-
loading
Solo con l'immagine

German design award


Elenco delle migliori vendite german design award

Italia (Tutte le città)
SI-SI 2502 design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SI-SI 2503 design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Si-Si Wood 2514 design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Si-Si Wood design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SI-SI BARCODE 2507 design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SI-SI BARCODE 2508 design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SI-SI DOTS 2504 design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
SI-SI DOTS 2505 design Meneghello Paolelli Associati Seduta eclettica, camaleontica e multimaterica, Si-Si è soprattutto una sedia smart che non basa la sua forza sul mero aspetto estetico, perché capace di interpretare il labile equilibrio tra indoor e outdoor. Un’unica scocca, fissata allo snello telaio, può fungere indifferentemente sia da schienale che da seduta. Da qui il nome Si-Si, un suono ripetuto due volte che omaggia la duplicità di questo elemento. Un telaio e quattro “scocche”, con texture e materiali eterogenei, ne consentono la fruizione in ambienti molto differenti. Meneghello Paolelli Associati Marco Paolelli e Sandro Meneghello, oltre ad essere product designer, si definiscono consulenti strategici per il prodotto industriale. Fondano Meneghello Paolelli Associati a Milano nel 2007. Da allora, lo studio affianca aziende italiane ed estere con il fine di creare valore aggiunto attraverso il design di prodotto. A testimonianza di questo impegno e della concretezza del suo approccio, lo studio ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui dieci Red Dot Design Award di cui un “Best of the Best”, sette Design Plus, tre Good Design Award, cinque ADI Design Index, tre menzioni speciali per il German Design Award e cinque menzioni allo Young&Design.
Vista prodotto
Italia
Plopp Bar, di Zieta, è uno sgabello dal design simpatico e rappresenta un'icona e un best-seller del brand polacco. La forma unica e l' aspetto giocoso di questo sgabello progettato da Oskar Zieta sono il frutto di una sofisticata ed innovativa tecnologia sviluppata all'ETH di Zurigo, il famoso politecnico svizzero. FIDU è una tecnologia che permette di saldare insieme un doppio strato di fogli di acciaio e gonfiarli come un palloncino con un getto potentissimo d'aria per dare una dimensione 3D. FIDU consente la produzione di massa di forme personalizzate. I modelli realizzati in FIDU sono molto leggeri, ma anche molto resistenti. Dal suo lancio sul mercato, lo sgabello Plopp è stato esposto in mostre in tutto il mondo ed ha vinto diversi premi prestigiosi: Red Dot Design Award 2008, German Design Award del 2008 e AID Award Forum 2009.
1.180 €
Vista prodotto
Italia
Plopp Kitchen, di Zieta, è uno sgabello dal design simpatico e rappresenta un'icona e un best-seller del brand polacco. La forma unica e l' aspetto giocoso di questo sgabello progettato da Oskar Zieta sono il frutto di una sofisticata ed innovativa tecnologia sviluppata all'ETH di Zurigo, il famoso politecnico svizzero. FIDU è una tecnologia che permette di saldare insieme un doppio strato di fogli di acciaio e gonfiarli come un palloncino con un getto potentissimo d'aria per dare una dimensione 3D. FIDU consente la produzione di massa di forme personalizzate. I modelli realizzati in FIDU sono molto leggeri, ma anche molto resistenti. Dal suo lancio sul mercato, lo sgabello Plopp è stato esposto in mostre in tutto il mondo ed ha vinto diversi premi prestigiosi: Red Dot Design Award 2008, German Design Award del 2008 e AID Award Forum 2009.
1.075 €
Vista prodotto
Italia
Plopp Mini Inox, di Zieta, è uno sgabello dal design simpatico e fuori dagli schemi e rappresenta un'icona e un best-seller del brand polacco. La forma unica e l'aspetto giocoso di questo sgabello progettato da Oskar Zieta sono il frutto di una sofisticata ed innovativa tecnologia sviluppata all'ETH di Zurigo, il famoso politecnico svizzero. FIDU è una tecnologia che permette di saldare insieme un doppio strato di fogli di acciaio e gonfiarli come un palloncino con un getto potentissimo d'aria per dare una dimensione 3D. FIDU consente la produzione di massa di forme personalizzate. I modelli realizzati in FIDU sono molto leggeri, ma anche molto resistenti. Dal suo lancio sul mercato, lo sgabello Plopp è stato esposto in mostre in tutto il mondo ed ha vinto diversi premi prestigiosi: Red Dot Design Award 2008, German Design Award del 2008 e AID Award Forum 2009.
455 €
Vista prodotto
Italia
Plopp, di Zieta, è uno sgabello dal design simpatico e colorato e rappresenta un'icona e un best-seller del brand polacco. La forma unica e l'aspetto giocoso di questo sgabello progettato da Oskar Zieta sono il frutto di una sofisticata ed innovativa tecnologia sviluppata all'ETH di Zurigo, il famoso politecnico svizzero. FIDU è una tecnologia che permette di saldare insieme un doppio strato di fogli di acciaio e gonfiarli come un palloncino con un getto potentissimo d'aria per dare una dimensione 3D. FIDU consente la produzione di massa di forme personalizzate. I modelli realizzati in FIDU sono molto leggeri, ma anche molto resistenti. Dal suo lancio sul mercato, lo sgabello Plopp è stato esposto in mostre in tutto il mondo ed ha vinto diversi premi prestigiosi: Red Dot Design Award 2008, German Design Award del 2008 e AID Award Forum 2009.
495 €
Vista prodotto
Italia
Plopp Bar, di Zieta, è uno sgabello dal design simpatico e colorato e rappresenta un'icona e un best-seller del brand polacco. La forma unica e l'aspetto giocoso di questo sgabello progettato da Oskar Zieta sono il frutto di una sofisticata ed innovativa tecnologia sviluppata all'ETH di Zurigo, il famoso politecnico svizzero. FIDU è una tecnologia che permette di saldare insieme un doppio strato di fogli di acciaio e gonfiarli come un palloncino con un getto potentissimo d'aria per dare una dimensione 3D. FIDU consente la produzione di massa di forme personalizzate. I modelli realizzati in FIDU sono molto leggeri, ma anche molto resistenti. Dal suo lancio sul mercato, lo sgabello Plopp è stato esposto in mostre in tutto il mondo ed ha vinto diversi premi prestigiosi: Red Dot Design Award 2008, German Design Award del 2008 e AID Award Forum 2009.
685,01 €
Vista prodotto
Italia
Plopp Kitchen, di Zieta, è uno sgabello dal design simpatico e colorato e rappresenta un'icona e un best-seller del brand polacco. La forma unica e l'aspetto giocoso di questo sgabello progettato da Oskar Zieta sono il frutto di una sofisticata ed innovativa tecnologia sviluppata all'ETH di Zurigo, il famoso politecnico svizzero. FIDU è una tecnologia che permette di saldare insieme un doppio strato di fogli di acciaio e gonfiarli come un palloncino con un getto potentissimo d'aria per dare una dimensione 3D. FIDU consente la produzione di massa di forme personalizzate. I modelli realizzati in FIDU sono molto leggeri, ma anche molto resistenti. Dal suo lancio sul mercato, lo sgabello Plopp è stato esposto in mostre in tutto il mondo ed ha vinto diversi premi prestigiosi: Red Dot Design Award 2008, German Design Award del 2008 e AID Award Forum 2009.
675 €
Vista prodotto
Italia
Bell Side Table di Sebastian Herkner per il brand ClassiCon, è un tavolino che fa parte della linea Bell del giovane designer. Oggetti sofisticati ed elegantissimi, realizzati a mano in vetro e telaio in metallo. Fragilità e forza insieme, in un elemento unico. Il vetro colorato ed il telaio superiore in metallo con piano tondo di cristallo, rendono Bell Table una piccola scultura, un oggetto prezioso per il vostro living. Disponibile oggi nella versione affascinante in ottone massiccio, la sua linea ricorda quella sinuosa di una campana. Gli articoli della collezione Bell contano tavolini, coffee table e illuminazione, e sono dei veri capolavori di artigianato tradizionale man; Ognuno è realizzato a mano, per questo le piccole bolle o irregolarità nel vetro sono una caratteristica e non un difetto. Il giovane designer Sebastian Herkner ha ricevuto diversi premi per i suoi progetti, per esempio 2011 German Design Award nella categoria Newcomer. La "Bell Table", vincitore di un Red Dot Design Award, è il primo progetto di Herkner essere prodotto da ClassiCon.
2.706 €
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.