Ghironda
Elenco delle migliori vendite ghironda
![Ghironda a liuto siorat anno 2007 Ghironda a liuto siorat anno 2007](https://img.clasf.it/2021/02/20/Ghironda-a-Liuto-Siorat-anno-2007-20210220082727.2660480015.jpg)
Roma (Lazio)
Ghironda Siorat anno di costruzione 2007. Strumento con cassa a liuto dalla timbrica squillante e dolce amplificata con pickup piezoelettrici su tre canali separati (canto, bordone, trompette), il che permette un'ottimo bilanciamento del suono sulle varie frequenze: trompette molto ben gestita in amplificazione. Tre cantini (2 re, 1 sol), tre bordoni (Do, Re, La), due trompette con capotasto mobile. Meccaniche al cavigliere e alla cordiera per il controllo della tensione delle trompette. Strumento completo di custodia e corde di ricambio.
Vista prodotto
![Ghironda in buone condizioni Ghironda in buone condizioni](/static/img/caticons/musica.png)
Milano (Lombardia)
Riprendendo la forma tradizionale barocca, questa ghironda possiede un suono corposo e profondo sia nelle note alte che nel bordone. È uno strumento di livello alto, rivolto ai musicisti professionisti, concertisti o chi già ad un livello avanzato, non si accontenta di uno strumento di livello medio. Meccaniche Schaller in sostituzione ai piroli in legno. Sistema di amplificazione con microfoni piezo. Capotasto per il RE sul bordone della ritmica. CARATTERISTICHE TECNICHE 2 corde melodiche (sol) 1 bordone della ritmica (do) 1 bordone “mouche” (sol) 1 piccolo bordone (do) 1 gran bordone (sol) Tastiera cromatica 2 ottave Ruota indeformabile in Rexilon LEGNI IMPIEGATI Acero marezzato (cassa, castello, ponticelli.) Abete rosso val di fiemme (tavola armonica) Ebano, acero (tasti e piroli)
2.200 €
Vista prodotto
![Ghironda pajot 1877 secolo xvii Ghironda pajot 1877 secolo xvii](https://img.clasf.it/2020/10/27/ghironda-pajot-1877-secolo-xvii-genova-202010270914227473630000.jpg)
Genova (Liguria)
Il lavoro del costruttore Bâton Henri, che nei primi anni del prossimo secolo sviluppa orge nella sua forma "moderna", consente anche l'inserimento di Vielle à roue il nome dello strumento francese tra strumenti da camera. Negli organi creati da Baton, disponibili in forme di chitarra e liuto, più attentamente nell'aspetto e nell'intonazione più accurata, per ottenere un grande successo, specialmente tra il pubblico femminile.
2.100 €
Vista prodotto
![Ghironda mousnier philippe 1987 Ghironda mousnier philippe 1987](https://img.clasf.it/2021/03/26/ghironda-mousnier-philippe-1987-milano-202103261219470712200000.jpg)
Milano (Lombardia)
Ottime condizioni Philippe Vielle liutaio ruota Mousnier 1987. Liutaio Philippe Vielle Mousnier 1987. legno di specie diverse. Custodia e cintura per il trasporto. Lunghezza totale della testa fino al manico 77 cm.
1.800 €
Vista prodotto
![2007 ghironda a liuto siorat 2007 ghironda a liuto siorat](https://img.clasf.it/2019/02/10/2007-ghironda-a-liuto-siorat-roma-201902101105258499100000.jpg)
Roma (Lazio)
Ghironda Siorat anno di costruzione 2007. I segnali audio riescono dallo strumento con un unico cavo che termina con tre jack poter gestire separatamente i segnali sul mixer. Strumento completo di custodia e corde di ricambio. Strumento con cassa a liuto dalla timbrica squillante e dolce amplificata con pickup piezoelettrici su tre canali separati (canto, bordone, trompette), il che permette un'ottimo bilanciamento del suono sulle varie frequenze: trompette molto ben gestita in amplificazione. Tre cantini (2 re, 1 sol), tre bordoni (Do, Re, La), due trompette con capotasto mobile. Meccaniche al cavigliere e alla cordiera per il controllo della tensione delle trompette.
2.100 €
Vista prodotto
![1906 pajot jeune ghironda 1906 pajot jeune ghironda](https://img.clasf.it/2019/11/29/1906-pajot-jeune-ghironda-genova-201911291400056469870000.jpg)
Genova (Liguria)
Pajot Jeune del 1906. Lo strumento è realizzato in palissandro e tutte le parti bianche sono in avorio. Non ci sono crepe nella parte posteriore. Ha 13 costole, un modello davvero speciale che pajot ha costruito solo per pochi strumenti.
2.300 €
Vista prodotto
![Strumento ghironda pajot 1877 Strumento ghironda pajot 1877](https://img.clasf.it/2020/03/03/Strumento-Ghironda-Pajot-1877-20200303063808.3741910015.jpg)
Genova (Liguria)
Nella seconda metà del XVII secolo, lo strumento appare alla corte francese nella "moda" aristocrazia pastorale di quegli anni. Il lavoro del costruttore Bâton Henri, che nei primi anni del prossimo secolo sviluppa orge nella sua forma "moderna", consente anche l'inserimento di Vielle à roue (il nome dello strumento francese) tra strumenti da camera. Negli organi creati da Baton, disponibili in forme di chitarra e liuto, più attentamente nell'aspetto e nell'intonazione più accurata, per ottenere un grande successo, specialmente tra il pubblico femminile.
2.100 €
Vista prodotto
![Strumento ghironda urdy gurdy Strumento ghironda urdy gurdy](https://img.clasf.it/2020/12/15/Strumento-Ghironda-Urdy-gurdy-20201215105947.4213780015.jpg)
Milano (Lombardia)
È uno strumento di livello alto, rivolto ai musicisti professionisti, concertisti o chi già ad un livello avanzato, non si accontenta di uno strumento di livello medio. CARATTERISTICHE TECNICHE 2 corde melodiche (sol) 1 bordone della ritmica (do) 1 bordone “mouche†(sol) 1 piccolo bordone (do) 1 gran bordone (sol) Tastiera cromatica 2 ottave Ruota indeformabile in Rexilon LEGNI IMPIEGATI Acero marezzato (cassa, castello, ponticelli.) Abete rosso val di fiemme (tavola armonica) Ebano, acero (tasti e piroli)
2.200 €
Vista prodotto