Giornata bambino
Elenco delle migliori vendite giornata bambino
![Scarpe mtb bambino mtb ar junior n.34 Scarpe mtb bambino mtb ar junior n.34](https://img.clasf.it/2020/06/19/Scarpe-MTB-bambino-MTB-AR-JUNIOR-n-34-20200619094900.0331430015.jpg)
Torino (Piemonte)
SCARPE BAMBINO MTB SCOTT MTB AR JUNIOR STRAP n. 34 scarpe da MTB ideali per i piccoli che vogliono stare in sella per tutta la giornata utilizzo: ciclismo, MTB, BMX Originali con scatola, in buonissime condizioni, qualche piccolo segno che non ne inficia la funzionalità, usate pochissimo poi lavate, sanificate e riposte con cura. Non è mai troppo presto per iniziare a pedalare. Ideali per i piccoli che vogliono solo stare in sella per tutta la giornata, le MTB AR Junior con strap sono scarpe da bambino super confortevoli per pedali piatti. Con la loro tomaia robusta, resistente alle abrasioni, queste scarpe sono le compagne di avventura perfette per i tuoi bambini! Suola: gomma Sticki Tomaia: tessuto, poliuretano sintetico, air mesh 3D Sistema di chiusura con cinghie per calzata anatomica Plantare: soletta ErgoLogic rimovibile PESO APPROS.240 g (US 5) calzatura singola Chiusura con strappi SPEDIZIONE: a vs carico in tutta Italia con paccocelere3 o corriere espresso equivalente ad EUR 9.90, altrimenti ritiro a mano gratis in zona PAGAMENTO: BONIFICO, ricariche, VAGLIA, NO CONTRASSEGNO
30 €
Vista prodotto
![Scarpe bambino scott mtb ar lace jr n. 35 Scarpe bambino scott mtb ar lace jr n. 35](https://img.clasf.it/2021/04/19/Scarpe-bambino-Scott-MTB-AR-Lace-JR-n-35-20210419114300.3071310015.jpg)
Torino (Piemonte)
SCARPE SCOTT MTB AR LACE JUNIOR NR. 35 Scarpe MTB bambino n. 35 Originali, nella loro scatola originale Non è mai troppo presto per iniziare a pedalare. Ideali per i piccoli che vogliono solo stare in sella per tutta la giornata, le MTB AR KIDS LACE sono scarpe da bambino super-comode per pedali tradizionali, con sistema di allacciatura classico. Con la loro tomaia robusta, resistente alle abrasioni, queste scarpe sono le compagne di avventura perfette per i tuoi bambini! Materiale esterno: sintetico, tela Fodera: sintetico Suola: gomma Sticki Tomaia: tessuto, poliuretano sintetico, air mesh 3D Plantare: soletta ErgoLogic rimovibile Peso: 240 gr Chiusura: con lacci Design specifico per bambini Colore: black/sulphur yellow Numero: 35 Perfette, usate pochissimo causa passaggio a numero superiore Lavate, sanificate e riposte nella loro scatola originale Ritiro a mano gratis in zona, oppure spedizione in tutta Italia con corriere espresso a vs spese (EUR 9.00) Contatti solo via whatsapp
45 €
Vista prodotto
![Felpa girocollo holiday bambino Felpa girocollo holiday bambino](https://img.clasf.it/2024/03/08/FELPA-GIROCOLLO-HOLIDAY-BAMBINO-20240308154308.0610800015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto La felpa Nike Jordan Holiday da bambino è caratterizzata dal design Jordan all-over ispirato alle festività. Vestibilità regular con scollo rotondo, realizzata in misto cotone e poliestere, è rifinita da bordo, collo e polsini a costine. Dallo stile unico, la felpa Nike Jordan Holiday da bambino assicura comfort estremo in ogni momento della giornata.
Vista prodotto
![T-shirt air jordan 5 bambino T-shirt air jordan 5 bambino](https://img.clasf.it/2024/03/30/T-SHIRT-AIR-JORDAN-5-BAMBINO-20240330021518.9359350015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto La t-shirt Nike Jordan Brand 5 da bambino ispirata alle Air Jordan 5 Retro, una delle scarpe da basket più famose del brand, è caratterizzata dalla stampa con logo Jumpman. Vestibilità regular, è realizzata in morbido cotone per un fit confortevole in qualsiasi momento della giornata. La t-shirt Nike Jordan Brand 5 da bambino completa i look sportivi sempre alla moda firmati Nike Jordan !
Vista prodotto
![Felpa con cappuccio paris saint-germain bambino Felpa con cappuccio paris saint-germain bambino](https://img.clasf.it/2024/03/02/FELPA-CON-CAPPUCCIO-PARIS-SAINT-GERMAIN-BAMBINO-20240302160014.1342190015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto La felpa Nike Jordan Paris Saint-Germain da bambino afferma la partnership tra il brand Jordan e il Paris Saint-Germain fondendo la grinta con lo stile sofisticato di Parigi. Realizzata in misto cotone e poliestere felpato, assicura il giusto comfort per tutta la giornata. Vestibilità regular, è rifinita dalla tasca anteriore a marsupio e polsini a costine. La patch logo sul petto e la stampa verticale a contrasto sul cappuccio sono i dettagli distintivi del brand. La felpa Nike Jordan Paris Saint-Germain è il capo indispensabile per completare outfit sportivi di tendenza!
Vista prodotto
![Pantaloni paris saint-germain hbr bambino Pantaloni paris saint-germain hbr bambino](https://img.clasf.it/2024/03/02/PANTALONI-PARIS-SAINT-GERMAIN-HBR-BAMBINO-20240302160014.9071210015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto I pantaloni Nike Jordan Paris Saint-Germain da bambino affermano la partnership tra il brand Jordan e il Paris Saint-Germain fondendo la grinta con lo stile sofisticato di Parigi. Realizzati in misto cotone e poliestere felpato, assicurano il giusto comfort per tutta la giornata. Vestibilità regular con vita elasticizzata e coulisse, sono rifiniti da polsini al fondo, pratiche tasche laterali e taschino sul retro. Le stampe logo e il tape lungo la gamba, sfoggiano un look autentico. Stilosi e di tendenza, i pantaloni Nike Jordan Paris Saint-Germain sono il capo indispensabile per completare outfit sportivi immancabili!
Vista prodotto
![T-shirt flight heritage bambino T-shirt flight heritage bambino](https://img.clasf.it/2024/03/08/T-SHIRT-FLIGHT-HERITAGE-BAMBINO-20240308153309.9811720015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto La t-shirt Nike Jordan Flight Heritage da bambino sfoggia l’ampia stampa Jordan sul petto, per un look che non passa inosservato. Vestibilità regular, è realizzata in misto cotone e poliestere per un fit ottimale in ogni momento della giornata. La t-shirt Flight Heritage è il capo indispensabile per completare outfit sportivi firmati Nike Jordan!
Vista prodotto
![T-shirt flight stamps bambino T-shirt flight stamps bambino](/static/img/caticons/bicicleta.png)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto La t-shirt Nike Jordan Flight Stamps da bambino sfoggia l’ampia stampa logo sul petto, per un look grintoso e d’impatto. Vestibilità regular, è realizzata in misto cotone e poliestere per un comfort estremo in ogni momento della giornata. La t-shirt Flight Stamps completa gli outfit sportivi dei più piccoli con lo stile inconfondibile Nike Jordan !
Vista prodotto
![Felpa con cappuccio jordan hbr bambino Felpa con cappuccio jordan hbr bambino](https://img.clasf.it/2024/03/08/FELPA-CON-CAPPUCCIO-JORDAN-HBR-BAMBINO-20240308154210.2609040015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto La felpa Nike Jordan HBR da bambino è caratterizzata dalla grafica testurizzata ispirata alla maglia indossata da Michael Jordan, per un look autentico e iconico. Realizzata in morbido cotone felpato assicura il giusto comfort per tutta la giornata. Vestibilità Loose con cappuccio, è rifinita da polsini e orlo a costine che aiutano a trattenere il calore e dall’etichetta in tessuto logata posizionata sul fianco sinistro. La felpa Nike Jordan HBR è il capo indispensabile per i piccoli sport style addicted!
Vista prodotto
![Pantaloni essentials member bambino Pantaloni essentials member bambino](https://img.clasf.it/2024/03/08/PANTALONI-ESSENTIALS-MEMBER-BAMBINO-20240308155215.6961190015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Informazioni prodotto I pantaloni Nike Jordan Essentials Member da bambino sono caratterizzati dalle stampe emblema del brand a contrasto sulle gambe. Realizzati in morbido cotone felpato assicurano il giusto calore per tutta la giornata. Vestibilità regular con vita elastica e coulisse, sono rifiniti da pratiche tasche laterali, taschino posteriore e polsini al fondo. Dallo stile unico, i pantaloni Essentials Member completano gli outfit sportivi dei più piccoli con lo stile inconfondibile Nike Jordan !
Vista prodotto
![Guanti da sci leki race coach c-tech s da bambino (colore: nero-giallo, taglia: 6j) Guanti da sci leki race coach c-tech s da bambino (colore: nero-giallo, taglia: 6j)](https://img.clasf.it/2021/04/18/16/45/guanti-da-sci-leki-race-coach-c-tech-s-da-bambino-colore-nero-20210418164524_0.jpg)
Italia
Guanti da sci Leki Race Coach C-Tech da bambino ideali per sciare in tutto comfort e in ogni condizione climatica. Questi guanti Leki ti proteggeranno da freddo e umidità per tutto linverno. Grazie alla membrana SOFT-TEXT e alla presenza di fibre sintetiche Thinsulate e Hyperloft sarai **isolato e protetto dallumidità per tutta la giornata!
99,94 €
Vista prodotto
![Guanti da sci leki griffin s junior da bambino (colore: nero, taglia: 8j) Guanti da sci leki griffin s junior da bambino (colore: nero, taglia: 8j)](https://img.clasf.it/2021/04/18/16/49/guanti-da-sci-leki-griffin-s-junior-da-bambino-colore-nero-ta-20210418164926_0.jpg)
Italia
Guanti da sci Leki Griffin S da bambino ideali per sciare in tutto comfort e in ogni condizione climatica. Questi guanti Leki ti proteggeranno da freddo e umidità per tutto linverno. Grazie alla membrana SOFT-TEXT e alla presenza di fibre sintetiche Thinsulate e Hyperloft sarai **isolato e protetto dallumidità per tutta la giornata!
49,95 €
Vista prodotto
![Casco integrale per bambino realmente come nuovo Casco integrale per bambino realmente come nuovo](https://img.clasf.it/2022/01/18/Casco-integrale-per-bambino-realmente-come-nuovo-20220118141103.1156980015.jpg)
Chieti (Abruzzo)
Casco integrale con calotta ridotta adatta ai bambini, taglia XS 52/53 cm, utilizzato solo per 3 giri di mezza giornata, quindi veramente pari al nuovo. Brand tedesco, conforme allo standard di test europeo ECE 22.05. Nella sua scatola, inclusa sacca protettiva da trasporto. Se leggete l’annuncio, il prodotto è disponibile. Prezzo non trattabile. Spedisco ma la priorità è per la consegna a mano.
30 €
Vista prodotto
![Percorsi didattici liguri Percorsi didattici liguri](/static/img/caticons/bicicleta.png)
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2023-24 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
3.282 €
Vista prodotto
![Percorsi didattici liguri Percorsi didattici liguri](/static/img/caticons/bicicleta.png)
Toirano (Liguria)
Viaggi istruzione in Liguria. Grotte Toriano e Liguria PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA PRIMARIA Provincia di Savona A.s. 2024-25 La Nostra Liguria propone 8 percorsi guidati e 5 laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per viaggi di istruzione e uscite didattiche delle scuole primarie. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI IN VIAGGIO NELLA… PREISTORIA 1) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Facciate, sculture, colonne sono ricche di fossili e conchiglie: è la pietra del Finale, una roccia nata in mare, e che oggi forma i nostri altopiani. Dopo una breve introduzione sulla formazione delle grotte finalesi, rifugio dei nostri antenati fin dal paleolitico, visiteremo il Museo archeologico. Qui ci imbatteremo nel gigantesco scheletro dell’orso delle caverne, con il suo cucciolo, e i bambini conosceranno la commovente vicenda del “giovane principe” e del “bambino degli scoiattoli”. Laboratorio didattico di archeologia sperimentale presso il Museo (a scelta: il mestiere dell’archeologo, la pittura sulle pareti delle caverne, la produzione di oggetti in ceramica…). LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 2) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI 3) ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui i bambini scopriranno le vestigia di Albingaunum e approfondiranno aspetti di storia romana (le guerre di conquista, la sottomissione delle tribù liguri, vita sociale, religione…). Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio e nocciole del I sec. A.C. 4) LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme). L’UOMO E IL MARE 5) NOLI: GLI ULTIMI “LUPI DI MARE”. La V° Repubblica Marinara è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. Introduzione con un percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di Noli e il funzionamento dei principali sistemi difensivi (torri, castello, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI. I commerci tra mare ed entroterra, la navigazione (orientarsi in mare con stelle e bussola, i venti di mare, l’alimentazione, le tempeste e i naufragi che… ci faranno comprendere il significato del detto nolese: “U mâ u l’a u numme cun le”). In spiaggia, tra reti e gozzi, incontro i pescatori. MARE E… NATURA 6) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. ITINERARIO STORICO – ARTISTICO 7) FINALBORGO, UN MARE D’ARTE.. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, i Chiostri di Santa Caterina ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale. (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), un’autentica “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura!). In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio per i vincitori. LA CULTURA DELL’OLIVO 8) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una particolare caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche generali della flora mediterranea. Il tesoro sarà dato dall’erbario che nascerà unendo il lavoro di ogni ragazzo. B) IL SENTIERO DEI CINQUE SENSI. I bambini impareranno ad ascoltare i messaggi dell’ambiente naturale attraverso l’uso dei sensi. L’attività proseguirà con la “tombola della macchia mediterranea”, divertente gioco a squadre per verificare ed approfondire quanto appreso durante l’escursione. L’AMBIENTE MARINO C) UN MOSAICO DI MARE. Dopo un’escursione per conoscere le differenti forme di vita animale e vegetale presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i bambini potranno realizzare un semplice mosaico con pietre, alghe, conchiglie ed altri materiali raccolti sulla spiaggia… un’originale opera d’arte da portare con sé come ricordo. D) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali dell’ambiente marino mediterraneo, le proprietà fisiche e chimiche del mare, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”. E)COSTRUIAMO L’ACQUARIO MEDITERRANEO. Il laboratorio illustra peculiarità anatomiche e strategie difensive di organismi marini e pesci del mar Ligure. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – Le casette di Varigotti – Costruiamo un accampamento romano in miniatura – La realizzazione di un mosaico – I nodi dei marinai – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI RELATIVI ALLA… § PROVINCIA DI GENOVA: L’Acquario di Genova; in abbinamento: itinerario nel centro storico, oppure visita ad un Museo a scelta (Palazzo Reale; Musei di strada Nuova; Museo Archeologico di Pegli, tra preistoria, antichi egizi, greci e romani; Museo Navale; Museo di Storia Naturale). Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury. Ventimiglia romana. San Remo e il Museo civico (preistoria). Imperia e il Museo dell’Olivo. Triora, il paese delle streghe… Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. Taggia. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: la magia delle Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile). PERCORSI GUIDATI E LABORATORI DIDATTICI PER LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Provincia di Savona A.s. 2009-10 La Nostra Liguria propone 9 percorsi guidati e alcuni laboratori didattici (durata: 2/3 ore ciascuno) per i viaggi di istruzione delle scuole secondarie di primo grado. Il programma della giornata va costruito abbinando 2 proposte a vostra scelta. Su richiesta inviamo il dettaglio delle opzioni contenute nel presente dépliant. In caso di maltempo il pranzo e le attività didattiche si svolgeranno in locali coperti. PER INFORMAZIONI: 339-4402668 I PERCORSI GUIDATI Storico - Artistici IL MEDIOEVO 1) NOLI…QUINTA REPUBBLICA MARINARA? Ricordata da Dante nel IV canto del Purgatorio (“Vassi in San Leo e discendesi in Noli…”) l’antica Repubblica ha un passato glorioso. Attraverso un Percorso giocato nei carruggi i ragazzi conosceranno le caratteristiche del Castello feudale, la nascita del Comune e il funzionamento dei principali sistemi difensivi di Noli (metodi di comunicazione tra le torri, case-forti, cinta muraria…). VITA DA MARINAI: i commerci tra mare ed entroterra, la navigazione con gli strumenti del tempo, l’alimentazione e i naufragi che…ci spiegheranno il significato del detto “U mâ u l’a u numme cun le”. Terra di impavidi naviganti, diede un importante contributo nell’epoca delle scoperte geografiche: Anton da Noli raggiunse le isole di Capo Verde. La potente Repubblica è oggi un tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con metodi tradizionali. In spiaggia, tra reti e gozzi, incontreremo i pescatori. 2) ALBENGA, ALL’OMBRA DELLE TORRI MEDIEVALI Tra logge e palazzi medievali, si svelano ambienti raccolti e silenziosi, come la suggestiva Piazzetta dei Leoni. Con l’ausilio di schede didattiche (o attraverso un Percorso giocato, per le classi prime) i ragazzi approfondiranno temi legati alle attività commerciali, alle lotte tra guelfi e ghibellini, alla spiritualità. Visiteremo lo splendido Battistero paleocristiano (V°sec.) che conserva un magnifico mosaico in stile bizantino, tra i pochi presenti nel nord Italia insieme a Ravenna. 3) CASTEVECCHIO, IL FASCINO SENZA TEMPO DELLA LIGURIA. Per approfondire la differenza architettonica ed amministrativa tra feudo e Comune si può abbinare ad Albenga la visita di Castelvecchio di Rocca Barbena e di Villanova. Il primo è un borgo dai vicoli contorti e labirintici, abbarbicato alla rupe su cui sorge il Castello dei marchesi di Clavesana. Villanova è un paese-fortezza creato nel ‘200 dal Comune di Albenga per difendere la sua liberà dalle minacce dei feudatari. L’ETA’ MODERNA 4) FINALBORGO, UN GIARDINO DI PIETRA. Stretti nell’abbraccio delle mura, i suoi palazzi, le Chiese, il Convento Domenicano ne fanno uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La ricca storia consente, con l’ausilio di schede didattiche, molteplici chiavi di lettura. I marchesi Del Carretto, che ne ebbero il dominio dal medioevo fino al 1598, furono i mecenati che durante il Rinascimento vollero i Chiostri di S. Caterina, lo splendido Castel Gavone, i tanti polittici cinquecenteschi. Dopo la pace di Cateau-Cambrèsis Finale fu acquistata dalla Spagna e ne divenne l’accesso marittimo per raggiungere il ducato di Milano: il XVII sec. Fu un’altra epoca d’oro per il Borgo, che si arricchì di monumenti secondo il nuovo gusto barocco. Splendide le statue vestite conservate in S. Biagio, ispirate ai princìpi della Controriforma. § Per le classi prime: potremo rivivremo in modo divertente la storia di Finale attraverso un originale percorso: i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali, reali o fantastici: sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari locali, simboli legati a curiose vicende storiche… § In alternativa: “Il castello fantasma”: caccia al tesoro alla ricerca dei resti di castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...); perché in Liguria non si butta via niente! Premio speciale per i vincitori! (Su richiesta visita del Teatro Aycardi (1806), una “bomboniera” con tre ordini di palchi quasi in miniatura). 5) SAVONA, CITTA’ DI PAPI. 6) ITINERARIO NAPOLENICO, Savona e Valbormida. Ambientali LE GROTTE …CHI HA PAURA DEL BUIO? 7) GROTTE DI TOIRANO. Scendere nelle viscere della terra e ammirare le straordinarie architetture della natura…Ascoltare i suoni delle stalattiti e scoprire misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…Le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi). MARE E… NATURA 8) VARIGOTTI… UN COVO DI SARACENI? Passeggiata tra storia e natura lungo un sentiero che, salendo tra “fasce”, ulivi e macchia mediterranea, raggiunge l’antica e silenziosa chiesa di S. Lorenzo (visita interno). Alta su uno sperone roccioso a dominio della baia dei Saraceni, San Lorenzo ricorda la lirica “Sere di Liguria”, dove V. Cardarelli paragona le nostre chiese a “navi che stanno per salpare”. Tutto attorno uno strapiombo vertiginoso di candide rocce, che si tingono di rosa alla luce del tramonto. LA CULTURA DELL’OLIVO 9) COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine. Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un frantoio conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche di coltivazione e raccolta. I LABORATORI (a Finale, Varigotti, Noli) Attività che uniscono una fase teorica di spiegazione ad una attività pratica. LA VEGETAZIONE: A) A CACCIA DI…PIANTE. Una caccia al tesoro tra olivi e macchia mediterranea permetterà di conoscere le forme di adattamento dei vegetali rispetto alle condizioni climatiche dell’ambiente (luce, temperatura, siccità, salinità…), di esaminare alcuni aspetti delle foglie (dimensione, forma, consistenza, odore…) e le caratteristiche della flora mediterranea. L’AMBIENTE MARINO B) ALLA SCOPERTA DELLA SPIAGGIA E DEL MARE. L’attività comprende una breve escursione lungo la costa per scoprire le principali specie animali e vegetali presenti in una costa rocciosa ed in una sabbiosa, i fattori che regolano l’equilibrio dell’ecosistema mare e gli adattamenti di animali e piante alle condizioni ambientali. In spiaggia si svolgerà il laboratorio “A ciascuno il suo ambiente”: la Posidonia, perché è tanto importante; le cause dell’impoverimento della flora nelle coste; il Santuario dei cetacei: morfologia, strategie di orientamento, evoluzione. Su richiesta: escursione in battello o barca a vela. ALTRI LABORATORI: Costruiamo la nassa, un’antica trappola per i pesci! – Il risseu, una pavimentazione di ciottoli di mare – La realizzazione di un mosaico – Albisola, la ceramica - I muretti a secco delle fasce. SONO DISPONIBILI I PROGRAMMI IN.... § PROVINCIA DI GENOVA.: ACQUARIO - Genova, la Superba… Itinerario nel centro storico più vasto d’Europa. Il contrasto tra i “carruggi” e le strade dell’aristocrazia. La Repubblica marinara e il “secolo d’Oro”. La chiesa di S. Matteo e la famiglia D’Oria. La Cattedrale di San Lorenzo. La casa di Colombo, Porta Soprana, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari, il Porto antico. Itinerario in un Museo, a scelta tra: Palazzo Reale, saloni di rappresentanza, ambienti di vita quotidiana e la celeberrima galleria degli specchi. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Palazzo Bianco, Rosso, Doria - Tursi con il violino di Paganini. Museo del Risorgimento e casa natale di Giuseppe Mazzini. Portofino e il Golfo Paradiso. § PROVINCIA DI IMPERIA: I Giardini Hanbury a Ventimiglia. San Remo. Imperia e il museo dell’Olivo. Triora, quale scenografia migliore dei suoi oscuri carruggi per la folle realtà della caccia alle streghe? - Dove il tempo si è fermato: Dolceacqua, Apricale, Pigna. Cervo, come un’ostrica sullo scoglio. § PROVINCIA DI LA SPEZIA: magiche Cinque Terre. § COSTA AZZURRA: Monaco e il Museo Oceanografico (laboratorio didattico: la vasca tattile) I membri di “La nostra Liguria” non sono solo guide turistiche ed ambientali abilitate dalla Provincia e operatori didattici con formazione universitaria, ma in primo luogo liguri che amano la loro terra e le sue tradizioni. Grazie al suo radicamento sul territorio “La Nostra Liguria” ha accesso ad ambienti di rilevante interesse storico e artistico ma normalmente chiusi al pubblico (il Teatro Aycardi e la Pieve Paleocristiana a Finale, la chiesa di S.Lorenzo Vecchio a Varigotti, salita su torri medievali, antiche fornaci di ceramica…). “La Nostra Liguria” progetta e conduce percorsi guidati e laboratori adeguando linguaggio e contenuto all’età dei ragazzi. Attraverso partecipazione attiva e coinvolgimento gli studenti diventano protagonisti delle visite e non solo osservatori della realtà esterna. Tra sentieri immersi nel verde a strapiombo sul mare ed antichi villaggi di pescatori scopriremo insieme la bellezza segreta della Liguria. LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17029 VARIGOTTI (SV) TEL: 339-4402668. Inserzionista: Guide Turistiche
5.282 €
Vista prodotto
![Trade shop - ciambella salvagente gonfiabile iridescente 107 cm mare spiaggia piscina 36240 Trade shop - ciambella salvagente gonfiabile iridescente 107 cm mare spiaggia piscina 36240](https://img.clasf.it/2025/01/06/trade-shop-ciambella-salvagente-gonfiabile-iridescente-107-cm-20250106010855_0.jpg)
Italia
Ovunque ti trovi, puoi star certo che la ciambella iridescente non passerà inosservata e ti farà diventare la vera stella in qualsiasi scatto; il materiale dalleffetto metallico splenderà luminoso mentre ti godi una giornata di relax in acqua. Lelegante tipologia di materiale non è soltanto allultima moda, ma non scolorisce nel tempo, rendendo questo salvagente gonfiabile il prodotto ideale per la prossima giornata in piscina o al lago. Materiale pvc Dai 12 anni in su Dimensioni: 107 cm Il materiale cangiante luccicante non si sbiadirà nel tempo Vinile pre-testato contenuto: 1 ciambella 1 toppa di riparazione avvertenza! Da utilizzare unicamente in acqua dove il bambino tocca il fondo con i piedi e sotto la sorveglianza di un adulto.
29,98 €
Vista prodotto
![Trade shop - poltrona poltroncina gonfiabile glitter dream 72x72x64cm 2 camera ad aria 75105 Trade shop - poltrona poltroncina gonfiabile glitter dream 72x72x64cm 2 camera ad aria 75105](https://img.clasf.it/2025/01/06/trade-shop-poltrona-poltroncina-gonfiabile-glitter-dream-72x7-20250106011328_0.jpg)
Italia
Poltrona gonfiabile Glitter Dream 72 x 72 x 64 cm Non solo semplici complementi darredo! Risplendi anche mentre ti riposi, con la poltrona gonfiabile Glitter Dream. Questa fantastica poltrona trasparente è stata riempita di glitter iridescenti color argento per un effetto futuristico in grado di illuminare qualsiasi ambiente. Ideale per feste, per ridecorare la stanza dei bambini o per rilassarsi in una veranda aperta, la poltrona Glitter Dream è stata progettata sia per interni che per luso allaperto ed è fantastica per ravvivare una giornata in spiaggia o in campeggio! Usala per i tuoi picnic, per una giornata al mare o perfino per una gita al parco. La sua struttura è fatta per resistere ai giochi più irruenti e per essere gonfiata e sgonfiata facilmente e in poco tempo. Queste poltrone gonfiabili sono convenienti, comode ed eleganti e ti consentono di rivoluzionare completamente il look di qualsiasi stanza con pochissimo sforzo. Lascia risplendere la personalità del tuo bambino, in casa o allaperto, con la poltroncina gonfiabile Glitter Dream. Con la poltrona gonfiabile Glitter Dream puoi brillare anche mentre ti rilassi. Realizzato con materiali traslucidi e intriso di abbaglianti glitter argentati, Glitter Dream illuminerà qualsiasi occasione o spazio. Progettato per uso interno ed esterno, puoi brillare anche in spiaggia o rallegrare il campeggio con questo affascinante complemento darredo. La costruzione della sedia ad aria è stata realizzata in modo tale da poter sopportare facilmente vari carichi. La sedia è facile da montare semplicemente gonfiandola e riposta altrettanto facilmente semplicemente sgonfiandola. Specifiche tecniche Dimensioni gonfiate: 72 x 72 x 64 cm Da 3 anni Capacità di carico massima: 70 kg Realizzato in vinile resistente 2 camere daria Per uso interno ed esterno valvole di sicurezza toppa di riparazione Colore: multicolore, trasparente con glitter Contenuto: 1 poltrona toppa di riparazione Avvertenze Pericolo! La sedia ad aria non deve mai essere posizionata vicino a un fuoco aperto e non è inoltre adatta per luso in acqua.
30,98 €
Vista prodotto
![Giro casco sci launch plus Giro casco sci launch plus](https://img.clasf.it/2021/07/16/GIRO-Casco-Sci-Launch-Plus-20210716060918.5231060015.jpg)
Italia (Tutte le città)
GIRO CASCO SCI BAMBINO LAUNCH PLUS Il Launch, dalla facile calzata, è stato progettato e costruito seguendo due obiettivi fondamentali: leggerezza e resistenza. Il Launch è equipaggiato con il sistema di calzata In-Form Fit ed è stato realizzato in due misure differenti da bambino per assicurare una calzata perfetta per tutte le età. L'interno è in materiale super soffice ed il casco è dotato di sistema di ventilazione Super Cool Vents per garantire ai bambini un confort incredibile durante tutto l'arco della giornata.
Vista prodotto
![Deuter kid comfort 14l - portabambino + parasole midnight su Deuter kid comfort 14l - portabambino + parasole midnight su](https://img.clasf.it/2023/01/04/Deuter-KID-COMFORT-14L-Portabambino-Parasole-midnight-su-20230104114419.5192980015.jpg)
Italia (Tutte le città)
INFORMAZIONI PRINCIPALI: Volume: 14 L Peso bambino: tra 9 e 22 kg Capacità massima di carico: 24 kg (22 kg bambino + 2 kg bagaglio) Peso: 3 230 g (+ 160 g per il parasole) Impermeabilità: No Tipo di attività: Escursioni di una giornata Sistema dorsale: Aircomfort System Fodero di protezione: No DIMENSIONI: Altezza: 72 cm Larghezza: 43 cm Profondità: 34 cm COMPOSIZIONE: 210D PA Senza PFC SPECIFICHE: Sistema dorsale: Sistema dorsale Aircomfort System Stabilizzatori dei fianchi per una distribuzione comoda e leggera Sistema di regolazione della lunghezza VariSlide che assicura un trasporto confortevole per i genitori Sistema di trasporto: Bretelle perforate per una ventilazione comoda Cinghia sul petto regolabile Cinghia addominale semplice da regolare grazie al sistema Pull-Forward Cinghie con regolazione di posizione 2 manici Concezione pieghevole per un trasporto facilitato Tettuccio parasole / pioggia incluso che può essere facilmente montato Sedile bebè: Seggiolino regolabile in altezza Cuscinetto per sedersi regolabile in funzione dell'età per una posizione seduta corretta Poggiapiedi regolabile in altezza con possibilità di regolazione per i piedi Facile da appoggiare a terra grazie ai piedi con funzione di blocco Diversi materiali a livello del sedile: zona di comfort e aerata e piedi robusti e lavabili Armatura robusta e stabile in alluminio con una larga per far salire il bebè Armatura coperta da tessuto nella zona del sedile Scomparti/Tasche: 2 tasche zip sui fianchi 2 tasche laterali elastiche Tasca frontale spaccata ed estensibile con gancio regolabile Grande tasca con zip sul fondo Clip portachiavi Idratazione / Sicurezza: Certificazione TÜV GS Compatibile con sistema da idratazione da 3L (non incluso) Riflettore 3M
Vista prodotto
![Deuter kid comfort 14l - zaino portabambino + parasole Deuter kid comfort 14l - zaino portabambino + parasole](https://img.clasf.it/2024/03/01/Deuter-KID-COMFORT-14L-Zaino-portabambino-Parasole-20240301120039.8999400015.jpg)
Italia (Tutte le città)
INFORMAZIONI PRINCIPALI: /r/n /r/n Volume: 14 L /r/n Peso bambino: tra 9 e 22 kg /r/n Capacit/xc3/xa0 massima di carico: 24 kg (22 kg bambino + 2 kg bagaglio) /r/n Peso: 3 230 g (+ 160 g per il parasole) /r/n Impermeabilit/xc3/xa0: No /r/n Tipo di attivit/xc3/xa0: Escursioni in giornata /r/n Sistema dorsale: Aircomfort System /r/n Fodero di protezione: No /r/n /r/n DIMENSIONI: /r/n /r/n Altezza: 72 cm /r/n Larghezza: 43 cm /r/n Profondit/xc3/xa0: 34 cm /r/n /r/n COMPOSIZIONE: /r/n /r/n 210D PA /r/n Senza PFC /r/n /r/n SPECIFICHE: /r/n Sistema dorsale: /r/n /r/n Sistema dorsale Aircomfort System /r/n Stabilizzatori dei fianchi per una distribuzione comoda e leggera /r/n Sistema di regolazione della lunghezza VariSlide che assicura un trasporto confortevole per i genitori /r/n /r/n Sistema di trasporto: /r/n /r/n Bretelle perforate per una ventilazione comoda /r/n Cinghia sul petto regolabile /r/n Cinghia addominale semplice da regolare grazie al sistema Pull-Forward /r/n Cinghie con regolazione di posizione /r/n 2 manici /r/n Concezione pieghevole per un trasporto facilitato /r/n Tettuccio parasole / pioggia incluso che pu/xc3/xb2 essere facilmente montato /r/n /r/n Sedile beb/xc3/xa8: /r/n /r/n Seggiolino regolabile in altezza /r/n Cuscinetto per sedersi regolabile in funzione dell/'et/xc3/xa0 per una posizione seduta corretta /r/n Poggiapiedi regolabile in altezza con possibilit/xc3/xa0 di regolazione per i piedi /r/n Facile da appoggiare a terra grazie ai piedi con funzione di blocco /r/n Diversi materiali a livello del sedile: zona di comfort e aerata e piedi robusti e lavabili /r/n Armatura robusta e stabile in alluminio con una larga per far salire il beb/xc3/xa8 /r/n Armatura coperta da tessuto nella zona del sedile /r/n /r/n Scomparti/Tasche: /r/n /r/n 2 tasche zip sui fianchi /r/n 2 tasche laterali elastiche /r/n Tasca frontale spaccata ed estensibile con gancio regolabile /r/n Grande tasca con zip sul fondo /r/n Clip portachiavi /r/n /r/n Idratazione / Sicurezza:/r/n /r/n Certificazione T/xc3/x9cV GS /r/n Riflettore 3M /r/n
Vista prodotto
![Crocs ciabatte crocband clog k Crocs ciabatte crocband clog k](https://img.clasf.it/2021/07/16/CROCS-Ciabatte-Crocband-Clog-K-20210716060126.6614530015.jpg)
Italia (Tutte le città)
CROCS CIABATTE BAMBINO CROCBAND CLOG Una striscia da corsa sportiva aggiunge un tocco di colore ai nostri iconici clogs. Realizzate in morbido e resistente Croslite™, con un design della pianta e delle suole che garantisce il massimo comfort e tutto il supporto per affrontare al massimo la giornata. Iconic Crocs Comfort™: costruzione in morbido Croslite™ Suole che non lasciano segni Cinturino al tallone regolabile per una calzata sicura Resistente ai cattivi odori e facili da pulire
Vista prodotto
![Ferrino poncho pvc jr. Ferrino poncho pvc jr.](https://img.clasf.it/2021/07/16/FERRINO-Poncho-Pvc-Jr-20210716060659.0277440015.jpg)
Italia (Tutte le città)
FERRINO PONCHO JUNIOR PVC Poncho è la mantella antipioggia da bambino, per riparare i più piccoli dalle precipitazioni durante qualsiasi tipo di attività outdoor: dalla gita scolastica al campo scout, dall'uscita in montagna alla giornata piovosa in città. Costruita in PVC senza ftalati Bottoni a pressione lungo i bordi laterali Cappuccio PESO (Kg /g) 320 g DIMENSIONI (cm) h 120 cm Presente in 3 colori (green, red, lime), verrà spedito il primo disponibile in magazzino.
Vista prodotto
![Icepeak giacca boy loudon Icepeak giacca boy loudon](https://img.clasf.it/2021/07/16/ICEPEAK-Giacca-Boy-Loudon-20210716061118.8209170015.jpg)
Italia (Tutte le città)
ICEPEAK GIACCA BAMBINO LOUDON Icepeak fa miracoli con colori freschi e uno stile sportivo - e questa giacca non fa eccezione. Combinando audacemente i colori, abbiamo creato un piumino imitazione alla moda che è completamente preparato per l'inverno. La giacca con tutte le caratteristiche da sci necessarie è perfetta anche per tutte le altre attività all'aperto, quindi una giornata invernale non potrebbe essere più divertente! Peso 0.7500 100% poliestere
Vista prodotto
![Pantalone usa colore blu taglia s Pantalone usa colore blu taglia s](https://img.clasf.it/2021/07/16/PANTALONE-USA-Colore-Blu-Taglia-S-20210716200821.5800960015.jpg)
Italia (Tutte le città)
Il pantalone Usa rappresenta un salto di qualità rispetto al passate in termini di comfort, vestibilità e stile. Studiato per chi desidera indossarlo in qualsiasi momento della giornata senza essere mai fuori luogo. Il nuovo tessuto in poliestere leggermente felpato, offre protezione dal freddo sia durante l’attività sportiva che nei momenti di relax e tempo libero. Il risultato? Un pantalone utilizzabile anche nei periodi primaverili, autunnali ed invernali. Il taglio moderno, la vestibilità comoda, le costine elasticizzate in vita e gli elastici alle caviglie, lo rendono estremamente adattabile comodo da indossare. Le chiusura con zip alle caviglie in nylon, resistente e robusta, rende questo pantalone ancora più pratico da usare. Il design sobrio con finiture tono su tono e bande laterali creano uno look contemporaneo e inconfondibile. Disponibile in taglie adulto e bambino. Leggi di più
13 €
Vista prodotto
![Felpa usa taglia l colore rosso Felpa usa taglia l colore rosso](https://img.clasf.it/2021/07/16/FELPA-USA-Taglia-L-Colore-Rosso-20210716200845.5440720015.jpg)
Italia (Tutte le città)
La Felpa Usa rappresenta un salto di qualità rispetto al passate in termini di comfort, vestibilità e stile. Studiata per chi desidera indossarla in qualsiasi momento della giornata senza essere mai fuori luogo. Il nuovo tessuto in poliestere leggermente felpato, offre protezione dal freddo sia durante l’attività sportiva che nei momenti di relax e tempo libero. Il risultato? Una felpa utilizzabile anche nei periodi primaverili, autunnali ed invernali. Il taglio raglan delle maniche, la vestibilità slim, le costine elasticizzate in vita e ai polsi la rendono estremamente adattabile al corpo e comoda da indossare. La chiusura con zip, resistente e robusta, con cursore in nylon, rende questa felpa ancora più pratica da usare. Il design sobrio con finiture tono su tono e bande laterali creano uno look contemporaneo e inconfondibile. Disponibile in taglie adulto e bambino. Leggi di più
Vista prodotto
![Giacca norway taglia l colore blu/giallo Giacca norway taglia l colore blu/giallo](https://img.clasf.it/2021/07/16/GIACCA-NORWAY-Taglia-L-Colore-BluGiallo-20210716200845.6208910015.jpg)
Italia (Tutte le città)
La Giacca Norway rappresenta un salto di qualità rispetto al passato in termini di comfort, vestibilità e stile. Il nuovo tessuto in poliestere leggermente felpato, offre protezione dal freddo sia durante l’attività sportiva che nei momenti di relax e tempo libero. Il risultato? Una felpa utilizzabile anche nei periodi primaverili, autunnali ed invernali e indossabile in qualsiasi momento della giornata. Il taglio giromaniche, la vestibilità slim, le robuste costine elasticizzate in vita e ai polsi la rendono comoda da indossare, estremamente adattabile al corpo e soprattutto resistente. La solidità della zip, con cursore in nylon, rende questa felpa ancora più pratica da usare. Il design b-colore con finiture a contrasto creano uno look moderno e inconfondibile. Disponibile in taglie adulto e bambino. Tessuto di nuova generazione Comfort e Resistenza Leggi di più
Vista prodotto
![Adidas scarpe advantage c Adidas scarpe advantage c](https://img.clasf.it/2021/07/17/ADIDAS-Scarpe-Advantage-C-20210717182440.3953480015.jpg)
Italia (Tutte le città)
ADIDAS SCARPE BAMBINO ADVANTAGE C Stile e comfort incredibili per bambini e bambine. Queste scarpe adidas con chiusure a strappo sono facilissime da indossare e regolare e assicurano una calzata stabile e aderente. La tomaia in pelle sintetica e la suola in gomma sono in grado di resistere anche a un'intera giornata di gioco. La grafica Marvel dedicata a Hulk rifinisce il look con un tocco di carattere. Calzata regolare Chiusura a strappo Tomaia in pelle sintetica Struttura morbida Fodera in mesh Grafica Marvel dedicata a Hulk, ©Marvel Suola in gomma
Vista prodotto
![Adidas tuta boy triacetato team Adidas tuta boy triacetato team](https://img.clasf.it/2021/07/17/ADIDAS-Tuta-Boy-Triacetato-Team-20210717182509.8241980015.jpg)
Italia (Tutte le città)
ADIDAS TUTA BAMBINO TRIACETATO TEAM UN DESIGN CON LE 3 STRISCE PER OGNI OCCASIONE. Inizia la tua giornata carico di energia. Questa tuta adidas junior porta l'iconico stile 3-Stripes in tutte le tue sessioni di riscaldamento e defaticamento. Rappresenta la scelta ideale per tutti gli appassionati di sport. Questo prodotto è realizzato con materiali riciclati ad alte prestazioni Primegreen. Giacca con taglio regolare e pantaloni con taglio aderente Giacca: zip integrale e collo alto Tricot, 100% poliestere riciclato Giacca: tasche laterali con zip Pantaloni: girovita elasticizzato con cordino Pantaloni: tasche laterali con zip
Vista prodotto
![Adidas scarpe breaknet c Adidas scarpe breaknet c](https://img.clasf.it/2021/07/17/ADIDAS-Scarpe-Breaknet-C-20210717182741.1594010015.jpg)
Italia (Tutte le città)
ADIDAS SCARPE BAMBINO BREAKNET C Con queste scarpe adidas, bambini e bambine possono contare su un look pulito e versatile perfetto per la scuola e le feste. Il design confortevole li aiuterà ad affrontare la giornata con più sicurezza passo dopo passo. La suola in gomma è ispirata ai modelli da tennis, mentre la soletta ammortizzata offre un grande comfort. Chiusura con lacci e velcro Tomaia in pelle sintetica Fodera in tessuto Soletta interna in EVA Suola in gomma
Vista prodotto
-
Successivo →