-
loading
Solo con l'immagine

Gima portafiale piccolo


Elenco delle migliori vendite gima portafiale piccolo

Italia
Pulsossimetro da dito portatile - rilevazione SpO2 - Gima mod. Oxy-5 Questo saturimetro digitale permette di rilevare la saturazione di ossigeno e battito dal dito del paziente Piccolo, leggero, di facile utilizzo è ideale per ospedali, centri medici, uso domiciliare e dopo attività sportive. Funzionalità e specifiche del pulsossimetro digitale Gima mod. Oxy-5 - Display retroilluminato - Facile utilizzo attraverso un solo tasto - Alta affidabilità: strumento professionale certificato per uso ospedaliero - Rilevazione SpO2 e battito, istogramma del battito. - Adatto per bambini oltre i 5 anni di età - Allarmi visivi e sonori - Calcolo indice di perfusione. L'indice di perfusione è un valore numerico che indica l'intensità della pulsazione nel punto in cui viene posizionato il sensore. É un valore relativo che varia da paziente a paziente ed in base alla zona in cui viene posto il sensore - Grande precisione e ripetibilità dei risultati: i dispositivi sono prodotti da Gima (in stabilimenti in R.P.C.) sotto controlli di qualità rigorosi garantiti da un ente certificatore italiano (CE 0476 CERMET) - Precisione sin dalla prima lettura in pochi secondi grazie ad a un unico sistema di filtro dei disturbi - Grande stabilità durante la misurazione (piegamento del dito, morbo di Parkinson, movimenti delle mani, pressione del pulsante) - Accensione e spegnimento automatico (se il dito non è inserito) - Indicatore di carica in esaurimento - 50 ore di funzionamento con le batterie cariche
Vista prodotto
Italia
Pulsossimetro veterinaria portatile - Sonda SpO2 universale - Gima mod. Oxy 100 Il Saturimetro per animali palmare OXY 100 misura la saturazione dell’ossigeno (SpO2) e la frequenza cardiaca (PR) ponendo il sensore su una determinata parte dell’animale, come la lingua, l’orecchio, la zampa o la coda. Fornisce inoltre il pletismogramma, il grafico a barre e la visualizzazione dell’indice di perfusione. - Leggero, piccolo e facile da maneggiare - Memorizzazione dei dati con analisi della tendenza - Due opzioni per la misurazione su: 1 - tessuto sottile: come lingua, orecchie 2 - tessuto spesso: come gamba, coda - Fino a 384 ore di memoria dati (con 1/2/4/8 secondi di intervallo di registrazione) - Avviso acustico e visivo per il superamento dei limiti regolabili Pulsossimetro per cani e gatti, non utilizzabile su animali di taglia grande o molto piccola.
Vista prodotto
Italia
Holter Elettrocardiografo con software - 12 canali - Gima Il sistema Holter ECG è composto da un registratore ECG con il relativo software collegabile a PC o alla stampante laser. Il registratore ha una memoria flash interna che incrementa la capacità di memoria dell’apparecchio. La frequenza di campionamento di 1000 rilevazioni al secondo ha migliorato la qualità della forma dell’onda. Il software del sistema viene controllato da AHA e MIT, il che assicura la sua precisione. - Interfaccia del software con il sistema operativo Windows - Sistema di analisi veloce e preciso - Speciale sistema di montaggio del punto R - Perfetta funzione analisi del segmento ST - Funzione analisi dell’onda T di tutti i canali e dell’onda T del trend grafico - Revisione del trend grafico dell’ECG - Sistema di analisi della variabilità HR, fornisce il regolare SDNN, SDANN, RMSSD, LF, HF, dominio del tempo e della frequenza - Analisi QT e trend grafico QT - Acquisizione prova ECG senza canale separato - Funzione VCG, VLP, TVCG, HRT, TWA (opzionale). • Registratore: - 12 canali di acquisizione ECG sincronizzati - Piccolo registratore ECG con schermo a colori OLED che raffigura in tempo reale la curva ECG e riepiloga i dati immagazzinati. - Capacità fino a 2G - Frequenza di campionamento selezionabile: 200, 500, 1000/sec - Precisione di campionamento: 12 bit - Memoria flash incorporata che consente di evitare il danneggiamento della card a causa del continuo inserimento - Interfaccia USB.
Vista prodotto

Pubblicare Annunci Gratuiti - comprare e vendere usato in Italia | CLASF - copyright ©2025 www.clasf.it.