-45-90 ore) CORSI: IN AULA + ONLINE (Per le persone distanti) Novellara - Reggio Emilia Via - Cavour 23 PAGAMENTO DILAZIONATO! KIT IN OMAGGIO PROFESSIONALE! (Solo per il corso ORO. 90 ore) TUTTI I CORSI SONO COMPRESI DI IVA. Le iscrizioni per il corso sono già aperte (max 8 persone) I CORSI SONO SINGOLI. TATUAGGI: CORSO: BRONZO (30 Ore per le persone che già esercitano,ma vogliono perfezionare la tecnica di apprendimento) CORSO: ARGENTO (45 Ore Intermedio per principianti - non alle prime armi) CORSO: ORO 90 Ore INTENSIVO PRINCIPIANTI che partono da zero + KIT PROFESSIONALE in Omaggio BODY PIERCING: CORSO UNICO: BODY PIERCING (30 ORE) CORSO UNICO: MICRODERMAL (30 ORE) 2 CORSI: BODY PIERCING E MICRO DERMAL (45 ORE) (SCONTO di 300) TRUCCO ESTETICO: CORSO: BRONZO (30 Ore per un po' ESPERTI) CORSO: ARGENTO (45) Ore per PRINCIPIANTI che partono da zero CORSO HENNÈ: (25) Ore Teoria e pratica PAGAMENTO: 200 EURO AL ISCRIZIONE 300 EURO AL INIZIO DEL CORSO SALDO DOPO 45 GIORNI. ORARIO DEI CORSI: 10:00 - 17:00 Pausa pranzo 1 ora. PER INFO E ISCRIZIONI CHIAMARE: 3333179429 3394948995 LO SVOLGIMENTO DEL CORSO E' SIA TEORICO CHE PRATICO, E IL MATERIALE PER L'ESERCITAZIONE VIENE FORNITO DA NOI. LA FREQUENTAZIONE E' NEL FINE SETTIMANA (SABATO E DOMENICA) CHI NON LAVORA PUO FREQUENTARE I CORSI ANCHE DI (MARTEDI e GIOVEDI) DOPO IL CORSO RILASCIAMO ATTESTATO DI FREQUENZA Un aspirante TATUATORE può apprendere soltanto DA UN TATUATORE PER ISCRIVERSI AL CORSO: 1. TRAMITE ONLINE (WhatsApp) 2. PRESSO LA NOSTRA SEDE. 3.TRAMITE EMAIL T:3333179429 T:3394948995 email info@mistertattoo.it
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Gli eroi del fumetto di Panorama # 1 Tex: I cacciatori di scalpi Ed.Mondadori, Gennaio 2005 Gianluigi Bonelli (script) / Aurelio Galleppini (art) Pagine: 216 Copertina rigida editoriale illustrata a colori; Collana: Gli eroi del fumetto di Panorama. Condizioni eccellenti(pari a nuovo) con lievissimi segni dello scaffale. Tex e i suoi compagni si trovano alle calcagna di cinque spietati cacciatori di scalpi che assaltano i ranch travestiti da indiani. Gli orridi trofei vengono venduti a un bieco trafficante messicano, Huerta, padrone di un trading post ben presto dato alle fiamme da Tex. Le tracce dei gaglioffi portano a Tombstone, dove il laido mercante Kurt Mayer ricicla il bestiame razziato, mentre il rinnegato sceriffo Bill Blythe copre ogni malefatta della banda... Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica postepay o PayPal.
5 €
Vista prodotto
2 foto
Italia (Tutte le città)
Il volontario di Auschwitz di Witold Pilecki Ed.Piemme, gennaio 2017 Traduttore: Annalisa Carena Editore: Piemme Pagine: 382 Brossura flessibile illustrata a colori; Peso di spedizione: 0,235gr. EAN: 9788856658231 Panoramica del volume: La storia vera di un eroe straordinario che ha fatto della sua vita una missione Il 19 settembre 1940 durante un rastrellamento nazista a Varsavia, Witold Pilecki prende la direzione opposta a tutti gli altri e si fa arrestare volontariamente per essere mandato ad Auschwitz. Il nome non è ancora sinonimo di inferno, come sarebbe diventato, tuttavia chiunque avrebbe considerato quel gesto folle. Ma Pilecki non è uno qualunque, è un militare dell'Armata polacca e membro della resistenza contro i nazisti. La sua missione è infiltrarsi nel campo, raccogliere informazioni e organizzare una rete clandestina pronta a ribellarsi e a prendere il controllo al momento giusto. Sin dall'arrivo, Pilecki si rende conto che qualsiasi idea i cittadini liberi si fossero fatti di quel luogo, era drammaticamente ingenua. Ciò che trova oltre il cancello con la scritta "Arbeit macht frei" non ha nulla a che vedere con qualunque cosa avesse conosciuto nel mondo reale. Ogni regola del vivere civile è calpestata e sovvertita, ci sono prigionieri con diritto di vita e di morte su altri prigionieri. Fame, freddo, malattie, lavori forzati sono usati dai nazisti come strumenti di decimazione. L'arbitrarietà assoluta è l'unica legge applicata e ciò che distingue i carcerieri l'uno dall'altro sono solo diversi gradi di crudeltà. A poco a poco Pilecki tesse la sua rete clandestina, in attesa del segnale di rivolta, che però non arriva mai. Dopo tre anni, e dopo aver visto sparire molti dei suoi amici, Pilecki decide di fuggire, per continuare la resistenza da fuori. I Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
7 €
Vista prodotto
3 foto
Italia (Tutte le città)
Otto d’Asburgo di Stephan Baier, Eva Demmerle; Editore: Il Cerchio, 1 gennaio 2006; Collana: Il Cerchio; Lingua: Italiano; Copertina flessibile illustrata a colori; Pagine: 384; Prefazione di Walburga d’Asburgo -Douglas; ISBN-10: 8884741327 ISBN-13: 978-8884741325 Peso di spedizione: 0,760 g Otto d’Asburgo e’ nato col titolo di Arciduca d’Austria-Ungheria e cresciuto con quello di erede al Trono dell’Impero. Sin dagli anni giovanili l’alterna sorte lo ha condotto in esilio: allontanato dalla Patria, minacciato ed osteggiato da nazisti e comunisti, si e’ impegnato con fermezza per la liberta’ e l’indipendenza dell’Austria. Fin dalla propria giovinezza ha dovuto lottare con i potenti del suo tempo. Ben prima di molti politici ha scorto nell’unificazione dell’Europa la grande prospettiva di pace per il XXI secolo e, fedele all’eredita’ dei propri avi, ha sempre concepito la politica come servizio reso agli uomini e ai popoli. Spesso perseguitato, esiliato e calunniato, ha saputo costruirsi una solida reputazione come politico, giornalista e scrittore a livello mondiale. Per vent’anni Otto d’Asburgo, come deputato al Parlamento europeo, ha costruito le basi per l’Europa del do- mani. Come Presidente dell’Unione Paneuropea ha delineato quali obiettivi perseguire al di la’ delle banali polemiche politiche e degli interessi di parte. Vengono qui raccontati, visti da vicino, l’intera vita del figlio dell’Imperatore e del deputato europeo, la sua lotta contro Hitler e contro Stalin, il suo impegno per l’Austria e per l’Europa, la sua visione e i suoi desideri che per lunghi anni sono stati i suoi compagni di viaggio. Per Padova e provincia ritiro a mano (da concordare ) gratis. Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,10 sicura e tracciabile - Piego libri ordinario .........€. 2,10 non tracciabile quindi poco sicura.
15 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INFORMAZIONI GENERALI sul seminario su ARALDICA che si terrà a Roma il 22 GENNAIO 2022 dalle ore 13,00 alle 17,00 esclusivamente IN STREAMING. OBIETTIVI DEL CORSO Fornire una conoscenza di base al fine di poter interpretare sia alcuni dei simboli presenti nello stemma e sia alcuni semplici stemmi. SVILUPPI PROFESSIONALI Il corso può offrire sia degli spunti di interesse sia delle nozioni base che possono essere oltre modo utili per una eventuale prosecuzione dello studio. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti coloro che: O desiderino avere una informativa di base; O desiderino avere una informativa di base per poi proseguire in un corso specialistico; O per Periti ed Esperti in altre materie (antiquariato in genere, mobili, preziosi, argenti…) al fine di comprendere meglio un eventuale manufatto che devono peritare. ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Araldica, come interpretare segni e simboli degli stemmi. Note esplicative. - Nozioni di Araldica in generale; - Cenni sulla blasonatura (ovvero sulla descrizione) degli stemmi; - Cenni sulla normativa italiana per la blasonatura; - Cenni sulla Araldica Civile ed Ecclesiastica; - Cenni sulla classificazione delle Armi (Stemmi); - Esempi di Elmi e di Corone in Araldica; - Curiosità Araldiche; - Esempi pratici; - Conclusioni Il corso, al fine di poterlo rendere il più interessante possibile, è interamente effettuato in Power Point® e la docenza avviene con continui richiami a casi pratici e concreti. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 12.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Orario: 13,00 - 17,00 COSTO del corso: Euro 195,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di 2 / 3 persone L'Araldica, come scienza ausiliaria della storia e codificata da secoli al fine di avere una comune chiave di lettura e di interpretazione dei simboli a livello universale, offre un contributo interessante per meglio capire l'origine del manufatto, aspetto, questo, che può incuriosire molti collezionisti e quindi anche far lievitare, in alcuni casi, il valore del bene. L'Araldica non afferisce ai "loghi" ed ai "marchi" di natura commerciale o di fabbrica, anche se questi a volte ed impropriamente, hanno come simbolo un "disegno" araldico, uno stemma. Inoltre, se il disegno araldico è ben fatto, permette di capire il periodo di esecuzione dello stesso, che a volte può essere diverso dal periodo di esecuzione del manufatto sul quale è riprodotto, stabilendo così e chiarendo alcune discrasie connesse fra oggetto e disegno in esame. L'Araldica, scienza che mostra, e con la sua descrizione illustra, un chiaro disegno distintivo rappresentato dello stemma (stemma che è la rappresentazione grafica di un nome) con le sue rigide regole, rende leggibile, come linguaggio universale, quel "simbolo" che per secoli è stato e continuerà ad essere un segno distintivo di possesso personale. Ecco quindi che valenti incisori (per una rappresentazione monocromatica) od abili smaltatori (per una rappresentazione policromatica), abbellivano orologi da taschino, pendole, od orologi da tavolo (così come altri manufatti come gioielli, argenti) con i colori dello stemma del committente, permettendo, quindi, a posteriori, molto spesso, quell'aiuto per decifrare sia la storia dell'oggetto sia la storia del personaggio, ove ciò possibile, ovvero per cercare di inquadrare sia l'uno che l'altro. Oltre che nel comparto dei preziosi, gioielli, argenteria, orologeria, l'Araldica risulta utilissima, se non necessaria, nello studio di dipinti, mobili, oggettistica, numismatica, ecc. Tramite quindi ed inoltre le differenziazioni di uno stemma si possono capire le ramificazioni di una Famiglia o legami di parentela, sempre che questi legami siano anche loro esplicitati nella rappresentazione grafica. Con alcuni esempi, il Relatore vorrà, dopo una parentesi iniziale utile e doverosa per capire come si legge uno stemma, fornire una serie di esempi portando anche qualche aneddoto decisamente interessante ed ai più sconosciuto …
Vista prodotto
Roma (Lazio)
INFORMAZIONI GENERALI sul seminario su ARALDICA che si terrà a Roma il 22 GENNAIO 2022 dalle ore 13,00 alle 17,00 esclusivamente IN STREAMING. OBIETTIVI DEL CORSO Fornire una conoscenza di base al fine di poter interpretare sia alcuni dei simboli presenti nello stemma e sia alcuni semplici stemmi. SVILUPPI PROFESSIONALI Il corso può offrire sia degli spunti di interesse sia delle nozioni base che possono essere oltre modo utili per una eventuale prosecuzione dello studio. DESTINATARI Il corso è rivolto a tutti coloro che: O desiderino avere una informativa di base; O desiderino avere una informativa di base per poi proseguire in un corso specialistico; O per Periti ed Esperti in altre materie (antiquariato in genere, mobili, preziosi, argenti…) al fine di comprendere meglio un eventuale manufatto che devono peritare. ARTICOLAZIONE DEL CORSO: Araldica, come interpretare segni e simboli degli stemmi. Note esplicative. - Nozioni di Araldica in generale; - Cenni sulla blasonatura (ovvero sulla descrizione) degli stemmi; - Cenni sulla normativa italiana per la blasonatura; - Cenni sulla Araldica Civile ed Ecclesiastica; - Cenni sulla classificazione delle Armi (Stemmi); - Esempi di Elmi e di Corone in Araldica; - Curiosità Araldiche; - Esempi pratici; - Conclusioni Il corso, al fine di poterlo rendere il più interessante possibile, è interamente effettuato in Power Point® e la docenza avviene con continui richiami a casi pratici e concreti. Partecipanti: fino ad un massimo di 10 persone. Possono partecipare al corso sia gli iscritti al Collegio Periti Italiani, sia i non iscritti. I partecipanti saranno iscritti secondo l'ordine della data di iscrizione. Orario Segreteria: dal lunedì al venerdì ore 12.00 - 17.00 al n° 06.5309.8877 oppure al 347/63.02.337 per informazioni generali Orario: 13,00 - 17,00 COSTO del corso: Euro 195,20 (IVA compresa) Facilitazioni: Sono previste facilitazioni per gruppi di 2 / 3 persone L'Araldica, come scienza ausiliaria della storia e codificata da secoli al fine di avere una comune chiave di lettura e di interpretazione dei simboli a livello universale, offre un contributo interessante per meglio capire l'origine del manufatto, aspetto, questo, che può incuriosire molti collezionisti e quindi anche far lievitare, in alcuni casi, il valore del bene. L'Araldica non afferisce ai "loghi" ed ai "marchi" di natura commerciale o di fabbrica, anche se questi a volte ed impropriamente, hanno come simbolo un "disegno" araldico, uno stemma. Inoltre, se il disegno araldico è ben fatto, permette di capire il periodo di esecuzione dello stesso, che a volte può essere diverso dal periodo di esecuzione del manufatto sul quale è riprodotto, stabilendo così e chiarendo alcune discrasie connesse fra oggetto e disegno in esame. L'Araldica, scienza che mostra, e con la sua descrizione illustra, un chiaro disegno distintivo rappresentato dello stemma (stemma che è la rappresentazione grafica di un nome) con le sue rigide regole, rende leggibile, come linguaggio universale, quel "simbolo" che per secoli è stato e continuerà ad essere un segno distintivo di possesso personale. Ecco quindi che valenti incisori (per una rappresentazione monocromatica) od abili smaltatori (per una rappresentazione policromatica), abbellivano orologi da taschino, pendole, od orologi da tavolo (così come altri manufatti come gioielli, argenti) con i colori dello stemma del committente, permettendo, quindi, a posteriori, molto spesso, quell'aiuto per decifrare sia la storia dell'oggetto sia la storia del personaggio, ove ciò possibile, ovvero per cercare di inquadrare sia l'uno che l'altro. Oltre che nel comparto dei preziosi, gioielli, argenteria, orologeria, l'Araldica risulta utilissima, se non necessaria, nello studio di dipinti, mobili, oggettistica, numismatica, ecc. Tramite quindi ed inoltre le differenziazioni di uno stemma si possono capire le ramificazioni di una Famiglia o legami di parentela, sempre che questi legami siano anche loro esplicitati nella rappresentazione grafica. Con alcuni esempi, il Relatore vorrà, dopo una parentesi iniziale utile e doverosa per capire come si legge uno stemma, fornire una serie di esempi portando anche qualche aneddoto decisamente interessante ed ai più sconosciuto …
195 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
John Ronald Reuel Tolkien: Lo Hobbit o La Riconquista del Tesoro Annotato da Douglas A.Anderson Ed.Bompiani, gennaio 2004 Copertina flessibile illustrata a colori con bandelle; Pagine: 394; Collana: I libri di Tolkien; Annotato da Douglas A. Anderson Traduzione: Grazia Maria Griffini Impaginazione di Carlota Maderna; Peso di spedizione: 0,455gr. Edizione Originale: The Annotated Hobbit Unwin Hyman 1988. Condizioni eccellenti con lievissimi segni dello scaffale. Panoramica del libro: «Se vi piacciono i viaggi fuori dal confortevole e accogliente mondo occidentale, oltre il Confine delle Terre Selvagge, poi tornare a casa, e pensate di poter provare un certo interesse per un umile eroe, ecco la storia di questo viaggio e di questo viaggiatore. Il periodo è il tempo antico fra l’Età Fatata e il dominio degli Uomini, quando la famosa foresta di Bosco Atro esisteva ancora e le montagne erano piene di pericoli. Nel percorso verrete a imparare molte cose (come è capitato a lui) su Uomini Neri, Orchi, Nani ed Elfi e potrete dare uno sguardo alla storia e alla politica di un’epoca trascurata ma molto importante. Infatti il signor Bilbo Baggins andò in visita a vari personaggi di rilievo; ebbe una conversazione con il drago Smog; fu presente alla Battaglia dei Cinque Eserciti. Tutto ciò è tanto più singolare in quanto egli era uno Hobbit. Finora gli Hobbit sono stati trascurati nella storia e nella leggenda, forse perché – in genere – preferivano le comodità alle emozioni. Questo resoconto, fondato sui ricordi di un anno elettrizzante nella vita solitamente tranquilla del signor Baggins, vi darà un’idea abbastanza chiara di questo rispettabile popolo che adesso (a quanto si dice) sta diventando piuttosto raro. Non amano il rumore». (J.R.R. Tolkien). Indice: Prefazione Introduzione I. Una riunione inaspettata II. Abbacchio arrosto III. Un breve riposo IV. Su e giù V. Indovinelli nell'oscurità VI. Dalla padella nella brace VII. Una strana dimora VIII. Mosche e ragni IX. Barili a garganella X. Un'accoglienza calorosa XI. Sulla soglia XII. Notizie dall'interno XIII. Era questa la nostra casa? XIV. Fuoco e acqua XV. Le nubi si addensano XVI. Un ladro nella notte XVII. Scoppia il temporale XVIII. Il viaggio di ritorno XIX. L'ultima tappa Appendici Bibliografia Mappa delle Terre Selvagge Referenze. l Mondo Cartaceo non morirà mai! Scopri il piacere del gustarti un libro, un fumetto o una vecchia rivista. Tutto ciò trovi nella nostra libreria: https://www.comprovendolibri.it/cataloghi/Titty23pd Le tariffe postali sono: - Raccomandata .........€. 5,30 sicura e tracciabile. - Piego libri ordinario .........€. 2,00 non tracciabile quindi poco sicura. È possibile pagare tramite bonifico bancario, ricarica Postepay o PayPal.
80 €
Vista prodotto
5 foto
-
Successivo →