-
loading
Solo con l'immagine

Gestione iscrizioni


Elenco delle migliori vendite gestione iscrizioni

Italia (Tutte le città)
Sono aperte le iscrizioni al Master Universitario di II Livello in “Gestione della Sicurezza delle Reti e dei Sistemi di Trasporto promosso dall'Università di Genova, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica, Gestionale e dei Trasporti (DIME). Il master, nato per rispondere alla crescente domanda di specializzazione nel settore delle infrastrutture stradali e ferroviarie è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano della Saldatura e ANSFISA e fornisce le competenze giuridiche, economiche, finanziarie, gestionali e tecnico-ingegneristiche necessarie alla formazione delle nuove figure di Safety Manager e di Esperto della sicurezza delle infrastrutture e dei sistemi di gestione delle reti di trasporto. Frequenza: on line Destinatari: Laureati in: Architettura e ingegneria edile-architettura, Ingegneria civile, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria gestionale, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio. Iscrizioni: entro il 4 luglio 2022
Vista prodotto
Udine (Friuli Venezia Giulia)
Sono aperte le iscrizioni al corso per “Tecnici Esperti in Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare” in programma dal 28 Febbraio 2020 a Udine, presso il Dipartimento di Scienze Agroalimentari, Ambientali e Animali. Il corso è patrocinato dall’Università degli Studi di Udine. Il percorso didattico, della durata di 96 ore ed erogato in formula weekend, è focalizzato sui temi relativi alle certificazioni diffuse nel comparto agroalimentare. Il corso di specializzazione è quindi orientato a fornire competenze specifiche per impostare e valutare correttamente i Sistemi di Gestione legati a standard e protocolli di settore (ISO 9001; BRC, IFS, ISO 22000) Nel percorso di Specializzazione è compreso il “Corso per la qualifica di Auditor interno di sistemi di autocontrollo HACCP”, il “Corso per la qualifica di Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione per la qualità” (accreditato KHC), il corso “Auditor Interno per standard internazionali delle catene distributive” (BRC e IFS) e il corso “Auditor Interno ISO 22000”. Le competenze in uscita sono, quindi, altamente qualificanti. Le lezioni saranno tenute da professionisti con esperienza pluriennale nel settore della consulenza e della certificazione. Il corso è a numero chiuso, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di iscritti (20). Il corso è rivolto a Laureati e Laureandi in Tecnologie Alimentari, Agraria, Veterinaria, Biologia, Scienze della Produzione Animale, Biotecnologie agrarie, Periti Agrari e Agrotecnici. Per informazioni e per richiedere il programma dettagliato del corso si prega di contattare: Check Fruit srl - Sede di Bologna Dott.ssa Agnese Arduini Contatti: tel. 051-6494836 email: a.arduini@checkfruit.it oppure visitare il sito https://www.checkfruit.it/corsi-di-specializzazione/corso-per-tecnico-esperto-in-sistemi-di-gestione-qualita-e-sicurezza-alimentare/ Per gli iscritti agli Ordini Professionali e per i Laureandi/Laureati presso l'Università degli Studi di Udine sono previsti sconti sulla quota di partecipazione al corso.
Vista prodotto
Saronno (Lombardia)
Corso sulla gestione dello stress dei lavoratori dovuto all'emergenza sanitaria In questo periodo di emergenza diventa fondamentale sostenere e aiutare i propri dipendenti. Le emozioni negative e lo stress accumulato possono ripercuotersi sul benessere organizzativo, motivo per cui noi di EvoForm Consulting diamo il nostro supporto alle aziende, mettendo a disposizione diversi corsi che hanno come obiettivo quello di ridurre lo stress e di aiutare nella gestione del team in un momento così complesso e difficile. I corsi proposti sono i seguenti: - Gestione e diminuzione dei livelli di stress dei lavoratori derivanti il periodo di emergenza (6 ore): riconoscere, esternalizzare e consapevolizzare le emozioni nostre e altrui; come incidono su un ambiente di lavoro sicuro; come relazionarsi nel contesto lavorativo post emergenza. - Gestione del team nei momenti di emergenza (6 ore): come le emozioni negative e lo stress incidono su un ambiente di lavoro sicuro,; comprendere come le emozioni influenzano il proprio e altrui comportamento; gestione efficace del team nel contesto organizzativo post emergenza. Il prezzo dei corsi è di 195 euro + IVA a persona e sono validi come aggiornamento sicurezza in base al D.Lgs. 81/2008. Per informazioni e iscrizioni: Telefono: 02 96 19 32 78 Whatsapp: 371 34 25 999 Email: info@evoform.it
Vista prodotto
Napoli (Campania)
SEDE DEL CORSO: Melito di Napoli DURATA: 300 ore FREQUENZA: 2 o 3 lezioni alla settimana NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15 SCADENZA ISCRIZIONI: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti RATEIZZAZIONE: tutti i corsi CSF sono rateizzabili senza interessi per l'intera durata del corso TITOLO: qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo FIGURA PROFESSIONALE FORMATA Chi è il RESPONSABILE TECNICO D'IMPRESA PER LA GESTIONE RIFIUTI? "E' il responsabile delle scelte di natura tecnica, progettuale e gestionale che garantiscono il rispetto della norma a tutela dell'ambiente e sanitaria, con particolare riferimento alla qualità del prodotto e della prestazione realizzata e del mantenimento dell'idonetà dei beni strumentali realizzati". Le competenze del Responsabile Tecnico per la Gestione di un'Impresa di Rifiuti fanno riferimento, a titolo esemplificativo alle seguenti aree professionali: tecnica: ad esempio, la selezione delle attrezzature, del tipo di imballaggi da utilizzare di volta in volta in relazione alla specificità dei rifiuti progettuale: ad esempio, la soluzione di problematiche relative alla definizione ed effettuazione delle diverse fasi del trasporto, alla tipologia dei rifiuti da trasportare (trasbordi, trasporto intermodale) gestionale: ad esempio, la soluzione di problematiche relative alla raccolta dei rifiuti presso i diversi produttori/detentori in ordine alla natura del carico e accorgimenti particolari per un corretto trasporto. OBIETTIVI Il seguente percorso intende formare la figura del Responsabile per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti di diversa natura, indispensabile affinché l'impresa sia regolare nell'espletamento della propria attività. Tale attestazione consente l'iscrizione all'Albo Smaltimento dei Rifiuti presso la Camera di Commercio di appartenza. All'interno di un'azienda di gestione rifiuti c'è bisogno assoluto di un Responsabile Tecnico capace di affrontare le problematiche relative alle differenti modalità di smaltimento, recupero, trasporto, raccolta dei rifiuti e alla realizzazione di impianti unitamente alla complessità degli obblighi e degli adempimenti tecnico-amministrativi. Tale figura dovrà organizzare l'Impresa in modo organico in funzione delle diverse problematiche. Il percorso formativo è redatto nel rispetto della delibera del 16/07/1999 n. 3 del Ministero dell'Ambiente. PROGRAMMA DIDATTICO Ambito propedeutico Trasporto e raccolta Trasporto e raccolta rifiuti pericolosi Gestione di impianti per smaltimento e recupero Intermediazione e commercio dei rifiuti Bonifica dei siti Bonifica amianto REQUISITI DI ACCESSO Per l'iscrizione al corso è necessario essere in possesso della licenza di Scuola Media Inferiore MATERIALE DIDATTICO FORNITO Libri e dispense relative ai vari moduli formativi
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Il Master ha l'obiettivo di formare figure professionali che siano in grado di operare efficacemente nelle attività tipiche della contabilità, dell'analisi di bilancio e del controllo di gestione all'interno di aziende e nel settore consulenziale. I partecipanti saranno in grado di progettare gli strumenti di controllo d'impresa attraverso l'elaborazione del bilancio, la contabilità analitica e il sistema di budget; progettare e gestire sistemi di controllo di gestione, analizzare e valutare i sistemi contabili e le relative fiscalità. Al termine del Master verrà garantito uno stage tirocinio. SBOCCHI PROFESSIONALI:Questi i principali sbocchi lavorativi a cui i partecipanti al Master in Contabilità, Bilancio e Controllo di Gestione possono aspirare dopo aver appreso le necessarie competenzeFunzione Amministrazione e Contabilità di strutture organizzative,Funzione di tipo tecnico, gestionale e manageriale Consulenza aziendale in materia di progettazione e gestione dei sistemi di controllo di gestione METODOLOGIA: Le competenze e le tecniche saranno apprese attraverso una metodologia interattiva e dinamica, sia di tipo esperienziale - esercitazioni, role-playing, Case History - che teorica, atta a stimolare la partecipazione e il confronto. DESTINATARI:Laureandi, laureati desiderosi di analizzare e gestire i sistemi contabili delle aziende con particolari capacità di organizzazione e analisi. Il master è rivolto anche a giovani professionisti operanti già nel settore che ambiscono ad acquisire maggiori competenze e nuovi strumenti applicativi. ARTICOLAZIONE DIDATTICA: Il master si terrà a Napoli presso la nostra sede sita in Via Scipione Bobbo15, a partire da sabato 07 Novembre 2020 DURATA: 136 ore formula week-end + 3/6 mesi e di stage aziendale nel settore amministrazione, contabilità e finanza di prestigiose strutture AGEVOLAZIONI: per promo autunno SCONT0 DELl 20% SULL'INTERO IMPORTO PER ISCRIZIONI FINO AL 30/10/2020.
Vista prodotto
Lucca (Toscana)
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana e prevede il rilascio di certificazione di competenze. Al termine del percorso gli allievi saranno in grado di elaborare dei cedolini paga sia in strutture aziendali che presso studi professionali di consulenza del lavoro. Struttura del percorso formativo: Il corso prevede 75 ore di formazione complessiva articolate in 38 ore di formazione in aula e 37 ore di stage in azienda. Le unità formative previste sono: uf 1 I Contratti Collettivi Nazionali (8ore) uf 2 Le tecniche di gestione del personale secondo gli adempimenti fiscali (12ore) uf 3 La elaborazione del Cedolino paga. Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: Le domande di iscrizione, redatte su appositi moduli scaricabili dal sito www.cescot.pistoia.it e reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia, debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni - Tramite raccomandata a/r indirizzata a Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia (non fara’ fede il timbro postale) - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 731/2019) Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13.00
Vista prodotto
Vicenza (Veneto)
Il Corso di Excel per la gestione dei dati in azienda ti permetterà di imparare formule, funzioni e le tabelle pivot per diventare un esperto nell'utilizzo di questo potente programma Obiettivi: - imparare in modo pratico gli strumenti per sfruttare al meglio gli enormi vantaggi offerti dal programma Microsoft Excel; - conoscere le funzioni avanzate del programma per la gestione di fogli di calcolo. Programma: • Panoramica su Excel Base: Inserire i dati nelle celle e applicare modalità appropriate, Formattare correttamente le celle in relazione al loro utilizzo, calcoli con riferimento assoluto di celle (utilizzo del simbolo $) • Utilizzo delle principali formule di: LOGICA, TESTO, DATA e ORA, RICERCA e RIFERIMENTO, STATISTICA • Progettare tabelle con utilizzo di funzioni LOGICHE (SE), funzioni NIDIFICATE • Formattazione condizionale: evidenziare le celle di una tabella in relazione a condizioni imposte • Effettuare analisi e previsione di dati: con funzioni di STATISTICA e simulazioni di scenari • Utilizzare strumenti di ricerca e riferimento: all’interno di una o più tabelle, per individuare uno o più dati specifici (CERCA.VERT ecc.) • Grafici: analisi dei dati mediante la scelta del grafico appropriato con inserimento e impostazioni di lettura diversificate; grafici sparklinee • Predisposizione di fogli di calcolo concatenati: affrontare problemi complessi con soluzioni multiple e dinamiche (convalida dati creazione menù a tendina) • Gestione nomi di celle: creazione, gestione e utilizzo nelle formule di gruppi di celle con nome • Tabelle pivot: creazione, progettazione, utilizzo per la ricerca e la lettura di dati in modo rapido, creazione di grafici PIVOT • Opzioni di stampa: Modificare, impostazioni, margini, orientare il documento, ridurlo a una o più pagine, stampare intero foglio o una parte (area definita) Durata del corso: 20 ore Prezzo: 385 euro + IVA PROMOZIONE: sconto del 10% per le iscrizioni effettuate e confermate entro un mese dalla partenza del corso.
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Corso di alta formazione “Tecnico nella gestione delle risorse umane” Una novità assoluta nel panorama italiano della formazione umanistica per apprendere tecniche, metodi e strumenti per gestire le risorse umane, i gruppi di lavoro, i processi e i progetti in azienda. 16 weekend specialistici con esperti di settore Stage in azienda con tutoraggio e supervisione Rate mensili da 180 € Il corso è autorizzato dalla Regione Marche e rilascia qualifica professionale valida in Italia ed Europa. Il “Tecnico nella gestione delle risorse umane”, infatti, è il profilo n.116 del Repertorio Nazionale dei profili professionali e dell’atlante nazionale del lavoro e delle qualificazioni e corrisponde allo Standard dell’European Qualification Framework (EQF5) INIZIO CORSO: 9 aprile 2022 SCADENZA ISCRIZIONI: 20 marzo 2022
Vista prodotto
Napoli (Campania)
Intraprendere un’attività di e-commerce da affiancare alla propria attività offline può essere vantaggioso e soprattutto remunerativo. Tuttavia è fondamentale scegliere la piattaforma giusta per avviare l’attività e scegliere i canali di web marketing più adatti per promuoverla. Il Corso di E-commerce Strategies proposto da Estensa vi aiuterà a scegliere le migliori strategie e gli strumenti per vendere on-line in maniera profittevole. http://www.estensa.it/formazione/corso-e-commerce-strategies Programma del corso: - Studiare ed elaborare una strategia di e-commece B2C B2B C2C e Mobile Commerce -Analisi del Mercato e della concorrenza Concetto di “nicchia” - Tipi e modelli di vendita (vendita diretta, retail, gruppi di acquisto) - Realizzazione dell’E-shop (business plan) - Creare e simulare il processo della transazione in tutte le sue fasi essenziali Progettare un Sito Web (varie tipologie) design ed usabilita (teoria dei 3 click) - Pubblicizzarsi sul Web (Seo, Sem) usare Mailing list e Newsletter, SOCIAL NETWORK - Costumer Service e Costumer Service Social (attraverso i social network) - Prezzi on line (scontati) Listini, Promozioni, Sconti - Logistica e gestione degli ordini di magazzino - Organizzazione CRM aziendale - Controllo Anti Frode - Consegne e Corrieri - Gestione dei resi - Normative vigenti in Italia e Privacy Data: 28 giugno 2014 Durata: 8 ore di lezione Materiale rilasciato: dispense relative al corso in formato pdf Sede: Via Mosca 4, Napoli Docente: Gennaro Guida. Docenti: Mariya Zakhryalova. Costo: € 159,00 + IVA Cosa aspetti? Prenota subito il tuo posto! http://www.estensa.it/formazione/corso-e-commerce-strategies
159 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Il Learning Center UNICUSANO Battipaglia con sede in Via Rosa Jemma "2" c/o CENTRO DIREZIONALE PASTENA è Polo didattico e di affiancamento dell'Università degli Studi Niccolò Cusano ROMA. Presso in nostro centro sarà possibile: -Fruire le lezioni attraverso le postazioni INFORMATICHE -Ricevere Orientamento per la scelta del percorso di LAUREA/MASTER che più si addice alle proprie esigenze -Iscriversi ad uno dei 18 CORSI DI LAUREA (Triennali e Magistrali ATTIVI) e a gli oltre 100 MASTER DI 1-2 LIVELLO presenti nell'OFFERTA FORMATIVA -Ricevere supporto nell'utilizzo della Piattaforma -Ricevere Affiancamento nel disbrigo pratiche quali: prenotazione sessioni D'ESAME, pagamento retta ANNUALE ed altre... Di seguito riportati i corsi di LAUREA a cui è possibile iscriversi: AREA ECONIMICA: -Laurea in Economia aziendale e Management (L-18) -Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56) – curriculum Mercati globali e innvoazione digitale -Laurea Magistrale in Scienze economiche (LM-56)- curriculum Gestione e professioni d’impresa AREA GIURIDICA: -Laurea in Giurisprudenza (LMG/01) AREA PSICOLOGICA: -Laurea in Psicologia, Scienze e Tecniche psicologiche (L-24) -Laurea Magistrale in Psicologia (LM-51)- curriculum – curriculum Psicologia clinica e della Riabilitazione -Laurea Magistrale in Psicologia(LM-51)- curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni AREA INGEGNERISTICA: -Laurea in ingegneria Civile (L-7) – curriculum Strutture -Laurea in ingegneria Civile (L-7)- curriculum Edilizia -Laurea in ingegneria Civile (LM-23) -Laurea in ingegneria Industriale (L-9)- curriculum Agrondustriale -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Biomedico -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Gestionale -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Elettronico -Laurea in ingegneria industriale (L-9)- curriculum Meccanico -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Elettronica (LM-29) -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Produzione e Gestione -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Automotive -Laurea MAGISTRALE in Ingegneria Meccanica(LM-33)- Curriculum Progettazione AREA POLITOLOGICA: -Laurea Scienze politiche e relazioni internazionali(L-36) -Laurea Magistrale in Relazioni internazionali (LM-52) AREA FORMAZIONE: -Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L-19)- curriculum Educatore psico educativo e Sociale -Laurea in Scienze dell’Educaizone e della Formazione (L-19)-curriculum Educatore Servizi per l’infanzia -Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Socio-Giuridico -Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) – curriculum Psico-Educativo I MASTER offerti riguardano aree: Economico Giuridica, Medico Sanitaria, Umanistica, Mondo Scuola, Forze Armate, Ingegneristica, Scienze Politiche. Per info: 366.3140376 (ANCHE WHATSAPP) o 0828.212761.
Vista prodotto
Padova (Veneto)
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI 1. Stress “buono” e “cattivo”: costruzione dello stress. 2. In balìa degli eventi o in controllo della situazione. 3. Vittime delle emozioni oppure padroni dei sentimenti. 4. Da schiavi dell’orologio ad alleati del tempo. 5. Dal subire le persone al coltivare le relazioni. Il corso fornirà spunti ed esercitazioni sugli atteggiamenti e sulle azioni che favoriscono la percezione dello stress, per capire quando è utile e quando nocivo, con dei focus sull’emergenza attuale. I docenti sono psicologi e formatori che si occupano da anni di valutazione dello stress lavoro correlato, gestione dello stress, promozione del benessere in azienda. Si valuteranno alcune buone prassi cognitive e organizzative per migliorare le proprie azioni e reazioni agli stimoli stressanti, riscoprendo le nostre risorse personali, tra cui la creatività e l’umorismo. Temi trasversali saranno: • le buone relazioni, • emozioni e sentimenti, anche legate all’isolamento • ansia, rabbia, invidia • l’organizzazione del tempo al lavoro e in famiglia. DURATA E ORGANIZZAZIONE Il corso si terrà per 5 mercoledì dalle 20 alle 22 in modalità online interattiva a partire dal 29 aprile. I posti, limitati a 10, verranno riservati in ordine di arrivo. La chiusura delle iscrizioni è il 27 aprile, verificata la disponibilità dei posti. Per iscriversi e per informazioni: EMAIL info@gipcomunicazione.it CELLULARE 345-4563711 www.gipcomunicazione.it La quota di partecipazione è di 180 euro. Per chi si iscrive insieme ad un collega/amico la riduzione è a 140 euro, 120 a testa da 3 iscritti in su. La quota va versata entro e non oltre il 27 aprile con bonifico bancario, verificata la disponibilità dei posti. Puoi organizzare il corso per i dipendenti della tua azienda o per i membri della tua associazione. Contattaci per informazioni.
Vista prodotto
Bergamo (Lombardia)
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI 1. Stress “buono” e “cattivo”: costruzione dello stress. 2. In balìa degli eventi o in controllo della situazione. 3. Vittime delle emozioni oppure padroni dei sentimenti. 4. Da schiavi dell’orologio ad alleati del tempo. 5. Dal subire le persone al coltivare le relazioni. Il corso online interattivo (in video-conferenza) fornirà spunti ed esercitazioni sugli atteggiamenti e sulle azioni che favoriscono la percezione dello stress, per capire quando è utile e quando nocivo, con dei focus sull’emergenza attuale. I docenti sono psicologi e formatori che si occupano da anni di valutazione dello stress lavoro correlato, gestione dello stress, promozione del benessere in azienda. Si valuteranno alcune buone prassi cognitive e organizzative per migliorare le proprie azioni e reazioni agli stimoli stressanti, riscoprendo le nostre risorse personali, tra cui la creatività e l’umorismo. Temi trasversali saranno: • le buone relazioni, • emozioni e sentimenti, anche legate all’isolamento • ansia, rabbia, invidia • l’organizzazione del tempo al lavoro e in famiglia. DURATA E ORGANIZZAZIONE Il corso si terrà per 5 mercoledì dalle 20 alle 22 in modalità online interattiva a partire dal 29 aprile. I posti, limitati a 10, verranno riservati in ordine di arrivo. La chiusura delle iscrizioni è il 27 aprile, verificata la disponibilità dei posti. Per iscriversi e per informazioni: EMAIL info@gipcomunicazione.it CELLULARE 345-4563711 www.gipcomunicazione.it La quota di partecipazione è di 180 euro. Per chi si iscrive insieme ad un collega/amico, la riduzione è a 140 euro. 120 euro a testa da 3 iscritti in su. La quota va versata entro e non oltre il 27 aprile con bonifico bancario, verificata la disponibilità dei posti. Puoi organizzare il corso per i dipendenti della tua azienda o per i membri della tua associazione. Contattaci per informazioni.
Vista prodotto
Verona (Veneto)
DESCRIZIONE PROGRAMMA DEGLI INCONTRI 1. Stress “buono” e “cattivo”: costruzione dello stress. 2. In balìa degli eventi o in controllo della situazione. 3. Vittime delle emozioni oppure padroni dei sentimenti. 4. Da schiavi dell’orologio ad alleati del tempo. 5. Dal subire le persone al coltivare le relazioni. Il corso online interattivo (in video-conferenza) fornirà spunti ed esercitazioni sugli atteggiamenti e sulle azioni che favoriscono la percezione dello stress, per capire quando è utile e quando nocivo, con dei focus sull’emergenza attuale. I docenti sono psicologi e formatori che si occupano da anni di valutazione dello stress lavoro correlato, gestione dello stress, promozione del benessere in azienda, resilienza. Si valuteranno alcune buone prassi cognitive e organizzative per migliorare le proprie azioni e reazioni agli stimoli stressanti, riscoprendo le nostre risorse personali, tra cui la creatività e l’umorismo. Temi trasversali saranno: • le buone relazioni, • emozioni e sentimenti, anche legate all’isolamento • ansia, rabbia, invidia • l’organizzazione del tempo al lavoro e in famiglia. DURATA E ORGANIZZAZIONE Il corso si terrà per 5 mercoledì dalle 20 alle 22 in modalità online interattiva a partire dal 29 aprile. I posti, limitati a 10, verranno riservati in ordine di arrivo. La chiusura delle iscrizioni è il 27 aprile, verificata la disponibilità dei posti. Per iscriversi e per informazioni: EMAIL info@gipcomunicazione.it CELLULARE 345-4563711 www.gipcomunicazione.it La quota di partecipazione è di 180 euro. La quota è ridotta a 140 euro a testa per chi si iscrive insieme ad un collega/amico. 120 euro a testa da 3 iscritti in su. La quota va versata entro e non oltre il 27 aprile con bonifico bancario, verificata la disponibilità dei posti. Puoi organizzare il corso per i dipendenti della tua azienda o per i membri della tua associazione. Contattaci per verificare la disponibilità dei docenti.
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Il corso è riconosciuto dalla Regione Toscana prevede 38 ore di formazione in aula e 37 ore di stage in azienda. Le ore in aula saranno divise in 2 giornate settimanali di 4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 I Contratti Collettivi Nazionali (8 ore) uf 2 Le tecniche di gestione del personale secondo gli adempimenti fiscali (12ore) uf 3 La elaborazione del Cedolino paga. Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Al termine del corso sarà rilasciato, previo superamento dell'esame finale, attestato di certificazione delle competenze riconosciuto dalla Regione Toscana. Informazioni e iscrizioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.00
Vista prodotto
Roma (Lazio)
A ROMA DAL 10/02/2020 AL 22/02/2020 IN FORMULA FT (LUNEDI' - SABATO) IL MASTER CHE OFFRE LA POSSIBILITA' DI IMMEDIATA OCCUPAZIONE NEL SETTORE. 92 ORE DI AULA CON METODO DIDATTICO INNOVATIVO E SEMINARIO DI CONSULENZA ED ORIENTAMENTO OCCUPAZIONALE - INVIO DELLE CANDIDATURE ALLE AZIENDE CHE ASSUMONO PER LE ISCRIZIONI ENTRO IL 26/01/2020 POSSIBILITA' DI BORSE DI STUDIO A COPERTURA DEL 75 % DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE (destinatari: under 24 neo laureati, residenti fuori dalla regione Lazio)
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
Risorsa impiegatizia provider ecm Società operante nel settore dell’organizzazione di corsi in ambito medico riabilitativo cerca: 1 RISORSA IMPIEGATIZIA PROVIDER ECM Cod. 230ECM Inviare cv inserendo il cod. Annuncio: 230ECM. REQUISITI DEL CANDIDATO: Esperienza di stampo organizzativo/amministrativo presso strutture operanti nell’organizzazione di corsi di formazione. Preferibile esperienza maturata con Provider ECM. Richiesta buona autonomia operativa, spirito d’iniziativa e buone capacità relazionali. Buona conoscenza lingua inglese. Disponibilità al lavoro di sabato e domenica (previsti riposi compensativi). Automunito. DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’: Gestione amministrativa corsi di formazione: gestione iscrizioni, monitoraggio pagamenti, emissione fatture. Gestione attestati di formazione. Commissioni esterne e gestione prenotazioni (trasporto/ hotel per docenti). SEDE: Brescia. INQUADRAMENTO: Assunzione a Tempo Determinato finalizzata a stabilizzazione a Tempo Indeterminato. Disponibilità oraria part time (5 ore/die). REFERENTE: Studio Sila Tommaso Consulente Del Lavoro Delegato n. BS01294FL della Fondazione Consulenti per il Lavoro – Agenzia per il Lavoro Aut. Min. 19009 del 23/07/2007 Il presente annuncio si rivolge a candidati di entrambi i sessi (L. 903/77). L'interessato invia la propria candidatura rilasciando specifico consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del GDPR n° 679/16. Inserzionista: Orasilavora.it
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
LIVE STREAMING dal 16 al 31 luglio Il corso di HR ACCOUNT MANAGER è realizzato in Live streaming della durata di 40 ore distribuite su due settimane. Il corso live si propone di fornire le competenze base di tipo tecnico-professionale necessarie all’accesso alla professione di HR Account Manager. Durante la formazione live sarà possibile interagire direttamente con il docente e porre delle domande sul corso o approfondire le materie affrontate. Le lezioni live sono suddivise in 3 moduli e distribuite in pacchetti di 4 ore giornaliere. L’HR Account Manager è una figura professionale in cui le capacità di comunicazione e di management, l'abilità di vendita, così come la conoscenza di strategie di marketing sono fondamentali. La figura professionale HR Account Manager interviene nel mercato B2B relativo alla fornitura di servizi di gestione e sviluppo delle risorse umane. L’obiettivo del corso live è di formare una figura professionale che sia autonoma nelle fasi di ricerca e acquisizione del prospect, attraverso azioni di lead generation e gestione del lead nel processo commerciale, conduzione e analisi di colloqui commerciali per la rilevazione dei fabbisogni aziendali, conoscenza del prodotto/servizio. Il corso live è destinato a disoccupati/inoccupati e occupati che intendono sviluppare le proprie competenze organizzative e le proprie strategie commerciali. Programma 1. Account Based Marketing 2. Tecniche e strumenti di ricerca, selezione e formazione del personale 3. Gestione del cliente B2B Esercitazioni pratiche Durata:Il corso ha una durata di 40 ore ed è realizzato in Live streaming dal 16 Luglio al 31 Luglio, con un impegno giornaliero di 4 ore. Per iscrizioni o informazioni contattare 3496329176 richieste@educationalwellbe.it Per le iscrizioni ricevute entro il 10 luglio si offre il corso scontato a 249€ iva inclusa, dopo l' 11 luglio il costo sarà di 299€ iva inclusa.
Vista prodotto
Brescia (Lombardia)
dal 14 al 24 Luglio Costo del corso: 249€ iva inclusa per iscrizioni pervenute entro il 6 luglio. Dal 7 luglio il costo è di 299 iva inclusa. Per info e iscrizioni: 3496329176 o richieste@educationalwellbe.it Il corso di CUSTOMER SPECIALIST è realizzato in Live streaming della durata di 40 ore distribuite su più settimane. Il corso live si propone di fornire le competenze base di tipo tecnico-professionale necessarie all’accesso alla professione di Customer Specialist. Durante la formazione live sarà possibile interagire direttamente con il docente e porre delle domande sul corso o approfondire le materie affrontate. Le lezioni live sono suddivise in 5 moduli e distribuite in pacchetti di 4 ore giornaliere. Customer Specialist La Customer Care, intesa come la cura del cliente, è l’insieme delle attività relazionali orientate alla fidelizzazione e all’accrescimento della customer satisfaction. L’Addetto/a al Customer Care è la figura professionale responsabile delle attività di relazione con il cliente prima dopo e durante l’acquisto di un prodotto o servizio. Il suo ruolo è quello di soddisfare le richieste del cliente con tempestività ed efficienza, occupandosi anche dell’accoglienza e dell’organizzazione commerciale dell’azienda. Il corso live di 40 ore si propone di fornire le competenze base di tipo tecnico-professionale necessarie alla professione di Customer Specialist. E' rivolto ai soggetti disoccupati/inoccupati e occupati, che hanno come obiettivo lavorativo una mansione dedicata alla relazione con il cliente e all’attività di gestione e soluzione reclami nel post vendita. Programma •Canali e modelli della comunicazione •Ascolto attivo e tecniche di gestione reclami •Gestione e pianificazione delle attività •Problem solving •Funzioni del customer
Vista prodotto
Bari (Puglia)
INTRODUZIONE Il corso si propone di fornire le conoscenze relative alle metodologie e alle tecniche di auditing, a fronte delle quali possono essere eseguiti audit di prima parte, di seconda parte e di terza parte relativi ai Sistemi di gestione Ambientale. OBIETTIVI Il percorso formativo permette di: conoscere le metodologie e i processi di audit propri della UNI EN ISO 19011/2003, applicati ad un sistema di gestione ambientale conoscere e comprendere le Norme UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 19011:2003, a fronte della quale devono essere eseguiti gli Audit conoscere le capacità attitudinali richieste per dirigere l’audit: capacità di pianificazione, organizzazione, comunicazione e gestione, differenziate per Auditor e Lead Auditor qualificare i partecipanti che supereranno gli esami come Auditor di Sistemi di gestione Ambientale DESTINATARI Professionisti che intendono intraprendere la carriera di “Valutatore di Sistemi di Gestione Ambientale”, imprenditori, dirigenti e responsabili di aziende interessate ad introdurre un sistema di Ecogestione ed Ecoaudit, ai consulenti. REQUISITI DI ACCESSO Diploma di Scuola Media Superiore o titolo equipollente Conoscenza delle norme applicabili ai Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.); problematiche ambientali, leggi e regolamenti ambientali nazionali e comunitari (la conoscenza di detti argomenti sarà valutata tramite questionario) METODOLOGIA DIDATTICA Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. ATTESTATI Attestato AUDITOR SISTEMI AMBIENTALI qualificato CEPAS OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI Intraprendere la professione di Auditor di sistemi di gestione ambientale per gli Organismi di Certificazione. Svolgere consulenza ambientale. Effettuare Audit interni ed esterni alle Organizzazioni certificate e certificande ISO 14001 ed Emas. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: - corso completo: 40 ore - corso internal auditor: 24 ore - corso di aggiornamento: 8 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso
Vista prodotto
Pistoia (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili nel sito www.cescot.pistoia.it alla pagina del corso e/o reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail a cescotpistoia@confesercenti.pistoia.it entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il corso sarà svolto in modalità on line per tutto il periodo di emergenza COVID.
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Trattasi del corso obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per Responsabili delle piscine/addetti agli impianti natatori così come previsti dall'art. 47 del DPGR 23/R/2010. La struttura del percorso formativo: Il corso prevede 38 ore di formazione divise in giornate di 3/4 ore ciascuna. Le unità formative previste sono: uf 1 disciplina e normativa giuridica (8ore) uf 2 caratteristiche delle acque di approvvigionamento (6ore) uf 3 sistemi e metodologie per il risparmio energetico e del benessere ambientale (3ore) uf4 Definizione e gestione del rischio inerente gli impianti natatori (8ore) uf5 Sistemi di pulizia, disinfezione e bonifica delle piscine natatorie (3ore) uf 6 autocontrollo e DVR (7ore) uf 7 Organizzazione e gestione (3 ore) Il corso si terrà presso l’aula didattica di CESCOT PISTOIA nella sede di Pistoia in Via Galvani,17 Zona Industriale Loc. S. Agostino oppure nella sede di Montecatini Terme (PT) in Via Ugo Foscolo,43/45. Iscrizioni: I moduli i iscrizione sono reperibili c/o Cescot Pistoia srl Via Galvani 17 Pistoia. Potranno essere presentate debitamente compilate e corredate di copia del documento di identità potranno essere presentate: - A mano c/o Agenzia formativa Cescot srl Pistoia, Via Galvani 17Pistoia dalle 9.00 alle 13,00 dal lunedì al venerdì - Per e-mail entro e non oltre la data di scadenza delle iscrizioni con bonifico acconto - Tramite fax al numero 0573099959 In caso di invio tramite posta o tramite fax il mittente dovrà accertarsi dell’avvenuta ricezione da parte dell’Agenzia. Il termine di iscrizione al Corso si intende prorogato fino al raggiungimento del numero degli allievi previsti E’ fatta salva la facoltà della Agenzia, qualora non si raggiungesse il numero di allievi minimo previsto, di non dare avvio all’attività. Nel caso di revoca del riconoscimento da parte dell’UTR il partecipante al corso può recedere dal contratto e ottenere la restituzione della somma versata (DGR 1295/2016) Al termine sarà rilasciato attestato riconosciuto dalla Regione Toscana Informazioni: c/o Cescot Pistoia srl, Via Galvani 17 Pistoia 0573/927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. Il corso sarà svolto in modalità on line per tutto il periodo di emergenza COVID.
Vista prodotto
Prato (Toscana)
Si tratta di un percorso formativo obbligatorio riconosciuto dalla Regione Toscana per gli operatori di imprese alimentari che producono e/o somministrano alimenti non confezionati preparati con prodotti privi di glutine, destinati direttamente al consumatore finale (es. ristorazione collettiva, pubblici esercizi, laboratori artigianali, con vendita diretta). Chi deve fare il corso: Il responsabile dell’attività o suo delegato, il responsabile del piano di autocontrollo, il personale direttamente coinvolto nella preparazione e manipolazione (cuoco, aiuto cuoco, pizzaiolo, sporzionatore) e, per quanto riguarda la somministrazione, almeno il maitre o responsabile di sala, oltre alla formazione prevista per gli alimentaristi ai sensi della D.G.R. 559/08, devono frequentare un corso di formazione specifico sulla celiachia e le relative problematiche alimentari differenziato a seconda del profilo di rischio dell’attività. Il corso e? rivolto a: – responsabili dell’attività o delegati – responsabili del piano di autocontrollo – personale direttamente coinvolto nella preparazione e manipolazione (cuoco, aiuto cuoco, pizzaiolo, sporzionatore) – responsabile di sala I corsi possono essere per rischio basso (3 ore), medio (5 ore) o alto (7 ore) Rischio basso Attività di somministrazione di alimenti senza glutine sfusi preparati altrove, assemblaggio panini, piccole preparazioni estemporanee su richiesta del cliente: es. bar con preparazione di panini, somministrazione di alimenti già preparati. Argomenti: -Informazioni di base sulla malattia celiaca; – Alimenti naturalmente privi di glutine; – Alimenti specificamente formulati per celiaci; – Alimenti a rischio; – Prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le varie fasi del ciclo; – Il piano di autocontrollo: CCP e GMP nella gestione della sicurezza alimentare del paziente celiaco; – Adempimenti per imprese (SCIA, piano HACCP, formazione e addestramento). Rischio medio Imprese alimentari che utilizzano farine e derivati come uno dei molti ingredienti delle preparazioni ma non come il principale: es. attività di produzione e somministrazione pasti, ristorazione collettiva, catering, produzione di gelati. Argomenti: – Informazioni di base sulla malattia celiaca; – Alimenti naturalmente privi di glutine; – Alimenti specificamente formulati per celiaci; – Alimenti a rischio; – Prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le varie fasi del ciclo; – Il piano di autocontrollo: CCP e GMP nella gestione della sicurezza alimentare del paziente celiaco; – Adempimenti per imprese (SCIA, piano HACCP, formazione e addestramento); – Organizzazione cucina e realizzazione menù gluten free: gestione procedure e strategie per la preparazione in contemporanea di un piatto con glutine ed uno senza glutine; – Esercitazione in merito ai rischi di contaminazione crociata; – Linee guida per stesura del menù; – Indicazioni per corretta comunicazione cucina-sala e sul servizio. Rischio alto Argomenti: – Informazioni di base sulla malattia celiaca; – Alimenti naturalmente privi di glutine; – Alimenti specificamente formulati per celiaci; – Alimenti a rischio; – Prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le varie fasi del ciclo; – Il piano di autocontrollo: CCP e GMP nella gestione della sicurezza alimentare del paziente celiaco; – Adempimenti per imprese (SCIA, piano HACCP, formazione e addestramento – Organizzazione cucina e realizzazione menù gluten free: gestione procedure e strategie per la preparazione in contemporanea di un piatto con glutine ed uno senza glutine; – Esercitazione in merito ai rischi di contaminazione crociata; – Linee guida per stesura del menù; – Indicazioni per corretta comunicazione cucina-sala e sul servizio; – Panificazione, prodotti da forno, pizza e focacce: preparazione di pane e pizza; – Pasta fresca: dimostrazione di diversi formati; – Pasticceria e gelateria: dolci e gelati per ristorazione e/o da banco. E' previsto l'aggiornamento quinquennale di 2 ore. I corsi sono riconosciuti dalla Regione Toscana e rilasciano un attestato finale di frequenza a chi ha partecipato ad almeno. il 70% delle ore. Per informazioni e iscrizioni contatta Cescot Pistoia allo 0573.927727 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00 o Montecatini lunedì mattina dalle 9,00 alle 13,00.
Vista prodotto
Bologna (Emilia Romagna)
Innovaformazione, scuola informatica specialistica eroga formazione su SAP su diversi moduli e ambiti. A Marzo-Aprile e a Giugno 2020 partiranno i corsi in modalità online classe virtuale. Si tratta di lezioni svolte completamente dal vivo tramite la nostra piattaforma. Interazione in diretta via microfono e possibilità di condividere lo schermo sia per il docente che per gli studenti. Lezioni al sabato. Due sono i corsi principali su SAP che eroghiamo per i privati. Corso SAP FI-CO Finanza e Controllo; riguarda tutti i processi contabili su SAP: prima nota, gestione iva, pagamenti manuali e automatici, conti bancari, anagrifiche clienti e fornitori e modulo CO del controllo di gestione (centri di costo, profit center e reportistica di bilancio). Corso SAP MM-SD Logistica; riguarda tutti i processi in ambito ufficio acquisti, gestione fornitori, gestione ordini, materiali, approvigionamenti, magazzino e gestione delle vendite. Per il primo corso (FI-CO) sono necessarie almeno minime basi di ragioneria (partita doppia). Per il secondo (MM-SD) non sono necessarie basi specifiche. I corsi SAP hanno un taglio di tipo utente/funzionale poichè trattiamo sia la parte utente che una panoramica del "customizing SAP".Quest'ultimo è indispensabile per intraprendere una carriera da analista funzionale SAP. Accesso al sistema SAP per ogni studente per un mese 24H. Corsi consigliati a laureandi o laureati in materie economiche, ingegneria o a diplomati tecnici e ragionieri. Contattaci per ricevere consigli circa il corso più adatto al vostro profilo personale e professionale. SCONTO RISERVATO ALLE ISCRIZIONI ANTICIPATE (entro il 30 Aprile 2020). Inizio 9 Giugno 2020 con lezioni al sabato - 30 ore complessive. Edizione successiva a Settembre 2020 INFO: tel. 3471012275 - info@innovaformazione.net - www.innovaformazione.net
Vista prodotto
Bari (Puglia)
Obiettivi Fornire ai partecipanti gli elementi necessari alla predisposizione di un sistema di gestione SA 8000 e allo svolgimento di audit. Fornire conoscenze della normativa cogente in diritto del lavoro e richiamata dalla SA 8000. La norma SA 8000 (Social Accountability) è lo standard internazionale (elaborato nel 1997 dall'ente americano SAI) che risponde alle esigenze di gestione aziendale in campo etico. Destinatari Consulenti, imprenditori, Responsabili del Personale e giovani professionisti che intendano acquisire la capacità di sviluppare, implementare e valutare un sistema di gestione SA 8000. Opportunità professionali La SA 8000 è la nuova frontiera dei sistemi di gestione aziendale: il corso prepara a fornire risposte professionali ad un nuovo mercato di servizi dalla domanda sempre crescente. Metodologia didattica Il corso prevede un'esposizione teorica degli argomenti sistemici e della normativa applicabile combinati con la presentazione e la discussione di casi di studio. Le lezioni sono interattive e prevedono esercitazioni, simulazioni, role playing, discussioni guidate e casi aziendali. Attestati Verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza. A coloro i quali avranno superato le prove d’esame sarà rilasciato l'attestato di qualifica di Auditor e Progettista SA 8000. Sede del corso: CSAD - Centro Studi Ambientali e Direzionali Bari Durata: 48 ore Posti disponibili: 20 Termine iscrizioni: 6 giorni prima della data di inizio del Corso Per maggiori informazioni compila il modulo di iscrizione
Vista prodotto
Cagliari (Sardegna)
INFORMATICA - CORSO SU DATABASE - LIVELLO 2 Descrizione dell'offerta formativa A conclusione delle lezioni, il corsista sarà in grado di creare e sviluppare un database professionale, che potrà essere usato in ambito personale, lavorativo e di studio. Il corso è, quindi, rivolto a tutti e per qualsiasi livello di conoscenza già acquisita in ambito informatico, anche per chi si avvicina la prima volta all'uso del computer! Moduli trattati nell'offerta formativa Il ciclo di vita di un database: dal progetto logico alla implementazione dei dati Tabelle e relazioni fra tabelle: gestione avanzata Query: gestione avanzata Maschere: gestione avanzata Report: gestione avanzata Aumentare la produttività Strutturazione del corso Numero di lezioni: 15 Durata ore per ciascuna lezione: 2 Totale ore di didattica: 30 Le lezioni si svolgeranno sia in ambiente Microsoft® Windows® che Open Source Corsi individuali e di gruppo Orari e giorni di lezione da concordare con il richiedente il progetto formativo, e compatibilmente con i progetti già in essere. I contenuti dei programmi didattici si uniformano a quanto disposto nel D. lgs. 16 gennaio 2013, n. 13. Il costo dei nostri progetti formativi è già comprensivo di IVA Pagamenti anche rateizzabili e senza oneri aggiuntivi Suddivisione modalità di pagamento: acconto 40%, secondo pagamento 40%, saldo 20% INFORMAZIONI E ISCRIZIONI Mobile: 339.8964468 E-mail: studiocogoni@gmail.com
Vista prodotto
Varese (Lombardia)
A Milano Corso Alta Formazione CAF e PATRONATO Edizione Novembre 2021 Edizione dal 22/11/2021 al 03/12/2021 (80 ore di aula) Formula Full Time: orari: 9.00 - 13.00; 14.00 - 18.00 POSTI A NUMERO CHIUSO CON ACCESSO PREVIA VALUTAZIONE DEL CV * il Tuo profilo professionale e le Tue competenze con il Rating di valutazione più alto * Rivolto a tutti coloro i quali intendono acquisire e/o aggiornare le loro competenze nell'ambito dell'Assistenza Fiscale, nei diversi ruoli di gestione e operatività Il corso Gestore e Operatore CAF e PATRONATO ha l’obiettivo di formare figure in grado di operare nel settore dell'Assistenza Fiscale a 360 gradi. Si svolgerà in 10 giorni nella sede di Milano, con una durata di 80 ore totali. Al termine del corso i partecipanti sapranno gestire in autonomia l'operatività di un CAF nei diversi aspetti dell'assistenza fiscale agli utenti. Potranno operare in autonomia o presso realtà già esistenti, dall’acquisizione del cliente e la rilevazione dei fabbisogni; alla gestione delle pratiche inerenti gli aspetti legati ai permessi di soggiorno, finanziamenti e bonus, agevolazioni locali e nazionali, gestione delle PMI e del personale dipendente, adempimenti legati ai rapporti di lavoro e quanto altro tipico dei servizi offerti dai centri di assistenza fiscale. Il programma trasferisce le competenze teorico-pratiche che riguardano la direzione e gestione dei CAF dall'apertura al consolidamento. Per informazioni, programma, quota di partecipazione e iscrizioni contattare la Segreteria Direzionale.
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Via Ruggero Leoncavallo, 8 - Milano Corso Addetto al Ricevimento on line Il corso per Addetto al Ricevimento, che si tiene on line punta a formare la figura professionale del receptionist all’interno di strutture di ricettive alberghiere, che opera nel comparto front desk: dall’accoglienza del cliente, alle operazioni di check in e check out, fornisce consiglio sulle mete o location in base alle esigenze del cliente e si occupa delle operazioni di cassa. L’attività si rivolge a chi desideri acquisire le competenze di base, necessarie per operare in affiancamento nel reparto di Ricevimento di una struttura ricettiva. Programma: Introduzione al mondo alberghiero: Il sistema ricettivo in Italia e la sua classificazione L’organigramma delle strutture ricettive e i Reparti Cenni di legislazione turistica L’Accoglienza oggi: Relazione costruttiva con l’ospite: centralità del l’ospite e fidelizzazione L’Approccio assertivo con l’Ospite e la gestione del reclamo La gestione del colloquio telefonico Il software gestionale: conoscenze di base ed applicazioni Inserimento ed archiviazione delle prenotazioni Conoscenza della “Maincourante” e utilizzo del software gestionale (PMS) Gestione delle prenotazioni: dirette, indirette e Olta Cassa, ricevute fiscali e fatture L’Ospite “non convenzionale” Cenni di Revenue Management Hotels on the web – web reputation – social networks Room Division e Food & Beverage Housekeeping Role Play Rilascio attestato di qualifica professionale per Addetto al ricevimento in lingue: Italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. Attestato sulla sicurezza sui luoghi di lavoro (basso rischio). Promo: -20% per iscrizioni pervenute entro il 30 giugno 2016 Presidenza e segreteria corsi: dott.ssa Jenny Ruggeri: tel. 392 2840115 – 338.9140687 dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 20 * il sabato dalle 10.00 alle 13.00 Quota di iscrizione € 1.500,00 + iva che potrà essere versata con bonifico bancario in 2 comode rate di cui una all'atto dell'iscrizione e la seconda alla consegna del titolo di studio che verrà tramite contrassegno. Dati per iscrizione: -cognome e nome -data di nascita -indirizzo con CAP -codice fiscale  -numero di telefono valido ed email del corsista.
1.500 €
Vista prodotto
Mantova (Lombardia)
Professione Responsabile alla Logistica Il responsabile della logistica è una figura professionale specializzata nelle operazioni di approvvigionamento e movimentazione fisica delle merci all’interno delle aziende operanti nell’ambito della grande distribuzione. L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale dotata, non solo di capacità di gestione delle movimentazioni delle merci, dall’approvvigionamento allo stoccaggio ed alla distribuzione con relativo trasporto, ma anche di capacità di coordinamento e flessibilità mentale nell’esercizio del potere decisionale. Sono previste esercitazioni sulle tecniche di pianificazione e determinazione del budget della logistica. Il responsabile della Logistica troverà impiego in tutte le aziende che si occupano sia del commercio sia della mobilitazione della merce sia in entrata che in uscita. Le sue competenze, inoltre, sono sempre più richieste dalle aziende e corrieri che svolgono attività di trasporto di macchinari, impianti e materiali pesanti. Programma Ruolo, funzioni e responsabilità del Responsabile di Magazzino: evoluzione del mercato e della figura professionale – Il coordinamento con le altre figure professionali aziendali direttori acquisti, responsabili vendite, fornitori, addetti alla gestione delle scorte, magazzinieri – La logistica e la competitività aziendale ∙ Organizzazione fisica del magazzino e criteri ottimali di scelta: tipologie di magazzino: classificazione per tipologia di merce e per disposizione – Sistemi di stoccaggio e movimentazione – Redazione dell’inventario periodico e a rotazione ∙ Pianificazione degli acquisti e tecniche di approvvigionamento delle scorte: a punto di riordino – A periodo fisso – A fabbisogno – Determinazione del livello delle scorte di sicurezza ∙ Logistica di distribuzione: configurazione della rete distributiva – Piano di distribuzione delle risorse ∙ Le soluzioni di trasporto Sistema informativi utilizzati nella gestione: il modulo di magazzino – Wharehouse Management System (WMS)– Sistemi di identificazione automatica (Bar code, RFID) ∙ Determinazione del Budget della LogisticInizio ottobre 2020 - 25 lezioni (20,00-23,00)- una lezione a settimana - € 590,00 - Posti 15 - Per iscrizioni e saldo entro il 30 aprile, sconto del 20% - a.
590 €
Vista prodotto
Ferrara (Emilia Romagna)
Il corso di 18 ore, permette di conoscere le potenzialità e le caratteristiche della piattaforma WordPress per la realizzazione di un sito web, ponendo in evidenza sia gli elementi legati alla comunicazione web, sia agli aspetti più prettamente tecnologici offerti da WordPress e utili per la progettazione e la gestione di siti web. Rivolto a tutti coloro che hanno l’esigenza di progettare e costruire siti web, dai contenuti dinamici, che prevedano l’interazione con i database. Argomenti Trattati: La piattaforma WordPress, il database MySql, HTML e CSS (Cascading Style Sheet). Immagini per il web: formati differenti e loro utilizzo. La formattazione del testo e gli elementi esterni. L'editor TinyMCE integrato. I plugin per migliorare il codice SEO di WordPress e per la catalogazione ottimizzata degli articoli pubblicati, inserimento track code. Creazione e gestione di un blog. Creazione e gestione di un sito web. La disposizione dei contenuti. La pianificazione e l'organizzazione di un sito web: visualizzazione di cartelle e collegamenti, importazione ed esportazione file, verifica e calcolo dei collegamenti. Per informazioni ed iscrizioni contattare la sede di FORMart Il corso si svolgerà in orario serale presso l'aula informatica di FORMart Ferrara in via Oroboni, 40.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.