-
loading
Solo con l'immagine

Giardino incantato


Elenco delle migliori vendite giardino incantato

Crevoladossola (Piemonte)
IN UN PICCOLO BORGO INCANTATO FUORI DA LUOGHI COMUNI, VENDIAMO UNA CASA INDIPENDENTE DISPOSTA SU TRE LIVELLI AL PIANO TERRA TROVIAMO AMPIA SALA E CUCINA CON AMPIO CAMINO TIPICO., CAMERA DA LETTO E BAGNO IN COSTRUZIONE. AL SECONDO PIANO TROVIAMO N 2 CAMERE DI CUI UNA CON GRANDE CAMINO. AL TERZO PIANO O SOTTOTETTO VI E UN ULTERIORE CAMERA. COMPETA IL TUTTO GRANDE CANTINA PIU AMPIO GIARDINO CON ORTO E POLLAIO. MOLTO BELLO PER CHI AMA LA TRANQUILLITÀ. CLASSE ENERGETICA: G Spese: 0 Anno: 0 Vani: Camere: 4 Riscaldamento: Autonomo Stato: Tipo Cucina: Mq: 120 Giardino: , 200 mq Box: 0 Ubicazione: , , Crevoladossola, , Italia Latitudine: Longitudine:
22.000 €
Vista prodotto

4 foto

Salerno (Campania)
NEL CUORE DELLE LUMINARIE E DEL CENTRO STORICO, di fronte al TEATRO VERDI, di fronte alla VILLA COMUNALE (dove sorge il cd. GIARDINO INCANTATO), a 100 metri da PIAZZA DELLA LIBERTA', a 100 metri dalla spiaggia, a 100 metri dagli IMBARCHI per le località marittime della costiera amalfitana (CETARA, AMALFI, POSITANO, CAPRI, ISCHIA, SORRENTO) e a 5 minuti dalla stazione, SORGE "Al TEATRO VERDI LUXURY APARTMENT". La struttura è ubicata in un palazzo storico al terzo piano, con ascensore, e gode di un'incantevole vista del teatro verdi, della villa comunale e del Comune. La struttura (mq 70) dotata di wi-fi iperfibra gratuito 1000 mega è composta da 2 spaziose camere, una cucina ed un bagno con doccia e angolo lavanderia. L'appartamento, RECENTEMENTE è stato finemente ristrutturato con MATERIALI DI PREGIO ed è dotato di 6 posti letto così ripartiti: una camera climatizzata con letto matrimoniale e due singoli CON ANGOLO SALOTTO E TV LED SMART LG 55 POLLICI AVENTE COLLEGAMENTO A AMAZON PRIME; un'altra camera SOGGIORNO climatizzata con tavolo, mobile e divano/letto MATRIMONIALE avente rete e materasso memory, INDIPENDENTE, in forza di muro retrattile e chiave, con SMART TV SONY 50 pollici con collegamento a Amazon Prime. E' inoltre presente un impianto di riscaldamento e di climatizzazione DIGITALE di ultima generazione con termosifoni e climatizzatori marca DAIKIN. La cucina è dotata di tutti gli accessori indispensabili per poter cucinare (PENTOLAME LAGOSTINA), di posate, di piatti e bicchieri ed inoltre, ad ogni ospite, verrà fornito un tris di asciugamani e le lenzuola. Il parcheggio pubblico a pagamento è sotto la struttura, mentre con 5 minuti a piedi a circa m 300 si trova il parcheggio gratuito con strisce bianche oppure al costo di € 2,00 PER 5 ORE. Sottostante ci sono salumerie, fruttivendoli e ristorantini tipici. La struttura, ha la PREROGATIVA di essere ubicata nel miglior posto di Salerno ed inoltre, gode di un MAGNIFICO PANORAMA. GIOVANNI tel.328 9738719 - SOLO PER NOTTE/NOTTI
1 €
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Cod.01506 - Cielo e terra, prati e vigneti, paesini e borghi che emergono come isole in tutto il loro splendore, questa è la campagna toscana. Proprio qui in questo posto magico vendiamo questa bellissima porzione di rustico tipico toscano in pietra con ampio terrazzo vista mare, in una posizione veramente favolosa e particolarmente favorevole con veduta sulla meravigliosa campagna toscana. La proprietà è situata a poca distanza dall'istituto Lama Tzong Khapa, centro buddista visitato anche dal Dalai Lama, un luogo di pace, meditazione e altura come pochi altri. In questa zona, a Pomaia in provincia di Pisa sorgerà presto il primo monastero buddista tibetano, il più grande d'Europa. La porzione si sviluppa su due piani ed è composta da 144 Mq e 6000 Mq di terreno con magnifica vista sul mare. Salendo al primo piano con una scala indipendente, importante e rustica in pietra troviamo un ampia cucina abitabile, una grande camera, un salone luminoso con terrazza vista mare e vista sulla campagna circostante, oltre che un disimpegno e un bagno, tutto collegato da una scala che porta direttamente al piano terra dove troviamo una grande taverna suddivisa in magazzino, un bagno, un ripostiglio/lavanderia, ampia sala con bellissima libreria e angolo studio con una grande porta a vetri che porta direttamente in un giardino incantato dove godersi in pace il fresco, il profumo della natura e uno splendido paesaggio. Questo è semplicemente un angolo di paradiso dove godersi il relax. Classe Energetica: g www.casain24ore.it
240.000 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Rif. AV 65 Allestremo levante di Sanremo, zona La Brezza, con vista panoramica sul mare e sul verde lussureggiante, proponiamo in affitto una splendida villa in perfette condizioni, arredata con grande gusto e cura per i particolari. Disposta su due piani, ha lingresso al piano terreno direttamente nel soggiorno ampio e ben diviso tra zona salotto e zona pranzo, completato da un magnifico caminetto, camera matrimoniale, camera singola e bagno; al primo piano seducente camera mansardata con cabina armadio e secondo bagno. Grandi terrazzate davanti a casa dove pranzare o prendere il sole leggendo un buon libro e un incantevole giardino incantato dove i profumi dei fiori e delle piante si confondono tra loro. Ancora, una scala esterna accompagna fino al solarium, da cui si gode di una vista mozzafiato su tutto il golfo. Richiesta fidejussione bancaria o eccellenti referenze dimostrabili.
1.500 €
Vista prodotto
Salerno (Campania)
NEL CUORE DELLE LUMINARIE, DEL CENTRO STORICO E A M 100 DALLA MOVIDA, di fronte al TEATRO VERDI, di fronte alla VILLA COMUNALE (dove sorge il cd. GIARDINO INCANTATO), a 100 metri da PIAZZA DELLA LIBERTA', a 100 metri dalla famosa spiaggia di SANTA TERESA, a 100 metri dagli IMBARCHI per le località marittime della costiera amalfitana (CETARA, AMALFI, POSITANO, CAPRI, ISCHIA, SORRENTO) e a 5 minuti dalla stazione, SORGE "Al TEATRO VERDI LUXURY APARTMENT". La struttura è ubicata in un palazzo storico al terzo piano, con ascensore, e gode di un'incantevole vista del teatro verdi, della villa comunale e del Comune. La struttura (mq 70) dotata di wi-fi 1000 mega è composta da 2 spaziose camere, una cucina ed un bagno con doccia e angolo lavanderia. L'appartamento, RECENTEMENTE è stato finemente ristrutturato con MATERIALI DI PREGIO ed è dotato di 6 posti letto così ripartiti: una camera climatizzata con letto matrimoniale e due singoli CON ANGOLO SALOTTO E TV LED SMART LG 55 POLLICI AVENTE COLLEGAMENTO A AMAZON PRIME; un'altra camera SOGGIORNO climatizzata con tavolo, mobile e divano/letto MATRIMONIALE avente rete e materasso memory, INDIPENDENTE, in forza di muro retrattile e chiave, con SMART TV SONY 50 pollici con collegamento a Amazon Prime. Sussiste un impianto di riscaldamento e di climatizzazione DIGITALE di ultima generazione con climatizzatori marca DAIKIN. La cucina è dotata di tutti gli accessori indispensabili per poter cucinare (PENTOLAME LAGOSTINA), di posate, di piatti e bicchieri ed inoltre, ad ogni ospite, verrà fornito un tris di asciugamani e le lenzuola. Sottostante alla struttura, ci sono svariati POSTI AUTO PUBBLICI GRATUITI che in alternativa troviamo a circa 5 MINUTI A PIEDI ed inoltre, nei paraggi, sussistono parcheggi pubblici. Nella zona, ci sono salumerie, fruttivendoli, bar e ristorantini tipici. La struttura è nel centro di Salerno ed inoltre, gode di un MAGNIFICO PANORAMA. GIOVANNI 328 9738719-FITTASI-NOTTE/NOTTI/SETTIMANE
1 €
Vista prodotto
Treviso (Veneto)
RESANA frazione - RIF. RS6821 - Dimora di pregio abbracciata da circa 13.000 mq di verde. L'abitazione si sviluppa su tre livelli. Il piano principale offre la zona giorno e notte in un unico livello dove troviamo l'ingresso anticipato da un magnifico portico attrezzato anche di caminetto, grande salotto, con vetrate che si aprono sul portico, un ulteriore camino ancora la cucina abitabile anch'essa con caminetto, quattro camere da letto e due bagni, una grande stanza da adibire a zona relax con terrazzo abitabile. Nella mansarda diverse stanze da usare secondo necessità più servizio. Nel piano semiinterrato troviamo un appartamento per custode, cantina/taverna, lavanderia stanza stiro, bagno, vano caldaia. All'esterno garage e legnaia. Soluzione ottima per chi sta cercando riservatezza con ampi spazi interni con un giardino incantato con un parco ricco di una grande varietà di vegetazione. Tutta la proprietà è recintata in più sono presenti panelli fotovoltaici che si possono ulteriormente ampliare e c'è anche la possibilità di fruttare ancora molta cubatura. La posizione della villa è a cinque minuti dalla città di Castelfranco Veneto. Indirizzo in mappa indicativo per tutela della privacy.
460.000 €
Vista prodotto
Ancona (Marche)
Casale Incantato è il rifugio ideale in cui vivere a contatto con la natura: una dimora speciale dove rigenerarsi rallentando il ritmo del vivere quotidiano. Il casale si distingue per le fogge particolari, circondato da un rigoglioso e studiatissimo giardino, colmo di un'incredibile varietà di fiori, cespugli, erbe odorose, bamboo e ogni altro genere di vegetazione, capaci di acuire i sensi e l'immaginazione. Situato nelle Marche, a pochi chilometri dal centro storico di Cupramontana, comune bandiera verde in provincia di Ancona, Casale Incantato è immerso tra verdi e morbide colline. Facilmente raggiungibile percorrendo una strada bianca e ben tenuta, gode di una piacevole privacy, ma non è isolata. Casale Incantato ha una superficie di 270 mq, è stata interamente restaurata nel 2012 ed ospita un ampio appartamento padronale disposto su due livelli, tre piccoli appartamenti ad uso turistico. L'appartamento padronale si compone di un grande living, con cucina abitabile, affacciato sul panoramico porticato, un bagno di servizio, una stanza lavanderia e un ripostiglio al piano terra mentre, al piano primo, sono presenti tre camere, di cui una en suite con soppalco e bagno molto bello, ed un bagno ad uso delle due restanti camere. Curata nei minimi particolari, la casa dispone di riscaldamento a pavimento e un grande e bel pergolato in cui trascorrere le ore calde ed assolate, il piccolo orto e lo spazio per le erbe aromatiche vicino alla zona barbecue. I tre appartamenti sono autonomi e dispongono di una zona pranzo con angolo cottura, un ampio bagno con doccia, una camera da letto e un comodo spazio esterno: un terrazzo o un porticato dove mangiare e rilassarsi. All'occorrenza, il bel casale in vendita può divenire una sola unità immersa nel verde dello splendido giardino che con la sua superficie di 2000 mq avvolge la casa e la rende speciale ed unica. Casale Incantato, ideato all'insegna del bel vivere, permette di assaporare momenti di relax negli interni come negli esterni. Un mondo unico in cui vivere come in un paradiso in terra! La proprietà può essere venduta insieme con altri 5 ettari di terreno al prezzo di 450.000 euro.
330.000 €
Vista prodotto
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche e laboratori per scuole a Portofino e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-2020 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
1 €
Vista prodotto
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2019-20 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
2 €
Vista prodotto
Portofino (Liguria)
Uscite didattiche elementari primarie medie secondarie primo grado VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA PRIMARIA GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ PREISTORIA FINALBORGO, IL MUSEO ARCHEOLOGICO. Dopo un’introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, inizierà il percorso nel Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (il divide et impera, lo scontro con le tribù liguri, vita sociale, religiosità…). Ogni bambino avrà la fotografia di un reperto romano riutilizzato nella città medievale: i particolari verranno scoperti durante il percorso. Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio, nocciole del I sec. A.C. Ed un fedele modellino della nave. LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria, dalla curiosa forma di tartaruga. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE NOLI: UN ANTICO BORGO DI PESCATORI. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA… lupi di mare! I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (l’alimentazione in mare, le tempeste e i naufragi… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO FINALBORGO, UNO SCRIGNO D’ARTE… Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale – uno dei “Borghi più belli d’Italia” –, e scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ESPLORANDO LA SPIAGGIA E IL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. D) COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. Costruzione di alcuni acquari con sassolini, sabbia e sagome di pesci, stelle marine, cavallucci…da ritagliare e colorare. E) UN MOSAICO IN SPIAGGIA. Dopo un’escursione per conoscere le forme di vita animale e vegetale presenti in prossimità della costa, i bambini realizzeranno un piccolo mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti in spiaggia. Un simpatico ricordo del mare di Varigotti… ALTRI LABORATORI: Costruiamo un accampamento romano in miniatura – Albisola, produzione di oggetti in ceramica. SOGGIORNI IN LIGURIA (scuole primarie)____ 1) In viaggio nella Preistoria, tra mare e natura Primo giorno: un'avventura nella Preistoria... Percorso guidato e laboratorio di archeologia sperimentale presso il Museo Archeologico di Finalborgo – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 2) Itinerario Romano. Primo giorno: Albenga, vivere sopra un “castrum romano”- visita al museo Navale Romano – Pranzo – Percorso lungo la via romana Julia Augusta. Possibile visita di un frantoio con degustazione. Secondo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. 3) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) §§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§ VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA RIVIERA DELL’OUTDOOR SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GUIDE TURISTICHE-AMBIENTALI LA NOSTRA LIGURIA Info tel: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: //digilander.libero.it/guideliguria PERCORSI GUIDATI_ (durata 2 h ciascuno)_____ Percorsi Storico – Artistici: IL MEDIOEVO NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). Vita da...lupi di mare: i commerci tra mare ed entroterra, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con un Percorso giocato i ragazzi approfondiranno temi legati all'architettura medioevale, alle lotte tra guelfi e ghibellini, allo sviluppo dei Comuni. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, aggrappato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… Scopriremo insieme il… “castello fantasma”: i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). Percorsi Ambientali: LE GROTTE… CHI HA PAURA DEL BUIO? GROTTE DI BORGIO VEREZZI. Scenderemo nelle viscere della terra e contempleremo le fantasiose architetture della natura…Ascolteremo i suoni delle stalattiti …le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Toirano). LA CULTURA DELL’OLIVO COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo le caratteristiche dell’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e di raccolta. Passeggiata in un uliveto. Degustazione. LABORATORI E ATTIVITA’ DIDATTICHE_ Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. Durata: 2 ore. Materiale che ogni bambino deve portare: astuccio con matite colorate, scotch, forbici, colla. LA VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE A) A CACCIA DI…PIANTE. Lungo un sentiero di fronte al mare, una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le caratteristiche generali della flora mediterranea. Dopo una breve lezione sulla macchia mediterranea e sulla gariga, verranno distribuite delle schede con un disegno ed alcune informazioni sulla pianta da cercare. Durante l’escursione ciascuno dovrà trovare la sua pianta, leggere ciò che è scritto sulla scheda, e rispondere ad alcune domande. B) LA TOMBOLA DELLA MACCHIA MEDITERRANEA. Risalendo un sentiero di fronte al mare, i bambini apprenderanno le peculiarità della vegetazione costiera ligure. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco per verificare ed approfondire quanto appreso. Si gioca a squadre. Viene estratto un numero: la squadra che lo possiede deve guadagnarselo riconoscendo il nome della pianta corrispondente, rappresentata nel cartellone della tombola, e fornendo alcuni dati. Naturalmente vinceranno coloro che completeranno la casella per primi. L’AMBIENTE MARINO C) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. ALTRI LABORATORI: Albisola, produzione di oggetti in ceramica.. SOGGIORNI IN LIGURIA_____________ Proponiamo soggiorni combinando mete da voi prescelte o seguendo tracce da noi proposte. 1) In viaggio nel Medioevo Primo giorno: Il fascino della Liguria segreta: Albenga medioevale – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Come funziona un frantoio? In alternativa (o come 3° giorno): Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). 2) Itinerario tra Arte, Mare e Natura. Primo giorno: Finalborgo...antico paese ligure scrigno di tesori – Pranzo – Varigotti, un covo di pirati saraceni? Laboratorio sull'ambiente marino o attività didattica sulla vegetazione costiera. Secondo giorno: Noli...antico borgo di pescatori – Pranzo – Grotte di Toirano: chi ha paura del buio? (o grotte di Borgio Verezzi). Contattateci per ricevere il dettaglio delle attività INFORMAZIONI: 339-4402668 ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email) Http: // digilander.libero.it/guideliguria LA NOSTRA LIGURIA - P.I. 01437710096 - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) – 0196988029 - ****@****.** (utilizza il modulo di contatto per inviare email). Inserzionista: La Nostra Liguria
3 €
Vista prodotto
Imperia (Liguria)
Appartamento affrescato con giardino privato in vendita ab'/xe2/x80/xa6' Appartamento affrescato con giardino privato in vendita a Imperia. Nel cuore incantato del Parasio di Imperia, un borgo storico che abbraccia la bellezza del mare, con scorci suggestivi e tipici b'"'caruggib'"' dalle storie antiche, sorge un appartamento in vendita affrescato con splendido giardino situato al secondo piano di un palazzo storico. L???appartamento in vendita a Imperia è una dimora che affascina con i suoi soffitti alti e decorati, che conferiscono un???atmosfera magica e senza tempo. La proprietà si apre con un ingresso su una sala affrescata, che offre un affaccio su un giardino a cielo aperto, incorniciato dalla vista suggestiva sul campanile di San Pietro. La cucina abitabile promette convivialità e comfort, mentre tre grandi camere da letto garantiscono spazi generosi per il riposo e il relax. Un bagno elegante completa il livello principale della residenza. Al piano sottostante, internamente connesso tramite una scala, si trovano ampie e funzionali spazi di servizio perfetti per esigenze di stoccaggio o per essere trasformate in ulteriori spazi funzionali, oltre a un secondo bagno che aggiunge praticità. Il giardino interno, chiuso su quattro lati e dal fascino pittoresco, invita a serate indimenticabili sotto le stelle o a momenti di quiete nella tranquillità di una corte suggestiva. Questo angolo di paradiso è il luogo ideale per organizzare feste eleganti o semplicemente per godersi la serenità di un ambiente unico. Questo appartamento affrescato con giardino in vendita a Imperia è una vera gemma, offrendo non solo la bellezza artistica e storica, ma anche la comodità di ampi spazi abitativi e di servizio. Un'opportunità rara per immergersi nella bellezza senza tempo del Parasio, vivendo a pochi passi dal mare e respirando l'aria di un???epoca passata. Chi cerca un appartamento affrescato con giardino in vendita a Imperia troverà in questa proprietà il connubio perfetto tra storia, arte e comfort moderno, un luogo dove ogni dettaglio racconta una storia e ogni angolo invita alla scoperta e al relax. Classe energetica: N/D. Dimensione: 220 mq Stanze: 3 Bagni: 2 Inserzionista: LiguriaHomes Casamare Imperia
370.000.288 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
Se ti piace l’happy hour e la movida, Se non vedi l’ora di fare lo struscio facendo shopping, Se va bene che i tuoi figli passino le giornate tra videogiochi e chat sullo smartphone, Se per te una camminata nei boschi è un’inutile sfacchinata, e il verde e i fiori un noioso impegno, Se sei allergico ai funghi, specie ai porcini e agli ovuli, Se il formaggio di fattoria ti disgusta perché puzza di capra, non comprare questa villa, non fa per te. Perché Chalet Villa Ortensia è tutto ciò che tu non vuoi: Un luogo incantato tra boschi e laghi, a due passi dalla millenaria Sacra di San Michele, l’abbazia simbolo del Piemonte, a mezz’ora da Torino. Un luogo dove scappare dalla folla, dal traffico, dalla confusione, dalla calura estiva; dove rilassarti, godendoti il silenzio e il cinguettio degli uccellini. Un luogo dove scoprire la natura con i tuoi figli: i fiori profumati che sbocciano, le fragoline di bosco, le farfalle multicolore, i caprioli e gli scoiattoli che incontrerai nel tuo parco privato. La casa dove riunire tutta la famiglia durante le feste, nella magia della neve, al calore di un caminetto scoppiettante, mentre i tuoi bimbi giocano felici a palle di neve in giardino. Come dici, scusa? Non è vero che non fa per te? Allora se vuoi ti dico di più: Questa villa di circa 300 m² ha 3 diversi alloggi: Apt1: salone 60 m² con camino, 2 terrazze, cucina, camera con bagno privato, bagno e lavanderia Apt2: soggiorno con ang. cottura, terrazza, camera e bagno; Apt3: soggiorno con ang. cottura, 2 camere e bagno; Tavernetta 52 m², bagno, ripostiglio, locale caldaia e 2 cantine; Giardino 250 m²+Parco 1600 m² con BBQ Ristrutturata nel 2016 E' ideale per una famiglia: - allargata, ciascuno con i propri spazi, per l’armonia di tutti - con ragazzi grandi, che vogliono un intero alloggio solo per loro - con nonni, figli e nipoti, ognuno indipendente dagli altri. - chi vuole una casa “chiavi in mano”, zero lavori Contattami e chiedimi la scheda c
365.000 €
Vista prodotto
Roma (Lazio)
(COPPEDE') PRESTIGIOSA PROPRIETA', doppio ingresso, salone triplo, 6 camere, studio, 2 cucine, sala eventi, 6 servizi, 2 balconi, 2 TERRAZZI, MERAVIGLIOSO GIARDINO, BOX AUTO. € 3.500.000,00 Rif. LZ/297 Tel.0669339108 Contatta l'Agenzia con il servizio "Invia Richiesta" it A pochi passi da Corso Trieste e Parioli, nel quartiere Coppedè esclusivo per i complessi di villini e luogo incantato popolato da personaggi mitologici che vide la luce nel primo Novecento su progetto di Gino Coppedè architetto dallo stile eclettico famoso in tutto il mondo, proponiamo la vendita di un villino unifamiliare in stile liberty. La proprietà è stata costruita nel 1925 nella silenziosa Via Clitunno e si accede all'interno attraverso un grande cancello con passo carrabile. Entrando nella residenza veniamo accolti da uno meraviglioso giardino dove troviamo un'area dove poter disporre le automobili e dove sono presenti varie tipologie di piante come la Cycas Revoluta (originaria del Giappone), la pianta rampicante Rincospermum ed una bellissima Magnolia. Il villino dispone di due ingressi, il principale è tramite una scala esterna che porta al primo piano mentre il secondo è dal piano terra dove sono presenti due ampie sale con camino, la cucina, una camera ed il servizio; questa prima zona è adatta soprattutto per organizzare grandi eventi e feste. Salendo una comoda scala in marmo bianco pregiato raggiungiamo il primo piano dove vi è la zona giorno della residenza con salone triplo di alta rappresentanza accompagnato da ampie aperture e bow-window che donano luce e relax, cucina abitabile con secondo camino ed uscita sul primo terrazzo, studio e bagno ospiti. Al secondo piano troviamo la zona notte con due camere matrimoniali (entrambe con balcone), cameretta e tre servizi. Arrivati all'ultimo piano sono presenti ulteriori due camere, servizio e meraviglioso terrazzo perimetrale con vista sulla cornice degli splendidi villini circostanti. Internamente la proprietà è in buone condizioni e per chi fosse amante dello stile dell'epoca (sinonimo di eleganza e fascino) può mantenere il pregiato marmo di Carrara presente nel salone ed il parquet in Faggio massello presente in tutta la pavimentazione delle camere. Unico nel suo genere per la posizione e per l'esclusività del contesto, ottima soluzione per ambasciate, famiglie o sede di rappresentanza per grandi aziende."Le presenti informazioni e planimetrie sono meramente indicative e non costituiscono elementi contrattuali."
Vista prodotto
Tovo San Giacomo (Liguria)
Tovo san giacomo. villino a schiera con box, cantina, … TOVO SAN GIACOMO. VILLINO A SCHIERA CON BOX, CANTINA, GIARDINO E TERRAZZA PANORAMICA. Sarà sempre più piacevole arrivare a casa ed immergersi nel pieno relax insieme alla propria famiglia! Nel panoramico entroterra ligure ti presentiamo una deliziosa proprietà indipendente da terra a tetto e per tre lati. Al piano terra si trova un ampio box auto, un locale cantina ed una taverna dotata di servizio. Attraverso una scala esterna privata, cinta da cancello, si accede al piano principale dell'abitazione, composto da cucina a vista, salotto confinante con la zona pranzo, un terrazzo dall'affaccio panoramico sulla vallata e sul mare ed un rilassante giardino perimetrale, in parte piastrellato e dotato di una zona adibita ad orto. All'interno della sala, una scala in legno ci accompagna al piano superiore contraddistinto da un luminoso open-space. La casa è situata nella località di Bardino Nuovo, a pochi minuti dalla costa, servita da mezzi pubblici, e caratterizzata da squisiti ristoranti tipici e da negozi di primaria necessità. Un luogo incantato, dove ti innamorerai della qualità di vita sana e rilassante!! Classe energetica: VA - In Fase Di Valutazione. Condizioni immobile: Buone Dimensione: 90 mq Stanze: 2 Bagni: 1 Inserzionista: Fondocasa Pietra 1
250.000 €
Vista prodotto
Tovo San Giacomo (Liguria)
Tovo san giacomo. villino semindipendente con box, cantina, … TOVO SAN GIACOMO. VILLINO SEMINDIPENDENTE CON BOX, CANTINA, POSTO AUTO, GIARDINO E TERRAZZE VISTA MARE.Sarà sempre più piacevole arrivare a casa ed immergersi nel pieno relax insieme alla propria famiglia!Nel panoramico entroterra ligure ti presentiamo una deliziosa proprietà indipendente da terra a tetto e per due lati, di recente costruzione.Al piano terra si trova un ampio box auto, un locale cantina ed un posto auto scoperto privato.Attraverso una scala esterna si arriva al cancello d'ingresso privato, dal quale si accede al rilassante giardino privato, in parte piastrellato, dotato di un porticato ideale per colazioni e pranzi all'aria aperta al riparo dal sole. Al piano principale dell'abitazione troviamo il salotto, la cucina abitabile ed un bagno con doccia e finestra. Attraverso una scala interna, caratterizzata da scale in pietra di luserna, accediamo al primo piano composto da una camera da letto matrimoniale, affacciata sul balcone vista mare panoramica, da un'altra camera da letto con terrazza, arredata con due comodi posti letto, e da un bagno con vasca e finestra.La casa è situata nella località di Bardino Nuovo, a pochi minuti dalla costa, servita da mezzi pubblici, e caratterizzata da squisiti ristoranti tipici e da negozi di primaria necessità.Un luogo incantato, dove ti innamorerai della qualità di vita sana e rilassante!Classe energetica: DEpi: 101.85 kWh/m². Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 70 mq Stanze: 2 Bagni: 2 Inserzionista: Fondocasa Pietra 1
260.000 €
Vista prodotto
Livorno (Toscana)
Toscana - Castiglioncello - Appartamento di lusso vista mare. A Castiglioncello proponiamo questo esclusivo appartamento di lusso, a 30 mt dal mare. L'appartamento fà parte di una villa stile liberty di nuova costruzione, ultimata nel 2010, comprensiva di otto unità abitative, quello in oggetto è al secondo e ultimo piano. L'appartamento è stato progettato e costruito con le migliori tecnologie e i materiali più pregiati, curando ogni dettaglio. In una superficie di circa 90 mq, l'appartamento ci accoglie con uno splendido ingresso che ci porta nel soggiorno, splendidi pavimenti in marmo avorio melangiato di giallo lo illuminano, porte e finestre in cipresso lo arricchiscono, qui troviamo un bellissimo divano blu con poltrona e tavolo da fumo, angolo cottura completamente rivestito in marmo, tavolo da pranzo con sedie. Da qui passiamo a un disimpegno che ci porta nelle due camere, una matrimoniale arredata con un bellissimo letto con testata imbottita in blu, armadio quattro stagioni in ciliegio, una camerina con armadio in ciliegio a ponte, dove troviamo divano letto rivestito in blu con sotto un secondo letto, passiamo poi al bagno completamento rivestito in marmo, lavandino incassato in un bellissimo piano di marmo, un mobile rivestito in marmo con dentro la lavatrice, una meravigliosa doccia in cristallo. Dalla sala e dalle camere abbiamo accesso alla suggestiva terrazza contornata da balaustra in cemento a colonne, che circonda tutto l'appartamento, da qui la vista mare. La villa in stile liberty è completamete recintata da un muro con ringhiera in ferro battuto e splendido cancello all'entrata, il giardino condominiale è ricco di vegetazione, e impreziosito da una maestosa magnolia e grandi palme caratteristiche della vegetazione mediterranea. L'appartamento di lusso è dotato di tutti le tecnologie, impianto tv stereo, wi-fi, aria condizionata, riscaldamento autonomo, videocitofono e ascensore. Di sua pertinenza un posto auto. Completa di tutti i comfort,arredata e curata in ogni dettaglio, questa villa a due passi dal mare offre lusso e comfort in una location assolutamente esclusiva. Ubicazione: Definita comunemente la ''Perla del Tirreno'', completamente immersa nella natura, Castiglioncello è da anni una meta d'élite della Toscana che ha preservato la propria genuinità. Si tratta di un antico villaggio etrusco, caratterizzato da meravigiose scogliere a picco sul mare che di frequente ospitano splendide case da sogno, e da meravigliose baie. La ''Perla del Tirreno" ha un fascino unico e la sua bellezza ha incantato e ispirato negli anni artisti, scrittori e poeti, ma anche personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo. Castiglioncello vanta un clima mite e una posizione invidiabile dal punto di vista paesaggistico, circondata da splendide e incontaminate pinete secolari impreziosite da case di lusso, è meta privilegiata di chi vuole unire relax, cultura e divertimento, e conserva la quiete e i ritmi rilassati ormai estranei alle grandi città. Si puo' visitare su appuntamento chiamando lo Studio Immobiliare MG Via Marconi, 1/D c/o Corte interna Condominio "Pineta" 57016 - Castiglioncello (LI) Tel. 0586/751168 - Cell. 348/3308240 Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione.
480.000 €
Vista prodotto
Borgio Verezzi (Liguria)
Appartamento in villa a borgio verezzi, con vista… APPARTAMENTO IN VILLA A BORGIO VEREZZI, CON VISTA STREPITOSA. Lasciati conquistare da questa nostra proposta unica nel suo genere, una location da cui potrai restare incantato a guardare albe e tramonti godendo delle meravigliose sfumature del cielo e del mare, con la sensazione di sentire il profumo ed il suono delle onde??? Lieti di presentare appartamento in villa bifamiliare a picco sul mare, caratterizzato da un recente restyling completo e strutturale, nella prestigiosa e panoramica Via che conduce a Verezzi. All ???ultimo piano e con ingresso indipendente ci accoglie un salone di notevole metratura, che conduce tramite un piccolo disimpegno alla cucina abitabile con vano ripostiglio, alla camera matrimoniale con bagno annesso, al locale studio/cameretta ed al secondo bagno. Preziosa la presenza di una balconata angolare con vista mare mozzafiato e di un meraviglioso terrazzo solarium dal quale si gode di una vista a dir poco spettacolare su mare e monti. La villa è completamente circondata da un giardino disposto su più livelli, nel quale troviamo un locale cantina ideale per riporre gli attrezzi. Completano la proprietà, dotata di riscaldamento autonomo, portoncino blindato ed infissi in vetro/pvc con cancelletti a scomparsa, ben due posti auto. Se sogni un risveglio da cartolina, in un angolo di pace e tranquillità incorniciato da un panorama senza paragoni, unico e raro, prenota subito la tua visita e vieni a scoprire tutti i dettagli di questa nostra ricca proposta. Classe energetica: EEpi: 164.23 kWh/m². Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 90 mq Stanze: 2 Bagni: 2 Inserzionista: Fondocasa Borgio Verezzi
550.000 €
Vista prodotto
Borgio Verezzi (Liguria)
Appartamento in villa a borgio verezzi, con vista… APPARTAMENTO IN VILLA A BORGIO VEREZZI, CON VISTA STREPITOSA. Lasciati conquistare da questa nostra proposta unica nel suo genere, una location da cui potrai restare incantato a guardare albe e tramonti godendo delle meravigliose sfumature del cielo e del mare, con la sensazione di sentire il profumo ed il suono delle onde??? Lieti di presentare appartamento in villa bifamiliare a picco sul mare, caratterizzato da un recente restyling completo e strutturale, nella prestigiosa e panoramica Via che conduce a Verezzi. La proprietà si sviluppa su due livelli. Al piano terra ci accoglie un ???ampia zona giorno con cucina a vista, da cui si accede tramite una scala di design al piano superiore caratterizzato da 4 spaziose camere, ognuna con bagno annesso finestrato. Preziosa la presenza di una balconata angolare che regala una splendida vista mare e di un ampio spazio esterno ideale per riunire parenti ed amici. La villa è completamente circondata da un giardino disposto su più livelli, nel quale troviamo un locale cantina ideale per riporre gli attrezzi. Completano la proprietà, dotata di riscaldamento autonomo, portoncino blindato ed infissi in vetro/pvc con cancelletti a scomparsa, ben due posti auto. Se sogni un risveglio da cartolina, in un angolo di pace e tranquillità incorniciato da un panorama senza paragoni, unico e raro, prenota subito la tua visita e vieni a scoprire tutti i dettagli di questa nostra ricca proposta. Classe energetica: EEpi: 164.23 kWh/m². Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 130 mq Stanze: 4 Bagni: 4 Inserzionista: Fondocasa Borgio Verezzi
600.000 €
Vista prodotto
Borgio Verezzi (Liguria)
Villa bifamiliare a borgio verezzi, con vista… VILLA BIFAMILIARE A BORGIO VEREZZI, CON VISTA STREPITOSA. Lasciati conquistare da questa nostra proposta unica nel suo genere, una location da cui potrai restare incantato a guardare albe e tramonti godendo delle meravigliose sfumature del cielo e del mare, con la sensazione di sentire il profumo ed il suono delle onde??? Lieti di presentare in Esclusiva una villa bifamiliare a picco sul mare, caratterizzata da un recente restyling completo e strutturale, nella prestigiosa e panoramica Via che conduce a Verezzi. La proprietà si sviluppa su tre livelli. Al piano terra ci accoglie un??? ampia zona giorno con cucina a vista, da cui si accede tramite una scala di design al piano superiore caratterizzato da 4 spaziose camere, ognuna con bagno annesso finestrato. Preziosa la presenza di una balconata angolare che regala una splendida vista mare e di un ampio spazio esterno ideale per riunire parenti ed amici. All??? ultimo piano e con ingresso indipendente troviamo un salone di notevole metratura, una cucina abitabile con vano ripostiglio, una camera matrimoniale con bagno annesso, un locale studio/cameretta ed un secondo bagno, una balconata angolare con vista mare mozzafiato ed un meraviglioso terrazzo solarium dal quale si gode di una vista a dir poco spettacolare su mare e monti. La villa è completamente circondata da un giardino disposto su più livelli, nel quale troviamo un locale cantina ideale per riporre gli attrezzi. Completano la proprietà, dotata di riscaldamento autonomo, portoncini blindati ed infissi in vetro/pvc con cancelletti a scomparsa, ben 6posti auto di cui 4 coperti e 2 scoperti. Se sogni un risveglio da cartolina, in un angolo di pace e tranquillità incorniciato da un panorama senza paragoni, unico e raro, prenota subito la tua visita e vieni a scoprire tutti i dettagli di questa nostra ricca proposta. Classe energetica: EEpi: 164.23 kWh/m². Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 220 mq Stanze: 6 Bagni: 6 Inserzionista: Fondocasa Borgio Verezzi
Vista prodotto
Savona (Liguria)
APPARTAMENTO IN VILLA A BORGIO VEREZZI, CON VISTA STREPITOSA. Lasciati conquistare da questa nostra proposta unica nel suo genere, una location da cui potrai restare incantato a guardare albe e tramonti godendo delle meravigliose sfumature del cielo e del mare, con la sensazione di sentire il profumo ed il suono delle onde… Lieti di presentare appartamento in villa bifamiliare a picco sul mare, caratterizzato da un recente restyling completo e strutturale, nella prestigiosa e panoramica Via che conduce a Verezzi. All ’ultimo piano e con ingresso indipendente ci accoglie un salone di notevole metratura, che conduce tramite un piccolo disimpegno alla cucina abitabile con vano ripostiglio, alla camera matrimoniale con bagno annesso, al locale studio/cameretta ed al secondo bagno. Preziosa la presenza di una balconata angolare con vista mare mozzafiato e di un meraviglioso terrazzo solarium dal quale si gode di una vista a dir poco spettacolare su mare e monti. La villa è completamente circondata da un giardino disposto su più livelli, nel quale troviamo un locale cantina ideale per riporre gli attrezzi. Completano la proprietà, dotata di riscaldamento autonomo, portoncino blindato ed infissi in vetro/pvc con cancelletti a scomparsa, ben due posti auto. Se sogni un risveglio da cartolina, in un angolo di pace e tranquillità incorniciato da un panorama senza paragoni, unico e raro, prenota subito la tua visita e vieni a scoprire tutti i dettagli di questa nostra ricca proposta.
550.000 €
Vista prodotto
Ragusa (Sicilia)
Rif: 30721257-69 - RIF.30721257-69 "Il sogno è l'infinita ombra del vero..." (Giovanni Pascoli) Se anche tu sogni di immergerti in luogo davvero incantato, dove pare il tempo si sia fermato, dove ogni cosa racconta di emozioni semplici e meravigliose al contempo, dove stress e ansia non hanno accesso... Ecco che il tuo SOGNO potrebbe diventare una solida e grandiosa REALTA'... REMAX è lieta di proporre in vendita con incarico in esclusiva una VILLA padronale del 1800, appartenuta ai Principi Porcelli, eletta come ambientazione di 4 episodi della famosissima ed apprezzatissima serie televisiva "Il Commissario Montalbano". La Villa è ubicata all'ingresso dell'incantevole Marina di Ragusa, in zona tranquilla, ma certamente ad alta vocazione turistica, distante poco meno di un Km dal mare e a 10 minuti da Puntasecca, dove si trova proprio la Casa di Montalbano. L'immobile in oggetto si estende su un unico piano di 500 mq, con un grandissimo salone di ricevimento di 100 mq, due sale da 50 mq circa ciascuna. All'esterno insistono pertinenze coperte per un totale di 1700 mq circa, molte in disuso, ma senza vincoli ambientali di alcun tipo. Sono presenti un pozzo artesiano, varie cisterne, a disposizione acqua consortile ad uso agricolo per l'irrigazione dei 27000 mq di terreno recintati. Tre sono gli ingressi di cui gode la proprietà. All'entrata si trova la casa del custode. Nota di grande pregio conferisce alla proprietà il curatissimo GIARDINO BOTANICO di 3000 mq a circondare. La villa è abitabile sin da subito, ma effettuando opere di adattamento in tal senso, potrebbe divenire una meravigliosa ed interessantissima struttura ricettiva, sala per ricevimenti da sogno... 30721257-69 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: contrada Gaddimeli snc Ragusa, Ragusa, Ragusa CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Team Paolo Russo Platinum Mq: 2100 Camere: 10 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
1.500.000 €
Vista prodotto
Potenza (Basilicata)
villa ideale per vacanza in completo relax 400mq numero locali > cinque prezzo EUR.300.000,00 Classe energetica D IPE cor Immobile di prestigio in VENDITAAntico palazzo perfettamente conservato situato lungo la centrale Piazza comunale di Trecchina (PZ). Il palazzo �¨ distribuito su tre livelli ed offre la possibilit�  di creare pi�¹ unit�  abitative, dispone di giardino ed ampi terrazzi con suggestiva vista sull'antico borgo di Trecchina e sull'incantevole paesaggio collinare ancora incontaminato della Lucania. Il piano terra �¨ di 150 mq.Il primo piano �¨ 150 mq, terrazzo 60 mq, balconi, cucina, sala da bagno. Il sottetto �¨ 48,19 mq Per la vicinanza alla costiera di Maratea, Trecchina costituisce un luogo montano ambito da chi frequenta il golfo di Policastro perch�© consente il grande vantaggio sia del mare e sia dei monti, e il piacere di apprezzare la spiccata ospitalit�  trecchinese. Il piccolo ma incantato Paese lucano, infatti, pur essendo a dieci minuti d'auto dal litorale tirrenico, si trova a quota 500m s.l.m., circondato da giganteschi castagni, con Piazza del Popolo ornata di lussureggianti giardini ordinati in aiuole e viali fiancheggiati da conifere, acacie, tigli e rare piante ornamentali. Rinomati sono gli antichi dolci di pasta di noci e i gelati alla castagna, nonch�© il famoso 'Pane di Trecchina', che proviene dalla cultura dei pastori cosentini i quali, durante i lunghi periodi di transumanza per il pascolo, cuocevano questo pane la cui particolarit�  �¨ conservarsi morbido anche per pi�¹ di una settimana. Per le sue caratteristiche, l'immobile �¨ adatto anche ad avere anche funzione di ricettivit�  turistica.Per raggiungere Trecchina:IN AUTO lasciare la A3 SALERNO - REGGIO CALABRIAall'uscita LAGONEGRO NORD, proseguire per la SS 585 dopo circa 15Km svoltare per TRECCHINAIN TRENOTrenitalia, utilizzando treni veloci TAV ed IC da Roma, Napoli, Salerno, Lamezia Terme e Reggio Calabria, raggiunge le stazioni di:Maratea e SapriE' possibile dalle stazione raggiungere TRECCHINA in taxi o autobus.PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLA VILLA CI CONTATTI AI SEGUENTI N. 3392413423 Trecchina (PZ)
Vista prodotto
Catania (Sicilia)
IN ZONA CENTRALISSIMA E SERVITA, piazza Abramo Lincoln, con ingresso da via Leonardo da Vinci 3, al piano rialzato di un elegante edificio residenziale, proponiamo in vendita un locale negozio, open space (attualmente adibito a salone di bellezza, ma non vincolato da contratto di locazione). L'unità immobiliare ha una esposizione angolare, caratterizzata da grandi vetrate a giorno che rendono il locale luminossisimo. E' dotato di un ingresso autonomo sul fronte strada con cancelletto pedonale che attraversa una corte giardino privata di 60 mq. Il secondo ingresso della proprietà è ubicato nell'androne condominiale dell'edificio al piano terra, da utilizzare come ingresso privato o secondario, altresì come uscita di sicurezza. Il locale oltre ad avere una grande sala open space che si presta ad essere utilizzato per molteplici attività, presenta anche un vano separato con ingresso autonomo dall'androne, due bagni, uno per il pubblico e il secondo privato, due balconi, di cui uno interno verandato con accesso diretto al terrazzino interno di proprietà esclusiva di 20 mq circa. Climatizzato autonomamente, e in perfetto stato di manuntenzione, l'immobile è stato ristrutturato interamente, impianti e servizi sono tutti in ottimo stato. Libero al rogito. Nelle vicinanze dell'immobile si trovano le stazioni di Picanello (2 km) e Europa (2 km). Le linee autobus più vicine sono Via Torino 19 (50 mt), Viale Raffaello Sanzio 1 e altre 17 fermate nel raggio di 500 mt. Gli asili per bambini nelle vicinanze dell'immobile sono Regno Incantato (1 km) e Scuola Materna Comunale (2 km). Inoltre, l'offerta scolastica comprende gli istituti: Linus School (80 mt), Scuola Giuseppina Pizzigoni e altre 8 scuole nel raggio di 2 km. Molteplici le offerte di servizi sanitari e ospedalieri nella zona dell'immobile: Clinica - Casa Vagliasindi (1 km), Ospedale Garibaldi centro e altri 3 servizi nel raggio di 4 km. Nei pressi dell'immobile è presente infine la seguente offerta di servizi: 37 supermercati, 14 uffici postali. Stai pensando di vendere o affittare casa? RockAgent è l'innovativa agenzia immobiliare, che ti consente di vendere o affittare con soli € 495,00 assicurandoti un servizio di altissimo livello e risparmiando migliaia di euro di provvigioni. Visita il sito www.RockAgent.it e richiedi una valutazione gratuita e senza impegno del tuo immobile!
265.000 €
Vista prodotto
Macerata (Marche)
CASA INDIPENDENTE SU 2 PIANI A SAN VITTORE DI CINGOLI MC 4 locali 1 bagno, terrazzo su pian terreno e giardino, tutti servizzi essenziali gas mettano, autonomo, a pochi minuti da Jesi AN. completamente mobiliata pronta per abitare da subito. vicino al Fiume incantato Musone posto molto bello. per piu info consultateci per telefono o wsapp. grazie
65.000 €
Vista prodotto
Pisa (Toscana)
Cod.01063 - In località Orceto nel Comune di Casciana Terme Lari proponiamo IN ESCLUSIVA RUSTICO in posizione panoramica contornato da mq 6500 di terreno vicino al paese di Perignano ed a quello di Cevoli famosa per l'antico borgo ed il castello oggi trasformato in resort di lusso, con la chiesa della Pieve e l’altra chiesa interamente in mattoni posta all’inizio del paese, creano un’atmosfera di tipo medievale. Anche se il piccolo paese è allungato sulla via principale che lo attraversa, una piccola parte del paese si snoda tra vicoli e piccole scalinate. Cevoli è senza ombra di dubbio un luogo per soggiornare in tutta tranquillità nel centro della Toscana. Il panorama intorno a Cevoli è fantastico, le antiche mura, che di tanto in tanto affiorano sulle strade, cunicoli e sottopassaggi, viste mozziafiato sulla natura circostante, un luogo incantato in cui troviamo molti turisti che non si sono fatti sfuggire la bellezza di questo piccolo paese.Le colline fanno da cornice con le coltivazioni di vigneti che consentono la produzioni di vini di alta qualità ed uliveti dai quali si ricava un olio eccellente. Ottimo per la vicinanza a Pontedera, lo svincolo per la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno e città importanti come Volterra e Pisa. Il rustico si sviluppa su due livelli, al piano terra l'ingresso separa la sala dalla cucina abitabile entrambi i vani sono collegabili ad altri locali accessori attigui che consentono la trasformazione e quindi l'ampliamento rispetto a quelli attuali. Tutto ill piano terra è collegato al giardino circostante l'abitazione. Al piano superiore troviamo le quattro camere ed un bagno oltre ad una spettacolare terrazza panoramica. I vani sono 10 ed i mq 214.75 mq - Classe energetica: G - Rif. 2252 L'immobile necessita di ristrutturazione con possibilità di usufruire del bonus 110%. Oggetto veramente unico per la sue peculiarità, comodità per raggiungere i centri principali pur vivendo nella quiete e nella serenità che solo certi i luoghi possono offrire. Vi aspettaimo per una visita.
250.000 €
Vista prodotto
Milano (Lombardia)
Via Sant'Agnese: nel cuore della Milano romana, in stabile signorile affacciato su Giardino Calderini, un piccolo angolo incantato di Milano delimitato dalle rovine di un colonnato, resti di un palazzo quattrocentesco, affittasi al settimo e ultimo piano con ascensore, un elegante e particolare attico quadriesposto circondato da terrazzini. L'appartamento è composto da un ampio e luminoso soggiorno con doppi terrazzi, uno affacciato ad est, l'altro a sud, una camera matrimoniale anch'essa affacciata su uno dei terrazzi, con spaziosa cabina armadio, un bagno finestrato con doccia rivestito da piastrelle vetrate, una deliziosa cucina attrezzata e un'altra stanza singola affacciata su un'ampia loggia verandata. L'appartamento è completamente arredato elegantemente come da foto, i pavimenti sono in legno nella zona giorno e notte, in gres porcellanato nel bagno. Porta blindata e impianto d'allarme. Condizionamento autonomo, riscaldamento centralizzato. Portineria l'intera giornata. Dal soggiorno e dalla camera si gode di una vista spettacolare su tutta Milano e le sue meraviglie, come la Basilica di Sant'Ambrogio, il Duomo, lo skyline e le montagne. Completa la proprietà una cantina. La richiesta è di 2400 euro mensili più circa 250 euro di spese condominiali. Classe Energetica: G EPI: 258,42 kwh/m2 anno Comune: MILANO Località: CATTOLICA Superficie: 83 mq Numero di stanze: 2 Agenzia: G&C real estates and enterprises sas di Cianfarini Caterina Maria Telefono: 0258322077
Vista prodotto
Pietra Ligure (Liguria)
Appartamento in villa bifamiliare vista mare, in vendita ab'/xe2/x80/xa6' APPARTAMENTO IN VILLA BIFAMILIARE VISTA MARE, IN VENDITA A PIETRA LIGURE. L'eleganza di un prestigioso Appartamento in Villa, all'ultimo piano. La proprietà è stata oggetto di una totale e recente ristrutturazione, rifinita con materiali di pregio e perfezionata da arredamenti moderni, dalla personalità raffinata e di design. Spazi ampi e luminosi caratterizzano gli ambienti interni, grazie alle ricche vetrate che si affacciano sul mare. A dir poco meravigliose sono le due terrazze, esposte perfettamente al sole, che donano un'incantevole vista sino all'Isola Gallinara. Un caratteristico locale verandato, con giardino privato, dotato di forno a legna, barbecue in muratura e stufa a legna, sarà l'ambiente perfetto per organizzare cene conviviali con gli amici. Una sala cinema ti farà vivere la magia di vedere i tuoi film preferiti in completa privacy. Al piano terra è presente un box auto spazioso, con serranda e cancello automatizzati, oltre ad un'area parcheggio per gli ospiti. La sua posizione è strategica, facilmente raggiungibile dal casello autostradale e dal centro paese, a circa 1 km dalle spiagge. Rimarrai incantato dalla bellezza di questa proprietà, dove lusso e comfort si fondono in assoluta armonia. Contattaci allo 019.615951 per maggiori informazioni e per fissare il tuo appuntamento. Classe energetica: N/D. Condizioni immobile: Ottime Dimensione: 240 mq Stanze: 2 Bagni: 3 Inserzionista: PIETRA LIGURE 1
1.100.000.256 €
Vista prodotto
Italia (Tutte le città)
V236 - Casale in pietra - VENDITA - Sant'Agata Feltria - Localit Petrella Guidi,In posizione panoramicissima Vendesi in Localit Petrella Guidi, in splendido Borgo nell'entroterra di Rimini, casale indipendente in pietra disposto su su tre livelli. Piano sotto strada con ingresso indipendente dalla corte perimetrale di circa mq.400 con ampia cucina, sala e servizio; piano terra con ingresso indipendente dal portico con cucina, sala con camino e vano scala di collegamento al piano superiore, piano primo con due camere da letto matrimoniali. Il piano sotto strada misura mq.89 circa, il piano terra misura mq. 45 circa mentre il primo piano misura mq. 40 circa.,Il casale caratterizzato da un manufatto (ex granaio) con una struttura a doppio volume con altezza che varia da mt.4,20 a mt.5,20 attualmente non ristrutturato ma con la potenzialit di essere adibito ad abitazione a seguito dell'intervento di ristrutturazione.,Il casale stato totalmente ristrutturato nell'anno 2.000 ed ottimamente mantenuto e vissuto. Caratterizzano la struttura le travi in legno a vista e i camini presenti sia al piano sotto strada che al piano terra.,Vivere in questo luogo incantato come immergersi in una favola, i colori del territorio variano dall'autunno all'estate in un crescendo di gialli, arancioni, verdi di ogni sfumatura.,Il caratteristico borgo abitato anche d'inverno e se qualche viandante desidera conoscere la sua storia gli abitanti sono disponibili e cordiali nell'illustrare la caratteristiche del borgo.,Nel giardino della Torre che domina la vallata, a ricordo di Federico Fellini e sua moglie Giulietta Masina troviamo due lapidi a loro dedicate.,Il borgo era frequentato da Tonino Guerra che lo narrava nei suoi scritti.
250 €
Vista prodotto
Italia
Rif: 21711241-357 - Rif 21711241-357. CREMOLINO VIA BELLETTI Stupenda casa semi indipendente, libera su 3 lati disposta su 4 piani con terreno e box. Siamo nel paesino incantato di Cremolino, in mezzo a distese di vigne nel piccolo borgo dellAlto Monferrato, celebre in Piemonte per i suoi terreni calcareo argillosi, battuti dal vento del mare che dista poco più di 40 chilometri. da queste colline si vinificano il Dolcetto dOvada e la Barbera Monferrato. La casa in oggetto è un a antica costruzione risalente ai primi dell800, la sua composizione è la seguente: Al piano terra troviamo lingresso, ampio, una anticamera con bagno prospiciente al giardino di casa, con i suoi 100 mq. circa di ampiezza, la cucina ed il salone. Al piano interrato vi sono le cantine storiche, con ancore le vecchie botti di rovere a farla da padrone. Al primo piano, nella zona notte troviamo 3 camere un bagno e 3 sale. Salendo al secondo piano abbiamo il sottotetto ed il tetto completamente rifatto, nuovo, con un ampia metratura disponibile, da sfruttare come meglio si crede. Vi sono poi circa 2 ettari di terreno edificabile vicino alla casa. Per finire non poteva mancare il box di 20 mq. circa. Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: via Belletti 1 Cremolino, Cremolino, Alessandria CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: 1/2 Agenzia: Remax Specialisti Mq: 400 Camere: 9 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
370.000 €
Vista prodotto
Ragusa (Sicilia)
Rif: 30721257-69 - RIF.30721257-69 "Il sogno è linfinita ombra del vero..." (Giovanni Pascoli) Se anche tu sogni di immergerti in luogo davvero incantato, dove pare il tempo si sia fermato, dove ogni cosa racconta di emozioni semplici e meravigliose al contempo, dove stress e ansia non hanno accesso... Ecco che il tuo SOGNO potrebbe diventare una solida e grandiosa REALTA... REMAX è lieta di proporre in vendita con incarico in esclusiva una VILLA padronale del 1800, appartenuta ai Principi Porcelli, eletta come ambientazione di 4 episodi della famosissima ed apprezzatissima serie televisiva "Il Commissario Montalbano". La Villa è ubicata allingresso dellincantevole Marina di Ragusa, in zona tranquilla, ma certamente ad alta vocazione turistica, distante poco meno di un Km dal mare e a 10 minuti da Puntasecca, dove si trova proprio la Casa di Montalbano. Limmobile in oggetto si estende su un unico piano di 500 mq, con un grandissimo salone di ricevimento di 100 mq, due sale da 50 mq circa ciascuna. Allesterno insistono pertinenze coperte per un totale di 1700 mq circa, molte in disuso, ma senza vincoli ambientali di alcun tipo. Sono presenti un pozzo artesiano, varie cisterne, a disposizione acqua consortile ad uso agricolo per lirrigazione dei 27000 mq di terreno recintati. Tre sono gli ingressi di cui gode la proprietà. Allentrata si trova la casa del custode. Nota di grande pregio conferisce alla proprietà il curatissimo GIARDINO BOTANICO di 3000 mq a circondare. La villa è abitabile sin da subito, ma effettuando opere di adattamento in tal senso, potrebbe divenire una meravigliosa ed interessantissima struttura ricettiva, sala per ricevimenti da sogno... 30721257-69 Tipo di proprietà: Appartamento Indirizzo: contrada Gaddimeli snc Ragusa, Ragusa, Ragusa CAP: Latitudine: Logitudine: Piano: t Agenzia: Remax Platinum Mq: 2100 Camere: 10 Bagni: Condizioni: Originale / Abitabile
1.500.000 €
Vista prodotto

4 foto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.